Redazione di Hardware Upg
28-07-2021, 10:47
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/6073/laboratorio-di-videogiochi-abbiamo-creato-un-gioco-di-calcio-su-nintendo-switch_index.html
Dopo aver familiarizzato con le principali meccaniche del gioco, abbiamo affrontato la prova finale di Laboratorio di Videogiochi: sviluppare un gioco tutto nostro. Abbiamo scelto il genere sportivo per dar vita a un piccolo simulatore di calcio, Soccer Upgrade. Ecco la nostra "piccola" impresa!
Click sul link per visualizzare l'articolo.
in pratica uno scratch per Switch
carino, lo suggerirò a mio figlio
Molto interessante, i bambini magari possono interessarsi alla programmazione
Sembra carino, ma quanto ha in comune col funzionamento della vera programmazione? Mi risulta difficile pensare che i tratti di scegliere dei "pezzi" già pronti e assemblarli come se si giocasse coi lego e non voglio dire che non possa essere divertente (sicuramente è molto carino e ci si può divertire), ma che ho delle forti perplessità sul fatto che questo possa dare anche il più minimo rudimento sul funzionamento della programmazione come si dice di questo gioco (anche in questo articolo), perché mi sembra qualcosa di completamente diverso, per fare un esempio sarebbe come dire che andando a un buffet e riempiendosi il piatto si possa imparare le basi del mestiere dal cuoco o che scegliendo una playlist si cominci a capire le basi del mestiere di musicista.
TorettoMilano
29-07-2021, 10:18
è un "dreams" semplificato. sono molto a favore di ste cose qui, stimolano i ragazzi/bambini.
ancora devo capire cosa aspetta MM a implementare il multiplayer online in dreams
è un "dreams" semplificato. sono molto a favore di ste cose qui, stimolano i ragazzi/bambini.
ancora devo capire cosa aspetta MM a implementare il multiplayer online in dreams
Quello sicuramente, stimola la creatività ed è un gran bel gioco per i bambini.
jepessen
29-07-2021, 10:52
Sembra carino, ma quanto ha in comune col funzionamento della vera programmazione? Mi risulta difficile pensare che i tratti di scegliere dei "pezzi" già pronti e assemblarli come se si giocasse coi lego e non voglio dire che non possa essere divertente (sicuramente è molto carino e ci si può divertire), ma che ho delle forti perplessità sul fatto che questo possa dare anche il più minimo rudimento sul funzionamento della programmazione come si dice di questo gioco (anche in questo articolo), perché mi sembra qualcosa di completamente diverso, per fare un esempio sarebbe come dire che andando a un buffet e riempiendosi il piatto si possa imparare le basi del mestiere dal cuoco o che scegliendo una playlist si cominci a capire le basi del mestiere di musicista.
E' programmazione. Il fatto che si faccia con i blocchetti invece che col codice non cambia le cose.. Nella programmazione hai delle funzioni che fanno determinate cose, e devi collegarle fra di loro con una logica. E' analogo ai blueprint dell'unreal engine, per dire.. C'e' tutta una cerchia di linguaggi di programmazione visuali, come Scratch (https://scratch.mit.edu/), per passare a Labview (https://www.ni.com/it-it/shop/labview.html), che servono proprio a programmare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.