PDA

View Full Version : Un nuovo dispositivo potrebbe rivoluzionare per sempre il baseball MLB


Redazione di Hardware Upg
28-07-2021, 10:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/un-nuovo-dispositivo-potrebbe-rivoluzionare-per-sempre-il-baseball-mlb_99479.html

Dopo lo scandalo dei segnali rubati dagli Houston Astros nelle World Series del 2017, la Major League Baseball è corsa ai ripari. Sta per debuttare nelle leghe minori un nuovo dispositivo che dovrebbe mettere limitare questa didiscevole pratica


Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
28-07-2021, 11:07
Ecco a cosa serviranno i computer quantistici!

Ad intercettare le trasmissioni crittografate del trasmettitore da polso PitchCom... :D ;)

CrapaDiLegno
28-07-2021, 11:11
Ma semplicemente togliere il cestino dei rifiuti invece? :wtf:

Gringo [ITF]
28-07-2021, 11:16
ma soprattutto:
sta correndo ai ripari per evitare che qualche altro manager riesca a utilizzare un Apple Watch

- uno smart watch no è.... solo Apple Watch può cambiare i risultati
di una partita, ma è anche vero che serve per defibrillare in campo, e
come sistema anti terrorismo.

Opteranium
28-07-2021, 11:17
ecco un articolo in cui non ho veramente capito nulla, termini tecnici ingnoti e intraducibili associati a totale mancanza di conoscenza della materia sportiva da parte mia.

Ho scoperto come si sente un analfabeta funzionale :D

bonzoxxx
28-07-2021, 11:36
ecco un articolo in cui non ho veramente capito nulla, termini tecnici ingnoti e intraducibili associati a totale mancanza di conoscenza della materia sportiva da parte mia.

Idem, non c'ho capito una mazza tranne nella parte che descrive il dispositivo.

Ho scoperto come si sente un analfabeta funzionale :D

Si, ma a differenza della maggior parte degli analfabeti funzionali non confutiamo quanto scritto nell'articolo ma, probabilmente, andremmo a cercare "regole del baseball" su internet :D

Notturnia
28-07-2021, 11:59
lo trovo ridicolo..
a me piaceva vedere il passaggio degli schemi con le mani.. è uno sport fisico e si vuole mettere anche li l'elettronica per parlarsi ?.. io lo farei con una blockchain in modo che non possono essere fregati.. si e poi con i robot che tirano la palla e il lanciatore seduto a casa.. e al posto del catcher un cestino per raccogliere le palline.. molto più futuristico.. i-baseball ..

mamma mia.. ficcare l'elettronica ovunque.. che passione

CrapaDiLegno
28-07-2021, 13:50
Il gioco del baseball è facile sotto un certo punto di vista.

C'è un lanciatore che sta al centro del campo (diamante sui cui vertici ci stanno le basi).
Deve lanciare la palla (o non sarebbe un lanciatore).
A parte fermare gli eventuali scatti di coloro che sono già sulle basi intermedie, per iniziare l'azione deve lanciare la palla verso il battitore (quello con la mazza) suo avversario.
Al di là del battitore lungo la linea del lancio ci sta il ricevitore che è un compagno di squadra del lanciatore ed è responsabile di catturare la palla appena (e se) il battitore la manca.
Quindi ricevitore e lanciatore si guardano l'uno con l'altro mentre il battitore guarda solo il lanciatore avendo il ricevitore alle spalle.
Se il ricevitore perde la palla sono casini perché i giocatori avversari sulle basi intermedie possono scappare verso la base più avanti e fare punti mentre la palla rotola via.
Quindi in parole povere il ricevitore deve essere sicuro di dove arriva la palla (altezza e posizione) per essere pronto a prenderla (arriva anche a 150km/h ed è dura come un sasso, non so se l'avete mai toccata una palla da baseball) quindi non può improvvisarsi portiere alla Donnarumma con i rigori.
Per fare questo il ricevitore dice al lanciatore che tiro deve fare: alto o basso, esterno o interno, ad effetto ad uscire o a rientrare sapendo che c'è un rettangolo immaginario entro cui la palla deve arrivare (se non ricordo male sopra le ginocchia del battitore e sotto la sua spalla per quanto riguarda il limite sopra/sotto, e tra il corpo e la massima lunghezza del braccio + mazza per il limite destra/sinistra).
Se si è fuori da questo quadrato il giudice che sta alle spalle del ricevitore invalida il lancio e si deve ripetere l'azione.
Per indicare quale tiro il lanciatore deve effettuare, il ricevitore fa tutta una serie di gesti codificati con le dita (tipo quando si chiama uno schema nel basket o nel calcio sulle punizioni o nella pallavolo in battuta con le dita nascoste dietro la schiena e sono nascoste mica per nulla).
In teoria quei gesti non sono visibili dal battitore (come detto il ricevitore che li fa sta alle sue spalle anche se il battitore spesso cerca di spiarli guardando a terra per un attimo e infatti il ricevitore nasconde la mano con il guantone come nella foto) quindi non sa che palla gli sta arrivando e deve cercare di colpire la palla solo per intuito.
E' un rito che fa parte del gioco stesso da sempre e lo rende gioco di tattica oltre che di bravura tecnica.

Spero sia stata una spiegazione comprensibile anche se un po' semplificata.

Quello che succede ultimamente è che c'è uno tra gli spalti con una telecamera che inquadra il ricevitore e ne legge i segnali e dalla panchina avvisano il battitore (tramite segnali sonori come colpire il cestino dei rifiuti) che quindi sa come arriva la palla. Se non in maniera precisa almeno se è alta o bassa che già aiuta non poco a raddoppiare la probabilità di colpirla.

La cosa è un po' come guardare le carte dell'avversario mentre giochi a poker... non è molto sportivo.
Ed è per questo che stanno cercando una soluzione al problema: che sembra essere concentrata nell'uso di una tecnologia più avanzata della furbata anti sportiva.
Rovinando però così un po' dello spirito e del folklore del gioco stesso, pur essendo indubbiamente efficace.


lo trovo ridicolo..
a me piaceva vedere il passaggio degli schemi con le mani.. è uno sport fisico e si vuole mettere anche li l'elettronica per parlarsi ?.. io lo farei con una blockchain in modo che non possono essere fregati.. si e poi con i robot che tirano la palla e il lanciatore seduto a casa.. e al posto del catcher un cestino per raccogliere le palline.. molto più futuristico.. i-baseball ..

mamma mia.. ficcare l'elettronica ovunque.. che passione

Non è ridicolo.
Come tutti gli sport la tecnologia viene proposta per migliorare l'efficienza delle azioni senza tenere conto che spesso si va a perdere la magia del gioco.
Pensiamo al calcio tra le radio tra arbitro e guardalinee, e la bomboletta per non far spostare il pallone/barriera e le radio tra quarto uomo e arbitro e ora tra arbitro e il comitato della VAR indipendente da lui stesso etc...dopo aver pensato al chip nel pallone e le barriere radiomagnetiche sui pali per sapere quando la palla entra o no in porta...
Nella scherma ad esempio la tecnologia ha migliorato notevolmente le decisioni degli arbitri nel decidere le stoccate quando prima era sempre una protesta continua per via della velocità in gioco.

Poi ci sono gli sport in cui la tecnologia è ammessa e incentivata (la F1 per esempio, almeno un tempo , ora è solo un aggirare un regolamento di restrizioni e limitazioni che la rendono più una gara di go kart rumorosi) o dove una volta introdotta ha snaturato completamente tutto (nella vela per esempio con l'approvazione dei multiscafi).

Quindi, ripeto non è ridicolo, è solo snaturante in questo particolare caso.

giovanni69
28-07-2021, 13:59
Per me lo vogliono introdurre perchè lo staranno facendo da anni (con dispositivi sempre più sofisticati) e vorranno bloccare parte delle scommesse clandestine che si basano su queste osservazioni illegali.

Notturnia
28-07-2021, 14:42
la tecnologia a favore del controllo delle regole è ottima.. evita i furbi.. ma qua non si tratta di aiutare i refree ma di aiutare i giocatori.. non è la stessa cosa.. come hai accennato si uccide la magia del gioco che viene vista da chi guarda

non confondiamo.. io non sono avverso a VAR etc.. ma sarei contro la possibilità che un attaccante possa avere un vivavoce per avvisare il possessore di palla che è libero e smarcato
si snatura il gioco

idem per il lanciatore e il catcher.. la magia e parte del gioco sta anche li.. ma se eliminiamo la componente umana dai giochi degli uomini che resta ?

tutto qua..

CrapaDiLegno
28-07-2021, 15:00
non confondiamo.. io non sono avverso a VAR etc.. ma sarei contro la possibilità che un attaccante possa avere un vivavoce per avvisare il possessore di palla che è libero e smarcato
si snatura il gioco

Ermm... l'attaccante ce l'ha già.. si chiama grido :D

Concordo con te che la tecnologia non deve snaturare il gioco altrimenti si parla di un gioco diverso da quello che si faceva prima.

Opteranium
28-07-2021, 15:17
Il gioco del baseball è facile sotto un certo punto di vista.
https://www.youtube.com/watch?v=Qw25PcEqiFg

Qarboz
28-07-2021, 20:59
Idem, non c'ho capito una mazza tranne nella parte che descrive il dispositivo.
Mi sembra normale, visto che si parla di baseball... :sofico:

ruicardo
29-07-2021, 09:18
opinione non richiesta: che sport insulso...

aqua84
29-07-2021, 12:14
Chiedo scusa in anticipo se diró delle banalitá e/o delle cretinate sull argomento...

Da quello che ho capito un tizio con una telecamera nascosta, e suppongo posizionato in un punto con una buona visuale, riprendeva il "segnale" e lo inviava all avversario che a quel punto lo "girava" al battitore.
Ho capito bene?

Ma questi "segnali" sono universali??

Cioè 3 dita in basso vogliono dire sempre e solo che voglio la palla dritta sul naso??

Non sarebbe possibile magari essere un po piu "furbi" dell avversario e quindi fare un segnale ma poi lanciarla in un altro modo?? Ovviamente accordandosi prima.

È una minchiata quella che ho detto?

Qarboz
29-07-2021, 13:01
Chiedo scusa in anticipo se diró delle banalitá e/o delle cretinate sull argomento...

Da quello che ho capito un tizio con una telecamera nascosta, e suppongo posizionato in un punto con una buona visuale, riprendeva il "segnale" e lo inviava all avversario che a quel punto lo "girava" al battitore.
Ho capito bene?

Ma questi "segnali" sono universali??

Cioè 3 dita in basso vogliono dire sempre e solo che voglio la palla dritta sul naso??

Non sarebbe possibile magari essere un po piu "furbi" dell avversario e quindi fare un segnale ma poi lanciarla in un altro modo?? Ovviamente accordandosi prima.

È una minchiata quella che ho detto?

I segnali sono stabiliti fra il lanciatore e il ricevitore, non sono universali. Addirittura qualcuno li cambia ad ogni inning (i "tempi" del baseball, se ne svolgono almeno nove in una partita). Però se la "spia" è in una buona posizione (o ha un complice ben posizionato dietro a casa base) può vedere i vari tipi lanci ed associarli ai segnali; dopo un qualche lancio ha il "database" dell'associazione segnale-lancio al 90% (alcuni tipi di lancio vengono eseguiti raramente)

danylo
29-07-2021, 17:11
ma se usano uno smartwatch con 9 pulsanti, possono riprendere questo con la videocamera
(o forse non ho capito una mazza... da baseball?)