PDA

View Full Version : Luminar Ai, arriva Ai-Bokeh a gestire lo sfocato


Redazione di Hardware Upg
27-07-2021, 15:15
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/articoli/6078/luminar-ai-arriva-ai-bokeh-a-gestire-lo-sfocato_index.html

Luminar Ai giunge all'aggiornamento 4. La novità principale è la funzione Ai-Bokeh, che analizza l'immagine e separa automaticamente i soggetti dallo sfondo. Con la semplicità e l'efficacia tipica delle funzioni basate su intelligenza artificiale.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Cappej
28-07-2021, 07:55
a forza di markette mi avete convinto a prenderlo... ora lo provo

DjLode
28-07-2021, 08:08
a forza di markette mi avete convinto a prenderlo... ora lo provo

Non so se eri ironico o meno, ma ogni tanto fanno delle offerte e lo trovi, licenza singola per Mac o Win, a poco più di 43€ non in abbonamento (c'è sia in abbonamento mensile che acquisto one shot).

Cappej
28-07-2021, 14:47
Non so se eri ironico o meno, ma ogni tanto fanno delle offerte e lo trovi, licenza singola per Mac o Win, a poco più di 43€ non in abbonamento (c'è sia in abbonamento mensile che acquisto one shot).

diciamo "a metà"
da un lato parano di Lunar un giorno si e uno no quindi c'è sicuramente un investimento pubblicitario nascosto dietro agli articoli.
Da l'altro c'era l'offerta ad X euro al mese (ora mi sfugge) per 2 postazioni e l'ho presa.

DjLode
28-07-2021, 15:55
diciamo "a metà"
da un lato parano di Lunar un giorno si e uno no quindi c'è sicuramente un investimento pubblicitario nascosto dietro agli articoli.
Da l'altro c'era l'offerta ad X euro al mese (ora mi sfugge) per 2 postazioni e l'ho presa.

Intendevo ironico sul fatto di volerlo provare :)
Ovviamente si tratta di articoli sponsorizzati perchè l'ho letto qui e non ricordo su quale altro sito (e sono iscritto alle mail per quanto riguarda gli aggiornamenti avendolo acquistato, quindi mi è arrivata anche quella :)).

Notturnia
28-07-2021, 22:59
boh.. forse perchè so già che è finto visto che lo sto leggendo ma preferisco lo sfocato delle ottiche.. è più naturale.. ma immagino che per 43 euro ci sia chi è disposto ad investire in sw al posto che in ottiche decenti..

CrapaDiLegno
30-07-2021, 15:20
boh.. forse perchè so già che è finto visto che lo sto leggendo ma preferisco lo sfocato delle ottiche.. è più naturale.. ma immagino che per 43 euro ci sia chi è disposto ad investire in sw al posto che in ottiche decenti..

Lo sfocato reale ce l'hai se usi ottiche e sensori di un certo calibro.
Se invece hai uno smartphone da 1000 e rotti euro che ha un foro stenopeico come apertura, ai volgia a cercare di sfocare lo sfondo. A meno che il soggetto non ti sta a 1m.
Devi così investire in smartphone per avere i risultati di una FF con apertura f/2.0.
Quindi con 43 euro risolvi il problema.

Mi chiedo quanto mancherà prima che qualcuno lanci una app dove scrivi "foto delle piramidi con cielo azzurro e poche nuvole" e magicamente viene creata la foto dalla IA.
Poi se non ti aggrada totalmente puoi dirgli "ruota 10 gradi a destra" e istantaneamente ti crea una nuova foto con la nuova prospettiva.
Secondo me i presupposti per farlo ci sono tutti, basta vedere cosa ottengono con le facce degli attori... e non mancherà molto perché chiunque standosene seduto sul divano costruisca foto finte di qualsiasi posto o oggetto del mondo.
E magari poi venga a dirti che il viaggio in Egitto gli è piaciuto tantissimo.