PDA

View Full Version : Death Stranding: 5 milioni di copie vendute su PC e PlayStation 4


Redazione di Hardware Upg
26-07-2021, 16:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/death-stranding-5-milioni-di-copie-vendute-su-pc-e-playstation-4_99456.html

Secondo alcuni analisti, Death Stranding avrebbe deluso le aspettative di vendita di Kojima Productions, ma a giudicare dai dati diffusi dalla stessa compagnia, la situazione è decisamente diversa. Ecco quante copie sono state vendute su PS4 e PC.

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
26-07-2021, 16:12
Numeri non proprio esaltanti se consideriamo che c'è anche PS.
Spero che dopo questa non diano più vita ad un sequel o .... quantomeno ad un sequel sulla stessa impronta del primo, se vogliono farlo che lo facciano DIVERSO.

StylezZz`
26-07-2021, 16:25
Mi chiedo quante copie avrebbe venduto se non ci fosse stato il nome di Kojima sopra.

nickname88
26-07-2021, 17:18
Mi chiedo quante copie avrebbe venduto se non ci fosse stato il nome di Kojima sopra.
Pensa se l'avesse prodotto FedEx, di certo sarebbe stato più originale :O

Therinai
26-07-2021, 20:19
Numeri non proprio esaltanti se consideriamo che c'è anche PS.
Spero che dopo questa non diano più vita ad un sequel o .... quantomeno ad un sequel sulla stessa impronta del primo, se vogliono farlo che lo faccino DIVERSO.

Mi chiedo quante copie avrebbe venduto se non ci fosse stato il nome di Kojima sopra.

Ci vorrebbe un assassin creen con protagonista mia khalifa, ma purtroppo Kojima di videogiochi non ne capisce niente. Per fortuna ci sono ubisoft e EA a tenere alto il morale dei videogiocatori.

Max_R
26-07-2021, 21:26
Numeri non proprio esaltanti se consideriamo che c'è anche PS.
Spero che dopo questa non diano più vita ad un sequel o .... quantomeno ad un sequel sulla stessa impronta del primo, se vogliono farlo che lo faccino DIVERSO.

facciano

@ altri
io di kojima non ho giocato praticamente ad altro ma questo è una perla e mi spiace che non sia stato compreso (anche inquanto gioco) da tanti

StylezZz`
26-07-2021, 22:14
@ altri
io di kojima non ho giocato praticamente ad altro ma questo è una perla e mi spiace che non sia stato compreso (anche inquanto gioco) da tanti

Il problema non è di comprensione, almeno per me, perchè la storia non l'ho trovata male, anzi, e da amante degli open world ho apprezzato anche la mappa (soprattutto la parte in montagna sulla neve) e i veicoli.

Il problema è la monotonia, il 90% del gioco di fatto è solo consegne di pacchi...non so te ma io da un gioco mi aspetto qualcosa di più stimolante, che sappia intrattenermi, divertirmi, e che non sia ripetitivo.

Contento per te che ti sia piaciuto, per me rimane un occasione sprecata.

nickname88
26-07-2021, 22:15
Ci vorrebbe un assassin creen con protagonista mia khalifa, ma purtroppo Kojima di videogiochi non ne capisce niente. Per fortuna ci sono ubisoft e EA a tenere alto il morale dei videogiocatori.
Andare in giro a fare l'idiota da A a B per poi tornare ad A e di nuovo allo stesso B è imbarazzante per tutto il gioco.
Boss Fight fra le peggiori mai realizzate dove solo i peggiori Indie osano tanto, livello di sfida sotto zero. La caratteristica principale del gioco ? I viaggi ? La regia ? No le cutscene di mezzora e i trecentomila dialoghi che partono ad ogni tasto che pigi in un qualsiasi menù.

Come come ? E' un film interattivo ? Strano a me pare che quel genere di titoli fossero ricoperti dalle avventure grafiche. Questo è un action in 3° persona ma senza azione.

Ricordo ancora le TUE parole di elogio su sto gioco ma SOPRATTUTTO quando dicevi che vedere il gameplay da youtube non rendeva, un mucchio di balle colossali, il gioco fa ancora più schifo di quanto sembra.

Per fortuna ci sono ubisoft e EA a tenere alto il morale dei videogiocatori.Di certo non conosco nessun titolo Ubizoz o EA che riesca a far ammosciare le p4lle in questa maniera.
Persino Anthem nella sua mediocrità sarebbe più stimulante e soprattutto più videoludico.

Max_R
27-07-2021, 08:58
Il problema è la monotonia, il 90% del gioco di fatto è solo consegne di pacchi...non so te ma io da un gioco mi aspetto qualcosa di più stimolante, che sappia intrattenermi, divertirmi, e che non sia ripetitivo.

fa parte del concept di gioco per quello che vuole trasmettere
e come tale, anche nel gameplay riesce imo

che possa non piacere è un altro discorso, tant'è che spopolano giochi online di azione totalmente disimpegnata

Zappz
27-07-2021, 09:03
Che male c'e' se qualcuno vuole provare a fare qualcosa di diverso dal solito, non mi sembra che il gioco sia mai stato spacciato per altro...

L'importante che sia riuscito a vedere abbastanza da essere soddisfatto del guadagno, se no finisce che ci troviamo solo dei fortnite tutti uguali.

Max_R
27-07-2021, 09:08
Di certo non conosco nessun titolo Ubizoz o EA che riesca a far ammosciare le p4lle in questa maniera..
credo tu le abbia così di tuo
ti sei sempre considerato un illuminato ma quando apri bocca..
non smetto mai di stupirmi

StylezZz`
27-07-2021, 09:58
fa parte del concept di gioco per quello che vuole trasmettere
e come tale, anche nel gameplay riesce imo

Stiamo parlando di un viaggio che attraversa tutto lo stato americano...sarebbe bastato aggiugere contenuti diversi, anche secondari, per spezzare un po' la monotonia e avrebbe comunque trasmesso lo stesso.

che possa non piacere è un altro discorso, tant'è che spopolano giochi online di azione totalmente disimpegnata

Un gioco per piacere non deve essere necessariamente online e di azione disimpegnata, ci sono tantissimi giochi con storie molto profonde e allo stesso tempo hanno un gameplay vivo, vario e stimolante.

Che male c'e' se qualcuno vuole provare a fare qualcosa di diverso dal solito, non mi sembra che il gioco sia mai stato spacciato per altro...

Nulla infatti, vedremo cosa combineranno con il secondo e se le vendite saranno migliori.

L'importante che sia riuscito a vedere abbastanza da essere soddisfatto del guadagno, se no finisce che ci troviamo solo dei fortnite tutti uguali.

Questo è quello che dice l'oste, ma mesi fa ho letto una notizia dove Sony la pensava diversamente.

Non voglio dei fortnite tutti uguali, ma non voglio nemmeno giochi monotoni, altrimenti vado a fare trekking che è sicuramente migliore che giocare a death stranding :P

Max_R
27-07-2021, 11:15
Stiamo parlando di un viaggio che attraversa tutto lo stato americano...sarebbe bastato aggiugere contenuti diversi, anche secondari, per spezzare un po' la monotonia e avrebbe comunque trasmesso lo stesso.

Contenuti che avrebbero forse distratto, o reso meno "pesante" il viaggio. Ma le intenzioni erano diverse.

Un gioco per piacere non deve essere necessariamente online e di azione disimpegnata, ci sono tantissimi giochi con storie molto profonde e allo stesso tempo hanno un gameplay vivo, vario e stimolante.

Sottolineavo con un estremismo a cosa piace al cosiddetto utente medio. Direi appunto che ce n'è per tutti e ci sta che un gioco possa essere più di nicchia e rivolto ad un giocatore forse un po' più sofisticato. Senza nulla togliere agli altri.

Ripper89
27-07-2021, 11:29
Anche io effettivamente devo spezzare una lancia a favore di chi critica questo titolo.

Veramente uno dei peggiori a cui io abbia mai giocato.

Non capisco cosa sarebbe dovuto arrivarmi dato che è vuoto in tutto tranne che nelle sceneggiature, che però sono fin troppo invasive.
Sembra quasi che questo titolo sia concepito più come film e che il gameplay sia solo un break fra il filmato precedente e il successivo.

Se non fosse stato realizzato dal giapponese non so che fine avrebbe fatto.

nickname88
27-07-2021, 11:32
Che male c'e' se qualcuno vuole provare a fare qualcosa di diverso dal solito, non mi sembra che il gioco sia mai stato spacciato per altro...

L'importante che sia riuscito a vedere abbastanza da essere soddisfatto del guadagno, se no finisce che ci troviamo solo dei fortnite tutti uguali.
Il gioco non ha registrato numeri lontani da altri tripla A infatti.
Ed è stato criticato anche da Sony stessa che aveva chiesto che il titolo fosse ben differente.

Qualcosa di nuovo va bene, ma essere diverso non significa essere automaticamente una scelta azzeccata. Nel discostarsi si può anche fallire, e questo è ciò che è accaduto a questo titolo.

Max_R
27-07-2021, 12:02
Nel discostarsi si può anche fallire, e questo è ciò che è accaduto a questo titolo.

è solo una tua opinione e non mi sembra che kojima si tipo da preoccuparsi per i numeri lontani dai tripla A, anzi, mi sembra più fedele a se stesso ed ai suoi propositi
ed ora ha un suo studio

nickname88
27-07-2021, 13:38
è solo una tua opinione e non mi sembra che kojima si tipo da preoccuparsi per i numeri lontani dai tripla A, anzi, mi sembra più fedele a se stesso ed ai suoi propositi
ed ora ha un suo studioper curiosità cosa avrebbe dovuto dire Kojima ?
Che aveva ragione Sony e che hanno miseramente fallito ?

Ha uno studio suo ? Non è di certo merito di DS.

Max_R
27-07-2021, 13:43
lol

complimenti anche per le argomentazioni

ciao ciao

Alekx
27-07-2021, 13:47
A me il gioco non e' dispiaciuto pur giocandolo, forse, 10 ore.

La trama tutto sommato non era male all'inizio poi chiaramente come si e' gia' detto andare da A a B etc. alla fine annoia.

L'ho giocato pensando in qualche coa di piu' coinvolgente durante il gioco ma quando hop capito che non e' cosi' l'ho abbandonato.

Direi che se avesse avuto missioni un po' meno noiose forse avrebbero centrato l'obiettivo.

Max_R
27-07-2021, 14:05
Direi che se avesse avuto missioni un po' meno noiose forse avrebbero centrato l'obiettivo.

Si ma quale? Di chi? Perché forse, ripeto, l'obiettivo di Kojima è stato centrato
E forse l'obiettivo di cui parli tu non era lo stesso
Mi sembra che Kojima sia fiero della sua opera

https://kotaku.com/kojima-death-stranding-director-s-cut-isn-t-a-director-1847274196

Zappz
27-07-2021, 14:10
Bisogna anche considerare che e' il primo gioco del suo studio ed e' partito in maniera decisamente impegnativa.
Ha fatto un gioco di standard elevati facendo finanziamenti di tasca propria senza fare kickstarter o robe del genere, percio' ci sta che il gioco sia limitato perche' sicuramente non poteva metterci troppi anni di sviluppo.
Per me merita tanta stima, si e' dimostrato molto serio, al contrario di un Chris Robert di turno.

astaroth2
27-07-2021, 14:25
Non ho potuto giocarlo, ma credo che questo titolo abbia lo stesso difetto di nier automata, una gran trama ma con un gameplay orrendo, e in un videogame il gameplay deve contare molto, non è mica il cinema

Zappz
27-07-2021, 14:37
Non ho potuto giocarlo, ma credo che questo titolo abbia lo stesso difetto di nier automata, una gran trama ma con un gameplay orrendo, e in un videogame il gameplay deve contare molto, non è mica il cinema

No, perdonami, ma Nier con gameplay orrendo non si puo' sentire... :stordita:

nickname88
27-07-2021, 14:37
Si ma quale? Di chi? Perché forse, ripeto, l'obiettivo di Kojima è stato centrato
E forse l'obiettivo di cui parli tu non era lo stesso
Mi sembra che Kojima sia fiero della sua opera

https://kotaku.com/kojima-death-stranding-director-s-cut-isn-t-a-director-1847274196
L'oste che dice che il suo vino è buono ?

Si ma quale? Di chi? Perché forse, ripeto, l'obiettivo di Kojima è stato centrato
E forse l'obiettivo di cui parli tu non era lo stessoL'obbiettivo di un videogioco è quello di divertire e intrattenere.
Questo dopo le prime ore già non vedi l'ora che finisca.
Vai avanti pensando che magari ci sia un miglioramento e invece è sempre peggio, poi quando vedi le boss fight ( quasi tutte nell'ultima parte ) e pensi che finalmente è arrivato il momento in cui si gioca ti cade la mascella da quanto imbarazzanti siano.

Alekx
27-07-2021, 15:03
L'oste che dice che il suo vino è buono ?

L'obbiettivo di un videogioco è quello di divertire e intrattenere.
Questo dopo le prime ore già non vedi l'ora che finisca.
Vai avanti pensando che magari ci sia un miglioramento e invece è sempre peggio, poi quando vedi le boss fight ( quasi tutte nell'ultima parte ) e pensi che finalmente è arrivato il momento in cui si gioca ti cade la mascella da quanto imbarazzanti siano.

Concordo pienamente.... se vedi l'inzio e' spettacolare non c'e' che dire e mi ha coinvolto molto, ma poi il nulla. Ho resistito a giocarlo ma a volte proprio non riuscivo a continuare.

Diciamo che e' un genere "particolare" che ti deve piacere altrimenti lo cestini subito.

Max_R
27-07-2021, 15:11
L'oste che dice che il suo vino è buono ?

L'obbiettivo di un videogioco è quello di divertire e intrattenere.
Questo dopo le prime ore già non vedi l'ora che finisca.
Vai avanti pensando che magari ci sia un miglioramento e invece è sempre peggio, poi quando vedi le boss fight ( quasi tutte nell'ultima parte ) e pensi che finalmente è arrivato il momento in cui si gioca ti cade la mascella da quanto imbarazzanti siano.

Altri tuoi pareri prettamente personali e frasi fatte: sempre meglio :)
Peccato che nel link non c'è un Kojima venditore, quanto più un Kojima (appunto) fiero della sua opera, così com'è, che non esita a dire la sua anche contro alle scelte del publisher :)
Non hai mai curiosità di approfondire gli argomenti? Andando ad esempio ad informarti, a leggere gli articoli? :)

Senza contare che proprio guardando i numeri è abbastanza evidente che con tutta probabilità Kojima se n'è fregato di cosa possa piacere alla massa: ha fatto il gioco come lo voleva e per una nicchia di giocatori, molto probabilmente
Quindi men che meno la tua frase fatta ha senso

Alekx
27-07-2021, 15:16
Altri tuoi pareri prettamente personali e frasi fatte: sempre meglio :)
Peccato che nel link non c'è un Kojima venditore, quanto più un Kojima (appunto) fiero della sua opera, così com'è, che non esita a dire la sua anche contro alle scelte del publisher :)
Non hai mai curiosità di approfondire gli argomenti? Andando ad esempio ad informarti, a leggere gli articoli? :)

Guarda secondo me l'opera e' bella ed e' anche "rivoluzionaria" sotto certi aspetti discattandosi da molti giochi copia/incolla.

Pero' devi mettere in conto che il poco tempo che si ha per giocare e missioni noiose a volte al limite dell'esaurimento tendono a farti abbandonare il gioco.

Max_R
27-07-2021, 15:23
Guarda secondo me l'opera e' bella ed e' anche "rivoluzionaria" sotto certi aspetti discattandosi da molti giochi copia/incolla.

Pero' devi mettere in conto che il poco tempo che si ha per giocare e missioni noiose a volte al limite dell'esaurimento tendono a farti abbandonare il gioco.

Alcuni capolavori di film sono lentissimi
Alcuni arrivano alla fine, altri si fermano prima
Non sono per tutti
2001 Odissea nello Spazio, Solaris, Stalker..

Quindi?

Io ho trovato noioso Lifeless Planet ma non lo avvicinerei in alcun modo a Death Stranding: imo il secondo è un'esperienza (con pro e contro annessi, dove però i contro sono pesati in funzione dell'esperienza stessa), l'altro l'ho trovato insalvabile

E' un gioco che cerca di trasmettere qualcosa: se lo avessero fatto più divertente, più facile, meno opprimente avrebbe trasmesso altro
Invece anche togliendo i filmati l'anima del gioco rimane: il viaggio travagliato

Alekx
27-07-2021, 15:51
Alcuni capolavori di film sono lentissimi
Alcuni arrivano alla fine, altri si fermano prima
Non sono per tutti
2001 Odissea nello Spazio, Solaris, Stalker..

Quindi?

Io ho trovato noioso Lifeless Planet ma non lo avvicinerei in alcun modo a Death Stranding: imo il secondo è un'esperienza (con pro e contro annessi, dove però i contro sono pesati in funzione dell'esperienza stessa), l'altro l'ho trovato insalvabile

E' un gioco che cerca di trasmettere qualcosa: se lo avessero fatto più divertente, più facile, meno opprimente avrebbe trasmesso altro
Invece anche togliendo i filmati l'anima del gioco rimane: il viaggio travagliato

Ok Rispetto il tuo punto di vista ma devi anche rispettare il punto di vista di chi il gioco lo reputa una cagata immonda.

E' per questo che non mi fido mai dei giudizi degli altri sui giochi perche' spesso mi sono divertito con giochi ritenuti cagate pazzesche rispetto a giochi reputati capolavori, e' una questione di gusti come appunto i film che hai elencato.

Max_R
27-07-2021, 17:13
Ok Rispetto il tuo punto di vista ma devi anche rispettare il punto di vista di chi il gioco lo reputa una cagata immonda.

Non lo faccio nel momento in cui il "punto di vista" è caratterizzato da termini assoluti :)
Per il resto troverai spesso "imo" e "ci sta che non piaccia" ;)

StylezZz`
27-07-2021, 17:29
No, perdonami, ma Nier con gameplay orrendo non si puo' sentire... :stordita:

Quoto, che poi ha anche contenuti molto...stimolanti, e che invogliano a giocarlo :asd:

https://media1.tenor.com/images/f602a14f588c78d12aba89efdd5163d6/tenor.gif

nickname88
27-07-2021, 17:44
Alcuni capolavori di film sono lentissimi
Alcuni arrivano alla fine, altri si fermano prima
Non sono per tutti
2001 Odissea nello Spazio, Solaris, Stalker..

Si esatto fai i paragoni con i films e fai bene visto che forse si passa più tempo a guardare le cutscene che a giocare, ma questo non è un film, è un videogioco e non è neppure un avventura grafica, quindi il gameplay e i contenuti INGAME ( non nelle scenette ) contano anni luce di più. Se volevo filarmi una sequenza infinita di cutscene me le vedevo su youtube sul TV.
Se volevo farmi un filmetto lo cercavo altrove.

Altri tuoi pareri prettamente personali e frasi fatte: sempre meglio :)
Peccato che nel link non c'è un Kojima venditore, quanto più un Kojima (appunto) fiero della sua operaMa che caspita gliene frega al videogiocatore che Kojima è fiero della sua opera ?
Il videogiocatore cerca un videogioco.

Non lo faccio nel momento in cui il "punto di vista" è caratterizzato da termini assoluti :)
Per il resto troverai spesso "imo" e "ci sta che non piaccia" ;)Termini assoluti ? Sempre meglio di chi butta tutto sul soggettivo.
Il giudizio sul gameplay non è soggettivo.
Altrimenti diciamo pure che la merda non è buona solo perchè c'è a chi piace.

ningen
27-07-2021, 20:54
Questo non è un gioco, ma una supercazzola di Kojima.
Ovvio che chi stravede per lui, stravede pure per le sue supercazzole.
Poi ci sta chi, a furia di sentirsi ripetere che il gioco è un capolavoro, si è autoconvinto della cosa, nonostante in cuor suo sopporti a malapena il gioco.
Il resto dei videogiocatori o non ha apprezzato il gioco o aveva capito che genere di gioco era e se ne è tenuto alla larga.
Ricordo ancora quando mostrarono il primo "gameplay", che tanti dicevano "ma figuriamoci se il gioco è questo", e poi il gioco era proprio quello e se lo sono fatti andare bene lo stesso, perchè a quel punto l'hype ha fatto perdere completamente la ragione ed inoltre non si poteva fare la figura dei fessi.
Ha venduto anche tanto considerando quello che il gioco è, tutto merito di un marketing studiato per benino da Sony e del nome del supercazzolaro giapponese.

Max_R
27-07-2021, 21:35
Ma che caspita gliene frega al videogiocatore che Kojima è fiero della sua opera ?
Il videogiocatore cerca un videogioco.
Pensa te se i più grandi artisti di sempre fossero stati ad ascoltare il giudizio degli altri cosa sarebbe venuto fuori :)

Si dai, insegnaci tu cosa vuole e cosa cerca un vero videogiocatore. Uno di quelli come te, di prima categoria, non come gli altri che sono tutti casualoni ignoranti e non sanno nemmeno cosa vogliono.
Quasi tutto quello che scrivi rasenta l'offesa all'intelligenza umana. Ti elevi ad illuminato e puntualmente piovono boiate senza condizione di causa alcuna. Eh la presunzione, che brutti scherzi ti gioca. Speravo che almeno col tempo tu crescessi un po' ma non ci siamo.

Questo non è un gioco, ma una supercazzola di Kojima.
Ovvio che chi stravede per lui, stravede pure per le sue supercazzole.
Poi ci sta chi, a furia di sentirsi ripetere che il gioco è un capolavoro, si è autoconvinto della cosa, nonostante in cuor suo sopporti a malapena il gioco.
Il resto dei videogiocatori o non ha apprezzato il gioco o aveva capito che genere di gioco era e se ne è tenuto alla larga.
Ricordo ancora quando mostrarono il primo "gameplay", che tanti dicevano "ma figuriamoci se il gioco è questo", e poi il gioco era proprio quello e se lo sono fatti andare bene lo stesso, perchè a quel punto l'hype ha fatto perdere completamente la ragione ed inoltre non si poteva fare la figura dei fessi.
Ha venduto anche tanto considerando quello che il gioco è, tutto merito di un marketing studiato per benino da Sony e del nome del supercazzolaro giapponese.

Ribadisco: non ho mai completato alcun gioco di Kojima, tranne Death Stranding. L'ho adorato indipendentemente da quello che potevano dire gli altri. Altro che auto convinzione. E non l'ho dovuto sopportare: l'ho compreso.

nickname88
27-07-2021, 22:02
Pensa te se i più grandi artisti di sempre fossero stati ad ascoltare il giudizio degli altri cosa sarebbe venuto fuori :)Sei talmente fanboy da definire Kojima addirittura come un artista ? :rolleyes:
Anzi addirittura come uno dei più grandi artisti, lo vuoi anche mettere sullo stesso piano di Leonardo Da Vinci ? Già che ci sei ... :asd:

Kojima produce prodotti destinati alla vendita e deve ovviamente seguire delle direttive, direttive che mamma Sony ha dato e che costui non ha seguito interamente, anzi no mi correggo ... "non è stato capace" e infatti non solo ha subito critiche da Sony ma ha anche venduto poco.

E dovremmo fregarci minimamente del fatto che lui si definisca compiaciuto ? :rolleyes:

Ha voluto semplicemente vestire i panni del regista con DS usando anche un cast di personaggi celebri ( inutile ai fini videoludici ) e meno di quelle del game designer, ma c'è un motivo se non sta ad Hollywood.

Si dai, insegnaci tu cosa vuole e cosa cerca un vero videogiocatore. Uno di quelli come te, di prima categoria, non come gli altri che sono tutti casualoni ignoranti e non sanno nemmeno cosa vogliono.
Quasi tutto quello che scrivi rasenta l'offesa all'intelligenza umana. Ti elevi ad illuminato e puntualmente piovono boiate senza condizione di causa alcuna. Eh la presunzione, che brutti scherzi ti gioca. Speravo che almeno col tempo tu crescessi un po' ma non ci siamo. Talmente brutti che a non è piaciuto alla maggior parte quì dentro. :rolleyes:
Sei in minoranza, guardati attorno.

E non l'ho dovuto sopportare: l'ho compreso.E meno male che quello a corto di argomentazioni ero io :asd:

Alcuni capolavori di film sono lentissimi
Non sono per tuttiPeccato che DS dovrebbe essere un opera destinata al grande pubblico, quindi cosa tu abbia compreso lo sai solo tu :asd:

Max_R
27-07-2021, 22:09
Hollywood? :D
Chissà se a Kurosawa glie n'è mai sbattuto qualcosa di Hollywood :asd:
E se Kojima facesse esattamente quello che gli piace fare? Come dicevo sopra
Valà valà sempre più brutta figura :asd: Me ne tiro fuori perché non ne vali proprio la pena

nickname88
27-07-2021, 22:14
Hollywood? :D
Chissà se a Kurosawa glie n'è mai sbattuto qualcosa di Hollywood :asd:
E se Kojima facesse esattamente quello che gli piace fare? Come dicevo sopra
Eh si il contratto con Sony di fatto non ha valenza alcuna è lì per bellezza vero ? :sofico: :sofico: :sofico:

Valà valà sempre più brutta figura :asd: Me ne tiro fuori perché non ne vali proprio la penaTe ne tiri fuori perchè oramai sai di arrampicarti sugli specchi :asd:

Amigomerlo
27-07-2021, 22:29
Talmente brutti che a non è piaciuto alla maggior parte quì dentro. :rolleyes:
Sei in minoranza, guardati attorno.

https://gaming.hwupgrade.it/articoli/apple/5608/i-10-migliori-videogiochi-del-2019_10.html

Su cosa ti basi? :stordita:

carloUba
27-07-2021, 23:53
5 milioni per un gioco SONY (quindi per forza bello e osannato dalle "riviste" prezzolate), di Kojima (che è Dio ma nessuno sa perché) e che esce anche su PC sono il nulla.
Ha venduto nella media delle grandi produzioni Sony ma su 2 piattaforme con una base istallata ENORME.

Io purtroppo non sono riuscito ad andare oltre le 4 ore (o 5 non ricordo).
Non è solo noioso alla morte, è proprio il classico gioco da console che tenta con una storia piena di cliché e supercazzole di mascherare il "gameplay".
Vero, è diverso dai soliti film interattivi dove tra una sparatoria o una scalata scriptata ti mettono 20 minuti di video, ma alla fine devi fare sempre la stessa azione per far proseguire la storia.
Fine

Per non parlare dei menu ingame dove rischi di costruire o distruggere cose per un tasto errato. Pensati da un idiota... (per degli idioti?)

Zappz
28-07-2021, 07:53
In realtà non e' un gioco Sony.

nickname88
28-07-2021, 08:09
In realtà non e' un gioco Sony.Tratto da wikipedia :

DS è un videogioco sviluppato da Kojima Productions con la collaborazione di Guerrilla Games e pubblicato da Sony Interactive Entertainment per PlayStation 4, PlayStation 5 e Windows.

Non è sviluppato interamente da uno degli studi di Sony ma nasce in collaborazione con uno di essi ed è pubblicato da Sony e infatti è esclusiva PS per le console.

Zappz
28-07-2021, 08:14
Si, ma e' diverso da uno studio Sony dove puntano ad tutt'altri numeri di vendite per rientrare nei costi.
Magari Kojima con 5 milioni di copie sta stappando lo spumante...

nickname88
28-07-2021, 08:20
Si, ma e' diverso da uno studio Sony dove puntano ad tutt'altri numeri di vendite per rientrare nei costi.
Magari Kojima con 5 milioni di copie sta stappando lo spumante...
I soldi per finanziare l'intera opera non ce li ha messi Kojima e a quanto leggo neppure le risorse, visto che l'aspetto tecnico è realizzato da Guerrilla Games. Quindi affermare che Kojima abbia la mano libera per far quello che vuole è totalmente scorretto.

Zappz
28-07-2021, 08:27
Da quello che sapevo, Guerrilla Games ha fornito il motore grafico gratuitamente con l'accordo di collaborare nel migliorarlo il piu' possibile.

I soldi, ovviamente, li hanno messi le banche, ma se lo studio non ha tanti dipendenti le spese non sono elevate e 5 milioni di copie sono cmq guadagni importanti.

Titanox2
28-07-2021, 08:56
5 milioni per un gioco SONY (quindi per forza bello e osannato dalle "riviste" prezzolate), di Kojima (che è Dio ma nessuno sa perché) e che esce anche su PC sono il nulla.
Ha venduto nella media delle grandi produzioni Sony ma su 2 piattaforme con una base istallata ENORME.

Io purtroppo non sono riuscito ad andare oltre le 4 ore (o 5 non ricordo).
Non è solo noioso alla morte, è proprio il classico gioco da console che tenta con una storia piena di cliché e supercazzole di mascherare il "gameplay".
Vero, è diverso dai soliti film interattivi dove tra una sparatoria o una scalata scriptata ti mettono 20 minuti di video, ma alla fine devi fare sempre la stessa azione per far proseguire la storia.
Fine

Per non parlare dei menu ingame dove rischi di costruire o distruggere cose per un tasto errato. Pensati da un idiota... (per degli idioti?)

sarei curioso di sentire invece quali sono i classici titoli su pc che hanno invece un gameplay profondo rispetto ai titoli su console

FrancoBit
28-07-2021, 09:10
Boh io mai giocato nulla di Kojima, ma Death Stranding mi ha folgorato, non ho trovato noioso il gameplay, ma diciamo che sono predisposto a un po' di monotonia, che in realtà è apparente. Perchè le consegne si pianificano, rendendo ogni viaggio e tappa un capitolo a se. Me lo sono giocato tutto in 130 ora e poi ho maxato i prepper rimasti in endgame. Le musiche mi sono piaciute tantissimo, le scolto ancora quando vado a correre. Ma è noto che parlare di questo gioco senza scornarsi è impossibile. Personalmente sono contento di avere giocato qualcosa di diverso dal resto. Tutte le cose che mancano a questo gioco, per noia, monotonia, mancanza di azione, varietà, eccetera, si possono facilmente trovare nel 90% degli altri giochi in commercio, insomma direi che è un prodotto diverso, magari ci si può concedere una valutazione basata su concetti non proprio standard. PS tra 2 giorni faccio gli anni e non posso non entrare a farmi fare gli auguri da Mads :D :D

Max_R
28-07-2021, 09:11
https://gaming.hwupgrade.it/articoli/apple/5608/i-10-migliori-videogiochi-del-2019_10.html

Su cosa ti basi? :stordita:

'assa perdare fra

ningen
28-07-2021, 09:12
Ribadisco: non ho mai completato alcun gioco di Kojima, tranne Death Stranding. L'ho adorato indipendentemente da quello che potevano dire gli altri. Altro che auto convinzione. E non l'ho dovuto sopportare: l'ho compreso.

E' proprio questo di cui parlavo... vi siete autoconvinti che il gioco "va compreso" e che sia un gioco "speciale" per persone "speciali" dai gusti raffinati, trattando di fatto il gioco coi guanti, quando invece un qualunque altro open world, magari di ubisoft (visto che è quella più criticata per gli open world), con il mondo di gioco vasto ma vuoto e tante missioni riempitive, ripetitive o fetch quest (tutte comunque più varie di quelle proposte da Death Stranding), viene puntualmente criticato, quando queste sono le stesse caratteristiche, se non addirittura peggiori, di Death Stranding.
Questo gioco è stato lodato in nome delle supercazzole di Kojima, oltre le quali c'è poco o nulla a parte un idea carina sulla collaborazione online e qualche tool carino che sono forse le cose più interessanti di una balla di gioco.

5 milioni per un gioco SONY (quindi per forza bello e osannato dalle "riviste" prezzolate), di Kojima (che è Dio ma nessuno sa perché) e che esce anche su PC sono il nulla.
Ha venduto nella media delle grandi produzioni Sony ma su 2 piattaforme con una base istallata ENORME.

Macchè, visto quello che il gioco propone per me 5 milioni, anche solo su 2 piattaforme, sono tantissime. Ci sono giochi indie molto più interessanti che non hanno la fortuna di avere il nome di Kojima ed il marketing di Sony.
Considera poi che stanno facendo la nuova ladrata con la directors cut (Sony ne sa una più del diavolo per spillare soldi e riciclare il riciclabile) e lo rivenderanno ancora una volta come nuovo su PS5. Ed avrà successo perchè tanto i videogiocatori sono un branco di imbecilli che pur di tifare per il proprio "brand" preferito arrivano a sostenere pure le idiozie più enormi, come il sostenere che Returnal sia il primo action in terza persona rogue like, ignorando l'esistenza precedente di giochi come Risk of rain 2 (commento che ho letto sul serio su un noto sito videoludico italiano). Quando hai un mucchio di "fedeli" pronti a lodarti sempre e comunque, più che di utenti puoi far passare qualsiasi cosa.

Io purtroppo non sono riuscito ad andare oltre le 4 ore (o 5 non ricordo).
Non è solo noioso alla morte, è proprio il classico gioco da console che tenta con una storia piena di cliché e supercazzole di mascherare il "gameplay".
Vero, è diverso dai soliti film interattivi dove tra una sparatoria o una scalata scriptata ti mettono 20 minuti di video, ma alla fine devi fare sempre la stessa azione per far proseguire la storia.
Fine

Per non parlare dei menu ingame dove rischi di costruire o distruggere cose per un tasto errato. Pensati da un idiota... (per degli idioti?)

Ah beh, qualcuno ti direbbe che sei tu che non l'hai compreso e non sono problemi del gioco :asd:
Non è un gioco per gente che cerca un gameplay "soddisfacente", ma probabilmente per gente a cui basta una supercazzola in cutscene per ritenersi soddisfatta (e mi spiace dire che oggi la maggioranza vuole questa roba). De gustibus.

Max_R
28-07-2021, 09:19
Ningen non hai idea alcuna di cosa ho giocato e di cosa mi è piaciuto :D
Non mi conosci eppure ritieni che io possa essere così suggestionabile :D
Nel frattempo il gioco me lo sono proprio goduto :asd:

Ormai le community online, forum incluso, sono tossiche oltre misura :O

Ripper89
28-07-2021, 10:34
Pensa te se i più grandi artisti di sempre fossero stati ad ascoltare il giudizio degli altri cosa sarebbe venuto fuori :)

Sembra di parlare con un fanatico da queste parole.
Kojima non fa quello che vuole per hobby. I finanziamenti non escono unicamente dalla sua tasca, nè disponeva di un engine proprietario nè questo titolo è pubblicato direttamente dal suo studio.

ningen
28-07-2021, 10:36
Ningen non hai idea alcuna di cosa ho giocato e di cosa mi è piaciuto :D
Non mi conosci eppure ritieni che io possa essere così suggestionabile :D
Nel frattempo il gioco me lo sono proprio goduto :asd:

Ormai le community online, forum incluso, sono tossiche oltre misura :O

Non ho idea di cosa hai giocato, ma per come hai parlato di questo gioco (ed anche come parli di Kojima) mi è sembrato chiaro che ti poni al di sopra di chi, invece il gioco non l'ha apprezzato. Se dici "l'ho compreso", intendi metterti in una posizione di superiorità rispetto a chi critica il gioco (come se quest'ultimi fossero stupidi e non potessero comprendere un significato "mistico" del gioco).

Sono "tossico" perchè? Perchè metto in dubbio le presunte qualità che trovate in questo gioco? A me sembra una normale discussione, poi se non hai argomenti e continui a porti al di sopra di noialtri, additandoci come "tossici", possiamo pure smettere di discutere per mancanza di argomenti.

nickname88
28-07-2021, 10:40
Non ho idea di cosa hai giocato, ma per come hai parlato di questo gioco (ed anche come parli di Kojima) mi è sembrato chiaro che ti poni al di sopra di chi, invece il gioco non l'ha apprezzato. Se dici "l'ho compreso", intendi metterti in una posizione di superiorità rispetto a chi critica il gioco (come se quest'ultimi fossero stupidi e non potessero comprendere un significato "mistico" del gioco).

Sono "tossico" perchè? Perchè metto in dubbio le presunte qualità che trovate in questo gioco? A me sembra una normale discussione, poi se non hai argomenti e continui a porti al di sopra di noialtri, additandoci come "tossici", possiamo pure smettere di discutere per mancanza di argomenti.
il bello è che dice lo stesso a me ma continuando a non portare uno straccio di argomentazione :asd:

ningen
28-07-2021, 11:06
il bello è che dice lo stesso a me ma continuando a non portare uno straccio di argomentazione :asd:

In effetti da uno che ha tirato in ballo Kurosawa e 2001 odissea nello spazio, accostandoli a Kojima e questo gioco, mi aspettavo qualche argomentazione in più del "va compreso".

Max_R
28-07-2021, 11:50
Ho già argomentato qui ed in altri post al riguardo, non vedo perché ripetermi.
E' solo un tentativo, neanche ben riuscito, di girarmi contro le mie stesse parole. Proprio a causa della vostra mancanza di argomentazioni.
E non ho detto chissà che amenità: le cose vanno comprese. Non parlo necessariamente di ignoranza ma anche di predisposizione. Deus Ex non l'ho compreso dubito: non ero nel mood giusto quando lo provai la prima volta. Ho dovuto reinstallarlo diverse volte prima di trovarmici e riuscire a comprenderlo.
Il resto dei nomi citati potete considerarli come esempi e si, considero Kojima un artista (da google: "chi opera nel campo dell'arte come creatore o come interprete").
Ed ho nominato titoli ed autori notoriamente "lenti" e che possono essere trovati "noiosi" che nonostante tutto sono riconosciuti per le loro (imo splendide) opere.
Quindi? Dove mi porrei sopra agli altri? Se dite che non vi è piaciuto io neanche intervengo. Se dite che è pessimo, che non merita di essere considerato un gioco, che Kojima è un cazzaro, allora dirò la mia :)

ningen
28-07-2021, 12:17
Ho già argomentato qui ed in altri post al riguardo, non vedo perché ripetermi.
E' solo un tentativo, neanche ben riuscito, di girarmi contro le mie stesse parole. Proprio a causa della vostra mancanza di argomentazioni.
E non ho detto chissà che amenità: le cose vanno comprese. Non parlo necessariamente di ignoranza ma anche di predisposizione. Deus Ex non l'ho compreso dubito: non ero nel mood giusto quando lo provai la prima volta. Ho dovuto reinstallarlo diverse volte prima di trovarmici e riuscire a comprenderlo.
Il resto dei nomi citati potete considerarli come esempi e si, considero Kojima un artista (da google: "chi opera nel campo dell'arte come creatore o come interprete").
Ed ho nominato titoli ed autori notoriamente "lenti" e che possono essere trovati "noiosi" che nonostante tutto sono riconosciuti per le loro (imo splendide) opere.
Quindi? Dove mi porrei sopra agli altri? Se dite che non vi è piaciuto io neanche intervengo. Se dite che è pessimo, che non merita di essere considerato un gioco, che Kojima è un cazzaro, allora dirò la mia :)

E le tue argomentazioni sul gioco dove sarebbero?
Accostare Kojima a Kurosawa non è una argomentazione, ne tantomeno fare il paragone con film lenti, ma considerati capolavori, anche perchè è ancora da dimostrare che Death stranding lo sia.
Qui tutti i "detrattori senza argomentazioni" hanno detto che ritengono il gioco noioso per via della struttura delle missioni monotona, per via dell'open world vuoto e privo di spunti interessanti, per via del gameplay poco stimolante, per via dell'enfasi fin troppo accentuata sulle cutscene e persino per la gestione dei menù di gioco. Tu del gioco di fatto non hai parlato, ma hai solo esposto una supercazzola su un gioco supercazzola, quindi sei decisamente vicino alla supercazzola suprema.
Per quanto tu ne possa dire, si vede dalle tue risposte che esalti questo gioco più del dovuto e bacchetti chi dice il contrario.
L'unica cosa sensata che si possa dire su questo gioco è che è un gioco controverso che è piaciuto molto a chi stravede per Kojima, ed è altrettanto piaciuto poco a molti altri, senza scomodare strambe motivazioni su "film lenti", "artisti" ed altre amenità nel maldestro tentativo di giustificare le mancanze del gioco.

Zappz
28-07-2021, 12:29
Che fastidio vi da, se un gioco che non vi e' piaciuto possa piacere ad altri?

Premetto che anche io l'ho mollato (forse troppo presto), ma se uno mi dice che e' il suo gioco preferito gli credo e non mi faccio problemi.

Max_R
28-07-2021, 12:37
E le tue argomentazioni sul gioco dove sarebbero?
Accostare Kojima a Kurosawa non è una argomentazione, ne tantomeno fare il paragone con film lenti, ma considerati capolavori, anche perchè è ancora da dimostrare che Death stranding lo sia.
Qui tutti i "detrattori senza argomentazioni" hanno detto che ritengono il gioco noioso per via della struttura delle missioni monotona, per via dell'open world vuoto e privo di spunti interessanti, per via del gameplay poco stimolante, per via dell'enfasi fin troppo accentuata sulle cutscene e persino per la gestione dei menù di gioco. Tu del gioco di fatto non hai parlato, ma hai solo esposto una supercazzola su un gioco supercazzola, quindi sei decisamente vicino alla supercazzola suprema.
Per quanto tu ne possa dire, si vede dalle tue risposte che esalti questo gioco più del dovuto e bacchetti chi dice il contrario.
L'unica cosa sensata che si possa dire su questo gioco è che è un gioco controverso che è piaciuto molto a chi stravede per Kojima, ed è altrettanto piaciuto poco a molti altri, senza scomodare strambe motivazioni su "film lenti", "artisti" ed altre amenità nel maldestro tentativo di giustificare le mancanze del gioco.

La monotonia, il vuoto, il fatto che il terreno sia spesso difficile (soprattutto con i mezzi), hanno un perché ed imo trasmettono qualcosa
Parliamo di un mondo devastato dove l'umanità è decimata, isolata e perennemente in stato di allarme
Solo grazie al duro lavoro dei corrieri si riesce ad andare avanti
Cosa dovevano mettere? Parchi a tema? Fast food? Il tutto rimane nella coerenza del titolo e del contesto
in questo trovo delle somiglianze con i suddetti titoli cinematografici
Questa è la mia argomentazione: il tragitto è volutamente non facile e non solo a livello di difficoltà
E questo (ancora una volta imo) si amalgama bene con la trama
Perfetto? Certo che no: nulla è perfetto. Semplicemente mi è piaciuto davvero molto e lo ritengo davvero innovativo.

StylezZz`
28-07-2021, 12:54
Cosa dovevano mettere?

Tanto per cominciare la possibilità di accedere alle città (almeno quelle principali e più importanti, non dico tutte) e interagire con i sopravvissuti, nuovi missioni secondarie, missioni principali più varie e che non siano sempre lo stesso pacco da trasportare...e che diavolo, attraversi un intero stato e l'unica cosa che fai è questa? Riunire tutti nella stessa rete? E poi? Suvvia.

ps: io il gioco ''l'ho compreso'', ma non condivido il gameplay e non lo giustifico, si poteva trasmettere lo stesso messaggio (o addirittura meglio) facendo di più, ma voglio credere che sia stato più per limiti di budget e tempi, per questo sono curioso di vedere il prossimo capitolo.

Max_R
28-07-2021, 13:15
Tanto per cominciare la possibilità di accedere alle città (almeno quelle principali e più importanti, non dico tutte) e interagire con i sopravvissuti, nuovi missioni secondarie, missioni principali più varie e che non siano sempre lo stesso pacco da trasportare...e che diavolo, attraversi un intero stato e l'unica cosa che fai è questa? Riunire tutti nella stessa rete? E poi? Suvvia.

ps: io il gioco ''l'ho compreso'', ma non condivido il gameplay e non lo giustifico, si poteva trasmettere lo stesso messaggio (o addirittura meglio) facendo di più, ma voglio credere che sia stato più per limiti di budget e tempi, per questo sono curioso di vedere il prossimo capitolo.

E c'è anche il motivo per il quale le città sono inaccessibili
Oltre al fatto che ogni morte è un potenziale cataclisma ed i corrieri servono anche a scongiurarli, Sam è anche un asociale, un misantropo
nonché un riemerso
Come ho detto può non piacere ma è coerente ed ha il suo perché, il che è per me apprezzabile
Tutto a livello teorico si può migliorare quindi stiamo a vedere

StylezZz`
28-07-2021, 14:20
E c'è anche il motivo per il quale le città sono inaccessibili

E quale sarebbe il motivo del perché sono inaccessibili per Sam? Perchè sinceramente non lo ricordo.

Durante le cutscenes si vede Sam entrare dentro Capital Knot City, girare tranquillo, e interagire con gli altri, invece in gioco non è possibile :stordita:

Oltre al fatto che ogni morte è un potenziale cataclisma ed i corrieri servono anche a scongiurarli

Ma non è l'unico corriere in giro, se trova il tempo di stare nella sua stanza (tutte uguali) allora ha anche il tempo di entrare nelle città e svolgere altri compiti.

Sam è anche un asociale, un misantropo
nonché un riemerso

Non è una giustificazione, sta affrontando una missione cruciale e le relazioni con gli altri sono necessarie, che gli piaccia o no. Se per questo ha anche problemi con il contatto fisico, ma poi nel gioco (soprattutto con Fragile) capisce che non ha alternative.

Come ho detto può non piacere ma è coerente ed ha il suo perché, il che è per me apprezzabile
Tutto a livello teorico si può migliorare quindi stiamo a vedere

Coerente? Continuo a vederla come una giustificazione, per come la vedo io è un limite del gioco, tutto qui.

nickname88
28-07-2021, 16:17
La monotonia, il vuoto, il fatto che il terreno sia spesso difficile (soprattutto con i mezzi), hanno un perché ed imo trasmettono qualcosaCerto che le tue arrampicate rasentano veramente l'imbarazzante.
Trasmettono qualcosa e nemmeno sai dire cosa.
Frasi fatte che potrei ripetere prendendo aspetti a caso di molti altri titoli.

il fatto che il terreno sia spesso difficile (soprattutto con i mezzi)Il terreno difficile tramsmette qualcosa ? Certo frustrazioni e voglia di imprecare.
Che poi alla fine "difficile" è relativo, con la moto se impenni va su ogni terreno e per quando lenta può essere sui sassi è sempre più veloce che farsela a piedi. :rolleyes:

Parliamo di un mondo devastato dove l'umanità è decimata, isolata e perennemente in stato di allarme
Solo grazie al duro lavoro dei corrieri si riesce ad andare avantiSpunti tratti da ogni tema post apocalittico :rolleyes:
Solamente che in altri titoli quando si parla di "duro lavoro" almeno implica un minimo di azione e non il semplice raggiungere dei punti.

Max_R
28-07-2021, 16:28
frustrazioni

esatto! proprio quello che intendevo
ma è arte e ad ognuno può trasmettere qualcosa di diverso, motivo per il quale non aveva senso specificare :)

nickname88
28-07-2021, 16:42
esatto! proprio quello che intendevo
ma è arte e ad ognuno può trasmettere qualcosa di diverso, motivo per il quale non aveva senso specificare :)La frustrazione in un gioco è quasi sempre un aspetto negativo. Cozza sia con il divertimento che con l'intrattenimento.

Posso capire la frustrazione in uno scontro, come nei combattimenti in un Souls like ( titoli che appunti non sono per tutti ), ma la frustrazione nel compiere un tragitto che di per sè è nient'altro che una formalità e che porterai a termine di sicuro direi proprio di NO.

E' una frustrazione messa lì gratuitamente fine a se stessa.

Therinai
28-07-2021, 18:43
Andare in giro a fare l'idiota da A a B per poi tornare ad A e di nuovo allo stesso B è imbarazzante per tutto il gioco.
Boss Fight fra le peggiori mai realizzate dove solo i peggiori Indie osano tanto, livello di sfida sotto zero. La caratteristica principale del gioco ? I viaggi ? La regia ? No le cutscene di mezzora e i trecentomila dialoghi che partono ad ogni tasto che pigi in un qualsiasi menù.

Come come ? E' un film interattivo ? Strano a me pare che quel genere di titoli fossero ricoperti dalle avventure grafiche. Questo è un action in 3° persona ma senza azione.

Ricordo ancora le TUE parole di elogio su sto gioco ma SOPRATTUTTO quando dicevi che vedere il gameplay da youtube non rendeva, un mucchio di balle colossali, il gioco fa ancora più schifo di quanto sembra.

Di certo non conosco nessun titolo Ubizoz o EA che riesca a far ammosciare le p4lle in questa maniera.
Persino Anthem nella sua mediocrità sarebbe più stimulante e soprattutto più videoludico.

Mi fa piacere che ricordi qualcosa, ma se non ti piace fattene una ragione a passa avanti, non ha molto semso smerdare un videogiocho per mesi.
Si è già ampiamente parlato del fatto che giochi come questo possono piacere ad alcuni e fare pena ad altri, è un po' come i giochi di Fumito Ueda.
Tipo a me fanno pena in linea generale i giochi ubisoft e EA, non che abbia una grande conoscenza al riguardo visto che non ne compro da un pezzo, ma per fare un esempio l'ultimo che ho preso è AC Odyssey e non era male, ma rispetto alla monnezza che lo circonda, a livello assoluto era un mattone in cui dovevo andare dal punto A al punto B per ammazzare qualcuno e subire dialoghi di cui non me ne fregava niente, storia da telenovela di serie B, componente rpg inserita a cazzo di cane, tanto per poter dire che avevano fatto qualcosa a parte il copia incolla che va avanti da brotherhood... te l'ho detto fattene una ragione, i gusti son gusti, ognuno cià i propri.
Ma saper valutare un gioco oggettivamente non è per tutti, me ne rendo conto.
Ti ricordo inoltre che hai iniziato sperando che facciano un seguito diverso, ma immagino che come di consueto sia totalmente inutile farti notare il totale controsenso che esterni quando parli di videogiochi.

nickname88
28-07-2021, 19:22
Ma saper valutare un gioco oggettivamente non è per tutti, me ne rendo conto.
Leggendo le prime righe del tuo post sembrava l'intento fosse un altro e invece era finalizzato all'offesa.
Hai ragione infatti c'è gente in giro che ancora non ha capito che un videogioco non è un film nè un libro e gli aspetti più importanti sono altri.

Tipo a me fanno pena i giochi ubisoft e EA, non che abbia una grande conoscenza al riguardo visto che non ne compro da un pezzoParli di controsenso sui miei commenti ?
Tu affermi che non ti piacciono i titoli EA dicendo però di non conoscerli ....

Cosè che all'epoca di EA ti faceva schifo ?
La trilogia di Dead Space ?
La trilogia di Mass Effect ?
Battlefield BC2, 3 e 4 ?
Dragon Age 1 o 3 ?


ma per fare un esempio l'ultimo che ho preso è AC Odyssey e non era male, ma rispetto alla monnezza che lo circonda, a livello assoluto era un mattone in cui dovevo andare dal punto A al punto B per ammazzare qualcuno e subire dialoghi di cui non me ne fregava niente, storia da telenovela di serie B, componente rpg inserita a cazzo di caneNella sua mediocrità Odyssey fornisce la migliore e più grande riproduzione artistica storica legata al mondo videoludico mai realizzata.

Con quella mappa la componente esplorativa e quella open world diventano i punti chiave del gioco.
Numerosi contenuti, buoni o cattivi. Una terminologia sconosciuta in DS.
Il Combat System anche era più che discreto e divertente, con stili di combattimento completamente differenti per tipologia d'arma.

La componente RPG ? RPG in teoria dovrebbe significare roleplay game, ossia una tiplogia di giochi che per principio dovrebbe puntare nell'immedesimazione del giocatore in un personaggio all'interno di un mondo virtuale e narrativa complessi. Se il secondo punto era scarso sul primo di certo non fallisce.

Lì si che almeno girovagare era bello così come anche in altri titoli, fra A e B potevi incontrare ed osservare molte cose, su DS non c'è un caxxo.


storia da telenovela di serie BSi ma che almeno è godibile e non si pone davanti al gameplay, rimane al suo posto.

Max_R
28-07-2021, 19:37
RPG in teoria dovrebbe significare roleplay game, ossia una tiplogia di giochi che per principio dovrebbe puntare nell'immedesimazione del giocatore in un personaggio all'interno di un mondo virtuale e narrativa complessi.

Qui si potrebbe aprire un bel dibattito al riguardo. Ma si tratta di uno specifico genere di videogioco, dato che parliamo di videogioco, che prevede un'insieme di caratteristiche tipiche che Odissey non ha. Ormai di giochi ce ne sono tanti ed è più difficile definire cosa sia un buon rpg, un rpg che lascia a desiderare, o ciò che non è affatto rpg (al di la della possibile definizione di ruolistico). Alcuni giochi, tra i quali Odissey, non li considererei rpg se non, appunto, per qualche elemento. Ma non basta qualche elemento a renderlo un rpg. Già ha poco senso parlare di generi ormai, se poi facciamo così, il senso svanisce del tutto. La narrativa inoltre non è necessariamente determinante per un rpg.

Comunque continui a parlare per assoluti ma con quale cognizione?

Therinai
28-07-2021, 19:39
Leggendo le prime righe del tuo post sembrava l'intento fosse un altro e invece era finalizzato all'offesa.
Hai ragione infatti c'è gente in giro che ancora non ha capito che un videogioco non è un film nè un libro e gli aspetti più importanti sono altri.

Parli di controsenso sui miei commenti ?
Tu affermi che non ti piacciono i titoli EA dicendo però di non conoscerli ....

Cosè che all'epoca di EA ti faceva schifo ?
La trilogia di Dead Space ?
La trilogia di Mass Effect ?
Battlefield BC2, 3 e 4 ?
Dragon Age 1 o 3 ?


Nella sua mediocrità Odyssey fornisce la migliore e più grande riproduzione artistica storica legata al mondo videoludico mai realizzata.

Con quella mappa la componente esplorativa e quella open world diventano i punti chiave del gioco.
Numerosi contenuti, buoni o cattivi. Una terminologia sconosciuta in DS.
Il Combat System anche era più che discreto e divertente, con stili di combattimento completamente differenti per tipologia d'arma.

La componente RPG ? RPG in teoria dovrebbe significare roleplay game, ossia una tiplogia di giochi che per principio dovrebbe puntare nell'immedesimazione del giocatore in un personaggio all'interno di un mondo virtuale e narrativa complessi. Se il secondo punto era scarso sul primo di certo non fallisce.

Lì si che almeno girovagare era bello così come anche in altri titoli, fra A e B potevi incontrare ed osservare molte cose, su DS non c'è un caxxo.


Si ma che almeno è godibile e non si pone davanti al gameplay, rimane al suo posto.

Numeri non proprio esaltanti se consideriamo che c'è anche PS.
Spero che dopo questa non diano più vita ad un sequel o .... quantomeno ad un sequel sulla stessa impronta del primo, se vogliono farlo che lo facciano DIVERSO.

Fai pace con te stesso, non è così difficile, basta rileggere cosa scrivi.
I giochi che hai citato mi fanno cagare, ma non passo le giornate a ripeterlo in qualsiasi discussione come un mantra, semplicemente gioco ad altro.
Fossi in te dedicherei il tempo ad altro, ma come dicevo prima provare a farti ragionare è tempo perso pare, sei uno di quei personaggi affetti da una sorta di smania compulsiva che ti porta a ripetere che un gioco fa schifo all'infinito, e guarda caso succede solo con titoli di richiamo per qualche ragione.
Fai come ti pare, per me death stranding rimane un gran gioco, di certo meglio dei tuoi adorati copy-paste.

nickname88
28-07-2021, 20:29
I giochi che hai citato mi fanno cagare
Immaginavo guarda, ma era giusto per rendersi conto da quale mentalità arrivavano i giudizi su DS.


Comunque continui a parlare per assoluti ma con quale cognizione?Meno male che c'era il condizionale. :rolleyes:

Max_R
28-07-2021, 20:51
Mi riferivo a
la migliore e più grande riproduzione artistica storica legata al mondo videoludico mai realizzata

nickname88
28-07-2021, 23:07
Mi riferivo aAdesso viene messo in discussione questo aspetto ? L'opera di ricostruzione artistica storica dell'antica Grecia in Odyssey per il momento non ha eguali nel panorama videoludico e non è una questione soggettiva.

Maxt75
28-07-2021, 23:21
5 milioni non sono poche. Se siamo al punto che 5 milioni sarebbero poche, potrebbero chiudere il 95% dei titoli.
Non si misura in unità vendute lo spessore di un gioco, sennò ritorniamo all'adolescenza, se più vendi, più sei fatto bene...povero mondo. NintenDogs con i suoi 20 e passa milioni di copie farebbe a pezzi letteralmente quasi tutti i vostri beniamini.
E comunque sia, l'utilizzatore finale non si dovrebbe curare troppo delle entrate di Sony o chi per essa.

Max_R
29-07-2021, 07:31
Adesso viene messo in discussione questo aspetto ? L'opera di ricostruzione artistica storica dell'antica Grecia in Odyssey per il momento non ha eguali nel panorama videoludico e non è una questione soggettiva.

Può anche essere ma non mi interessa e non è questo il punto. Continui a parlare come se tu avessi la verità in tasca.
Se tu avessi scritto che è una monumentale opera di ricostruzione (la ricostruzione prevede affidabilità, quindi forse sarebbe meglio parlare di adattamento) storica, non avrei detto nulla.
Se tu avessi scritto che è tra le migliori, non avrei detto nulla.
Hai scritto che è la migliore e la più grande (e sul più grande, non faccio alcuna fatica a crederci), senza alcun "imo".
Ce ne sono di giochi a tema storico: Kingdom Come, ad esempio. Ghost of Tsushima. O diversi strategici/gestionali.
https://twinfinite.net/2021/07/lost-judgment-minigames-screenshots/
https://www.pcgamesn.com/assassins-creed-odyssey/historically-accurate

nickname88
29-07-2021, 07:46
Può anche essere ma non mi interessa e non è questo il punto. Lo ripeto: continui a parlare come se tu avessi la verità in tasca.Se si parla di aspetti oggettivi come quest'ultimo è ovvio che la verità è una sola.
La soggettività non può coprire tutti gli aspetti, esiste anche ciò che è oggettivo come le meccaniche di gioco.

Max_R
29-07-2021, 07:56
Eh, dillo a chi studia, a chi fa il critico e chi certifica l'affidabilità storica, che possono anche smettere perché ci sei tu che sai che cos'è vero, sulla base di.. cose tue :doh:
Il bello che "conoscendoti" un minimo, dopo anni nel forum, non sarai nemmeno andato ad approfondire l'argomento se non con qualche sporadico articoletto che ti è capitato sotto al naso, perché tanto sai già tutto.
Mi disiscrivo e vi lascio cuocere nel vostro brodino ;)

nickname88
29-07-2021, 08:28
Il bello che "conoscendoti" un minimo, dopo anni nel forum, non sarai nemmeno andato ad approfondire l'argomento se non con qualche sporadico articoletto che ti è capitato sotto al naso, perché tanto sai già tutto.
Mi disiscrivo e vi lascio cuocere nel vostro brodino ;)Queste sarebbero le tue argomentazioni ?
Una tua supposizione su di me e nulla a carico della tua tesi ?
Si vede che ti rode veramente tanto che io possa avere ragione.