Redazione di Hardware Upg
26-07-2021, 16:05
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/6077/kobo-elipsa-finalmente-un-ottimo-ereader-per-prendere-appunti-la-recensione_index.html
Kobo Elipsa è un ebook reader da 10 pollici con supporto alla penna. Questo significa che sarà possibile, finalmente, prendere appunti come se lo si facesse su carta. E chiaramente il pannello, la dimensione e il software permettono di leggere qualsiasi tipo di contenuto che sia un epub, un PDF o anche un fumetto. Ma vediamo come funziona e quanto costa nella nostra recensione.*
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ChessMateAlpha
26-07-2021, 16:43
ci vuole il confronto con il reMarkable 2. Da quello che ho letto la parte di appunti è decisamente migliore sul secondo.
E come al solito, immagino sia sempre enormemente limitato per un uso alternativo alla carta: gli appunti come me li porto dietro/ne usufruisco su altre piattaforme (desktop, mobile, os diversi, ecc.)? Nei pdf li puoi inserire nativamente nel file stesso, ma in tutti gli altri formati?
@ChessMateAlpha
Uno dei grossi difetti del reMarkable è il fatto che lo spazio di condivisione non è su servizi pubblici tipo Dropbox ma su server proprietari.
Logulentu
26-07-2021, 19:59
La gestione dei libri è scadente. Non sanno o non vogliono per ragioni commerciali gestire e far gestire i volumi come in una biblioteca con annessi e connessi. Esistono per le biblioteche e per chi gestisce libri ormai degli standard ben codificati.
La ricerca poi dei voll. presenti o meglio di quelli sul mercato è carente. Se io cerco ad es. Ernest Hemingway è inutile che mi presenti l’intero universo assimilabile a pallettoni allo scrittore.
Fa solo imbestialire
Non mi piacciano solo gli ebook, nei diversi formati, ma anche i libri di carta. Ho una biblioteca di quasi seimila libri.
Ps. E poi abbiate fiducia in chi compra gli ebook lo sapete benissimo che le protezioni sono aggirabili in un batter d’occhio. Perché dunque angariare chi li compra.
CrapaDiLegno
27-07-2021, 09:11
Ma dopo l'odiatissimo "portare in dote" la nuova style guide del perfetto redattore è usare la parola "importante" ogni volta che vuole evidenziare una caratteristica?
In italiano ci sono mille altri modi di descrivere le cose.
Se pensate che sia solo una critica sterile, provate a contare quante volte compare nel testo.... 9 volte per descrivere 9 caratteristiche diverse... :doh:
Dai, un po' di impegno da chi dovrebbe fare questo tipo di articoli per lavoro e dovrebbe avere una capacità di linguaggio ben diversa.
E come al solito, immagino sia sempre enormemente limitato per un uso alternativo alla carta: gli appunti come me li porto dietro/ne usufruisco su altre piattaforme (desktop, mobile, os diversi, ecc.)? Nei pdf li puoi inserire nativamente nel file stesso, ma in tutti gli altri formati?
Dall'articolo:
"Parliamo dell’integrazione in Elipsa di Pocket e di Dropbox. Due elementi già preinstallati sull’eReader che garantiscono all’utente di avere una porta verso l’esterno garantendo la possibilità di importare o esportare file, documenti o soprattutto in questo caso gli appunti presi con la Stylus di Kobo."
La gestione dei libri è scadente. Non sanno o non vogliono per ragioni commerciali gestire e far gestire i volumi come in una biblioteca con annessi e connessi. Esistono per le biblioteche e per chi gestisce libri ormai degli standard ben codificati.
A cosa ti riferisci, esattamente?
La ricerca poi dei voll. presenti o meglio di quelli sul mercato è carente. Se io cerco ad es. Ernest Hemingway è inutile che mi presenti l’intero universo assimilabile a pallettoni allo scrittore.
Fa solo imbestialire
Questa, nel bene e nel male, è una scelta commerciale: l'obiettivo sarebbe quello di fornirti più risultati possibile riguardo quello che stai cercando.
Personalmente alcune volte la trovo molto utile (per esempio se stai cercando libri su di un argomento, in generale), altre meno.
Devo anche dire che, facendo una prova e scrivendo "Hemingway" nella casella di ricerca ti propone già "Ernest Hemingway" come secondo risultato, e se lo scegli, i risultati sono molto più mirati.
[...]
Se pensate che sia solo una critica sterile, provate a contare quante volte compare nel testo.... 9 volte per descrivere 9 caratteristiche diverse... :doh:
[...]
Se la critica è fondata (e questa indubbiamente lo è) allora che diventi sterile dipende solo dal fatto che venga ignorata, e se questo accade non è certo dovuto a chi ha criticato, o alla bontà della critica stessa.
[...]
Dai, un po' di impegno da chi dovrebbe fare questo tipo di articoli per lavoro e dovrebbe avere una capacità di linguaggio ben diversa.
Sono totalmente d'accordo; e fra l'altro, "tappare", nel senso di "fare tap" (che è già al limite dell'italiano), è veramente un obbrobrio.
lordalbert
11-10-2021, 22:07
Qualcuno che lo usa mi sa dire se è fattibile per leggere i pdf di riviste e libri?
Ho paura che i pdf (soprattutto riviste) non si vedano 100% e quindi il testo poi risulti piccolo e scomodo da leggere.
Ciao, qualcuno di voi sa se con elipsa è possibile accedere (anche via browser) alle google apps? e alla biblioteca multimediale mlol (la uso di norma per i giornalil)?
C'è o è possibile installare un programma di mail?
Grazie,
marco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.