View Full Version : iPhone 13 potrebbe avere la ricarica più veloce di sempre per Apple
Redazione di Hardware Upg
26-07-2021, 11:45
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-13-potrebbe-avere-la-ricarica-piu-veloce-di-sempre-per-apple_99447.html
Gli iPhone del futuro avranno una velocità di ricarica mai vista su di uno smartphone Apple. Chiaramente non parliamo di velocità che troviamo su device Android ma per l'azienda di Cupertino è certamente un passo in avanti rispetto al passato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
MikTaeTrioR
26-07-2021, 12:10
comunque anche se poi non fosse la più veloce sarebbe comunque "la piu ricarica di sempre"
Bene, hanno la nuova scusa per vendere gli alimentatori a parte con il prezzo piu' alto di sempre! :D
Silent Bob
26-07-2021, 12:24
e comunque caxxo ci fa uno con la ricarica veloce, quando il telefono ti dura max 3 giorni :D
PS: notare lo smilies, messo lì non a caso
cronos1990
26-07-2021, 12:40
A quando la pubblicità sull'iPhone con il numero di versione più alto di sempre? :asd:
mail9000it
26-07-2021, 12:43
ma sappiamo bene come Apple in questo sia sempre stata protezionistica nel mantenere una ricarica della batteria lenta per preservare nel lungo la capacità della stessa
Tanto poi castrano la batteria via software quando vogliono farti cambiare telefono.
Scusate ma non ho esistito.
Comunque entro quest'anno uscirà un sistema di ricarica Xiaomi da 200w.
Che mi sembra anche esagerato.
Dall'articolo : Nel caso della ricarica rapida a 200W di Xiaomi l'utente dovrà mettere in conto di perdere un 20% della capacità originale della batteria dopo 800 cicli di ricarica.
8 minuti per ricaricare al 100% una 4000mAh.
Al momento mi basta meno, ho comprato un alimentatore da 65w su USB-C per il portatile, voglio usarlo anche per il telefono non intendo andare oltre.
Tanto poi castrano la batteria via software quando vogliono farti cambiare telefono.
Scusate ma non ho esistito.
Comunque entro quest'anno uscirà un sistema di ricarica Xiaomi da 200w.
Che mi sembra anche esagerato.
Dall'articolo : Nel caso della ricarica rapida a 200W di Xiaomi l'utente dovrà mettere in conto di perdere un 20% della capacità originale della batteria dopo 800 cicli di ricarica.
8 minuti per ricaricare al 100% una 4000mAh.
Al momento mi basta meno, ho comprato un alimentatore da 65w su USB-C per il portatile, voglio usarlo anche per il telefono non intendo andare oltre.
Scusate l'OT, ma tutti i portatili possono essere ricaricati dall'usb-c o solo quelli predisposti?
Mah… io sono sempre stato anti Apple, qualche tempo fa sono passato da galaxy 20 a iPhone 12pro… beh, quanto mai non ho fatto prima il salto di specie! Mai più Android e questa settimana mi son preso un air m1 con tutti i crismi. Spero di non dover più configurare e di riconfigurare e ri riconfigurare e ri ri riconfigurare più niente in vita mia.
mail9000it
26-07-2021, 15:55
Scusate l'OT, ma tutti i portatili possono essere ricaricati dall'usb-c o solo quelli predisposti?
Devi controllare se la porta USB-C supporta il Power Delivery.
Concordo con la segnalazione dell'altro utente, dalla fascia media in su.
Nel mio HP Elitebook dell'ufficio (credo sui 1200 euro ) c'è.
Sul pc comprato da mio zio sempre HP ma da 600 euro manca.
Spero lo mettano ovunque e tolgano i connetori proprietari che secondo me non hanno senso sotto i 70W. Con 65w alimenti praticamente tutti i modelli non gaming e non estremi.
mail9000it
26-07-2021, 16:02
Fixed...;)
Ma anche no.
L'aggiornamento del sistema operativo che rallentava il telefono e appesantiva i consumi è una realtà non una favola. Poi ti dicono che è per la tua sicurezza, ma con il telefono azzoppato via software ti spingono a cambiarlo.
Sono il primo a dire che Apple lato ottimizzazione software ha fatto cose egregie. Sia semplificando le configurazioni sia tenendo alta la qualità delle app, ma in altri contesti si comporta malissimo ed è indifendibile.
TorettoMilano
26-07-2021, 16:05
Ma anche no.
L'aggiornamento del sistema operativo che rallentava il telefono e appesantiva i consumi è una realtà non una favola. Poi ti dicono che è per la tua sicurezza, ma con il telefono azzoppato via software ti spingono a cambiarlo.
Sono il primo a dire che Apple lato ottimizzazione software ha fatto cose egregie. Sia semplificando le configurazioni sia tenendo alta la qualità delle app, ma in altri contesti si comporta malissimo ed è indifendibile.
giuro che è il primo video cercato a caso sul tubo
https://www.youtube.com/watch?v=g7xvK2LMmI8
alcuni iphone aumentano di durata e altri no
sicuramente non lo fa per altruismo ma per pararsi le ciapet da eventuale class action :D
kabuby77
26-07-2021, 16:39
Come diceva Gerry:"lo accendiamo?"
Guarda...mi sono trovato tra le mani un Galaxy di un mio amico a cui dovevo configurare Samsung Pay. Ho detto: sarà come il Wallett di Iphone dove scatti la foto al bancomat, e in 10 secondi lo hai configurato.
Bhe...posso dirti che sul Galaxy dopo 10 minuti che armeggiavo ho lasciato perdere. Ho detto al mio amico: portati dietro il bancomat e usa quello, fai prima. :asd:
Esatto. Ma in generale l impianto generale che funziona decisamente meglio. Dal pagare qualcosa in app con Apple Pay, al non riavviarlo mai, al fatto che sei mi dice batteria al 10% è veramente al 10 e non che passa dal 10 al 2 in 10 minuti. Tante piccole cose che beh, chi se ne frega se si carica in qualche minuto in più, tra l altro io lo attacco alla corrente quando vado a letto, lui arriva all 80% e l ultimo 20 lo ricarica solo prima che mi svegli (a secondo della sveglia che metto) che mi interessa se la ricarica parte un ora o 10 minuti prima.
Parliamoci chiaro, se non fosse per il lidar che uso per lavoro e che per me è stata la svolta della vita (il telefono mi si è ripagato in un mese, tanto che sto pensando di prendere pure l iPad m1), non avrei mai speso 1300 euro per un telefono, però immagino che la stessa esperienza utente la di possa avere pure con il 12 liscio o il mini o anche serie più vecchie di seconda mano. A chiunque mi dovesse chiedere se vale la pena il cambio di sistema la risposta sarà solo: “assolutamente si!”
Personaggio
26-07-2021, 23:48
Esatto. Ma in generale l impianto generale che funziona decisamente meglio. Dal pagare qualcosa in app con Apple Pay, al non riavviarlo mai, al fatto che sei mi dice batteria al 10% è veramente al 10 e non che passa dal 10 al 2 in 10 minuti. Tante piccole cose che beh, chi se ne frega se si carica in qualche minuto in più, tra l altro io lo attacco alla corrente quando vado a letto, lui arriva all 80% e l ultimo 20 lo ricarica solo prima che mi svegli (a secondo della sveglia che metto) che mi interessa se la ricarica parte un ora o 10 minuti prima.
Parliamoci chiaro, se non fosse per il lidar che uso per lavoro e che per me è stata la svolta della vita (il telefono mi si è ripagato in un mese, tanto che sto pensando di prendere pure l iPad m1), non avrei mai speso 1300 euro per un telefono, però immagino che la stessa esperienza utente la di possa avere pure con il 12 liscio o il mini o anche serie più vecchie di seconda mano. A chiunque mi dovesse chiedere se vale la pena il cambio di sistema la risposta sarà solo: “assolutamente si!”
Io ho OnePlue 5 da 4 anni, la batteria mi fa ancora la giornata intera (nuovo ne faceva 2) e che ho sempre caricato con l'alimentatore da 40W, cercando di caricarlo solamente tra il 30 e l'80%, Uso GooglePay e va benissimo, è istantaneo e non necessita di configurazione se hai già la carta caricata sull'account google. Testato anche in completa assenza di segnale, funziona cmq. Le prestazioni sono le stesse di quando era nuovo, e grazie ai suoi 8GB di RAM va molto meglio di alcuni telefoni recenti, in particolari se usi molte app continuamente. Lho anche roottato e posso fare cose che voi utenti apple non potete neanche immaginare. Non lo riavvio mai, se non costretto da modifiche da amministratore! Il tutto al prezzo di 450€. Ora cerco una ROM adatta per poterlo aggiornare ad Andoird 11 (nasce col 7 lo hanno aggiornato fino al 10 e non lo faranno per l'11) e magari entro l'anno gli cambio anche la batteria, costano appena 20€ e un paio d'ore di lavoro.
Giusto una piccola nota a piè di lista:
Mio padre è farmacista e ultimamente sta perdendo tempo a stampare green pass come se non ci fosse un domani, più di 100 al giorno, quasi tutti, tipo l'80/90%, che vengono a stamparlo hanno un iPhone. Cioè ti compri un telefono da 1000 e più euro e poi per usare un documento rifasciato dalla pubblica amministrazione on-line, te lo fai stampare cartaceo in farmacia, che capace tempo 2 giorni cambiano le chiavi pubbliche e manco ti funziona?
Si vede proprio che non ci capisci un caxxo di tec, se ti fossi comprato un telefono da 100€ avresti fatto le stesse identiche cose...
In ogni caso se non avete provato tutti i marchi Android non potete farne un paragone.
Io ho OnePlue 5 da 4 anni, la batteria mi fa ancora la giornata intera (nuovo ne faceva 2) e che ho sempre caricato con l'alimentatore da 40W, cercando di caricarlo solamente tra il 30 e l'80%, Uso GooglePay e va benissimo, è istantaneo e non necessita di configurazione se hai già la carta caricata sull'account google. Testato anche in completa assenza di segnale, funziona cmq. Le prestazioni sono le stesse di quando era nuovo, e grazie ai suoi 8GB di RAM va molto meglio di alcuni telefoni recenti, in particolari se usi molte app continuamente. Lho anche roottato e posso fare cose che voi utenti apple non potete neanche immaginare. Non lo riavvio mai, se non costretto da modifiche da amministratore! Il tutto al prezzo di 450€. Ora cerco una ROM adatta per poterlo aggiornare ad Andoird 11 (nasce col 7 lo hanno aggiornato fino al 10 e non lo faranno per l'11) e magari entro l'anno gli cambio anche la batteria, costano appena 20€ e un paio d'ore di lavoro.
Giusto una piccola nota a piè di lista:
Mio padre è farmacista e ultimamente sta perdendo tempo a stampare green pass come se non ci fosse un domani, più di 100 al giorno, quasi tutti, tipo l'80/90%, che vengono a stamparlo hanno un iPhone. Cioè ti compri un telefono da 1000 e più euro e poi per usare un documento rifasciato dalla pubblica amministrazione on-line, te lo fai stampare cartaceo in farmacia, che capace tempo 2 giorni cambiano le chiavi pubbliche e manco ti funziona?
Si vede proprio che non ci capisci un caxxo di tec, se ti fossi comprato un telefono da 100€ avresti fatto le stesse identiche cose...
In ogni caso se non avete provato tutti i marchi Android non potete farne un paragone.
non sapevo che tutti i proprietari di auto sportive e super sportive devono essere dei Piloti professionisti, quindi la gente che non pilota per professione quali auto può e deve comprare?
Illuminaci!:O :O :O
Io ho OnePlue 5 da 4 anni, la batteria mi fa ancora la giornata intera (nuovo ne faceva 2) e che ho sempre caricato con l'alimentatore da 40W, cercando di caricarlo solamente tra il 30 e l'80%, Uso GooglePay e va benissimo, è istantaneo e non necessita di configurazione se hai già la carta caricata sull'account google. Testato anche in completa assenza di segnale, funziona cmq. Le prestazioni sono le stesse di quando era nuovo, e grazie ai suoi 8GB di RAM va molto meglio di alcuni telefoni recenti, in particolari se usi molte app continuamente. Lho anche roottato e posso fare cose che voi utenti apple non potete neanche immaginare. Non lo riavvio mai, se non costretto da modifiche da amministratore! Il tutto al prezzo di 450€. Ora cerco una ROM adatta per poterlo aggiornare ad Andoird 11 (nasce col 7 lo hanno aggiornato fino al 10 e non lo faranno per l'11) e magari entro l'anno gli cambio anche la batteria, costano appena 20€ e un paio d'ore di lavoro.
Giusto una piccola nota a piè di lista:
Mio padre è farmacista e ultimamente sta perdendo tempo a stampare green pass come se non ci fosse un domani, più di 100 al giorno, quasi tutti, tipo l'80/90%, che vengono a stamparlo hanno un iPhone. Cioè ti compri un telefono da 1000 e più euro e poi per usare un documento rifasciato dalla pubblica amministrazione on-line, te lo fai stampare cartaceo in farmacia, che capace tempo 2 giorni cambiano le chiavi pubbliche e manco ti funziona?
Si vede proprio che non ci capisci un caxxo di tec, se ti fossi comprato un telefono da 100€ avresti fatto le stesse identiche cose...
In ogni caso se non avete provato tutti i marchi Android non potete farne un paragone.
Non metto in dubbio funzioni bene. Però dalla mia esperienza devo ammettere che iOS funziona meglio. Io ho sempre rootato telefoni, assemblato pc, modificato Windows etc etc etc. Ma ora mi rendo conto di quanto il gioco non sia valso la candela. Se le tonnellate di ore passate ad ottimizzare quei dispositivi le avessi passate lavorando o cazzeggiando sarebbe stato meglio. Sono stufo di roba che ogni 3x2 ha una rogna. Altre piccole cose, ogni app su Android scarica file e allegati dove vuole, certo con Android puoi andare ad aprire ogni cartella del sistema andando a ricercare il tuo maledetto pdf. iOS ti chiede dove vuoi salvarlo iPhone i cloud o OneDrive? Documenti di OneDrive… fine… te lo scarica sempre tutti lì che me frega a me di poter aprire 20000 cartelle per andare a cercare un file?
Poi è vero l utente medio iOS è più tecnologicamente ignorante dell utente medio Android con il telefono rootato ma infondo è giusto così. Per inciso mia mamma sta ancora usando in 6s plus ancora riceve aggiornamenti ufficiali batteria ancora che le arriva a fine giornata etc etc. Molto soddisfatta. E……. Ha bisogno di farsi stampare il green pass… mio papà s10… ha bisogno di farsi stampare il green pass… :muro:
gd350turbo
27-07-2021, 07:36
farne poche e bene, tutti o quasi ci riescono...
E' quando ne devi fare molte e bene, che la cosa si fa difficile soprattutto se alcune di queste non sono nella whitelist di apple !
gd350turbo
27-07-2021, 08:07
bhe dai cosa ti aspetti dall'utente medio apple che dice che per sbloccare windows hello "basta una foto", quando gli si dimostra che non e' cosi
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2944577
:sofico:
https://youtube.com/watch?v=ayqQ0cQ6_6E
Personaggio
27-07-2021, 09:47
Vabbè quello è un passaggio che ho fatto anche io.
Come dico sempre: poi si cresce, nella tua vita entrano altre priorità e non hai più il tempo di giocare "al piccolo nerd" che cerca in rete le ROM cucinate per aggiornare un dispositivo che hai pagato, e che è stato ben presto abbandonato..:asd:
Cerchi una cosa sola, e che faccia poche cose ma che le faccia bene e senza troppe pippe.
Posso dire che prima di Iphone ho avuto sia Windows Mobile 7 e sia Android, ma la pace dei sensi l'ho avuta solo quando è arrivato Iphone.
Per le stampe...mia moglie con Iphone ha stampato tutti i documenti che gli venivano inviati sui gruppi scuola.
Basta usare l'App di stampa della propria stampate e hai bello che risolto il problema. Resta da capire poi a cosa diavolo ti serve stampare un QrCode che hai già sul telefono. Se te lo chiedono, lo apri direttamente dal telefono e hai finito.
farne poche e bene, tutti o quasi ci riescono...
E' quando ne devi fare molte e bene, che la cosa si fa difficile soprattutto se alcune di queste non sono nella whitelist di apple !
Ma soprattutto spendere uno stipendio per fare solo poche cose anche se fatte bene lo ritengo ridicolo e vale per qualsiasi telefono e per qualsiasi prodotto. Come non comprerei iPhone non prenderei nemmeno Un Galaxy S e nemmeno un OnePlus 9 sebbene col mio mi trovi benissimo, spendere quelle cifre non ha nessun senso. Come pagare un maglietta 50€ o un paio di scarpe da ginnastica 200€.
Poi se guadagni 5K al mese ovviamente ti puoi comprare pure l'iphone per usarlo come zeppa del tavolo in cucina. Ma spendere uno stipendio o addirittura farci pure le rate perché non si hanno quei soldi è ridicolo.
Silent Bob
27-07-2021, 09:56
Basta non esagerare, ricordo una 10ina e passa di anni fa, un conoscente, aveva comprato tutto a rate (e non roba che si pagava 1 anno) :D
Ma giusto perché son tra i tanti che se può preferirebbe pagare tutto e subito.
Come dico sempre: poi si cresce, nella tua vita entrano altre priorità e non hai più il tempo di giocare "al piccolo nerd" che cerca in rete le ROM cucinate per aggiornare un dispositivo che hai pagato, e che è stato ben presto abbandonato..:asd:
cmq basterebbe anche finirla con sta storia, ricordiamo che i prodotti son Apple con iOS con sistema operativo, e BASTA, facile per un concessionario metter mani sulla propria roba.
Invece con Android si parla di un SO per svariate perifiche, come un motore per diversi tipi di macchine.
Non è chiaramente la stessa cosa.
Apple=iOS
x device= Android
poi ci son casi simili ad apple, ma è anche inutile parlarne.
Se poi si vuol continuare all'infinito nel mettere sullo stesso piatto 2 cose alla fine differenti (e che hanno pregi e difetti) fate vobis.
Io per come è concepito iOS non ci metterei mai mano sopra, ma io son pure uno che odia abbastanza gli smartphone (ma che un giorno probabilmente dovrò cominciare ad utilizzare).
Io principalmente il telefono lo uso per 3 cose:
° chiamare
° mandare SMS
° sentire musica
Il resto per me è quasi del tutto secondario
Silent Bob
27-07-2021, 10:13
Appunto...quindi è del tutto inutile andare a paragonare come al solito costi e altre situazioni.
Nessuno punta la pistola alla testa dei vari produttori con Android di fare 200.000mila modelli diversi di telefono (che alla fine sono tutti uguali), con i noti problemi che hai giustamente citato.
Domanda, secondo te se Apple rendesse disponibile il suo iOS per altri prodotti, si arriverebbe alla stessa situazione?
secondo me sì, e anche molto più velocemente, e non farebbe faville.
Il tutto sta nel non dire che "apple lo fa meglio", perché è un lavoro che fa una volta sola e l'aggiusta nel tempo, e si adatta solo sulle periferiche proprie che vende.
E cmq non sono tutti uguali i telefoni di Android, si vede la differenza.
(ma, ripeto, io son uno che di suo non adora gli smartphone)
Apple ha scelto una strada diversa. E a giudicare dalle vendite, e dal fatto che sono "sul pezzo" da oltre 10 anni ormai, direi che hanno scelto la strada vincente. ;)
Non è che ha scelto una strada diversa, si era passati dal dominio dei nokia e della precedente tecnologia, a quella successiva, che ha annaspato un pò prima dell'arrivo degli iPhone.
Tutto qua, Jobs aveva più difetti che pregi, ma quei pregi li sfruttava bene, ha messo in modo una macchina che per anni ha faticato prima del suo ritorno, e con alcune scelte azzeccate ha fatto guadagnare tanto alla Apple (prima con gli iPods poi con gli iPhone), alla fine dopo la sua morte tutte le cosidette innovazioni successive non hanno avuto risalto quanto le prime.
Per fortuna ci son alternative alla Apple e allo stesso tempo c'è la Apple.
Ad ogni modo prima o poi finirà pure sto periodo, come è successo nelle generazioni successive di telefoni, sarà solo da scoprire quando, e se questo porterà ad altre innovazioni che cambieranno ancora una volta l'utilizzo del telefono.
Poi magari non cambierà un caxxo...
gd350turbo
27-07-2021, 10:38
Anch'io conosco persone che sono passate da un samsung in cui non ci si trovavano per "n" motivi, ad un iphone e ne sono contenti...
Così come conosco persone che hanno fatto il contrario e ne sono altrettanto contenti !
E non è questione di essere o meno smanettoni, ma semplicemente nelle esigenze personali, che essendo personali variano da persona a persona, quindi è assolutamente inutile generalizzare.
Silent Bob
27-07-2021, 12:29
Da quando esiste, ha sempre venduto il suo Hardware, con il suo software.
Quindi bho...è una domanda che non ha molto senso.
Invece sì, perché nella propria oasi felice puoi sperimentare quanto vuoi, ma se esci da quella non trovi una strada spianata.
Sarebbe in grado di gestire vari device con specifiche differenti?
è facile dire che Apple è più "solida" (in molti dei suoi prodotti) ma è innegabile che chi continua a fare confronti tra 2 sistemi operativi per smartphone (android appunto) differenti, e gli iPhone con il resto degli smartphone (a partire dai Samsung) è qualcuno che non mette in gioco tutto ciò che gli ruota intorno.
Cmq, fosse per me, se trovassi un'alternativa decente agli iPhone e i Samsung benvenga, ma fino a quando mi regge il cellulare sto bene così (poi so caxxi).
Anch'io conosco persone che sono passate da un samsung in cui non ci si trovavano per "n" motivi, ad un iphone e ne sono contenti...
Così come conosco persone che hanno fatto il contrario e ne sono altrettanto contenti !
Io ho conosciuto pure chi è passato da entrambi i lati e smadonnava perché non ci si trovava bene, poi passò al Lumia (che avevo pure io, il 535, anche se poi ho lasciato a mia madre quasi subito), ci si trovava bene e si sa come andò a finire :D
E non è questione di essere o meno smanettoni, ma semplicemente nelle esigenze personali, che essendo personali variano da persona a persona, quindi è assolutamente inutile generalizzare.
ma questo è ovvio, non credo però si deve generalizzare neanche quando si parla di un confronto Apple vs android, soprattutto quando si parla di quest'ultima, e per i motivi sopracitati.
Poi diciamoci la verità, la maggior parte della gente che uno conosce sfrutta a malapena il telefono, ma pure i ragazzi e ragazzini. A molta gente va stretto pure un semplice cellulare, ma qua va in gioco anche la questione "moda"...
TorettoMilano
27-07-2021, 13:01
da iphoniano 11ennale sono solo felice se la gente ama la concorrenza. il mercato smartphone ha bisogno di stimoli è apple si sta mangiando una fetta TROPPO grossa dei profitti
gd350turbo
27-07-2021, 13:12
...A molta gente va stretto pure un semplice cellulare, ma qua va in gioco anche la questione "moda"...
Ah bè, la moda...
La forza oscura che muove miliardi su miliardi, quindi anche qui gioca un ruolo fondamentale !
Personaggio
27-07-2021, 13:15
Permettimi eh.
Ma nel momento in cui chi compra, lo fa con la sua carta di credito e poi carica tutto nel bagagliaio della sua auto, a me francamente me ne frega meno di zero. Conosco anche gente che ha aspettato la tredicesima per prendersi un TV 3D a rate, ma a parte farmi quattro risate perché sono gli stessi che prendono in giro chi acquista un Iphone a rate, altro non faccio e non entro nel merito. Mi ricordano solo quanto sia valida la "parabola" sulla pagliuzza e la trave... :asd:
Piuttosto...C'è gente che butta i soldi in alcool, fumo e slot machine. Gli idioti veri per me sono quelli...:O
con me sfondi una porta aperta, io manco la macchina ci compro a rate, quando ho i soldi la compro, non prima. Concepisco solo il mutuo per la casa!
Il problema poi è sentire questi che si lamentano con me che non c'hanno una lira, che non arrivano mai a fine mese, e poi se la prendono sempre con lo stato con le troppo tasse, hanno un suw e si lamentano che il bollo è troppo caro che il gasolio è troppo caro. Gente che metà stipendio se ne va per le rate delle cianfrusaglie che si sono comprati. Se lo fai per scelta e non ti lamenti del resto, ok, ma se poi ti lamenti con tutti, non lo accetto.
Un esempio banale è mio suocero con una pensione bassa, la compagna fa le pulizie part-time, l'ultima volta che stavo da loro si lamentavano che ormai in televisione non fanno più niente di interessante e che la sera si annoiano. Gli ho spiegato che al giorno d'oggi i contenuti validi sono a pagamento e gli ho fatto i due esempi di SKY molto caro, o dei vari OTT in streaming i quali però richiedono una connessione ad internet, che non hanno. Mi ha detto che non si possono permettere una spesa del genere al mese, però pagano 50€ a testa di abbonamento Vodafone con iPhone nuovo ogni 2 anni (dietro cmq qualche centinaio d'euro) per poi farci qualche foto, usare i social neanche tanto, whatsapp e telefonate. Nient'altro. Ovviamente hanno richiesto in farmacia la stampa del green pass. In macchina usa sempre il telefono senza Bluetooth perché non è in grado nemmeno di attivarlo. Gli ho spiegato che per l'uso che ne fanno possono spendere 300€ ogni 3 o 4 anni di telefono e 7€/mese di abbonamento Iliad. E magari con quello che risparmi ci puoi rinnovare il televisore (che non è tra l'altro compatibile ne con DVB-T2 ne con MP4, quello che hanno) farti un abbonamento a Netflix e ad una linea fissa e ti rimane anche qualcosa in tasca.
Mi hanno risposto che non esiste, che vogliono l'iphone e vodafone, il resto fa schifo e non vale la pena. - Perché? - gli ho chiesto - Perché non sono Apple e Vodafone - la risposta.
La volta successiva si stavano ancora lamentando della noiosità della TV generalista...
TorettoMilano
27-07-2021, 13:27
con me sfondi una porta aperta, io manco la macchina ci compro a rate, quando ho i soldi la compro, non prima. Concepisco solo il mutuo per la casa!
Il problema poi è sentire questi che si lamentano con me che non c'hanno una lira, che non arrivano mai a fine mese, e poi se la prendono sempre con lo stato con le troppo tasse, hanno un suw e si lamentano che il bollo è troppo caro che il gasolio è troppo caro. Gente che metà stipendio se ne va per le rate delle cianfrusaglie che si sono comprati. Se lo fai per scelta e non ti lamenti del resto, ok, ma se poi ti lamenti con tutti, non lo accetto.
Un esempio banale è mio suocero con una pensione bassa, la compagna fa le pulizie part-time, l'ultima volta che stavo da loro si lamentavano che ormai in televisione non fanno più niente di interessante e che la sera si annoiano. Gli ho spiegato che al giorno d'oggi i contenuti validi sono a pagamento e gli ho fatto i due esempi di SKY molto caro, o dei vari OTT in streaming i quali però richiedono una connessione ad internet, che non hanno. Mi ha detto che non si possono permettere una spesa del genere al mese, però pagano 50€ a testa di abbonamento Vodafone con iPhone nuovo ogni 2 anni (dietro cmq qualche centinaio d'euro) per poi farci qualche foto, usare i social neanche tanto, whatsapp e telefonate. Nient'altro. Ovviamente hanno richiesto in farmacia la stampa del green pass. In macchina usa sempre il telefono senza Bluetooth perché non è in grado nemmeno di attivarlo. Gli ho spiegato che per l'uso che ne fanno possono spendere 300€ ogni 3 o 4 anni di telefono e 7€/mese di abbonamento Iliad. E magari con quello che risparmi ci puoi rinnovare il televisore (che non è tra l'altro compatibile ne con DVB-T2 ne con MP4, quello che hanno) farti un abbonamento a Netflix e ad una linea fissa e ti rimane anche qualcosa in tasca.
Mi hanno risposto che non esiste, che vogliono l'iphone e vodafone, il resto fa schifo e non vale la pena. - Perché? - gli ho chiesto - Perché non sono Apple e Vodafone - la risposta.
La volta successiva si stavano ancora lamentando della noiosità della TV generalista...
che preferiscano iphone e vodafone non mi stupisce dato che pure io ho le stesse preferenze :D poi che motivazioni devono dare? se si trovano bene fanno bene a tenerli, mica sono venditori
sicuramente spendere 50 euro al mese tra smartphone e piano tariffario è assurdo se poi non puoi pagarti un abbonamento a internet in casa (che poi magari te la cavi con una sim da 200gb da 10 euro al mese) ma qui probabilmente entrano in gioco problematiche collegate all'anzianità
gd350turbo
27-07-2021, 13:29
E quanti ce ne sono...
Personaggio
27-07-2021, 13:58
che preferiscano iphone e vodafone non mi stupisce dato che pure io ho le stesse preferenze :D poi che motivazioni devono dare? se si trovano bene fanno bene a tenerli, mica sono venditori
sicuramente spendere 50 euro al mese tra smartphone e piano tariffario è assurdo se poi non puoi pagarti un abbonamento a internet in casa (che poi magari te la cavi con una sim da 200gb da 10 euro al mese) ma qui probabilmente entrano in gioco problematiche collegate all'anzianità
Considera che per chiamare devono andare sul terrazzo perché in casa non prende... Io ho Wind3 e prende benissimo e ci vado 150Mbps.
Sta cosa di vdf un po' diffusa cmq. Anche a casa mia non c'è la VDSL ma al massimo una ADSL a 2Mbps su cavo rigido. Davanti al mio palazzo c'è un antenna di Wind3. Wind3 è anche l'unico operatore italiano a fornirti giga illimitati con 30€/mese, e con un modem che ho comprato appositamente arrivo a 300Mbps. Tutti i vicini si ostinano ad usare la vodafone station che prende una massimo 2 tacche e non vai oltre il mezzo mega, cioè peggio della schifosa ADSL. A me va benissimo così, se passassero tutti a Wind3 non andrei più a 300Mbps.
Ritornando a mio suocero, lui fece la Omnitel con il suo primo telefono GSM e da allora non ha mai cambiato, ha persino lo stesso numero. Passò dal Nokia 3310 direttamente all'iPhone 3G e da allora si è fatto tutta la trafila di IPhone un anno si e un anno no. Non ha mai provato ma nemmeno visto la concorrenza Android. se gli chiedi che telefono ha lui ti dice "iPhone" non ti sa manco dire che versione sia. Sebbene abbia 61 anni non è stupido ne tantomeno ha la demenza senile, è soltanto "de coccio" e "Orgoglione".
Con i prezzi attuali, e con i tassi odierni, chi non compra una casa e paga magari più soldi in affitto di quanto gli costerebbe ogni mese un mutuo, è abbastanza fesso.
Un finanziamento di 10/20000€, lo ottieni con tassi al 6%. Un mutuo su una casa che non si svaluterà quanto un'automobile, (o un TV 3D :asd:) lo porti a casa con tassi all'1%.
ma infatti ho detto che il mutuo sono le uniche rate che concepisco
Silent Bob
27-07-2021, 15:35
Ma anche no visto che, ripeto, da quando esiste Apple ha sempre progettato il suo software, attorno al proprio hardware.
ho capito, quel che ho scritto non 1 ma ben 2 volte, è che non si può fare un confronto tra 2 tipo di circo differente, ma fermiamoci qua.
Purtroppo è quello che accade.
Come ti ho detto, volevo configurare Samsung Pay ad un mio amico e ci ho perso 10 minuti buoni senza concludere nulla.
Di contro, il wallett del mio Iphone l'ho configurato sin dalla prima versione che hanno introdotto ed ho iniziato da subito a lasciare a casa carte di credito e bancomat.
Apple non deve supportare 200 modelli e male. Deve fare poche cose e farle bene. Ed è così da praticamente sempre e su praticamente tutti i suoi prodotti.
sì l'avevo letto, ma proprio perché non uso smartphone e tipo di pagamenti del genere ho lasciato stare. Ma potrebbe esser benissimo un problema del sistema di pagamento Samsung, e funzionare magari su altri tipo di marche.
Vabbè dai i Lumia sono morti da soli...:rolleyes:
e lo so, mi riferivo a quello nell'ultima frase.
Io purtroppo non uso il telefono solo per mandare SMS e telefonare.
Beh, qua si parla sempre di chi utilizza e su cosa
Dubito che chiunque di noi sfrutti al 100% le funzioni del prodotto che ha acquistato.
Ho un TV Oled e gran parte delle funzioni, vuoi per il poco tempo a disposizione e vuoi perché non ho voglia, ma non le ho ancora esplorate.
dipende, ad esempio non ho una sola TV in casa, tra vecchie e nuove, in cui non ci ho messo mano, a partire dalla sistemazioni dei canali e settaggi vari, dipende dal prodotto che uno acquista.
Si compra qualcosa anche per il semplice sfizio. Smettiamola con la storiella della moda!
risposta unica anche a gd350turbo sotto
Magari anche c'entra, ma comunque rientra sempre nel discorso che moda o no, fino a quando la carta di credito che viene usata per alimentare questa moda/vizio/sfizio non è la mia (come anche il bagagliaglio che usano per trasportare il prodotto), chi compra Iphone, LG Oled, bici Pinarello da 12.000€ e quant'altro offre il mercato, per me può fare quello che vuole.
Personalmente, non voglio diventare il più ricco del cimitero. E quindi di conseguenza, se mi piace qualcosa semplicemente la compro...:asd:
un momento, ci son cose che compri perché ti servono e sfrutti più possibile, e altre che le prendi e pensavi che magari le usavi , ed invece e già tanto che le spolveri.
Ogni oggetto è una storia a se.
Ah bè, la moda...
La forza oscura che muove miliardi su miliardi, quindi anche qui gioca un ruolo fondamentale !
vi sfugge entrambi quell'anche che ho aggiunto.
Avere l'ultimo smartphone da metter in mostra non è una cosa passata, non è una cosa ferma a 10-20 anni fa, rimane attuale, e rimarrà sempre attuale.
Magari non per tutti ma è così,e cmq è un discorso che riguarda, per me, solo lato telefono (che come detto non amo granché lo smartphone)
Occhio però che parlare di "moda" non è un'accezione per forza negativa del termine.
Appunto...quindi è del tutto inutile andare a paragonare come al solito costi e altre situazioni.
Nessuno punta la pistola alla testa dei vari produttori con Android di fare 200.000mila modelli diversi di telefono (che alla fine sono tutti uguali), con i noti problemi che hai giustamente citato.
Apple ha scelto una strada diversa. E a giudicare dalle vendite, e dal fatto che sono "sul pezzo" da oltre 10 anni ormai, direi che hanno scelto la strada vincente. ;)
Ci si dimentica sempre che Iphone prima non esisteva. C'era Windows mobile che aveva in mano praticamente tutto il mercato. Iphone ha cambiato le carte in tavola, poi è arrivato Android. Quindi qualcuno, MaxVIXI compreso, ha potuto saggiare le caratteristiche di un po tutti i sistemi pesando i pregi e i difetti. Io l'ho fatto e sono felice della scelta fatta. Da quando è uscito Iphone, cambio un telefono ogni 4/5 anni e no sento più l'esigenza di vestire i panni di "eterno smanettone". Mi dedico ad altre attività, ben più divertenti. ;)
:cincin: :cincin: :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.