View Full Version : Il futuro delle schede GeForce di NVIDIA, tra Lovelace e Hopper
Redazione di Hardware Upg
26-07-2021, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/il-futuro-delle-schede-geforce-di-nvidia-tra-lovelace-e-hopper_99444.html
La prossima generazione di schede video NVIDIA GeForce RTX debutterà solo verso la fine del 2022 ma già ora emergono varie indiscrezioni su architetture e caratteristiche tecniche: facciamo il punto dei vari rumors
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolikum
26-07-2021, 10:16
certo che le Lovelace andranno fortissimo nello streaming da PornHub
nickname88
26-07-2021, 10:45
va bene tutto, basta che le tirino fuori
no_side_fx
26-07-2021, 11:06
annuncio e presentazione fine 2022
primi esemplari acquistabili nel mondo reale a 4 volte il prezzo fine 2023 :asd:
Il passaggio dagli 8nm di Samsung ai 5nm di TSMC sarebbe praticamente un salto di 2 nodi, simile all’upgrade maxwell (28nm) -> Pascal (16nm). Se davvero sarà così si preannuncia un upgrade molto significativo.
Il passaggio dagli 8nm di Samsung ai 5nm di TSMC sarebbe praticamente un salto di 2 nodi, simile all’upgrade maxwell (28nm) -> Pascal (16nm). Se davvero sarà così si preannuncia un upgrade molto significativo.
Ma va, in base a cosa?
Parliamo di prestazioni/area superiori di circa 25/30%.
Ma va, in base a cosa?
Parliamo di prestazioni/area superiori di circa 25/30%.Ma proprio no. 8nm di Samsung sono significativamente inferiori ai 7nm di TSMC (perché di fatto sono una estensione dei 10nm), e i 5nm di TSMC hanno densità del 80% più alta per logica e del 30% più alta per SRAM vs i 7 (full node jump).
Le densità teoriche sono le seguenti:
Samsung 8: 61 million transistors per mm².
TSMC N5: 171.3 MTr/mm².
CrapaDiLegno
26-07-2021, 11:52
Ma va, in base a cosa?
Parliamo di prestazioni/area superiori di circa 25/30%.
Chi rispetto a cosa?
Le valutazioni si fanno comparando uno stesso progetto in termini di prestazioni guadagnate (clock) o energia risparmiata. Non per prestazioni/area. Che già solo per il fatto che la densità raddoppia rispetto agli 8nm usati ora porta le prestazioni a +100%, non il 30% come hai scritto tu.
Vedendo la differenza che c'è ora tra gli 8nm di Samsung e i 7nm di TSMC, per Nvidia il salto ai 5nm di TSMC sarà enorme, in termini di frequenze possibili e riduzioni consumi.
Da vedere quanto invece saliranno i costi, visto che i 5nm saranno contesi un po' da tutti per un po', visto che non è che i nuovi PP sono dietro l'angolo e la lista degli early adopter è cresciuta, non solo più Apple ma anche Intel e Qualcomm che di wafer ne succhiano parecchi ciascuno.
StylezZz`
26-07-2021, 11:59
Il passaggio dagli 8nm di Samsung ai 5nm di TSMC sarebbe praticamente un salto di 2 nodi, simile all’upgrade maxwell (28nm) -> Pascal (16nm). Se davvero sarà così si preannuncia un upgrade molto significativo.
Per i miners si, senz'altro...finalmente i gamers potranno ''aggiornare'' ad ampere nel 2022/2023 pagando schede strausate al prezzo del nuovo, un vero affare.
Per i miners si, senz'altro...finalmente i gamers potranno ''aggiornare'' ad ampere nel 2022/2023 pagando schede strausate al prezzo del nuovo, un vero affare.I miners non saranno neanche più un problema quando Ethereum passerà a Proof of Stake, che dovrebbe accadere mesi prima del lancio di Lovelace.
Per il momento nessun altro coin può sostenere l'industria del mining via GPU.
Il passaggio dagli 8nm di Samsung ai 5nm di TSMC sarebbe praticamente un salto di 2 nodi, simile all’upgrade maxwell (28nm) -> Pascal (16nm). Se davvero sarà così si preannuncia un upgrade molto significativo.
Leggevo che anche il 5nm di Samsung è inferiore al 5nm di TSMC.
Leggevo che anche il 5nm di Samsung è inferiore al 5nm di TSMC.Di gran lunga, è più simile ai 7 di TSMC. In teoria il piano di samsung per tornare competitiva è di puntare sul loro nodo 3nm GAAFET/MBCFET.
Come si vede da questa immagine della roadmap Samsung gli "8nm" sono una estensione dei 10, e i "5" sono una estensione dei 7, non un full node jump.
https://images.anandtech.com/doci/16815/e2927d310a55b3195c7d189f06a98226cefc1721-2.jpg
certo che le Lovelace andranno fortissimo nello streaming da PornHub
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Gringo [ITF]
26-07-2021, 13:13
Per il momento nessun altro coin può sostenere l'industria del mining via GPU. .... tu ti fidi di Apple e Amazon ?
Entrambe con buona probabilità presenteranno le loro Criptomonete, e per poterle "Lanciare" faranno quello che tutte le critto fanno, le rendono farmabili inizialmente da tutti, in modo che si espandano ....
Quindi Con consensi o No, punteranno su qualcosa che la massa potrà usare a discapito del mercato.
;47494762'].... tu ti fidi di Apple e Amazon ?
Entrambe con buona probabilità presenteranno le loro Criptomonete, e per poterle "Lanciare" faranno quello che tutte le critto fanno, le rendono farmabili inizialmente da tutti, in modo che si espandano ....
Quindi Con consensi o No, punteranno su qualcosa che la massa potrà usare a discapito del mercato.Apple? Amazon? :confused: Sicuro...
Anche nella remota possibilità che Apple possa lanciare una criptovaluta, sicuramente sarà PoS dato che sono anni che si vantano dei loro traguardi nel campo ecologico. Sarebbe un ridicolo autogol.
CrapaDiLegno
26-07-2021, 13:51
Di gran lunga, è più simile ai 7 di TSMC. In teoria il piano di samsung per tornare competitiva è di puntare sul loro nodo 3nm GAAFET/MBCFET.
Come si vede da questa immagine della roadmap Samsung gli "8nm" sono una estensione dei 10, e i "5" sono una estensione dei 7, non un full node jump.
https://images.anandtech.com/doci/16815/e2927d310a55b3195c7d189f06a98226cefc1721-2.jpg
Cosa intendi per "full node jump"?
Anche i 5nm di TSMC sono una estensione di 7 e così i 3nm saranno una estensione dei 5nm...
TSMC e Samsung hanno aderito alla strategia della modifica dei PP in maniera continua invece che a step come fatto da Intel (con i problemi che abbiamo visto).
Attenzione che comunque non tutti i nodi nascono perfetti neanche in casa TSMC (esempi notevoli i 20nm e i 10nm).
I 7nm di TSMC sono nati sotto una buona stella ed è per questo che tutti i PP successivi sono una miglioria di questo. Fino al passaggio ai GAAFET che guarda caso TSMC ha rinviato a dopo i suoi 3nm.
Apple? Amazon? :confused: Sicuro...
Anche nella remota possibilità che Apple possa lanciare una criptovaluta, sicuramente sarà PoS dato che sono anni che si vantano dei loro traguardi nel campo ecologico. Sarebbe un ridicolo autogol.
Guarda, Apple un giorno dice una cosa e il giorno dopo la smentisce senza smentirla...
Un tempo lo schermo giusto era quello che andava da qui a lì esattamente come il tuo pollice e poi...
E' così green che ha aggirato tutte le norme che le hanno imposto l'uso di un caricatore standard USB.
E' così green che non vuole essere compatibile con niente d'altro per cui uno che ha Apple deve avere tutto doppio.
E' così green che non fa un solo dispositivo aggiustabile, riparabile o semplicemente anche solo espandibile.
Così non mi stupire se domani se ne esce con la sua AppleCoin (iCoin?) in PoW dicendo che comunque consuma meno di Bitcoin/Ethereum e così passa nel poco comprendonio del mercato come la salvatrice del pianeta contro l'inquinamento delle altre cryptocoin.
Per Amazon.. ha così tanti server che secondo me hanno pensato più di una volta di usarli per fare soldi con le crypto.. e magari lo hanno anche fatto.... solo che ora cerano qualcuno che li indirizzi verso qualche servizio migliore, di incasso più immediato (e di maggiore diffusione).
fraussantin
26-07-2021, 13:57
Ma va, in base a cosa?
Parliamo di prestazioni/area superiori di circa 25/30%.
Anche di più , poi c'è da considerare che i cudacore di ampere fanno i calcoli col pallottoliere e con l'aiuto delle dita delle mani ...
Se riescono a farli lavorare bene di potenza ce ne sarebbe anche senza aumentare niente.
Una cosa è certa , è l'ora di piantarla con mattoni alti 4 slot da 450w di potenza .
CrapaDiLegno
26-07-2021, 14:13
Anche di più , poi c'è da considerare che i cudacore di ampere fanno i calcoli col pallottoliere e con l'aiuto delle dita delle mani ...
Se riescono a farli lavorare bene di potenza ce ne sarebbe anche senza aumentare niente.
Una cosa è certa , è l'ora di piantarla con mattoni alti 4 slot da 450w di potenza .
Ai CUDA core come sono pensati ora basta aggiungere una unità che fa solo calcoli INT e si arriva al partizionamento "perfetto" di una istruzione INT ogni 2 FP (come calcolato da Nvidia stessa), facendo 1.5x reali rispetto a Turing in un confronto SM vs SM pur mantenendo i TFOPS teorici uguali.
Poi fai conto che 'è da giocare e molto sulle frequenze (da Pascal a Turing sono rimaste uguali) e il nuovo PP dovrebbe garantire una efficienza decisamente maggiore rispetto agli 8nm di Samsung.
Potrebbe anche essere che con LoveLace Nvidia torni a fare molto meglio di AMD in termini energetici (soprattutto se RDNA3 è davvero MCM) e quindi di non dover calcare la mano su consumi così estremi come per questa generazione.
Purtroppo, come dicevo, il problema non sarà di tipo tecnico/tecnologico ma di costi... i 5nm non saranno per nulla economici e se Nvidia farà un monolite i costi potrebbero essere belli salati.
Cosa intendi per "full node jump"?
Anche i 5nm di TSMC sono una estensione di 7 e così i 3nm saranno una estensione dei 5nm...
TSMC e Samsung hanno aderito alla strategia della modifica dei PP in maniera continua invece che a step come fatto da Intel (con i problemi che abbiamo visto).
Attenzione che comunque non tutti i nodi nascono perfetti neanche in casa TSMC (esempi notevoli i 20nm e i 10nm).
I 7nm di TSMC sono nati sotto una buona stella ed è per questo che tutti i PP successivi sono una miglioria di questo. Fino al passaggio ai GAAFET che guarda caso TSMC ha rinviato a dopo i suoi 3nm.
Guarda, Apple un giorno dice una cosa e il giorno dopo la smentisce senza smentirla...
Un tempo lo schermo giusto era quello che andava da qui a lì esattamente come il tuo pollice e poi...
E' così green che ha aggirato tutte le norme che le hanno imposto l'uso di un caricatore standard USB.
E' così green che non vuole essere compatibile con niente d'altro per cui uno che ha Apple deve avere tutto doppio.
E' così green che non fa un solo dispositivo aggiustabile, riparabile o semplicemente anche solo espandibile.
Così non mi stupire se domani se ne esce con la sua AppleCoin (iCoin?) in PoW dicendo che comunque consuma meno di Bitcoin/Ethereum e così passa nel poco comprendonio del mercato come la salvatrice del pianeta contro l'inquinamento delle altre cryptocoin.
Per Amazon.. ha così tanti server che secondo me hanno pensato più di una volta di usarli per fare soldi con le crypto.. e magari lo hanno anche fatto.... solo che ora cerano qualcuno che li indirizzi verso qualche servizio migliore, di incasso più immediato (e di maggiore diffusione).è la stessa definizione usata dalle foundry.
7, 5, 3nm di TSMC sono "full node", mentre 6 e 4nm sono derivati chiamati "half node". Stesso discorso per Samsung con 16nm Full vs 12nm; 10nm vs 8.
https://semiengineering.com/nodes-vs-node-lets/
“Rather than just scaling all of the layers, the foundries are scaling selected layers with these node-lets at 12nm/11nm,” according to the foundry. “So, I can go from 14nm to 11nm or something in between without adding masking layers, complexity or cost.”
nickname88
26-07-2021, 15:34
Da altri articoli c'è scritto invece che non è sicuro che si tratti del 5nm di TSMC, ma può trattarsi dei 5nm Samsung.
Cosa che in teoria si ci aspetterebbe visto che pochi mesi fa sono uscite news su Nvidia che ha dichiarato di voler proseguire le produzioni sul 5nm Samsung.
nickname88
26-07-2021, 15:40
Una cosa è certa , è l'ora di piantarla con mattoni alti 4 slot da 450w di potenza .
E' ciò che permettono i PP attuali.
Ci fosse stato molto più margine presumo l'avrebbero usato quantomeno con delle versioni refresh e invece anche la 3080Ti non porta grandi migliorie sotto questo aspetto, anzi non ne porta quasi nessuno.
Se vuoi VGA a basso TDP non mancano, la 6800 e la 3070Ti hanno credo 250W, le 6700XT e la 3070 liscia poco oltre i 200 o attorno a questo valore, il problema è che mancano le performance su quelle fasce, va bene solo per il 1440p.
fraussantin
26-07-2021, 17:02
E' ciò che permettono i PP attuali.
Ci fosse stato molto più margine presumo l'avrebbero usato quantomeno con delle versioni refresh e invece anche la 3080Ti non porta grandi migliorie sotto questo aspetto, anzi non ne porta quasi nessuno.
Se vuoi VGA a basso TDP non mancano, la 6800 e la 3070Ti hanno credo 250W, le 6700XT e la 3070 liscia poco oltre i 200 o attorno a questo valore, il problema è che mancano le performance su quelle fasce, va bene solo per il 1440p.
Il problema non sono so i pp è l'architettura che non è ottimizzata per il gioco .
Con quei teraflop si potrebbe fare di meglio .
nickname88
26-07-2021, 17:19
Il problema non sono so i pp è l'architettura che non è ottimizzata per il gioco .
Con quei teraflop si potrebbe fare di meglio .
Col software sì, ma con l'HW no.
The_Hypersonic
26-07-2021, 19:07
Avrei scritto:
"...Le soluzioni GeForce RTX 3000 al momento INdisponibili A PREZZI DI mercato sono basate su architettura nota con il nome di Ampere..."
Più realistico.
Gringo [ITF]
27-07-2021, 10:50
.... pensa che bello se la serie 40x0 verrà venduta all'asta
direttamente dal sito di nVidia, un nuovo modello di vendite....
Combattere gli Scalper, facendo ufficialmente gli scalper..ops....
Correggo.... Vendita diretta all'asta... il "Genio" di Carmack !
nickname88
27-07-2021, 11:07
;47495764'].... pensa che bello se la serie 40x0 verrà venduta all'asta
direttamente dal sito di nVidia, un nuovo modello di vendite....
Combattere gli Scalper, facendo ufficialmente gli scalper..ops....
Correggo.... Vendita diretta all'asta... il "Genio" di Carmack !
Di metodi per annientare il minatore o lo scalper ce ne sono, il problema non è trovare quello migliore o peggiore, il problema è far sì che venga applicato.
no_side_fx
27-07-2021, 11:08
Se vuoi VGA a basso TDP non mancano, la 6800 e la 3070Ti hanno credo 250W, le 6700XT e la 3070 liscia poco oltre i 200 o attorno a questo valore, il problema è che mancano le performance su quelle fasce, va bene solo per il 1440p.
6800 250w e 3070Ti 290w che con le versioni OC arrivano anche a 280w e 310w
e non sono assolutamente valori bassi, tutta questa nuova gen ha consumi stratosferici anche se la cosa ai più non interessa o non si rendono conto
nickname88
27-07-2021, 11:14
6800 250w e 3070Ti 290w che con le versioni OC arrivano anche a 280w e 310w
e non sono assolutamente valori bassi, tutta questa nuova gen ha consumi stratosferici anche se la cosa ai più non interessa o non si rendono conto
Le versioni OC contano meno di zero.
Se vuoi una VGA dal TDP più basso ( allineati alle precedenti generazioni ) non mancano.
6800 250W
6700XT 230W
3070 liscia 220W
Effettivamente per la 3070Ti pensavo meglio.
anche se la cosa ai più non interessa o non si rendono contoNon è che non interessa, è che se da una parte ci sono i consumi dall'altra parte ci sono le prestazioni.
Inoltre per giocar bene in 4K i modelli sui 300W in sù sono gli unici possibili.
Per il 1440p, le schede sopra elencate viaggiano a cannone !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.