View Full Version : Adattatore USB-Firewire 1394
winoni71
23-07-2021, 18:57
Ho acquistato un connettore da USB maschio a Firewire femmina per collegare una vecchia telecamera ad un PC con Windows 10 sprovvisto di quel connettore.
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41F4eFbbi6L.jpg
Sulla pagina del prodotto c'è scritto:
- "Il dispositivo deve avere un driver 1394 installato. L'USB non può connettersi direttamente al computer."
- "Se il tuo computer non riesce a riconoscere gli adattatori Firewire, installa i driver del controller IEEE 1394 sul computer."
Ho seguito le istruzioni di questo sito (https://www.startech.com/en-us/faq/firewire-cards-windows-legacy-driver-swap), ma non mi ritrovo, in quanto connettendo il solo adattatore non compare nulla di nuovo nei dispositivi, e se collego la telecamera mi esce un dispositivo sconosciuto tra i "controller USB" e non "controller IEEE 1394", voce che proprio non compare.
Qualcuno ha idea di come fare?
Grazie.
aled1974
24-07-2021, 08:56
Ho seguito le istruzioni di questo sito ma non mi ritrovo, in quanto connettendo il solo adattatore non compare nulla di nuovo nei dispositivi,
neanche tra quelli nascosti?
(visualizza - mostra dispositivi nascosti)
hai provato a installare il pacchetto msi con privilegi admin? o comunque ti ha chiesto l'autorizzazione quando hai fatto doppio click?
ti ha dato qualche messaggio di errore durante l'installazione del driver ohci?
nel bios della mobo com'è impostata la funzione legacy per le porte usb? En, Dis, Auto? Se la modifichi cambia qualcosa?
ciao ciao
winoni71
24-07-2021, 15:23
neanche tra quelli nascosti?
No
hai provato a installare il pacchetto msi con privilegi admin? o comunque ti ha chiesto l'autorizzazione quando hai fatto doppio click?
ti ha dato qualche messaggio di errore durante l'installazione del driver ohci?
Il pacchetto msi in realtà non installa nulla, scompatta semplicemente il contenuto nella cartella "C:\Program Files (x86)", l'installazione del driver ".inf" va fatta, come da istruzioni del sito, manualmente con "tasto destro->installa".
Nessun errore durante l'installazione.
nel bios della mobo com'è impostata la funzione legacy per le porte usb? En, Dis, Auto? Se la modifichi cambia qualcosa?
E' impostata in "Enabled" e non cambia nulla se la modifico.
Katsaros
24-07-2021, 16:31
Ho acquistato un connettore da USB maschio a Firewire femmina per collegare una vecchia telecamera ad un PC con Windows 10 sprovvisto di quel connettore.
[CUT]
connettendo il solo adattatore non compare nulla di nuovo nei dispositivi, e se collego la telecamera mi esce un dispositivo sconosciuto tra i "controller USB" e non "controller IEEE 1394", voce che proprio non compare.Bella scoperta... mettere un adattatore FW-to-USB non è che magicamente può creare una porta Firewire dove non c'è: quelli sono solo adattatori (meccanici ed elettrici) da due lire che non contengono alcuna elettronica di conversione. USB non è Firewire, e viceversa. Punto.
Quei driver servono a ben altro, ad es. nel caso in cui i driver legacy bus 1394 (1394bus.sys e Ochi1394.sys) vengano rimossi durante un'installazione o aggiornamento di Windows; ma è ovvio che serve avere già o una porta Firewire sulla motherboard o una scheda Firewire in uno slot. Non creano l'hardware che non c'è, questo sia che le porte USB siano legacy o meno......
:muro:
aled1974
25-07-2021, 09:08
dalle parole di Katsaros mi sorge un dubbio a questo punto: non è che questo adattatore va nella direzione opposta?
ovvero trasforma una connessione 1394 in usb e non viceversa?
ad ogni modo una scheda pciex con porte fw1394 dovrebbe costare sui 20 euro, penso, e dovrebbe risolvere il problema ;)
ciao ciao
Katsaros
25-07-2021, 09:51
Quell'adattatore è un prodotto che non dovrebbe nemmeno stare in commercio, sembra offrire ciò che non è tecnicamente possibile; non contiene elettronica, non fa nessuna conversione dei dati e addirittura consente alla tensione Firewire di passare direttamente alla porta USB. Peccato che le due porte utilizzino due livelli di tensione molto diversi: c'è pieno di utenti inferociti (recensioni Amazon, da cui viene quella foto) che hanno avuto le motherboard in sovraccarico o danneggiate permanentemente... insomma la solita cinesata da evitare come la peste.
Ok, ci sono casi eccezionali in cui vengono usati adattatori o cavi con connessioni diverse dagli standard previsti (ad es. il mio UPS APC usa un cavo dati USB intestato RJ45 dalla parte opposta...) ma sono casi eccezionali e circoscritti e nessuno si sognerebbe mai di comprare quel ricambio APC pensando che fosse un adattatore USB-to-ethernet... :mbe:
Quell'adattatore è un prodotto che non dovrebbe nemmeno stare in commercio, sembra offrire ciò che non è tecnicamente possibile; non contiene elettronica, non fa nessuna conversione dei dati e addirittura consente alla tensione Firewire di passare direttamente alla porta USB. Peccato che le due porte utilizzino due livelli di tensione molto diversi: c'è pieno di utenti inferociti (recensioni Amazon, da cui viene quella foto) che hanno avuto le motherboard in sovraccarico o danneggiate permanentemente... insomma la solita cinesata da evitare come la peste.
Ok, ci sono casi eccezionali in cui vengono usati adattatori o cavi con connessioni diverse dagli standard previsti (ad es. il mio UPS APC usa un cavo dati USB intestato RJ45 dalla parte opposta...) ma sono casi eccezionali e circoscritti e nessuno si sognerebbe mai di comprare quel ricambio APC pensando che fosse un adattatore USB-to-ethernet... :mbe:
quanto ti sbagli ne conosco un paio :D :D
Katsaros
26-07-2021, 12:23
quanto ti sbagli ne conosco un paio :D :DA scanso di fraintendimenti, mi riferivo a QUESTO (https://www.apc.com/shop/us/en/products/UPS-Communications-Cable-Simple-Signalling-USB-to-RJ45/P-AP9827) ma era solo per fare capire il concetto, per analogia...
A scanso di fraintendimenti, mi riferivo a QUESTO (https://www.apc.com/shop/us/en/products/UPS-Communications-Cable-Simple-Signalling-USB-to-RJ45/P-AP9827) ma era solo per fare capire il concetto, per analogia...
si si lo conosco benissimo il cavo in questione (meno qualche cliente che se l'è trovato in una scatola e pensava di utilizzarlo come scheda ethernet aggiuntiva :-)
In alternativa potresti trovare un vecchio portatile (anni 2005-2006-2007) a 10 euro provvisto di tale porta. O fartelo prestare una volta che hai recuperato ciò che è necessario fatto.
Probabilmente la soluzione più economica e facile da reperire rimane la scheda PCI express con porte firewire che viene 15-20 euro sul web.
winoni71
28-07-2021, 14:06
Grazie a tutti, ho già restituito ed ordinato la scheda PCI.
Buongiorno a tutti.
ho un problema simile , quali sistemi operativi aggiornati supportano ancora la fireware ? Mi chiedevo se le ultime distribuzioni Linux potessero andare bene altrimenti dovrei fare un dual boot windows 10 e 8.1 ma eviterei se possibile .
La necessita è di acquisire video da una vecchia telecamera e poi più nulla.
Grazie per ogni suggerimento.
Luca
winoni71
28-07-2021, 17:43
dovrei fare un dual boot windows 10 e 8.1 ma eviterei se possibile.
Se hai Windows 10 dovrebbe funzionare con i driver legacy che trovi qui (https://download.microsoft.com/download/6/c/d/6cdafba0-054a-44fa-b627-bc1f1e1c6772/1394_ohci_legacydriver.msi), qui le istruzioni (https://www.startech.com/en-us/faq/firewire-cards-windows-legacy-driver-swap).
Comunque domani mi arriva la scheda e ti faccio sapere.
winoni71
29-07-2021, 19:21
Niente da fare, la scheda viene riconosciuta correttamente ed ho installato i driver legacy, ma la videocamera non viene riconosciuta.
Ho provato 2 cavi diversi ed entrambe le porte della scheda, ma non cambia nulla.
Grazie per la prova.
Nel fine settimana , se recupero un po' di tempo, provo con il mio portatile che monta la fireware di serie.
Ti aggiorno su come è andata.
Ciao
Luca
Per curiosità che software hai usato per leggere i dati dalla telecamera ? Io userei Magix o DaVinci Resolve quest'ultimo lo uso da pochissimo e non so dire se funziona , con il primo su win7 avevo acquisito senza problemi dalla telecamera.
winoni71
30-07-2021, 12:49
Grazie per la prova.
Nel fine settimana , se recupero un po' di tempo, provo con il mio portatile che monta la fireware di serie.
Ti aggiorno su come è andata.
Ciao
Luca
Temo nel mio caso sia un problema della telecamera.
Ho provato a resuscitare la vecchia scheda madre che aveva la firewire integrata e la telecamera non viene riconosciuta nemmeno li, inoltre collegandola con il cavo AV->RCA al televisore non si vede nulla.
L'unica porta che funziona è l'USB, peccato che non abbia più il dichetto di installazione con i driver.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.