View Full Version : Steam Deck: la console portatile può gestire qualsiasi gioco senza problemi
Redazione di Hardware Upg
23-07-2021, 13:34
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/steam-deck-la-console-portatile-puo-gestire-qualsiasi-gioco-senza-problemi_99415.html
Secondo gli sviluppatori di Valve l'hardware della Steam Deck, basato su una APU AMD con GPU integrata RDNA 2, è in grado di gestire tutta la libreria di giochi Steam - anche i più recenti - senza problemi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
23-07-2021, 13:37
sembra proprio un bel giocattolino. il problema è il prezzo (ma non si poteva fare altrimenti).
mi incuriosisce lato durata e surriscaldamento
nickname88
23-07-2021, 15:29
Quante vaccate, questa robetta farebbe girare l'intera libreria Steam ? Si come no, i 30fps di certo non saranno costanti con tutti i giochi.
Figuriamoci i titoli che girano sotto PROTON e che di fatto è quasi come se girassero sotto emulazione con calo prestazionale considerevole. :rolleyes:
Han usato l'esempio di Doom Eternal dicendo che sia difficile da far girare a 30fps, poi magari glielo diranno che DE è un gioco leggerissimo. :rolleyes:
E poi magari glielo diranno a quelli che i titoli non stanno tutti su Steam, in pratica i titoli delle altre librerie non gireranno. :rolleyes:
nickname88
23-07-2021, 15:30
sembra proprio un bel giocattolino. il problema è il prezzo (ma non si poteva fare altrimenti).
mi incuriosisce lato durata e surriscaldamento
Ha senso di esistere quest'anno, a fine del prossimo l'HW di questo gameboy rimarrà lo stesso, i notebook invece vanteranno Zen3 6nm e RDNA2 con TDP almeno doppio.
TorettoMilano
23-07-2021, 15:34
Ha senso di esistere quest'anno, a fine del prossimo l'HW di questo gameboy rimarrà lo stesso, i notebook invece vanteranno Zen3 6nm e RDNA2 con TDP almeno doppio.
molto probabilmente il celodurista del gaming continuerà a giocare sul pc di casa ma qualcuno cederà alla tentazione. sul thread ufficiale del forum siamo a 39 pagine in 8 giorni
Phoenix Fire
23-07-2021, 15:42
Quante vaccate, questa robetta farebbe girare l'intera libreria Steam ? Si come no, i 30fps di certo non saranno costanti con tutti i giochi.
Figuriamoci i titoli che girano sotto PROTON e che di fatto è quasi come se girassero sotto emulazione con calo prestazionale considerevole. :rolleyes:
Han usato l'esempio di Doom Eternal dicendo che sia difficile da far girare a 30fps, poi magari glielo diranno che DE è un gioco leggerissimo. :rolleyes:
E poi magari glielo diranno a quelli che i titoli non stanno tutti su Steam, in pratica i titoli delle altre librerie non gireranno. :rolleyes:
premettendo che anche secondo me è un po difficile che giri l'intera libreria Steam, va detto che Proton non è emulazione, tutt'altro
Ci sono giochi che vanno anche meglio con proton rispetto che windows
Gnubbolo
23-07-2021, 17:43
contro windows 10 forse perchè è un OS marcio, contro windows 7 proton perde del 10%.
demonsmaycry84
23-07-2021, 17:47
se non fosse che cercano di copiare rosetta con wine et simili per cercar di far girare giochi win su linux sperando di aumentarne l'attrattiva....
riesce a far girare l intera libreria di steam su linux ci credo..ci riesco anche io senza problema con m1 econ una risoluzione superiore...cioè si parla di hd ready porca loca a 60 hz è una barbonata assurda(a fronte anche della super risolution) oramai i cellulari da 200 euro hanno schermi 2k a 90hz e qui con 400 un hd ready 60hz cioè triste.
Potrebbe essere il "trucco" per tenere bassi i consumi di un apu x86 che non hanno mai brillato per un bel rapporto consumi/prestazioni...sicuramente l'esperienza maturata da AMD sul settore si farà sentire sembra un bel compitino sulla carta a differenza di quelli di steam che come per le steambox fanno un prodotto interessante dal punto di vista hw ma crollano poi nel resto credendo che la sola presenza di STEAM possa giustificarne l'acquisto..
oggi tutti lavorano per espandere i confini del software rispetto all hw che hanno tranne steam. Il software crea possibilità ed anche Windows 11 con le app android, che meglio si adattano ad un utilizzo mobile, avrebbe reso fruibile il dispositivo anche in mobilità. Windows avrebbe permesso di comprare giochi su epic ed allo stesso tempo fatto saltare fuori le limitazioni di quell apu con un VERO parco giochi ed un sistema assai più completo ed invasivo.
Phoenix Fire
23-07-2021, 18:03
contro windows 10 forse perchè è un OS marcio, contro windows 7 proton perde del 10%.
hahahahahahahahahahahahahahahaha
ma perché scrivete cavolate?
addirittura win10 è un os marcio? Posso capire che non sia perfetto, abbia problemi per alcuni, non piaccia, ma certe cose me le aspetto su novella 2000 non su hwupgrade
nickname88
23-07-2021, 22:20
molto probabilmente il celodurista del gaming continuerà a giocare sul pc di casa ma qualcuno cederà alla tentazione. sul thread ufficiale del forum siamo a 39 pagine in 8 giorniNon parlavo di PC Desktop, ma di notebook mid-low end da 650€.
sul thread ufficiale del forum siamo a 39 pagine in 8 giorniSiete a 39 pagine e zero acquisti, e probabilmente il num di possessori non salirà di molto visto che non le vedrete disponibili.
contro windows 10 forse perchè è un OS marcio, contro windows 7 proton perde del 10%.
Si 10% come no, quando va bene :
https://www.youtube.com/watch?v=qubt4vrrh_E&ab_channel=FlightlessMango
https://www.youtube.com/watch?v=-Vo0mziLgl8&ab_channel=FlightlessMango
https://www.youtube.com/watch?v=tMCmukWXfPA&ab_channel=FlightlessMango
https://www.youtube.com/watch?v=3dyQUMebYGc&ab_channel=FlightlessMango
premettendo che anche secondo me è un po difficile che giri l'intera libreria Steam, va detto che Proton non è emulazione, tutt'altro
Ci sono giochi che vanno anche meglio con proton rispetto che windows
Non ho detto che è un emulatore, ma che il calo di performance è paragonabile a ciò.
nickname88
23-07-2021, 22:23
se non fosse che cercano di copiare rosetta con wine et simili per cercar di far girare giochi win su linux sperando di aumentarne l'attrattiva....
riesce a far girare l intera libreria di steam su linux ci credo..ci riesco anche io senza problema con m1 econ una risoluzione superiore...cioè si parla di hd ready porca loca a 60 hz è una barbonata assurda
Allora forse ti sei perso che le APU desktop da 65W di TDP a 720p i giochi girano comunque di merda e settati su dettagli medi o bassi.
Aggiungici pure quella porcheria di Proton ( che alla fine è Wine ).
Allora forse ti sei perso che le APU desktop da 65W di TDP a 720p i giochi girano comunque di merda e settati su dettagli medi o bassi.
Aggiungici pure quella porcheria di Proton ( che alla fine è Wine ).
Avessi detto soltanto una cosa corretta :doh:
nickname88
24-07-2021, 09:34
Avessi detto soltanto una cosa corretta :doh:
Sarebbe scorretto perchè lo dici tu ?
No grazie
Sarebbe scorretto perchè lo dici tu ?
No grazie
Ascolta, i tuoi commenti hanno l'unico scopo di fare polemica, perchè abbiamo capito che lo Steam Deck non fa per te. Non sei costretto a commentare sulle news che non ti interessano.
nickname88
24-07-2021, 09:49
Ascolta, i tuoi commenti hanno l'unico scopo di fare polemica, perchè abbiamo capito che lo Steam Deck non fa per te. Non sei costretto a commentare sulle news che non ti interessano.
I miei commenti sono delle semplici critiche, e fino a prova contraria sono libero di esprimere la mia opinione, o devo per caso chiederti il permesso ?
I miei commenti sono delle critiche, semplicemente perchè trovo degli aspetti criticabili e fino a prova contraria sono libero di esprimere la mia opinione, o devo per caso chiederti il permesso ?
Se fossero delle critiche costruttive scriveresti delle cose sensate, invece scrivi cose insensate soltanto per fare polemica sterile.
Una APU desktop fa girare senza problemi videogiochi moderni a 720p, anche con dettagli alti.
Qui ci sono un pò di bench https://www.tomshardware.com/news/amd-ryzen-7-5700g-review
Nota che il framerate medio a 720p è 84,7 fps, quindi si può benissimo alzare i dettagli riducendo un pò il framerate e stare comunque attorno ai 60 fps.
Poi se per te giocare significa soltanto 4k@144hz, mi dispiace ma hai una visione distorta della realtà. La maggiorparte della gente gioca in FHD a 30 fps e si chiama sempre "giocare ai videogame". Su un display del genere comunque 720p è più che sufficiente.
Riguardo a Proton, non è un emulatore, non è una porcheria e non è semplicemente Wine (che è solo uno dei componenti di Proton). Ne hai azzeccata una?
nickname88
24-07-2021, 10:07
Una APU desktop fa girare senza problemi videogiochi moderni a 720p, anche con dettagli alti.
Qui ci sono un pò di bench https://www.tomshardware.com/news/amd-ryzen-7-5700g-review
Nota che il framerate medio a 720p è 84,7 fps, quindi si può benissimo alzare i dettagli riducendo un pò il framerate e stare comunque attorno ai 60 fps.
Il top di gamma delle APU farebbe 60fps a 1080p ??? Si su un campione di 5 titoli vecchi ( fra cui 2 addirittura sono Strange Brigade e DOTA 2 per alzare la media ) ... peccato che tu non abbia letto che i dettagli sono quasi tutti su LOW.
Passiamo invece ad un campione più serio :
https://static.techspot.com/articles-info/2293/bench/i_ACV.png
https://static.techspot.com/articles-info/2293/bench/i_HZD.png
https://static.techspot.com/articles-info/2293/bench/i_SotTR.png
https://static.techspot.com/articles-info/2293/bench/i_DS.png
https://static.techspot.com/articles-info/2293/bench/i_Biomutant.png
https://static.techspot.com/articles-info/2293/bench/i_Outriders.png
https://static.techspot.com/articles-info/2293/bench/i_Dirt.png
Questo è quello che fa il 5700G, ossia il top delle APU da 95W a 1080p.
E secondo te una da 15W riuscirebbe a fare meglio a 800p ?
Riguardo a Proton, non è un emulatore, non è una porcheria e non è semplicemente Wine (che è solo uno dei componenti di Proton). Ne hai azzeccata una?Il mio commento che hai quotato non è editato e c'è scritto benissimo che è Wine e non c'è traccia della parola "emulazione".
Anzi se leggi il post 10 ( un post precedente a quello che hai quotato ) chiarisco pure l'uso del termine.
Riguardo a Proton, non è un emulatore, non è una porcheria e non è semplicemente WineWine è una porcheria !
Un ridicolo escamotage per poter allargare il parco software in un OS su cui non gira un caxxo.
Perchè dovrei usare Proton quando su Windows gira meglio a parità di HW e posso usare pure titoli di altre librerie ?
Si il top di gamma delle APU fa 60fps a 1080p su titoli vecchi ... peccato che tu non abbia letto che i dettagli sono quasi tutti su LOW.
Questo è quello che fa il 5700G, ossia un APU da 95W, curioso di vedere quello che riesce a fare una da 15.
Peccato che sia una APU da 65W, non da 95W.
Peccato che tu avevi detto che una APU desktop da 65W non fa girare decentemente i giochi a 720p.
Peccato che la APU integrata in Steam Deck ha una grafica integrata decisamente migliore del 5700G.
Ha senso continuare a dire cose false?
Wine è una porcheria !
Potresti elaborare gentilmente?
Un ridicolo escamotage per poter allargare il parco software in un OS su cui non gira un caxxo.
Perchè dovrei usare Proton quando su Windows gira meglio a parità di HW e posso usare pure titoli di altre librerie ?
Altre falsità. Linux ha un parco software immenso, se tu non sei in grado di utilizzarlo è un altro paio di maniche, ma dire che non ci gira niente è davvero ridicolo.
Proton serve a chi non usa Windows, quindi è lapalissiano che se usi Windows non ti serva. Cosa doveva fare Valve? Installare Windows sullo Steam Deck?
EDIT: aggiungi pure un'altra falsità alla collezione visto che Proton fa girare anche titoli di altre librerie, come Epic store Battle.net ecc..
nickname88
24-07-2021, 10:26
Peccato che la APU integrata in Steam Deck ha una grafica integrata decisamente migliore del 5700G.
Ha senso continuare a dire cose false?Si e gli asini volano.
E' un APU da 15W appena, potrebbe anche essere RDNA3 ma se il PP è lo stesso è impossibile che non sia inferiore.
Peccato che tu avevi detto che una APU desktop da 65W non fa girare decentemente i giochi a 720p.Strange Brigate e DOTA ? Perchè non ci mettiamo già che ci siamo Hades, AoE e Diablo 2 Resurrected ?
Su un campione con quei titoli è ovvio che la media si alza.
Altre falsità. Linux ha un parco software immenso, se tu non sei in grado di utilizzarlo è un altro paio di maniche, ma dire che non ci gira niente è davvero ridicolo.Il parco software di Linux se fosse davvero così grande non avrebbe bisogno di Wine.
Inoltre questa storia del parco immenso è forse la prima volta che la sento, visto che è risaputo che il num di applicazioni che girano native sotto una distro Linux sono pochissime. Sono quasi tutti per Windows.
Cosa doveva fare Valve? Installare Windows sullo Steam Deck?Il fatto stesso che Valve lo permetta è perchè già sà che sarà qualcosa che molti avranno intenzione di fare appena comperata.
Senza quella possibilità non avrebbe riscontrato molto interesse.
Inoltre anche se Proton nelle migliori situazioni pagasse solo il 10% .... non siamo di fronte ad un HW che può permettersi di buttare via prestazioni gratuitamente.
Appena uscirà la next gen ci girerà sempre meno roba.
Si e gli asini volano.
E' un APU da 15W appena, potrebbe anche essere RDNA3 ma se il PP è lo stesso è impossibile che non sia inferiore.
Potresti elaborare gentilmente?
C'è poco da elaborare, la iGPU del 5700G è decisamente castrata, oltre che essere VEGA. Però c'è un motivo, dato che le DDR4 farebbero comunque da collo di bottiglia. Steam Deck invece usa una iGPU RDNA2 e LPDDR5.
Il parco software di Linux se fosse davvero così grande non avrebbe bisogno di Wine.
Inoltre questa storia del parco immenso è forse la prima volta che la sento, visto che è risaputo che il num di applicazioni che girano native sotto una distro Linux sono pochissime. Sono quasi tutti per Windows.
Ok, tu non hai la più pallida idea di cosa sia linux. Ci sono una montagna di applicazioni native per linux (altrimenti Microsoft non avrebbe sprecato tempo a implementare WSL non trovi?). Non si può dire lo stesso per i videogame, perchè windows è lo standard di fatto, ma grazie a tool come Proton questo è sempre meno un problema.
Il fatto stesso che Valve lo permetta è perchè già sà che sarà qualcosa che molti avranno intenzione di fare appena comperata.
Senza quella possibilità non avrebbe riscontrato molto interesse.
Questa è una tua opinione personale. Chi lo compra ha un oggetto che funziona a scatola chiusa, indipendentemente dal sistema operativo che ha installato. Esattamente come un tablet o uno smartphone, che nella maggiorparte dei casi girano con un kernel linux, anche se l'utente non lo sa nemmeno.
nickname88
24-07-2021, 10:42
C'è poco da elaborare, la iGPU del 5700G è decisamente castrata, oltre che essere VEGA. Però c'è un motivo, dato che le DDR4 farebbero comunque da collo di bottiglia. Steam Deck invece usa una iGPU RDNA2 e LPDDR5.La larghezza di banda dichiarata è di 44GB/s :rolleyes:
Parli poi come fosse solamente la RAM il collo di bottiglia delle APU.
Ok, tu non hai la più pallida idea di cosa sia linux. Ci sono una montagna di applicazioni native per linux (altrimenti Microsoft non avrebbe sprecato tempo a implementare WSL non trovi?). Non si può dire lo stesso per i videogame, perchè windows è lo standard di fatto, ma grazie a tool come Proton questo è sempre meno un problema.Quando scarichi o cerchi un applicativo potresti anche non dover mai verificare la compatibilità con Windows perchè sarà scontata al 99% dei casi e oltre. Con Linux invece devi sempre farlo e spesso e volentieri nemmeno 1/10 dei prodotti è compatibile con Linux.
Questa è una tua opinione personale. Chi lo compra ha un oggetto che funziona a scatola chiusa, indipendentemente dal sistema operativo che ha installato. Esattamente come un tablet o uno smartphone, che nella maggiorparte dei casi girano con un kernel linux, anche se l'utente non lo sa nemmeno.Rimane il fatto che Windows sarebbe stato meglio.
E infatti lo consentiranno.
La banda è stata portata a 88GB/s. Parlano di quad channel. Per il target in mobilità (800p) mi paiono sufficienti.
Le APU Desktop si fermano comodamente prima, e l'architettura VEGA è molto indietro a RDNA-2.0 come efficienza e tecnologia.
Con la moda dei 4K dinamici e i 60fps delle console, Steam Deck potrà continuare a difendersi mostrando una grafica paragonabile, potendo arrivare fino a 800p-30fps.
FSR potrà essere usato per raggiungere i 60fps senza scalare troppo in giochi pesanti, anche se a basse risoluzioni rende peggio, o almeno sarà un'alternativa al downgrade massiccio.
Per molti motivi mi pare che stavolta Valve abbia scelto il momento giusto.
Bisogna ammettere che il mix CPU-GPU-RAM è fuori paramentro per una console portatile.
Steam è sempre più Steam, Wine, e soprattutto DXVK stanno evolvendo bene.
Architettura compatibile con quella PC e delle console.
Si potrebbe scalare meglio?
Non si capisce chi cerca prestazioni da desktop, o sono loro che non capiscono, non so...
Su Switch sono usciti anche giochi AAA come Doom, venduti a prezzi assurdi considerando il livello del porting (il lavoro è buono, ma dalle rape non...)
Se c'è gente disposta a spendere 90€ per portarsi dietro DOOM Eternal a 360p-30fps con asset lillipuziani, che per altro prende pure buoni voti dalla stampa (mah..), si troverà qualcun'altro disposto a spendere per avere molto meglio in portatile?
Ah, vedere... Non ci credevo:
https://www.nintendo.it/Giochi/Nintendo-Switch/DOOM-Eternal-1886089.html
Disponibile solo in download, ma a prezzo buono perché non ti danno la schedina...
:mbe:
nickname88
26-07-2021, 08:55
Non si capisce chi cerca prestazioni da desktop, o sono loro che non capiscono, non so...
Su Switch sono usciti anche giochi AAA come Doom, venduti a prezzi assurdi considerando il livello del porting (il lavoro è buono, ma dalle rape non...)
Su Switch c'è un ottimizzazione tramite apposito devkit, questo Deck invece è un normalissimo PC, i titoli che ci girano sono le normali versioni PC, tempo 1 anno o 2 e sarà già obsoleta.
Anche ammesso che riesca a far girare giochi attuali la console esce a Dicembre e dovrà vedersela con i titoli next gen.
Fallirà come ha fallito esattamente con le steam machine.
Probabilmente anche appena uscirà la nuova Nintendo.
TorettoMilano
26-07-2021, 09:00
Su Switch c'è un ottimizzazione tramite apposito devkit, questo Deck invece è un normalissimo PC, i titoli che ci girano sono le normali versioni PC, tempo 1 anno o 2 e sarà già obsoleta.
Anche ammesso che riesca a far girare giochi attuali la console esce a Dicembre e dovrà vedersela con i titoli next gen.
io ero tra i primi a pensare switch sarebbe stato un flop e ci metterei la fuoco pure te fossi tra essi. ora si parla di possibile console più venduta di sempre.
probabilmente le persone non interessate a un determinato prodotto non sono le persone più adatte per giudicare lo stesso
nickname88
26-07-2021, 09:26
io ero tra i primi a pensare switch sarebbe stato un flop e ci metterei la fuoco pure te fossi tra essi. ora si parla di possibile console più venduta di sempre.
probabilmente le persone non interessate a un determinato prodotto non sono le persone più adatte per giudicare lo stesso
La switch è una console vera e propria con titoli realizzati appositamente per la sua specifica tecnica e tramite devkit come PS e Xbox.
Deck invece fa solo girare i titoli Windows su Layer Proton e l'HW che monta sarà quello che vedremo con la prossima generazione di notebook di fascia medio bassa.
TorettoMilano
26-07-2021, 09:35
La switch è una console vera e propria con titoli realizzati appositamente per la sua specifica tecnica e tramite devkit come PS e Xbox.
Deck invece fa solo girare i titoli Windows su Layer Proton e l'HW che monta sarà quello che vedremo con la prossima generazione di notebook di fascia medio bassa.
il tuo punto di vista è chiaro da diversi messaggi: sei certo non sia ottimizzata e non offra abbastanza potenza per fornire una piacevole esperienza di utilizzo. ne si prende atto e vedremo se avrai ragione. per ora vedo un notevole interesse generale cosa che non ho visto quando uscirono, per esempio, le steam machine
La switch è una console vera e propria con titoli realizzati appositamente per la sua specifica tecnica e tramite devkit come PS e Xbox.
Deck invece fa solo girare i titoli Windows su Layer Proton e l'HW che monta sarà quello che vedremo con la prossima generazione di notebook di fascia medio bassa.
In teoria Valve ha tutto il potenziale per sfornare ottime esclusive, bisogna vedere se hanno la voglia di farlo...
Su Switch c'è un ottimizzazione tramite apposito devkit, questo Deck invece è un normalissimo PC, i titoli che ci girano sono le normali versioni PC, tempo 1 anno o 2 e sarà già obsoleta.
Anche ammesso che riesca a far girare giochi attuali la console esce a Dicembre e dovrà vedersela con i titoli next gen.
Fallirà come ha fallito esattamente con le steam machine.
Probabilmente anche appena uscirà la nuova Nintendo.
La switch è una console vera e propria con titoli realizzati appositamente per la sua specifica tecnica e tramite devkit come PS e Xbox.
Deck invece fa solo girare i titoli Windows su Layer Proton e l'HW che monta sarà quello che vedremo con la prossima generazione di notebook di fascia medio bassa.Stai esagerando da un pezzo, ti conviene finirla di dire cose non esatte, volontariamente o meno. :)
Valve ha anche parlato di DevKit, il DevKit non trasforma una mosca in un vespone, e quel DOOM A 360p-30fps, pure instabili in mobilità... Su Steam Deck volerebbe con grafica paragonabile alle console fisse. Ma vatti a guardare una video recensione, ma anche altre video recensioni di giochi "normali" su Switch, prima di parlare tanto per...
Azz, 90€ le hai capite, o il trauma te le ha fatte dimenticare...? :asd:
1-2 anni a 800p-30fps con architettura identica alle console odierne?
Ma che stai a di? C'ha pure 16GB di RAM, mica 4, altro che Dev - fa un po' meno schifo - Kit.
Mi spieghi perché col target dei 4K dinamici adattabili a 60fps (ormai è una moda) delle console presenti, Steam Deck non dovrebbe reggere gli 800p-30fps neanche scalando un po'? Metà del frame rate con un sesto circa della risoluzione alla meno meglio, con architettura praticamente uguale, quantità di RAM pure. Ci sarà un motivo logico-pratico, oppure il partito preso scalcia? Eddaglie...
Tutto su Proton non credo Proprion, soprattutto se prende piede.
Se non andrà, sicuramente non sarà per quello di cui ti lamenti.
Mi dici cosa ci avresti messo dentro una console portatile?
Una RX-6600 + Ryzen 5600? Eriddaglie...
nickname88
26-07-2021, 10:39
Valve ha anche parlato di DevKit, il DevKit non trasforma una mosca in un vesponeQuindi secondo te un PC con lo stesso HW che usa Nintendo avrebbe fatto girare Crysis e TW3 alle stesse impostazioni ?
Non credo proprio, il peso dell'ottimizzazione su console rispetto al PC esiste da sempre.
Quindi secondo te una 6700XT è e sarà al pari di una PS5 ? Nemmeno per idea.
1-2 anni a 800p-30fps con architettura identica alle console odierne?
Ma che stai a di? Il fatto che l'HW sia di pari generazione con le nuove console non significa nulla se la filosofia è la stessa di quella PC, oltretutto azzoppata da Proton.
Mi spieghi perché col target dei 4K dinamici adattabili a 60fps (ormai è una moda) delle console presenti, Steam Deck non dovrebbe reggere gli 800p-30fps neanche scalando un po'? Metà del frame rate con un sesto circa della risoluzione alla meno meglio, con architettura praticamente uguale, quantità di RAM pure. Ci sarà un motivo logico-pratico, oppure il partito preso scalcia? Eddaglie...Scalando un po ?
Scalerà già con i titoli attuali, con i prossimi ci sarà ben poco da scalare, non gireranno proprio, a meno che non abbia una vita corta, ma se deve durare 8-10 anni come le altre console la vedo dura tirare avanti con quell'HW in presenza dei prossimi Engine.
Tutto su Proton non credo Proprion, soprattutto se prende piede.
Se prende piede cosa ? E' da oltre 20 anni che sento queste favole sul gaming su Linux.
L'handicap di Proton sarà l'ultimo dei problemi.
Rispondo a grappolo:
Faresti uscire un gioco su PC che parte da 360p? Con asset sgranati a dir poco? Semplicemente hanno scalato lo scalabile in tutti isensi. Se su PC non ci si proverebbe è anche perché a quel costo di perdità di qualità non ha senso, come non ha senso una configurazione che sarebbe del passato remoto.
Questo non vuol dire che sulle console non ottimizzano, infatti parlavo di mosca non tramutabile in vespone, al massimo in moschetto...
Se su console si vedono certe cose che sull'hardware PC non girerebbero, è anche per i motivi di sopra, in primus il guadagno di farlo quando la console è diffusa.
La 6700XT sarebbe pure superiore, ma vabbè... Quando le console staranno per spirare su PC avrà poco senso ottimizzare, e comunque con architetture uguali non c'è il passone. Più di qualche gioco paragonabile su One X gira più o meno come su una RX-580, tanto per dire...
Scalando un po' da giochi 4K circa nel preset a 60fps. Perché non ti pare verosimile? 1800p@60fps fanno un x12 circa nel conto della risoluzione x2 verso il frame rate. Per 12 di 1TF è il paragone con lòa console più potente da 12TF (XSX), SD avrà TF garantito in modalità portatile con la stessa architettura... ci arrivi da solo? Nei casi pesanti, dove su console si scende fino a 1400p o meno, su SD si scalerà ancora.
8-10 anni? Mi sa che stai cercando la via di fuga... e comunque se ingrana avrà una resa superiore ai 360p-30fps di DOOM su Switch, pensa un po'.
Se prende piede la console, dicevo, cosa che di conseguenza farebbe aumentare anche i porting verso Linux. Con Vulkan la cosa è molto più semplice, questo mi pare pacifico. Ma le evoluzioni di Proton ultimamante camminano meglio, sarà anche per Valve, soprattutto per DXVK. Lì le evoluzioni saranno prevedibili. Roba da Switch con zozzure a 90€ neanche nei casi peggiori nelle notti di...
Se si diffonde diventeranno tutti "l'ultimo dei problemi". :)
Gira tutto intorno a quello, il resto sarebbe conseguenza.
cronos1990
26-07-2021, 11:05
Questo non vuol dire che sulle console non ottimizzano, infatti parlavo di mosca non tramutabile in vespone, al massimo in moschetto...Da insetto ad arma da fuoco? Interessante :D
nickname88
26-07-2021, 11:25
[
La 6700XT sarebbe pure superiore, ma vabbè... Quando le console staranno per spirare su PC avrà poco senso ottimizzare, e comunque con architetture uguali non c'è il passone. Più di qualche gioco paragonabile su One X gira più o meno come su una RX-580, tanto per dire...Per fronteggiare una console su PC è necessario avere specifiche HW nettamente superiori, a parità di specifiche non c'è paragone.
La 6700XT superiore alla PS5 ?
Su PS5 se non sbaglio RDR2 con la patch next gen gira in 4K ad alti dettagli a 60fps, la 6700XT lo sà fare ?
WD Legion con RT a 60fps in 4K dinamici aka 1440p, la 6700XT lo sa fare ?
Horizon Zero Dawn in 4K a 60fps con dettaglio elevato la 6700XT riesce ?
E stiamo parlando di titoli NON realizzati nativamente ancora per PS5 ! Figurati cosa accadrà con la next gen.
8-10 anni? Mi sa che stai cercando la via di fuga... e comunque se ingrana avrà una resa superiore ai 360p-30fps di DOOM su Switch, pensa un po'.La switch ha un HW oramai stravecchio, monta ancora un Tegra X1 con GPU da 1Tflops, è ovvio che stai parlando di un divario tecnico estremo incolmabile neppure dai migliori programmatori sulla Terra.
Stai paragonando una console a fine vita con una che ancora deve uscire !
Appena uscirà la nuova Switch ( e non parlo della versione OLED ) questa sarà morta.
Se prende piede la console, dicevo, cosa che di conseguenza farebbe aumentare anche i porting verso Linux. Con Vulkan la cosa è molto più semplice, questo mi pare pacifico. Ma le evoluzioni di Proton ultimamante camminano meglio, sarà anche per Valve, soprattutto per DXVK. Lì le evoluzioni saranno prevedibili. Roba da Switch con zozzure a 90€ neanche nei casi peggiori nelle notti di...Vulkan e Mantle sono open source da un pezzo e Vulkan sembra aver qualcosa in più rispetto alle DX12 ed è poi accessibile da altri OS eppure non si diffonde. Proton può migliorare quanto gli pare non raggiungerà mai la performance nativa.
Che poi Proton "migliori" è da vedere, i distacchi cambiano da gioco in gioco e può migliorare fino ad un certo punto.
Come detto poi Proton è l'ultimo dei problemi, la gente ci installerà Windows anche per poter usufruire delle altre librerie e non solo di questa steam.
matsnake86
26-07-2021, 14:03
In valve non sono stupidi.
Secondo me se hanno puntato su questo tipo di HW avranno fatto per bene le prove e visto le criticità delle scelte hw/sw.
Sono molto curioso di vedere Steam os 3 che è basata su arch linux che novità introdurrà su proton / steam play e quanto potrà beneficiarne tutto il mondo linux.
Ad oggi le più grosse criticità derivano dai giochi che utilizzano un anticheat che semplicemente non partono sotto proton.
Ed ovviamente molti titoli purchè giocabili devono essere configurati a modino dall'utente prima di ottenere un'esperienza accettabile (vedi scegliere la versione giusta di proton o addiritura installare le versioni non di valve).
Per il resto come console portatile penso che possa dire la sua. Soprattutto considerato il fatto che avendo sotto arch linux la si può trasformare anche in un ottimo attrezzo per emulare vecchie consoles o addirittura la switch.
A me personalmente non interessa perchè non gioco se non quando sono comodo davanti al pc o divano, però resta un bel computerino portatile all in one.
Vedremo vedremo...
TorettoMilano
26-07-2021, 14:07
In valve non sono stupidi.
quando hanno avuto il coraggio di fare uscire un cardgame sviluppato su 2 board qualche dubbio però ammetto mi sia venuto :D
matsnake86
26-07-2021, 14:16
Hanno provato qualcosa di diverso :D
Comunque in questa steam deck ci hanno investito tanto tempo e soldi sia per l'hw sia per il sistema operativo... Sono fiducioso sull'eventuale successo.
nickname88
26-07-2021, 15:43
In valve non sono stupidi.
Valve è la stessa che ha tirato fuori le steam machine.
E questa è la stessa filosofia, ossia un normale PC da gioco anzichè una console nel senso più tradizionale.
Valve è la stessa che ha tirato fuori le steam machine.
E questa è la stessa filosofia, ossia un normale PC da gioco anzichè una console nel senso più tradizionale.
Un normalissimo PC da gioco delle dimensioni di 29x11 cm che pesa 669g :rolleyes:
Phoenix Fire
26-07-2021, 18:46
Valve è la stessa che ha tirato fuori le steam machine.
E questa è la stessa filosofia, ossia un normale PC da gioco anzichè una console nel senso più tradizionale.
infatti la paura che sia un flop penso non sia così strana, ma il tuo attaccamento alla critica è esagerato
nickname88
26-07-2021, 22:21
Un normalissimo PC da gioco delle dimensioni di 29x11 cm che pesa 669g :rolleyes:Si peccato che manca totalmente una tastiera, un touchpad di dimensioni serie ed un display fruibile anche per far altro.
matsnake86
26-07-2021, 22:31
Valve è la stessa che ha tirato fuori le steam machine.
E questa è la stessa filosofia, ossia un normale PC da gioco anzichè una console nel senso più tradizionale.
Le steam machine partivano con molta meno attrattiva però. Erano fondamentalmente dei mini PC carini, ma nulla di più.
Questa deck ha invece il potenziale di attrarre un bacino di giocatori maggiore dato la natura portatile.
Ripeto.. Il fatto che con pochi sforzi la si potrebbe trasformare in una console che ti fa girare tutti gli emulatori per retrogaming ed anche i giochi moderni potrebbe essere molto allettante per molti giocatori.
Comunque solo il tempo ci dirà se sarà un flop.
Per fronteggiare una console su PC è necessario avere specifiche HW nettamente superiori, a parità di specifiche non c'è paragone.
La 6700XT superiore alla PS5 ?
Su PS5 se non sbaglio RDR2 con la patch next gen gira in 4K ad alti dettagli a 60fps, la 6700XT lo sà fare ?
WD Legion con RT a 60fps in 4K dinamici aka 1440p, la 6700XT lo sa fare ?
Horizon Zero Dawn in 4K a 60fps con dettaglio elevato la 6700XT riesce ?
E stiamo parlando di titoli NON realizzati nativamente ancora per PS5 ! Figurati cosa accadrà con la next gen.Ecco, se non sbagli, cosa che finora hai fatto spesso in questo topic.
Postami dove arriva il 4K e dove hai visto i dettagli alti/elevati.
Sei un minimo scafato per capire che se scali e/o usi il CBR per raggiungere i 60fps, non puoi neanche tentare un paragone con le review che vedi solitamente su PC? Lì non è se non sbaglio, i dettagli sono a palla o quasi (comunque dichiarati) e la risoluzione è fissa.
A 60fps Horizon gira in modalità normale su PC, guardati qualche video per vedere l'anisotropico ad un palmo, le ombrine, il LOD e i riflessi in SP nettamente inferiori.
Chi lo testa su PC al minimo? Ma dai...
Devo perdere tempo anche a controllare il resto? Se mi prometti che dopo ti dai una calmata posso anche fare uno sforzetto, già un paio lo so.
Ti fai inchiulare dalla grafica mostrata a 30fps e scalata dopo, o dalle chiacchiere di chi parla tanto per...
La switch ha un HW oramai stravecchio, monta ancora un Tegra X1 con GPU da 1Tflops, è ovvio che stai parlando di un divario tecnico estremo incolmabile neppure dai migliori programmatori sulla Terra.
Stai paragonando una console a fine vita con una che ancora deve uscire !
Appena uscirà la nuova Switch ( e non parlo della versione OLED ) questa sarà morta.Sto paragonando un prezzo assurdo per un gioco che fa schifo in confronto all'originale, e che viene venduto tutt'ora a 90€. Non provare ad intorbidire le acque, che non sono nato ieri. Non hgai neanche capito che se gira quella zozzura è per l'esclusiva sulla portabilità, e che se i dev hanno perso tempo per perdere un quintale di qualità è perché poi mettono il prezzone approfittando di chi non ha alternative se vuolo giocare in quel modo.
Quello era il paragone che non hai capito, e 1TF in portatile te lo sogni la notte. Cioè, veramente, ma con chi razzo credi di avere a che fare... :rolleyes:
Vulkan e Mantle sono open source da un pezzo e Vulkan sembra aver qualcosa in più rispetto alle DX12 ed è poi accessibile da altri OS eppure non si diffonde. Proton può migliorare quanto gli pare non raggiungerà mai la performance nativa.
Che poi Proton "migliori" è da vedere, i distacchi cambiano da gioco in gioco e può migliorare fino ad un certo punto.Sarà sempre più che sufficiente a fare meglio negli anni di quanto non abbia fatto Switch dalla nascita. Chiaro il concetto? Mah...
Come detto poi Proton è l'ultimo dei problemi, la gente ci installerà Windows anche per poter usufruire delle altre librerie e non solo di questa steam.Quello, se accadrà, sarà dopo una certa diffusione. Se windows fosse la norma da subito vorrebbe dire che è stato un fallimento.
Epic e compagnia bella hanno già fatto i complimenti. Pensi sperino nella fuori standard installazione di Win?
La console portatile mixata col PC (questo è) esce con SteamOS, e il supporto partirà dalla versione nativa. Dopo, se chi non vuole sbattersi più di tanto (finché non conviene, si capisce, perché se ora si sbattonmo con Switch) da una mano a migliorare la compatibilità con Proton, magari rendendo compatibili le protezioni che cozzano, sarà sempre meglio di niente.
Comunque continua pure a far finta di non capire cambiando contesto, se pensi di farci una bella figura. :)
Bazzilla
27-07-2021, 08:32
Do not feed the trolls :)
Non sto a nominarlo, ma tanto sapete di chi parlo.
Secondo me perdete meno tempo a bloccarlo, anche perché tanto, con lui, non ne uscite.
Io l'ho fatto, ma poi mi riappare nelle vostre citazioni :D
Il 99% dei suoi post è finalizzato solo ad additare come cacca oggettiva quello che lui non ritiene valido.
Non a caso l'ho visto più volte citare Quei Due Sul Server, che campano facendo solo critica distruttiva su ogni cosa.
Ho il sospetto che il suo sogno sia quello di farne parte per poi farli diventare Quei Tre Sul Server :asd:
Le steam machine partivano con molta meno attrattiva però. Erano fondamentalmente dei mini PC carini, ma nulla di più.
Questa deck ha invece il potenziale di attrarre un bacino di giocatori maggiore dato la natura portatile.
Ripeto.. Il fatto che con pochi sforzi la si potrebbe trasformare in una console che ti fa girare tutti gli emulatori per retrogaming ed anche i giochi moderni potrebbe essere molto allettante per molti giocatori.
Comunque solo il tempo ci dirà se sarà un flop.
In effetti potrebbe essere una gran bella idea usarlo per retrogaming :cool:
e ora che ci penso mi chiedo se non sia proprio questo lo scopo "nascosto" di questo progetto https://store.steampowered.com/app/1118310/RetroArch/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.