PDA

View Full Version : Dubai, i droni creano temporali artificiali contro il caldo torrido


Redazione di Hardware Upg
22-07-2021, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/dubai-i-droni-creano-temporali-artificiali-contro-il-caldo-torrido_99392.html

Negli Emirati Arabi la situazione ambientale sta causando forti siccità. Gli scienziati hanno studiato una tecnologia che permette di creare precipitazioni artificiali attraverso speciali droni

Click sul link per visualizzare la notizia.

MikTaeTrioR
22-07-2021, 17:23
bello....

qualcosa mi dice che a madre natura non piace questo elemento.

*Pegasus-DVD*
22-07-2021, 17:36
fra 100anni si avranno giornate a piacere

dr-omega
22-07-2021, 17:36
Mi è venuto in mente Pozzetto nel "Ragazzo di campagna", quando è chiuso in terrazzo e la pioggia lo inzuppa..."basta acqua...basta...".:D

AceGranger
22-07-2021, 17:55
Mi è venuto in mente Pozzetto nel "Ragazzo di campagna", quando è chiuso in terrazzo e la pioggia lo inzuppa..."basta acqua...basta...".:D

ma nooooo, quello lo lo dice quando è nel campo con la vanga !!!!

vai a subito a ripassare !

aqua84
22-07-2021, 17:56
ah quindi passano da "caldo torrido con picchi di 50 gradi" a "avviso di criticità idrogeologica"...

però!

Gringo [ITF]
22-07-2021, 18:15
... e che non riusciamo a vedere i segnali biblici ...

Dubai la vedrei bene come città colpita da Maledizione .... e l'ostento alla ricchezza con macchine da 2 milioni di euro lasciate a marcire per strada...

Dai un poche di statue di sale per rallegrare il 2021 ....

Notturnia
22-07-2021, 18:29
ricordo che molti anni fa si sperimentava già una cosa simile senza i droni per scongiurare le grandinate o per far piovere nuvole temporalesche prima che raggiungessero le città..
erano esperimenti.. si vede che qualcuno lo sta prendendo sul serio

386DX40
22-07-2021, 18:43
ma nooooo, quello lo lo dice quando è nel campo con la vanga !!!!


Si la frase mitica la disse nel campo dopo essersi appena lamentato della siccità.. :p

D'altro canto "il buongiorno si vede dal mattino"... :D

biometallo
22-07-2021, 18:44
@Notturnia
Sono decenni che si prende sul serio:

https://it.wikipedia.org/wiki/Inseminazione_delle_nuvole

Gli USA (scopro ora) la usarono perfino nella guerra del Vietnam per prloungare la stagione delle piogge monsoniche.

Notturnia
22-07-2021, 18:56
@biometallo non sapevo venisse usato in modo continuativo ma ho sempre saputo che erano più che altro sperimentazioni e non applicazioni fatte 365 giorni l'anno per gestire il meteo.. questo intendo..

ho visto sperimentazioni.. dalla nevicata artificiosa alla pioggia etc.. ma sempre.. "facciamo un test" e poi basta per anni e anni.. non..

"facciamo piovere ogni volta che non piove da 10 giorni" .. questo intendo..

biometallo
22-07-2021, 19:02
Da come scrive wikipedia è usata in modo continuo in diverse nazioni:

"Lo stato che fa più largo uso di tecniche di inseminazione delle nuvole è la Repubblica Popolare Cinese, che mira ad incrementare la quantità di pioggia di molte regioni aride, compresa la capitale Pechino. Vi è anche un conflitto politico tra diverse regioni che si accusano a vicenda di "rubare pioggia" attraverso l'inseminazione delle nuvole. Attualmente circa 24 paesi praticano operazioni di modificazione climatica. Inoltre la Cina usò l'inseminazione delle nuvole a Pechino prima dei giochi olimpici del 2008 al fine di liberare l'aria dall'inquinamento."

Negli Stati Uniti l'inseminazione delle nuvole è usata per incrementare le precipitazioni in zone siccitose e per ridurre sia la dimensione dei chicchi di grandine che si formano nei temporali, sia la nebbia negli aeroporti. Inoltre è occasionalmente usata dalle principali stazioni sciistiche per indurre nevicate. Diverse compagnie commerciali, come la Aero Systems Incorporated, l'Atmospherics Incorporated, la North American Weather Consultants, la Weather Modification Incorporated, la Weather Enhancement Technologies International e la Seeding Operations and Atmospheric Research offrono servizi di modificazione meteorologica incentrati sull'inseminazione delle nuvole.

Notturnia
22-07-2021, 19:40
ero rimasto alla ricerca.. la cosa fa paura e spettacolo allo stesso tempo.. chissà fra quanto potremo anche creare le nuvole oltre che farle piovere.. mi immagino la creazione di nuvole da mandare nelle zone aride per "terraformarle" con piogge regolari.. non servirebbe più l'irrigazione potendo usare il mare come serbatoio per fare nuvole da spedire a domicilio.. anche lo scioglimento dei ghiacci sarebbe un falso problema potendo incrementare le piogge grazie al maggior quantitativo di acqua..
vabbè.. sogno :-D

ma sarebbe bello .. spegnere un incendio.. per esempio..

andrew04
22-07-2021, 20:22
Solo a me viene in mente Snowpiercer? :stordita:

mircocatta
22-07-2021, 22:40
abito in pianura padana (alle porte di bologna) e negli ultimi 2 mesi sarannno piovuti 3 mm totali a dir tanto, interi campi andati a fuoco, mezzi agricoli che si rompono lavorando la terra secca (quindi anche dura) e migliaia di litri di gasolio buttati per irrigare i campi perchè non piove. passano i nuvoloni e scaricano in collina lasciandoci a bocca asciutta.

noi che famo? stiamo a guardare mentre gli altri fanno piovere perchè "fa troppo caldo" (grazie al caxxo, siete nel deserto) ?

egounix
22-07-2021, 22:57
roba vecchia

stra usata anche ai fini politici

il solito complottista

Maxt75
22-07-2021, 22:59
Permettetemi un piccolissimo dubbio
Parliamo degli USA. Vedo incendi catastrofici che recano danni incalcolabili...
L'avete vista voi o sentita...una qualche notizia di piogge create artificialmente ?
Io vedo i pompieri poveracci combattere una guerra impari ed elicotteri, fare pipi sui boschi.
Qui c'è tanta ma tanta teoria, ma di pratica..nulla.

AlexAlex
23-07-2021, 08:19
Permettetemi un piccolissimo dubbio
Parliamo degli USA. Vedo incendi catastrofici che recano danni incalcolabili...
L'avete vista voi o sentita...una qualche notizia di piogge create artificialmente ?
Io vedo i pompieri poveracci combattere una guerra impari ed elicotteri, fare pipi sui boschi.
Qui c'è tanta ma tanta teoria, ma di pratica..nulla.

Se parli della California non sono una cosa strana. Le sequoie giganti sono cresciute anche grazie agli incendi. Solo che oggi hanno costruito anche lì e ora ci sono case e ville di vip vari che si trovano in zona pericolosa.


Comunque, se queste tecniche effettivamente funzionano, mi domando che conseguenze abbiano nel resto del mondo. Alla fine se forzano a piovere dove non doveva forse ci saranno zone in cui queste non andranno più a scaricare...

3000
23-07-2021, 09:04
FALLITI (compreso dipendenti di HWU) che vogliano prendere in giro chi parla di geoingegneria, OVVERO SCIE CHIMICHE, ne abbiamo?
Manica di arretrati!

amd-novello
23-07-2021, 09:22
svegliato male?

biometallo
23-07-2021, 09:48
Qui c'è tanta ma tanta teoria, ma di pratica..nulla.

Senza offesa, ma io vedo nel tuo intervento tanta voglia di scagliare sentenze senza prima sforzarti di capire.

Se provi quindi anche un minimo di interesse per la questione ti consiglio quindi di cominciare a leggere la relativa pagina su wikipedia e magari a fare ulteriori ricerche per conto tuo

https://it.wikipedia.org/wiki/Inseminazione_delle_nuvole

Detto questo dal basso della mia ignoranza mi pare abbastanza semplice il motivo per cui non è possibile placare i vasti incendi che stanno colpendo la california, o quelli che hanno devastato di recente il canada con questo metodo:

Qui non si genera pioggia dal nulla, ma si vanno a stimolare nuvole già esistenti a scaricare pioggia, questo tra l'altro crea un meccanismo virtuoso dato che la pioggia abbassa la temperatura, e di conseguenza crea bassa pressione con la conseguenza che altre nuvole verranno attirate in quella zona.

Questi incendi invece avvengono durante i periodi di secca e di alta pressione in cui sostanzialmente le nuvole vengono cacciate via, di conseguenza niente nuove nessuna possibilità di creare pioggia artificiale, inoltre l'incendio stesso non fa che peggiorare la situazione alzando ulteriormente le temperature e rendendo ancora più problematico l'arrivo delle nuvole.

ninja750
23-07-2021, 09:57
Comunque, se queste tecniche effettivamente funzionano, mi domando che conseguenze abbiano nel resto del mondo. Alla fine se forzano a piovere dove non doveva forse ci saranno zone in cui queste non andranno più a scaricare...

il punto è questo, il mondo è in perenne equilibrio nemmeno farlo apposta ne hanno parlato martedì a superquark spiegandone bene i dettagli

se nelle zone in cui deve far caldo, non fa caldo, ci saranno ripercussioni imprevedibili altrove

capisco usare queste tecnologie in climi temperati dove per una serie di sfighe non piove da qualche mese, ma far piovere nel mezzo del deserto solo perchè l'uomo con i petroldollari ha deciso di coloniarci migliaia di ettari beh..

Marci
23-07-2021, 10:32
Balle, abito a Dubai e non vedo la pioggia da più di un anno ormai, altrochè temporali ed alluvioni.
Scriviamo le cose come stanno, sta piovendo nei northern Emirates, da Ras Al Khaima a Fujairah (più la parte sulla costa omanita di Sharjah) ma a Dubai ed Abu Dhabi nada de nada, solo vento e tempeste di sabbia:fagiano:

joe4th
23-07-2021, 10:36
Se parli della California non sono una cosa strana. Le sequoie giganti sono cresciute anche grazie agli incendi. Solo che oggi hanno costruito anche li' e ora ci sono case e ville di vip vari che si trovano in zona pericolosa.

Comunque, se queste tecniche effettivamente funzionano, mi domando che conseguenze abbiano nel resto del mondo. Alla fine se forzano a piovere dove non doveva forse ci saranno zone in cui queste non andranno piu' a scaricare...

Si spostano, creando dei nuovi equilibri.

Per esempio alcuni metereologi sostengono che da quando c'e' la diga di Assuan (anni '60), il cui bacino imbrifero e' grande una volta e mezzo la valle d'Aosta tanto per dare un'idea dell'ordine di grandezza, sono aumentate le inondazioni in Europa. Il motivo e' legato all'evaporazione di queste enormi masse d'acqua, che prima fluivano, in climi equatoriali con temperature di 50 gradi.

Analogamente dal 2020 e' iniziato il riempimento del bacino di una nuova diga costruita sul Nilo blu, in Etiopia, che si chiama GERD https://it.wikipedia.org/wiki/Grand_Ethiopian_Renaissance_Dam, di dimensioni simili o di poco inferiori a quella di Assuan...; il 19 luglio 2021 e' stato completato il secondo riempimento.

Bisognera' capire se queste tecnologie sono a portata di droni comuni, a quel punto l'agricoltore 4.0 si fara' la propria nuvoletta personale semplicemente comprando l'ultimo Autel, dotato di estensione "cloud seeding". Ovviamente ci vorra' la licenza, come dicevano nel film di troisi, perche' un drone non puo' volare liberamente a 3000m di altitudine (a meno che non ti trovi gia' a 2850m di altitudine).

omerook
23-07-2021, 10:40
Ma quelli delle scie chimiche li possiamo ancora perculare?:D

Maxt75
23-07-2021, 11:04
Senza offesa, ma io vedo nel tuo intervento tanta voglia di scagliare sentenze senza prima sforzarti di capire.

Se provi quindi anche un minimo di interesse per la questione ti consiglio quindi di cominciare a leggere la relativa pagina su wikipedia e magari a fare ulteriori ricerche per conto tuo

https://it.wikipedia.org/wiki/Inseminazione_delle_nuvole

Detto questo dal basso della mia ignoranza mi pare abbastanza semplice il motivo per cui non è possibile placare i vasti incendi che stanno colpendo la california, o quelli che hanno devastato di recente il canada con questo metodo:

Qui non si genera pioggia dal nulla, ma si vanno a stimolare nuvole già esistenti a scaricare pioggia, questo tra l'altro crea un meccanismo virtuoso dato che la pioggia abbassa la temperatura, e di conseguenza crea bassa pressione con la conseguenza che altre nuvole verranno attirate in quella zona.

Questi incendi invece avvengono durante i periodi di secca e di alta pressione in cui sostanzialmente le nuvole vengono cacciate via, di conseguenza niente nuove nessuna possibilità di creare pioggia artificiale, inoltre l'incendio stesso non fa che peggiorare la situazione alzando ulteriormente le temperature e rendendo ancora più problematico l'arrivo delle nuvole.

Piu che sentenze, c'è rabbia. Non vedo una svolta risolutiva nell'abbattimento drastico dei grandi incendi, nonchè tecniche innovative per spegnere celermente quelli in atto. Secondo me, si dorme. Ovviamente non parlo dei poveri cristi chiamati a spegnerli, ma di tutti gli investimenti che ci stanno dietro.
Il problema è che vedo situazioni veramente gravi e che non sono più accettabili. Ad esempio la catastrofe di fuoco dell'anno scorso in Australia.
Possono fare tutte le macchine elettriche che vogliono, ma viene tutto invalidato da questi eventi catastrofici.

joe4th
23-07-2021, 11:49
Piu che sentenze, c'e' rabbia. Non vedo una svolta risolutiva nell'abbattimento drastico dei grandi incendi, nonche' tecniche innovative per spegnere celermente quelli in atto. Secondo me, si dorme. Ovviamente non parlo dei poveri cristi chiamati a spegnerli, ma di tutti gli investimenti che ci stanno dietro.
Il problema e' che vedo situazioni veramente gravi e che non sono piu' accettabili. Ad esempio la catastrofe di fuoco dell'anno scorso in Australia.
Possono fare tutte le macchine elettriche che vogliono, ma viene tutto invalidato da questi eventi catastrofici.

Tralasciando questioni speculative (esempio edificabilita') e geopolitiche (ricordiamo anche i grossi incendi dell'anno scorso in Amazzonia nel Manaus), ma oltre allo spegnimento gli investimenti dovrebbero anche essere fatti in monitoraggio tempestivo e puntiforme, per spegnerlo quando l'incendio e' piccolo.

Siamo pieni di sensoristica per contare in tempo reale anche le pagine che visitiamo, quanti nanosecondi ci stai, etc., insomma che venisse usata anche per questioni piu' nobili. Ci sono dei sensori che consumano poco, possono usare anche l'energia solare, e comunicare utilizzando reti terrestri wireless p2p; possono anche monitorare lo stato della linfa degli alberi, non oso pensare che non siamo in grado di mettere su delle reti per il monitoraggio (fisso e mobile) degli incrementi di temperatura nelle aree boschive. Basterebbe un po' di sensoristica (sia fissa che mobile) dislocata in maniera tale da avere una copertura sufficiente di superficie. Invece di guardare al prossimo razzo che spara il muschio, forse bisognerebbe guardare un po' di piu' un casa nostra...(basta guardare la cartina del paese su GMaps per vedere che la nostra penisola e' fatta principalmente di monti e boschi).

popye
23-07-2021, 14:47
@Marci
concordo con te,sono stato a dubai varie volte in luglio/agosto e non ho mai visto piovere...e nemmeno una nuvolosità tale da poter innescare delle piogge in modo artificiale.

ninja750
23-07-2021, 15:54
Balle, abito a Dubai e non vedo la pioggia da più di un anno ormai, altrochè temporali ed alluvioni.
Scriviamo le cose come stanno, sta piovendo nei northern Emirates, da Ras Al Khaima a Fujairah (più la parte sulla costa omanita di Sharjah) ma a Dubai ed Abu Dhabi nada de nada, solo vento e tempeste di sabbia:fagiano:

@Marci
concordo con te,sono stato a dubai varie volte in luglio/agosto e non ho mai visto piovere...e nemmeno una nuvolosità tale da poter innescare delle piogge in modo artificiale.

fake tecno-news? :D

amd-novello
24-07-2021, 10:33
Si spostano, creando dei nuovi equilibri.

Per esempio alcuni metereologi sostengono che da quando c'e' la diga di Assuan (anni '60), il cui bacino imbrifero e' grande una volta e mezzo la valle d'Aosta tanto per dare un'idea dell'ordine di grandezza, sono aumentate le inondazioni in Europa. Il motivo e' legato all'evaporazione di queste enormi masse d'acqua, che prima fluivano, in climi equatoriali con temperature di 50 gradi.



schifo

zappy
25-07-2021, 17:46
ah quindi passano da "caldo torrido con picchi di 50 gradi" a "avviso di criticità idrogeologica"...
però!
infatti. non mi pare un gran risultato. :confused:

;47491117']... e che non riusciamo a vedere i segnali biblici ...
già :(