PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 7430


Bovirus
22-07-2021, 16:02
- Scopo del thread

Scopo di questo thread è quello di discutere esclusivamente del modem FRITZ!Box 7530.

Per altri modem fare riferimento agli specifici thread esistenti.

Per comparazioni tra i modem fate riferimento allo specifico thread esistente

Modem ADSL/VDSL - Guida all'acquisto e comparazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517)


- Risorse supporto


- Manuali utente

Manuale utente (IT) (https://assets.avm.de/files/docs/fritzbox/fritzbox-7430/fritzbox-7430_man_it_IT.pdf)

Guida rapida (IT) (https://assets.avm.de/files/docs/fritzbox/fritzbox-7430/fritzbox-7430_qig_it_IT.pdf)


- Firmware (stabili)

Cartella firmware (ftp AVM) (https://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-7430/other/fritz.os/)

Cartella firmware per recovery (FTP AVM) (https://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-7430/other/recover/)

- Firmware 7.27

Firmware 7.27 - Info (https://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-7430/other/fritz.os/info_en.txt)

Firmware 7.27 - Download (https://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-7430/other/fritz.os/FRITZ.Box_7430-07.27.image)


- Firmware (beta)

Firmware beta modem / repetear - Info (DE) (https://avm.de/fritz-labor/frisch-aus-der-entwicklung/frisch-aus-der-entwicklung/)

Firmware beta modem / repetear - Info (EN) (https://en.avm.de/fritz-lab/fresh-from-development/fresh-from-development/)

- Differenza versioni beta labour e inhaus

Le beta (labour)sono versioni firmware beta pubbliche
Le beta (inhause) sono versioni beta non pubbliche scaricabili solo dal link.

Via GUI del modem è possibile una volta caricato il firmware è possibile aggiornare alla versione beta più recente disponibile

- Firmware beta (labour)


- Firmware beta (inhause)


- Firmware per recovery modem

Il firmware per recovery è un firmware particolare per il recupero di modem bloccati.
Il firmware per recovery azzera la configurazione del modem.
I firmware normali (non per recovery) NON azzerano la configurazione.

- Firmware recovery 7.27

Firmware 7.27 per recovery - Info (https://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-7430/other/recover/recover_en.txt)

Firmware 7.27 per recovery - Download (https://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-7430/other/recover/FRITZ.Box_7430-07.27-recover.exe)


-Funzioni e servizi utilizzabili con i telefoni cordless

Funzioni e servizi utilizzabili con i telefoni cordless (AVM Italia) (https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7530/banca-dati-informativa/publication/show/40_Funzioni-e-servizi-utilizzabili-con-i-telefoni-cordless/)


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..

Bovirus
22-07-2021, 16:03
- Collegamenti/impianti telefonici per connessioni ADSL-FTTC-FTTH

Collegamenti/impianti telefonici per connessioni ADSL-FTTC-FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871291)


- Collegamento modem in cascata

Thread dedicato

Collegamento modem in cascata (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)


- Uso del modem con connessione FTTH

Il modem è nativamente compatibile con per la parte teelfonica con la VDSL FTTC.

È possibile usarlo con una connesisone FTTH ma dipende da come arriva la connessione FTTH.
Se usa una terminazione mini-ONT (modulo metallico) o ONT (scatola esterna con uscita ethernet Gigabit)

Se la connessione FTTH usa un ONT esterno (con uscita ethernet gigabit) basta collegare con un cavo ethernet Gigabit l'uscita del modulo ONT alla porta WAN del modem FritzBox!.

Se la connessione FTTH usa un mini-ONT di quelli che vanno inseriti nei modem predisposti (il 7590 NOn lo è) NON si può inserirlo direttamente nel modem.
Si può però usare un media converter SFP-ethernet Gigabit come questo TP-LINK MC220L

Media converter SFP-Ethernet gigabit MC220L (https://www.tp-link.com/it/products/details/cat-43_MC220L.html)

e collegare l'uscita ethernet Gigabit del media converter SFP-ethernet Gigabit alla porta WAN del modem.

Per maggiori informazioni vedi thread dedicati

ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46203756)

Media Converter SFP Ethernet Gigabit (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875290&highlight=Media+converter)


- Impostazione modello marchiato TIM per linee TIM

Per il modem marchiato TIM, per una corretta pre-impostazione del modem con linea TIM, effettuare i collegamenti, quindi premere il reset del modem, ed attendere l'impostazione automatica del modem.


- Profili configurazione TIM

Modem AVM - Profili configurazione TIM (https://service.avm.de/downloads/telecom-italia/)


Configurare il FRITZ!Box per l'utilizzo su linea TIM (https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/telecom/)

Punto 4.4: "Inserire avm nel campo Password.


- TIM - Server TR-069

Nel caso di non funzionamento del TR-069, verificare/modificare l'impostazione del server TR-069 di TIM.
L'indirizzo corretto è:

"https://regman-mon.interbusiness.it:10800/acs/"

L'indirizzo

"https://regman-bck.interbusiness.it:10501/acs/"

non è corretto.

- Vodafone - Impostazioni configurazione modem

Vodafone - Impostazioni configurazione modem (https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Installare-e-configurare/Modem-Alternativo)

- Impostazione modello no-brand

Per il modem no-brand, per una corretta pre-impostazione del modem con linea TIM, effettuare i collegamenti, quindi premere il reset del modem.
Attendere un paio di minuti, accedere via browser all'interfaccia web del modem,e selezionare nell'elenco dei provider il provider della vs. linea.


- Verifica velocità porte LAN

Thanks to pietro667

Verificare in

Rete domestica -> Impostazione di rete -> Impostazioni LAN

che le varie porte siano impostate in PowerMode 1Gbps anziché GreenMode 100Mbps.


- FBEditor (FRITZ!Box Export Editor) - Gestione configurazione FRITZ!Box

FBEditor - Gestione configurazione FRITZ!Box (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2856576)


- Modifica nome Fritzbox

Selezionare Rete Domestica -> Nome Fritz!Box.

Fare attenzione quando si applica a togliere il flag nella finestra che esce, altrimenti verrà modificato anche il nome della rete wifi.


- TIM Business - Impostazione IP statico

Grazie a VR46

TIM Business - Impostazione IP statico (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46510190&postcount=1882)


- Modifica potenza segnale WiFi

Grazie a erCicci

Modifica potenza segnale WiFi (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46510561&postcount=1888)


- Riavvio router

Interfaccia web router -> Sistema -> Backup -> Riavvio


- Priorizzare l'accesso ad internet

Priorizzare l'accesso ad internet per dispositivi e applicazioni di rete importanti (https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7360/banca-dati-informativa/publication/show/228_Priorizzare-l-accesso-a-Internet-per-dispositivi-e-applicazioni-di-rete-importanti)/


- Collegamento cavo telefonico con plug RJ11

Il connettore telefonico anche se è largo è compatibile con il cavo telefonico con plug RJ11.

I connettori


RJ11 (4 poli)
RJ12 (6 poli)
RJ45 (8 poli)

hanno la stessa altezza e diversa larghezza ma la clip è sempre centrale.

Quindi il cavo con plug RJ11 dovrebbe andare bene comunque.


- Importante - Segnalazione trucchi/suggerimenti

Se trovate trucchi/info/procedure che ritenete importanti per tutti per favore segnalatemelo e le aggiungo in questo post

Grazie.


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

..