PDA

View Full Version : Incentivi Auto: via libera del Senato con Dl sostegni bis


Redazione di Hardware Upg
22-07-2021, 15:26
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/incentivi-auto-via-libera-del-senato-con-dl-sostegni-bis_99393.html

Il decreto Sostegni bis ottiene la fiducia al Senato e diventa legge: oltre 40 miliardi di interventi per sostenere l'economia danneggiata dal Covid, tra cui vitali aiuti per l'industria dell'auto. Se elettrica meglio...

Click sul link per visualizzare la notizia.

ninja750
22-07-2021, 15:31
il limite a 60 limita di fatto alle sole elettriche o plugin, la yaris che è una delle più parche full hybrid è 64 ed è quindi fuori

euscar
22-07-2021, 15:50
Io a gennaio sono rientrato nella seguente categoria:

auto nuove 61-135 g/km con rottamazione: 1.500 euro Stato + 2.000 euro (+Iva) dealer;

meglio di niente :O

bonzoxxx
22-07-2021, 20:09
e ti pareva, ho preso la macchina proprio nel periodo che non ci stavano gli incentivi...:muro: :muro:

rockroll
22-07-2021, 21:54
e ti pareva, ho preso la macchina proprio nel periodo che non ci stavano gli incentivi...:muro: :muro:

Quindi penso tu sia incavolato, ma mai quanto quelli che non si possono permettere di acquistare o cambiare l'auto a comando, ma che comunque con le loro tasse finanziano quelli che di questo privilegio ne godono.
E questo fa altrettanto incavolare me stessso, che in più non sopporto che i miei soldi più quelli dei contribuenti vadano a tenere in piedi aziende pessimamente gestite come Fiat anzi FCA anzi Stellantis, che di italiano non ha più niente ma assorbe prebende statali e paga le tasse altrove dove le conviene evadendo quel che almeno moralmente dovrebbe alla nostra nazione di poveri ingenui.

bonzoxxx
22-07-2021, 22:02
Quindi penso tu sia incavolato, ma mai quanto quelli che non si possono permettere di acquistare o cambiare l'auto a comando, ma che comunque con le loro tasse finanziano quelli che di questo privilegio ne godono.
E questo fa altrettanto incavolare me stessso, che in più non sopporto che i miei soldi più quelli dei contribuenti vadano a tenere in piedi aziende pessimamente gestite come Fiat anzi FCA anzi Stellantis, che di italiano non ha più niente ma assorbe prebende statali e paga le tasse altrove dove le conviene evadendo quel che almeno moralmente dovrebbe alla nostra nazione di poveri ingenui.

Comprendo e condivido il tuo pensiero.
L'auto l'ho presa usata come faccio sempre, le auto nuove hanno costi che fuori da ogni grazia di Dio, non sono mai riuscito a digerire il fatto di pagare una segmento C 30K e più euro.

lemming
23-07-2021, 08:58
In realtà mi ha stufato il fatto che i soldi delle mie tasse vadano continuamente in incentivi per le automobili.
Anche l'incentivo sulle biciclette e quelle porcherie di monopattino (più incidenti e danni che altro) hanno completamente distorto il mercato, per cui se vuoi una bici e non puoi avere l'incentivo la paghi molto di più dei prezzi del 2019.

ninja750
23-07-2021, 09:17
concordo, gli incentivi sono una "droga" del mercato

anche perchè vendi oggi ma domani sei punto a capo per questo settore

questa volta però sono talmente stringenti che ci possono stare

LMCH
23-07-2021, 09:22
Questa cosa sta raggiungendo livelli assurdi di stupidità.
Dopo aver foraggiato a fondo perduto per decenni la Fiat per sostenere anche tutto l'indotto, si è di fatto finanziata la famiGGHIa Agnelli quando ha ceduto il controllo a PSA per far cassa e per prima cosa ha fottuto l'indotto basato in Italia.
Ed ora si danno incentivi a chi acquista auto "green" che non aiuteranno minimamente l'indotto dell'automotive e neppure l'ambiente.
Ci fosse una "Tesla Italiana" potrei anche comprendere la cosa, ma così sono solo soldi buttati al vento.

mrk-cj94
24-07-2021, 14:13
Questa cosa sta raggiungendo livelli assurdi di stupidità.
Dopo aver foraggiato a fondo perduto per decenni la Fiat per sostenere anche tutto l'indotto, si è di fatto finanziata la famiGGHIa Agnelli quando ha ceduto il controllo a PSA per far cassa e per prima cosa ha fottuto l'indotto basato in Italia.
Ed ora si danno incentivi a chi acquista auto "green" che non aiuteranno minimamente l'indotto dell'automotive e neppure l'ambiente.
Ci fosse una "Tesla Italiana" potrei anche comprendere la cosa, ma così sono solo soldi buttati al vento.

io invece non capisco perchè secondo te han cannato totalmente ad aiutare un'azienda italiana (FIAT) nei decenni scorsi mentre ora rietieni comprensibile incentivare, se ci fosse, sempre un'eventuale azienda nostrana ("Tesla Italiana")