View Full Version : Tesla (ri)accetterà probabilmente i Bitcoin. Intanto Elon Musk dichiara di possedere Ethereum
Redazione di Hardware Upg
22-07-2021, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/tesla-riaccettera-probabilmente-i-bitcoin-intanto-elon-musk-dichiara-di-possedere-ethereum_99372.html
Il CEO di Tesla Elon Musk ha dichiarato alla conferenza 'The B Word' di ieri che la sua società di auto elettriche Tesla potrebbe tornare ad accettare i pagamenti in Bitcoin, dato il maggior impiego di energia rinnovabile
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
22-07-2021, 10:22
viviamo in un periodo fantastico
non che prima, per certe persone, non fosse abbordabile il prezzo del BTC, ma visto che nell'ultimo periodo si è quasi dimezzato il valore, quale occasione migliore per fare la spesa e poi rilasciare qualche dichiarazione a riguardo del BTC in attesa che arrivino dei soldi dal NULLA ? :)
29Leonardo
22-07-2021, 10:37
Che pena.
dado1979
22-07-2021, 10:40
Capitalismo senza senso e senza futuro.
Musk è un pessimo travestito da grande: non c'è nessun vera passione per quello che fa, la sua passione è per il successo.
Non abbiamo alcun futuro con gente come lui.
LumberJack
22-07-2021, 10:42
Eh si... Quanto il BTC sta al massimo: "non accettiamo piu' bitcoin perche' non e' green (o balla simile)" -> vendo tutto.
Quando il BTC cala del 50%: "Va bene ragazzi, potete comprare le testa coi BTC"
Ripeti il ciclo...
opss appena i bitcoin scendono li accettiamo , poi dato che l'ethereum è al minimo dichiaro che li possiedo cosi ci speculo un altro pò
e i creduloni di corsa a comprare ethereum sperando di guadagnare qualcosa copiando il grande pensatore musk
TorettoMilano
22-07-2021, 10:51
Eh si... Quanto il BTC sta al massimo: "non accettiamo piu' bitcoin perche' non e' green (o balla simile)" -> vendo tutto.
Quando il BTC cala del 50%: "Va bene ragazzi, potete comprare le testa coi BTC"
Ripeti il ciclo...
paga i diritti d'autore, si scherza eh :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47403715&postcount=21
canislupus
22-07-2021, 10:53
Beh avrà visto che sono scese troppe le sue quotazioni BTC (o ieri ha comprato di brutto) e quindi adesso vuole realizzare.
D'altra parte quando sei considerato potente e importante, puoi fare il bello e il cattivo tempo in un mercato non regolamentato.
In passato ha spinto molto su Dogecoin (che è arrivato fino a 0,70 dollari... e ora sta 0,19 dollari), adesso parla di Ethereum che dopo essere arrivato ad oltre 4.300 dollari è sotto i 2.000.
Non penso ci voglia chissà quale grande genio della finanza per comprendere il progetto. :D :D :D
Gringo [ITF]
22-07-2021, 10:53
Ma che state a di, è il Futuro, salverà la colonizzazione di marte, ma li accettano solo Doge.... Bellissimo l'andazzo attuale, se poi gli aglieni ci invadono, ce lo cerchiamo, dimostrando di essere poco più di parassiti.
LumberJack
22-07-2021, 10:54
paga i diritti d'autore, si scherza eh :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47403715&postcount=21
Azz mi avete preceduto giusto di qualche mese :D
Capitalismo senza senso e senza futuro.
Musk è un pessimo travestito da grande: non c'è nessun vera passione per quello che fa, la sua passione è per il successo.
Non abbiamo alcun futuro con gente come lui.
E' il mago dei venditori di fumo e delle promesse al vento, ha creato un culto e una moltitudine di adepti (o chiamateli follower o come cazzo volete).
Però non sono d'accordo con la conclusione, il problema non è lui, ma wall street che lo finanzia e il sistema USA che ne è complice.
E poi solo in secondo ordine i clienti che abboccano alle sue balle.
Attenti ragazzi, Elon vuole prendervi tutti i vostri soldi, scappate!!!11!!!1! :sofico:
Attenti ragazzi, Elon vuole prendervi tutti i vostri soldi, scappate!!!11!!!1! :sofico:
Elon vuole il bene nostro e dell'ambiente !!11!!1!!11
BLACK-SHEEP77
22-07-2021, 11:16
non vedo l'ora che il BTC venga regolamentato e diventi spazzatura, miliardi verranno polverizzati nel nulla:D
CrapaDiLegno
22-07-2021, 11:23
Ah ecco, ora capisco perché Ethereum è tornato nel muovo millennio dopo aver fatto una capatina nel periodo di Napoleone... :D
Chissà quanto durerà questo nuovo fuoco di paglia... e se scenderà fino alla conquista dell'America o persino sotto...
BLACK-SHEEP77
22-07-2021, 11:24
Elon vuole il bene nostro e dell'ambiente !!11!!1!!11
gia solo a pensare che vuole lucrare sul turismo spaziale con i suoi razzi a combustibile solido che rilascia grandi quantità di anitride carbonica e fuliggine la dice lunga di che razza di persona è elon musk, un lupo travestito da visionario ecologista del catzo.
E' il mago dei venditori di fumo e delle promesse al vento, ha creato un culto e una moltitudine di adepti (o chiamateli follower o come cazzo volete).
Però non sono d'accordo con la conclusione, il problema non è lui, ma wall street che lo finanzia e il sistema USA che ne è complice.
E poi solo in secondo ordine i clienti che abboccano alle sue balle.Musk è un personaggio sicuramente con lati discutibili, ma questo è una semplificazione da quattro soldi. Chiedi alla NASA se è soddisfatta o se Musk gli ha venduto fumo.
gia solo a pensare che vuole lucrare sul turismo spaziale con i suoi razzi a combustibile solido che rilascia grandi quantità di anitride carbonica e fuliggine la dice lunga di che razza di persona è elon musk, un lupo travestito da visionario ecologista del catzo.SpaceX non usa combustibili solidi. Ma perché scrivere sciocchezze se non si sa di cosa si parla?
canislupus
22-07-2021, 11:25
;47490441']Ma che state a di, è il Futuro, salverà la colonizzazione di marte, ma li accettano solo Doge.... Bellissimo l'andazzo attuale, se poi gli aglieni ci invadono, ce lo cerchiamo, dimostrando di essere poco più di parassiti.
Aglieni? chissà che fiato avranno... :D :D :D
non vedo l'ora che il BTC viene venga regolamentato e diventa diventi spazzatura, miliardi verranno polverizzati nel nulla:D
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
CrapaDiLegno
22-07-2021, 11:26
non vedo l'ora che il BTC viene regolamentato e diventa spazzatura, miliardi verranno polverizzati nel nulla:D
I miliardi non si polverizzano. E' questo che la gente non capisce... qualcuno se li è intascati prima e la perdita di valore è solo per chi si è tenuto il cerino credendo che sarebbe bruciato con fiamma sempre più alta per sempre.
BLACK-SHEEP77
22-07-2021, 11:28
Aglieni? chissà che fiato avranno... :D :D :D
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
tranquillo che mi ero accorto dell'errore e stavo per rettificare;)
BLACK-SHEEP77
22-07-2021, 11:30
I miliardi non si polverizzano. E' questo che la gente non capisce... qualcuno se li è intascati prima e la perdita di valore è solo per chi si è tenuto il cerino credendo che sarebbe bruciato con fiamma sempre più alta per sempre.
si salva solo chi ha agganci nella politica e gli fanno la soffiata che il BTC sta per essere regolamentato;)
BLACK-SHEEP77
22-07-2021, 11:34
Musk è un personaggio sicuramente con lati discutibili, ma questo è una semplificazione da quattro soldi. Chiedi alla NASA se è soddisfatta o se Musk gli ha venduto fumo.
SpaceX non usa combustibili solidi. Ma perché scrivere sciocchezze se non si sa di cosa si parla?
io ho letto che usa cherosene e ossigeno liquido, quelli di Bezos utilizzano idrogeno liquido e ossigeno liquido non emettono anidride carbonica.
io ho letto che usa cherosene e ossigeno liquido, quelli di Bezos utilizzano idrogeno liquido e ossigeno liquido non emettono anidride carbonica.Appunto, "Kerolox" non è combustibile solido, ma liquido ed è preferibile ai combustibili solidi lato "ecologico", ma specialmente è uno degli standard usati dall'industria.
In ogni caso tutti i vettori di nuova generazione statunitensi, incluso quelli di Blue, SpaceX e ULA, useranno Methalox (metano e ossigeno liquidi). Inutile fare polemiche su queste cose.
CrapaDiLegno
22-07-2021, 11:43
si salva solo chi ha agganci nella politica e gli fanno la soffiata che il BTC sta per essere regolamentato;)
Ethereum ora sta nel 1984... sarà un caso riguardo al discorso spioni e regolamentazioni?
si salva solo chi ha agganci nella politica e gli fanno la soffiata che il BTC sta per essere regolamentato;)
Giusto per curiosità... I politici di quale nazione decidono per bitcoin? E per ethereum? :sofico:
Così mi organizzo e cerco contatti... :stordita:
pin-head
22-07-2021, 12:41
Musk l’ha detto tempo fa che Tesla avrebbe ricominciato ad accettare pagamenti in bitcoin nel momento in cui il mining sarebbe diventato più green, spostandosi sulle rinnovabili.
Articolo poco corretto, quindi.
Evito di dire la mia sui vari commenti, che fanno sbellicare dal ridere chiunque abbia un pelino di cervello e voglia di approfondire le cose.
dado1979
22-07-2021, 13:16
Musk l’ha detto tempo fa che Tesla avrebbe ricominciato ad accettare pagamenti in bitcoin nel momento in cui il mining sarebbe diventato più green, spostandosi sulle rinnovabili.
Articolo poco corretto, quindi.
Evito di dire la mia sui vari commenti, che fanno sbellicare dal ridere chiunque abbia un pelino di cervello e voglia di approfondire le cose.
Sisi certo: il mining sulle rinnovabili significa limitare del 99% la potenza di calcolo. A Musk non frega una sega dell'ambiente, tutto dipende dalla convenienza (e la convenienza fa malissimo al futuro del nostro pianeta).
pin-head
22-07-2021, 13:27
Sisi certo: il mining sulle rinnovabili significa limitare del 99% la potenza di calcolo. A Musk non frega una sega dell'ambiente, tutto dipende dalla convenienza (e la convenienza fa malissimo al futuro del nostro pianeta).
Ahaha lol certo, come no ^_^
dado1979
22-07-2021, 13:43
Ahaha lol certo, come no ^_^
Così è.
Evito di dire la mia sui vari commenti, che fanno sbellicare dal ridere chiunque abbia un pelino di cervello e voglia di approfondire le cose.
Beato te che ridi, a me portano tanta tristezza...
Sempre sul punto di rispondere, ma se conti fino a dieci capisci che non ne vale la pena...
pin-head
22-07-2021, 13:53
Beato te che ridi, a me portano tanta tristezza...
Sempre sul punto di rispondere, ma se conti fino a dieci capisci che non ne vale la pena...
Ma certo che non vale la pena. Vedi la risposta di quello qui sopra, che dovrebbe avere più di 40 anni, ma che non capisce nemmeno gli intenti (chiarissimi!) di Musk.
L’unica è riderci sopra: di gente intelligente in giro si trova, e certi andamenti lo dimostrano.
nonsidice
22-07-2021, 13:55
non vedo l'ora che il BTC venga regolamentato e diventi spazzatura, miliardi verranno polverizzati nel nulla:D
Veramente il processo di regolamentazione è già iniziato.
E guarda caso, la gran parte degli investitori che non sono ancora entrati aspettano solo quello, per essere più sicuri.
Appena entrano pure loro , hai voglia a diventare spazzatura, i prezzi andranno su e parecchio :D ;)
canislupus
22-07-2021, 14:03
I miliardi non si polverizzano. E' questo che la gente non capisce... qualcuno se li è intascati prima e la perdita di valore è solo per chi si è tenuto il cerino credendo che sarebbe bruciato con fiamma sempre più alta per sempre.
Togliamo questa falsa idea del polverizzare.
L'altro ieri se non sbaglio, le borse mondiali hanno perso 200 miliardi di capitalizzazione.
Questo non significa che all'improvviso delle tasche di ogni abitante della Terra sono spariti nel nulla 25 dollari :D :D :D
Vuol dire che se qualcuno aveva una azione che qualcun altro era disposto a comprare a 1.000, il giorno dopo ne avrebbe potuti pagare 950 o 900 o 800...
Finchè TU che hai quella azione (o cryptovaluta) e non vendi, a te non è cambiato sostanzialmente nulla.
Avevi 100 azioni? continui ad averne 100.
QUANDO venderai farai la differenza tra prezzo di acquisto e di realizzo.
La perdita certa è solo quella che hai quando c'è un fallimento... in quel caso sì che rimani con il cerino in mano :D :D :D
MikTaeTrioR
22-07-2021, 14:06
Togliamo questa falsa idea del polverizzare.
L'altro ieri se non sbaglio, le borse mondiali hanno perso 200 miliardi di capitalizzazione.
Questo non significa che all'improvviso delle tasche di ogni abitante della Terra sono spariti nel nulla 25 dollari :D :D :D
Vuol dire che se qualcuno aveva una azione che qualcun altro era disposto a comprare a 1.000, il giorno dopo ne avrebbe potuti pagare 950 o 900 o 800...
Finchè TU che hai quella azione (o cryptovaluta) e non vendi, a te non è cambiato sostanzialmente nulla.
Avevi 100 azioni? continui ad averne 100.
QUANDO venderai farai la differenza tra prezzo di acquisto e di realizzo.
La perdita certa è solo quella che hai quando c'è un fallimento... in quel caso sì che rimani con il cerino in mano :D :D :D
Canis ma non si era detto sciopero?!?! :)
io sotto questi articoli d'ora in avanti voglio leggere solo i commenti dei rosikoni che si aizzano l'un l'altro a rosikare più forte...è uno spettacolo esilarante, perchè precluderselo? :)
Gringo [ITF]
22-07-2021, 15:19
caovlo, ci satva lo scioepro?
poetvate dilro, me ne stvao a casa da lvaoro, menrte mi è toccato sgobbrae tutto il girono, pure tu canis dillo pirma.
canislupus
22-07-2021, 15:22
Canis ma non si era detto sciopero?!?! :)
io sotto questi articoli d'ora in avanti voglio leggere solo i commenti dei rosikoni che si aizzano l'un l'altro a rosikare più forte...è uno spettacolo esilarante, perchè precluderselo? :)
;47490872']caovlo, ci satva lo scioepro?
poetvate dilro, me ne stvao a casa da lvaoro, menrte mi è toccato sgobbrae tutto il girono, pure tu canis dillo pirma.
Lo so avete ragione entrambi... è che sono "orfano" delle discussioni infinite del thread sul coronavirus...
Lì cerco di non intervenire per un po'... così non passo per accentratore...
Me ne torno nell'angoletto.... :eek:
P.S. Intanto ieri è stata ottima la giornata nel mondo crypto... specie in funzione di oggi :D
dado1979
22-07-2021, 15:27
E' il mago dei venditori di fumo e delle promesse al vento, ha creato un culto e una moltitudine di adepti (o chiamateli follower o come cazzo volete).
Però non sono d'accordo con la conclusione, il problema non è lui, ma wall street che lo finanzia e il sistema USA che ne è complice.
E poi solo in secondo ordine i clienti che abboccano alle sue balle.
Si è più vero quel che dici te:ovvero che è il sistema che crea e fa prosperare uomini come lui piuttosto che lui crei e faccia prosperare quel sistema... sono d'accordo.
pin-head
22-07-2021, 18:29
E' il mago dei venditori di fumo e delle promesse al vento, ha creato un culto e una moltitudine di adepti (o chiamateli follower o come cazzo volete).
Però non sono d'accordo con la conclusione, il problema non è lui, ma wall street che lo finanzia e il sistema USA che ne è complice.
E poi solo in secondo ordine i clienti che abboccano alle sue balle.
Ma certo, è il mago dei venditori di fumo e delle promesse al vento ^_^
Uno che manda persone e cose sulla ISS, da privato. Che fa atterrare i razzi per riusarli. Che mette in orbita una rete di satelliti per avere internet ovunque. Che vende più auto elettriche di chiunque altro. Che sta preparando un razzo per andare sulla luna prima, e su marte poi. Che fa chip per permettere ai tetraplegici di interagire con il mondo.
È veramente il mago, ma di altro mi sa.
A differenza di chi fa solo blah blah ^_^
Notturnia
22-07-2021, 18:36
sta prendendo in giro la gente e facendo una marea di soldi grazie alle sue speculazioni e la gente gli va dietro come al pifferaio magico..
si compra BTC e poi dice agli altri di farlo e su il mercato.. poi lui vende e compra ETH e lo dice a tutti e vedremo che fa l'ETH..
e intanto è uno dei più ricchi al mondo avendo venduto pochi milioni di automobili ..
credo che abbia fatto più utili lui delle società che possiede..
mi sbaglierò.. ma mi sa che è bravo a creare hipe e fare soldi sui suoi tweet..
pin-head
22-07-2021, 19:16
sta prendendo in giro la gente e facendo una marea di soldi grazie alle sue speculazioni e la gente gli va dietro come al pifferaio magico..
si compra BTC e poi dice agli altri di farlo e su il mercato.. poi lui vende e compra ETH e lo dice a tutti e vedremo che fa l'ETH..
e intanto è uno dei più ricchi al mondo avendo venduto pochi milioni di automobili ..
credo che abbia fatto più utili lui delle società che possiede..
mi sbaglierò.. ma mi sa che è bravo a creare hipe e fare soldi sui suoi tweet..
Ma lol ^_^
Non ne ha venduto mezzo, di bitcoin.
Evitiamo di dire bestiate su presunte e false speculazioni ^_^
Notturnia
22-07-2021, 22:47
Tesla non ha venduto Bitcoin o Musk ?
sono due cose molto differenti..
false speculazioni ?.. è più ricco di quello che è giustificato visto il poco fatturato che fa tesla
tesla fattura 31 miliardi di dollari all'anno e lui possiede un capitale di 185 miliardi di dollari..
utile di tesla.. 0,7 miliardi di dollari nel 2020... primo anno in attivo dopo le perdite del 2019 di quasi 1 miliardo..
scusa ma trovo la cosa leggermente incoerente..
ma sono bestiate (bestialità intendevi ?) e false speculazioni... già..
pin-head
23-07-2021, 00:53
Tesla non ha venduto Bitcoin o Musk ?
sono due cose molto differenti..
false speculazioni ?.. è più ricco di quello che è giustificato visto il poco fatturato che fa tesla
tesla fattura 31 miliardi di dollari all'anno e lui possiede un capitale di 185 miliardi di dollari..
utile di tesla.. 0,7 miliardi di dollari nel 2020... primo anno in attivo dopo le perdite del 2019 di quasi 1 miliardo..
scusa ma trovo la cosa leggermente incoerente..
ma sono bestiate (bestialità intendevi ?) e false speculazioni... già..
Già!
Come immaginavo, sei il classico che non ha capito cosa fa tesla, e ti limiti a vedere il fatturato, gli utili, le perdite.
Ne ho conosciuti tanti così, tutti a dire “ma è ingiustificato, fallisce domani, non ha senso, etc”. Quando le azioni valevano 50 usd l’una. Oggi si mangiano le braccia, non solo le mani.
Vi ritroverete con un’azienda che nel 2030 capitalizzerà quanto Apple se non di più, e direte “uh, ma come ha fatto? Ma fino all’altro ieri perdeva, è tutto incoerente…”
L’unico problema, se vogliamo dirlo, è la superficialità di chi “analizza” le cose come fai tu. Prova a scavare un po’, vai a vedere cosa fa Tesla veramente, e capirai che le azioni oggi sono in forte sconto, perché già nel 2025 il loro valore sarà molto, molto più alto dell’attuale. E sarà giustificatissimo, e coerente con i business di tesla.
The_misterious
23-07-2021, 07:43
Già!
Come immaginavo, sei il classico che non ha capito cosa fa tesla, e ti limiti a vedere il fatturato, gli utili, le perdite.
Ne ho conosciuti tanti così, tutti a dire “ma è ingiustificato, fallisce domani, non ha senso, etc”. Quando le azioni valevano 50 usd l’una. Oggi si mangiano le braccia, non solo le mani.
Vi ritroverete con un’azienda che nel 2030 capitalizzerà quanto Apple se non di più, e direte “uh, ma come ha fatto? Ma fino all’altro ieri perdeva, è tutto incoerente…”
L’unico problema, se vogliamo dirlo, è la superficialità di chi “analizza” le cose come fai tu. Prova a scavare un po’, vai a vedere cosa fa Tesla veramente, e capirai che le azioni oggi sono in forte sconto, perché già nel 2025 il loro valore sarà molto, molto più alto dell’attuale. E sarà giustificatissimo, e coerente con i business di tesla.
sembra di sentire parlare uno di quei youtuber evangelizzati dalla Wood
pin-head
23-07-2021, 08:28
sembra di sentire parlare uno di quei youtuber evangelizzati dalla Wood
Ecco, bravo ^_^
Tra qualche anno vedremo chi ha ragione, gli “evangelizzati” o gli “scettici”.
Notturnia
23-07-2021, 08:38
io mi domando che ci guadagna la gente a proteggere il santone in terra.. qualche guadagno ci deve essere.. non ho mai visto nessuno proteggere Apple o Amazon o Google con tanta foga.. pare di parlare con Scientology..
fra 30 anni saranno enormi ?.. ok.. ma oggi non valgono quello che si dice.. non sarebbe la prima bolla della storia.. ha una capitalizzazione di borsa che non è giustificata dalla parte industriale ma va bene.. sono americani.. li si fa tutto in grande.. ricordo ancora la Enrom con cui ho lavorato nel '99-00 .. bella azienda.. enorme.. un colosso... e sappiamo che fine ha fatto.
prima o poi tesla dovrà iniziare a dimostrare che vale quello che è capitalizzata ma sento sempre dire.. vedrai fra X decenni.. se tuto va bene io nel 2030 sarò ancora vivo.. vediamo se in 10 anni avrà lo stesso flottante disponibile di Apple o se avrà solo una capitalizzazione virtuale molto grande..
Apple Amazon e Google non hanno solo grandi capitalizzazioni hanno anche i soldi e questo fa la differenza
MikTaeTrioR
23-07-2021, 09:35
io mi domando che ci guadagna la gente a proteggere il santone in terra.. qualche guadagno ci deve essere.. non ho mai visto nessuno proteggere Apple o Amazon o Google con tanta foga.. pare di parlare con Scientology..
fra 30 anni saranno enormi ?.. ok.. ma oggi non valgono quello che si dice.. non sarebbe la prima bolla della storia.. ha una capitalizzazione di borsa che non è giustificata dalla parte industriale ma va bene.. sono americani.. li si fa tutto in grande.. ricordo ancora la Enrom con cui ho lavorato nel '99-00 .. bella azienda.. enorme.. un colosso... e sappiamo che fine ha fatto.
prima o poi tesla dovrà iniziare a dimostrare che vale quello che è capitalizzata ma sento sempre dire.. vedrai fra X decenni.. se tuto va bene io nel 2030 sarò ancora vivo.. vediamo se in 10 anni avrà lo stesso flottante disponibile di Apple o se avrà solo una capitalizzazione virtuale molto grande..
Apple Amazon e Google non hanno solo grandi capitalizzazioni hanno anche i soldi e questo fa la differenza
tutto questo discorso puo avere la sua logica e il suo senso se ragioniamo sul presente...
ma devi capire che l'andamento della borsa segue solo in piccola parte l'andamento attuale dei conti delle aziende...la borsa segue l'andamento delle aspettative future che si hanno verso una determinata azienda...è questo il vero e principale drive. E' proprio cosi, non me lo sto inventando io.
ti renderai conto che in quest'ottica, a meno che tu non sia in possesso della fera di cristallo, non c'è chia ha ragione e chi ha torto, c'è solo chi probabilmente avrà ragione...e devo dire che, seppur io non possegga neanche un azione Tesla, mi sembra piu probabile che Tesla sara un icona affermata quanto Apple tra qualche anno piuttosto che il contrario....rimane una scommessa, ma anche i BOT lo sono in fondo...
canislupus
23-07-2021, 09:44
tutto questo discorso puo avere la sua logica e il suo senso se ragioniamo sul presente...
ma devi capire che l'andamento della borsa segue solo in piccola parte l'andamento attuale dei conti delle aziende...la borsa segue l'andamento delle aspettative future che si hanno verso una determinata azienda...è questo il vero e principale drive. E' proprio cosi, non me lo sto inventando io.
ti renderai conto che in quest'ottica, a meno che tu non sia in possesso della fera di cristallo, non c'è chia ha ragione e chi ha torto, c'è solo chi probabilmente avrà ragione...e devo dire che, seppur io non possegga neanche un azione Tesla, mi sembra piu probabile che Tesla sara un icona affermata quanto Apple tra qualche anno piuttosto che il contrario....rimane una scommessa, ma anche i BOT lo sono in fondo...
Il problema è che in quanto scommessa, non si può sostenere con certezze assolute un evento futuro.
Può essere auspicabile sia un successo interplanetario quanto una Waterloo.
I conti attuali non sono totalmente coerenti con la valutazione sperata.
Quanto sia la differenza è indice delle aspettative.
Ora queste possono essere a breve-medio-lungo termine.
La domanda da porsi semmai potrebbe essere un'altra.
Oggi vale 10x (dato a caso), questo valore è ragionevole nei prossimi 10 anni?
Se l'anno prossimo i dati economici reali (leggilo utile su fatturato) dovessero essere peggiori rispetto a questo passato, cosa si dovrebbe pensare?
Perchè è vero che alcune realtà necessitano di tempo, ma quanto si è disposti ad attendere?
io mi domando che ci guadagna la gente a proteggere il santone in terra.. qualche guadagno ci deve essere.. non ho mai visto nessuno proteggere Apple o Amazon o Google con tanta foga.. pare di parlare con Scientology..
Oddio, ci verranno a suonare il campanello i "Testimoni di Tesla" :asd:
Fanatismo religioso, paranoie e manie di persecuzione... vedo certi che credono di essere perseguitati perchè guidano Tesla :D canale youtube "Wham Baam Teslacam"... ho visto solo un video, di più non riesco :stordita:
https://www.youtube.com/channel/UCbMoDtZ6Ani-eyHzCvxeVCw
Nella migliore ipotesi hanno azioni Tesla: vogliono guadagnarci e spammano youtube, forum, social, ecc.
Nella peggiore ipotesi, sono appassionati, si sentono parte di un gruppo e di una rivoluzione, e sentono il dovere morale di catechizzare gli atei ignoranti. Sono dei missionari :D Dai, tutto sommato non fa male alla salute, c'è di peggio
fra 30 anni saranno enormi ?.. ok.. ma oggi non valgono quello che si dice.. non sarebbe la prima bolla della storia.. ha una capitalizzazione di borsa che non è giustificata dalla parte industriale ma va bene.. sono americani.. li si fa tutto in grande.. ricordo ancora la Enrom con cui ho lavorato nel '99-00 .. bella azienda.. enorme.. un colosso... e sappiamo che fine ha fatto.
...
Esatto, fatturato 31 miliardi, capitalizzazione oltre 600 miliardi, più di 20 volte tanto.
Praticamente per esempio è come una piccola ditta che fattura 1 milione, e arriva uno ad offrirti 20 milioni. Peccato che di solito il valore è molto meno del fatturato. :mc:
Ma come dici tu, sono ammmericani, Wall Street fa i miracoli :O
Però un momento, si può dire che la capitalizzazione di Tesla riflette ed attualizza gli utili ipotizzati in futuro. In teoria funziona così, e in pratica sui mercati esiste l'overshooting (si spara alto, poi si aggiusta).
E' innegabile che ha creato e fatto strada in un mercato che prima non esisteva.
Però quando il mercato matura ed entrano tutti gli altri produttori, la vedo dura per Tesla. L'ho già scritto, per me Tesla resterà, ma come prodotto di nicchia, per nostalgici.
EDIT: Mik e canis, vedo che abbiamo detto più o meno la stessa cosa
Notturnia
23-07-2021, 09:49
certo.. ragionando sul futuro non ci sono certezze ma è un rischio
a me però.. che non posseggo azioni di alcuna casa automobilistica europea, sembra più probabile che la tesla possa fare la fine che hanno fatto i mac contro i pc.. una nicchia di settore che non ha mai sfondato perchè anche se carini tecnologici etc sono costosi e si puo' avere di meglio a meno..
sono partiti in anticipo.. come fece apple.. hanno offerto cose mirabolanti.. ma stanno iniziando a non mantenere le promesse e hanno costi folli per la gente di oggi e il mondo di domani.. e non danno la qualità che tutti vogliono a quel prezzo..
fra 10 anni ci sarà una concorrenza enorme e Tesla non è pensata ne strutturata per la concorrenza che c'è e lo si vede dalla fatica che fa ad aggiornare stilisticamente i suoi prodotti e a creare innovazione (non che gli altri facciano qualcosa di più sia chiaro.. ma stanno colmando il gap molto velocemente grazie al fatto di avere i soldi)
non ho mai creduto che tesla sparisse "domani" ma non credo che diventerà un colosso come Audi o Mercedes
si farà la sua nicchia visto lo charme che ha Musk che attira adepti più che clienti..
uno che compra BMW domani passa a Mercedes e poi prova Audi etc.. uno che entra in Tesla sembra aver fatto un voto e non fa altro che proteggere e difendere tesla
non tutti a dire il vero.. ho un amico che vuole fare un giro con la mia macchina perchè gli manca il sound del motore ed in cambio mi vuole prestare la sua model S.. ma io non voglio guidare la sua ne prestargli la mia :-D
la borsa sta dando molto credito a Musk più che a Tesla e questo si riflette in valutazioni di mercato folli che un domani dovrà dimostrare di giustificare
ricordo ancora la Theranos e la sua truffa.. e forse avrebbe pure potuto fare qualcosa di buono ma aveva venduto un'idea in cui la gente aveva creduto e quando si è capito che aveva sparato troppo alto è successo un disastro
non è il caso di Tesla, le macchine le riesce finalmente a produrre e vendere ma guarda l'autopilot che non viene contestato nonostante il nome in una nazione dove ti fanno una class action se dimentichi di dire che una macchina a benzina ha bisogno della benzina per muoversi..
eppure li nessuno ha fatto niente per una palese violazione delle regole del marketing.. e non funziona per sua stessa ammissione.. anzi nell'ultimo tweet che ho letto suo ammette che sta dimostrandosi più complesso del previsto.. ma è un sognatore e va bene, servono queste persone per cambiare il mondo ma non è detto che ci riescano, o che cambi in meglio.. ma servono..
Tutti gli altri produttori potrebbero comprare le batterie da Tesla ed a quel punto ha vinto in ogni caso.
TorettoMilano
23-07-2021, 10:01
Però quando il mercato matura ed entrano tutti gli altri produttori, la vedo dura per Tesla. L'ho già scritto, per me Tesla resterà, ma come prodotto di nicchia, per nostalgici.
eh questo era il mio pensiero diversi anni fa ma poi negli anni la situazione non mi sembra cambiata di molto. la sensazione personale è che tesla sia effettivamente avanti a tutti e l'avere tanti soldi e saper fare bene macchina a benzina non basti per recuperare margine nel breve
Tutti gli altri produttori potrebbero comprare le batterie da Tesla ed a quel punto ha vinto in ogni caso.
ma perchè comprarle da Tesla e non comprarle dalla LG-Chem di turno? ce ne sono di ditte che sviluppano chimiche e producono in massa batterie
Notturnia
23-07-2021, 10:14
perchè comprare le batterie da tesla quando anche lei usa tecnologia non sua ?..
di norma le compri alla fonte o te le fai le cose non le compri dai concorrenti..
oltre al fatto che si dice che in europa ce le faremo da soli.. ma a parte questo.. tesla produce auto e non pile..
rivende pile (solar trabicolo) a prezzi almeno doppi dei prodotti nazionali che esistevano 10 anni prima che tesla li vendesse ma la gente non lo sapeva..
a livello industriale me la vedo BMW che compra le pile della tesla fatte con la tecnologia della panasonic
https://www.hdmotori.it/tesla/articoli/n531583/panasonic-tesla-celle-4680-batterie-produzione/
chiamo direttamente panasonic.. e al posto di pile per 3 milioni di auto/anno ne ordino per 12 milioni..
MikTaeTrioR
23-07-2021, 10:17
Il problema è che in quanto scommessa, non si può sostenere con certezze assolute un evento futuro.
Può essere auspicabile sia un successo interplanetario quanto una Waterloo.
I conti attuali non sono totalmente coerenti con la valutazione sperata.
Quanto sia la differenza è indice delle aspettative.
Ora queste possono essere a breve-medio-lungo termine.
La domanda da porsi semmai potrebbe essere un'altra.
Oggi vale 10x (dato a caso), questo valore è ragionevole nei prossimi 10 anni?
Se l'anno prossimo i dati economici reali (leggilo utile su fatturato) dovessero essere peggiori rispetto a questo passato, cosa si dovrebbe pensare?
Perchè è vero che alcune realtà necessitano di tempo, ma quanto si è disposti ad attendere?
nel tempo, quando la realtà si consolida, le aspetattive future non possono più essere quelle di quando la realtà non era ancora consolidata, ci sono più certezze...
più incertezza porta a più volatilità che è indice di maggiore rischio...fa tutto parte del pacchetto.
direi che è un meccanismo "naturale" che si autoregola e non deve sorprendere più di tanto.....
per la cronaca, nessuno è obbligato a comprare azioni tesla, chi lo fa si accolla il rischio di pagare le aspettative future che gli investitori hanno, se le aspettative personali sono diverse semplicemente non si partecipa.
E' molto semplice, inutile gridare sempre alla bolla....la quotazione c'è per vari motivi, se questi saranno tutti sbagliati allora la "bolla" scoppierà, altrimenti la bolla non era una bolla......
il termine "bolla" è inflazionato oggi e porta ad interpretazioni sbagliate.
MikTaeTrioR
23-07-2021, 10:21
perchè comprare le batterie da tesla quando anche lei usa tecnologia non sua ?..
di norma le compri alla fonte o te le fai le cose non le compri dai concorrenti..
oltre al fatto che si dice che in europa ce le faremo da soli.. ma a parte questo.. tesla produce auto e non pile..
rivende pile (solar trabicolo) a prezzi almeno doppi dei prodotti nazionali che esistevano 10 anni prima che tesla li vendesse ma la gente non lo sapeva..
a livello industriale me la vedo BMW che compra le pile della tesla fatte con la tecnologia della panasonic
https://www.hdmotori.it/tesla/articoli/n531583/panasonic-tesla-celle-4680-batterie-produzione/
chiamo direttamente panasonic.. e al posto di pile per 3 milioni di auto/anno ne ordino per 12 milioni..
quanto banalizzi.....
che Tesla stia supportando Panasonic nello sviluppo di queste nuove batterie ?!
che ci siano accordi commerciali molto rigidi sotto?!?
che Tesla sia arrivata per prima e abbia fatto l'affare del secolo!?!?
no è.....??
o poi magari hai ragione tu...ma tutto il mercato sembra darti torto
sembra di sentire parlare uno di quei youtuber evangelizzati dalla Wood
io mi domando che ci guadagna la gente a proteggere il santone in terra.. qualche guadagno ci deve essere.. non ho mai visto nessuno proteggere Apple o Amazon o Google con tanta foga.. pare di parlare con Scientology..
Adesso, parlando seriamente...
Voi ci vedete come fanatici di Musk, noi vi vediamo come odiatori seriali dello stesso.
Chi ha ragione?
Io sono una persona che di solito riconosce quando sbaglia, e che quando gli altri mi danno contro cerca di capire se non sono veramente io nel torto.
Ma non riesco proprio a capire la fondatezza degli argomenti che tirate in ballo ogni volta contro di lui.
Cioè, mi sforzo proprio di dire "hanno ragione loro? Musk è veramente una così brutta persona? Sono offuscato da una specie di religione nei suoi confronti?"
Niente, non ci riesco proprio a capirvi. Riuscite a negare anche i fatti.
Vedo solo ragionamenti al limite del terrapiattismo, di chi vuole difendere la sua tesi a costo dell'irrazionalità. E lo dico con tristezza.
Potete voi provare a mettere in dubbio i vostri assunti? Magari prima di sparare sentenze basate su articoli scandalistici di giornali che non sanno di cosa parlano?
MikTaeTrioR
23-07-2021, 10:39
Adesso, parlando seriamente...
Voi ci vedete come fanatici di Musk, noi vi vediamo come odiatori seriali dello stesso.
Chi ha ragione?
Io sono una persona che di solito riconosce quando sbaglia, e che quando gli altri mi danno contro cerca di capire se non sono veramente io nel torto.
Ma non riesco proprio a capire la fondatezza degli argomenti che tirate in ballo ogni volta contro di lui.
Cioè, mi sforzo proprio di dire "hanno ragione loro? Musk è veramente una così brutta persona? Sono offuscato da una specie di religione nei suoi confronti?"
Niente, non ci riesco proprio a capirvi. Riuscite a negare anche i fatti.
Vedo solo ragionamenti al limite del terrapiattismo, di chi vuole difendere la sua tesi a costo dell'irrazionalità. E lo dico con tristezza.
Potete voi provare a mettere in dubbio i vostri assunti? Magari prima di sparare sentenze basate su articoli scandalistici di giornali che non sanno di cosa parlano?
«Chi è felice ha ragione» (Lev Tolstoj, I diari 1847-1910)
torno in sciopero da questi post...mi avete gia rirotto i coglioni...con affetto he, si scherza :)
ma perchè comprarle da Tesla e non comprarle dalla LG-Chem di turno? ce ne sono di ditte che sviluppano chimiche e producono in massa batterie
Le mie sono ipotesi, pero' non bisogna sottovalutare chi arriva prima degli altri. A volta basta un solo brevetto messo giù bene per vincere nel mercato e visto che e' un mercato appena nato le possibilità sono tante.
Adesso, parlando seriamente...
Voi ci vedete come fanatici di Musk, noi vi vediamo come odiatori seriali dello stesso.
Chi ha ragione?
Io sono una persona che di solito riconosce quando sbaglia, e che quando gli altri mi danno contro cerca di capire se non sono veramente io nel torto.
Ma non riesco proprio a capire la fondatezza degli argomenti che tirate in ballo ogni volta contro di lui.
Cioè, mi sforzo proprio di dire "hanno ragione loro? Musk è veramente una così brutta persona? Sono offuscato da una specie di religione nei suoi confronti?"
Niente, non ci riesco proprio a capirvi. Riuscite a negare anche i fatti.
Vedo solo ragionamenti al limite del terrapiattismo, di chi vuole difendere la sua tesi a costo dell'irrazionalità. E lo dico con tristezza.
Potete voi provare a mettere in dubbio i vostri assunti? Magari prima di sparare sentenze basate su articoli scandalistici di giornali che non sanno di cosa parlano?
Interessante questa.
Sembra un po' come spiegare perchè qualcuno ti sta sulle palle, quelle senzazioni di antipatia e di diffidenza, o quando vuoi fare affari con qualcuno e ti basta parlarci 5 secondi per capire se ti frega o no.
Può essere tutto soggettivo, però per Tesla ci sono cose oggettive: per esempio, se mi prometti che la guida autonoma arriva nel 2020, e anzi mi hai venduto un'auto che hai sempre spacciato come pronta per la guida autonoma, ma poi continui a rimandare e non c'è traccia delle promesse che hai fatto,
scusami, ma uno così mio nonno lo chiamava perdaballe. O ditelo come volete, inconcludente, inaffidabile, cazzaro.
Ma ora che ci penso, anche qui può essere soggettivo: ci sono anche quelli che sono così innamorati della loro donna che anche se gli fa le corna, gli va bene lo stesso.
C'e' stato anche il dieselgate tedesco, dove vendevano auto super inquinanti spacciandole per ecologiche, ma a quanto pare la gente le continua a comprare lo stesso e sembra che il problema inquinamento esista solo per i bitcoin... :sofico:
dado1979
23-07-2021, 13:37
io mi domando che ci guadagna la gente a proteggere il santone in terra.. qualche guadagno ci deve essere.. non ho mai visto nessuno proteggere Apple o Amazon o Google con tanta foga.. pare di parlare con Scientology..
fra 30 anni saranno enormi ?.. ok.. ma oggi non valgono quello che si dice.. non sarebbe la prima bolla della storia.. ha una capitalizzazione di borsa che non è giustificata dalla parte industriale ma va bene.. sono americani.. li si fa tutto in grande.. ricordo ancora la Enrom con cui ho lavorato nel '99-00 .. bella azienda.. enorme.. un colosso... e sappiamo che fine ha fatto.
prima o poi tesla dovrà iniziare a dimostrare che vale quello che è capitalizzata ma sento sempre dire.. vedrai fra X decenni.. se tuto va bene io nel 2030 sarò ancora vivo.. vediamo se in 10 anni avrà lo stesso flottante disponibile di Apple o se avrà solo una capitalizzazione virtuale molto grande..
Apple Amazon e Google non hanno solo grandi capitalizzazioni hanno anche i soldi e questo fa la differenza
La gente vuole avere ragione.
Può dire e fare quello che vuole Musk tanto Btc va uguale per la sua strada come sempre (buona o cattiva che sia).
Interessante questa.
Sembra un po' come spiegare perchè qualcuno ti sta sulle palle, quelle senzazioni di antipatia e di diffidenza, o quando vuoi fare affari con qualcuno e ti basta parlarci 5 secondi per capire se ti frega o no.
Può essere tutto soggettivo, però per Tesla ci sono cose oggettive: per esempio, se mi prometti che la guida autonoma arriva nel 2020, e anzi mi hai venduto un'auto che hai sempre spacciato come pronta per la guida autonoma, ma poi continui a rimandare e non c'è traccia delle promesse che hai fatto,
scusami, ma uno così mio nonno lo chiamava perdaballe. O ditelo come volete, inconcludente, inaffidabile, cazzaro.
Ma ora che ci penso, anche qui può essere soggettivo: ci sono anche quelli che sono così innamorati della loro donna che anche se gli fa le corna, gli va bene lo stesso.
Va bene, parliamo di Tesla e di guida autonoma.
Partiamo dal fatto che "Autopilot" è solo un nome commerciale, magari col senno di poi è stata una scelta che ha fatto storcere qualche naso, si poteva fare meglio.
Quelli che hanno fatto incidenti o sono rimasti delusi dopo l'acquisto, perché pensavano fosse un sistema già pronto di guida autonoma completa, però, mi fanno un po' ridere. Non leggono le caratteristiche, le recensioni, il manuale, prima di comprare/usare? Basano le loro azioni sui nomi delle cose?
Quella della guida autonoma promessa per il 2020, per mia ignoranza, non mi ricordo di averla sentita. Ma può essere: uno dei difetti/pregi di Musk è quello di porre dei limiti temporali troppo stretti. Si parla spesso di "Elon-time".
Perché oltre ad essere un difetto è anche un pregio? Perché è proprio questa fretta di raggiungere i risultati, che ha portato le sue aziende a raggiungere degli obiettivi che, con la calma, non avremmo ancora visto. Detto direttamente dai suoi dipendenti.
Alla fine, però, che si parli di auto elettriche o di guida autonoma, senza Musk, oggi, non avremmo un cazzo.
Quindi, se mi dici che promette cose che poi non raggiunge nei limiti prefissati (che però impone lui troppo corti), o che parla spesso senza pensare due volte a quello che dice, sono d’accordo con te. Questi sono solo alcuni dei suoi difetti. Conosci gente che non ne ha?
Ma dire che è inconcludente, "tutto fumo e niente arrosto", cazzaro, truffatore, che pensa solo ai soldi... vuol dire, nel migliore dei casi, essere ignoranti. Gli obiettivi che ha raggiunto sono fatti, non conoscerli vuol dire informarsi solo sui settimanali mondani scandalistici...
....
Quella della guida autonoma promessa per il 2020, per mia ignoranza, non mi ricordo di averla sentita.
era il 2019, il web è pieno
Elon Musk Promises a Really Truly Self-Driving Tesla in 2020
The CEO says his Autopilot system will be "feature-complete" this year, and ready to ferry snoozing passengers by the end of next year.
https://www.wired.com/story/elon-musk-tesla-full-self-driving-2019-2020-promise/
E' dal 2016 che vende auto, che dice equipaggiate e pronte per la guida autonoma.
Ora nel 2021, sembra che l'hardware non è a posto e deve essere modificato (a pagamento), e il software, manco a parlarne, è completamente in alto mare.
Tesla is charging owners $1,500 for hardware they already paid for
The problem is, Tesla previously told those same owners that their cars were capable of full self-driving tasks and isn’t allowing those owners to take advantage of the new subscription scheme without paying again for a hardware upgrade that they already paid for. Update: Tesla has reduced the price of the upgrade to $1,000.
https://electrek.co/2021/07/18/tesla-is-charging-owners-1500-for-hardware-they-already-paid-for/
Ma può essere: uno dei difetti/pregi di Musk è quello di porre dei limiti temporali troppo stretti. Si parla spesso di "Elon-time".
...
Vabè, questo è amore :fagiano:
Quindi, se mi dici che promette cose che poi non raggiunge nei limiti prefissati (che però impone lui troppo corti), o che parla spesso senza pensare due volte a quello che dice, sono d’accordo con te. Questi sono solo alcuni dei suoi difetti. Conosci gente che non ne ha?
Ma dire che è inconcludente, "tutto fumo e niente arrosto", cazzaro, truffatore, che pensa solo ai soldi... vuol dire, nel migliore dei casi, essere ignoranti. Gli obiettivi che ha raggiunto sono fatti, non conoscerli vuol dire informarsi solo sui settimanali mondani scandalistici...
Un momento, io personalmente non ho mai disconosciuto i meriti, è incontestabilmente un visionario e un trascinatore, ha creato un mercato che non esisteva, e lo percorre alla grande.
Il problema l'ho già detto, sarà una percezione soggettiva: per me le parole hanno un peso. (e anche il Codice Civile, e anche il diritto dei consumatore)
Notturnia
23-07-2021, 21:59
auto-pilot in Italia puo' essere tacciato di pubblicità ingannevole nonostante gli asterischi e tutto il resto.. queste sono le cose che non mi piacciono di Musk.. spara palle grandi come montagne e la passa liscia.
mi piace invece che mandi le cose in orbita e che continui a fare il sognatore anche quando sbaglia
non mi piace che prometta cose che non puo' mantenere e che non se ne prenda la responsabilità
mi piace che tiri dritto per la sua visione e che faccia come vuole perchè ha la forza di farlo e nel farlo qualcosa di buono tira fuori
non mi piace che sia estremista e che quindi non consideri che non c'è solo la sua strada e men che meno mi piace che tracciata la sua strada i politici di tutto il mondo abbiano preferito seguire la sua strada senza verificare se si poteva fare di meglio.. ma è ovvio perchè lo hanno fatto e non ha niente a che fare con l'ecologia.. ma è come il mondiale di calcio.. quando c'è quello mezzo mondo si distrae e non ricorda i veri problemi.. qua è lo stesso.. tutti a fare il gioco dei politici senza vedere i veri problemi.. ma questo non è colpa di Musk.. lui ha dato una via e gli altri ne hanno approfittato.
detto questo è una persona.. come tale ha buoni e brutti lati.. ma è un visionario e questo lo rende diverso dalla gente.. il guaio è che nel mondo di internet i visionari sono visti in modo troppo speciale e si rischia di seguirli come con il pifferaio magico
speriamo solo di tirare fuori qualcosa di buono da tutto questo mentre perdiamo tempo a elettrificare il mondo aumentando i consumi di metano per fare energia elettrica perchè poi.. quando sarà il 2050 e tutte le auto circolanti saranno elettriche alimentate da centrali a metano scopriremo che andiamo ancora a combustibili fossili... ma avremo un problema ancora più grande..
speriamo solo di tirare fuori qualcosa di buono da tutto questo mentre perdiamo tempo a elettrificare il mondo aumentando i consumi di metano per fare energia elettrica perchè poi.. quando sarà il 2050 e tutte le auto circolanti saranno elettriche alimentate da centrali a metano scopriremo che andiamo ancora a combustibili fossili... ma avremo un problema ancora più grande..
Eh, già.
Io non vedo grandi espansioni delle capacita produttiva di energia elettrica. C'è stato il boom dal 2010 al 2012 per fotovoltaico e eolico, ma adesso ?
La domanda aumenterà. E l'offerta ?
Sembra ovvio:
chi ci guadagnerà saranno i produttori di componenti elettrici, e i produttori di energia elettrica. Mica per altro si parla di lobby elettrica (rinnovabile, e fossile)
chi ci perderà sono gli altri.
Pagheremo caro anche fare la lavatrice ? :rolleyes:
Chiedo perdono per il lungo ritardo nel rispondere.
era il 2019, il web è pieno
Elon Musk Promises a Really Truly Self-Driving Tesla in 2020
The CEO says his Autopilot system will be "feature-complete" this year, and ready to ferry snoozing passengers by the end of next year.
https://www.wired.com/story/elon-musk-tesla-full-self-driving-2019-2020-promise/
E' dal 2016 che vende auto, che dice equipaggiate e pronte per la guida autonoma.
Ora nel 2021, sembra che l'hardware non è a posto e deve essere modificato (a pagamento), e il software, manco a parlarne, è completamente in alto mare.
Tesla is charging owners $1,500 for hardware they already paid for
The problem is, Tesla previously told those same owners that their cars were capable of full self-driving tasks and isn’t allowing those owners to take advantage of the new subscription scheme without paying again for a hardware upgrade that they already paid for. Update: Tesla has reduced the price of the upgrade to $1,000.
https://electrek.co/2021/07/18/tesla-is-charging-owners-1500-for-hardware-they-already-paid-for/
Appunto, come detto sopra, ignoranza mia.
Ma non mi meraviglio. Lo fa spesso. Purtroppo, puntando al limite, non sai mai mai se ci stai dentro, o se vai oltre.
A me, va anche bene così. Gli altri puntano a 70, e arrivano a 70. Lui punta a 105, e arriva a 90. Se questo è il modo per raggiungere 90 invece che 70, ben venga. Poi, logico che chi si aspettava i 105 da lui promessi, rimarrà deluso.
Vabè, questo è amore :fagiano:
No, amore no, quello è incondizionato.
Ma ammirazione tanta, e non mi vergogno ad ammetterlo. La gente non lo conosce, purtroppo, e legge solo le notizie da bar che scrivono i giornalai.
Un momento, io personalmente non ho mai disconosciuto i meriti, è incontestabilmente un visionario e un trascinatore, ha creato un mercato che non esisteva, e lo percorre alla grande.
Il problema l'ho già detto, sarà una percezione soggettiva: per me le parole hanno un peso. (e anche il Codice Civile, e anche il diritto dei consumatore)
Infatti non era riferito personalmente a te, ma ai tanti estremisti che appaiono spesso sotto a queste notizie...
ErRomano
26-08-2021, 01:08
Ah ecco, ora capisco perché Ethereum è tornato nel muovo millennio dopo aver fatto una capatina nel periodo di Napoleone... :D
Chissà quanto durerà questo nuovo fuoco di paglia... e se scenderà fino alla conquista dell'America o persino sotto...
Lol, odi pure l'ETH, che inetto che sei guarda, ah e comunque siamo a 3200, e no, non godere quando scende, in quanto crescerà sempre.
e no, non puoi augurare che scompaia come quei complottisti del ca**o di r/buttcoin.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.