PDA

View Full Version : Highways England, limite di 60 mph per ridurre l'inquinamento, anche per i veicoli elettrici?


Redazione di Hardware Upg
22-07-2021, 06:52
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/highways-england-limite-di-60-mph-per-ridurre-l-inquinamento-anche-per-i-veicoli-elettrici_99363.html

La proposta prevede l'adozione di un limite di velocità fissato a 60 miglia orarie, circa 96 km/h, in alternativa a quello odierno di 70 mph, poco più di 112 km/h, nella fascia oraria tra le 7:00 e le 19:00, sette giorni su sette

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
22-07-2021, 07:27
in effetti a quella velocità si ottengono consumi molto contenuti (oltre al fatto che presumibilmente ci saranno meno incidenti e meno gravi).

Certo che a 100 km/h su strade belle larghe e senza particolari criticità (come appunto le autostrade) rischi di addormentarti al volante...

Lain84
22-07-2021, 07:49
Da 112Km/h a 96Km/h non è poi questa tragedia.
Riduce l'inquinamento atmosferico, ma anche e sopratutto quello acustico.
Si spera in meno incidenti e strade più scorrevoli.
Cruise control e via :)

daitarn_3
22-07-2021, 08:09
certamente anche i mezzi elettrici perchè comprarli quindi ? è in atto una pazzia collettiva di massa pilotata ad arte. Come per il Green Pass i vaccinati sperimentali si ed infettano lo stesso quindi ? in squadre sportive femminili alle Olimpiadi vi stanno anche ex uomini adesso, quindi ? e via così ....... Bisogna tornare indietro

VanCleef
22-07-2021, 08:25
certamente anche i mezzi elettrici perchè comprarli quindi ? è in atto una pazzia collettiva di massa pilotata ad arte. Come per il Green Pass i vaccinati sperimentali si ed infettano lo stesso quindi ? in squadre sportive femminili alle Olimpiadi vi stanno anche ex uomini adesso, quindi ? e via così ....... Bisogna tornare indietro

Post qualunquista del giorno... che c'azzecca con l'articolo?

I mezzi elettrici li compri perchè più green* non perchè così vai di più in autostrada...

*semmai si può discutere su quanto più rispettosi dell'ambiente siano i mezzi elettrici rispetto ai tradizionali...

demon77
22-07-2021, 08:50
certamente anche i mezzi elettrici perchè comprarli quindi ? è in atto una pazzia collettiva di massa pilotata ad arte. Come per il Green Pass i vaccinati sperimentali si ed infettano lo stesso quindi ? in squadre sportive femminili alle Olimpiadi vi stanno anche ex uomini adesso, quindi ? e via così ....... Bisogna tornare indietro

Questo post suonerebbe da ritardato pure in una riunione di leghisti.

Paganetor
22-07-2021, 08:51
mancano solo i marò :stordita:

lemming
22-07-2021, 09:36
Alcuni esperimenti in tal senso sono stati fatti anche da A22 riducendo il limite (penso facoltativamente) a 110 km/h anzichè i classici 130. Chiaramente i dati sull'inquinamento erano migliori. Tuttavia sarebbe interessante capire quelli sul traffico: ossia se riducendo la velocità alla fine viene migliorata la scorrevolezza.

Mparlav
22-07-2021, 10:21
Se in Germania, il prossimo settembre, i Verdi dovessero vincere le elezioni, questa volta il limite di velocità riusciranno a metterlo anche su quel 50% di Autobahn dove sono solo raccomandati i 130.

demon77
22-07-2021, 10:26
Alcuni esperimenti in tal senso sono stati fatti anche da A22 riducendo il limite (penso facoltativamente) a 110 km/h anzichè i classici 130. Chiaramente i dati sull'inquinamento erano migliori. Tuttavia sarebbe interessante capire quelli sul traffico: ossia se riducendo la velocità alla fine viene migliorata la scorrevolezza.

Questo è rilevante in effetti.
Il traffico è tutto un fattore di causa-effetto moltiplicato all'infinito.

Sarà capitato a tutti in autostrada di trovarsi improvvisamente fermi in coda per poi ripartire un tot di tempo dopo denza apparente ragione.. è l'onda di qualcosa accaduto diverso tempo prima. Anche una cosa insulsa, anzi spesso una cosa insulsa.

Una velocità media più bassa può in effetti influire molto su questi fenomeni.

Notturnia
22-07-2021, 21:55
quindi prendo l'autostrada per arrivare prima e poi, dopo che ho pagato il pedaggio (non so li ovviamente) mi fanno andare a 96 km/h .... eh beh si.. ha senso..

si si.. internet ultraveloce e autostrade con i limiti della preistoria per poter obbligate tutti a stare a casa.. mi pare che stiano lavorando bene per mettere tutti ai domiciliari.. solo che sarà addirittura la nuova generazione a voler stare chiusa in casa..

e chi deve lavorare si attacca.. me la vedo in Italia limite dai 130 km/h ai 100 km/h .. ai vacanzieri frega niente ma a chi lavora perdere il 25% di tempo in più per gli spostamenti qualcosa interessa.. al posto di 2 ore per andare a Milano e altre 2 per tornare a casa magicamente 1 ora in più di vita persa per strada.. a fronte di.. niente.. solo vita persa..

si si.. mi piace questa deriva si parte da un problema contingente e lo si trasforma in una regola senza che nessuno capisca che succede.. poi la gente si abitua.. i vecchi che conoscono il mondo vero muoiono e restano quelli abituati ai nuovi limiti imposti in un periodo ormai antico..

la pandemia ha scatenato l'inventiva dei potenti vedo..

Strato1541
22-07-2021, 22:41
Più che ridurre l'inquinamento è un modo per far digerire alla gente le limitazioni oggettive della auto a batteria...
Sappiamo bene che da 100 km/h a 110km/h in consumi salgono molto..
Di questi tempi imporre va di moda non solo in italia...

Mparlav
23-07-2021, 11:00
Ed a 110 Km/h un'auto elettrica continua a consumare 15-20 kWh/100 Km contro i 50-60 kWh equivalenti del diesel,

Notturnia
23-07-2021, 21:36
diesel che però fanno oltre mille km con un pieno a quelle velocità e che servono per andare dai clienti

dubito che a chi lavora interessi molto quanti kWh/100 km servano ma quanto tempo perdi per spostarti e quanto ti costa.. o almeno a me e chi lavora con me interessa non perdere tempo e soldi..

a chi interessa l'ambiente del problema automobile dovrebbe interessa poco visto che in europa il problema più grosso è il metano e i combustibili fossili usati per produrre energia elettrica e non i combustibili per trasporti..

ma è bello leggere "si ma tu consumi più di me" .. si ma a gasolio vado dai clienti e torno a casa per cena.. elettrico no.. mi servono due giorni per fare lo stesso lavoro che faccio con un giorno a gasolio..

quando le elettriche faranno 600 km reali con una carica in qualsiasi situazione allora credo che inizierò a prenderle in considerazione visto che, nonostante gli alti costi di acquisto, hanno un basso costo di manutenzione. ma oggi sono veicoli inutili per chi fa il mio lavoro

piwi
23-07-2021, 23:28
Sarà capitato a tutti in autostrada di trovarsi improvvisamente fermi in coda per poi ripartire un tot di tempo

Certamente. Si può eliminare il problema avendo cura di conservare una notevole distanza di sicurezza con il veicolo che precede, e rallentare nel momento in cui lo fa anche quello, in modo da ridurre gradualmente la distanza, ma senza fermarsi. E' probabile che in quei secondi il veicolo riparta, o riprenda velocità.

Invece vedo che arrivano tutti belli sparati, e poi inchiodano all'ultimo momento, fermandosi.