PDA

View Full Version : New World: l'MMO di Amazon sta distruggendo le schede RTX 3090, letteralmente


Redazione di Hardware Upg
21-07-2021, 15:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/new-world-l-mmo-di-amazon-sta-distruggendo-le-schede-rtx-3090-letteralmente_99360.html

I primi giocatori di New World segnalano un insolito problema: la versione Beta dell'MMO, in arrivo ad agosto su PC, sta causando gravi problemi di surriscaldamento, al punto da guastare la GPU. Sono stati i possessori delle schede GeForce RTX 3090 a subire la sorte peggiore.

Click sul link per visualizzare la notizia.

$iMoNe_In$aNe
21-07-2021, 15:45
Come fa un gioco ad essere il colpevole della frittura della vga e non vga/bios/driver l'eventuale causa?

In questo caso non credo la colpa sia del gioco, se oltre a questo il problema è circoscritto a solo un modello, e soprattutto a una marca.

Fatto sta che vedersi fritta una scheda video da più di 1000€ per fare quello per cui è stata concepita fa veramente imbestialire non poco.

nickname88
21-07-2021, 15:45
I problemi di surriscaldamento dovrebbero essere gestiti dal proprietario del PC aldilà di tutto.
Mi aspetto che chi compera una 3090 sia abbastanza capace e informato da monitorare ogni tanto a che temp sta operando la VGA ed eventualmente prendere provvedimenti.

aqua84
21-07-2021, 15:52
penso piu alla colpa del produttore di vga

non so da quanto ormai esiste la protezione da sovratemperatura... evidentemente qualcosa non ha funzionato se è bastato un gioco (magari fatto male) per andare oltre il limite possibile di sicurezza.

altrimenti alla prima che si blocca una ventola saremmo tutti a cambiare cpu e vga

TheFanDance
21-07-2021, 15:54
Comunque delle schede di quel prezzo dovrebbero avere dei sistemi di protezione che blocchino la scheda in caso di surriscaldamento eccessivo.
Se non li hanno la colpa è del produttore.

jepessen
21-07-2021, 15:55
Scusate, ma le schede non dovrebbero avere dei sistemi di protezione in caso di temperature eccessive, spegnendo tutto di botto, o degradando le prestazioni?

Perche' in questo caso il povero utente da chi dovrebbe farsi rimborsare? Io penso dal produttore della scheda madre, dato che comunque se e' in garanzia si e' trattato di un problema della scheda, in fondo.

Certo non vorrei essere nei panni del povero programmatore che ha introdotto il problema...

popye
21-07-2021, 15:59
ma una scheda video da 1500€ non è provvista di un sistema di protezione dal surriscaldamento non bypassabile da chichessia?
se è così vale meno di una cineseria da 15€!!

ninja750
21-07-2021, 16:09
non dico fake ma qualcosa non quadra :mbe:

a leggere i commenti è capitato nel mentre di un cambio impostazioni grafiche nel menu del gioco, specificando che il menù come in tanti giochi non c'è un cap es 60fps

vorrebbe dire che esiste qualcosa peggio di furmark :mbe: credo più a un bug bios/gpu le temp credo non centrino nulla

Cfranco
21-07-2021, 16:14
Come fa un gioco ad essere il colpevole della frittura della vga e non vga/bios/driver l'eventuale causa?

Come non quotare ?

Ormai i driver li fanno talmente tirati e ottimizzati che se lanci un gioco sconosciuto potrebbero non capircene niente e non riuscire a controllare le temperature


non so da quanto ormai esiste la protezione da sovratemperatura... evidentemente qualcosa non ha funzionato se è bastato un gioco (magari fatto male) per andare oltre il limite possibile di sicurezza.

Più che fatto male il gioco sono i driver/bios della scheda a essere fatti male, i giochi non si preoccupano delle temperature delle schede o di usare troppo una parte della GPU rispetto a un' altra.
Il problema è che magari c' è un bug nei profili delle tensioni e frequenze per cui alcune zone della GPU potrebbero non essere adeguatamente protette, e questo salta fuori solo nel caso di quel gioco perché magari usa la GPU in maniera diversa da quella che i driver si aspettano e non abbassano abbastanza in fretta le temperature, non è un caso se succede sulla 3090, è la scheda più tirata di tutte e quindi ha margini di sicurezza minori.

Edit
Pare che il problema sia sulle EVGA e si manifesti anche solo entrando nel menù del gioco e cambiando risoluzione e/o qualità grafica
Direi che puzza di bug del firmware

aldo87mi
21-07-2021, 16:43
Non soltanto questo gioco. Volevo segnalare che a me fa lo stesso effetto Resident Evil Village e non ho una rtx 3090 ma una semplice rtx 2060 super. Qualsiasi risoluzione imposti, qualsiasi settaggio grafico da basso a alto, e anche cambiando versioni di drivers, giocando a Village dopo cinque minuti raggiungo temperature spaventose della scheda video fino a 86 C e fa un rumore fastidiosissimo. Il problema riguarda solo questo gioco perché avendo in questi giorni provato anche Cyperpunk e Days Gone la temperatura non supera i 70-72 C e non c'è alcun rumore fastidioso. Vorrei chiedere - a chi di voi ha provato Resident Evil Village - se notate lo stesso problema di surriscaldamento della scheda video. Provata anche l'ultima patch che introduce FSR ma il problema persiste. Per sicirezza e per evitare di friggere la scheda video non sto più giocando a Village da oggi

mattxx88
21-07-2021, 16:50
Non soltanto questo gioco. Volevo segnalare che a me fa lo stesso effetto Resident Evil Village e non ho una rtx 3090 ma una semplice rtx 2060 super. Qualsiasi risoluzione imposti, qualsiasi settaggio grafico da basso a alto, e anche cambiando versioni di drivers, giocando a Village dopo cinque minuti raggiungo temperature spaventose della scheda video fino a 86 C e fa un rumore fastidiosissimo. Il problema riguarda solo questo gioco perché avendo in questi giorni provato anche Cyperpunk e Days Gone la temperatura non supera i 70-72 C e non c'è alcun rumore fastidioso. Vorrei chiedere - a chi di voi ha provato Resident Evil Village - se notate lo stesso problema di surriscaldamento della scheda video. Provata anche l'ultima patch che introduce FSR ma il problema persiste. Per sicirezza e per evitare di friggere la scheda video non sto più giocando a Village da oggi
eravamo tutti preoccupati nel 3d delle RTX dalla tua latitanza, il leggerti di nuovo è una grosso sollievo :vicini: :vicini:

RuBino25
21-07-2021, 16:53
Non soltanto questo gioco. Volevo segnalare che a me fa lo stesso effetto Resident Evil Village e non ho una rtx 3090 ma una semplice rtx 2060 super. Qualsiasi risoluzione imposti, qualsiasi settaggio grafico da basso a alto, e anche cambiando versioni di drivers, giocando a Village dopo cinque minuti raggiungo temperature spaventose della scheda video fino a 86 C e fa un rumore fastidiosissimo. Il problema riguarda solo questo gioco perché avendo in questi giorni provato anche Cyperpunk e Days Gone la temperatura non supera i 70-72 C e non c'è alcun rumore fastidioso. Vorrei chiedere - a chi di voi ha provato Resident Evil Village - se notate lo stesso problema di surriscaldamento della scheda video. Provata anche l'ultima patch che introduce FSR ma il problema persiste. Per sicirezza e per evitare di friggere la scheda video non sto più giocando a Village da oggi

Finito su RTX 2070 Super. Temperature nella media. Come tutti gli altri giochi.

[K]iT[o]
21-07-2021, 17:14
Per sicirezza e per evitare di friggere la scheda video non sto più giocando a Village da oggi

Puoi impostare un tetto massimo di temperatura, ci perdi qualcosina di trascurabile in prestazioni ma risolvi.

dav1deser
21-07-2021, 17:46
Non soltanto questo gioco. Volevo segnalare che a me fa lo stesso effetto Resident Evil Village e non ho una rtx 3090 ma una semplice rtx 2060 super. Qualsiasi risoluzione imposti, qualsiasi settaggio grafico da basso a alto, e anche cambiando versioni di drivers, giocando a Village dopo cinque minuti raggiungo temperature spaventose della scheda video fino a 86 C e fa un rumore fastidiosissimo. Il problema riguarda solo questo gioco perché avendo in questi giorni provato anche Cyperpunk e Days Gone la temperatura non supera i 70-72 C e non c'è alcun rumore fastidioso. Vorrei chiedere - a chi di voi ha provato Resident Evil Village - se notate lo stesso problema di surriscaldamento della scheda video. Provata anche l'ultima patch che introduce FSR ma il problema persiste. Per sicirezza e per evitare di friggere la scheda video non sto più giocando a Village da oggi

Quella scheda video inizia a downcloccarsi quando raggiunge circa 90°, quindi i tuoi 86 non sono spaventosi ma ancora in specifica (probabilmente si potrebbe danneggare a 95 o più gradi).
Per il rumore fastidioso ci sono due possibilità, fai moltissimi FPS e questo su molte schede video causa coil whine, soluzione limitare gli FPS, oppure sono solo le ventole che salgono di rpm e diventano rumorose, soluzione limitare gli FPS per far lavorare meno duramente la scheda, o ridurre il tetto massimo di consumi della scheda video.
Questo articolo parla di schede video che muoiono quasi subito con questo gioco, mi pare diverso dal tuo caso.

Zappz
21-07-2021, 18:02
Sarà sicuramente un problema legato alle ram nel posteriore della scheda, probabilmente il gioco le stressa fuori misura ed il raffreddamento passivo non riesce a farcela...

StylezZz`
21-07-2021, 18:06
Per il rumore fastidioso ci sono due possibilità, fai moltissimi FPS e questo su molte schede video causa coil whine, soluzione limitare gli FPS

Oppure cambiare alimentatore, prima la mia scheda era un fischio continuo soprattutto nei menu dei giochi, adesso si sente appena.

nickname88
21-07-2021, 18:49
Comunque delle schede di quel prezzo dovrebbero avere dei sistemi di protezione che blocchino la scheda in caso di surriscaldamento eccessivo.
Se non li hanno la colpa è del produttore.
Il limite di temp per la soglia di protezione può essere spostato con Afterburner o X1, non mi stupirebbe se questa gente facesse parte di quelli che ne han fatto uso.

fraussantin
21-07-2021, 20:37
I problemi di surriscaldamento dovrebbero essere gestiti dal proprietario del PC aldilà di tutto.
Mi aspetto che chi compera una 3090 sia abbastanza capace e informato da monitorare ogni tanto a che temp sta operando la VGA ed eventualmente prendere provvedimenti.

a parte che la svista ci sta e cmq non è detto che lo sia, in questo caso pare che siano alcuni particolari componenti a non reggere il colpo.

la colpa è principalemnte di evga , poi nvidia e io ci metto pure amazon per carita , chi programma un po deve sapere dove andare a parare ma di certo non è il principale colpevole.

Il limite di temp per la soglia di protezione può essere spostato con Afterburner o X1, non mi stupirebbe se questa gente facesse parte di quelli che ne han fatto uso.

no no , non puoi bruciare una scheda con afterburner , i paletti di protezione rimangono . qui il problema è chi ha progettato la scheda che non ha rispettato lo schema ellettrico base di nvidia e lei stessa non ha messo i dovuti paletti

Perseverance
21-07-2021, 20:57
Chi si ricorda del problema coi condensatori POSCAP ?
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/crash-delle-schede-rtx-3080-custom-un-problema-di-condensatori_92319.html

Anche in quel caso i produttori non seguirono le specifiche nvidia e crearono prodotti fallati.

fraussantin
21-07-2021, 21:00
Chi si ricorda del problema coi condensatori POSCAP ?
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/crash-delle-schede-rtx-3080-custom-un-problema-di-condensatori_92319.html

Anche in quel caso i produttori non seguirono le specifiche nvidia e crearono prodotti fallati.

non possiamo escludere che il problema sia collegato

Busone di Higgs
21-07-2021, 21:15
potrebbe essere un problema di alimentazione; riparo tantissime schede elettroniche industriali che usano pwm per generare le varie tensioni di 1 1.2 1.5 1.8 2.5 e 3.3 (e 5 li vedo sempre meno), e l'80% dei guasti e' situato nei suddetti regolatori (e per me e' una fortuna perche' il tasso di riparabilita' e' alta).
Fra l'altro una cosa che vedo da poco tempo e solo su schede molto recenti e' il guastarsi delle impedenze che surriscaldano e si danneggiano.
Comunque su sistemi di alimentazione cosi' critici e che lavorano a frequenze alte nell'ordine dei 0,5mhz con elevate capacita' fra drain e gate e' molto facile dimensionare male un componente e mandare mosfet o latri componenti in corto.
https://r7knmqt3qn1hbgxc30yrat1a-wpengine.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2021/04/Composing_ERU_chokes_2021-press-300x225.jpg

edit , trovato questo:
https://forums.evga.com/EVGA-GeForce-RTX-3090-FTW3-XOC-BIOS-m3124192.aspx
Sarebbe curioso sapere se per caso le schede decedute avessero montato questo bios.

"I called EVGA, they asked, "did you hear a pop?". I said I did, it was actually pretty loud. "Ok, that's on us, we've approved your RMA, send it in, etc. It's an ongoing investigation, we'll get to the bottom of this.""
Mi sa che va in corto e 'spara' qualcuno dei mosfet (http://pdf.datasheetcatalog.com/datasheet/AlphaOmegaSemiconductor/AOZ5311NQI.pdf) dell'alimentazione.

Gabro_82
21-07-2021, 22:38
New World?!?
New VGA! :doh: :asd:

Apix_1024
22-07-2021, 07:25
io ho giocato alla beta ormai più di 1 anno fa e la mia rx5700xt fiammeggiava bene. HS sempre nell'intorno dei 100°C e GPU sopra i 70... :mc: vedo che dalla beta 1 ad oggi non sia cambiato granchè...:muro: :rolleyes:

sertopica
22-07-2021, 08:02
Forse dovreste anche specificare perche' succede e che bisogna cappare il framerate e non lasciarlo sbloccato. Ma il clickbait funziona meglio.

Mi ricordo che quando usci' starcraft 2 capito' lo stesso problema nel menu principale dove le temperature salivano alle stelle. E guardacaso in quel periodo usci' anche la GTX 480... :asd:

sertopica
22-07-2021, 08:20
Certo e buttare il sale dietro la schiena.... Scusa ma che caxxo vuol dire? Qua l'unico escamotage per giustificare tale scempio, perché di questo si tratta, è che una beta è qualcosa a rischio e pericolo del fruitore.

Ora magari la colpa è di chi non mette il framecap nel menu, lol, come se fosse normale farlo o tantomeno pensarlo...posto che ci si aspetti che una VGA abbia sistemi di sicurezza che dovrebbero evitarne la frittura. Ci sono delle responsabilità che nulla hanno a che fare con il consumatore, se non fosse per la parola "beta" che tecnicamente para il c..o a Nvidia, evga ed Amazon.

Ma che stai a di' te?! Come se cappare il framerate fosse un gesto scaramantico. :asd: Ad ogni modo sempre meglio cappare che evitarsi problemi del genere, risparmi in corrente ed altre rogne.

Ti sei svegliato male stamattina? :stordita:

La colpa e' chiaramente di chi ha programmato il gioco, ma in questa news del cazz non viene data alcuna motivazione sensata, semplicemente che la scheda esplode causando centinaia di vittime (clickbait flair).

Quindi non criticavo tanto l'incapacita' di chi ha fatto sto gioco, quanto i contenuti della news.

Apix_1024
22-07-2021, 08:47
Se io compro un gioco e una scheda deve funzionare tutto a default, figurarsi se devo preoccuparmi di impostare un framecap piuttosto che di stare attento con un osd a temperatura, voltaggi e percentuale cpu.


quotone. ma da quando un utente deve preoccuparsi di settaggi di questo tipo? se ai miei amici e conoscenti parlassi di framecap, ho la certezza matematica che nessuno sappia cosa sia.
non siamo tutti smanettoni, neppure tutti nerd. :stordita:
per di più ripeto che è più di un anno che hanno i dati della beta e sanno benissimo che il gioco buttava vga e cpu al 100%, ergo lo hanno scritto un pelo con i piedi se il mio sistema in firma deve bestemmiare in turco per farlo girare sul mio monitor... :mc:

sertopica
22-07-2021, 09:09
Lo hai scritto come se fosse una informazione nascosta, condividi prima che lo censurino.

È un'informazione superflua in quanto trattasi di workaround non convenzionale a carico dell'utente.

Capisco che siete abituati a dover risolvere problemi di hardware e software fallato pagato a caro prezzo quasi come se fosse un merito o un dovere, ma non dovrebbe essere così.

Se io compro un gioco e una scheda deve funzionare tutto a default, figurarsi se devo preoccuparmi di impostare un framecap piuttosto che di stare attento con un osd a temperatura, voltaggi e percentuale cpu.

Il problema è che il discorso decade visto che trattasi di una beta, per cui la colpa è purtroppo di chi ne fruisce, non del programmatore ne tanto meno di un driver "che non riconosce" il gioco.

Ma quando mai. Lungi da me quella retorica.

Non credo si tratti di una informazione superflua, trattandosi di un modo per evitare esattamente quello che e' successo, una eccessiva produzione di framerate ed un conseguente utilizzo di corrente smodato che potrebbe danneggiare una scheda progettata non proprio in modo perfetto. Chiaro che il problema sta a monte, ma trovo anche sensato provare a dare una soluzione, peraltro piuttosto semplice. Questo aiuterebbe anche quell'utenza che non e' cosi' esperta. E poi oh, il gioco e' in beta per l'appunto, quindi e' sempre a tuo rischio e pericolo.

amd-novello
22-07-2021, 09:17
quotone. ma da quando un utente deve preoccuparsi di settaggi di questo tipo? se ai miei amici e conoscenti parlassi di framecap, ho la certezza matematica che nessuno sappia cosa sia.

verissimo

sempre gli utenti elite che danno dei coglioni agli altri...

nickname88
22-07-2021, 09:20
no no , non puoi bruciare una scheda con afterburner , i paletti di protezione rimangono . qui il problema è chi ha progettato la scheda che non ha rispettato lo schema ellettrico base di nvidia e lei stessa non ha messo i dovuti palettiNon ce l'ho più installato per il momento però ricordo che la soglia di protezione della mia 3080 che è di default fissata a 83° poteva essere spostata più avanti con Afterburner.

StylezZz`
22-07-2021, 09:29
Non ce l'ho più installato per il momento però ricordo che la soglia di protezione della mia 3080 che è di default fissata a 83° poteva essere spostata più avanti con Afterburner.

Si ma non puoi andare oltre una certa temperatura, nella mia si ferma a 88°.

dado1979
22-07-2021, 09:38
Una vga moderna non può e non deve guastarsi per temperature troppo alte: raggiunta una temperatura limite (che non guasta la gpu) deve necessariamente spegnersi. Questo anche in una gpu da 100 euro.

cronos1990
22-07-2021, 10:02
Il problema del frame-cap nel menù lo trovo un non-problema. Anche se non ci fosse (e ci sono miriade di giochi che non ce l'hanno) la scheda comunque non è sobbarcata di chissà quali calcoli da fare in quel momento. Il punto non sono gli FPS, ma quanta "potenza" deve generare la GPU in quel momento... che non è certo quella che deve avere quando sei effettivamente in gioco.

85 °C non sono buon segno, ma neanche drammatico. La protezione delle GPU si attiva a temperature più alte, e questi stessi limiti sono molto al di sotto (per ovvi motivi) alle temperature alla quali la GPU effettivamente "brucia". Inoltre, da quanto capito, qui si parla di eventi "immediati"... vero che aumentare la T della GPU è un attimo, ma comunque la cosa è sospetta.
Ricordo (sebbene non sia la stessa cosa, parliamo di almeno 15 anni fa e quindi tecnologie "archeologiche") quando scoprii che la GPU che usavo all'epoca lavorava a 110 °C :fagiano: non si è mai guastata. Credo ventola rotta... va bo.

Per quanto possa essere un problema di EVGA, è pur vero che questo fenomeno si è verificato improvvisamente su un singolo gioco. Il discorso delle specifiche non rispettate da Nvidia la trovo una spiegazione un po' debole: non perchè non sia pratica usata, ma perchè qui si tratterebbe (se fosse così) di eliminare del tutto una protezione che altrimenti friggerebbe la scheda in alcune condizioni e senza effettivo guadagno prestazionale, se non di virgole. Se vuoi dare un boost alla scheda non elimini un blocco di sicurezza del genere, agisci su altri aspetti.

Considerato tutto quanto, secondo me è una serie di eventi che concatenati tra loro ha portato ad una situazione inaspettata. Magari a livello software e correlati alla specifica scheda, con sequenze di linee di codice che hanno creato una situazione che non avrebbe dovuto verificarsi (di conseguenza un bug).

My 2 cents: tutte le altre spiegazioni sono possibili, ma le trovo zoppicanti. Se fosse colpa di EVGA il problema dovrebbe verificarsi anche con altri giochi, se fosse un problema del gioco il problema dovrebbe verificarsi anche con altre schede, se fosse un problema di driver è lecito attendersi problemi con tutte le GPU Nvidia.
La situazione è troppo specifica: Schede 3090 di un singolo produttore su un singolo gioco.


Di sicuro non si può e non si deve pensare che l'utente debba prevedere che il gioco sia così pesante da portare a rotture hardware della GPU: d'altronde i sistemi di protezione che sono presenti servono anche e soprattutto a questo. Un conto è giocare con le impostazioni video per ottenere dei compromessi tra qualità e prestazioni, tutt'altro paio di maniche dover tenere sotto controllo le temperature quando avvii un gioco.

[K]iT[o]
22-07-2021, 10:34
In realtà pare che i problemi di surriscaldamento siano più lato CPU che GPU, a vedere i recenti streams dei giocatori.

paolo cavallo
22-07-2021, 11:48
impossibile, questa cosa, le vga hanno sistemi di protezione, contro il surriscaldamento... o qualcuno fa il furbo e le ha cotte a farmare bitcoin e da la colpa al mmo di amazon, o il produttore della scheda video ha usato componenti di protezione per il surriscaldamento difettosi..oppure ha risparmiato e non li ha messi, ma non credo.....le gpu prima di essere vendute vengono provate in overclock e resistono senza problemi, probabile quelle gpu fossero difettose

Zappz
22-07-2021, 12:08
Io mi ricordo, ai tempi delle Voodoo, di un benchmaek chiamato Furmark, Furry Mark, qualcosa di peloso insomma... dove c'era un cubo in rotazione coperto di spine o peli, e che si sconsigliava di eseguire perché era capitato che si bruciassero delle componenti raffreddate passivamente (non ricordo se le memorie o altro) sulla scheda video, mentre la ventola riusciva a gestire il calore della GPU.
Magari è una cosa del genere.

Vedrai che e' una cosa del genere, le 3090 hanno metà delle ram sull'altro lato della scheda che vengono raffreddate solo passivamente ed e' facile che possano raggiungere alte temperature.

Bisogna capire se hanno un sistema di protezione anche per le temperature di ogni singolo blocco di ram.

dado1979
22-07-2021, 13:37
Vedrai che e' una cosa del genere, le 3090 hanno metà delle ram sull'altro lato della scheda che vengono raffreddate solo passivamente ed e' facile che possano raggiungere alte temperature.

Bisogna capire se hanno un sistema di protezione anche per le temperature di ogni singolo blocco di ram.
Errore di progettazione, se si rompe per quel motivo la casa costruttrice deve cambiare la vga.

ninja750
22-07-2021, 13:47
Il problema del frame-cap nel menù lo trovo un non-problema. Anche se non ci fosse (e ci sono miriade di giochi che non ce l'hanno) la scheda comunque non è sobbarcata di chissà quali calcoli da fare in quel momento. Il punto non sono gli FPS, ma quanta "potenza" deve generare la GPU in quel momento... che non è certo quella che deve avere quando sei effettivamente in gioco.

è abbastanza un problema che non capisco perchè non sia risolto in partenza da chi pubblica il gioco

un esempio è project cars3: nei menu il counter segna circa 70-75 fps e quasi 180w di gpu quando nel gioco in alcuni punti arrivo a 120-144 fps con 155w: mettessi un cap a 75 me lo troverei anche nel gioco vero e proprio

non c'è davvero motivo per non piantare un cap fisso a 30 o 60 fps nei menù di ogni gioco

Zappz
22-07-2021, 14:18
è abbastanza un problema che non capisco perchè non sia risolto in partenza da chi pubblica il gioco

un esempio è project cars3: nei menu il counter segna circa 70-75 fps e quasi 180w di gpu quando nel gioco in alcuni punti arrivo a 120-144 fps con 155w: mettessi un cap a 75 me lo troverei anche nel gioco vero e proprio

non c'è davvero motivo per non piantare un cap fisso a 30 o 60 fps nei menù di ogni gioco

Infatti e' assurdo, ed e' un problema che capita spesso anche con la console, in diversi giochi della ps4 la ventola decolla proprio nei menù.

Busone di Higgs
26-07-2021, 13:36
potrebbe essere un problema di alimentazione; riparo tantissime schede elettroniche industriali che usano pwm per generare le varie tensioni di 1 1.2 1.5 1.8 2.5 e 3.3 (e 5 li vedo sempre meno), e l'80% dei guasti e' situato nei suddetti regolatori (e per me e' una fortuna perche' il tasso di riparabilita' e' alta).
Fra l'altro una cosa che vedo da poco tempo e solo su schede molto recenti e' il guastarsi delle impedenze che surriscaldano e si danneggiano.
Comunque su sistemi di alimentazione cosi' critici e che lavorano a frequenze alte nell'ordine dei 0,5mhz con elevate capacita' fra drain e gate e' molto facile dimensionare male un componente e mandare mosfet o latri componenti in corto.
https://r7knmqt3qn1hbgxc30yrat1a-wpengine.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2021/04/Composing_ERU_chokes_2021-press-300x225.jpg

edit , trovato questo:
https://forums.evga.com/EVGA-GeForce-RTX-3090-FTW3-XOC-BIOS-m3124192.aspx
Sarebbe curioso sapere se per caso le schede decedute avessero montato questo bios.

"I called EVGA, they asked, "did you hear a pop?". I said I did, it was actually pretty loud. "Ok, that's on us, we've approved your RMA, send it in, etc. It's an ongoing investigation, we'll get to the bottom of this.""
Mi sa che va in corto e 'spara' qualcuno dei mosfet (http://pdf.datasheetcatalog.com/datasheet/AlphaOmegaSemiconductor/AOZ5311NQI.pdf) dell'alimentazione.

Rispondo al mio precedente messaggio.
Il problema e' causato dal circuito che misura l'assorbimento della gpu in modo da regolarne il funzionamento e fare in modo che l'assorbimento non ecceda i limiti dell'hardware (cappando le prestazioni presumo).
Il campionamento viene effettuato 1000 volte per secondo oppure 3000 volte per secondo, in base al chip di monitoria utilizzato e a quanto pare 1000 volte al secondo non e' sufficiente per monitorare gli spike improvvisi di assorbimento.
In base alla mia esperienza (di progettazione hw e sviluppo firmware) e' facile che il problema non sia nemmeno la frequenza di campionamento, ma il fatto che gli spike di assorbimento improvvisi sono molto stretti e il campionamento possa cadere nel mezzo fra uno spike e un'altro rilevando un falso assorbimento ridotto.
La corrente in eccesso ha effetti diversi; se qualche volta interviene l'ocp del controller dei mos e la scheda si salva, in altri casi qualcosa cede e gli effetti sono diversi, dal mos che esplode al mos che va in corto ed esplode la grossa pista sul circuito stampato che cosi' fa da fusibile (se cercate trovate alcune foto del danno); il danno in genere e' grave e interessa anche i componenti adiacenti nello schema elettrico.
Dato che il problema accomuna anche altri manufattori ne deduco che nvidia non ha fornito sufficienti informazioni ai produttori che cosi' hanno reciclato aggiornandoli ma non in maniera adeguata i sistemi di alimentazione che usavano in passato.
edit: non c'e' la conferma di questa parte che avevo scritto prima: "Vi sono 3 chip usati per tale monitoria, di due di questi non sono riuscito a trovare il datasheet, probabilmente non e' pubblico come non lo sono molte specifiche, pero' quello coinvolto nei guasti sembrerebbe essere un ina3221 (https://www.ti.com/lit/ds/symlink/ina3221.pdf) (cliccate il codice per il datasheet) che e' gia stato usato anche in schede delle serie precedenti."

Ho trovato una foto del danno qui (https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2021/07/3090pop_GremaxLP_elmorlabs-discord_crop-980x599.jpg) , la pista del circuito stampato si e' fusa e ha interrotto i 12V , questo significa che quel ramo e' andato in corto a massa, e probabilmente uno o piu' mos sono in cortocircuito secco.