View Full Version : Blue Origin: il lancio con Jeff Bezos è riuscito, si apre una nuova era per lo Spazio
Redazione di Hardware Upg
20-07-2021, 14:26
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/blue-origin-il-lancio-con-jeff-bezos-riuscito-si-apre-una-nuova-era-per-lo-spazio_99322.html
Si è da pochi minuti concluso il primo lancio di Blue Origin con equipaggio sfruttando il razzo New Shepard. Una missione che segna un punto storico per il turismo spaziale e per la concorrenza tra le varie società impegnate.
Click sul link per visualizzare la notizia.
certo che con tutti i miliardi spesi potevano mettere qualche telecamera che mostrasse la vista dalla "loro" visuale...
già dopo metà percorso la qualità video del razzo era pessima...
harlock10
20-07-2021, 14:55
Si a pre una nuova era per lo spazio: quella dello sfiorarlo per pochi secondi nel 2021…
Ma seriamente, cosa porta all’esplorazione spaziale e alla tecnologia questa missione? Nulla, non sono nemmeno i primi turisti spaziali visto che nel 1990 i russi hanno portato sulla mir un ricco turista giapponese.
Si a pre una nuova era per lo spazio: quella dello sfiorarlo per pochi secondi nel 2021…
Ma seriamente, cosa porta all’esplorazione spaziale e alla tecnologia questa missione? Nulla, non sono nemmeno i primi turisti spaziali visto che nel 1990 i russi hanno portato sulla mir un ricco turista giapponese.
Ma scherzi?!
Da qui a Proxima il passo è breve...bhe no.
agonauta78
20-07-2021, 15:07
A me sembra la trovata di un miliardario per farsi pubblicità che nulla porterà ai comuni mortali ne alla scienza
A me sembra la trovata di un miliardario per farsi pubblicità che nulla porterà ai comuni mortali ne alla scienza
Non credo gli importi molto la questione pubblicita', non ne ha bisogno, e' solo uno dei grandi ricchi annoiati.
Andrò contro corrente ma il primo volo del fratelli Wright è durato 59 secondi.
Era un'azienda privata... Insomma, per poco che sia è già qualcosa.
Chi tra noi è in grado di fare una cosa simile? Perchè denigrare questa impresa? E' un inizio, qualcosa mai fatto prima da una persona ( più o meno, ovviamente ) come noi.
Oggi ci fa ridere, vedremo tra 10 anni o più ( 10 anni perchè non so quanto io campo ancora ... )
Il 17 dicembre del 1903, a Kitty Hawk, in Pennsylvania, i fratelli Wright riuscirono a effettuare con questo mezzo quattro brevi voli – il più lungo durò 59 secondi – su distanze di poche decine di metri e segnarono così la nascita dell'aviazione.
Si a pre una nuova era per lo spazio: quella dello sfiorarlo per pochi secondi nel 2021…
Ma seriamente, cosa porta all’esplorazione spaziale e alla tecnologia questa missione? Nulla, non sono nemmeno i primi turisti spaziali visto che nel 1990 i russi hanno portato sulla mir un ricco turista giapponese.
Si a pre una nuova era per lo spazio: quella dello sfiorarlo per pochi secondi nel 2021…
Ma seriamente, cosa porta all’esplorazione spaziale e alla tecnologia questa missione? Nulla, non sono nemmeno i primi turisti spaziali visto che nel 1990 i russi hanno portato sulla mir un ricco turista giapponese.
Porta soldi, tutto qua.
Soldi di privati benestanti che vengono (si spera) investiti nell'avanzamento della stessa ditta di trasporti spaziali, e di conseguenza portano all'innovamento dell'esplorazione spaziale in generale...
Penso che il termine astronauta vada rivisto. Neanche turisti dello spazio è appropriato, direi che stando sotto i 160 km, ossia quando il cielo è ancora azzurro, non si possa definire spazio.
Penso che il termine astronauta vada rivisto. Neanche turisti dello spazio è appropriato, direi che stando sotto i 160 km, ossia quando il cielo è ancora azzurro, non si possa definire spazio.
Visto che lo Spazio è convenzionalmente riconosciuto sopra la linea di Karman, e la linea di Karman è lì dove le meccaniche orbitali diventano più importanti di quelle aereodinamiche, metterei come requisito per gli astronauti quello di fare almeno un'orbita completa al di sopra della linea di Karman... Non andare su dritti, e tornare giù...
Penso che il termine astronauta vada rivisto. Neanche turisti dello spazio è appropriato, direi che stando sotto i 160 km, ossia quando il cielo è ancora azzurro, non si possa definire spazio.
hanno deciso di superare i 100 Km per andare oltre la linea di Karman, che per convenzione separa l'atmosfera terrestre dallo "spazio"
poi se vogliamo andare a vedere... ce ne sarebbero ancora di Km da fare per andare nello Spazio...
Ecco come spende un po' di soldi ricavati con tutti gli introiti derivati dall'amazzonia .... però dei miei nemmeno uno :D
Sarà anche un primo passo verso il turismo spaziale, ma per come la vedo io ci sarebbero prima molti problemi da risolvere qui sulla terra :rolleyes:
certo che con tutti i miliardi spesi potevano mettere qualche telecamera che mostrasse la vista dalla "loro" visuale...
In effetti ... :what:
Mi aspettavo qualche inquadratura dall' interno
Andrò contro corrente ma il primo volo del fratelli Wright è durato 59 secondi.
Era un'azienda privata... Insomma, per poco che sia è già qualcosa.
Chi tra noi è in grado di fare una cosa simile? Perchè denigrare questa impresa? E' un inizio, qualcosa mai fatto prima da una persona ( più o meno, ovviamente ) come noi.
Oggi ci fa ridere, vedremo tra 10 anni o più ( 10 anni perchè non so quanto io campo ancora ... )
Il 17 dicembre del 1903, a Kitty Hawk, in Pennsylvania, i fratelli Wright riuscirono a effettuare con questo mezzo quattro brevi voli – il più lungo durò 59 secondi – su distanze di poche decine di metri e segnarono così la nascita dell'aviazione.
Il primo volo dei fratelli Wright è durato 12 secondi :p
Comunque
Prima dei fratelli Wright nessuno aveva mai volato e il loro aereo era due spanne sopra a tutti gli altri velivoli che venivano testati all'epoca
Qua si tratta di un saltino 50 anni dopo che qualcuno è arrivato sulla Luna, anche il fatto di essere una compagnia privata lascia un po' il tempo che trova, SpaceX ha mandato una navicella in orbita ( e poi sulla ISS ) già un annetto fa o ce lo siamo già dimenticati ? :stordita:
Poi più società ci sono meglio è, ma diciamo che Virgin Galactic e Blue Origin sono quelli che inseguono, l'unica particolarità di questi voli è il fatto di essere stati i primi voli pensati e realizzati a scopo turistico, ma tecnologicamente dicono poco.
Ecco come spende un po' di soldi ricavati con tutti gli introiti derivati dall'amazzonia .... però dei miei nemmeno uno :D
Sarà anche un primo passo verso il turismo spaziale, ma per come la vedo io ci sarebbero prima molti problemi da risolvere qui sulla terra :rolleyes:
Come i ricchi spendono i loro soldi a me interessa poco, di sicuro c'è più ricaduta tecnologica se li spendono per andare nello spazio piuttosto che comprare cessi d' oro :fagiano:
Guardando il video non ho ben capito quando avviene il distacco del booster dalla capsula, la commentatrice accenna qualcosa poco sopra i 300 piedi ma guardando le immagini non si capisce. Qualcuno è riuscito a vederlo?
Comunque anche io mi aspettavo di vedere immagini provenienti dalla capsula, forse le diffonderanno in seguito.
tommy781
20-07-2021, 19:57
Ma secondo voi perchè non hanno fatto riprese in diretta dall'interno ? Su quel razzo ci saranno stati 4 poveri collaudatori o secondo voi il miliardario rischiava la pelle in caso di un imprevisto? Io mi sono guardato la diretta e ho fatto caso al fatto che anche una volta atterrati l'unica cosa che si vedeva era una mano immobile a fianco al finestrino, immobile, atterri dopo un'impresa e resti immobile, non festeggi, non muovi la mano per salutare il pubblico, non ti fai vedere....mah, per me è solo una trovata pubblicitaria.
pensavo fossero atterrati con il mezzo su pista tipo shuttle, come è accaduto con brènson...
invece no, dalle foto apprendo che sono scesi in stile soyuz, con paracadutaggio,
e chissà quale botto programmato hanno preso... mah...
poi... il padre del giovane, imprenditore immobiliare a regalargli un viaggio da 25milioni di dollari...
con 25 milioni avrebbe fatto una vita lussuosa anche a meno di un'esperienza di volo fino a 107km e poi atterraggio,
anche che per colui 25milioni di $ devono essere noccioline,
cosa è rimasto al figlio? a parte il nome nella presunta storia dell'aeroplanazione spazziale...
un lusso inutile...
capisco bezos, per lui sono capricci che si può mantenere
i soldi li deve spendere in questo modo, non ha alternative... poveraccio :D
@rexas
il potere di acquisto di uno che può spendere 25 milioni per il figlio, noi nemmeno lo possiamo concepire. è una questione di zeri. i loro 25 milioni sono i nostri 25000€ o forse addirittura 2500€. questo ragazzo ne beneficierà per tutta la vita per sti pochi minuti di gloria. il fatto è proprio che noi il rapporto con i soldi di chi può spendere tali cifre, lo rapportiamo al nostro ed è scorretto. 2500€ li spenderesti per questa esperienza? è un bel regalo da fare a tuo figlio, è meno di uno scooter. e sempre per lo stesso motivo, non avrebbe fatto una vita lussuosa perché per chi ha certi patrimoni, il tenore di vita è completamente diverso e anche qui stesso discorso : tuo figlio farebbe una vita lussuosa con 2500€ o 25000€?
@Poty...
comunque rAxas, non rexas ( :D )
il paragone che fai è su una scala che non può essere progressiva
perchè se è come dici allora costoro non potrebbero fare a meno di fare ogni cosa in maniera costosa,
ad esempio pulirsi il kl con rotoli da 10.000$ a strappo
o fare ogni pasto da 1.000.000$... e cosa vuoi mangiare, pasta impastata con oro? 10 chili d'oro sono 500.000$, non si può, anche pagare il cuoco 200.000$ a pasto ( chi lo fa? neanche il primo sceicco d'arabia...) e non sapresti come arrivare a 1 milione di $
il lusso non può essere scalare
perchè poi diventerebbe spreco e nullificazione della ricchezza...
è ovvio che se tu paragoni 25.000.000$ ai miei 25.000$ o 2.500$
da parte mia sarei fuori scala per fare una vita lussuosa
25.000$ li guadagno in meno di due anni
per fare 25.000.000$ dovrei fare 2000 anni di lavoro senza spendere in cibo, spese varie e tasse...
non può essere tutto in scala, ad esempio pagare il carburante per le loro auto a 3000$ a litro...
e... sinceramente il tale Oliver Daemen cosa vorrà fare? conferenze e presenze in qualche posto a tema, con gente entusiasmata a vederlo di presenza?
per me sarebbe solo una curiosità e nulla di eclatante da vedere o da considerare...
il tizio poi ha pagato, non ha fatto nulla con i suoi mezzi e strumenti,
nulla più di una cosa ripetibile, consumistica, come presto diventerà per tanti più altri...
mah...
perchè in fondo se tu dici che io dovrei fare una vita lussuosa con 25.000$ mettiamo che sia l'equivalenza giusta rispetto al loro capitale,
io non potrei farla una vita lussuosa con 25.000$, per una vita
e se pensi di fare equivalere tutto, allora perchè confrontare me a loro e non loro a me, cioè che spendano in equivalenza al loro capitale complessivo,
equivalendo spese e capitali, ai livelli reciproci...
e arrivare per esempio ad arrancare alla fine del mese, loro non ce la fanno ad arrancare :D
perchè non spendono in maniera proporzionale rispetto allo stesso tipo di spese che ho io (esempio)
non so se sono stato chiaro
emanuele83
21-07-2021, 07:44
Andrò contro corrente ma il primo volo del fratelli Wright è durato 59 secondi.
Era un'azienda privata... Insomma, per poco che sia è già qualcosa.
Chi tra noi è in grado di fare una cosa simile? Perchè denigrare questa impresa? E' un inizio, qualcosa mai fatto prima da una persona ( più o meno, ovviamente ) come noi.
Oggi ci fa ridere, vedremo tra 10 anni o più ( 10 anni perchè non so quanto io campo ancora ... )
Il 17 dicembre del 1903, a Kitty Hawk, in Pennsylvania, i fratelli Wright riuscirono a effettuare con questo mezzo quattro brevi voli – il più lungo durò 59 secondi – su distanze di poche decine di metri e segnarono così la nascita dell'aviazione.
La storia si ripete. Non appena il volo è stato liberalizzato e i prezzi sono diventati alla portata di "tutti", ovvero non di governi ma di milionari e poi di comuni mortali, non appena il capitalismo ha dettato legge in barba al buon senso, ci siamo ritrovati con un pianeta da salvare (lo spropositato consumo di carne (ma soprattutto il suo spreco) è una altro parallelismo che si può prendere ad esempio di come un lusso diventato di dominio pubblico distrugge il pianeta)
Ideas:
https://ideas.ted.com/environmental-impact-carbon-emissions-of-space-tourism/
emanuele83
21-07-2021, 07:47
Ma secondo voi perchè non hanno fatto riprese in diretta dall'interno ? Su quel razzo ci saranno stati 4 poveri collaudatori o secondo voi il miliardario rischiava la pelle in caso di un imprevisto? Io mi sono guardato la diretta e ho fatto caso al fatto che anche una volta atterrati l'unica cosa che si vedeva era una mano immobile a fianco al finestrino, immobile, atterri dopo un'impresa e resti immobile, non festeggi, non muovi la mano per salutare il pubblico, non ti fai vedere....mah, per me è solo una trovata pubblicitaria.
Ma perchè tu pensi che sulla Luna ci sono andati veramente? Che stolto. :sofico:
Ma secondo te invece, nel 2021 e con tutte le telecamere e la tecnologia che inquadra anche i peli pubici una roba del genere non verrebbe smascherata all'istante?
Suvvia dai...piantiamola con queste puttanate!
Piuttosto...nessuno a fatto caso che il razzo, somiglia a un enorme cazzo? :asd:
Con tutti i soldi che ha Bezos, poteva almeno assumere progettisti e disegnatori con un po più di inventiva...:doh:
Invece in questo periodo di "sfida" nel far vedere chi ce l'ha piu' lungo, direi che la forma e' anche appropriata... :D
Marko#88
21-07-2021, 09:12
Ma secondo voi perchè non hanno fatto riprese in diretta dall'interno ? Su quel razzo ci saranno stati 4 poveri collaudatori o secondo voi il miliardario rischiava la pelle in caso di un imprevisto? Io mi sono guardato la diretta e ho fatto caso al fatto che anche una volta atterrati l'unica cosa che si vedeva era una mano immobile a fianco al finestrino, immobile, atterri dopo un'impresa e resti immobile, non festeggi, non muovi la mano per salutare il pubblico, non ti fai vedere....mah, per me è solo una trovata pubblicitaria.
Abbiamo visto video diversi? Stamattina ho guardato qualche spezzone del video di Adrian Fartade (Link4Universe su YT) e si vedono chiaramente Bezos&co. scendere dalla capsula.
Che fastidio vedere usati come unità di misura i piedi, le miglia, i pollici e i calcagni :muro:
Invece in questo periodo di "sfida" nel far vedere chi ce l'ha piu' lungo, direi che la forma e' anche appropriata... :DSì ma non mi sembra gli convenga sottolineare l'aspetto fallico, visto come ce l'ha piccolo rispetto al suo antagonista. Blue Origin e SpaceX hanno iniziato lo sviluppo praticamente assieme, una ventina di anni fa, ma Bezos oggi ha funzionante solo un razzetto suborbitale da 19 metri mentre Musk già da 10 anni ha un lanciatore vero da 70 metri che ha sbaragliato la concorrenza, e con ogni probabilità l'enorme razzo di Musk da 120 metri sarà operativo prima che sia ultimato (se mai lo sarà) il razzo da 98 metri di Bezos.
https://everydayastronaut.com/wp-content/uploads/2021/07/Size-Comparison-with-Falcon-1024x576.png
Effettivamente Musk ha davvero un grosso razzo…
Io mi limito a mostrare il mio razzo su Skype… :D
Musk e' come il nero di whatsapp... :D
Ma quale nuova era per lo Spazio? Per un volo fino a 100 km di altitudine durato pochi minuti? Mah.....
------------------
Mah. Quant’è strana, e costosa, e soprattutto sideralmente inquinante questa moda del turismo spaziale per multimiliardari. Tra l’altro, quasi tutti sono – giustamente - miliziani del green, sostenitori di Greta Thunberg e nemici giurati delle emissioni. Poi si scopre che i loro velieri cosmici, in realtà vomitano scorie “300 volte più di un jet”. E unjet inquina da cinque a dieci volte di più per passeggero rispetto ai voli commerciali di linea. E un volo commerciale di linea con circa 80 persone l’aereo produce 448 g di diossido di carbonio a passeggero per ogni chilometro percorso contro i 42 g prodotti dalle auto. Viaggiando in treno se ne producono solo 14 per chilometro, per dire. Fatevi due conti.
Secondo tutte le statistiche ufficiali – non ultime quelle di Greenpeace -, l’aviazione ordinaria «incide in misura del 3% sul totale delle emissioni mondiali di CO2, che peraltro non è l’unico inquinante rilasciato dagli aerei: ad esso si devono aggiungere ossidi di azoto, particolato, monossido di carbonio, biossido di zolfo e composti organici volatili».
A livello globale, tra l’altro, i voli sono quasi triplicati dal 1990 a oggi; e, certo, magari 30 anni fa le compagnie aeree avevano in servizio velivoli molto più inquinanti di quelli attuali (più gli aerei invecchiano e più sono tecnologicamente arretrati, tanto più sono propulsi da motori più inquinanti); epperò, è ugualmente cresciuto, e di molto, l’inquinamento atmosferico. Senza contare che metà dei voli privati in Europa sono a breve raggio, su distanze inferiori a 500 chilometri; e che si potrebbero dunque percorrere con altro metodo, per esempio in treno o su un’auto elettrica, senza eccessivo dispendio di tempo in più e inquinando meno o niente. E qua parliamo di aeronautica ordinaria, aerei normali; figuriamoci cosa può accadere con gli shuttle. Epperò, questo tripudio d’inquinamento, di emissioni e di temibili proiezioni statistiche, i tre amigos Bezos, Branson e Musk lo conoscono perfettamente.
------------------
cut
E poi vogliamo parlare, ad esempio, degli sprechi che si hanno in un laboratorio di ricerca... computer e macchinari che consumano un sacco di corrente elettrica, guanti in lattice, mascherine, provette, reagenti! Per produrre cosa, poi? Niente! Quanto staremmo meglio, se non ci fossero tutti questi laboratori!
Quanto inquineremmo di meno se ognuno stesse a casa propria a coltivare il proprio orticello? Non ci pensate?
:sofico: :Prrr:
E poi vogliamo parlare, ad esempio, degli sprechi che si hanno in un laboratorio di ricerca...
Della serie non hai capito un cazzo :asd: : si parla di ipocriti green che pubblicamente parlano molto bene ma razzolano gran male
Della serie non hai capito un cazzo :asd: : si parla di ipocriti green che pubblicamente parlano molto bene ma razzolano gran male
Ah, scusa, mi sembrava stessi parlando dell'inutilità dei viaggi spaziali, e dell'inquinamento che producono per il nulla. Avrò capito male io...
Io, da uomo di scienza, sono favorevole al progresso, ma non fine a e stesso o per il semplice "divertimento" di poche persone facoltose.
Ad esempio capisco ed in parte condivido gli sforzi per tornare sulla Luna o andare su Marte, ma non mi capacito questa corsa al turismo spaziale, con tutte le conseguenze che ne conseguono in primis l'inquinamento che producono per il nulla (così come era successo la scorsa estate riguardo ai "viaggi panoramici" in aereo in Australia) o lo spreco di risorse economiche ...
... ma purtroppo dalle (poche) persone che detengono la gran parte delle ricchezze mondiali (a discapito di una folta maggioranza) non mi aspetterei diversamente :doh:
Io, da uomo di scienza, sono favorevole al progresso, ma non fine a e stesso o per il semplice "divertimento" di poche persone facoltose.
Ecco, a differenza dell'altro, tu hai capito il succo del discorso, ancor di più quando queste persone facoltose si dichiarano apertamente pro-green, pro-greta, anti-inquinamento, prostata, ecc..
Il viaggio nello spazio di Jeff Bezos lo ha cambiato profondamente
https://tech.everyeye.it/notizie/viaggio-spazio-jeff-bezos-cambiato-profondamente-cosa-successo-530815.html
praticamente si è trovato 107km più vicino all'infinito (universo), che tanto infinito non è visto che un confine c'è, anche se un pò lontano, resta inteso cioè che rimangono sempre 13.599.999.999.999.999.999.999.893 km o X3+7,5miliardi di anni-luce (se l'estensione complessiva è 46,5 mld di anni luce)
o se l'estensione complessiva è 91,x mld di anni luce sommare lo spazio residuo
ma diciamo che già è qualcosa, sono ancora i primi 107 km verso l'infinito e già si può notare un cambiamento anche se non in una persona comune,
il giorno che lui, o qualcun'altro, arriverà all'altro estremo, non so quale consapevolezza umana si potrà raggiungere...
stiamo in attesa, confidenti nei progressi della missilistica umana.
biometallo
22-07-2021, 08:53
OT
che tanto infinito non è visto che un confine c'è
Confine dell'universo?
Credo sia stato trovato solo in futurama :p
https://www.youtube.com/watch?v=y-S0yBQidx0
No seriamente, a me risulta che si stia ancora dibattendo se l'universo sia infinito o meno e di sicuro nessuno ne conosce il confine, inoltre mi risulta che secondo i fisici lo spazio tempo stesso è in continua espansione ad una velocità maggiore di quella della luce, l'unico confine che ricordo è quello dell'universo visibile, dato appunto dalla velocità della luce, che ci impedisce di vedere cosa c'è oltre.
amd-novello
22-07-2021, 09:07
questo ragazzo ne beneficierà per tutta la vita per sti pochi minuti di gloria.
?
Non si sa cosa commentare... non sarebbe stato meglio spendere tutti quei soldi per una vera missione, insieme a veri astronauti e stare su dei giorni ?
Questo è stato un Bunjee Jumping ma verso l'alto.
OT
Confine dell'universo?
Credo sia stato trovato solo in futurama :p
https://www.youtube.com/watch?v=y-S0yBQidx0
No seriamente, a me risulta che si stia ancora dibattendo se l'universo sia infinito o meno e di sicuro nessuno ne conosce il confine, inoltre mi risulta che secondo i fisici lo spazio tempo stesso è in continua espansione ad una velocità maggiore di quella della luce, l'unico confine che ricordo è quello dell'universo visibile, dato appunto dalla velocità della luce, che ci impedisce di vedere cosa c'è oltre.
ero ironico quindi sarcastico e ancora non basta...
e comunque...
il confine anche fosse a 1 miliardo di anni-luce sarebbe una cosa TEORICA, nel senso che vai a toccarlo con mano...! :D
a 60km/s (velocità massima odierna, astraendo in maniera assoluta dal rifornimento e durata mezzo e occupanti)
1mld anni luce=10.000.000.000.000.000.000.000 di km
=166666666666666666666,66666666667 secondi=
5284 miliardi di anni per arrivarci
solo per dire che sia pure parlare di confine è sempre una faccenda teorica
(edit: per quanto teoria stabilire cosa sia e da dove origini l'universo bè poi diventa un'altra questione)
comunque salvo pieghe e scoperte fisiche finora direi IMPOSSIBILI
a cui dovrà seguire l'approntamento del mezzo di trasporto idoneo...
non arriveremo nemmeno a 1mld di anni luce
(scusate avevo un pò di tempo per organizzare due numeri : D )
ero ironico quindi sarcastico e ancora non basta...
e comunque...
il confine anche fosse a 1 miliardo di anni-luce sarebbe una cosa TEORICA, nel senso che vai a toccarlo con mano...! :D
a 60km/s (velocità massima odierna, astraendo in maniera assoluta dal rifornimento e durata mezzo e occupanti)
1mld anni luce=10.000.000.000.000.000.000.000 di km
=166666666666666666666,66666666667 secondi=
5284 miliardi di anni per arrivarci
solo per dire che sia pure parlare di confine è sempre una faccenda teorica
(edit: per quanto teoria stabilire cosa sia e da dove origini l'universo bè poi diventa un'altra questione)
comunque salvo pieghe e scoperte fisiche finora direi IMPOSSIBILI
a cui dovrà seguire l'approntamento del mezzo di trasporto idoneo...
non arriveremo nemmeno a 1mld di anni luce
(scusate avevo un pò di tempo per organizzare due numeri : D )
Comunque, già solo il confine dell'universo visibile è a 46 mld di anni luce...:D
Ecco, a differenza dell'altro, tu hai capito il succo del discorso, ancor di più quando queste persone facoltose si dichiarano apertamente pro-green, pro-greta, anti-inquinamento, prostata, ecc..
Mi dispiace, avremo punti di vista diversi di come funziona il mondo e l'economia, in particolare il finanziamento dell'esplorazione e della ricerca...
Comunque, già solo il confine dell'universo visibile è a 46 mld di anni luce...:D
circa
metro più metro meno... :D
biometallo
22-07-2021, 12:17
ero ironico quindi sarcastico e ancora non basta...
Ah ironia, ci incontriamo ancora... :D
Sinceramente non avevo nemmeno letto con troppa attenzione il post, anche perché in effetti di questa Super gita fuori porta per super ricchi annoiati frega poco, mi aveva però colpito questo parlare di universo con un limite conosciuto che andava a contradire quello che erano le mie conoscenze e quindi la fantasia si è scatenata... va beh torno in modalità "basso consumo" nell'attesa di trovare altro di interessante su cui possa valere la pena replicare.... buona notte. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.