View Full Version : Settaggi computer per ri-codifica video ?
DOC-BROWN
20-07-2021, 13:10
Vorrei capire se un problema di computer o di settaggi ....
Ho preso apposta un portatile performante con tanta RAM e cpu intel i7 di ultima generazione.
Ma con qualsiasi programma di "conversione video" dico tutti, a parte il tempo immenso che ci mette "quasi la totale durata del video" che mi pare assurdo, ma la cosa che NON capisco .... la CPU per tutto il tempo e' al 100% .
Ma e' un problema praticamente comune a TUTTI i pc portatili e quindi non c'e nulla da fare, o c'e da fare qualche settaggio particolare e quale ?
Premetto che ovvio NON sono a batteria dove mi pare per il "risparmio energetivo" viene tutto rallentato , ma lavoro attaccato alla rete elettrica.
Cosa posso fare per non avere per tutto il tempo della conversione dei video , la cpu a manetta ? grazie
radeon_snorky
08-08-2021, 10:40
Vorrei capire se un problema di computer o di settaggi ....
Ho preso apposta un portatile performante con tanta RAM e cpu intel i7 di ultima generazione.
Ma con qualsiasi programma di "conversione video" dico tutti, a parte il tempo immenso che ci mette "quasi la totale durata del video" che mi pare assurdo, ma la cosa che NON capisco .... la CPU per tutto il tempo e' al 100% .
Ma e' un problema praticamente comune a TUTTI i pc portatili e quindi non c'e nulla da fare, o c'e da fare qualche settaggio particolare e quale ?
Premetto che ovvio NON sono a batteria dove mi pare per il "risparmio energetivo" viene tutto rallentato , ma lavoro attaccato alla rete elettrica.
Cosa posso fare per non avere per tutto il tempo della conversione dei video , la cpu a manetta ? grazie
hai comunque verificato i settaggi del risparmio batteria? perché molti portatili sono preconfigurati per il massimo risparmio di batteria a prescindere dalla connessione alla rete elettrica.
poi verifica di avere l'ultimo driver grafico e controlla di avere delle accelerazioni specifiche per la codifica (io ad esempio con nvidia arrivo anche a 400fps di codifica)
per altre cose andrebbe analizzata meglio la situazione
ciao
DOC-BROWN
13-08-2021, 09:24
hai comunque verificato i settaggi del risparmio batteria? perché molti portatili sono preconfigurati per il massimo risparmio di batteria a prescindere dalla connessione alla rete elettrica.
poi verifica di avere l'ultimo driver grafico e controlla di avere delle accelerazioni specifiche per la codifica (io ad esempio con nvidia arrivo anche a 400fps di codifica)
per altre cose andrebbe analizzata meglio la situazione
ciao
non sono molto esperto , come e dove verifico queste 2 cose ? grazieeee
Ho preso apposta un portatile performante con tanta RAM e cpu intel i7 di ultima generazione.
Ma con qualsiasi programma di "conversione video" dico tutti, a parte il tempo immenso che ci mette "quasi la totale durata del video" che mi pare assurdo, ma la cosa che NON capisco .... la CPU per tutto il tempo e' al 100%....
Cosa posso fare per non avere per tutto il tempo della conversione dei video , la cpu a manetta ? grazie
solo una cosa.
ridurre la risoluzione. O usare un codec meno spinto.
ps: tanta ram non serve, la conversione è un lavoro di sola cpu.
DOC-BROWN
13-08-2021, 10:01
solo una cosa.
ridurre la risoluzione. O usare un codec meno spinto.
ps: tanta ram non serve, la conversione è un lavoro di sola cpu.
ecco perche la CPU sempre a manetta vero?
ma vorrei capire sta cosa di tutto il tempo quasi al 100% .... solo nei
pc portatili o anche in quelli fissi ?
PS uso un porcessore i7 ultima generazione molto performante sul portatile... boh ???
ecco perche la CPU sempre a manetta vero?
ma vorrei capire sta cosa di tutto il tempo quasi al 100% .... solo nei
pc portatili o anche in quelli fissi ?
PS uso un porcessore i7 ultima generazione molto performante sul portatile... boh ???
per forza, la cpu sta sempre a palla per finire prima. in genere però i programmi di codifica hanno una regolazione della priorità (oppure la si forza dal task manager abbassandola) per cui se nel frattempo devi fare altro, la abbassi e il pc non sta inchiodato a lavorare solo al video ma ti "risponde" più velocemente
radeon_snorky
13-08-2021, 10:23
non sono molto esperto , come e dove verifico queste 2 cose ? grazieeee con la lente d'ingrandimento in basso a sinistra sulla barra cerca "batteria" e metti "usarisparmio batteria" su MAI
poi vai sulla voce "alimentazione e sospensione" e clicca su "impostazioni di risparmio energia aggiuntive"
controlla quale combinazione di risparmi energia hai attiva e clicca su "modifica impostazioni combinazione" poi "cambia impostazioni avanzate risparmio energia" e nella finestrella che si apre cerca "risparmi energia del processore" e verifica che livello minimo e massimo della cpu siano al 100%
in questo modo hai la certezza che non si attivino dei sistemi di risparmio che vanno ad inficiare la velocità di conversione
altro discorso è il driver video (e se il programma sfrutta la gpu per la conversione)
DOC-BROWN
13-08-2021, 11:30
con la lente d'ingrandimento in basso a sinistra sulla barra cerca "batteria" e metti "usarisparmio batteria" su MAI
poi vai sulla voce "alimentazione e sospensione" e clicca su "impostazioni di risparmio energia aggiuntive"
controlla quale combinazione di risparmi energia hai attiva e clicca su "modifica impostazioni combinazione" poi "cambia impostazioni avanzate risparmio energia" e nella finestrella che si apre cerca "risparmi energia del processore" e verifica che livello minimo e massimo della cpu siano al 100%
in questo modo hai la certezza che non si attivino dei sistemi di risparmio che vanno ad inficiare la velocità di conversione
altro discorso è il driver video (e se il programma sfrutta la gpu per la conversione)
grazie a entrambi ...
si mi pare in risparmio energetico devo aver messo TUTTE le voci su
massime prestazioni ....
ma NULLA sempre cpu a manetta e ci mette una vita a ricodificare !
forse mi sfugge ancora qualcosa ?
PS nulla da settare sulla GPU o nella scheda grafica nvidia ?
aiutoooo
grazie a entrambi ...
si mi pare in risparmio energetico devo aver messo TUTTE le voci su
massime prestazioni ....
ma NULLA sempre cpu a manetta e ci mette una vita a ricodificare !
per me quelle impostazioni non cambiano NULLA per il tuo problema
radeon_snorky
13-08-2021, 13:01
grazie a entrambi ...
si mi pare in risparmio energetico devo aver messo TUTTE le voci su
massime prestazioni ....
ma NULLA sempre cpu a manetta e ci mette una vita a ricodificare !
forse mi sfugge ancora qualcosa ?
PS nulla da settare sulla GPU o nella scheda grafica nvidia ?
aiutoooohai già l'ultimo driver? immagino di si...
hai provato xmediarecode specifico per gpu nvidia? https://www.xmedia-recode.de/download/XMediaRecode3543_x64_nv90_setup.exe
per me quelle impostazioni non cambiano NULLA per il tuo problemanon è sempre detto... e controllare non fa mai male :D
non è sempre detto... e controllare non fa mai male :D
semplicemente non fa il throttling della frequenza e del voltaggio, tenendoli sempre a palla. Visto che l'utente si lamentava della cpu al 100%, quei settaggi sono peggiorativi. ;)
ribadisco che per ridurre i tempi, dato un certo hw, l'unica è usare codec più leggeri (=minor compressione) e abbassare la risoluzione (visto che il "peso" va col quadrato delle misure del fotogramma, cioè con l'area)
radeon_snorky
14-08-2021, 06:07
semplicemente non fa il throttling della frequenza e del voltaggio, tenendoli sempre a palla. Visto che l'utente si lamentava della cpu al 100%, quei settaggi sono peggiorativi. ;)
ribadisco che per ridurre i tempi, dato un certo hw, l'unica è usare codec più leggeri (=minor compressione) e abbassare la risoluzione (visto che il "peso" va col quadrato delle misure del fotogramma, cioè con l'area)
il 100% credo sia ovvio raggiungerlo per ottenere le massime prestazioni dalla cpu, quanto è ovvio che avere la cpu al 100% e codificare pochi fps (quindi metterci una infinità di tempo) denota qualche problemino!
io ho un i5 4xxx e una 1060 e, come scritto in precedenza, arrivo anche a 400fps con h265 con bitrate accettabile
c'è qualcosa che non va :D
il 100% credo sia ovvio raggiungerlo per ottenere le massime prestazioni dalla cpu, quanto è ovvio che avere la cpu al 100% e codificare pochi fps (quindi metterci una infinità di tempo) denota qualche problemino!
io ho un i5 4xxx e una 1060 e, come scritto in precedenza, arrivo anche a 400fps con h265 con bitrate accettabile
c'è qualcosa che non va :D
se codifichi a 640x480 non è come farlo a 4k o 8k... direi che sta lì la differenza.
oltre al fatto che in un portatile è anche probabile che la cpu rallenti per problemi di surriscaldamento.
radeon_snorky
14-08-2021, 14:19
se codifichi a 640x480 non è come farlo a 4k o 8k... direi che sta lì la differenza.
oltre al fatto che in un portatile è anche probabile che la cpu rallenti per problemi di surriscaldamento.
nel mio caso 1920x1080... bah, sentiamo l'utente e vediamo di trovare una soluzione :)
nel mio caso 1920x1080... bah, sentiamo l'utente e vediamo di trovare una soluzione :)
significa che un 4k ti andrebbe +/- a un quarto della velocità, e un 8k a 1/16...
radeon_snorky
15-08-2021, 05:55
significa che un 4k ti andrebbe +/- a un quarto della velocità, e un 8k a 1/16...
e un 16k ad un millesimo... dai sentiamo l'utente e vediamo, disquisire sulle prestazioni del mio pc è poco profittevole :D
DOC-BROWN
15-08-2021, 10:04
ottimo dai vedo che siete due esperti , bene !
leggevo che fa poco la scheda grafica o la gpu ....ma pare in queste
ricodifiche di file video in HD faccia TUTTO solo la cpu , vero ?
il fatto sta che come scheda grafica pare non sia il massimo la MX230
mi pare , ma la cpu ultima generazione e un i7 che pensavo fosse il top.
invece e' lento come il mio vecchio hp con cpu pessima amd !
ho paura che sto problema dei tempi LUNGHISSIMI ci mette oltre 1 ora ,
e la CPU sempre a palla sia un grosso LIMITE dei soli portatili , possibile ?
Unico mi problema a parte i tempi biblici e' la cpu sempre a palla , NON
vorrei con il tempo magari non dico danneggiare la CPU, ma con tutto sto calore (nei portatili leggo deleterio, specie per gli elettroclitici SMD ) rovinare HW interno ?
che dite ? grazieeeeeeeee
PS ma questo xmediarecode 354 cosa farebbe ?
radeon_snorky
15-08-2021, 11:37
PS ma questo xmediarecode 354 cosa farebbe ?
è un programma per ricodificare i video, la versione che ti ho linkato è specifica per gpu nvidia.
la mx230 non è una gran scheda per questi compiti ma *credo* dovrebbe comunque dare il suo contributo nell'elaborazione.
se vuoi scaricare il programma e fare qualche prova, basta che quando scegli il codec ne selezioni uno con scritto Nvidia NVENC
https://i.ibb.co/9WRN32N/zz.jpg (https://ibb.co/KWCXz7X)
per il resto, se il portatile ha una cpu specifica per il contenimento dei consumi forse non potrai mai sperare di avere buoni risultati.
ciao
DOC-BROWN
15-08-2021, 12:25
è un programma per ricodificare i video, la versione che ti ho linkato è specifica per gpu nvidia.
la mx230 non è una gran scheda per questi compiti ma *credo* dovrebbe comunque dare il suo contributo nell'elaborazione.
se vuoi scaricare il programma e fare qualche prova, basta che quando scegli il codec ne selezioni uno con scritto Nvidia NVENC
https://i.ibb.co/9WRN32N/zz.jpg (https://ibb.co/KWCXz7X)
per il resto, se il portatile ha una cpu specifica per il contenimento dei consumi forse non potrai mai sperare di avere buoni risultati.
ciao
mitico grazieeeeee....
problema : ma questo prg riesce a ri-codificare un file video hd da
decoder tv in formato . TS in MKV ?
...ho paura che sto problema dei tempi LUNGHISSIMI ci mette oltre 1 ora...
un'ora mica è tanto per la ricodifica video...
mitico grazieeeeee....
problema : ma questo prg riesce a ri-codificare un file video hd da
decoder tv in formato . TS in MKV ?
quella non è una ricodifica ma un reimpacchettamento.
ts e mkv sono solo "scatole", il formato del video (il codec) è mpg2, xvid, x264, x265 ecc.
il solo cambiamento di scatola di per sè ci mette qualche minuto, tu vuoi una ricompressione, presumibilmente da mpg2 (canali SD) o x264 (canali HD) ad altro.
DOC-BROWN
15-08-2021, 18:35
un'ora mica è tanto per la ricodifica video...
dici ? anche credo di piu.... il problema e' vedere sempre la CPU al 100%...
e poi con tutto sto calore ho paura che mi si cuoce HW della mobo :doh:
dici ? anche credo di piu.... il problema e' vedere sempre la CPU al 100%...
e poi con tutto sto calore ho paura che mi si cuoce HW della mobo :doh:
quando ricodifichi la cpu sta sempre a palla. è il suo lavoro.
certo che un portatile non è la scelta migliore per lavori di calcolo pesante... cuocere no, ma cerca di fare in mdo che abbia aria a sufficienza (non appoggiarlo sul divano o non chiuderlo in un cassetto :D)
DOC-BROWN
16-08-2021, 10:33
ok.... ma quindi e' un lavoro "esclusivo" della CPU ?
la GPU della scheda grafica non partecipa alla recodifica ?
ok.... ma quindi e' un lavoro "esclusivo" della CPU ?
la GPU della scheda grafica non partecipa alla recodifica ?
solo in casi particolari, con specifiche combinazioni di gpu/codec/software/hw.
in generale è molto più probabile che il lavoro lo faccia al 100% la cpu.
e anche quando lavora la gpu, una fetta significativa se la fa cmq la cpu.
radeon_snorky
16-08-2021, 16:02
hai fatto la prova con xmediarecode usando un codec compatibile nvidia nvenc? se migliora i tempi di codifica e ottieni un file per te soddisfacente abbiamo risolto, altrimenti siamo punto e a capo.
DOC-BROWN
16-08-2021, 18:12
hai fatto la prova con xmediarecode usando un codec compatibile nvidia nvenc? se migliora i tempi di codifica e ottieni un file per te soddisfacente abbiamo risolto, altrimenti siamo punto e a capo.
non ho ancora avuto tempo, attendevo la risposta se lavora con i file video .TS ?
radeon_snorky
17-08-2021, 09:40
non ho ancora avuto tempo, attendevo la risposta se lavora con i file video .TS ?
si, può ricodificare qualunque flusso audio-video. il ts utilizza il codec mpeg2 quindi è leggibile
DOC-BROWN
17-08-2021, 11:19
si, può ricodificare qualunque flusso audio-video. il ts utilizza il codec mpeg2 quindi è leggibile
ottimo, appena ho 5 minuti, provo, oltre a selezionare come dici tu il
"codec nvidia" (ma dove ? ) poi per la ricodifica e' semplice uso di quel
prg ?
radeon_snorky
17-08-2021, 17:25
ottimo, appena ho 5 minuti, provo, oltre a selezionare come dici tu il
"codec nvidia" (ma dove ? ) poi per la ricodifica e' semplice uso di quel
prg ?ti faccio una mini guida senza spiegarti per filo e per segno tutte le opzioni che se no diventiamo matti (avrai tempo di spippolarlo per bene)
iniziamo!
https://i.ibb.co/PWdkXGL/001.png (https://ibb.co/PWdkXGL)
inizia con il caricare il file video che vuoi convertire, questo apparirà nella tabella appena sotto, dove potrai vedere il codec con cui è stato realizzato e altre info.
In "formato output" dovrai scegliere il formato di destinazione (ce ne sono di già "preconfezionati" e già compatibili con diverte tv o player... nel tuo caso lascia "personalizzato" e... io ti consiglierei "Matroska" (i famosi MKV) ma dipende dai tuoi utilizzi... considera che i mtroska sono comodi per essere modificati anche "post codifica" quindi sarebbero da preferire.
https://i.ibb.co/Q85Gv5D/002.png (https://ibb.co/Q85Gv5D)
Passiamo alla tab "Video"... qui c'è da fare un ragionamento... in automatico il programma ti inserirà nella casellina di destra il file "così come sarà una volta codificato" considerando le impostazioni di default... ma tu dovrai cancellare questa "preview" con la X a destra, poi imposterai i vari parametri, primo su tutti il codec, tra parentesi vedi quelli specifici per intel e nvidia sia per h264 sia per h265...
Poi sceglierai il bitrate (considera il discorso fatto alcuni post fa... più è alto il bitrate più grossi saranno i file, più tempo sarà necessario! ovviamente un bitrate troppo basso avrà conseguenze sulla qualità delle immagini
quando i settaggi saranno ok ti basterà premere sulla freccetta al centro tra le due tabelle e il file "preview" comparirà a destra
https://i.ibb.co/0DQYrch/003.png (https://ibb.co/0DQYrch)
passiamo al tab audio.... il concetto è simile a quello video (X e freccetta) qui se non altro "potresti" pensare di utilizzare la funzione "copia" la posto di "converti" per evitare di usare risorse per convertire l'audio considerando che praticamente tutte le periferiche al mondo leggono l'audio mp2 dei ts...
una volta eliminata la riga con la X e selezionato "copia" premi la freccetta e passa oltre
https://i.ibb.co/p1Kvgp9/004.png (https://ibb.co/p1Kvgp9)
passo subito alla tab coda, evito tutte le altre che al momento non ci interessano :D
qui con i tastone "Aggiungi" inserirai il "lavoro" appena impostato nella coda del programma (il programma è strutturato per elaborare in sequenza svariati file, per un singolo file è un po' una palla ma... ce lo facciamo andar bene)
Prima di premere "codifica" controlla che la destinazione sia impostata come ritieni opportuno, io lascio "percorso sorgente" e "non sovrascrivere" ma se hai dischi lenti o altre necessità puoi salvare il file dove ritieni più opportuno.
Premi su "codifica" e vediamo cosa salta fuori :D
DOC-BROWN
18-08-2021, 11:19
che dire .... sei un vero MITO !!!! grazie mille ....
allora provato ieri da solo, ma ci mette una vita e cpu a manetta quindi
sembra anche questo non utilizzabile , ma mi mancava il codec nvidia...
riprovo , mi ci spero poco .
ora, mi manca solo :
- prg semplice e veloce per "unire" due o piu file video . TS ?
- prg semplice e veloce per "tagliare la pubblicita" o su file TS
o sulla ricorifica in MKV ?
mi sai aiutare , ovvio prg a gratis ? ciaoooo
radeon_snorky
18-08-2021, 12:00
Losslesscut e li tagli a mano, non so se esistano sw per la rimozione delle pubblicità
Per concatenare i video credo basti xmediarecode ma non l'ho mai fatto
DOC-BROWN
18-08-2021, 13:23
Losslesscut e li tagli a mano, non so se esistano sw per la rimozione delle pubblicità
Per concatenare i video credo basti xmediarecode ma non l'ho mai fatto
quindi dici che potrebbe unirli anche lui ?
mentre lossletcut facile da usare per tagliare i vari spot pubblicita ?
radeon_snorky
18-08-2021, 14:13
quindi dici che potrebbe unirli anche lui ?
mentre lossletcut facile da usare per tagliare i vari spot pubblicita ?
assomiglia ad un classico player... ha un cursore che devi posizionare sul punto da marcare poi premi "inizio taglio" o "fine taglio" a seconda di dove sei e lui ti salva lo spezzone scelto.
si sono una serie di tutorial su youtube, tipo questo:
https://www.youtube.com/watch?v=_JIhtOMnEM8&list=PL_dhPga7ruueJ4GWDtBGf67G6S-QWp8wp&index=4
a parte lo strano accento inglese... basta guardare le immagini e si capisce tutto
per l'unione... non ho mai avuto bisogno di farlo se non in una occasione e ho usato MKVToolNix (ecco perché ti ho scritto prima che conviene creare gli mkv)
con questo tool puoi concatenare diversi video (e audio) nello stesso mkv semplicemente trascinandoli uno dopo l'altro, senza effettuare una nuova ricodifica.
che dire .... sei un vero MITO !!!! grazie mille ....
allora provato ieri da solo, ma ci mette una vita e cpu a manetta quindi
sembra anche questo non utilizzabile , ma mi mancava il codec nvidia...
riprovo , mi ci spero poco .
ora, mi manca solo :
- prg semplice e veloce per "unire" due o piu file video . TS ?
- prg semplice e veloce per "tagliare la pubblicita" o su file TS
o sulla ricorifica in MKV ?
mi sai aiutare , ovvio prg a gratis ? ciaoooo
avidemux fa tutto quello che chiedi
... considera che i mtroska sono comodi per essere modificati anche "post codifica" quindi sarebbero da preferire.
vale lo stesso per qualunque container. lo fa pure avi, mpg, ecc.
DOC-BROWN
19-08-2021, 10:53
avidemux fa tutto quello che chiedi
grazie a entrambi ...siete davvero dei miti !!!
quindi con Avidemux come aggiungo i vari spezzoni di TS ?
grazieeee
grazie a entrambi ...siete davvero dei miti !!!
quindi con Avidemux come aggiungo i vari spezzoni di TS ?
grazieeee
non mi ricordo, mi pare che li carichi uno di seguito all'altro e te li presenta come un unico spezzone.
poi tagli le parti che non servono (punto A, punto B e poi canc), scegli la codifica video*, quella audio, il contenitore (avi, mkv) e dai il via.
*meglio a 2 passaggi, ottimizza la qualità del risultato E anche la dimensione finale.
Non vorrei rovinare l'andamento del thread, magari il mio spunto può essere d'aiuto.
Io uso ffmpeg e faccio 2 passaggi.
Il primo serve a tagliare (copiare) il video dal resto della registrazione:
ffmpeg.exe -i "C:\Users\Lemming\VideoOriginale.mp4" -ss 00:47:39 -to 01:04:08 -c copy "C:\Users\Lemming\VideoTagliato.mp4"
dove -ss indica il momento di inizio e -to l'ora, minuti e secondi di fine del video da tagliare.
Il secondo lo uso per la codifica tramite codificatore Nvidia (ho una scheda Nvidia Kepler):
ffmpeg -i "C:\Users\Lemming\VideoTagliato.mp4" -c:a copy -c:v h264_nvenc -preset:v medium -b:v 700k -maxrate:v 900k -minrate:v 0 -profile:v high "C:\Users\Lemming\VideoFinale.mp4"
L'audio viene copiato.
Il video subisce un passaggio di elaborazione con bitrate variabile fra 900 Kbps e 0 con una media di 700 kbps.
Puoi aumentare la qualità mettendo 1M al posto di 700k per passare da una media di 700 kBit/s a 1 MBit/s.
Il taglio del video (primo comando) è quasi istantaneo su disco SSD.
La velocità di codifica invece dipende dal video (in particolar modo dalla risoluzione) ma con h264 riesco a codificare a 5-6 volte (5x-6x) la durata del video: quindi un video di 20 minuti viene codificato in 3-4 minuti.
Se invece cambio formato video di output es. H265 allora la velocità di codifica scende a quasi 1x, ma questo perchè ho una scheda video un po' vecchiotta, anche se ovviamente H265 è più pesante di h264.
DOC-BROWN
21-08-2021, 14:03
Non vorrei rovinare l'andamento del thread, magari il mio spunto può essere d'aiuto.
Io uso ffmpeg e faccio 2 passaggi.
Il primo serve a tagliare (copiare) il video dal resto della registrazione:
ffmpeg.exe -i "C:\Users\Lemming\VideoOriginale.mp4" -ss 00:47:39 -to 01:04:08 -c copy "C:\Users\Lemming\VideoTagliato.mp4"
dove -ss indica il momento di inizio e -to l'ora, minuti e secondi di fine del video da tagliare.
Il secondo lo uso per la codifica tramite codificatore Nvidia (ho una scheda Nvidia Kepler):
ffmpeg -i "C:\Users\Lemming\VideoTagliato.mp4" -c:a copy -c:v h264_nvenc -preset:v medium -b:v 700k -maxrate:v 900k -minrate:v 0 -profile:v high "C:\Users\Lemming\VideoFinale.mp4"
L'audio viene copiato.
Il video subisce un passaggio di elaborazione con bitrate variabile fra 900 Kbps e 0 con una media di 700 kbps.
Puoi aumentare la qualità mettendo 1M al posto di 700k per passare da una media di 700 kBit/s a 1 MBit/s.
Il taglio del video (primo comando) è quasi istantaneo su disco SSD.
La velocità di codifica invece dipende dal video (in particolar modo dalla risoluzione) ma con h264 riesco a codificare a 5-6 volte (5x-6x) la durata del video: quindi un video di 20 minuti viene codificato in 3-4 minuti.
Se invece cambio formato video di output es. H265 allora la velocità di codifica scende a quasi 1x, ma questo perchè ho una scheda video un po' vecchiotta, anche se ovviamente H265 è più pesante di h264.
grazie anche per il tuo gentile contributo, ma capito nulla e mi pare un
po' complicatino , o sbaglio ? :doh:
DOC-BROWN
21-08-2021, 14:04
non mi ricordo, mi pare che li carichi uno di seguito all'altro e te li presenta come un unico spezzone.
poi tagli le parti che non servono (punto A, punto B e poi canc), scegli la codifica video*, quella audio, il contenitore (avi, mkv) e dai il via.
*meglio a 2 passaggi, ottimizza la qualità del risultato E anche la dimensione finale.
grande , ottimo ! ma "2 passaggi" in che senso ? :rolleyes:
grazie anche per il tuo gentile contributo, ma capito nulla e mi pare un
po' complicatino , o sbaglio ? :doh:
Sì, è vero. E' un po' più complicato ma dovevo tagliare una ventina di video e a riga di comando in questo modo faccio prima.
Il primo comando serve a tagliare testa e coda della registrazione in modo che puoi togliere la parte che non ti interessa. Io a volte faccio partire la registrazione prima perchè le programmazioni a volte sono imprecise e stessa cosa per la fine, magari faccio altro e torno che è già terminata.
L'ultimo comando è quello che fa la codifica. Una parte dei parametri l'ho trovata su Internet, io aggiusto solo il bitrate in base all'originale e al quanto voglio che all'incirca pesi il file finale.
grande , ottimo ! ma "2 passaggi" in che senso ? :rolleyes:
Detto grezzo, nella codifica in 2 passaggi il programma prima "si guarda il film" e poi nel 2° passaggio lo codifica.
In questo modo viene ottimizzata la qualità (=occupa più spazio) solo per le parti dove è necessario (scene molto mosse e con molti dettagli), e comprime di più le parti dove la differenza non si nota (per es. scene fisse, o "semplici").
l'alternativa è la codifica ad un passaggio (diretta) in cui gli dici "comprimi a 700k al secondo" e comprime tutto uguale che sia una schermata nera di 10 minuti o scene di inseguimenti con esplosioni ed acrobazie varie.
DOC-BROWN
03-03-2022, 09:33
raga siete dei veri maghi .....
mi chiedo con tutta la gente che credo sia tanta registra e magari con me
vuole togliere la pubblicita' e avere un video ricodifcato in modo da vederlo
su pc o su un tv....
possibile NON esista un programma gratuito che faccia tutto insieme ?
mi pare di aver provato se non ricordo male Avidemux che forse faceva tutto, ma mi sfalcava nei tagli audio dal video , peccato ! :doh:
ciaoooo
raga siete dei veri maghi .....
mi chiedo con tutta la gente che credo sia tanta registra e magari con me
vuole togliere la pubblicita' e avere un video ricodifcato in modo da vederlo
su pc o su un tv....
possibile NON esista un programma gratuito che faccia tutto insieme ?
mi pare di aver provato se non ricordo male Avidemux che forse faceva tutto, ma mi sfalcava nei tagli audio dal video , peccato ! :doh:
si capita, è un problema delle trasmissioni tv, non di avidemux... :(
DOC-BROWN
06-03-2022, 14:04
si capita, è un problema delle trasmissioni tv, non di avidemux... :(
sicuro ??? non credo !
sicuro ??? non credo !
il dissincronismo audio mi è sempre capitato solo con file di origine tv, mai con dvd... per cui...
unnilennium
06-03-2022, 16:43
Credo dipenda molto anche da come viene acquisito il video, e dal codec utilizzato... In teoria usando il PC magari registrando il video da web tipo dal sito raiplay usando software che registrano da schermo o da finestra, tipo obs studio, il video non ha alcuna perdita di sincronia con l'audio, o almeno con le prove che ho fatto non la aveva...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
DOC-BROWN
19-03-2022, 15:34
aiuto ... chi sa usare bene AVIDEMUX ?
problema: importo file da decoder tv in formato mi pare TS , lascio sia audio che video su COPY , comverto in MKV Muxer .... che mi pare sia giusto vero ?
La cosa ASSURDA che sul pc si vede bene e c'e audio , sul tv solo video ma senza audio !
Sbaglio io qualcosa o ?
Eppure mesi fa quando lo usi e se non erro appunto con avidemux , poi sul tv c'era anche audio ...
chi mi sa aiutare ? ripeto stranemente sul pc si vede bene e audio c'e ! boh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.