View Full Version : Sempre più batterie made in Europe per i veicoili elettrici
Redazione di Hardware Upg
20-07-2021, 12:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/sempre-piu-batterie-made-in-europe-per-i-veicoili-elettrici_99313.html
Le stime prevedono che per il 2025 i produttori europei saranno al secondo posto al mondo per la produzione di batterie; tutto questo però non basterà a scalfire la posizione dominante dei produttori cinesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sul serio la produzione di celle si misura in Wh come la produzione di energia???
Mi fa proprio strano, al limite capirei in Ah...
Ci saranno anche le fabbriche ma senza la materia prima si fa poco e da quel che sapevo gran parte dei giacimenti sono in mano ad altri, Cina in testa.
Ci saranno anche le fabbriche ma senza la materia prima si fa poco e da quel che sapevo gran parte dei giacimenti sono in mano ad altri, Cina in testa.
Quali materie? La maggior parte del litio usato per costruire le batterie delle auto elettriche viene estratto dalle cave australiane ed una infima parte dalle saline del sud america, ma é materiale di scarto ottenuto dall'estrazione del potassio usato in agricoltura.
Ci saranno anche le fabbriche ma senza la materia prima si fa poco e da quel che sapevo gran parte dei giacimenti sono in mano ad altri, Cina in testa.
Molte delle miniere per le materie prime sono al di fuori della Cina (nickel, litio e cobalto, per citare i più famosi).
Questa da tempo investe per acquisire i diritti di estrazione e per finanziarle e come tutti i finanziamenti, c'è un grosso margine di rischio qualora costi, volumi e prezzo su mercato non fossero adeguati.
Ci hanno creduto prima di altri che ancora stanno elargendo incentivi a pioggia per l'estrazione dei combustibili fossili.
Non di meno, ci sono anche parecchie imprese europee ed USA ad aver acquisito questi diritti d'estrazione, compresi i produttori di auto.
Molte delle miniere per le materie prime sono al di fuori della Cina (nickel, litio e cobalto, per citare i più famosi).
Questa da tempo investe per acquisire i diritti di estrazione e per finanziarle e come tutti i finanziamenti, c'è un grosso margine di rischio qualora costi, volumi e prezzo su mercato non fossero adeguati.
Ci hanno creduto prima di altri che ancora stanno elargendo incentivi a pioggia per l'estrazione dei combustibili fossili.
Non di meno, ci sono anche parecchie imprese europee ed USA ad aver acquisito questi diritti d'estrazione, compresi i produttori di auto.
il cobalto nelle auto elettriche di nuova generazione é stato rimosso quasi completamente, ce ne trovi di più nelle marmitte catalitiche delle auto a benzina.
Quali materie? La maggior parte del litio usato per costruire le batterie delle auto elettriche viene estratto dalle cave australiane ed una infima parte dalle saline del sud america, ma é materiale di scarto ottenuto dall'estrazione del potassio usato in agricoltura.
Stando a questa fonte (https://www.spglobal.com/_division_assets/images/articles/lithium-supply-is-set-to-triple-by-2025.-will-it-be-enough/lithium-mines.jpg) il sud America produce una buona quantità del litio mondiale sebbene meno dell'Australia, e non mi risulta c'entri nulla l'agricoltura (potassio =! Litio)
Motiva quello che scrivi
Notturnia
20-07-2021, 16:12
bello il titolo.. sempre più batterie dall'Europa.. si.. fra 4-5 anni.. forse...
in realtà è palese il dominio cinese a livello mondiale e il perchè si vada full-elettric al posto di sondare altre strade.. spostiamo i soldi da Arabi a Cinesi.. tutto qua.. ora che faremo le pile in Europa per le auto europee sarà il 2050.. chissà quando saremo autonomi per la mera produzione.. si è visto con i pannelli solari.. millantavamo di fare tutto in casa e invece si è arenato tutto.. la Cina abbassa i prezzi e la fabbrica appena costruita fallisce perchè non ci sono leggi che proteggano la produzione europea dal continuo dumping cinese.
su su..
Stando a questa fonte (https://www.spglobal.com/_division_assets/images/articles/lithium-supply-is-set-to-triple-by-2025.-will-it-be-enough/lithium-mines.jpg) il sud America produce una buona quantità del litio mondiale sebbene meno dell'Australia, e non mi risulta c'entri nulla l'agricoltura (potassio =! Litio)
Motiva quello che scrivi
Il litio estratto dalle saline é un sottoprodotto del potassio. Quando l'acqua salata viene fatta evaporare si forma una "pasta" che contiene in superficie il potassio che é utilizzato per l'agricoltura intensiva, sotto resta un deposito che contiene anche litio che nello specifico delle saline sud americane non viene neanche raccolto perché di qualità bassa, di solito viene rimesso nei bacini di decantazione. Quello migliore utilizzato per le batterie si estrae in Australia.
il cobalto nelle auto elettriche di nuova generazione é stato rimosso quasi completamente, ce ne trovi di più nelle marmitte catalitiche delle auto a benzina.
Per ora si usa, ma la tendenza è usarne sempre meno, soprattutto per abbattere i costi:
https://www.grandviewresearch.com/static/img/research/us-lithium-ion-battery-market-size.png
Per ora si usa, ma la tendenza è usarne sempre meno, soprattutto per abbattere i costi:
https://www.grandviewresearch.com/static/img/research/us-lithium-ion-battery-market-size.png
Sono dati relativi alle batterie in generale o alle sole batterie utilizzate nelle auto elettriche?
bello il titolo.. sempre più batterie dall'Europa.. si.. fra 4-5 anni.. forse...
in realtà è palese il dominio cinese a livello mondiale e il perchè si vada full-elettric al posto di sondare altre strade.. spostiamo i soldi da Arabi a Cinesi.. tutto qua.. ora che faremo le pile in Europa per le auto europee sarà il 2050.. chissà quando saremo autonomi per la mera produzione.. si è visto con i pannelli solari.. millantavamo di fare tutto in casa e invece si è arenato tutto.. la Cina abbassa i prezzi e la fabbrica appena costruita fallisce perchè non ci sono leggi che proteggano la produzione europea dal continuo dumping cinese.
su su..
e quindi che vuoi fare? La cina e gli usa sono le due potenze economiche mondiali, da questo non si prescinde, avviare nuove produzioni europee é comunque una buona iniziativa, o vogliamo vivere per sempre di gioconde, pizza e borse di prada? Il termico ha la data di scadenza a 15 anni, i costruttori europei devono trovare un'alternativa per forza se non vogliono sparire dal mercato dell'auto 2.0
Sono dati relativi alle batterie in generale o alle sole batterie utilizzate nelle auto elettriche?
Tutte, ma è solo gli USA.
Quello relativo alle sole auto e mondiale, è ancora più sbilanciato alla "chimiche" che usano ancora cobalto. Siamo intorno al 70-80%.
Ma diminuisce il quantitativo, basti pensare che si dimezza dalle NMC 622 alle 811 o alle 712 di LG Chem .
CATL punta alle ferro fosfato, ma ha solo 1/4 del mercato mondiale e produce ancora NMC.
Tesla/Panasonic hanno ridotto del 60% l'uso del cobalto e contano di eliminarlo, ma ci vorranno ancora diversi anni.
C'è competizione nel ridurre i costi (in produzione e riciclaggio finale) e tutti puntano sul principale protagonista: il cobalto.
Lieutenant
20-07-2021, 17:52
Sul serio la produzione di celle si misura in Wh come la produzione di energia???
Mi fa proprio strano, al limite capirei in Ah...
E' corretta la misurazione in Wh.
La capacita' in Ah ha senso solo se devi confrontare dispositivi la cui tensione e' identica, per cui non e' una misura molto utile.
La misura in Wh prescinde dalla tensione (V*I=P -> Volt*Ampere=Watt -> Volt*Ampere*Ore = Watt*Ore) per cui la misura e' applicabile a prescindere dall'utilizzo, che siano telefonini, automobili o elettrodomestici.
Anche dal punto di vista intuitivo, se prendi un qualsiasi elettrodomestico non ti dicono mai qual'e' la corrente che assorbe (Ampere) ma bensi' ti dicono quanti Watt consuma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.