PDA

View Full Version : Microsoft: l'API DirectStorage non sarà un'esclusiva di Windows 11


Redazione di Hardware Upg
20-07-2021, 07:28
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-l-api-directstorage-non-sara-un-esclusiva-di-windows-11_99299.html

L'API DirectStorage, una tecnologia pensata per aumentare le prestazioni di archiviazione e gestione dei dati nei videogiochi, non sarà disponibile solo su Windows 11. Microsoft ha chiarito che DirectStorage supporterà sia Windows 10 che Windows 11, anche se con un'importante differenza.



Click sul link per visualizzare la notizia.

calabar
20-07-2021, 11:09
La conclusione purtroppo significa che ci vorrà ancora parecchio tempo per vedere giochi di "nuova generazione", ossia costruiti dalle fondamenta per sfruttare queste tecnologie.
Certo, l'alternativa sarebbe un taglio di compatibilità con la maggior parte (al momento) dei sistemi PC o, al più, la necessità di realizzare il gioco due in due modi (costo che dubito uno sviluppatore si accollerebbe).

biometallo
20-07-2021, 11:27
Certo, l'alternativa sarebbe un taglio di compatibilità con la maggior parte (al momento) dei sistemi PC o, al più, la necessità di realizzare il gioco due in due modi (costo che dubito uno sviluppatore si accollerebbe).

Però l'articolo finisce dicendo il contrario è che i giochi potranno comunque girare anche sui sistemi non compatibili con DirectStorage.

Imho, DirectStorage è una tecnologia concepita per le console e per far fronte alla (relativamente) poca ram di queste ultime, su pc credo serva a poco, e comunque credo arriverà proprio tramite i titoli sviluppati per le xbox series

calabar
20-07-2021, 13:15
Però l'articolo finisce dicendo il contrario ...
Infatti, quella era l'ipotetica alternativa.

Comunque non sono d'accordo sulla conclusione: è una tecnologia valida in ogni caso sia per migliorare l'esperienza di gioco accorciando i caricamenti (non serve caricare tutto dall'inizio) sia e soprattutto perchè può consentire di fare cose prima non possibili (rimuovendo i vincoli che comportavano comunque dei compromessi) e portare ad un diverso modo di progettare i giochi, ed è soprattutto questo il punto focale e su cui mi sono soffermato.