View Full Version : iPhone 13 (2021) arriverà con always-on display proprio come l'Apple Watch?
Redazione di Hardware Upg
19-07-2021, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-13-2021-arrivera-con-always-on-display-proprio-come-l-apple-watch_99280.html
Molti smartphone Android dispongono di display Always-On, e questa feature già presente su Apple Watch dovrebbe arrivare anche su iPhone 13
Click sul link per visualizzare la notizia.
MikTaeTrioR
19-07-2021, 10:47
il migliore di sempre suppongo... :asd:
TA DAMMMMM....
Anni che lo grido in lungo e in largo, che senza il fondamentale always-on, gli iphone sembrano delle inutili mattonelle che vanno sempre "riattizzate" per controllare se c'è messaggio o altro non sentito.
invece quanti anni passeranno ancora prima che capiscano che serve una icona che segnali il "silenzioso"???
TA DAMMMMM....
Anni che lo grido in lungo e in largo, che senza il fondamentale always-on, gli iphone sembrano delle inutili mattonelle che vanno sempre "riattizzate" per controllare se c'è messaggio o altro non sentito.
invece quanti anni passeranno ancora prima che capiscano che serve una icona che segnali il "silenzioso"???
Allora FORSE metteranno il fondamentale AlwaysOn perchè ti hanno ascoltato!!
Riguardo al silenzioso è sufficente vedere la levetta di lato, cosa ben piu comoda, che ti permette tra l altro di mettere il silenzioso con il telefono in tasca senza doverlo sbloccare-tirare giu la tendina-cliccare icona silenzioso
Alessiuccio
19-07-2021, 11:14
Anni che lo grido in lungo e in largo
Cavolo, che vita piena
Allora FORSE metteranno il fondamentale AlwaysOn perchè ti hanno ascoltato!!
Riguardo al silenzioso è sufficente vedere la levetta di lato, cosa ben piu comoda, che ti permette tra l altro di mettere il silenzioso con il telefono in tasca senza doverlo sbloccare-tirare giu la tendina-cliccare icona silenzioso
aqua84 è proprio quello il problema: la comodissima levetta del silenzioso, che senza icona ci si può dimenticare di averla attivata (perdendo così le notifiche e telefonate, come successo decine e decine di volte :( )
Oppure attivare inavvertitamente la levetta, e non sapere quindi di aver il telefono completamente silenzioso (anche questo successo un sacco di volte)
Troppo incredibile questa superficialità di apple... inseriscono cagate totalmente inutili ogni anno... e da anni niente AoD, che anche gli android da 50 euro hanno da tempi immemori.
Cavolo, che vita piena
Eh si, queste son soddisfazioni :oink: :oink:
Si vede che tu anche se perdi notifiche non hai problemi, ma non tutti sono disadattati ed emarginati ;)
aqua84 è proprio quello il problema: la comodissima levetta del silenzioso, che senza icona ci si può dimenticare di averla attivata (perdendo così le notifiche e telefonate, come successo decine e decine di volte :( )
Oppure attivare inavvertitamente la levetta, e non sapere quindi di aver il telefono completamente silenzioso (anche questo successo un sacco di volte)
Boh sinceramente non so..
Io credo sia piu questione di "abitudini" piuttosto che di esigenza reale.
Io ho avuto per 2 anni un iPhone 7 e dopo sono passato a XS che ho tutt ora.
Prima di iPhone ho avuto un Samsung e un Huawei.
I "problemi" di cui parli tu non ne ho mai avuti sinceramente, SO quando è silenzioso e quando nn lo è.
E tirarlo fuori dalla tasca e fare un tap al volo x vedere se ho eventualmente perso qualche notifica è di una velocitá incredibile.
Spesso nemmeno lo devo toccare xche il solo muoverlo fa attivare lo schermo quel che basta x vedere.
Con questo voglio appunto dire che non deve essere COME DICO IO, xche io ad esempio nn ho mai sentito l esigenza del jack audio, non ho l esigenza di avere una microSD...
Insomma ognuno ha le proprie abitudini, e se non le trovi in un telefono forse è il caso che cambi smartphone
TA DAMMMMM....
Anni che lo grido in lungo e in largo, che senza il fondamentale always-on, gli iphone sembrano delle inutili mattonelle che vanno sempre "riattizzate" per controllare se c'è messaggio o altro non sentito.
Uhm, ti è mai passato per la testa che il motivo per cui non l'abbiano ancora fatto non è perché non ci avevano pensato, o perché pensassero che non è utile, ma perché fino ad adesso "non potevano", ovvero sarebbe pesato troppo sulla durata della batteria?
Uhm, ti è mai passato per la testa che il motivo per cui non l'abbiano ancora fatto non è perché non ci avevano pensato, o perché pensassero che non è utile, ma perché fino ad adesso "non potevano", ovvero sarebbe pesato troppo sulla durata della batteria?
Ma figurati, quella della batteria è una cazzata immensa: allora stando al tuo ragionamento, ogni app e qualsiasi cosa non dovrebbero inserirla, visto che TUTTO consuma batteria.
Quello che penso (e sono da anni un possessore di iphone e mac) è che i modelli annuali di iphone sono talmente privi di vere innovazioni che stanno centellinando cavolate come l'AoD e l'icona del silenzioso per gli anni che non hanno nulla di nuovo, allora ci ficcano dentro cosine così facendole sembrare rivoluzionarie.
Comunque sia... se l'always on display è così disprezzato, considerato inutile e da alcuni addirittura dannoso e pericoloso....
PERCHE'...
mi chiedo PERCHE' nel 2021 la Apple decide di inserirlo??
TorettoMilano
19-07-2021, 12:30
Comunque sia... se l'always on display è così disprezzato, considerato inutile e da alcuni addirittura dannoso e pericoloso....
PERCHE'...
mi chiedo PERCHE' nel 2021 la Apple decide di inserirlo??
apple, avendo da sempre il monopolio dei profitti sugli smartphone, centellina le feature
Mi stai dicendo che tu, inavvertitamente, azioni la levetta del silenzioso?
Al di la del fatto che si capisce benissimo se è o meno in silenzioso perché basta guardare per l'appunto la levetta (se è rossa o meno) senza dover necessariamente accendere il telefono, ma spiega come la azioneresti senza accorgerti dai...che qua dentro sicuramente saranno tutti curiosi.
Ah si? Sei curioso?
Mò te spiego: a parte il fatto che spesso lo metto silenzioso per scelta, e poi visto che non ci sono iconcine, me lo dimentico in silenzioso... e mi accordo quando trovo 3 o 4 notifiche perse e mi dico "oh ma caz succede non sento più le notifiche??".
Inoltre, almeno 1 volta al giorno, a volte anche 2... lo pulisco rapidamente con un panno e quando lo faccio veloce e di fretta, mi è capitato di switchare senza accorgermi il tastino.
E ti dico di più, mia madre e alcune amiche hanno bloccato con la colla il tastino, perchè tenedolo in borse, spessisimo lo trovavano silenzioso, con i disagi che può causarne.
Ti basta per farti capire che è una cazzata di Apple e tu hai cercato di sbeffeggiarmi pavoneggiandoti nel forum, per una cosa che non avevi nemmeno capito, perchè non hai nemmeno ragionato?
Ma figurati, quella della batteria è una cazzata immensa: allora stando al tuo ragionamento, ogni app e qualsiasi cosa non dovrebbero inserirla, visto che TUTTO consuma batteria.
Sempre bianco e nero... maro', che noia.
No, lasci attivo quello che ritieni più importante e disattivo quello che ritieni meno importante, non deve essere, e non è, tutto zero o uno.
Quello che penso (e sono da anni un possessore di iphone e mac) è che i modelli annuali di iphone sono talmente privi di vere innovazioni che stanno centellinando cavolate come l'AoD e l'icona del silenzioso per gli anni che non hanno nulla di nuovo, allora ci ficcano dentro cosine così facendole sembrare rivoluzionarie.
Bah, posso prendere atto che per te l'icona del silenzioso sia di un'importanza fondamentale, ma non credo ci siano frotte di persone che non aspettano altro e per cui questa funzionalità possa essere venduta come una grande innovazione.
Mò te spiego: a parte il fatto che spesso lo metto silenzioso per scelta, e poi visto che non ci sono iconcine, me lo dimentico in silenzioso... e mi accordo quando trovo 3 o 4 notifiche perse e mi dico "oh ma caz succede non sento più le notifiche??".
Quindi lo scenario è che tu sei così distratto che *non* controlli volutamente se è silenzioso, ma quando lo tiri su per caso, *e* non vedi notifiche, ti si accende la lampadina e controlli l'icona (ma non la levetta).
OK...?
apple, avendo da sempre il monopolio dei profitti sugli smartphone, centellina le feature
Non capisco il senso di questa frase: detto così, sembra che Apple guadagni su tutti gli smartphone, indipendentemente da chi li produce.
TorettoMilano
19-07-2021, 14:53
Non capisco il senso di questa frase: detto così, sembra che Apple guadagni su tutti gli smartphone, indipendentemente da chi li produce.
mi pare apple prenda in media i 2/3 dei profitti totali del mercato smartphone. è una situazione molta anomala che non spinge apple a innovare, spero sia più chiaro così
daitarn_3
19-07-2021, 15:22
corro a prenotarlo ! Sansung l'always on lo usa da quasi 8 anni !!!
canislupus
19-07-2021, 15:45
Sarò strano io... ma pur avendo l'Always On sul mio cellulare... onestamente per molto tempo neanche l'ho abilitato.
Riesco a vivere sereno anche senza conoscere l'ora, lo stato di carica della batteria ed eventuali notifiche.
Ma io sono anomalo (e non solo su questo :p ).
*Pegasus-DVD*
19-07-2021, 16:05
Mi stai dicendo che tu, inavvertitamente, azioni la levetta del silenzioso?
Al di la del fatto che si capisce benissimo se è o meno in silenzioso perché basta guardare per l'appunto la levetta (se è rossa o meno) senza dover necessariamente accendere il telefono, ma spiega come la azioneresti senza accorgerti dai...che qua dentro sicuramente saranno tutti curiosi.
ma cosa stai dicendo? io la aziono inavvertitamente tutte le volte che cambio cover per andare in moto e anche in altre situazioni.
per non parlare delle volte che la dimentico azionata e devo per forza muoverla per capire come è messa, di notte poi bisonga per forza farlo 2 volte.
c han messo anni per capire di non bloccarmi il telefono mentre ricevo una telefonata... ma con apple si sa, ci son milioni di cose che non hanno ma forse lo fanno apposta
il loro motto è: meglio tardi che mai
Ma inventarsi certi racconti per sostenere una tua strampalata tesi è abbastanza surreale dai...:rolleyes:
Inventarsi cosa?
Mia madre e le amiche si sono ovviamente copiate l'un l'altra incollando il tastino. Soluzione che nemmeno io approvo, ovviamente.
E mi invento pure che si abilita per sbaglio quando lo si pulisce? Si vede che non li pulisci mai.... brrr
Non devo sostenere nessuna tesi, dico da anni che è una mancanza assolutamente ingiustificata in iphone, tant'è che la mettono, appunto.
Quindi hai poco da controbattere.
Se poi uno non la vuole attivare, semplicemente non l'attiva.
Ma stiamo parlando di una feature riguardante cose essenziali in un telefono: ovvero chiamate, messaggi e batteria.... non sitamo parlando di emoticons animate
ma cosa stai dicendo? io la aziono inavvertitamente tutte le volte che cambio cover per andare in moto e anche in altre situazioni.
per non parlare delle volte che la dimentico azionata e devo per forza muoverla per capire come è messa
Esatto, la levetta tant'è comoda, tant' studiata male e abbandonata da anni così... senza migliorarne l'utilità
canislupus
19-07-2021, 17:14
Eh...una volta esistevano gli orologi da polso.
Oggi invece la gente preferisce guardare l'ora dal telefono Always ON piuttosto che da un Omega SpeedMaster.
Io oltre ad avere al polso qualcosa di unico ed elegante, in 1 secondo so anche che ore sono e senza tirare fuori dalle tasche l'Always On...
Io non ho neanche l'orologio perchè mi da fastidio al polso... :D :D :D
magicohw
19-07-2021, 18:26
Ma come fanno a vendere un cellulare con delle limitazioni hardware senza essere derisi! E si solo apparenza ed esteriorita'!
MikTaeTrioR
20-07-2021, 05:40
Apple ormai oggettivamente e tristemente indifendibile...
Stanno diventando la Microsoft del vecchio internet explorer...
Il declino è imminente
canislupus
20-07-2021, 05:45
Apple ormai oggettivamente e tristemente indifendibile...
Stanno diventando la Microsoft del vecchio internet explorer...
Il declino è imminente
Mik... nooooooooooo... non scrivere queste cose... ora anche gli Apple Fan diventeranno no-coiner e spammeranno nelle varie news... :cry: :cry: :cry: :D :D :D
TorettoMilano
20-07-2021, 07:41
Apple ormai oggettivamente e tristemente indifendibile...
Stanno diventando la Microsoft del vecchio internet explorer...
Il declino è imminente
??? da iphoniano da sempre apple ha sempre dato meno ma cercando di offrire maggiore qualità e a quanto pare questa strategia ha strapagato. poi, come dico sempre, benvenga una concorrenza che si mangi fette di profitti di iphone
Apple ormai oggettivamente e tristemente indifendibile...
Stanno diventando la Microsoft del vecchio internet explorer...
Il declino è imminente
parole sante!!
vedrai che non arriva nemmeno a settembre, falliscono prima di presentare l'iPhone 13!
MikTaeTrioR
20-07-2021, 09:09
"declino" ragazzi...
come quello di Microsoft...seduta sugli allori si è persa un sacco di mercati e un sacco di possibilità...ora, solo ora, si stanno iniziando a riprendere...
chiaro che sono aziende che non falliranno MAI....piu che aziende sono nazioni ormai
mi pare apple prenda in media i 2/3 dei profitti totali del mercato smartphone. è una situazione molta anomala che non spinge apple a innovare, spero sia più chiaro così
Era così un paio d'anni fa scarsi, ora è più o meno al 42% (https://www.counterpointresearch.com/apple-leads-100-billion-smartphone-market-share/); e posto che comunque non sarebbe "un monopolio", se anche volessimo considerare il profitto globale come unico parametro per incentivare l'innovazione, una diminuzione così marcata dovrebbe essere un buon incentivo.
Ma sinceramente sono poco convinto: forse il problema principale è che grandi innovazioni, sul concetto di smartphone attuale, è difficile farne.
TorettoMilano
20-07-2021, 10:35
Era così un paio d'anni fa scarsi, ora è più o meno al 42% (https://www.counterpointresearch.com/apple-leads-100-billion-smartphone-market-share/); e posto che comunque non sarebbe "un monopolio", se anche volessimo considerare il profitto globale come unico parametro per incentivare l'innovazione, una diminuzione così marcata dovrebbe essere un buon incentivo.
Ma sinceramente sono poco convinto: forse il problema principale è che grandi innovazioni, sul concetto di smartphone attuale, è difficile farne.
parlavo di profitti
https://www.forbes.com/sites/johnkoetsier/2019/12/22/global-phone-profits-apple-66-samsung-17-everyone-else-unlucky-13/
MikTaeTrioR
20-07-2021, 10:43
Era così un paio d'anni fa scarsi, ora è più o meno al 42% (https://www.counterpointresearch.com/apple-leads-100-billion-smartphone-market-share/); e posto che comunque non sarebbe "un monopolio", se anche volessimo considerare il profitto globale come unico parametro per incentivare l'innovazione, una diminuzione così marcata dovrebbe essere un buon incentivo.
Ma sinceramente sono poco convinto: forse il problema principale è che grandi innovazioni, sul concetto di smartphone attuale, è difficile farne.
rendere la linea MAC PRO più simile a un ipad che a un computer per professionisti invece è innovare............. :muro:
la direzione è quella, ipaddizzare tutto, chissenefrega degli utenti avanzati, vogliamo gli utenti monobottoni, ormai il loro target preciso è quello e solo quello...
un tempo c'era una visione ora c'è solo un faro puntato sul soldo rapido e abbondante..
bravi è, per carità, bravissimi..... a fare soldi.
parlavo di profitti
https://www.forbes.com/sites/johnkoetsier/2019/12/22/global-phone-profits-apple-66-samsung-17-everyone-else-unlucky-13/
OK, ti sono andato dietro scrivendo "profitti" ma intendevo ricavi, e ovviamente a questo punto il confronto non ha senso; d'altro canto la stima dei profitti è sempre molto meno affidabile di quella dei ricavi.
rendere la linea MAC PRO più simile a un ipad che a un computer per professionisti invece è innovare............. :muro:
A parte che il fatto che non ci possano essere grandi innovazioni sugli smartphone non vuol dire che ci debbano essere in altri settori, ti sei perso l'M1?
la direzione è quella, ipaddizzare tutto, chissenefrega degli utenti avanzati, vogliamo gli utenti monobottoni, ormai il loro target preciso è quello e solo quello...
Ammesso e neanche lontanamente concesso, e allora?
Si può benissimo avere un target preciso *e* innovare, una cosa non esclude l'altra.
un tempo c'era una visione ora c'è solo un faro puntato sul soldo rapido e abbondante..
bravi è, per carità, bravissimi..... a fare soldi.
E di nuovo il solito bianco e nero :rolleyes: :doh:
MikTaeTrioR
20-07-2021, 13:28
OK, ti sono andato dietro scrivendo "profitti" ma intendevo ricavi, e ovviamente a questo punto il confronto non ha senso; d'altro canto la stima dei profitti è sempre molto meno affidabile di quella dei ricavi.
A parte che il fatto che non ci possano essere grandi innovazioni sugli smartphone non vuol dire che ci debbano essere in altri settori, ti sei perso l'M1?
Ammesso e neanche lontanamente concesso, e allora?
Si può benissimo avere un target preciso *e* innovare, una cosa non esclude l'altra.
E di nuovo il solito bianco e nero :rolleyes: :doh:
M1 = ipaddizzazione
si, sarà pure possibile avere un target preciso ed innovare ma Apple non lo sta facendo.
Sono utente MAC da piu di 10 anni, il calo della qualità generale (sia hw che sw) è stato lento ed inesorabile...purtroppo non penso che rimarrò con MAC anche in futuro...
M1 = ipaddizzazione
Già, perché l'M1 ha reso il MacBook un iPad; e poi ovviamente si fermeranno all'M1, altri avanzamenti e macchine più potenti non ci saranno :doh:
MikTaeTrioR
20-07-2021, 13:55
Già, perché l'M1 ha reso il MacBook un iPad; e poi ovviamente si fermeranno all'M1, altri avanzamenti e macchine più potenti non ci saranno :doh:
non si possono attaccare piu di due monitor (edit: piu di un monitor esterno se non con quella cacata di display link)
virtual box non ci gira
vanno meglio solo le app native (e ci mancherebbe)
mi fermo...
se queste sono le premesse e la direzione possono pure fare m5 super pro extra max ma per me sarà sempre un ipaddone travestito da notebook professionale....per quanto poi chi lo sa...per me tra qualche anno ci sara solo ipad con vari accessori...na cagata cosi..
cronos1990
20-07-2021, 14:17
Boh, non capisco tutta questa levata di scudi per l'Always-On. Premesso che se ci sta è comunque un qualcosa in più.
Io lo uso da un anno sul mio (Samsung... mi fa schifo solo dirlo che è un Samsung :asd: ). Carino, per carità: ma per il discorso "notifiche" è ridondante nonché inutile.
Perchè se hai le notifiche sonore, non serve a nulla. Se invece hai le notifiche sonore disattivate e ogni tanto guardi di tuo il cellulare per vedere se c'è qualcosa di nuovo, è automaticamente inutile (perchè comunque prendi tu l'iniziativa per vedere eventuali notifiche). Quindi alla fin fine è qualcosa di carino, ma non certo fondamentale.
Io lo tengo soprattutto per piazzarci un'immagine in più sempre presente sullo schermo, pensa un po' quanto lo trovo utile :asd:
Quindi ok: ce lo mettono, buona cosa, ma non mi pare nulla di trascendentale. A qualcuno potrà piacere, a qualcuno meno, ma non è una feature fondamentale.
Sono d'accordo invece che il tasto per silenziare abbia i suoi problemi. Quando ho avuto il 6S ho apprezzato la sua presenza, in effetti silenziare al volo il cellulare la trovo una bella cosa. Ma nell'uso continuato mi è capitato più volte che fosse premuto per sbaglio (e non serve chissà quale storia fantasiosa, basta che si incastri per un attimo quando lo sfili da una borsa, tanto per dire.), e mi è capitato di perdere alcune notifiche perchè non emetteva più suoni.
non si possono attaccare piu di due monitor (edit: piu di un monitor esterno se non con quella cacata di display link)
Quindi prima non ne supportava più di 2 (perché chi attacca solo 2 monitor esterni, se non gli utenti dell’iPad?), ora li supporta, ma è una “cacata” :doh:
virtual box non ci gira
Vuoi dire che c’è un’applicazione che è basata su architetture completamente diverse che non ci gira?
Chi se lo sarebbe mai aspettato :rolleyes:
vanno meglio solo le app native (e ci mancherebbe)
E meno male che ti rendi conto da solo della vacuità di un’affermazione del genere.
mi fermo...
Grazie, perché di ulteriori trollate non si sente proprio alcuna esigenza.
MikTaeTrioR
21-07-2021, 07:10
Quindi prima non ne supportava più di 2 (perché chi attacca solo 2 monitor esterni, se non gli utenti dell’iPad?), ora li supporta, ma è una “cacata” :doh:
Vuoi dire che c’è un’applicazione che è basata su architetture completamente diverse che non ci gira?
Chi se lo sarebbe mai aspettato :rolleyes:
E meno male che ti rendi conto da solo della vacuità di un’affermazione del genere.
Grazie, perché di ulteriori trollate non si sente proprio alcuna esigenza.
Avevo scritto sbagliato...non ne ha mai supportati più di uno e display link fa cagare e non fa testo come opzione per sopperire al problema..
Vbox è tipo programma fondamentale per il 90% dei programmatori.....
Va bene solo con le native
Che bello questi nuovi ipaddoni :asd:
Oh io la penso così tu sei liberissimo di sposarlo pure il tuo apple device...contento tu
MikTaeTrioR
21-07-2021, 08:15
penso che il problema del supporto ad un display esterno per ipad si sintetitizza in una foto
https://2672686a4cf38e8c2458-2712e00ea34e3076747650c92426bbb5.ssl.cf1.rackcdn.com/2018-12-06-01-17-34.jpeg
Ma per me se si prende un ipad c è poco da pretendere chissà che funzioni di multimonitor...ma se uno si prende un mac book PRO deve poter attaccare tutti i monitor che vuole...basilare direi
Avevo scritto sbagliato...non ne ha mai supportati più di uno e display link fa cagare e non fa testo come opzione per sopperire al problema..
Vbox è tipo programma fondamentale per il 90% dei programmatori.....
Va bene solo con le native
Che bello questi nuovi ipaddoni :asd:
Oh io la penso così tu sei liberissimo di sposarlo pure il tuo apple device...contento tu
Avevo scritto sbagliato la dice lunga su tante cose…:asd:
penso che il problema del supporto ad un display esterno per ipad si sintetitizza in una foto
https://2672686a4cf38e8c2458-2712e00ea34e3076747650c92426bbb5.ssl.cf1.rackcdn.com/2018-12-06-01-17-34.jpeg
Emilià, il tuo livello di trollaggine si sintetizza nel titolo di uno dei più famosi romanzi di Dostoevskij :asd:
P.S e cambiala ogni tanto la foto dell’iPad con schermo attaccato, dai bambino, ne esistono tante altre :)
AlexSwitch
21-07-2021, 08:51
M1 = ipaddizzazione
si, sarà pure possibile avere un target preciso ed innovare ma Apple non lo sta facendo.
Sono utente MAC da piu di 10 anni, il calo della qualità generale (sia hw che sw) è stato lento ed inesorabile...purtroppo non penso che rimarrò con MAC anche in futuro...
L'equivalenza M1=" ipadizzazione " non ha nessun senso... Ciò che definisce l'usabilità e la flessibilità di una piattaforma hardware è il sistema operativo con tutto ciò che si porta appresso.
Da utente Mac da quasi 25 anni, ti posso dire che quando si passò da PPC ad x86, ci furono le stesse critiche e timori ( i Mac diventeranno come i PC Windows ), che si dimostrarono immediatamente infondate grazie alla bontà di OS X nel gestire la transizione.
M1 in realtà è un bel pezzo d'innovazione per quanto riguarda le CPU, pur con le sue limitazioni per quanto riguarda il supporto massimo di memoria e l'I/O.
Boh, non capisco tutta questa levata di scudi per l'Always-On.
Boh... appunto.
Cosa serve a fare non si sà.
Meglio aggiungere una valagata di emticons simpatissssime e pucciosisssssime
:mbe: :mbe: :mbe:
In altrenativa al AoD ... cribbio, Apple... ficcaci 1 micro led di notifica.
Fai qualcosa per evitare che iphone, quando spento e appoggiato al tavolo, non sia solo un inutile ferma carte che crei dipendenza dal continuar a dover far tap per vedere se ci sono notifiche.
Non è difficile da capire, ma si vede che in apple, la gente vive unicamente con il telefono in mano ogni secondo della giornata.
cronos1990
21-07-2021, 09:59
Boh... appunto.
Cosa serve a fare non si sà.
Meglio aggiungere una valagata di emticons simpatissssime e pucciosisssssime
:mbe: :mbe: :mbe:Io ho scritto e motivato il mio pensiero. Se la tua risposta (a me) deve essere degna di un bambino dell'asilo, allora evita di replicare.
MikTaeTrioR
21-07-2021, 10:18
L'equivalenza M1=" ipadizzazione " non ha nessun senso... Ciò che definisce l'usabilità e la flessibilità di una piattaforma hardware è il sistema operativo con tutto ciò che si porta appresso.
Da utente Mac da quasi 25 anni, ti posso dire che quando si passò da PPC ad x86, ci furono le stesse critiche e timori ( i Mac diventeranno come i PC Windows ), che si dimostrarono immediatamente infondate grazie alla bontà di OS X nel gestire la transizione.
M1 in realtà è un bel pezzo d'innovazione per quanto riguarda le CPU, pur con le sue limitazioni per quanto riguarda il supporto massimo di memoria e l'I/O.
lo spero...
PPC -> x86 a quell'epoca Apple era ancora molto in divenire rispetto a quello che è oggi, avevano "fame" diciamo
X86 -> M1 sono belli sazzi, lo stomaco è bello dilatato e devono mantenere un costante flusso di cibo per mantenere la sensazione di sazietà....quantità >> qualità ===> direzione ipaddizzazione bieca
MikTaeTrioR
21-07-2021, 10:28
Avevo scritto sbagliato la dice lunga su tante cose…:asd:
eh si, che è incredibile nel 2021 avere PRO nel nome di un notebook a cui non si puo attaccare piu di un monitor se non tramite simulazioni laggose.... :rotfl:
in effetti è talmente assurda come cosa che quando la scrivo devo ricordarmi se è veramente cosi....e spesso sopravvaluto questi nuovi "mac m1 promarispettoaipad1" :D
AlexSwitch
21-07-2021, 11:35
lo spero...
PPC -> x86 a quell'epoca Apple era ancora molto in divenire rispetto a quello che è oggi, avevano "fame" diciamo
X86 -> M1 sono belli sazzi, lo stomaco è bello dilatato e devono mantenere un costante flusso di cibo per mantenere la sensazione di sazietà....quantità >> qualità ===> direzione ipaddizzazione bieca
Vedo che hai capito tutto del mio ragionamento... amen...
In altrenativa al AoD ... cribbio, Apple... ficcaci 1 micro led di notifica.
Fai qualcosa per evitare che iphone, quando spento e appoggiato al tavolo, non sia solo un inutile ferma carte che crei dipendenza dal continuar a dover far tap per vedere se ci sono notifiche.
Non è difficile da capire, ma si vede che in apple, la gente vive unicamente con il telefono in mano ogni secondo della giornata.
Ti chiedo scusa in anticipo, e, senza offesa, ma visto questo tuo continuo insistere su queste "notifiche" mi fa pensare che SEI TU ad avere una dipendenza, e forse non te ne accorgi.
Io se ho il telefono in tasca, se ha l audio lo sento, se ha il silenzioso ho il vibro, ma se ce l ho sul tavolo e non ho sentito nulla lo guardo quando mi capita di passarci vicino.
Non ho questo impulso inarrestabile di "continuare a dover fare tap per vedere se ci sono notifiche".
Inoltre grazie a dio Apple non ha il monopolio degli smartphone quindi se tu hai questa particolare esigenza di avere secondo per secondo un controllo immediato della attività del tuo smartphone forse dovresti rivolgerti a modelli che hanno questo tipo di notifiche visivo-acustiche.
TorettoMilano
21-07-2021, 12:30
Ti chiedo scusa in anticipo, e, senza offesa, ma visto questo tuo continuo insistere su queste "notifiche" mi fa pensare che SEI TU ad avere una dipendenza, e forse non te ne accorgi.
Io se ho il telefono in tasca, se ha l audio lo sento, se ha il silenzioso ho il vibro, ma se ce l ho sul tavolo e non ho sentito nulla lo guardo quando mi capita di passarci vicino.
Non ho questo impulso inarrestabile di "continuare a dover fare tap per vedere se ci sono notifiche".
Inoltre grazie a dio Apple non ha il monopolio degli smartphone quindi se tu hai questa particolare esigenza di avere secondo per secondo un controllo immediato della attività del tuo smartphone forse dovresti rivolgerti a modelli che hanno questo tipo di notifiche visivo-acustiche.
personalmente lo smartphone o ce l'ho in tasca o a fianco a me sul tavolo quindi questa feature la disattiverei prima di subito e faccio fatica a immaginarmi situazioni in cui avrei un effettivo profitto ad attivarla
[...]
Non ho questo impulso inarrestabile di "continuare a dover fare tap per vedere se ci sono notifiche".
Ma lui vuole sostituire l'impulso inarrestabile di "continuare a dover fare tap per vedere se ci sono notifiche" con l'impulso inarrestabile di "guardare il telefono per vedere se ci sono notifiche", che è molto più comodo, e quindi può farlo molto più frequentemente.
Comunque se ci si ostina a restare su Apple, nonostante la loro evidentissima volontà di fregarsene di implementare feature richiestissime dagli utenti, forse si potrebbero anche investire ben 19€ per una Smart Band Xiaomi o similare, ed essere costantemente aggiornati sulla valanga di notifiche che si possono perdere nel caso si metta inavvertitamente il telefono su muto.
Non che questo renda Apple meno cattivona, eh.
cronos1990
21-07-2021, 13:19
In effetti... se il AoD è così indispensabile, basta farsi uno smartphone che lo abbia. Fermo restando che a me non pare una cosa così fondamentale da togliere il sonno.
MikTaeTrioR
21-07-2021, 13:42
Vedo che hai capito tutto del mio ragionamento... amen...
Il tuo ragionamento....m1 è innovativo ma limitato...ok bello...proprio PRO....
A me pare che ci vogliono rifilare cpu da tablet per tutto facendo credere al miracolo....e qualcuno ci crede...
Poi se magari argomenti.. perché quello più che un ragionamento è una speranza
Il tuo ragionamento....m1 è innovativo ma limitato...ok bello...proprio PRO....
A me pare che ci vogliono rifilare cpu da tablet per tutto facendo credere al miracolo....e qualcuno ci crede...
Poi se magari argomenti.. perché quello più che un ragionamento è una speranza
[...] poi ovviamente si fermeranno all'M1, altri avanzamenti e macchine più potenti non ci saranno :doh:
E due.
Vediamo se basta o se sei proprio un troll incorreggibile.
MikTaeTrioR
21-07-2021, 14:35
E due.
Vediamo se basta o se sei proprio un troll incorreggibile.
se io sono un troll voi pero siete fanboy durissimi...diciamocelo.
ripeto, io spero che tra 3 4 anni quando dovro cambiare il mio MBP 16 i9 32gb 1 tera (giusto per essere chiari :D ) non ci saranno più le limitazioni (enormi) di Mx sopracitate....lo spero proprio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.