PDA

View Full Version : Richiesta atipica


BluStar
18-07-2021, 11:14
Buongiorno a tutti.
Mi occorre,se esiste, un software che blocchi il computer o un account, per un certo periodo di tempo, anche per chi ha una password. Come una cassaforte a tempo.
E possibile ?

Grazie

pps
26-07-2021, 15:55
Buongiorno a tutti.
Mi occorre,se esiste, un software che blocchi il computer o un account, per un certo periodo di tempo, anche per chi ha una password. Come una cassaforte a tempo.
E possibile ?

Grazie
Di quale versione di windows stiamo parlando? la versione HOME non sò se ha "UNITA DI PIANIFICAZIONE" verifica...
si può fare con un paio di script e unità di pianificazione.

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-07-2021, 16:06
Di quale versione di windows stiamo parlando? la versione HOME non sò se ha "UNITA DI PIANIFICAZIONE" verifica...
si può fare con un paio di script e unità di pianificazione.

C'è, sulle edizioni Home c'è sempre l'utilità di pianificazione.

https://i.imgur.com/hBXsZ9Z.png

BluStar
01-08-2021, 11:38
Grazie per le risposte.
Potreste dirmi come farlo praticamente ?
Grazie.

pps
01-08-2021, 13:29
Grazie per le risposte.
Potreste dirmi come farlo praticamente ?
Grazie.
Per fare ciò, avrai bisogno di un account utente funzionante, con autorizzazioni di amministratore, per sbloccare/bloccare l'account Windows 10.

ti crei due script,
li chiami active.cmd e incolli questo codice
------------------------------------------
net user username /active:yes
------------------------------------------

il secondo lo chiami noactive.cmd e incolli questo codice
--------------------------------------------
net user username /active:no
--------------------------------------------
come vedi, quello che fanno... è abbastanza intuitivo, ovviamente dovrai
sostituire "username" con quello dell'utente che dovrai attivare/disattivare.

li salvi dove ritieni più opportuno.
segui questa (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Utilita-di-pianificazione-Windows-cos-e-e-come-si-usa_21809) guida per creare due eventi pianificati per attivare / disattivare l'utente... e il gioco è fatto.