View Full Version : Steam Deck, ecco la console portatile di Valve: caratteristiche e prezzi
Redazione di Hardware Upg
16-07-2021, 07:59
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/steam-deck-ecco-la-console-portatile-di-valve-caratteristiche-e-prezzi_99236.html
Valve entra nel mondo delle console portatili con Steam Deck, una soluzione con schermo da 7 pollici e chip AMD. Innumerevoli i controlli. A bordo un sistema operativo basato su Linux, possibilità di installare altri sistemi operativi e software. Le prenotazioni iniziano oggi alle 19:00, si parte da 419 euro.
Click sul link per visualizzare la notizia.
LCD touchscreen da 7 pollici con risoluzione di 1280 x 800 pixel
....
Io quando sono fuori casa o per ferie o per altro di solito non gioco a nulla, anzi trovo interessante il poter staccare la testa e separarsi un po' da quel mondo. Questo per me rende inutile qualsiasi console portatile, non mi attrae proprio.
Detto ciò immagino che comunque una cosa del genere possa avere un certo mercato.
TorettoMilano
16-07-2021, 08:05
ovviamente è un compromesso e quindi di difetti ne si può trovare aiosa a partire dal prezzo.
sarà interessante capire quanto scalda e quanto dura la batteria
Titanox2
16-07-2021, 08:11
questo DRM deck farà la fine delle altre cose inutili tipo le steam machines, il controller e lo steam link
Io quando sono fuori casa o per ferie o per altro di solito non gioco a nulla, anzi trovo interessante il poter staccare la testa e separarsi un po' da quel mondo. Questo per me rende inutile qualsiasi console portatile, non mi attrae proprio.
Detto ciò immagino che comunque una cosa del genere possa avere un certo mercato.
Io invece quando sono in ferie mi porto sempre dietro il portatile, se questa steam deck potesse sostituirlo a 360°, sarebbe un bel vantaggio visto l'ingombro ridotto.
Io invece quando sono in ferie mi porto sempre dietro il portatile, se questa steam deck potesse sostituirlo a 360°, sarebbe un bel vantaggio visto l'ingombro ridotto.
Io pure mi porto il mio portatile da 14" ma al massimo ci guardo due foto o navigo per guardare due cose.
La cosa bella è che in ferie solitamente non ho tempo proprio di guardare il PC perché sono o in spiaggia o a camminare o in bici etc...quindi il PC lo sfioro a malapena.
Non ho proprio il tempo materiale per giocare anche volendo e trovo che prendersi una pausa da tutto sia un toccasana. Cioè, vado al mare o in montagna o chissà dove e mi chiudo da qualche parte a giocare con il PC!? :mbe:
TorettoMilano
16-07-2021, 08:27
Io pure mi porto il mio portatile da 14" ma al massimo ci guardo due foto o navigo per guardare due cose.
La cosa bella è che in ferie solitamente non ho tempo proprio di guardare il PC perché sono o in spiaggia o a camminare o in bici etc...quindi il PC lo sfioro a malapena.
Non ho proprio il tempo materiale per giocare anche volendo e trovo che prendersi una pausa da tutto sia un toccasana. Cioè, vado al mare o in montagna o chissà dove e mi chiudo da qualche parte a giocare con il PC!? :mbe:
tralasciando che ormai gioco poco o nulla la vacanza ha proprio il ruolo di svagarsi, riposarsi e divertirsi. giocare su una sdraio mentre sorseggi un succo d'ananas deve essere parecchio godereccio, almeno per me :D
tralasciando che ormai gioco poco o nulla la vacanza ha proprio il ruolo di svagarsi, riposarsi e divertirsi. giocare su una sdraio mentre sorseggi un succo d'ananas deve essere parecchio godereccio, almeno per me :D
Si si, non si discute, ognuno si svaga come crede. Per me la vacanza è separarsi da tutto quello che già faccio a casa durante la normale vita e soprattutto respirare aria buona e fare molto movimento.
Sveglia alle 6:30, sul mare presto e nuotare, poi pranzo presto, di nuovo sul mare e di nuovo nuotare, cena di buon'ora e poi bici o camminata. Cacchio quando torno mi sento ricaricato e leggero.
Ecco perché dico che non userei aggeggi come questo. In montagna il PC lo uso per programmare percorsi, vedere il meteo etc...ad esempio.
jepessen
16-07-2021, 08:33
Ed e' subito Game Gear...
Io pure mi porto il mio portatile da 14" ma al massimo ci guardo due foto o navigo per guardare due cose.
La cosa bella è che in ferie solitamente non ho tempo proprio di guardare il PC perché sono o in spiaggia o a camminare o in bici etc...quindi il PC lo sfioro a malapena.
Non ho proprio il tempo materiale per giocare anche volendo e trovo che prendersi una pausa da tutto sia un toccasana. Cioè, vado al mare o in montagna o chissà dove e mi chiudo da qualche parte a giocare con il PC!? :mbe:
Già farsi un partitina in aereo puo' far piacere, poi anche in vacanza i momenti morti capitano...
TorettoMilano
16-07-2021, 08:36
Si si, non si discute, ognuno si svaga come crede. Per me la vacanza è separarsi da tutto quello che già faccio a casa durante la normale vita e soprattutto respirare aria buona e fare molto movimento.
Sveglia alle 6:30, sul mare presto e nuotare, poi pranzo presto, di nuovo sul mare e di nuovo nuotare, cena di buon'ora e poi bici o camminata. Cacchio quando torno mi sento ricaricato e leggero.
Ecco perché dico che non userei aggeggi come questo. In montagna il PC lo uso per programmare percorsi, vedere il meteo etc...ad esempio.
dove scrivi "mare" non penso nuoti per 6 ore filate (12 ore al dì), poi se riesci buon per te :p
omega726
16-07-2021, 08:37
Ed e' subito Game Gear...
Stavo scrivendo la stessa cosa.... è identico :D
dove scrivi "mare" non penso nuoti per 6 ore filate, poi se riesci buon per te :p
In genere arrivo, trovo un posto tranquillo, piazzo l'ombrellone, mi stendo un po' all'ombra, rifletto, dormo o leggo un po', poi mi schianto in acqua e nuoto dalla mezz'ora all'ora e mezzo, se l'acqua è calda ci posso anche stare 3 o 4 ore ma solo nel pomeriggio quando sto di più. In generale comunque non faccio mai la lucertola quindi passo ore in acqua a nuotare o fare ginnastica. Poi a seconda della spiaggia in cui sono faccio anche snorkeling e fotografia subacquea.
In generale con gli orari che ho detto non ho praticamente mai avuto tempo nemmeno di accendere il PC. Passavo dalle 8 alle 9 ore in spiaggia al giorno e il resto è dedicato ai pasti o bicicletta. :)
Già farsi un partitina in aereo puo' far piacere, poi anche in vacanza i momenti morti capitano...
Certo, bisogna vedere però quanti ne capitano, purtroppo ultimamente io ne ho davvero molto pochi, non varrebbe l'investimento.
Si si, non si discute, ognuno si svaga come crede. Per me la vacanza è separarsi da tutto quello che già faccio a casa durante la normale vita e soprattutto respirare aria buona e fare molto movimento.
Sveglia alle 6:30, sul mare presto e nuotare, poi pranzo presto, di nuovo sul mare e di nuovo nuotare, cena di buon'ora e poi bici o camminata. Cacchio quando torno mi sento ricaricato e leggero.
Ecco perché dico che non userei aggeggi come questo. In montagna il PC lo uso per programmare percorsi, vedere il meteo etc...ad esempio.
Io pure alle Maldive, la sera quando non c'era niente da fare, una partitina ogni tanto la facevo... Chiaro che era piu' che superfluo, ma preferisco avere una possibilità in piu', piuttosto che una in meno.
Pero' non so se potrei sostituire il portatile, non e' solo questione di giochi, ma il poter gestire le foto diventa abbastanza fondamentale per me. Mi piacerebbe capire quante cose riesce a fare questa steam deck al di fuori dei giochi.
Più che in vacanza, un sistema simpatico in viaggio. ;)
Seguo con curiosità.
Si si, non si discute, ognuno si svaga come crede. Per me la vacanza è separarsi da tutto quello che già faccio a casa durante la normale vita e soprattutto respirare aria buona e fare molto movimento.
Quoto. L'unica cosa, svegliandomi alle 5:30 tutto l'anno, in vacanza non mi alzo prima delle 8 per principio! :D
tralasciando che ormai gioco poco o nulla la vacanza ha proprio il ruolo di svagarsi, riposarsi e divertirsi. giocare su una sdraio mentre sorseggi un succo d'ananas deve essere parecchio godereccio, almeno per me :D
In vacanza gli analcolici me li ha vietati il medico! :asd:
TorettoMilano
16-07-2021, 08:45
In genere arrivo, trovo un posto tranquillo, piazzo l'ombrellone, mi stendo un po' all'ombra, rifletto, dormo o leggo un po', poi mi schianto in acqua e nuoto dalla mezz'ora all'ora e mezzo, se l'acqua è calda ci posso anche stare 3 o 4 ore ma solo nel pomeriggio quando sto di più. In generale comunque non faccio mai la lucertola quindi passo ore in acqua a nuotare o fare ginnastica. Poi a seconda della spiaggia in cui sono faccio anche snorkeling e fotografia subacquea.
In generale con gli orari che ho detto non ho praticamente mai avuto tempo nemmeno di accendere il PC. Passavo dalle 8 alle 9 ore in spiaggia al giorno e il resto è dedicato ai pasti o bicicletta. :)
detta tra me e te io non prenderei mai una console per giocarci al mare. ma vien da se che trovare 2 ore al giorno per giocarci non è per nulla difficile, poi se si preferisce attività fisica come nel tuo caso tanto meglio
In vacanza gli analcolici me li ha vietati il medico! :asd:
non penso di aver mai ordinato succo di ananas in vita mia se può consolarti, ma siamo in un forum pubblico :D
Io pure alle Maldive, la sera quando non c'era niente da fare, una partitina ogni tanto la facevo... Chiaro che era piu' che superfluo, ma preferisco avere una possibilità in piu', piuttosto che una in meno.
Pero' non so se potrei sostituire il portatile, non e' solo questione di giochi, ma il poter gestire le foto diventa abbastanza fondamentale per me. Mi piacerebbe capire quante cose riesce a fare questa steam deck al di fuori dei giochi.
Considera che ti porti dietro un mattone con uno schermo piccolo, non so quanto sia meno ingombrante di un buon portatile 14". Io ho un HP 360° touch screen con penna NVME da 1Tb e 16GB di ram, non ci faccio giochi ma per le foto è perfetto.
Questo coso lo puoi anche usare come PC ma devi avere tastiera, mouse e schermo in più per usarlo veramente come PC, non molto pratico direi.
Quoto. L'unica cosa, svegliandomi alle 5:30 tutto l'anno, in vacanza non mi alzo prima delle 8 per principio! :D
Invece per me è l'opposto, in vacanza mi alzo prima che a lavoro, tanto mi riposo durante il giorno tra una nuotata e l'altra. Mi voglio godere tutta la giornata a pieno dato che il resto della mia vita è chiuso in un ufficio o comunque a rompermi le @@ per 8-9 ore al giorno.
detta tra me e te io non prenderei mai una console per giocarci al mare. ma vien da se che trovare 2 ore al giorno per giocarci non è per nulla difficile, poi se si preferisce attività fisica come nel tuo caso tanto meglio
L'attività fisica per me è diventata una medicina, una necessità e anche un occasione di stare meglio, ecco perché cerco di farne il più possibile. :)
questo DRM deck farà la fine delle altre cose inutili tipo le steam machines, il controller e lo steam link
Lo spero.
Si mettessero a fare videogames e basta per me sarebbe meglio, così magari chiudono storie piantate li da 10 anni.
Considera che ti porti dietro un mattone con uno schermo piccolo, non so quanto sia meno ingombrante di un buon portatile 14". Io ho un HP 360° touch screen con penna NVME da 1Tb e 16GB di ram, non ci faccio giochi ma per le foto è perfetto.
Questo coso lo puoi anche usare come PC ma devi avere tastiera, mouse e schermo in più per usarlo veramente come PC, non molto pratico direi.
Infatti direi che il portatile e' difficilmente sostituibile...
Lo spero.
Si mettessero a fare videogames e basta per me sarebbe meglio, così magari chiudono storie piantate li da 10 anni.
Il fatto di entrare anche nel mercato hardware potrebbe spingerli a fare piu' esclusive...
Nella pratica è una Switch più "open"?
Credo infatti che la cosa più interessante sia proprio questa, cioè che volendo puoi personalizzarla parecchio, magari ad esempio accostando a steam un emulatore per fare un pò di retro-gaming.
Credo però che rimarrà una cosa parecchio di nicchia, come lo erano le steam machine, anche perchè i prezzi sono ancora una volta abbastanza altini.
Vedo che nelle immagini hanno messo Control e Doom eternal... chissà come girano su questa steam deck e fino a che punto ci si può spingere con quelle specifiche.
Doraneko
16-07-2021, 09:23
Con molti meno soldi della versione economica ti esce uno Switch Lite + una di quelle console portatili per retrogaming.
TorettoMilano
16-07-2021, 09:24
Con molti meno soldi della versione economica ti esce uno Switch Lite + una di quelle console portatili per retrogaming.
beh devi sempre valutare quanti soldi hai speso su abbonamenti/store pc. per un player pc è quasi sicuramente conveniente
Boh io la vedo proprio fondamentale in ferie. Almeno nelle mie.
Ho la casa giù in Sicilia e pur avendo giornate super impegnate (roba piacevole ovviamente che non mi pesa altrimenti non è una vacanza) il tempo di giocare lo si trova alla grande.
I tempi migliori sono dopo pranzo più o meno fino alle 16/16:30 (in Sicilia ad agosto provate ad andare in spiaggia prima di quell'ora. Per me è impossibile) e prima di cena dal rientro dal mare (visto che d'estate si mangia tardi).
Io una cosa così la aspettavo da un bel po', la switch non mi ha mai convinto perché a me delle esclusive nintendo non mi interessa e odio il dover ricomprare i giochi.
Qui ho la portabilità e la mia libreria sempre dietro. Per me è un must.
Sono modalità diverse, io avevo una casa in Sicilia e una in Calabria e ho smesso di andare in entrambe ad agosto, anzi ho proprio smesso di andarci perché era diventato invivibile, o mare a giugno (massimo inizio luglio) o meglio niente per me. Ciò detto ho potuto verificare che quando arrivo la mattina presto in spiaggia non c'è nessuno (= paradiso), poi vado via quando comincia ad arrivare la gente, pranzo presto e torno verso le 13:00 - 13:30 massimo quando se ne vanno in tanti per pranzo (= sto meglio, mi godo il sole e le ore migliori in spiaggia). Quando arriva il turno del pomeriggio dalle 16 in poi io sono già lì da ore e mi son fatto delle belle nuotate. Ho ovviamente sperimentato negli anni e alla fine ho trovato questi i giusti orari.
Prima anche io facevo gli orari "standard" ma mi sono accorto di essermi giocato tantissime occasioni e le ore migliori. Ecco perché non ho più tempo, a casa ci mangio e ci dormo e basta. Ho tutto il resto dell'anno per stare a casa mia.
Concordo comunque con chi dice che non avranno molto mercato, come PC non sono proprio comode e come console verranno vendute agli appasionati e basta. Felice di essere smentito, soprattutto se questo ci porterà Half Life 3 (:muro:).
;47483586']LCD touchscreen da 7 pollici con risoluzione di 1280 x 800 pixel
....
...
cronos1990
16-07-2021, 09:37
Qui molti parlano di uso in vacanza... ma avete idea di quante situazioni giornaliere capitano nella quale vi ritrovate con dei tempi morti da occupare?
Io mi sono ritrovato ad usare la Switch in attesa all'ospedale, durante un viaggio su un mezzo pubblico o "scarrozzato" da qualcuno, mentre aspettavo qualcuno. O anche solo dopo una lunga passeggiata mentre mi rilasso all'aperto da qualche parte o rilassandomi dopo un pranzo fuori da qualche parte.
Quello è il valore aggiunto a mio avviso, e puoi farlo con gli stessi giochi che fai al PC in casa, quindi con "continuità" a prescindere dal luogo in cui ti trovi.
Il problema più rilevante a mio avviso, al momento, è il peso: 700 grammi di roba iniziano ad essere tanti.
omega726
16-07-2021, 09:43
Qui molti parlano di uso in vacanza... ma avete idea di quante situazioni giornaliere capitano nella quale vi ritrovate con dei tempi morti da occupare?
Io mi sono ritrovato ad usare la Switch in attesa all'ospedale, durante un viaggio su un mezzo pubblico o "scarrozzato" da qualcuno, mentre aspettavo qualcuno. O anche solo dopo una lunga passeggiata mentre mi rilasso all'aperto da qualche parte o rilassandomi dopo un pranzo fuori da qualche parte.
Quello è il valore aggiunto a mio avviso, e puoi farlo con gli stessi giochi che fai al PC in casa, quindi con "continuità" a prescindere dal luogo in cui ti trovi.
Il problema più rilevante a mio avviso, al momento, è il peso: 700 grammi di roba iniziano ad essere tanti.
Io sono talmente bombardato da PC e Console (tra lavoro e svago) che onestamente in vacanza, all'ospedale, sul pulman/treno/aereo e soprattutto durante una passeggiata.... voglio fare tutto tranne che mettermi a giocare davanti a uno schermo...
Qui molti parlano di uso in vacanza... ma avete idea di quante situazioni giornaliere capitano nella quale vi ritrovate con dei tempi morti da occupare?
Io mi sono ritrovato ad usare la Switch in attesa all'ospedale, durante un viaggio su un mezzo pubblico o "scarrozzato" da qualcuno, mentre aspettavo qualcuno. O anche solo dopo una lunga passeggiata mentre mi rilasso all'aperto da qualche parte o rilassandomi dopo un pranzo fuori da qualche parte.
Quello è il valore aggiunto a mio avviso, e puoi farlo con gli stessi giochi che fai al PC in casa, quindi con "continuità" a prescindere dal luogo in cui ti trovi.
Il problema più rilevante a mio avviso, al momento, è il peso: 700 grammi di roba iniziano ad essere tanti.
Quoto: per me il valore aggiunto è quello della mia libreria di Steam. :D
Io sono talmente bombardato da PC e Console (tra lavoro e svago) che onestamente in vacanza, all'ospedale, sul pulman/treno/aereo e soprattutto durante una passeggiata.... voglio fare tutto tranne che mettermi a giocare davanti a uno schermo...
Esatto, idem. Preferisco leggere nel caso. Per ora di tempi morti ne ho relativamente pochi anche in quei contesti comunque.
cronos1990
16-07-2021, 10:48
Io sono talmente bombardato da PC e Console (tra lavoro e svago) che onestamente in vacanza, all'ospedale, sul pulman/treno/aereo e soprattutto durante una passeggiata.... voglio fare tutto tranne che mettermi a giocare davanti a uno schermo...Quelle sono scelte personali, non si discutono ma non centrano con quello che potenzialmente permette di fare questo dispositivo.
Ti offre opportunità prima inesplorate, o per lo meno molto complicate da raggiungere con altri sistemi. Che poi è lo stesso discorso della Switch: il suo pregio principale è proprio il tipo di utilizzo che permette.
Poi sta all'utente decidere se questo tipo di utilizzo rientra nei suoi desideri oppure non interessa. Non è che se una cosa è utile, o rende praticabile possibilità prima inaccessibili, automaticamente tutti la acquistano.
Dico semplicemente che ritenere questa Steam Deck utilizzabile solo per quando si va in vacanza è una visione piuttosto limitata delle reali possibilità che può offrire, o dei potenziali campi di applicazione.
Ma io non vado prima delle 16 non per il casino (io ho la casa proprio sulla spiaggia in un piccolo paesino, non c'è tutto sto casino) ma per i raggi uv che ti friggono il cervello :sofico:
Ombrellone anti UV con antivento, sistema di montaggio veloce e in alluminio così è leggero. E passa la paura. :D
Ah ovviamente anche una bella spalmata di crema fatta prima non te la toglie nessuno.
Gringo [ITF]
16-07-2021, 10:59
Quoto: per me il valore aggiunto è quello della mia libreria di Steam.
Vedremo, su SteamOOS non penso ci giri tutta la libreria, e come Steam per Linux, c'è ma non puoi usufruire di tutto.
cronos1990
16-07-2021, 11:00
;47483930']Vedremo, su SteamOOS non penso ci giri tutta la libreria, e come Steam per Linux, c'è ma non puoi usufruire di tutto.Ci gireranno tutti i giochi per Windows, per cui...
Anzi, da quanto capito ci puoi anche installare Windows. E' pur sempre un PC portatile.
omega726
16-07-2021, 11:28
Quelle sono scelte personali, non si discutono ma non centrano con quello che potenzialmente permette di fare questo dispositivo.
Ti offre opportunità prima inesplorate, o per lo meno molto complicate da raggiungere con altri sistemi. Che poi è lo stesso discorso della Switch: il suo pregio principale è proprio il tipo di utilizzo che permette.
Poi sta all'utente decidere se questo tipo di utilizzo rientra nei suoi desideri oppure non interessa. Non è che se una cosa è utile, o rende praticabile possibilità prima inaccessibili, automaticamente tutti la acquistano.
Dico semplicemente che ritenere questa Steam Deck utilizzabile solo per quando si va in vacanza è una visione piuttosto limitata delle reali possibilità che può offrire, o dei potenziali campi di applicazione.
No no per carità.... sarò io fatto male ma non ho mai apprezzato le console portatili in ogni loro forma.
Dopo magari un intero anno a lavoro, con molte serate passate anche a videogiocare... onestamente se sto al mare mi fa tristezza il doversi svagare con i videogiochi, anche se è il momento in cui sono in casa a cazzeggiare....e questo vale per ogni situazione in cui sono fuori casa.
Io tendenzialmente anche quando sono con amici magari a cena non tiro mai fuori il telefono per cazzeggiare come fanno molti.
Poi chiaro che ognuno fa quel che vuole ma su di me il portatile ha appeal 0....
nickname88
16-07-2021, 11:48
:sofico: :sofico: :sofico:
Per metà è quasi la stessa filosofia fallimentare applicata tempo fa alle Steam Machine :asd:
Solamente che ora l'HW almeno è statico e ci sarebbero delle potenzialità per renderla una vera console.
Potenzialità che penso non verranno sfruttate, non appena fallirà anche questo progetto chiuderanno i rubinetti.
Il problema è che i giochi che ci fan girare sono solamente dei porting Linux delle controparti Windows. :asd:
Cioè han un HW di m3rda e ci fan pure girare i titoli sotto "wine" ( che è come se fossero emulati prestazionalmente ). :asd:
Il gaming mobile prossimamente sarà su cloud usufruibile con cellulari.
Doraneko
16-07-2021, 12:44
Ma io voglio giocare ai giochi nella mia libreria che ho già pagato. E il retro gaming non mi interessa.
La steam deck è perfetta per me.
Questione di esigenze :boh:
Personalmente non ho giochi su Steam che giocherei tanto volentieri con quel coso lì e se avessi l'esigenza di avere qualcosa per poter giocare nella casa al mare gli stessi giochi con cui gioco a casa, credo che punterei su un portatile.
Il mio commento di prima era riguardo una possibile soluzione che potrebbe andare bene a molti ma non per me, visto che lo Switch non è qualcosa con cui giocherei in mobilità (in treno o in una sala d'attesa, per esempio), al massimo con un 3DS, che è molto più piccolo e ha la possibilità di essere chiuso, proteggendo così lo schermo e mettendo tutto in standby istantaneamente.
Oltre a tutto ciò, per come sono fatto io non è che abbia tutta questa voglia di giocare fuori casa.
Titanox2
16-07-2021, 13:11
Quoto: per me il valore aggiunto è quello della mia libreria di Steam. :D
il vero valore aggiunto sarebbe non avere drm di mezzo
forse vi sfugge una cosa, questo e' un portatile in versione gamegear e a quel prezzo con quel hardware un portatile te lo scordi. e con quella gpu a 1280*800 giochi praticamente a tutto. in piu hai una liberta di modding che te la sogni con qualsiasi console. zero blocchi hardware o software. di piu puoi avere solo un lucano!
forse vi sfugge una cosa, questo e' un portatile in versione gamegear e a quel prezzo con quel hardware un portatile te lo scordi. e con quella gpu a 1280*800 giochi praticamente a tutto. in piu hai una liberta di modding che te la sogni con qualsiasi console. zero blocchi hardware o software. di piu puoi avere solo un lucano!
In effetti, se é sufficientemente "aperto" (SSD sostituibile, possibilità di installare altri S.O., ecc.) sarebbe l'ideale anche come controller di droni, robot e altro, con la possibilità di far girare software di vario tipo per estendere le funzionalità dei dispositivi controllati ecc. usando un unica "console" per tutti.
Poi è pure utilizzabile come un vero e proprio pc desktop o come mediaplayer una volta che lo so collega ad un monitor o un televisore e si usano mouse e tastiera bluetooth.
Di potenziale ne avrebbe ... solo che non è detto che Steam lo veda così.
rileggendo meglio l'unica cosa che mi fa alzare un sopracciglio e' la cpu 4 core +4. valve ha gia confermato la possibilità di installare windows quindi chiusure 0
forse vi sfugge una cosa, questo e' un portatile in versione gamegear e a quel prezzo con quel hardware un portatile te lo scordi. e con quella gpu a 1280*800 giochi praticamente a tutto. in piu hai una liberta di modding che te la sogni con qualsiasi console. zero blocchi hardware o software. di piu puoi avere solo un lucano!
quotone
N costa nemmeno una follia per quello che offre
nickname88
16-07-2021, 16:09
forse vi sfugge una cosa, questo e' un portatile in versione gamegear e a quel prezzo con quel hardware un portatile te lo scordi. e con quella gpu a 1280*800 giochi praticamente a tutto. in piu hai una liberta di modding che te la sogni con qualsiasi console. zero blocchi hardware o software. di piu puoi avere solo un lucano!
Lo dici tu, anche se poi fosse, giocare in che modo ? A dettagli bassi e basso frame rate. :rolleyes:
Sarà anche RDNA2 ma dubito fortemente sia anche solo paragonabile ad una iGPU di un APU da desktop ( che a 720p fan già schifo ).
Gran parte del video è composto dal gameplay di Portal 2, un titolo stravecchio e leggero già all'epoca, DS lo mostra solo di sfuggita, l'ultimo titolo che sembra un gioco da gameboy invece lo mostra bene.
Inoltre parlando di FSR ma il display è l'equivalente di un 720p :asd:
zero blocchi hardware o software. di piu puoi avere solo un lucano!APU e RAM, ovvero la quasi totalità dei componenti nonchè quelli da cui dipende la performance in game dovrebbero essere saldati e non sostituibili. Si può appunto sostituire solo l'SSD, cosa che su console invece puoi espandere, tuttavia non mi pare il caso di parlare di niente blocchi HW.
Niente blocco SW ? Certo, e fai bene a farlo notare !
Perchè quello di default è uno schifo, pochi titoli sono compatibili nativamente con Linux o usano Vulkan, girerebbero in pratica sotto Proton che a livello di performance è come essere sotto emulazione. E il resto del parco software è pure limitatissimo.
In pratica la prima cosa che farà chi lo compra è piallare tutto e installarci Windows. :asd:
Mi chiedo quindi perchè piazzarci il loro OS se già sanno che è ridicolo.
Ci gireranno tutti i giochi per Windows, per cui...
Anzi, da quanto capito ci puoi anche installare Windows. E' pur sempre un PC portatile.
Peccato che ho cambiato il NUC l'anno scorso, sennò l'avrei ordinato.
Vorrei solo capire le prestazioni della CPU.
By(t)e
nickname88
16-07-2021, 16:43
550$ per la versione con SSD da 256 GB ?
Con poco più trovi un HP Pavillion con APU Ryzen 5 5xxx che ti offre pure uno schermo funzionale abbastanza da non richiedere un monitor esterno, una tastiera ( che questo NON ha ) e più connessioni e .... dimenticavo pure Windows preinstallato.
Con una cifra simile ci trovi invece sempre lo stesso ma con APU 3xxx.
ci sarebbero mille cose per star qui a menarcelo a vicenda all'infinito e stavo anche per farlo , ma sai che ti dico non ne ho proprio voglia ;)
potessi ti passerei del bicarbonato che come vedi rosso vai in acido. tin bota burdel
Niente blocco SW ? Certo, e fai bene a farlo notare !
Perchè quello di default è uno schifo, pochi titoli sono compatibili nativamente con Linux o usano Vulkan, girerebbero in pratica sotto Proton che a livello di performance è come essere sotto emulazione. E il resto del parco software è pure limitatissimo.
In pratica la prima cosa che farà chi lo compra è piallare tutto e installarci Windows. :asd:
Mi chiedo quindi perchè piazzarci il loro OS se già sanno che è ridicolo.
Circa il 30% dei giochi più giocati su Steam è nativo per linux, in totale il 20% dell'intero catalogo, che data la dimensione non è affatto poco.
Di quelli che non sono nativi circa il 70% gira senza particolari problemi usando proton (che ricordiamo non emula Windows, ne richiede Vulkan, ma implementa le chiamate DX via Vulkan) e quelli degni di nota che non girano di solito è per via dei sistemi anticheat, su cui Valve sta lavorando da tempo.
Si proprio un catalogo ridicolo vero? :read:
A parte il prezzo e la posizione della dpad, non dispiace. Ho qualche dubbio sul consumo della console, immagino non proprio leggero?
In questo forse potrebbe assomigliare al Game Gear quando il trasformatore AC-DC 9V era praticamente un obbligo averlo appresso. :p
Ma considerando i titoli anche retrò che ci sono su Steam potrebbe essere molto interessante! Pero' credo che bisogna un po' rientrare a fasce di prezzo umane, tutto oggi sembra costare davvero troppo.
Speranza di vita ? In mesi intendo.
Intanto l'ho fermata poi vedremo se merita dalle prime prove su strada, se e' buona la prendo per non usarla 3 volte in 6 mesi e regalarla al nipote :sofico:
550$ per la versione con SSD da 256 GB ?
Con poco più trovi un HP Pavillion con APU Ryzen 5 5xxx che ti offre pure uno schermo funzionale abbastanza da non richiedere un monitor esterno, una tastiera ( che questo NON ha ) e più connessioni e .... dimenticavo pure Windows preinstallato.
Con una cifra simile ci trovi invece sempre lo stesso ma con APU 3xxx.
Rispondevi a me?
By(t)e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.