PDA

View Full Version : Cina sempre più anti Bitcoin. Chiusa la produzione di crypto in altre tre province


Redazione di Hardware Upg
16-07-2021, 07:18
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/cina-sempre-piu-anti-bitcoin-chiusa-la-produzione-di-crypto-in-altre-tre-province_99229.html

Il governo cinese continua la repressione contro il Bitcoin. Dopo lo Sichuan, altre tre province hanno chiuso l'attività di mining di criptovalute. Il motivo rimane prettamente legato al consumo energetico.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
16-07-2021, 07:27
... la cina è sempre più avanti!
Ha pure creato un computer quantico tutto suo.... :3

Ginopilot
16-07-2021, 07:35
Col dilagare del fenomeno, e' inevitabile prendere certi provvedimenti.

TorettoMilano
16-07-2021, 07:37
"rompono il normale ordine economico e finanziario, alimentano il rischio di attività illegali e criminali come il trasferimento illegale di beni transfrontalieri e il riciclaggio di denaro e violano gravemente il sicurezza della proprietà delle persone"

non me ne ero accorto

Cfranco
16-07-2021, 07:43
In realtà il vero problema cinese è che le crypto sfuggono al controllo del partito, e tutto quello che non è controllato dal partito è pericoloso e antipatriottico

TorettoMilano
16-07-2021, 07:46
In realtà il vero problema cinese è che le crypto sfuggono al controllo del partito, e tutto quello che non è controllato dal partito è pericoloso e antipatriottico

sicuramente ma non te ne accorgi dopo 12 anni di sta cosa. finchè gli facevano comodo li hanno minati allo sfinimento e ora evidentemente i "contro" sono maggiori dei "pro"

agonauta78
16-07-2021, 07:50
Le cripto monete sono il futuro
Le adotteranno tutti
Sono sostenibili
Non alimentano l'illegalità
Etcetc

Apix_1024
16-07-2021, 07:51
dai dai che forse si ricominceranno ad usare le vga per giocare :sofico:

Zappz
16-07-2021, 07:52
Ehhh, ma la Cina controllo il 50% dei bitcoin, non sono sicuri...
Ehhh, ma la Cina inquina come 10 stati per minare bitcoin, il mondo e' finito...

E ora vi manca la Cina? Certo che siete buffi... :D

Zappz
16-07-2021, 07:53
Doppio.

canislupus
16-07-2021, 07:55
In realtà il vero problema cinese è che le crypto sfuggono al controllo del partito, e tutto quello che non è controllato dal partito è pericoloso e antipatriottico

sicuramente ma non te ne accorgi dopo 12 anni di sta cosa. finchè gli facevano comodo li hanno minati allo sfinimento e ora evidentemente i "contro" sono maggiori dei "pro"

Probabilmente avete ragione entrambi.
La moneta è un modo di governare i popoli.
Perderne il controllo per un governo come quello cinese, è un problema non da poco.

tallines
16-07-2021, 07:56
I bitcoin hanno scass.... gli .....bedei........:mbe: :asd: :asd:

Cfranco
16-07-2021, 08:31
sicuramente ma non te ne accorgi dopo 12 anni di sta cosa. finchè gli facevano comodo li hanno minati allo sfinimento e ora evidentemente i "contro" sono maggiori dei "pro"
In realtà la Cina ha sempre osteggiato le criptovalute, ma finché erano 4 gatti con 2 soldi hanno sostanzialmente ignorato la cosa, adesso che sono diventati tanti e girano parecchi soldi stanno dando un giro di vite

TorettoMilano
16-07-2021, 08:34
In realtà la Cina ha sempre osteggiato le criptovalute, ma finché erano 4 gatti con 2 soldi hanno sostanzialmente ignorato la cosa, adesso che sono diventati tanti e girano parecchi soldi stanno dando un giro di vite

sono possibilista ma raggiungere il 66% di hashrate totale in cina non mi sembra compatibile con l'osteggiamento dell'attività di mining. per me prima gli faceva comodo e ora no

Zappz
16-07-2021, 08:46
Il 66% non mi sembra, ma un 50% era abbastanza certo.

Ginopilot
16-07-2021, 09:13
Ehhh, ma la Cina controllo il 50% dei bitcoin, non sono sicuri...
Ehhh, ma la Cina inquina come 10 stati per minare bitcoin, il mondo e' finito...

E ora vi manca la Cina? Certo che siete buffi... :D

Mica solo la cina, si e' sempre fatto riferimento al consumo globale di risorse. Vedremo se cambiera' la tendenza. Ma ci vorrebbero divieti diffusi un po' in tutto il mondo.

SgAndrea
16-07-2021, 09:15
Ancora a voi dragoni non è entrato in testa che mining btc e gpu non sono correlate.... usatelo google. :read: :read: :read: :read:

TorettoMilano
16-07-2021, 09:17
Ancora a voi dragoni non è entrato in testa che mining btc e gpu non sono correlate.... usatelo google. :read: :read: :read: :read:

ah io mi ero accorto che quando cala bitcoin spesso cala pure ethereum, deve essere solo una coincidenza coincidenzosa

SgAndrea
16-07-2021, 09:21
ah io mi ero accorto che quando cala bitcoin spesso cala pure ethereum, deve essere solo una coincidenza coincidenzosa

E dunque? :) qui la gente pensa ancora che mancano le gpu per il mining btc... state a pezzi ehehhehe

TorettoMilano
16-07-2021, 09:23
E dunque? :) qui la gente pensa ancora che mancano le gpu per il mining btc... state a pezzi ehehhehe

se cala bitcoin potrebbe calare ethereum e potrebbe di conseguenza calare l'uso delle gpu per minare, così ho letto in giro per la rete eh

RaZoR93
16-07-2021, 09:24
E dunque? :) qui la gente pensa ancora che mancano le gpu per il mining btc... state a pezzi ehehhehe

C'è una relazione diretta fra il prezzo di BTC ed ETH e di conseguenza c'è relazione fra il prezzo di BTC e GPU, anche se bitcoin è minato via ASIC.

barzokk
16-07-2021, 09:26
In realtà il vero problema cinese è che le crypto sfuggono al controllo del partito, e tutto quello che non è controllato dal partito è pericoloso e antipatriottico
Ma lo avete letto l'articolo ?
Non bloccano l'uso, ma la sua CREAZIONE.
"la domanda di elettricità nella provincia dell'Anhui supererà l'offerta a partire dal 2022."

Poi correggetemi: ci sono già 19 milioni di bitcoin in cirolazione su 21 milioni possibili, siamo ad oltre il 90%.
Che senso ha continuare a crearne, e bruciare inutilmente energia elettrica ? Usate i bitcoin che ci sono già e basta, o no ?

Zappz
16-07-2021, 09:33
Ma lo avete letto l'articolo ?
Non bloccano l'uso, ma la sua CREAZIONE.
"la domanda di elettricità nella provincia dell'Anhui supererà l'offerta a partire dal 2022."

Poi correggetemi: ci sono già 19 milioni di bitcoin in cirolazione su 21 milioni possibili, siamo ad oltre il 90%.
Che senso ha continuare a crearne, e bruciare inutilmente energia elettrica ? Usate i bitcoin che ci sono già e basta, o no ?

Il minare non e' il creare bitcoin dal niente per il guadagno personale. Il minare e' il tenere in piedi tutta la rete di bitcoin.

Bitcoin non ha server di proprietà su cui girare, ma gira su tutti i sistemi che minano, così riesce ad essere decentralizzato ed al di fuori di una qualche specifica proprietà privata.

Ovviamente il tenere operativa la rete ha un costo, in hardware ed elettricità che viene ricompensata con le monete.

barzokk
16-07-2021, 09:42
Il minare non e' il creare bitcoin dal niente per il guadagno personale. Il minare e' il tenere in piedi tutta la rete di bitcoin.

Bitcoin non ha server di proprietà su cui girare, ma gira su tutti i sistemi che minano, così riesce ad essere decentralizzato ed al di fuori di una qualche specifica proprietà privata.

Ovviamente il tenere operativa la rete ha un costo, in hardware ed elettricità che viene ricompensata con le monete.
OK, ma come ho già scritto altrove, la rete la terranno su gli exchange, oppure quelli che usano bitcoin professionalmente (venditori di zafferano sul darkweb ecc), che ci guadagnano anche loro, no ?

Ma poi scusa, il mio oro in cassaforte resta sempre oro anche quando la miniera chiude o il banco metalli va in ferie.
il bitcoin sparisce quando smettono di minarlo ? ma che...? :mbe:

Cfranco
16-07-2021, 09:48
il bitcoin sparisce quando smettono di minarlo ? ma che...? :mbe:

Semplicemente sparisce la possibilità di spenderlo :O

Zappz
16-07-2021, 09:50
OK, ma come ho già scritto altrove, la rete la terranno su gli exchange, oppure quelli che usano bitcoin professionalmente (venditori di zafferano sul darkweb ecc), che ci guadagnano anche loro, no ?

Ma poi scusa, il mio oro in cassaforte resta sempre oro anche quando la miniera chiude o il banco metalli va in ferie.
il bitcoin sparisce quando smettono di minarlo ? ma che...? :mbe:

Anche internet sparisce se spengono tutti i server...

TorettoMilano
16-07-2021, 09:51
ora le farm guadagnano dalle fee+minare nuovi blocchi. finiti i bitcoin le farm guadagneranno solo dalle fee

erupter
16-07-2021, 09:54
OK, ma come ho già scritto altrove, la rete la terranno su gli exchange, oppure quelli che usano bitcoin professionalmente (venditori di zafferano sul darkweb ecc), che ci guadagnano anche loro, no ?

Ma poi scusa, il mio oro in cassaforte resta sempre oro anche quando la miniera chiude o il banco metalli va in ferie.
il bitcoin sparisce quando smettono di minarlo ? ma che...? :mbe:

Bisogna capire quali cose sono simili e quali no.

Oro ti rimane in mano, e il bitcoin?
Vero, il tuo bitcoin ti rimane in tasca anche se tutta internet va giù (a patto che tu possieda fisicamente il portafogli crypto e non sia invece su un server perso anche lui)

Oro mantiene il valore in cassaforte?
Mica detto. Semplicemente l'oro è sbrilluccicoso e piace sempre, ma se dopodomani troviamo un nuovo metallo malleabile, sbrilluccicoso e chissà cos'altro nulla impedisce che l'oro non lo voglia più nessuno.
Il valore dell'oro non è una proprietà fisica, tipo la sua malleabilità, il suo peso specifico, ecc. E' un accordo tra il genere umano. (uno dei pochi ad essere valido ovunque anche senza firme)
In caso di terza guerra mondiale, il cibo facilmente schizzerebbe a valori simili o superiori all'oro, visto che in guerra (fisica) dell'oro si fa ben poco uso.

Il bitcoin continua a valere senza la sua rete?
Ecco qua no, non ci siamo. Le crypto sono monete digitali. In questa frase è riassunta molta della loro natura. La parola digitale, significa anche che si appoggiano ad una infrastruttura digitale per esistere.
Questa infrastruttura a dire la verità, esiste anche per le monete canoniche (Euro, Lira, Dollaro, etc), solo che ben pochi di noi la conoscono.
E' composta da circuiti elettronici che collegano le banche, permettendoti di prelevare contante da qualsiasi banca in qualsiasi luogo del mondo, a patto che la tua banca originale abbia un accordo di mutuo-scambio con la banca erogante. O di pagare su internet, o di pagare al supermercato. C'è sempre internet dietro.
Se domani internet cade, oltre alle crypto vedrai che vanno a farsi benedire anche Visa, Mastercard e tutte le banche e le loro carte (tra l'altro già successo, tipo qua (https://www.thescottishsun.co.uk/money/7333190/barclaycard-website-app-down-locked-accounts/))

Le monete digitali sono in qualche modo assimilabili alle e-sim: con una puoi pagare, con l'altra chiamare, ma sempre se solo se le loro reti sono in piedi.
Senza sono tutte soprammobili virtuali.
(e anche la tua carta Visa/Mastercard)

Ultimo punto: le reti di mining in realtà hanno necessità di esistere sempre e comunque per le monete digitali, perché le reti di mining sono quelle che convalidano QUALUNQUE transazione, trattenendone una piccola quantità come beneficio per il miner.
E' esattamente come visa e mastercard: loro hanno reti capaci di milioni di elaborazioni ogni giorno, in cui convalidano le carte dei clienti e si prendono il loro 1% di tutti i miliardi che transitano ogni giorno.
Nel loro caso la rete è di loro proprietà, mentre nel caso delle crypto la rete è composta da chi ci mette il suo computer e non è di proprietà di nessuno.

StylezZz`
16-07-2021, 10:10
E dunque? :) qui la gente pensa ancora che mancano le gpu per il mining btc... state a pezzi ehehhehe

Non è l'unica causa, ma è una delle principali.

Guardacaso i prezzi nell'ultima settimana sono scesi, chissà perchè.

usatelo google. :read: :read: :read: :read:

Si forse dovresti imparare te a usarlo meglio...

Zappz
16-07-2021, 10:14
In realtà il legame fra mining e prezzo e' esattamente l'opposto, sono i minatori che lo fanno crollare vendendo continuamente le monete minate.

deccab189
16-07-2021, 10:15
Bisogna capire quali cose sono simili e quali no.

Oro mantiene il valore in cassaforte?
Mica detto. Semplicemente l'oro è sbrilluccicoso e piace sempre, ma se dopodomani troviamo un nuovo metallo malleabile, sbrilluccicoso e chissà cos'altro nulla impedisce che l'oro non lo voglia più nessuno.
Il valore dell'oro non è una proprietà fisica, tipo la sua malleabilità, il suo peso specifico, ecc. E' un accordo tra il genere umano. (uno dei pochi ad essere valido ovunque anche senza firme)
In caso di terza guerra mondiale, il cibo facilmente schizzerebbe a valori simili o superiori all'oro, visto che in guerra (fisica) dell'oro si fa ben poco uso.



Come no, ogni anno la tavola periodica si arricchisce di nuovi elementi esotici tutti disponibili sulla Terra ma assolutamente sfuggiti a qualsiasi ricerca fino a ieri.

L'oro ha una lunghissima storia (i primi manufatti risalgono a quasi 10.000 anni fa) dire che dall'oggi al domani possa essere sostituito o perdere valore è un bufala. Anche in caso di guerra (e direi soprattutto in quei casi), è l'unica cosa che puoi essere usata come bene di scambio (basta vedere cosa dice la storia solo con l'ultima guerra mondiale). Ci sono state guerre e massascri scatenati per l'oro

Apix_1024
16-07-2021, 10:19
E dunque? :) qui la gente pensa ancora che mancano le gpu per il mining btc... state a pezzi ehehhehe

No infatti le gpu mancano perchè gli alieni si sono messi a giocare a crysis su marte nella nuova base spaziale della nasa... :mc: :rolleyes:

Gringo [ITF]
16-07-2021, 10:53
No infatti le gpu mancano perchè gli alieni si sono messi a giocare a crysis su marte nella nuova base spaziale della nasa.
....no i Marziani le hanno prese per Minare Doge Coin in attesa dell'arrivo del Messia.... Elon, predetto dalle scritture !

Piedone1113
16-07-2021, 11:32
C'è una relazione diretta fra il prezzo di BTC ed ETH e di conseguenza c'è relazione fra il prezzo di BTC e GPU, anche se bitcoin è minato via ASIC.

Ni:
la relazione diretta esiste tra la comprensione e la notizia:
Hanno proibito il mining di crypto!

Thinkslow
16-07-2021, 13:07
Meno male che c'è la Cina!

tommy781
16-07-2021, 13:23
da prendere come esempio, le crypto ormai sono solo un mercato altamente speculativo dove tanti ci stanno rimettendo soldi inseguendo le chimere dei facili guadagni.

barzokk
16-07-2021, 13:26
In caso di terza guerra mondiale, il cibo facilmente schizzerebbe a valori simili o superiori all'oro, visto che in guerra (fisica) dell'oro si fa ben poco uso.

beh, oddio, mi sembra che i tedeschi rubassero l'oro, non le patate

Il bitcoin continua a valere senza la sua rete?
Ecco qua no, non ci siamo. Le crypto sono monete digitali. In questa frase è riassunta molta della loro natura. La parola digitale, significa anche che si appoggiano ad una infrastruttura digitale per esistere.
Questa infrastruttura a dire la verità, esiste anche per le monete canoniche (Euro, Lira, Dollaro, etc), solo che ben pochi di noi la conoscono.
E' composta da circuiti elettronici che collegano le banche, permettendoti di prelevare contante da qualsiasi banca in qualsiasi luogo del mondo, a patto che la tua banca originale abbia un accordo di mutuo-scambio con la banca erogante. O di pagare su internet, o di pagare al supermercato. C'è sempre internet dietro.
Se domani internet cade, oltre alle crypto vedrai che vanno a farsi benedire anche Visa, Mastercard e tutte le banche e le loro carte (tra l'altro già successo, tipo qua (https://www.thescottishsun.co.uk/money/7333190/barclaycard-website-app-down-locked-accounts/))

ok,
ma questo paragone non c'azzecca proprio.
Le banche possono usare una rete telematica per le transazioni e i database per registrarle, oppure carta e penna come una volta..
La partita doppia esiste dal medioevo.

Lights_n_roses
16-07-2021, 13:28
;47483534']... la cina è sempre più avanti!
Ha pure creato un computer quantico tutto suo.... :3

Talmente avanti che nel 2021 ha i campi di concentramento per gli uiguri, la totale mancanza di diritti umani e del lavoro e l'assenza di libertà di stampa. Per non parlare dell'inquinamento abnorme legato alla produzione industriale.

Hanno fatto bene a chiudere le mining farm di bitcoin, veramente un fenomeno di consumo energetico inutile e illegalità di circolazione di una moneta da mercato nero, ma non scordiamo tutto il resto che avviene in Cina.

Takuya
16-07-2021, 13:58
Talmente avanti che nel 2021 ha i campi di concentramento per gli uiguri, la totale mancanza di diritti umani e del lavoro e l'assenza di libertà di stampa. Per non parlare dell'inquinamento abnorme legato alla produzione industriale.

Hanno fatto bene a chiudere le mining farm di bitcoin, veramente un fenomeno di consumo energetico inutile e illegalità di circolazione di una moneta da mercato nero, ma non scordiamo tutto il resto che avviene in Cina.

L'unica prova dei campi di concentramento per gli uiguri sono le dichiarazioni di un teologo tedesco, un certo Adrian Zenz.
Dove sono le vittime, i rifugiati, le testimonianze se ci sono milioni di persone rinchiuse e c'è un genocidio in corso?
Mi risulta che lo Xinjiang sia liberamente visitabile, la Cina ha pure invitato gli osservatori internazionali e le comunità islamiche a visitarla, gli unici che hanno rifiutato e continuano a sparlare basandosi sul nulla sono gli stati anglosassoni ed europei.

erupter
16-07-2021, 14:43
Le banche possono usare una rete telematica per le transazioni e i database per registrarle, oppure carta e penna come una volta..
La partita doppia esiste dal medioevo.

Sì una volta, quando si trattava di un prelievo del tuo conto e ti presentavi in cassa di persona.
Se la rete è giù, pensi di poter usare il bancomat per pagare al supermercato?
O che la cassiera si segni su un foglio di carta la spesa, e poi lo mandi alla banca?
La tanto sbandierata decentralizzazione delle crypto sta tutta qua: ogni ente finanziario che permette scambio differito di denaro (in pratica ogni transazione che non sia esaurita istantaneamente all'atto stesso, tutti i circuiti di credito e di debito per esempio) ha delle infrastrutture telematiche in suo possesso per permettere la validazione delle transazioni.

Le crypto mettono su le stesse infrastrutture, ma non di proprietà di alcun governo/banca/ente ecc, bensì composte di volontari. Zero volontari = zero valore della crypto.

beh, oddio, mi sembra che i tedeschi rubassero l'oro, non le patate
Sicuramente l'oro ha comunque un valore, ma tutto dipende da quello che ci puoi fare e quindi dalle condizioni locali.
I Tedeschi come 3o Reich confiscarono tutto l'oro sì vero, ma a Londra, Berlino, Parigi, Berna, Milano se ricordo bene, non si ammassavano certo enormi ricchezze, ma si faceva la fila per il pane e la farina, e la gente uccideva per un pezzo di carne, non per un anello.

frncr
16-07-2021, 17:17
L'unica prova dei campi di concentramento per gli uiguri sono le dichiarazioni di un teologo tedesco, un certo Adrian Zenz.
Dove sono le vittime, i rifugiati, le testimonianze se ci sono milioni di persone rinchiuse e c'è un genocidio in corso?
Mi risulta che lo Xinjiang sia liberamente visitabile, la Cina ha pure invitato gli osservatori internazionali e le comunità islamiche a visitarla, gli unici che hanno rifiutato e continuano a sparlare basandosi sul nulla sono gli stati anglosassoni ed europei.Trovo impressionante che la propaganda del regime cinese sia così capillare nel mondo che perfino in un forum irrilevante come questo siano in azione almeno due incaricati, e anche un po' inquietante.

Per chi vuole documentarsi, a partire da qui ci sono fonti da stancarsi: https://it.wikipedia.org/wiki/Genocidio_culturale_degli_uiguri

Takuya
16-07-2021, 17:45
Trovo impressionante che la propaganda del regime cinese sia così capillare nel mondo che perfino in un forum irrilevante come questo siano in azione almeno due incaricati, e anche un po' inquietante.

Per chi vuole documentarsi, a partire da qui ci sono fonti da stancarsi: https://it.wikipedia.org/wiki/Genocidio_culturale_degli_uiguri

Anche questo propaganda cinese?

Foreign Policy - State Department Lawyers Concluded Insufficient Evidence to Prove Genocide in China (https://foreignpolicy.com/2021/02/19/china-uighurs-genocide-us-pompeo-blinken/)

barzokk
16-07-2021, 17:57
Trovo impressionante che la propaganda del regime cinese sia così capillare nel mondo che perfino in un forum irrilevante come questo siano in azione almeno due incaricati, e anche un po' inquietante.

Vero, in effetti sono proprio dappertutto. D'altra parte sono tanti...
Inquietante, sì, forse un po', ma chissenefotte; tanto per dire, qualcuno di noi potrebbe essere un sicario della camorra, che ne sai ?
Che facciano pure il loro sporco lavoro, tanto nessuno gli crede, l''importante è che noi non diventiamo una provincia cinese, come qualche idio*a politico nostrano vorrebbe fare :rolleyes:

canislupus
16-07-2021, 18:39
Come no, ogni anno la tavola periodica si arricchisce di nuovi elementi esotici tutti disponibili sulla Terra ma assolutamente sfuggiti a qualsiasi ricerca fino a ieri.

L'oro ha una lunghissima storia (i primi manufatti risalgono a quasi 10.000 anni fa) dire che dall'oggi al domani possa essere sostituito o perdere valore è un bufala. Anche in caso di guerra (e direi soprattutto in quei casi), è l'unica cosa che puoi essere usata come bene di scambio (basta vedere cosa dice la storia solo con l'ultima guerra mondiale). Ci sono state guerre e massascri scatenati per l'oro

In caso di guerra non te ne fai nulla dell'oro.
Se hai da mangiare sei più ricco del più grande magnate del mondo.
Se io avessi un campo di patate e tu avessi una tonnellata di oro da offrirmi in cambio ti risponderei: "Prova a metterlo in pentola e mangiartelo quell'oro"
Il primo bisogno degli esseri umani è la sopravvivenza, non l'accumulo di un metallo colorato.
Il valore che è stato dato all'oro non c'entra assolutamente nulla con le sue qualità fisiche che spesso non sono utilizzate proprio perchè troppo caro e difficile da trovare.


ok,
ma questo paragone non c'azzecca proprio.
Le banche possono usare una rete telematica per le transazioni e i database per registrarle, oppure carta e penna come una volta..
La partita doppia esiste dal medioevo.

La partita doppia per registrare le transazioni? di miliardi di persone?

A.A.A. Cercasi amanuensi... stenografici... dattilografici... il lavoro del 3 Millennio !!! :D :D :D

randorama
16-07-2021, 19:17
i fan delle cripto dovrebbero essere contenti, direi.
meno mina la mina.. ops la cina, più ce n'è per loro.
o no?

Piedone1113
16-07-2021, 19:40
In caso di guerra non te ne fai nulla dell'oro.
Se hai da mangiare sei più ricco del più grande magnate del mondo.
Se io avessi un campo di patate e tu avessi una tonnellata di oro da offrirmi in cambio ti risponderei: "Prova a metterlo in pentola e mangiartelo quell'oro"
Il primo bisogno degli esseri umani è la sopravvivenza, non l'accumulo di un metallo colorato.
Il valore che è stato dato all'oro non c'entra assolutamente nulla con le sue qualità fisiche che spesso non sono utilizzate proprio perchè troppo caro e difficile da trovare.



La partita doppia per registrare le transazioni? di miliardi di persone?

A.A.A. Cercasi amanuensi... stenografici... dattilografici... il lavoro del 3 Millennio !!! :D :D :D
Se tu avessi patate ed io oro e non vorresti vendermeli io avrei oro e patate e tu 2 mt di terra sopra.
Beninteso non io ( che ho patate ma non oro), ma chi ha l'oro ha anche dipendenti.

fraussantin
17-07-2021, 06:29
In realtà il vero problema cinese è che le crypto sfuggono al controllo del partito, e tutto quello che non è controllato dal partito è pericoloso e antipatriottico

Anche questo è un problema , e non solo per la Cina.

Immagino che anche tu abbia più euro che Bitcoin in "tasca" .
Già si stanno stanno valutando per tutta una serie di motivi e errori commessi dai capoccioni , se la gente inizia a buttarsi a capo fitto sui bit e affini si rischia grosso.

Poi l'idea che ci scassano le palle con additivi blu ,revisioni alle caldaie , classi energetiche , ecc.. e tollerano questo spreco di energia inutile è veramente un controsenso .
Quella bimbetta sempre zitta sul mining è...

canislupus
17-07-2021, 06:55
Se tu avessi patate ed io oro e non vorresti vendermeli io avrei oro e patate e tu 2 mt di terra sopra.
Beninteso non io ( che ho patate ma non oro), ma chi ha l'oro ha anche dipendenti.

E che se ne farebbero i dipendenti di quell'oro se poi non ci possono comprare le patate?
E' un cane che si morde la coda.
Il tuo ragionamento avrebbe senso laddove in un periodo drammatico si abbia comunque la disponibilità di un bene (le patate) in quantità più che sufficiente per tutti.
Sarebbe molto più probabile trovarmi 2 metri sotto terra perchè mi vogliono rubare il raccolto che l'oro stipato sotto al letto... :D :D :D

canislupus
17-07-2021, 07:00
Anche questo è un problema , e non solo per la Cina.

Immagino che anche tu abbia più euro che Bitcoin in "tasca" .
Già si stanno stanno valutando per tutta una serie di motivi e errori commessi dai capoccioni , se la gente inizia a buttarsi a capo fitto sui bit e affini si rischia grosso.

Poi l'idea che ci scassano le palle con additivi blu ,revisioni alle caldaie , classi energetiche , ecc.. e tollerano questo spreco di energia inutile è veramente un controsenso .
Quella bimbetta sempre zitta sul mining è...

Poniti questa domanda.

Il bitcoin (ma varrebbe per qualsiasi moneta PoW) quanto consuma in rapporto al resto del mondo?

Se domani sparisse all'improvviso il suo apporto negativo non influenzerebbe in alcun modo tutto il resto dei problemi.

Diciamo che sarebbe più valido ed efficiente se le persone aspettassero un anno in più per cambiare qualsiasi cosa in casa (o fuori) che non si sia rotta.

Gringo [ITF]
17-07-2021, 08:23
Quella bimbetta sempre zitta sul mining è...
....ha un milione di motivi da non svalutare, per tacere sulla Conversione della Terra in Bitcoin.

fraussantin
17-07-2021, 08:42
Poniti questa domanda.

Il bitcoin (ma varrebbe per qualsiasi moneta PoW) quanto consuma in rapporto al resto del mondo?

Se domani sparisse all'improvviso il suo apporto negativo non influenzerebbe in alcun modo tutto il resto dei problemi.

Diciamo che sarebbe più valido ed efficiente se le persone aspettassero un anno in più per cambiare qualsiasi cosa in casa (o fuori) che non si sia rotta.

Premesso che non è poco, specialmente se consideriamo che vengono usate risorse non rinnovabili e altamente inquinanti , e soprattutto per cose che non servono a niente e che potrebbero essere fatte in altro modo , ho detto più volte che la blockchain andrebbe rivista e per fortuna alcuni ci stanno pensando. Poi va vista anche in ottica di crescita futura , quanto sono cresciute in 10 anni? Se stimiamo un indice rt stile coviddì quanto sarebbe? Rischia veramente di diventare un cancro .


Poi sul discorso mode consumismo ecc ok lì si può ragionare e sono pienamente d'accordo
Anche se ormai viviamo in un epoca di povertà dove la gente vende anche vestiti che non indossa più , basta vedere vinted .( PS che coglioni che mi fanno in negozio ste ragazzine in cerca di scatoline con misure senza senso che gli spara il bot per risparmiare di trasporto) Quindi si c'è il consumismo , ma sempre meno spreco.

Rimane il fatto , tu possiedi più Bitcoin o euro?

;47484849']....ha un milione di motivi da non svalutare, per tacere sulla Conversione della Terra in Bitcoin.

alludevo proprio a quello.

E lì ti fa capire quanto finto perbenismo ci sia nei politici di tutto il mondo.
( Perché lei è sempre stata parte della politica )

canislupus
17-07-2021, 09:11
Premesso che non è poco, specialmente se consideriamo che vengono usate risorse non rinnovabili e altamente inquinanti , e soprattutto per cose che non servono a niente e che potrebbero essere fatte in altro modo , ho detto più volte che la blockchain andrebbe rivista e per fortuna alcuni ci stanno pensando. Poi va vista anche in ottica di crescita futura , quanto sono cresciute in 10 anni? Se stimiamo un indice rt stile coviddì quanto sarebbe? Rischia veramente di diventare un cancro .


Poi sul discorso mode consumismo ecc ok lì si può ragionare e sono pienamente d'accordo
Anche se ormai viviamo in un epoca di povertà dove la gente vende anche vestiti che non indossa più , basta vedere vinted .( PS che coglioni che mi fanno in negozio ste ragazzine in cerca di scatoline con misure senza senso che gli spara il bot per risparmiare di trasporto) Quindi si c'è il consumismo , ma sempre meno spreco.

Rimane il fatto , tu possiedi più Bitcoin o euro?


Parto dalla fine che poi in realtà è una premessa.

Io non posseggo alcun Bitcoin e onestamente al momento non ne sento il bisogno di averne.

Reputo che in questa fase iniziale (10 anni sono pochi in economia) le criptomonete siano un ottimo modo di speculare (a differenza di alcuni non faccio discorsi morali), ma questo potrebbe essere la base sulla quale costruire un mondo in cui effettivamente ci si stacca dal concetto di governo e logiche monetarie (che spesso rappresentano un modo per condizionare intere popolazioni).

In un mondo utopico e idealizzato il concetto di denaro non dovrebbe esistere.

Dovrebbe esistere una logica di utilità in cui se qualcosa porta un vantaggio (anche solo estetico) alla razza umana non vi dovrebbero essere limiti (se non naturali) legati ad un costrutto mentale quale la moneta.

Ragionando che una simile visione non la raggiungeremo probabilmente neanche tra 1000 anni (a causa della nostra stessa condizione umana), è giusto e corretto pensare a come vivere a questo mondo cercando di non distruggerlo (prima di averne uno nuovo abitabile).

Gli sprechi, dal più piccolo al più grande, andrebbero evitati sempre.

E qui nasce il problema.

Molto spesso, la storia ci insegna, si dirotta il pensiero delle persone su un singolo nemico (visibile, ma magari marginale) per non affrontare quello che invece risolverebbe in maniera quasi definitiva tutto.

E' un dato incontrovertibile che l'attuale inquinamento e consumo energetico ha una precisa fonte: l'uomo moderno.

Possiamo puntare il dito oggi sulle criptovalute e domani su chissà cosa altro, ma finchè non si ragionerà sulla radice, saranno solo palliativi che non cambieranno di molto l'evoluzione di un destino che ci stiamo scrivendo con le nostre mani.

Se sei arrivato a leggere fino a qui, ti pongo la medesima domanda di prima.

Tutto questo sistema delle criptovalute quanto consuma (o spreca se preferisci) in termini di energia e quanto inquinamento produce?

Esistono ambiti in cui con un decimo dello sforzo profuso, si potrebbero ottenere vantaggi N volte superiori?

E perchè non viene prima (o in contemporanea) chiesto a gran voce (e con la forza se necessario) di sistemare queste anomalie che da decenni si tollerano?

mrk-cj94
21-07-2021, 18:09
sicuramente ma non te ne accorgi dopo 12 anni di sta cosa. finchè gli facevano comodo li hanno minati allo sfinimento e ora evidentemente i "contro" sono maggiori dei "pro"

infatti il contro è che non possono contro...llarle ora che il giro è diventato esponenziale

mrk-cj94
21-07-2021, 18:10
I bitcoin hanno scass.... gli .....bedei........:mbe: :asd: :asd:

e commenti un articolo sui bitcoin.

geniale :read:


da prendere come esempio, le crypto ormai sono solo un mercato altamente speculativo dove tanti ci stanno rimettendo soldi inseguendo le chimere dei facili guadagni.
basta guardare il grafico di andamento del prezzo del bitcoin per capire che, se anche tanti ci hanno rimesso (sbagliando scelta/strategia, mica perchè è uscito rosso anzichè nero), altrettanti (se non di più) ci hanno guadagnato.

poi vorrei capire perchè sppeccullazzionne sul bitcoin non va bene mentre su tutto il resto del mercato finanziario sì (non andrebbe chiuso anche quello, applicando la stessa logica?), come se invece lì la ricchezza fosse tutta in mano ai poveri piccoli

HackaB321
21-07-2021, 18:38
Arriva un momento in cui tutte le dittature antepongono la sopravvivenza del regime alla prosperità del Paese che governano.

E quel momento coincide sempre con l'inizio della loro fine.

Per i nazisti fu la rinuncia al genio degli scienziati ebrei, per l'URSS il rifiuto di aprire alla concorrenza del libero mercato.

Per la Cina sarà la rinuncia all'innovazione tecnologica aperta e libera, sacrificata sull'altare della mania di controllo del regime.

fraussantin
21-07-2021, 18:42
Arriva un momento in cui tutte le dittature antepongono la sopravvivenza del regime alla prosperità del Paese che governano.

E quel momento coincide sempre con l'inizio della loro fine.

Per i nazisti fu la rinuncia al genio degli scienziati ebrei, per l'URSS il rifiuto di aprire alla concorrenza del libero mercato.

Per la Cina sarà la rinuncia all'innovazione tecnologica aperta e libera, sacrificata sull'altare della mania di controllo del regime.

Mi scappa anche da ridere...

La Cina vuole una sola cosa: evitare di fare la fine dell'Europa e degli altri stati.

Impedire di fare scappare le aziende e i capitali all'estero è l'unica cosa che possono fare per limitare i danni .
I Bitcoin erano una scappatoia .
Noi non lo abbiamo fatto e siamo finiti nella mee*da loro sembrano da questo punto di vista più furbi ..

PS per inciso mi stanno sulle palle e li vorrei vedere schiattare.

R@nda
22-07-2021, 10:11
Ma come mai Hwu non ha ancora postato questa succulenta notizia?

https://decrypt.co/76576/el-salvador-bitcoin-law-citizens-protesting

E sono anche d'accordo con i manifestanti, Btc non è ancora pronto per questo.
Ma solo in parte...renderli legali e accettarli per me è ok, accettare solo questi come metodo di pagamento ed essere obbligati a farlo no.

TorettoMilano
22-07-2021, 10:15
Ma come mai Hwu non ha ancora postato questa succulenta notizia?

https://decrypt.co/76576/el-salvador-bitcoin-law-citizens-protesting

E sono anche d'accordo con i manifestanti, Btc non è ancora pronto per questo.
Ma solo in parte...renderli legali e accettarli per me è ok, accettare solo questi come metodo di pagamento ed essere obbligati a farlo no.

stolti cittadini

nickname88
22-07-2021, 12:26
Finalmente una cosa buona da parte della Cina e che spero copino in tutto il mondo.
Anche se a dire la verità sarebbe ancora più grandioso se copiassero pure le loro pene inflitte ai trasgressori :O

Unax
22-07-2021, 13:07
E che se ne farebbero i dipendenti di quell'oro se poi non ci possono comprare le patate?
E' un cane che si morde la coda.
Il tuo ragionamento avrebbe senso laddove in un periodo drammatico si abbia comunque la disponibilità di un bene (le patate) in quantità più che sufficiente per tutti.
Sarebbe molto più probabile trovarmi 2 metri sotto terra perchè mi vogliono rubare il raccolto che l'oro stipato sotto al letto... :D :D :D

e poi arriva un terzo che mette sottoterra sia quello con l'oro che quello delle patate :D

le patate servono per sopravvivere e una volta finita la guerra con l'oro ci si fa la bella vita

battute a parte in tempi perigliosi i razziatori razziano tutto ciò che prima o poi può avere utilità e poi in uno scenario post apocalittico le uniche cose che mantengono un certo valore sono figa cibo e combustibili

canislupus
22-07-2021, 13:24
Finalmente una cosa buona da parte della Cina e che spero copino in tutto il mondo.
Anche se a dire la verità sarebbe ancora più grandioso se copiassero pure le loro pene inflitte ai trasgressori :O

E già... preoccupiamoci dei Bitcoin... poi tutto il resto dell'inquinamento lasciamo lì... non sia mai che cali la produzione o si debba chiedere qualche euro in più alle varie multinazionali...
Intanto giusto per capire quanto siano bravi e attenti all'ambiente:

ALLUVIONE IN CINA (https://vs.ansa.it/sito/video_mp4_export/m20210722105227572.mp4)

Sono stati capaci di dire che la colpa sia della diga... non delle piogge torrenziali...

Se le cryptovalute fossero realmente il male del mondo, sarei il primo a comprare un trattore per distruggere le mining farm... :D :D :D

Purtroppo mi sembra solo un modo per guardare il dito e ignorare la Luna... ma magari mi sbaglio.

R@nda
22-07-2021, 14:13
Comunque la Cina fa sempre e solo i propri interessi...non è che la sta chiudendo a caso e comunque non tutte.
Per me è solo un bene e non certo perchè Btc è cacca&pupù.