View Full Version : Svelato il prezzo di Windows 365: 31 dollari al mese per un Cloud PC base
Redazione di Hardware Upg
15-07-2021, 18:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/svelato-il-prezzo-di-windows-365-31-dollari-al-mese-per-un-cloud-pc-base_99233.html
Durante una sessione di Microsoft Inspire 2021 è stato svelato quanto costerà affittare un Cloud PC basilare: il prezzo è di 31$ al mese per ciascun utente, allineato dunque alla concorrenza. Ci saranno comunque opzioni più economiche e più costose a listino
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ecco come farsi pagare 300-400 dollari l’anno la licenza di windows per utente. Andra bene per qualche nicchia che ha bisogno estremo di agilita e che non è preoccupata di affidare totalmente al cloud i propri servizi/dati.
Vindicator
15-07-2021, 19:11
utile per uni o corporazioni
l'utente medio usera office
io uso l'office 2013 e va benissimo
Ahahahahahahahahahahahahahaha ... muoio, muoio ...... ahahahahahahahahahaha.
Sorbole, ne ho lette di idiozie ma questa le batte tutte, davvero .... un PC micro equivalente si compra a 100 euro su Aliexpress o poco di più. E non necessita di fibra per funzionare (o connessione veloce).
sniperspa
15-07-2021, 19:57
Ahahahahahahahahahahahahahaha ... muoio, muoio ...... ahahahahahahahahahaha.
Sorbole, ne ho lette di idiozie ma questa le batte tutte, davvero .... un PC micro equivalente si compra a 100 euro su Aliexpress o poco di più. E non necessita di fibra per funzionare (o connessione veloce).
Paragone abbastanza inutile...ovviamente il target non è l'utente comune ma le aziende, che non comprano il PC micro su Aliexpress e hanno bisogno di avere controllo totale su cosa succede con i dati aziendali.
Considerando soldi e risorse che spendono le aziende per proteggere i PC dei dipendenti....
boh, così su due piedi mi sembra che il servizio sia caruccio però è anche vero che a regola prima di fissare un prezzo del genere avranno sicuramente fatto i loro conti ('sti cazzi cmq)..
Hiei3600
15-07-2021, 20:47
31€ al mese per un PC con delle specs così basse? okay immagino sia solo per usi puramente office, ma è comunque troppo per un PC di fascia molto bassa
sniperspa
15-07-2021, 20:55
boh, così su due piedi mi sembra che il servizio sia caruccio però è anche vero che a regola prima di fissare un prezzo del genere avranno sicuramente fatto i loro conti ('sti cazzi cmq)..
Mi sa anche a me
Mi sa però che alla fine risulta pure conveniente per un'azienda di piccole medie dimensioni, che deve pagare per ogni dipendente:
PC, licenze windows/office, licenza per l'antivirus/edr, licenze di altri software vari tipo DLP, backup, servizi cloud, un reparto IT/helpdesk per fornire assistenza ai dipendenti, servizi di monitoraggio di sicurezza come SOC
La sicurezza di avere delle VDI già preconfezionate e hardenizzate, che possono essere monitorate direttamente dagli strumenti microsoft su Azure credo faccia gola a molte aziende, soprattutto quelle nuove che possono partire da zero.
C'è poco da dire questa pandemia ha dato una accelerata verso il cloud non indifferente...Amazon e Microsoft in primis stanno giovando di questa cosa
C'è poco da dire questa pandemia ha dato una accelerata verso il cloud non indifferente...Amazon e Microsoft in primis stanno giovando di questa cosa
Ad Amazon di sicuro si visto che non pagano tasse sui profitti di aws
31€ al mese per un PC con delle specs così basse? okay immagino sia solo per usi puramente office, ma è comunque troppo per un PC di fascia molto bassa
Il vantaggio di questo servizio è nell'essere disponibile ovunque, una cosa utile soprattutto in un ambito aziendale.
E' chiaro che in un'ottica di uso tradizionale non è vantaggiosa.
Hiei3600
15-07-2021, 22:05
Il vantaggio di questo servizio è nell'essere disponibile ovunque, una cosa utile soprattutto in un ambito aziendale.
E' chiaro che in un'ottica di uso tradizionale non è vantaggiosa.
Si ma considerando le prestazioni di un buon tablet, io preferirei mouse e tastiera wireless ed un tablet se proprio voglio un "quasi PC" disponibile ovunque(Senza contare il fatto che "Ovunque" la connessione non è sempre disponibile).
Paragone abbastanza inutile...ovviamente il target non è l'utente comune ma le aziende, che non comprano il PC micro su Aliexpress e hanno bisogno di avere controllo totale su cosa succede con i dati aziendali.
Considerando soldi e risorse che spendono le aziende per proteggere i PC dei dipendenti....
"Controllo totale"? E ti affidi a Microsoft?? Beata ingenuità .... considerando i costi aggiuntivi di queste soluzioni, la necessita TOTALE di essere sempre online in modo sicuro, e tutte le relative sicurezze necessarie serve un'azienda di pazzi per affidarsi ad un servizio del genere.
Lieutenant
15-07-2021, 22:27
Considerato che non devono pagare le licenze di Windows per ovvie ragioni, mi aspettavo prezzi piu' bassi.
Cosi' com'e' (a parte la dubbia utilita' eccetto forse come server per applicazioni in Cloud) non e' competitivo ne' con Amazon ne' con le versioni su hardware "vero".
Notturnia
15-07-2021, 22:48
Prezzi folli.. stiamo mettendo su una VM su Windows con Office e alla fine spendiamo 500 euro una tantum e poi vi accediamo da remoto via vpn nostra..
A me 31 euro paiono molti ma credo che per realtà molto grandi siano pochi visto che non ti serve più l’infrastruttura normale e risparmi in manutenzione e reparto it.
Ha sicuramente un mercato ma è quello enterprise credo non pmi
Personalmente non è conveniente ne per il privato, nel per l’azienda, un’azienda anche da 100 dipendenti che debba acquistare 100 pc, anche se dovesse pagarli 1000€ ciascuno, li ammortizza in almeno 5 anni, ho visto aziende che utilizzano pc che hanno 10 anni, per far girare office, posta e internet vanno ancora bene.
Penso che sia l'uovo di colombo per le aziende e la PA e gli impiegati...Si potrÃ* scaricare colpa al cloud (eh ma e' lento, eh ma e' giu' la rete, eh ma c'e' troppo traffico...) e continuare a non fare un c***o...
Personalmente non è conveniente ne per il privato, nel per l’azienda, un’azienda anche da 100 dipendenti che debba acquistare 100 pc, anche se dovesse pagarli 1000€ ciascuno, li ammortizza in almeno 5 anni, ho visto aziende che utilizzano pc che hanno 10 anni, per far girare office, posta e internet vanno ancora bene.
In numeri "assoluti" hai ragione, e in generale la penso come te.
Aldilà degli sconti che possono ottenere via partner (e capita di vedere offerte increibilmente vantaggiose rispetto ai listini), considera che tante aziende preferiscono avere costi operativi piuttosto che costi da investimento, anche se spendono di più.
Un fiscalista saprà anche spiegare il perchè.
ghiltanas
16-07-2021, 06:27
Il prezzo è senza senso, ma tanto, anche per le aziende.
In un anno di abbonamento ti sei già abbondantemente ripagato la macchina che ti offrono, e nelle aziende generalmente cambiano ogni 3-4 anni.
Gringo [ITF]
16-07-2021, 07:25
Più o meno il prezzo che pensavo, solo $1,10 più caro, in attesa della versione casalinga che sostituirà Windows 11, ne va della sicurezza dell'utente.
Housello
16-07-2021, 09:35
Non ha senso, 31 dollari di macchina virtuale a cui va aggiunto il costo del client+monitor per utilizzarlo.
Considerando che l'hardware minimo che si trova in circolazione ha più potenza della macchina offerta, dovìè il vantaggio?
Ahahahahahahahahahahahahahaha ... muoio, muoio ...... ahahahahahahahahahaha.
Sorbole, ne ho lette di idiozie ma questa le batte tutte, davvero .... un PC micro equivalente si compra a 100 euro su Aliexpress o poco di più. E non necessita di fibra per funzionare (o connessione veloce).
ma davvero credi di essere più sveglio TU di tutto il reparto marketing di una multinazionale come la Microsoft ? :muro:
Housello
16-07-2021, 10:08
ma davvero credi di essere più sveglio TU di tutto il reparto marketing di una multinazionale come la Microsoft ? :muro:
Beh, se il reparto marketing è quello che ha gestito windows 8, xbox one e la parte mobile, credo che chiunque in questo forum saprebbe fare di meglio...
Beh, se il reparto marketing è quello che ha gestito windows 8, xbox one e la parte mobile, credo che chiunque in questo forum saprebbe fare di meglio...
:D :D
Questa era servita su un piatto d'argento tempestato di diamanti e trasportato da una cameriera ventiduenne svedese rossa naturale in topless.
Marko#88
16-07-2021, 11:13
Personalmente non è conveniente ne per il privato, nel per l’azienda, un’azienda anche da 100 dipendenti che debba acquistare 100 pc, anche se dovesse pagarli 1000€ ciascuno, li ammortizza in almeno 5 anni, ho visto aziende che utilizzano pc che hanno 10 anni, per far girare office, posta e internet vanno ancora bene.
Però considera che teoricamente con una soluzione del genere smetti di pagare gente pronta ad intervenire per problemi ai pc, sia hardware che software.
Ora, nell'azienda da 100 dipendenti, dove magari ci sono 20/30 persone in ufficio (vabè dipende ovviamente che azienda è) potrebbe essere una cosa da poco... ma se hai 500 postazioni hai sicuramente dei costi di intervento non da ridere. E se l'intervento è lungo il tempo che si perde è denaro.
Non dico che sia conveniente, dico che non è detto che sia sconveniente.
È un po' come le macchine comprate a noleggio + maxirata o ridai la macchina: economicamente non convengono ma molti le prendono perché barattano i soldi con lo "sbattimento" del compra la macchima, fai manutenzione, tieni dietro agli imprevisti, valuta quando rivenderla, mettila in vendita e cercane un'altra (ma magari non puoi stare senza). Con quelle un bel giorno vai in concessionaria, la ridai ed esci con la nuova. È costato più che comprarla e rivenderla? Senza dubbio. È per forza da evitare? Dipende da cosa si mette sulla bilancia.
Beh, se il reparto marketing è quello che ha gestito windows 8, xbox one e la parte mobile, credo che chiunque in questo forum saprebbe fare di meglio...
Adesso il reparto marketing si occupa di gestire un sistema operativo.
Forse volevi anche fare una bella battuta ma ti è uscita malissimo scrivendo A CASO le cose.
andrew04
16-07-2021, 12:11
Adesso il reparto marketing si occupa di gestire un sistema operativo.
Forse volevi anche fare una bella battuta ma ti è uscita malissimo scrivendo A CASO le cose.
Non ha torto, parla, infatti, del reparto che ha gestito il marketing di windows 8 ed il resto.
Insomma, che indagini di mercato hanno fatto prima di mettere un menu start è che non è piaciuto praticamente a nessuno e tutto il resto dietro?
Housello
16-07-2021, 16:18
Adesso il reparto marketing si occupa di gestire un sistema operativo.
Forse volevi anche fare una bella battuta ma ti è uscita malissimo scrivendo A CASO le cose.
"ma davvero credi di essere più sveglio TU di tutto il reparto marketing di una multinazionale come la Microsoft ? "
Questa era la tua affermazione a cui ho risposto e sì, penso proprio che a decidere il prezzo del so sia il reparto marketing.
Non era una battuta, hanno fatto dei lavori veramente pessimi
Housello
16-07-2021, 16:19
Però considera che teoricamente con una soluzione del genere smetti di pagare gente pronta ad intervenire per problemi ai pc, sia hardware che software.
Ora, nell'azienda da 100 dipendenti, dove magari ci sono 20/30 persone in ufficio (vabè dipende ovviamente che azienda è) potrebbe essere una cosa da poco... ma se hai 500 postazioni hai sicuramente dei costi di intervento non da ridere. E se l'intervento è lungo il tempo che si perde è denaro.
Non dico che sia conveniente, dico che non è detto che sia sconveniente.
È un po' come le macchine comprate a noleggio + maxirata o ridai la macchina: economicamente non convengono ma molti le prendono perché barattano i soldi con lo "sbattimento" del compra la macchima, fai manutenzione, tieni dietro agli imprevisti, valuta quando rivenderla, mettila in vendita e cercane un'altra (ma magari non puoi stare senza). Con quelle un bel giorno vai in concessionaria, la ridai ed esci con la nuova. È costato più che comprarla e rivenderla? Senza dubbio. È per forza da evitare? Dipende da cosa si mette sulla bilancia.
Il problema è che, per usarlo, è necessario comunque un monitor e un client, e mediamente un client a basso costo ha più o meno le caratteristiche della macchina che offrono
Più eventuali stampanti, scanner, etc.
nickname88
16-07-2021, 17:09
*cut
*cut
Un dispositivo analogo te lo ripaghi dopo pochi mesi ? Sì ma lo stipendio delle figure IT ? Quello va pagato tutti i mesi per sempre.
In un piccolo ufficio uno stipendio medio italiano per un sistemista di primo livello neoassunto sono già oltre 2000 euro lordi al mese ! ( si l'azienda paga il lordo non solo il netto )
Quante di queste vm comperi con 2000 euro al mese ? 64 per ogni figura che elimini, con la possibilità anche di poterne fare a meno.
E l'aggiornamento HW lo eseguirà MS senza impatti per l'utenza, quindi niente più rinnovo delle macchine per obsolescenza.
Idem l'update dell'OS
Nè dovrai fare backups.
Il costo non va valutato in base solo alle performance della macchina, ma in base anche al supporto che c'è dietro.
Monitor e il thin client di turno li andrai a cambiare con frequenza molto minore e costeranno poco.
Stampanti invece non c'entrano un H con il discorso.
Vogliamo poi parlare delle aziende che si affidano ad altre per gestire il settore IT e che pagano sempre uno sproposito ?
La mia azienda anni fa aveva fra i clienti un azienda nel settore delle assicurazioni sulla vita e che pagava per avere 1 sola nostra figura IT nelle loro 2 sedi di Milano e Roma, loro pagavano in un trimestre abbastanza da poter pagare l'intero anno di stipendi di entrambi due i nostri dipendenti ( per altro ragazzi che assunti da noi a quel solo e unico scopo ).
andrew04
16-07-2021, 17:23
Sono arrivati i 2 geni !
Un dispositivo analogo te lo ripaghi dopo pochi mesi ? Sì ma lo stipendio delle figure IT ? Quello va pagato tutti i mesi per sempre.
In un piccolo ufficio uno stipendio medio italiano per un sistemista di primo livello neoassunto sono già oltre 2000 euro lordi al mese ! ( si l'azienda paga il lordo non solo il netto )
Quante di queste vm comperi con 2000 euro al mese ? 64 !
E l'aggiornamento HW lo eseguirà MS senza impatti per l'utenza, quindi niente più rinnovo delle macchine per obsolescenza.
Idem l'update dell'OS, nè dovrai necessariamente fare backups.
Il costo non va valutato in base solo alle performance della macchina, ma in base anche al supporto che c'è dietro.
Monitor e il thin client di turno li andrai a cambiare con frequenza molto minore e costeranno poco.
Stampanti invece non c'entrano un H con il discorso.
Ma si! Licenziamo e mandiamo per strada altre persone per strada per risparmiare stipendi!
:doh:
Tu si che sei quello furbo...!
Ecco come farsi pagare 300-400 dollari l’anno la licenza di windows per utente. Andra bene per qualche nicchia che ha bisogno estremo di agilita e che non è preoccupata di affidare totalmente al cloud i propri servizi/dati.
E non comprende le licenze Office a quanto ho capito, quindi quei 372e/anno sono solo la base di partenza... poi ci vuole la spesa per la connettività, il device da cui utilizzarlo, e ancora è solo la base.
Il vantaggio di questo servizio è nell'essere disponibile ovunque, una cosa utile soprattutto in un ambito aziendale.
E' chiaro che in un'ottica di uso tradizionale non è vantaggiosa.
Un tablet o un Surface-like è disponibile altrettanto ovunque e ti costa come un anneo o poco più di questo servizio, tanto più che devi comunque averlo a disposizione per accederci. Non ci accederai mica da un internet caffè spero.:D
Si ma considerando le prestazioni di un buon tablet, io preferirei mouse e tastiera wireless ed un tablet se proprio voglio un "quasi PC" disponibile ovunque(Senza contare il fatto che "Ovunque" la connessione non è sempre disponibile).
Esatto, in pratica il Surface Go di Microsoft.
Il problema è che, per usarlo, è necessario comunque un monitor e un client, e mediamente un client a basso costo ha più o meno le caratteristiche della macchina che offrono
Infatti. prima del covid anche superiori, ma si spera che i prezzi tornino giù.
Ora con 18mesi di abbonamento ti prendi un 14 decente che è già meglio della loro ciofeca. In pratica ti rifilano un celeron in abbonamento.
daniluzzo
16-07-2021, 22:02
Tutti concentrati sui costi, ok.
Ma di lavoro non si preoccupa nessuno?
Se io dovessi affidarmi esclusivamente a file sul cloud per lavorare, vista la mole di dati da elaborare ci metterei una settimana invece che un giorno. Non è che tutti passano il tempo a colorare celle con Excel. Tra l’altro le versioni cloud di O365 sono ignobili puttanate.
Inoltre mi chiedo, per pura ignoranza, chi paga eventuali software di terze parti, specifici e non compresi nel pacchetto base di MS?
P.s. bello avere accesso al proprio lavoro ovunque tu sia, poi:
le aziende italiane concepiscono lo SW nella modalità che tu stai 8 ore incollato alla sedia di casa al posto dell’ufficio;
con la qualità delle connessioni domestiche attuali mi viene da piangere solo pensare di accedervi al CloudPC
.
Housello
16-07-2021, 23:58
Un dispositivo analogo te lo ripaghi dopo pochi mesi ? Sì ma lo stipendio delle figure IT ? Quello va pagato tutti i mesi per sempre.
In un piccolo ufficio uno stipendio medio italiano per un sistemista di primo livello neoassunto sono già oltre 2000 euro lordi al mese ! ( si l'azienda paga il lordo non solo il netto )
Quante di queste vm comperi con 2000 euro al mese ? 64 per ogni figura che elimini, con la possibilità anche di poterne fare a meno.
E l'aggiornamento HW lo eseguirà MS senza impatti per l'utenza, quindi niente più rinnovo delle macchine per obsolescenza.
Idem l'update dell'OS
Nè dovrai fare backups.
Il costo non va valutato in base solo alle performance della macchina, ma in base anche al supporto che c'è dietro.
Monitor e il thin client di turno li andrai a cambiare con frequenza molto minore e costeranno poco.
Stampanti invece non c'entrano un H con il discorso.
Vogliamo poi parlare delle aziende che si affidano ad altre per gestire il settore IT e che pagano sempre uno sproposito ?
La mia azienda anni fa aveva fra i clienti un azienda nel settore delle assicurazioni sulla vita e che pagava per avere 1 sola nostra figura IT nelle loro 2 sedi di Milano e Roma, loro pagavano in un trimestre abbastanza da poter pagare l'intero anno di stipendi di entrambi due i nostri dipendenti ( per altro ragazzi che assunti da noi a quel solo e unico scopo ).
I tecnici it costano anche più di 2000 al mese totali, ma comunque non si risparmierebbe.
Nelle aziende in cui ho lavorato, per la gestione dei client, mediamente un tecnico a tempo pieno ne gestiva più di 100, e comunque con windows virtualizzato serve lo stesso supporto, se non di più, visto che per installare lettori smart card e simili sarà più incasinato di adesso.
Per quanto riguarda l'obsolescenza dell'hardware, si parla di pagare (esempio) 150 euro a client+monitor, che magari dura 10 anni, durante i quali si spendono 3600 euro di macchina virtuale. anche usando pc da 500 euro si risparmierebbe comunque cambiandoli ogni 3 anni (che non succede mai)
Il costo di 31 euro al mese per una macchina virtuale con quelle specifiche è decisamente fuori mercato, dovesse anche comprendere windows e office.
Vediamo cosa tireranno fuori quando andrà in produzione, ma dubito che sarà un affare.
Un dispositivo analogo te lo ripaghi dopo pochi mesi ? Sì ma lo stipendio delle figure IT ?
Il mio riferimento ad eventuali scanner, stampanti ed altri dispositivi era da intendersi così : puoi "rendere remoti" il PC e la relativa manutenzione, ma è comunque necessario qualcuno che installa - configura - sostituisce materiale di consumo a - disinceppa - esegue piccole riparazioni su - i suddetti strumenti.
MrPhil17
17-07-2021, 08:48
Il vantaggio di questo servizio è nell'essere disponibile ovunque
Basta avere il computer predisposto a tale necessità disponibile in remoto con AnyDesk/TeamViewer/VNC, e ti risparmi tutti quei soldi.
Un tablet o un Surface-like è disponibile altrettanto ovunque e ti costa come un anneo o poco più di questo servizio, tanto più che devi comunque averlo a disposizione per accederci. Non ci accederai mica da un internet caffè spero.:D
Basta avere il computer predisposto a tale necessità disponibile in remoto con AnyDesk/TeamViewer/VNC, e ti risparmi tutti quei soldi.
Ora, i costi nel dettaglio non li so ma immaginate una azienda che per tenere al sicuro e controllati i suoi dati decide che tutti i dipendenti, anche quelli disctaccati dalla sede debbano usare una VM in streaming.
Nei costi è da includere anche il serverone centrale che sta in sede e deve ospitare tutti i dati e far girare le VM.
A fronte di tutto questo vedete bene che un euro al giorno per avere di fatto lo stesso servizio non è poi malaccio.
sniperspa
17-07-2021, 13:03
Secondo me un possibile target potrebbero essere aziende che già ora compra thin client ad esempio
E so per certo che ci sono aziende che li comprano perchè le ho come clienti (banche)...ovvio che non ci fanno girare tutta l'azienda con i thin client ma per determinati contesti preferiscono quelli evidentemente
Ora, i costi nel dettaglio non li so ma immaginate una azienda che per tenere al sicuro e controllati i suoi dati decide che tutti i dipendenti, anche quelli disctaccati dalla sede debbano usare una VM in streaming.
Nei costi è da includere anche il serverone centrale che sta in sede e deve ospitare tutti i dati e far girare le VM.
A fronte di tutto questo vedete bene che un euro al giorno per avere di fatto lo stesso servizio non è poi malaccio.
Senza contare che l'azienda dovrebbe avere anche una connessione con upload bello altino; ok che dipende dal numero dei client connessi contemporaneamente, ma è anche vero che solitamente le connessioni sono asimmetriche in favore del download
Senza contare che l'azienda dovrebbe avere anche una connessione con upload bello altino; ok che dipende dal numero dei client connessi contemporaneamente, ma è anche vero che solitamente le connessioni sono asimmetriche in favore del download
non per forza, in ambito aziendale le connessioni simmetriche sono abbastanza comuni
unnilennium
18-07-2021, 10:26
Controllo totale da parte di terzi su hw e software, in cambio di gestione di qualsiasi problematica... Ci sono aziende che vogliono la pappa pronta, pronte ad affidarsi completamente a microsoft, sorvolando la sicurezza dei dati... Tanto vale fare anche le chiavi di casa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.