View Full Version : Binance non è autorizzata in Italia! La Consob avverte gli investitori di criptovalute
Redazione di Hardware Upg
15-07-2021, 12:59
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/binance-non-e-autorizzata-in-italia-la-consob-avverte-gli-investitori-di-criptovalute_99218.html
La Consob ha rilasciato un comunicato su Binance, piattaforma d'investimento di crypto più grande al mondo ,che riporta: "Le società del Gruppo Binance non sono autorizzate a prestare servizi e attività di investimento in Italia".
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
15-07-2021, 13:06
avvertimento con valenza minore del 2 di picche
allora nemmeno gdax, kraken ecc eppure tutti le usano lo stesso... :D
daviderules
15-07-2021, 13:21
Vabbè, VPN e via.
Mi fanno ridere ste cose, non sono un grandissimo estimatore delle criptovalute ma queste uscite per non fanno che rendere palese che le banche e le entità governative a loro affiliate sono terrorizzate dalla loro diffusione, ed è ormai praticamente innegabile che saranno il futuro.
TorettoMilano
15-07-2021, 13:25
Vabbè, VPN e via.
Mi fanno ridere ste cose, non sono un grandissimo estimatore delle criptovalute ma queste uscite per non fanno che rendere palese che le banche e le entità governative a loro affiliate sono terrorizzate dalla loro diffusione, ed è ormai praticamente innegabile che saranno il futuro.
nell'articolo viene precisato che non sono bandite ma comparirà questo avvertimento (valenza nulla).
non escludo troveranno utilità in qualche settore ma non penso verrà mai utilizzato come metodo principale di pagamento a meno che vengano risolti alcune grosse lacune tra cui il recupero delle credenziali in caso di smarrimento
CrapaDiLegno
15-07-2021, 13:41
Vabbè, VPN e via.
Mi fanno ridere ste cose, non sono un grandissimo estimatore delle criptovalute ma queste uscite per non fanno che rendere palese che le banche e le entità governative a loro affiliate sono terrorizzate dalla loro diffusione, ed è ormai praticamente innegabile che saranno il futuro.
VPN per cosa? Mica hanno bannato il servizio.
E semmai lo avessero fatto, dovresti essere al corrente che bypassare la limitazione è sempre fuori legge.
Sembra che non capiate una acca di quanto viene scritto nelle news, partite a testa bassa a difendere il castello senza alcun motivo.
Comunque a molti di voi sfugge cosa siano le regolamentazioni e soprattutto la tutela dell'investitore.
Meritereste che quelli di Binance ad un certo punto facessero come i due tizi in Sudafrica... spegnessero tutto e se ne scappassero con i vostri soldi.
E per chi pensa di essere furbo perché ha il wallet a casa.. quando fa una bella transazione di qualche migliaio di euro.. o toh, non è andata a buon fine e il denaro si è perso per strada...
O più legalmente, che lo Stato cominci a fare controlli a tappeto su dove proviene il denaro che compare su certi conti (perché alla fine sempre in moneta FIAT si deve arrivare se si vuole spendere per qualcosa di utile).
E chi non ha denunciato i guadagni.. voilà, una bella arraffatina di Stato e mutismo se non si vuole andare in galera senza passare dal via.
Intanto il mercato delle cripto scende ancora.
Si spera che oltre allo zoccolo duro che ha guadagnato qualcosa smettano di entrare nuovi scommettitori ermm.. "investitori" e il mercato si spenga.
Così le mining farm la finiscono di bruciare risorse per creare il nulla che ha valore solo perché qualcuno ci scommette sopra per una rendita a vita.
Via loro, via lo schema Ponzi.
Piedone1113
15-07-2021, 13:49
VPN per cosa? Mica hanno bannato il servizio.
E semmai lo avessero fatto, dovresti essere al corrente che bypassare la limitazione è sempre fuori legge.
Sembra che non capiate una acca di quanto viene scritto nelle news, partite a testa bassa a difendere il castello senza alcun motivo.
Comunque a molti di voi sfugge cosa siano le regolamentazioni e soprattutto la tutela dell'investitore.
Meritereste che quelli di Binance ad un certo punto facessero come i due tizi in Sudafrica... spegnessero tutto e se ne scappassero con i vostri soldi.
E per chi pensa di essere furbo perché ha il wallet a casa.. quando fa una bella transazione di qualche migliaio di euro.. o toh, non è andata a buon fine e il denaro si è perso per strada...
O più legalmente, che lo Stato cominci a fare controlli a tappeto su dove proviene il denaro che compare su certi conti (perché alla fine sempre in moneta FIAT si deve arrivare se si vuole spendere per qualcosa di utile).
E chi non ha denunciato i guadagni.. voilà, una bella arraffatina di Stato e mutismo se non si vuole andare in galera senza passare dal via.
Intanto il mercato delle cripto scende ancora.
Si spera che oltre allo zoccolo duro che ha guadagnato qualcosa smettano di entrare nuovi scommettitori ermm.. "investitori" e il mercato si spenga.
Così le mining farm la finiscono di bruciare risorse per creare il nulla che ha valore solo perché qualcuno ci scommette sopra per una rendita a vita.
Via loro, via lo schema Ponzi.
Effettivamente il comunicato dovrebbe essere interpretato come:
Lo fate a vostro rischio e pericolo, noi non agiremo in caso di contenzioso ne possiamo verificare la legittimità delle transazioni o intervenire per compensare o risarcire, quindi se decidete di usare binance oltre a farlo con estrema cautela e ben consci del rischio premunitevi di una buona scorta di antinfiammatori ed antiacidi perche noi non ve li forniremo.
canislupus
15-07-2021, 14:15
Effettivamente il comunicato dovrebbe essere interpretato come:
Lo fate a vostro rischio e pericolo, noi non agiremo in caso di contenzioso ne possiamo verificare la legittimità delle transazioni o intervenire per compensare o risarcire, quindi se decidete di usare binance oltre a farlo con estrema cautela e ben consci del rischio premunitevi di una buona scorta di antinfiammatori ed antiacidi perche noi non ve li forniremo.
Nulla di strano...
La domanda è un'altra.
SE non vi è tutela da parte delle autorità preposte in quanto trattasi di un mercato non regolamentato, come si possono chiedere delle tasse su qualcosa che si disconosce? :confused:
TorettoMilano
15-07-2021, 14:20
Nulla di strano...
La domanda è un'altra.
SE non vi è tutela da parte in quanto trattasi di un mercato non regolamentato, come si possono chiedere delle tasse su qualcosa che si disconosce? :confused:
è un'entrata da dichiarare con la relativa tassazione. pure i siti di azzardo .com non sono regolamentati ma ci paghi le tasse
canislupus
15-07-2021, 14:25
è un'entrata da dichiarare con la relativa tassazione. pure i siti di azzardo .com non sono regolamentati ma ci paghi le tasse
Se non sono regolamentati, non possono operare in Italia.
Non parliamo di cose che non conosciamo.
TorettoMilano
15-07-2021, 14:30
Se non sono regolamentati, non possono operare in Italia.
Non parliamo di cose che non conosciamo.
ho semplicemente precisato che è un'entrata da dichiarare, non ho capito perchè ti sei irrigidito
canislupus
15-07-2021, 14:42
ho semplicemente precisato che è un'entrata da dichiarare, non ho capito perchè ti sei irrigidito
Mi sono irrigidito perchè se operi su un sito .com (siamo OT), è tracciata al limite la transazione dal tuo conto corrente (o carta di credito) al conto gioco.
Il resto non è possibile venirlo a sapere.
Se io scommetto su un evento e vinco, come fa lo Stato a saperlo?
Perchè ricarico il conto corrente?
E se i soldi li mando su Paypal?
Io posso benissimo averli depositati in mille modi e nessuno ti può chiedere di dimostrare l'origine (potrebbe anche avermeli regalati una zia lontana).
Sui siti .IT regolamentati, ogni sessione di gioco è controllata al millisecondo.
Le vincite/perdite sono comunicate direttamente ai Monopoli e non puoi inventarti nulla.
TorettoMilano
15-07-2021, 14:43
Mi sono irrigidito perchè se operi su un sito .com (siamo OT), è tracciata al limite la transazione dal tuo conto corrente (o carta di credito) al conto gioco.
Il resto non è possibile venirlo a sapere.
Se io scommetto su un evento e vinco, come fa lo Stato a saperlo?
Perchè ricarico il conto corrente?
E se i soldi li mando su Paypal?
Io posso benissimo averli depositati in mille modi e nessuno ti può chiedere di dimostrare l'origine (potrebbe anche avermeli regalati una zia lontana).
Sui siti .IT regolamentati, ogni sessione di gioco è controllata al millisecondo.
Le vincite/perdite sono comunicate direttamente ai Monopoli e non puoi inventarti nulla.
attendi risposte a te più congeniali per la tua domanda, non era mia intenzione irritarti
canislupus
15-07-2021, 14:58
attendi risposte a te più congeniali per la tua domanda, non era mia intenzione irritarti
Non era mia intenzione irritarmi... era soprattutto per chiarire...
Poi magari hai ragione tu... :D :D :D
Certo sarebbe un po' assurdo...
Da una parte non si vuole dare nessuna tutela in caso di problemi o perdite, se però si guadagnano dei soldi, allora subito si chiede di pagare delle tasse.
Piedone1113
15-07-2021, 14:59
Se non sono regolamentati, non possono operare in Italia.
Non parliamo di cose che non conosciamo.
Dire che X non è autorizzato ad operare in Italia (Consob) non significa dire che non ci paghi le tasse sui guadagni ( AE), perchè secondo il tuo ragionamento affidarsi ad un operatore apertamente non autorizzato dovrebbe portarti dietro le sbarre ( Magistratura)
TorettoMilano
15-07-2021, 15:07
Non era mia intenzione irritarmi... era soprattutto per chiarire...
Poi magari hai ragione tu... :D :D :D
Certo sarebbe un po' assurdo...
Da una parte non si vuole dare nessuna tutela in caso di problemi o perdite, se però si guadagnano dei soldi, allora subito si chiede di pagare delle tasse.
ma siamo qui per confrontarci non è una guerra a chi ha ragione :D
inoltre binance mi risulta .com al pari dei siti di azzardo .com quindi mi sembra lineare il mio ragionamento precedente. poi se qualche esperto sa dare risposte più esaustive tanto meglio
VPN per cosa? Mica hanno bannato il servizio.
E semmai lo avessero fatto, dovresti essere al corrente che bypassare la limitazione è sempre fuori legge.
Sembra che non capiate una acca di quanto viene scritto nelle news, partite a testa bassa a difendere il castello senza alcun motivo.
Comunque a molti di voi sfugge cosa siano le regolamentazioni e soprattutto la tutela dell'investitore.
Meritereste che quelli di Binance ad un certo punto facessero come i due tizi in Sudafrica... spegnessero tutto e se ne scappassero con i vostri soldi.
E per chi pensa di essere furbo perché ha il wallet a casa.. quando fa una bella transazione di qualche migliaio di euro.. o toh, non è andata a buon fine e il denaro si è perso per strada...
O più legalmente, che lo Stato cominci a fare controlli a tappeto su dove proviene il denaro che compare su certi conti (perché alla fine sempre in moneta FIAT si deve arrivare se si vuole spendere per qualcosa di utile).
E chi non ha denunciato i guadagni.. voilà, una bella arraffatina di Stato e mutismo se non si vuole andare in galera senza passare dal via.
Intanto il mercato delle cripto scende ancora.
Si spera che oltre allo zoccolo duro che ha guadagnato qualcosa smettano di entrare nuovi scommettitori ermm.. "investitori" e il mercato si spenga.
Così le mining farm la finiscono di bruciare risorse per creare il nulla che ha valore solo perché qualcuno ci scommette sopra per una rendita a vita.
Via loro, via lo schema Ponzi.
Si, effettivamente hai della capra.. :p
Infatti la Consob dice che se usi quell'exchange non essendo da noi autorizzato ad operare in Italia, come altri Paesi, non puoi rivalerti in caso di contenzioso se dovessero fregarti il deposito passando da noi.
Vale per Binance per le criptovalute, ma anche per altri "operatori" su titoli azionari o derivati.
Non che l'essere autorizzati ti dia sempre garanzia di rivalsa in caso di contenzioso, ma almeno si ha un maggior "forza" sul ricorso legale.
Le entrate da dichiarare sul Quadro RW prescindono da questo, sebbene il quadro normativa sia un po' lacunoso.
Il punto è che alla fine, anche se una parte la tieni su exchange esteri (a tuo rischio e pericolo), alla fine la vorrai spendere per acquistare qualcosa.
E su quanto e su cosa spendi, o anche semplicemente lasci "depositato", in rapporto a quanto guadagni e quanto hai dichiarato, che può scattare il controllo.
canislupus
15-07-2021, 15:48
ma siamo qui per confrontarci non è una guerra a chi ha ragione :D
inoltre binance mi risulta .com al pari dei siti di azzardo .com quindi mi sembra lineare il mio ragionamento precedente. poi se qualche esperto sa dare risposte più esaustive tanto meglio
Beh non è che il .com sia considerabile illegale per principio :D :D :D
Infatti la Consob dice che se usi quell'exchange non essendo da noi autorizzato ad operare in Italia, come altri Paesi, non puoi rivalerti in caso di contenzioso se dovessero fregarti il deposito passando da noi.
Vale per Binance per le criptovalute, ma anche per altri "operatori" su titoli azionari o derivati.
Non che l'essere autorizzati ti dia sempre garanzia di rivalsa in caso di contenzioso, ma almeno si ha un maggior "forza" sul ricorso legale.
Le entrate da dichiarare sul Quadro RW prescindono da questo, sebbene il quadro normativa sia un po' lacunoso.
Il punto è che alla fine, anche se una parte la tieni su exchange esteri (a tuo rischio e pericolo), alla fine la vorrai spendere per acquistare qualcosa.
E su quanto e su cosa spendi, o anche semplicemente lasci "depositato", in rapporto a quanto guadagni e quanto hai dichiarato, che può scattare il controllo.
Sul fatto delle lacune non ci sono dubbi.
Una legislazione precisa e corretta eviterebbe anche errori (troppo per l'Italia).
Detto questo...
Se non erro PAYPAL (ma ci sono anche altri sistemi) non devono essere dichiarati.
Quindi se io per assurdo ricaricassi il mio conto paypal e poi mi trasferisco del denaro sul mio conto corrente, come potrei mai dimostrare che l'origine sia Binance piuttosto che una vendita tra privati o qualcuno che mi ha inviato dei soldi in amicizia? :mbe:
CrapaDiLegno
15-07-2021, 16:23
Beh non è che il .com sia considerabile illegale per principio :D :D :D
Sul fatto delle lacune non ci sono dubbi.
Una legislazione precisa e corretta eviterebbe anche errori (troppo per l'Italia).
Detto questo...
Se non erro PAYPAL (ma ci sono anche altri sistemi) non devono essere dichiarati.
Quindi se io per assurdo ricaricassi il mio conto paypal e poi mi trasferisco del denaro sul mio conto corrente, come potrei mai dimostrare che l'origine sia Binance piuttosto che una vendita tra privati o qualcuno che mi ha inviato dei soldi in amicizia? :mbe:
Guarda che operare tramite servizi finanziari non riconosciuti non significa essere libero di evadere le tesse.
Per Paypal dipende da quale è l'ammontare dei soldi movimentati.
Se domani sul tuo conto corrente magicamente compaiono un centinaio di migliaia di euro dovrai di sicuro rendere conto a qualcuno dell'agenzia delle entrate.
Se ti fai un negozio che paga e riscuote tramite Paypal non è che sei esentato dal pagare le dovute tasse sul surplus come chiunque altro in qualsiasi Stato civile.
Altrimenti avresti trovato la chiave per riciclare soldi ed evadere le tasse senza problemi.
E ovviamente non è così.
canislupus
15-07-2021, 16:37
Guarda che operare tramite servizi finanziari non riconosciuti non significa essere libero di evadere le tesse.
Per Paypal dipende da quale è l'ammontare dei soldi movimentati.
Se domani sul tuo conto corrente magicamente compaiono un centinaio di migliaia di euro dovrai di sicuro rendere conto a qualcuno dell'agenzia delle entrate.
Se ti fai un negozio che paga e riscuote tramite Paypal non è che sei esentato dal pagare le dovute tasse sul surplus come chiunque altro in qualsiasi Stato civile.
Altrimenti avresti trovato la chiave per riciclare soldi ed evadere le tasse senza problemi.
E ovviamente non è così.
Se mi trovo dalla mattina alla sera 100.000 euro sul CC, sarei ben felice di pagare anche il 50% di tasse... :D :D :D
VPN per cosa? Mica hanno bannato il servizio.
E semmai lo avessero fatto, dovresti essere al corrente che bypassare la limitazione è sempre fuori legge.
Sembra che non capiate una acca di quanto viene scritto nelle news, partite a testa bassa a difendere il castello senza alcun motivo.
Comunque a molti di voi sfugge cosa siano le regolamentazioni e soprattutto la tutela dell'investitore.
Meritereste che quelli di Binance ad un certo punto facessero come i due tizi in Sudafrica... spegnessero tutto e se ne scappassero con i vostri soldi.
E per chi pensa di essere furbo perché ha il wallet a casa.. quando fa una bella transazione di qualche migliaio di euro.. o toh, non è andata a buon fine e il denaro si è perso per strada...
O più legalmente, che lo Stato cominci a fare controlli a tappeto su dove proviene il denaro che compare su certi conti (perché alla fine sempre in moneta FIAT si deve arrivare se si vuole spendere per qualcosa di utile).
E chi non ha denunciato i guadagni.. voilà, una bella arraffatina di Stato e mutismo se non si vuole andare in galera senza passare dal via.
Intanto il mercato delle cripto scende ancora.
Si spera che oltre allo zoccolo duro che ha guadagnato qualcosa smettano di entrare nuovi scommettitori ermm.. "investitori" e il mercato si spenga.
Così le mining farm la finiscono di bruciare risorse per creare il nulla che ha valore solo perché qualcuno ci scommette sopra per una rendita a vita.
Via loro, via lo schema Ponzi.
Dai lavori in banca.
Non è un male...ma non vedo altro motivo.
(Mai evaso un centesimo, ne in fiat ne in cripto, specifico)
E' che che questo astio contro le cripto non riesco mai a spiegarmelo.
Io posso benissimo averli depositati in mille modi e nessuno ti può chiedere di dimostrare l'origine (potrebbe anche avermeli regalati una zia lontana).Ti sbagli di grosso. All'occorrenza devi sempre essere in grado di dimostrare la provenienza del denaro che possiedi. Se così non fosse sarebbe semplicissimo riciclare i proventi di qualsiasi attività criminale e illecita in genere.
Per quanto riguarda le tasse, uno può anche investire acquistando un bancale di banconote del monopoli, poi nel momento in cui le dovesse rivendere e convertire in denaro vero, se ci dovesse guadagnare dovrà pagare le tasse come su ogni altro reddito.
giovanbattista
15-07-2021, 17:28
Ti sbagli di grosso. All'occorrenza devi sempre essere in grado di dimostrare la provenienza del denaro che possiedi. Se così non fosse sarebbe semplicissimo riciclare i proventi di qualsiasi attività criminale e illecita in genere.
Per quanto riguarda le tasse, uno può anche investire acquistando un bancale di banconote del monopoli, poi nel momento in cui le dovesse rivendere e convertire in denaro vero, se ci dovesse guadagnare dovrà pagare le tasse come su ogni altro reddito.
tutti i casinò tutte le sale scommesse tutte le sale videopoker sono piene di gente che ricicla.....
Entri cambi fai 2 puntate bevi 2 cose ricambi e "puliti" se ti trovano al confine o per strada (stando nei limiti del contante) gli dici li ho vinti questa sera, io sono anni che non vado più in Slovenia (andavo a fare le mangiate di pesce e poi 2 spicci, ma proprio 2 alle slot) se vuoi chiama ArmandoPoker o il nome del casinò e fattelo dire da loro:read:
Loro sanno cosa hai cambiato/incassato non se tu abbia vinto perso giocato rosso e nero;)
tutti i casinò tutte le sale scommesse tutte le sale videopoker sono piene di gente che ricicla.....Se scendi in strada sotto casa vedrai anche il pusher che spaccia le sue dosi tutti i santi giorni, e quindi?
giovanbattista
15-07-2021, 17:33
Se mi trovo dalla mattina alla sera 100.000 euro sul CC, sarei ben felice di pagare anche il 50% di tasse... :D :D :D
se sono caduti dal cielo ok, se sono "sudati" il 50% me pare una botta
Piedone1113
15-07-2021, 17:34
tutti i casinò tutte le sale scommesse tutte le sale videopoker sono piene di gente che ricicla.....
Entri cambi fai 2 puntate bevi 2 cose ricambi e "puliti" se ti trovano al confine o per strada (stando nei limiti del contante) gli dici li ho vinti questa sera, io sono anni che non vado più in Slovenia (andavo a fare le mangiate di pesce e poi 2 spicci, ma proprio 2 alle slot) se vuoi chiama ArmandoPoker o il nome del casinò e fattelo dire da loro:read:
Loro sanno cosa hai cambiato/incassato non se tu abbia vinto perso giocato rosso e nero;)
veramente bisogna farlo in due:
Uno che perde ed uno che vince ( scambiandosi le fiche).
Perche se cambi 100 e ritiri 95 quei 95 non sono puliti, mentre se cambi 10 e ritiri 100 i 90 son diventati puliti.
giovanbattista
15-07-2021, 17:39
veramente bisogna farlo in due:
Uno che perde ed uno che vince ( scambiandosi le fiche).
Perche se cambi 100 e ritiri 95 quei 95 non sono puliti, mentre se cambi 10 e ritiri 100 i 90 son diventati puliti.
il sistema nel dettaglio non avendolo mai fatto non lo conosco ma avevo "amici" che ci bazzicavano dentro, ma se lo facevano loro che erano mezzi analfabeti funzionali;)
veramente bisogna farlo in due:
Uno che perde ed uno che vince ( scambiandosi le fiche).
Perche se cambi 100 e ritiri 95 quei 95 non sono puliti, mentre se cambi 10 e ritiri 100 i 90 son diventati puliti.Serve anche il terzo: il gestore della bisca che trucca il gioco per fare vincere quello che deve vincere.
In ogni caso alla fine fanno prima a trovarsi nel vicolo i due delinquenti e passarsi il denaro di mano, perché con la "vincita" non hai comunque pulito nulla.
E il tutto non c'entra comunque niente con il mio intervento per rettificare l'affermazione dell'utente che crede che non si debba dimostrare la provenienza lecita del denaro che si possiede.
giovanbattista
15-07-2021, 17:45
Se scendi in strada sotto casa vedrai anche il pusher che spaccia le sue dosi tutti i santi giorni, e quindi?
era per dire che non servono paypal cripto e mazzi vari passi le giornate a coppie (come suggerisce Piedone) e stai sereno, se ti beccano con la gangia non credo che gli dici chiama Amed.....loro chiamano e poi prego vada, ma prego si accomodi dietro:D
canislupus
15-07-2021, 17:47
tutti i casinò tutte le sale scommesse tutte le sale videopoker sono piene di gente che ricicla.....
Entri cambi fai 2 puntate bevi 2 cose ricambi e "puliti" se ti trovano al confine o per strada (stando nei limiti del contante) gli dici li ho vinti questa sera, io sono anni che non vado più in Slovenia (andavo a fare le mangiate di pesce e poi 2 spicci, ma proprio 2 alle slot) se vuoi chiama ArmandoPoker o il nome del casinò e fattelo dire da loro:read:
Loro sanno cosa hai cambiato/incassato non se tu abbia vinto perso giocato rosso e nero;)
In Italia non è così semplice come vuoi far credere.
Se parliamo di sale scommesse legali, ci sono dei controlli fatti direttamente e indirettamente.
Poi ovvio che se hai la complicità del gestore si può fare tutto.
Ma quello vale in qualsiasi ambito.
All'estero non so dirti.
era per dire che non servono paypal cripto e mazzi vari passi le giornate a coppie (come suggerisce Piedone) e stai sereno, se ti beccano con la gangia non credo che gli dici chiama Amed.....loro chiamano e poi prego vada, ma prego si accomodi dietro:DNon capisco. La tua risposta al mio primo post c'entrava come i cavoli a merenda, e sul discorso del riciclaggio tamite gioco d'azzardo sinceramente non si capisce come immagini che funzionerebbe.
giovanbattista
15-07-2021, 17:52
Serve anche il terzo: il gestore della bisca che trucca il gioco per fare vincere quello che deve vincere.
In ogni caso alla fine fanno prima a trovarsi nel vicolo i due delinquenti e passarsi il denaro di mano, perché con la "vincita" non hai comunque pulito nulla.
E il tutto non c'entra comunque niente con il mio intervento per rettificare l'affermazione dell'utente che crede che non si debba dimostrare la provenienza lecita del denaro che si possiede.
ma fammi capire perchè o sono io mona o non capisco
Io entro cambio 50€ dopo 10 minuti entra caio e cambia 1000 lui li "perde" tutti e io esco con 1050 puliti, o pensi che si mettano a guardare le riprese e ti tengano al confine......io lo ho attraversato 20 anni fa con uno dividendo il malloppo (tra i 4 in macchina) dopo che si è portato a casa 40milioni, e avete qualche cosa da dichiarare si 10 pali a cranio....prego andate:read:
canislupus
15-07-2021, 17:54
Ti sbagli di grosso. All'occorrenza devi sempre essere in grado di dimostrare la provenienza del denaro che possiedi. Se così non fosse sarebbe semplicissimo riciclare i proventi di qualsiasi attività criminale e illecita in genere.
Per quanto riguarda le tasse, uno può anche investire acquistando un bancale di banconote del monopoli, poi nel momento in cui le dovesse rivendere e convertire in denaro vero, se ci dovesse guadagnare dovrà pagare le tasse come su ogni altro reddito.
Qualsiasi importo ingente è soggetto a verifiche.
Se il tuo conto corrente passa da oggi a domani da 1.000 euro a 100.000 euro, è ovvio che fuori casa ti trovi mezzo comando della GDF.
Ma se investi pochi soldi e ogni tanto incassi, non scatta alcun alert automatico.
O pensi seriamente che si mettano a controllare i conti corrente di tutti alla ricerca di qualche incongruenza di piccola entità?
Bada bene non sto dicendo che si debbano eludere/evadere le tasse.
Sto dicendo che se investi in un mercato non tutelato, lo Stato si aspetta sempre qualcosa in caso di guadagni... ma vorrebbe esimersi dal coprire eventuali perdite... una sorta di banco al casinò :D :D :D
giovanbattista
15-07-2021, 18:01
Non capisco. La tua risposta al mio primo post c'entrava come i cavoli a merenda, e sul discorso del riciclaggio tamite gioco d'azzardo sinceramente non si capisce come immagini che funzionerebbe.
il mio commento che quotava il tuo era per dire che se vuoi ricilare, lo fai in scioltezza mandi 10 galoppini a farsi i turni nei vari "punti scommesse" e bingo/tombola e pure cinquina
Che poi non vada bene è ovvio, ma che tu mi dica non venga fatto:mc:
quindi io il nesso lo vedo con il tuo post....tutto qui;)
Ma se ti senti quotato in modo inopportuno provvedo ad editare.....eventualmente chiama un moderatore:asd:
O pensi seriamente che si mettano a controllare i conti corrente di tutti alla ricerca di qualche incongruenza di piccola entità?Anni fa no, ma oggi in Italia tutti i c/c sono monitorati in modo automatico, non nei singoli movimenti ma nei saldi periodici e nei totali delle entrate e uscite (se versi 100.000 euro in 1.000 operazioni ti sgamano come se lo facessi in una sola). Ci sono alcuni indicatori che vengono calcolati automaticamente e nel caso non tornino (anche rispetto alla dichiarazione dei redditi) sono sottoposti al vaglio umano, che può sfociare nell'accertamento fiscale.
Io comunque ho solo contestato la tua affermazione che "nessuno può chiedermi l'origine dei soldi sul conto" perché è completamente falsa: lo stato, segnatamente il fisco, può tranquillamente e legittimamamente chiederti di dimostrare da dove vengono tutti i tuoi averi, a partire dal denaro sui c/c..
Poi, in generale il sistema per eludere le regole c'è sempre, altrimenti non esisterebbero i delinquenti o perlomeno non esisterebbero i delinquenti impuniti.
canislupus
15-07-2021, 18:11
Anni fa no, ma oggi in Italia tutti i c/c sono monitorati in modo automatico, non nei singoli movimenti ma nei saldi periodici e nei totali delle entrate e uscite (se versi 100.000 euro in 1.000 operazioni ti sgamano come se lo facessi in una sola). Ci sono alcuni indicatori che vengono calcolati automaticamente e nel caso non tornino (anche rispetto alla dichiarazione dei redditi) sono sottoposti al vaglio umano, che può sfociare nell'accertamento fiscale.
Io comunque ho solo contestato la tua affermazione che "nessuno può chiedermi l'origine dei soldi sul conto" perché è completamente falsa: lo stato, segnatamente il fisco, può tranquillamente e legittimamamente chiederti di dimostrare da dove vengono tutti i tuoi averi, a partire dal denaro sui c/c..
Poi, in generale il sistema per eludere le regole c'è sempre, altrimenti non esisterebbero i delinquenti o perlomeno non esisterebbero i delinquenti impuniti.
Chiedere può farlo nei limiti di un reale rischio di evasione.
A che pro andare a fare mesi di indagine su una potenziale evasione di 1.000 o 10.000 euro annui? Questo voglio dire...
Ovvio che se fai accrediti ripetuti nel tempo di piccola o grande entità, scattano gli alert AUTOMATICI (lo dico per chi non sa come funziona il sistema).
A quel punto si può passare al controllo umano.
il mio commento che quotava il tuo era per dire che se vuoi ricilare, lo fai in scioltezza mandi 10 galoppini a farsi i turni nei vari "punti scommesse" e bingo/tombola e pure cinquina
Che poi non vada bene è ovvio, ma che tu mi dica non venga fatto:mc
Vediamo se così capisci: sono intevenuto per chiarire che in Italia se hai del denaro su un c/c ti può eventualmente essere chiesto di dimostrare da dove proviene. Punto. Ho aggiunto che se non fosse così per riciclare il denaro dei proventi criminali basterebbe presentarsi in banca e dopositarlo sul conto corrente. E' chiaro? Se mi rispondi che tanto il riciclaggio si fa lo stesso io ti rispondo: esticazzi? Cosa c'entra? E' ovvio che esistono modi per riciclare il denaro sporco, altrimenti non esisterebbero le mafie e tutti gli altri criminali, ma questo cosa c'entra?
Dopodiché, sembra che tu abbia un'idea molto ingenua di come i criminali riciclino il denaro, la cosa del gioco d'azzardo è una fantasia, purtroppo usano sistemi ben più sofisticati.
Fammi capire la tua fantasia: due tipi loschi A e B vanno in Slovenia in un casinò; A porta con sé 100.000 €, li gioca tutti e "magicamente" B li vince; tornano in Italia e adesso i 100.000 € li ha in tasca B invece di A. Secondo te in questo modo hanno creato una legittimazione legale e fiscale a possedere quei 100.000 €? E per quale motivo di grazia? Per quel che vale potevano scambiarsi di mano la busta in Italia e ottenevano lo stesso risultato.
Chiedere può farlo nei limiti di un reale rischio di evasione.Il fisco ti può chiedere conto di ciò che vuole quando vuole, fidati. Se poi vogliamo dire che gli accertamenti fiscali sono in numero insufficiente rispetto al numero degli evasori perciò molti ancora la passano liscia, sono perfettamente d'accordo. I controlli automatici a tappeto li hanno introdotti proprio per questo motivo e certamente diventeranno sempre più raffinati. Non è una cosa simpatica come principio, ma se serve a ripristinare un minimo di equità fiscale nella società ben venga.
canislupus
15-07-2021, 19:04
Il fisco ti può chiedere conto di ciò che vuole quando vuole, fidati. Se poi vogliamo dire che gli accertamenti fiscali sono in numero insufficiente rispetto al numero degli evasori perciò molti ancora la passano liscia, sono perfettamente d'accordo. I controlli automatici a tappeto li hanno introdotti proprio per questo motivo e certamente diventeranno sempre più raffinati. Non è una cosa simpatica come principio, ma se serve a ripristinare un minimo di equità fiscale nella società ben venga.
Non ci sprecano risorse per un controllo inutile.
L'alert automatico serve per filtrare le casistiche più evidenti e POI utilizzare le persone per verificare.
Tutto ha un costo e se spendi 100.000 euro per recuperare 1.000 euro, poi qualcuno te ne chiederà conto.
giovanbattista
15-07-2021, 22:40
Vediamo se così capisci: sono intevenuto per chiarire che in Italia se hai del denaro su un c/c ti può eventualmente essere chiesto di dimostrare da dove proviene. Punto. Ho aggiunto che se non fosse così per riciclare il denaro dei proventi criminali basterebbe presentarsi in banca e dopositarlo sul conto corrente. E' chiaro? Se mi rispondi che tanto il riciclaggio si fa lo stesso io ti rispondo: esticazzi? Cosa c'entra? E' ovvio che esistono modi per riciclare il denaro sporco, altrimenti non esisterebbero le mafie e tutti gli altri criminali, ma questo cosa c'entra?
Dopodiché, sembra che tu abbia un'idea molto ingenua di come i criminali riciclino il denaro, la cosa del gioco d'azzardo è una fantasia, purtroppo usano sistemi ben più sofisticati.
Fammi capire la tua fantasia: due tipi loschi A e B vanno in Slovenia in un casinò; A porta con sé 100.000 €, li gioca tutti e "magicamente" B li vince; tornano in Italia e adesso i 100.000 € li ha in tasca B invece di A. Secondo te in questo modo hanno creato una legittimazione legale e fiscale a possedere quei 100.000 €? E per quale motivo di grazia? Per quel che vale potevano scambiarsi di mano la busta in Italia e ottenevano lo stesso risultato.
e qui si capisce che parli a cazzum, scusa il francesismo;)
1)Ti ho parlato di persone analfabeti funzionali al 50% non di "Diabolik";) :read:
2)Sopra i 1000€ ti fanno il bonifico o assegno e sei tassato alla fonte;) ergo la vincita, tramite crisalide si traforma in € puliti sul tuo cc leggitimandone l'importo;)
3)Forse non la conosci la storia, entro solo, gioco rosso e nero e x il calcolo delle provabilità esco con il 50% PULITO e che mi viene accreditato in conto STOP non se ma passi la busta, il vicolo con il fumo dai tombini, no dai almeno dietro lo sciaquone assieme alla rivoltella:eek: esco prima io? No esci prima tu:doh:
quindi le tue sparate hanno valore 0, 2 minuti smontate
I grandi giocano su altri campionati;) dove io posso immaginare le mosse, non che ci voglia un genio, basta una cultura media:read:
Ma come ripeto sempre credi a nulla di quello che senti e alla metà di quello che vedi;) e sono pure di manica larga
Notturnia
15-07-2021, 23:06
Chiedere può farlo nei limiti di un reale rischio di evasione.
A che pro andare a fare mesi di indagine su una potenziale evasione di 1.000 o 10.000 euro annui? Questo voglio dire...
Ovvio che se fai accrediti ripetuti nel tempo di piccola o grande entità, scattano gli alert AUTOMATICI (lo dico per chi non sa come funziona il sistema).
A quel punto si può passare al controllo umano.
Gli alert scattano se movimenti più di 5 mila euro in un mese, se depositi una banconota da 500 euro.. etc etc..
E dall’anno prossimo torna redditometro e spesometro.. per cui l’alleata scatta anche se hai comprato qualcosa che non è coerente con il tuo stipendio dichiarato e poi è compito tuo dimostrare la correttezza delle tue entrate ed in caso di illecito perdi i dindi, ci paghi le tasse con gli interessi e la sanzione.
Dichiarare le tasse è un Tuo dovere anche se guadagni con le cripto. Se non lo dichiari sei un evasore se superi i 7 mila euro di fatturato in un anno con le tue entrate totali.. è molto semplice e possono fare le verifiche come e quando vogliono anche se un vicino dice che tu hai entrate dubbie.. possono sempre fare un saltino se vogliono e se poi trovano motivo per un accertamento vanno avanti..
P.s. sono stato chiamato dalla gdf per aver emesso una fattura ad uno che era stato controllato per entrate dubbie e hanno controllato la veridicità di tutte le fatture che si era scaricato.. semplice testimone ma mi hanno fatto andare in sede per un interrogatorio..
canislupus
15-07-2021, 23:43
Gli alert scattano se movimenti più di 5 mila euro in un mese, se depositi una banconota da 500 euro.. etc etc..
E dall’anno prossimo torna redditometro e spesometro.. per cui l’alleata scatta anche se hai comprato qualcosa che non è coerente con il tuo stipendio dichiarato e poi è compito tuo dimostrare la correttezza delle tue entrate ed in caso di illecito perdi i dindi, ci paghi le tasse con gli interessi e la sanzione.
Dichiarare le tasse è un Tuo dovere anche se guadagni con le cripto. Se non lo dichiari sei un evasore se superi i 7 mila euro di fatturato in un anno con le tue entrate totali.. è molto semplice e possono fare le verifiche come e quando vogliono anche se un vicino dice che tu hai entrate dubbie.. possono sempre fare un saltino se vogliono e se poi trovano motivo per un accertamento vanno avanti..
P.s. sono stato chiamato dalla gdf per aver emesso una fattura ad uno che era stato controllato per entrate dubbie e hanno controllato la veridicità di tutte le fatture che si era scaricato.. semplice testimone ma mi hanno fatto andare in sede per un interrogatorio..
Forse non mi spiego bene.
Non partono verifiche automatiche se non accadono cose decisamente anomale.
OGNI indagine ha un costo.
Se arrivano migliaia di segnalazioni incoerenti, il sistema crolla su se stesso.
Notturnia
16-07-2021, 00:03
Forse non mi spiego bene.
Non partono verifiche automatiche se non accadono cose decisamente anomale.
OGNI indagine ha un costo.
Se arrivano migliaia di segnalazioni incoerenti, il sistema crolla su se stesso.
verissimo
questo non toglie che chi guadagna soldi in qualsiasi modo abbia l'obbligo di dichiarare le entrate.. che siano crypto o altro.. quando diventano valuta fiat si deve pagare le tasse sulla plusvalenza.. o sull'intero ammontare se sono vincite..
se vado al casinò e con 10 euro ne vinco 20 mila al rientro in Italia devo dichiarare la vincita e pagare le tasse.. se non dichiaro la vincita, visto che eccede i 10 mila euro, sono passibile di denuncia, confisca dei 20 mila e sanzione pari al doppio dei soldi che ho importato illegalmente.
o almeno 5 anni fa era così.. ma dubito che adesso si possano spostare soldi a piacimento.. quando si entra in Italia.. da internet o dai confini c'è l'obbligo di dichiarare i dindi..
se poi nessuno lo fa è solo perchè chi non lo fa è un palese evasore fiscale tutto qua..
che poi uno giochi sul fatto "tanto mica mi prendono" è solo sintomo di quello che ci circonda e del motivo per cui le crypto attirano la gente.. sarebbe bello sapere quanti pagano le tasse sulle plusvalenze da crypto... il 5% ?
fraussantin
16-07-2021, 07:49
Se non sono regolamentati, non possono operare in Italia.
Non parliamo di cose che non conosciamo.
Una domanda tecnica , nel caso di un italiano che va sul sito di binance e investe o lo usa per servizi finanziari :è lui che opera all'estero o è binance che opera in Italia?
Cioè se io vado su un sito cinese e compro un sw sono io che vado un Cina e mi faccio mandare per email una key .
Cmq se schiattano tutti mi pare il vero. Da quando la Cina se li è inchiappettati , sono droppate e si iniziano a trovare schede evga che tra l'altro erano dedicate al mining perché non bloccate.
Notturnia
16-07-2021, 08:30
Una domanda tecnica , nel caso di un italiano che va sul sito di binance e investe o lo usa per servizi finanziari :è lui che opera all'estero o è binance che opera in Italia?
Cioè se io vado su un sito cinese e compro un sw sono io che vado un Cina e mi faccio mandare per email una key .
Cmq se schiattano tutti mi pare il vero. Da quando la Cina se li è inchiappettati , sono droppate e si iniziano a trovare schede evga che tra l'altro erano dedicate al mining perché non bloccate.
se esiste un binance.it sono loro che operano in Italia ma se è un binance.com allora sei tu che vai da loro per usarli e quindi operano all'estero..
non che sia una regola ma di norma è così.. ad ogni modo che la consob dice che non sono autorizzati vuol dire che non operano dall'Italia..
è ovviamente uno scarica barile per evitare che qualcuno li confonda con operatori finanziari dal momento che non lavorano su prodotti di borsa ma cose che potrebbero essere confuse per prodotti finanziari visto come si pongono.
ma in mezzo a tutto questo, i profitti da cripto non si dichiarano solo se ne hai una cifra oltrei i 50.000€ ?:D chiedo per un amico
ma in mezzo a tutto questo, i profitti da cripto non si dichiarano solo se ne hai una cifra oltrei i 50.000€ ?:D chiedo per un amico
La plusvalenza la paghi su cifre superiori ai 50k/anno, sul fatto del dichiarare diventa piu' contorta la questione.
Notturnia
16-07-2021, 09:19
ma in mezzo a tutto questo, i profitti da cripto non si dichiarano solo se ne hai una cifra oltrei i 50.000€ ?:D chiedo per un amico
no..
ti copio l'estratto
"Tale documento di prassi, assimila ai fini fiscali le valute virtuali alle valute tradizionali estere. Per questo motivo è necessario tenere a mente quanto indicato nell’articolo 67 del DPR n 917/86:
Costituiscono redditi diversi di natura finanziaria “le plusvalenze […] realizzate mediante cessione a titolo oneroso […] di valute estere, oggetto di cessione a termine o rinvenienti da depositi o conti correnti“. Per cessione a titolo oneroso si intende anche “il prelievo delle valute estere dal deposito o conto corrente“. Comma 1, lett. c-ter);
Le plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di valute estere rinvenienti da depositi e conti correnti concorrono a formare il reddito a condizione che nel periodo d’imposta la giacenza dei depositi e conti correnti complessivamente intrattenuti dal contribuente, calcolata secondo il cambio vigente all’inizio del periodo di riferimento sia superiore a € 51.645,69 per almeno 7 giorni lavorativi continui“. Comma 1-ter)."
se hai avuto, nel corso dell'anno fiscale, una giacenza massima che supera la soglia per almeno 7 giorni lavorativi consecutivi allora va dichiarato.
no..
ti copio l'estratto
"Tale documento di prassi, assimila ai fini fiscali le valute virtuali alle valute tradizionali estere. Per questo motivo è necessario tenere a mente quanto indicato nell’articolo 67 del DPR n 917/86:
Costituiscono redditi diversi di natura finanziaria “le plusvalenze […] realizzate mediante cessione a titolo oneroso […] di valute estere, oggetto di cessione a termine o rinvenienti da depositi o conti correnti“. Per cessione a titolo oneroso si intende anche “il prelievo delle valute estere dal deposito o conto corrente“. Comma 1, lett. c-ter);
Le plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di valute estere rinvenienti da depositi e conti correnti concorrono a formare il reddito a condizione che nel periodo d’imposta la giacenza dei depositi e conti correnti complessivamente intrattenuti dal contribuente, calcolata secondo il cambio vigente all’inizio del periodo di riferimento sia superiore a € 51.645,69 per almeno 7 giorni lavorativi continui“. Comma 1-ter)."
se hai avuto, nel corso dell'anno fiscale, una giacenza massima che supera la soglia per almeno 7 giorni lavorativi consecutivi allora va dichiarato.
si appunto, quindi per uno che gioca con 4-5 mila € di cripto non deve dichiarare niente :D
canislupus
16-07-2021, 10:40
no..
ti copio l'estratto
"Tale documento di prassi, assimila ai fini fiscali le valute virtuali alle valute tradizionali estere. Per questo motivo è necessario tenere a mente quanto indicato nell’articolo 67 del DPR n 917/86:
Costituiscono redditi diversi di natura finanziaria “le plusvalenze […] realizzate mediante cessione a titolo oneroso […] di valute estere, oggetto di cessione a termine o rinvenienti da depositi o conti correnti“. Per cessione a titolo oneroso si intende anche “il prelievo delle valute estere dal deposito o conto corrente“. Comma 1, lett. c-ter);
Le plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di valute estere rinvenienti da depositi e conti correnti concorrono a formare il reddito a condizione che nel periodo d’imposta la giacenza dei depositi e conti correnti complessivamente intrattenuti dal contribuente, calcolata secondo il cambio vigente all’inizio del periodo di riferimento sia superiore a € 51.645,69 per almeno 7 giorni lavorativi continui“. Comma 1-ter)."
se hai avuto, nel corso dell'anno fiscale, una giacenza massima che supera la soglia per almeno 7 giorni lavorativi consecutivi allora va dichiarato.
Da notare che DICHIARARE non significa aver avuto un guadagno.
Ipotizziamo che io domani sposti 50.000 euro su Binance o Coinbase e compri quasi 2 bitcoin (un completo folle :D ).
Finchè non ho una plusvalenza derivante dalla vendita, bisogna SOLO dichiarare di avere tale deposito.
Le tasse andranno pagate nel momento in cui avrò un guadagno e sulla differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di realizzo.
Ora... nell'assurdità che si rimanga SEMPRE sotto i 50.000 euro, ma si abbia un capital gain di 10.000 euro come funzionerebbe?
Mi spiego meglio.
Deposito 40.000 euro. Li investo e guadagno 10.000 euro. Li porto sul mio conto corrente in valuta FIAT.
Devo dichiarare la plusvalenza e pagarci le tasse?
Non chiedo nè per un amico nè per me stesso... quelle cifre non le impegnerei mai in ogni caso :p
si appunto, quindi per uno che gioca con 4-5 mila € di cripto non deve dichiarare niente :D
Come ti dicevo, sul dichiarare e' piu' contorta la situazione, perche' cmq dovresti dichiararne l'acquisto nel quadro rw essendo considerate come valuta estera. Poi se non superi i 50k per il 7 giorni non ci devi pagare la plusvalenza.
fraussantin
16-07-2021, 10:52
È abbastanza ambigua la cosa , andrebbe legiferata meglio . Cmq penso che il ban per binance sia più che altro relativo ai prodotti finanziari veri e propri che sono diversi dal possedere una valuta.
Alcuni servizi danno anche interessi veri e propri , non credo che si possano evadere.
Però va anche detta una cosa :
Se io sono residente in Italia e metto dei soldi ( puliti e derivanti da attività lecite e tassate) in un conto in Australia per dire .... Le tasse sugli investimenti e gli interessi li devo pagare all'Australia o all'Italia?
Perché appunto binance non è in Italia
È abbastanza ambigua la cosa , andrebbe legiferata meglio . Cmq penso che il ban per binance sia più che altro relativo ai prodotti finanziari veri e propri che sono diversi dal possedere una valuta.
Alcuni servizi danno anche interessi veri e propri , non credo che si possano evadere.
Però va anche detta una cosa :
Se io sono residente in Italia e metto dei soldi ( puliti e derivanti da attività lecite e tassate) in un conto in Australia per dire .... Le tasse sugli investimenti e gli interessi li devo pagare all'Australia o all'Italia?
Perché appunto binance non è in Italia
Le crypto non hanno uno stato di appartenenza e le puoi depositare dove vuoi, fra l'altro a poche ore di distanza dal nostro paese ci sono posti totalmente tax free...
Notturnia
16-07-2021, 11:42
Da notare che DICHIARARE non significa aver avuto un guadagno.
Ipotizziamo che io domani sposti 50.000 euro su Binance o Coinbase e compri quasi 2 bitcoin (un completo folle :D ).
Finchè non ho una plusvalenza derivante dalla vendita, bisogna SOLO dichiarare di avere tale deposito.
Le tasse andranno pagate nel momento in cui avrò un guadagno e sulla differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di realizzo.
Ora... nell'assurdità che si rimanga SEMPRE sotto i 50.000 euro, ma si abbia un capital gain di 10.000 euro come funzionerebbe?
Mi spiego meglio.
Deposito 40.000 euro. Li investo e guadagno 10.000 euro. Li porto sul mio conto corrente in valuta FIAT.
Devo dichiarare la plusvalenza e pagarci le tasse?
Non chiedo nè per un amico nè per me stesso... quelle cifre non le impegnerei mai in ogni caso :p
esatto dichiarare è una cosa
quando poi li trasformi in valuta FIAT devi pagare le tasse sulla plusvalenza a prescindere dal capitale che era impegnato
sono due cose diverse..
se hai 50 mila euro di BTC non dichiari niente ma quando ne vendi 10 mila euro su questi 10 mila euro devi pagare le tasse sulla plusvalenza che hai ottenuto
non so come perchè non è di mio interesse ma credo che i BTC sottostiano alla stessa normativa che ti ho citato prima per cui il 12,5% o il 20%
credo invece che in caso di perdita non puoi ottenere niente a differenza delle azioni del mercato regolare dove una minusvalenza puo' essere usata per compensare una plusvalenza nello stesso anno o nell'anno dopo.
ma sono anni che non faccio più trading per cui prendi con le pinze questa ultima frase
Notturnia
16-07-2021, 11:43
Le crypto non hanno uno stato di appartenenza e le puoi depositare dove vuoi, fra l'altro a poche ore di distanza dal nostro paese ci sono posti totalmente tax free...
basta che quando le converti in FIAT non le porti in Italia ma le lasci li perchè se importi oltre 10 mila euro e non li dichiari è reato e se li dichiari devi dichiararne la provenienza e pagarci le tasse
canislupus
16-07-2021, 11:52
esatto dichiarare è una cosa
quando poi li trasformi in valuta FIAT devi pagare le tasse sulla plusvalenza a prescindere dal capitale che era impegnato
sono due cose diverse..
se hai 50 mila euro di BTC non dichiari niente ma quando ne vendi 10 mila euro su questi 10 mila euro devi pagare le tasse sulla plusvalenza che hai ottenuto
non so come perchè non è di mio interesse ma credo che i BTC sottostiano alla stessa normativa che ti ho citato prima per cui il 12,5% o il 20%
credo invece che in caso di perdita non puoi ottenere niente a differenza delle azioni del mercato regolare dove una minusvalenza puo' essere usata per compensare una plusvalenza nello stesso anno o nell'anno dopo.
ma sono anni che non faccio più trading per cui prendi con le pinze questa ultima frase
basta che quando le converti in FIAT non le porti in Italia ma le lasci li perchè se importi oltre 10 mila euro e non li dichiari è reato e se li dichiari devi dichiararne la provenienza e pagarci le tasse
Chiariamo... SE hai una plusvalenza.
Ipotizziamo che fai il grande passo (nel vuoto :D ) e compri 50.000 euro in Bitcoin.
Poi ti fai prendere dal panico e li vendi a 40.000 euro.
Tu hai avuto una MINUSVALENZA.
Fai rientrare i 40.000 (spiegando quanti erano all'origine) e in teoria non dovresti pagare le tasse.
Anche perchè su cosa le pagheresti? su una perdita?
fraussantin
16-07-2021, 15:22
Le crypto non hanno uno stato di appartenenza e le puoi depositare dove vuoi, fra l'altro a poche ore di distanza dal nostro paese ci sono posti totalmente tax free...
Si ovvio , ma la domanda è , se un Exchange è situato in papuasia e io vado virtualmente in papuasia ad operare le tasse le devo pagare all'italia?
Chiariamo... SE hai una plusvalenza.
Ipotizziamo che fai il grande passo (nel vuoto :D ) e compri 50.000 euro in Bitcoin.
Poi ti fai prendere dal panico e li vendi a 40.000 euro.
Tu hai avuto una MINUSVALENZA.
Fai rientrare i 40.000 (spiegando quanti erano all'origine) e in teoria non dovresti pagare le tasse.
Anche perchè su cosa le pagheresti? su una perdita?
Ovvio che se perdo non hai guadagno . Al massimo devi dichiarare la proprietà per l'isee.
The_misterious
16-07-2021, 16:41
Si ovvio , ma la domanda è , se un Exchange è situato in papuasia e io vado virtualmente in papuasia ad operare le tasse le devo pagare all'italia?
Paghi le tasse in Italia ovviamente, poi per quanto riguarda il paese dove risiede l'exchange dipende...
Ad esempio se ho azioni USA e queste staccano un dividendo c'è sia tassazione USA che ITA
Ovvio che se perdo non hai guadagno . Al massimo devi dichiarare la proprietà per l'isee.
Dichiari una minusvalenza.
Ora non sono informato, ma forse possono essere compensate con altre plusvalenze di altro tipo.
esatto dichiarare è una cosa
quando poi li trasformi in valuta FIAT devi pagare le tasse sulla plusvalenza a prescindere dal capitale che era impegnato
sono due cose diverse..
se hai 50 mila euro di BTC non dichiari niente ma quando ne vendi 10 mila euro su questi 10 mila euro devi pagare le tasse sulla plusvalenza che hai ottenuto
non so come perchè non è di mio interesse ma credo che i BTC sottostiano alla stessa normativa che ti ho citato prima per cui il 12,5% o il 20%
credo invece che in caso di perdita non puoi ottenere niente a differenza delle azioni del mercato regolare dove una minusvalenza puo' essere usata per compensare una plusvalenza nello stesso anno o nell'anno dopo.
ma sono anni che non faccio più trading per cui prendi con le pinze questa ultima frase
12.5% solo i titoli di stato e qualche altro prodotto (buoni fruttiferi se non ricordo male ad esempio)
fraussantin
16-07-2021, 16:45
Paghi le tasse in Italia ovviamente, poi per quanto riguarda il paese dove risiede l'exchange dipende...
Ad esempio se ho azioni USA e queste staccano un dividendo c'è sia tassazione USA che ITA
Cioè conta il paese di residenza non il luogo dove si opera?
Chiedo perché non so come.funziona.
Se apro una fabbrica in Cina , devo pagare le tasse in Cina o in Italia?
The_misterious
16-07-2021, 16:49
Cioè conta il paese di residenza non il luogo dove si opera?
Chiedo perché non so come.funziona.
Se apro una fabbrica in Cina , devo pagare le tasse in Cina o in Italia?
gli investimenti son una cosa, attività imprenditoriali un'altra.
Nel primo caso nel paese di residenza.
Nel secondo caso, dipende...
In Cina ovviamente pagherai tasse, in Italia dipende se la fabbrica è di proprietà di un'azienda italiana e se sei cittadino residente.
Ma di questo ultimo punto non sono esperto...
Cioè conta il paese di residenza non il luogo dove si opera?
Chiedo perché non so come.funziona.
Se apro una fabbrica in Cina , devo pagare le tasse in Cina o in Italia?
Conta il posto dove incassi gli euro.
ErRomano
26-08-2021, 01:01
VPN per cosa? Mica hanno bannato il servizio.
E semmai lo avessero fatto, dovresti essere al corrente che bypassare la limitazione è sempre fuori legge.
Sembra che non capiate una acca di quanto viene scritto nelle news, partite a testa bassa a difendere il castello senza alcun motivo.
Comunque a molti di voi sfugge cosa siano le regolamentazioni e soprattutto la tutela dell'investitore.
Meritereste che quelli di Binance ad un certo punto facessero come i due tizi in Sudafrica... spegnessero tutto e se ne scappassero con i vostri soldi.
E per chi pensa di essere furbo perché ha il wallet a casa.. quando fa una bella transazione di qualche migliaio di euro.. o toh, non è andata a buon fine e il denaro si è perso per strada...
O più legalmente, che lo Stato cominci a fare controlli a tappeto su dove proviene il denaro che compare su certi conti (perché alla fine sempre in moneta FIAT si deve arrivare se si vuole spendere per qualcosa di utile).
E chi non ha denunciato i guadagni.. voilà, una bella arraffatina di Stato e mutismo se non si vuole andare in galera senza passare dal via.
Intanto il mercato delle cripto scende ancora.
Si spera che oltre allo zoccolo duro che ha guadagnato qualcosa smettano di entrare nuovi scommettitori ermm.. "investitori" e il mercato si spenga.
Così le mining farm la finiscono di bruciare risorse per creare il nulla che ha valore solo perché qualcuno ci scommette sopra per una rendita a vita.
Via loro, via lo schema Ponzi.
lol, sarai il classico rosicone no-coiner di r/buttcoin, insomma, un inetto che crede che le crypto siano il male e spera nel loro fallimento, e indovina un po'? dal 2011 sono in giro e guarda un po'? sono ancora vive e vegete.
Ah e comunque, no, non è un ponzi, visto che il ponzi per definizione si intende un qualcuno a capo; ah e no, non commentare con "iNtAnTo lE cRyPtO sTaNnO cRoLlAnDo" quando scendono dello 0,01%, in quanto ora siamo a 50k e anche se dovessero scendere, cresceranno sempre.
ah e no, non è il bitcoin che si mina maggiormente, ma l'ETH, però tra un po' si passerà al POS con l'ETH 2.0, quindi nessun consumo (sei cosi inetto da non capirne neanche il significato).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.