samu76
15-07-2021, 11:16
Ciao a tutti,
ho provato a cercare in rete, sbattere la testa sui muri, pregare, ma non sono purtroppo riuscito a risolvere un fastidiosissimo problema!
Premessa:
windows 10 installato su virtual box, sysprep, creata immagine per poi installarla su altri pc. Metodo sempre funzionato, almeno fino alla versione precedente alla 20H2
Immagine installata su oltre 200 computer, di diversa marca e fattura
Problema riscontrato:
Su un "gruppo" di computer (Asus v6-ph7h55e eu) succede che quando ci sono aggiornamenti di windows (segnalati, in attesa di download), al successivo riavvio del computer, le porte usb posteriori smettono di funzionare.
Le porte usb anteriori invece, nessun problema!!!
Prove fatte per risolvere il problema:
impostato orario di lavoro di windows update con orario 17-18 (i pc sono principalmente usati al mattino) per vedere se gli aggiornamenti di cui sopra li installa in modo "trasparente"
controllato dei driver (a campione) relativi alle usb con i driver presenti su altro pc uguale (e che non da problemi) in cui è installato windows 10 1904
disinstallato tutti i driver "usb" e poi reinstallati (tramite windows update, in automatico) (driver proprietari non ce ne sono, il produttore supporto il computer solo fino a windows 7)
nessuno dei metodi precedenti ha dato risultati, il problema permane!
PS: no, non posso usare le porte usb anteriori (sono solo 2) e nelle posteriori è comunque collegata la webcam (necessaria)
grazie a chi mi sa dare qualche consiglio
ho provato a cercare in rete, sbattere la testa sui muri, pregare, ma non sono purtroppo riuscito a risolvere un fastidiosissimo problema!
Premessa:
windows 10 installato su virtual box, sysprep, creata immagine per poi installarla su altri pc. Metodo sempre funzionato, almeno fino alla versione precedente alla 20H2
Immagine installata su oltre 200 computer, di diversa marca e fattura
Problema riscontrato:
Su un "gruppo" di computer (Asus v6-ph7h55e eu) succede che quando ci sono aggiornamenti di windows (segnalati, in attesa di download), al successivo riavvio del computer, le porte usb posteriori smettono di funzionare.
Le porte usb anteriori invece, nessun problema!!!
Prove fatte per risolvere il problema:
impostato orario di lavoro di windows update con orario 17-18 (i pc sono principalmente usati al mattino) per vedere se gli aggiornamenti di cui sopra li installa in modo "trasparente"
controllato dei driver (a campione) relativi alle usb con i driver presenti su altro pc uguale (e che non da problemi) in cui è installato windows 10 1904
disinstallato tutti i driver "usb" e poi reinstallati (tramite windows update, in automatico) (driver proprietari non ce ne sono, il produttore supporto il computer solo fino a windows 7)
nessuno dei metodi precedenti ha dato risultati, il problema permane!
PS: no, non posso usare le porte usb anteriori (sono solo 2) e nelle posteriori è comunque collegata la webcam (necessaria)
grazie a chi mi sa dare qualche consiglio