Redazione di Hardware Upg
14-07-2021, 17:51
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/google-meet-chiamate-di-gruppo-limitate-a-un-ora-nella-versione-gratuita_99197.html
Google non lo ha annunciato ufficialmente, ma nella pagina di supporto specifica che gli utenti con account Gmail gratuiti non potranno effettuare videochiamate di gruppo più lunghe di 60 minuti. Nessun limite, invece, per le comunicazioni 1 to 1.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visto che Big G guadagna già un sacco di soldi vendendo i nostri dati potevano almeno mantenere gratuite le loro app.
Dato che Meet è stata usata molto durante la DAD, prevedo che un uso limitato a 60 minuti creerà diversi disagi il prossimo a.s.
Visto che Big G guadagna già un sacco di soldi vendendo i nostri dati potevano almeno mantenere gratuite le loro app.
Dato che Meet è stata usata molto durante la DAD, prevedo che un uso limitato a 60 minuti creerà diversi disagi il prossimo a.s.
Le scuole possono avere Google Workspace gratuitamente, quindi figurano come utenti "paganti" e non hanno limiti. ;)
Le scuole possono avere Google Workspace gratuitamente, quindi figurano come utenti "paganti" e non hanno limiti. ;)
Grazie per la precisazione.
Comunque un limite era già stato introdotto la scorsa primavera (massimo 100 partecipanti) obbligando il passaggio ad un altro prodotto (gotomeeting se non ricordo male) per le conferenze colleggiali.
Comunque un limite era già stato introdotto la scorsa primavera (massimo 100 partecipanti) obbligando il passaggio ad un altro prodotto (gotomeeting se non ricordo male) per le conferenze colleggiali.
Oddio, non mi ricordo, mi pareva che un po' tutti i prodotti fossero tornati ad introdurre limiti di durata con l'alleviarsi della pandemia, poi risospesi dopo che il mondo è ricaduto nel baratro anche quest'anno.
Comunque per come l'ho usato io, premio coraggio ad usare meet con 100 persone :) ma qualunque piattaforma basata su WebRTC alla fine... vedrei bene solo applicazioni native a quel punto, e tanta tanta banda se c'è di mezzo anche il video.
pachainti
15-07-2021, 07:30
Secondo la sentenza Schrems II (https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9442415) della corte di giustizia Europea, nessun servizio con base in USA, vedi cloud act (https://en.wikipedia.org/wiki/CLOUD_Act), è legale in UE.
Finalmente il ministero dell'istruzione ha eliminato la pagina di promozione (https://www.privacy-network.it/iniziative/google-edu-rimozione-ministero/) dei servizi made in USA.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.