View Full Version : L'Italia sottovaluta l'importanza dei dati: secondo Denodo, meno di un'azienda su tre ha una figura dedicata alla governance delle informazioni
Redazione di Hardware Upg
14-07-2021, 15:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/l-italia-sottovaluta-l-importanza-dei-dati-secondo-denodo-meno-di-un-azienda-su-tre-ha-una-figura-dedicata-alla-governance-delle-informazioni_99183.html
Le imprese del Bel Paese comprendono l'importanza di gestire i dati in maniera agile, semplice ed efficiente, ma la maggior parte è ancora nelle fasi iniziali di questo percorso. Pesa l'assenza di figure interne specializzate come i CDO, ruolo spesso ricoperto da altre figure
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tasslehoff
14-07-2021, 16:31
Ma quale CDO e CDO, per cortesia facciamola finita con queste scemenze.
Le aziende hanno bisogno di figure tecniche specializzate che sappiano mettere mano alle applicazioni, ai servizi e ai sistemi, non l'ennesima figura "gestionale" infiocchettata con chissà quale titolo onorifico ma del tutto inutile, tranne che per drenare risorse che altrimenti verrebbero impiegate per cose ben più utili.
Cari amici della redazione, non so se siete voi a scegliere gli sponsor oppure se vi vengono imposti dal network di cui hwupgrade fa parte, nel primo caso però vi consiglio di sceglierli più accuratamente, ne va della vostra reputazione.
La maggioranza delle aziende manco ha qualcuno che fa il backup di quei dati, e molte non hanno neppure qualcuno che sappia cosa sono quei dati ... altro che CDO :fagiano:
"un'unico luogo"
"un'unico punto"
ma quindi l'articolo indeterminativo UN è proprio sconosciuto nella vostra redazione?
Magari qualche azienda potrebbe pensare anche di investire in formazione invece che come spesso vedo dalle offerte di lavoro, cercare "astronauti per fare stage". Magari al loro interno hanno gia' personale che potrebbe essere formato in un settore simile e invece si tende sempre a cercare la risorsa gia' pronta ai posti e via, con millenaria esperienza nel campo ovvio.
Il CDO nelle aziende italiane (per la maggioranza PMI) e' di solito la segretaria a cui si affida quel compito, oltre che RSPP, capo dei pompieri, e sindaco (ma non sceriffo per non accumulare cariche).
Ma quale CDO e CDO, per cortesia facciamola finita con queste scemenze.
Le aziende hanno bisogno di figure tecniche specializzate che sappiano mettere mano alle applicazioni, ai servizi e ai sistemi, non l'ennesima figura "gestionale" infiocchettata con chissà quale titolo onorifico ma del tutto inutile, tranne che per drenare risorse che altrimenti verrebbero impiegate per cose ben più utili.
Cari amici della redazione, non so se siete voi a scegliere gli sponsor oppure se vi vengono imposti dal network di cui hwupgrade fa parte, nel primo caso però vi consiglio di sceglierli più accuratamente, ne va della vostra reputazione.
Ragioni con la mentalità di una piccola "ditta", meglio se non parli di aziende.
cronos1990
21-07-2021, 11:56
Secondo me va anche ricordato che la struttura portante della nostra economia è basata sulle piccole/medie imprese. Non esattamente la situazione ideale per inserire delle figure che, per quanto importanti, non sono neanche inseribili facilmente in un contesto del genere.
Per cui far notare che nelle nostre aziende la percentuale di presenza di queste figure è bassa è almeno in parte una logica conseguenza.
Ragioni con la mentalità di una piccola "ditta", meglio se non parli di aziende.
il che non è sbagliato se parli di Italia, come sono le statistiche? 90% delle aziende italiane sono PMI ed il 78% hanno meno di 5 dipendenti? (vado a memoria)
E d'altra parte, in aziende più grandi, per una figura gestionale,infiocchettata,onorifica e inutile, viene incaricato il nipote del direttore, l'amante o robe del genere :asd:
il che non è sbagliato se parli di Italia, come sono le statistiche? 90% delle aziende italiane sono PMI ed il 78% hanno meno di 5 dipendenti? (vado a memoria)
Ovviamente l'articolo non parlava di realtà con meno di 5 dipendenti.
E d'altra parte, in aziende più grandi, per una figura gestionale,infiocchettata,onorifica e inutile, viene incaricato il nipote del direttore, l'amante o robe del genere :asd:
Mi spiace tu abbia sempre avuto esperienze di questo genere...
Mi spiace tu abbia sempre avuto esperienze di questo genere...
Ma io ero l'amante :eek:
Ma io ero l'amante :eek:
:stordita: :stordita: :stordita:
Ovviamente l'articolo non parlava di realtà con meno di 5 dipendenti.
l'articolo parla di Italia quindi non penso come possa evitare di parlare della maggior parte delle aziende italiane non lo trovo così ovvio
Un'azienda tecnicamente eccellente senza CISO/CDO nel direttivo è come una squadra di calcio con tanti fuoriclasse ma senza allenatore: può vincere qualche partita, ma appena trova un avversario tosto vola a gambe all'aria.
Nelle aziende italiane ( e sto parlando di quelle grosse ) perlopiù questi "allenatori" non hanno idea di come si gioca a calcio e il grosso del lavoro dei "calciatori" è quello di prendere delle direttive assurde e incoerenti e trasformarle in qualcosa che sia utile e abbia senso, o, nei casi più disperati, ignorarle del tutto e mettersi a giocare più o meno come capita.
È abbastanza singolare che gli allenatori di calcio siano perlopiù ex giocatori e in ogni caso abbiano grande esperienza nel settore mentre i dirigenti d'azienda sono in genere totalmente ignoranti nel campo che dovrebbero dirigere.
Il risultato è che partono "progetti" dove il 50% del budget finisce subito nelle tasche di qualche società di consulenza che produce una sterminata distesa di documenti assolutamente vuoti di significato, a quel punto i quadri intermedi tentano di "tradurre" il tutto in una qualche modifica al codice e col 10% del budget si paga una società esterna che impiega neoassunti a poco prezzo per fare le modifiche del caos caso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.