View Full Version : Una copia ancora sigillata di Skyrim è stata venduta all'asta per 600 dollari
Redazione di Hardware Upg
13-07-2021, 16:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/una-copia-ancora-sigillata-di-skyrim-e-stata-venduta-all-asta-per-600-dollari_99161.html
The Elder Scrolls V Skyrim è sicuramente uno dei migliori giochi di ruolo di sempre. Tuttavia, è sorprendente che una singola copia possa arrivare a valere 600 dollari, dato che è uscito solamente 10 anni fa
Click sul link per visualizzare la notizia.
e...
http://www.unpostoalcopy.com/wp-content/uploads/2013/07/panelli.jpg
?
Non sapevo che Rosario Grasso fosse sardo: "Vendutta Ajò!"
Sta cosa comincia a sembrarmi parecchio malata..
Ad ogni buon conto farò incetta di copie fisiche di giochi perfettamente incartate da rivendere un domani.
Non sapevo che Rosario Grasso fosse sardo: "Vendutta Ajò!"
Non credete a quel coglione di stiscia la notizia che lo ripete continuamente per compiacere lo stereotipo (dato che è un sub umano senza alcun talento e senza dignità)... ajo non è una specie di intercalare universale che mettiamo in ogni frase a cazzo di cane, vuol dire "andiamo" e così lo usiamo.
Scusa, non ce l'ho con te e non vorrei fare il rompipalle, ho solo sfruttato l'occasione per un piccolo sfogo dato che detesto leggerlo continuamente come se bastasse infilarlo a caso a fare perfettamente la parodia di un sardo.
SpyroTSK
13-07-2021, 17:26
Sta cosa comincia a sembrarmi parecchio malata..
Ad ogni buon conto farò incetta di copie fisiche di giochi perfettamente incartate da rivendere un domani.
Fai così:
1) Compri la copia fisica deluxe a 150€ + 1 copia digitale da 50-60€
2) giochi con la digitale
3) aspetti X anni e vendi la copia fisica a 300€ così ti fai almeno di quei 3-4 giochi aggratis :asd:
Sta cosa comincia a sembrarmi parecchio malata..
Ad ogni buon conto farò incetta di copie fisiche di giochi perfettamente incartate da rivendere un domani.
Un tipo di collezionismo che non ho mai capito.
Anche io colleziono, ma tutto ciò che acquisto lo apro e me lo godo, cercando di conservarlo sempre al meglio.
Invece ultimamente non ho fatto in tempo a sorprendermi per gente che sigilla in scatolette di plastica i pacchetti ancora chiusi di carte da gioco tipo Pokemon, per vedere che c'è gente che inscatola sigillati i box nuovi contenenti i pacchetti di carte, per poi vedere che c'è chi colleziona giochi con il cellophane intorno.
Cioè, contenti loro contenti tutti, ma non capisco proprio il collezionare roba sigillata, che non puoi toccare, non puoi goderti e non puoi usare.
Virtualmente chi acquista un gioco sigillato e non lo apre se lo gode tanto quanto me che non lo acquisto proprio: Entrambi non possiamo giocarci.
SpyroTSK
13-07-2021, 17:28
Non credete a quel coglione di stiscia la notizia che lo ripete continuamente per compiacere lo stereotipo (dato che è un sub umano senza alcun talento e senza dignità)... ajo non è una specie di intercalare universale che mettiamo in ogni frase a cazzo di cane, vuol dire "andiamo" e così lo usiamo.
Scusa, non ce l'ho con te e non vorrei fare il rompipalle, ho solo sfruttato l'occasione per un piccolo sfogo dato che detesto leggerlo continuamente come se bastasse infilarlo a caso a fare perfettamente la parodia di un sardo.
Questa non la sapevo! Grazie dell'info :D
Pensavo che "ajò" fosse un'esclamazione oppure un segno di punteggiatura, un pò come le bestemmie per noi friulani :asd:
Questa non la sapevo! Grazie dell'info :D
Pensavo che "ajò" fosse un'esclamazione oppure un segno di punteggiatura, un pò come le bestemmie per noi friulani :asd:
:D :D
Silent Bob
13-07-2021, 22:35
Cioè i Super Mario venduti a milioni, questo manco mille dollari, Giappone batte USA ... manco è quantificabile un risultato del genere.
Sta cosa comincia a sembrarmi parecchio malata..
Ad ogni buon conto farò incetta di copie fisiche di giochi perfettamente incartate da rivendere un domani.
Ma io poi neanche mi stupisco di sta roba, già in un topic recente, ma anche qualcun altro più vecchio si è parlato di quanto il collezionismo a volte raggiunga vette assurde.
Non credete a quel coglione di stiscia la notizia che lo ripete continuamente per compiacere lo stereotipo (dato che è un sub umano senza alcun talento e senza dignità)... ajo non è una specie di intercalare universale che mettiamo in ogni frase a cazzo di cane, vuol dire "andiamo" e così lo usiamo.
Non seguendo striscia da decenni ho vaghi ricordi di chi fosse e non voglio manco sapere chi è.
E cmq per me i sardi son :
https://youtu.be/jdlbyraFBV4
(e mai conosciuto un sardo di nome Franco)
ma soprattutto
https://youtu.be/I-IYla2xAtw
:D
PS: e parlando seriamente, non ho mai sentito tra attori e comici sardi questo "ajo", mai di che ricordi.
Scusa, non ce l'ho con te e non vorrei fare il rompipalle, ho solo sfruttato l'occasione per un piccolo sfogo dato che detesto leggerlo continuamente come se bastasse infilarlo a caso a fare perfettamente la parodia di un sardo.
oramai i stereotipi son così, come se i romani sparassero un ahó ogni 3x2 (ma ancor peggio sentirlo dire a cazzum da altri, che tentano di fare il romano per fare i simpatici).
Purtroppo è dura a morire.
Un tipo di collezionismo che non ho mai capito.
Anche io colleziono, ma tutto ciò che acquisto lo apro e me lo godo, cercando di conservarlo sempre al meglio.
Eh no.. non è che è un tipo di collezionismo che non hai capito.. è proprio l'unico tipo di vero collezionismo.
Cioè, il VERO collezionista è proprio colui che "COLLEZIONA" il determinato oggetto nella sua forma perfetta pari al nuovo. Quindi con confezione, incarto e tutto. Vedi ad esempio le action figures.
Se prendi l'oggetto e lo usi ne pregiudicihi il valore ai fini del collezionismo.
E' anche la ragione per cui determinate cose sono rarissime da trovare e quindi di valore per chi colleziona.
lee_oscar
13-07-2021, 22:53
Un tipo di collezionismo che non ho mai capito.
Anche io colleziono, ma tutto ciò che acquisto lo apro e me lo godo, cercando di conservarlo sempre al meglio.
Invece ultimamente non ho fatto in tempo a sorprendermi per gente che sigilla in scatolette di plastica i pacchetti ancora chiusi di carte da gioco tipo Pokemon, per vedere che c'è gente che inscatola sigillati i box nuovi contenenti i pacchetti di carte, per poi vedere che c'è chi colleziona giochi con il cellophane intorno.
Cioè, contenti loro contenti tutti, ma non capisco proprio il collezionare roba sigillata, che non puoi toccare, non puoi goderti e non puoi usare.
Virtualmente chi acquista un gioco sigillato e non lo apre se lo gode tanto quanto me che non lo acquisto proprio: Entrambi non possiamo giocarci.
Lo so, anche io la penso cosi', pero' nel mondo del collezionismo funziosa cosi (ho quasi tutti in famiglia che sono collezionisti pro tranne io :stordita: ) la cosa assurda è che oltre alla perdita del valore anche solo se il box non è perfetto è che se prendiamo come riferimento un oggetto all interno del box vintage quasi sicuramente causa carenza ossigeno e contatto tra diversi tipi di plastica è rovinato (nei punti dove non si vedono), quindi se lo apri ti ritrovi un oggetto pagato oro e messo male :sofico:
Non seguendo striscia da decenni ho vaghi ricordi di chi fosse e non voglio manco sapere chi è.
E cmq per me i sardi son :
https://youtu.be/jdlbyraFBV4
(e mai conosciuto un sardo di nome Franco)
ma soprattutto
https://youtu.be/I-IYla2xAtw
:D
PS: e parlando seriamente, non ho mai sentito tra attori e comici sardi questo "ajo", mai di che ricordi.
oramai i stereotipi son così, come se i romani sparassero un ahó ogni 3x2 (ma ancor peggio sentirlo dire a cazzum da altri, che tentano di fare il romano per fare i simpatici).
Purtroppo è dura a morire.
Io Striscia la notizia non l'ho mai guardato volontariamente, ma purtroppo mia madre è una fan accanita e se sono con lei a quell'ora mi capita di subirlo.
Nico e i sardi di Aldo Giovanni e Giacomo lo amiamo alla follia da queste parti! a parte riferimenti a pecore e qualche altra cosa (mai di cattivo gusto) nico è praticamente un personaggio fantasy con un accento sardo non uno stereotipo su gambe anche l'uso dell'ajo è assai più convincente di quella mendina di striscia che sardo lo è davvero, a parte quando lo usa come saluto alla gialappas, ma sono talmente bravi che ci sta anche quello. :D
Ok, ho finito di annoiare tutti, chiuso OT...
La traduzione letterale di "ajò" è identica all'inglese "let's go". E' sostanzialmente un'esortazione (analoga al congiuntivo esortativo italiano "andiamo!" ) ad andare da qualche parte oppure a fare qualcosa di atteso, oppure semplicemente un'esortazione a sbrigarsi.
"Andiamo" inteso come indicativo presente è invece "andàus" nella variante campidanese e "andàmos/andèmos" nella variante logudorese.
TheFanDance
14-07-2021, 10:18
Comunque scimmiottare gli accenti altrui e infarcire la cosa di stereotipi penso che dia fastidio un po' a tutti.
Da fiorentino non potete capire il fastidio che mi da sentire tutte quelle c esageratamente aspirate, che manco ci avessero l'enfisema, quel maremma maiala inserito ovunque ad cazzum...
frankbald
14-07-2021, 10:24
mai capirò la gente che caccia ste cifre per questi giochi, boh
Silent Bob
14-07-2021, 10:46
Sì ma qua si sta a livelli di follia e basta.
Io Striscia la notizia non l'ho mai guardato volontariamente, ma purtroppo mia madre è una fan accanita e se sono con lei a quell'ora mi capita di subirlo.
si lasciava vedere fino a poco più di una decina di anni fa, ma è andato peggiorando man mano.
Negli anni 90 era un programmino veloce e divertente.
Comunque scimmiottare gli accenti altrui e infarcire la cosa di stereotipi penso che dia fastidio un po' a tutti.
Da fiorentino non potete capire il fastidio che mi da sentire tutte quelle c esageratamente aspirate, che manco ci avessero l'enfisema, quel maremma maiala inserito ovunque ad cazzum...
ma anche quel "bischero" e tanti altri messi così random.
Housello
14-07-2021, 12:37
Non capisco da dove arrivi il valore di questo oggetto. Non si tratta di una versione limitata, firmata o numerata, è semplicemente skyrim versione xbox, prodotto e venduto in milioni di esemplari pochi anni fa...
600 dollari??
O 600 MILA dollari??
se è 600 dollari forse gli conveniva di piu metterlo su eBay.
Mi sa che l hanno venduta un po "presto"
600 dollari...
Il problema di queste news non è il tipo ricco che compra queste cose costosissime, ma di tutti gli altri utenti che si ''BEVONO'' letteralmente la notizia, la rielaborano come fantasia più gli si aggrada e si comportano di conseguenza, facendo ''ammalare'' tutto il settore/mercato del retrogaming.
Risultato, si perde il piacere di giocare, per inserire autentiche porcherie illusorie su Ebay.
https://www.youtube.com/watch?v=rvLFEh7V18A
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.