View Full Version : Texas Instruments presenta una nuova gamma di microcontroller
Redazione di Hardware Upg
13-07-2021, 15:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/texas-instruments-presenta-una-nuova-gamma-di-microcontroller_99149.html
Le nuove MCU Sitara AM2x garantiscono una capacità di elaborazione 10 volte superiore rispetto ai tradizionali microcontroller basati su flash e promettono di rivoluzionare il mercato dei microcontroller e dei processori
Click sul link per visualizzare la notizia.
[...] per supportare EtherNet/IP, EtherCAT, PROFINET, IO-Link Master e tutti gli standard di comunicazione industriale. [...] mentre i meccanismi integrati di sicurezza funzionale, la diagnostica e le garanzie collaterali permetteranno agli integratori di sistema di raggiungere il livello di integrità di sicurezza (SIL) 3 della norma IEC 61508 nei progetti industriali.
Però, bel gioiellino! Manca "solo" il ProfiSafe (o almeno non è indicato nell'articolo) e ha praticamente tutto ciò che occorre
yankeeone
13-07-2021, 20:20
Probabilmente non hanno avuto la licenza da Siemens per avere il ProfiSAFE.....
NoNickName
14-07-2021, 09:23
6 usd/pz per 1000 pezzi è una cifra folle. Tutto dipende da quanta elettronica di contorno sarà necessaria per l'integrazione, e da quanto completa sarà la toolchain. Ma è chiaro che con questi prezzi non potranno pretendere l'adozione nei progetti low cost, soprattutto se gli stack sono esterni, come sembra dall'articolo.
Jashugan
14-07-2021, 11:57
6 usd/pz per 1000 pezzi è una cifra folle. Tutto dipende da quanta elettronica di contorno sarà necessaria per l'integrazione, e da quanto completa sarà la toolchain. Ma è chiaro che con questi prezzi non potranno pretendere l'adozione nei progetti low cost, soprattutto se gli stack sono esterni, come sembra dall'articolo.
Stai scherzando? 6 $/pz è una sciocchezza per quello che offre... non so se hai notato:
Doppia Ethernet
4 core R5 e 1 core M4
2 MB RAM integrata
Doppia PRU
E mi fermo qua... non è certo un micro low cost, per accendere un LED o mandare un messaggio su un cloud!
Probabilmente non hanno avuto la licenza da Siemens per avere il ProfiSAFE.....Piu probabile che non hanno acquistato la licenza per implementare il ProfiSafe
Stai scherzando? 6 $/pz è una sciocchezza per quello che offre... non so se hai notato:
Doppia Ethernet
4 core R5 e 1 core M4
2 MB RAM integrata
Doppia PRU
E mi fermo qua... non è certo un micro low cost, per accendere un LED o mandare un messaggio su un cloud!Condivido. Inoltre, credo di aver capito che il target di questo oggetto sono apparecchi piuttosto complessi tipo robot, controllo assi, ecc., dispositivi dal costo piuttosto elevato che tende a rendere ininfluente il prezzo del micro.
Tanta roba a 6$... vediamo la toolchain.
Tanta roba a 6$... vediamo la toolchain.
tanta roba si, ho dato un occhiata alla documentazione il mcu è in grado di gesire nativamente uno slave profinet a livello irt (viene utilizzata la pru per lo stack ) eval board a 90€ tantissima roba veramente
tanta roba si, ho dato un occhiata alla documentazione il mcu è in grado di gesire nativamente uno slave profinet a livello irt (viene utilizzata la pru per lo stack ) eval board a 90€ tantissima roba veramente
Sí. Per me il grande punto debole di TI è sempre stata la toolchain, davvero macchinosa e che al mio team ha sempre dato problemi, per non parlare dell'integrazione inesistente con altre toolchain (Mathworks per esempio).
Vedremo, questa è roba quasi standard, dovrebbe essere tutto molto più semplice.
Sí. Per me il grande punto debole di TI è sempre stata la toolchain, davvero macchinosa e che al mio team ha sempre dato problemi, per non parlare dell'integrazione inesistente con altre toolchain (Mathworks per esempio).
Vedremo, questa è roba quasi standard, dovrebbe essere tutto molto più semplice.
se usi la targettazione del codice da matlab ti capisco ma a livello di toolchain o visto parecchio di peggio rispetto a TI anche se la mia preferenza va a ST + IAR + ST LINK V3 come toolchain con TI scrivendo bare to metal non ho mai avuto particolari problemi
se usi la targettazione del codice da matlab ti capisco ma a livello di toolchain o visto parecchio di peggio rispetto a TI anche se la mia preferenza va a ST + IAR + ST LINK V3 come toolchain con TI scrivendo bare to metal non ho mai avuto particolari problemi
Eh vabbè diciamo che ST è molto buona, sul lato peggiore metterei sicuramente Renesas con i suoi 14 tool sovrapposti in 3 mercati diversi. La targettizzazione matlab purtroppo in molti mercati è fondamentale, tipo in automotive senza Matlab quasi non lavori, stesso in aerospace (ho lavorato in passato sia con Boeing che con Airbus e lo richiedevano entrambi), quindi è un aspetto che considero sempre. Con TI + Matlab significa piattaforma Deflino che insomma...
Vedremo, sono molto curioso di vedere come vanno questi nuovi micro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.