PDA

View Full Version : Sorveglianza delle email e messaggi privati: il Parlamento Europeo approva una misura temporanea per combattere gli abusi su minori


Redazione di Hardware Upg
10-07-2021, 16:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/sorveglianza-delle-email-e-messaggi-privati-il-parlamento-europeo-approva-una-misura-temporanea-per-combattere-gli-abusi-su-minori_99115.html

Il Parlamento Europeo ha approvato una serie di misure d'emergenza per consentire il monitoraggio di email e messaggi privati alla ricerca di abusi sessuali su minori. Dureranno tre anni, in attesa di un quadro di lungo termine

Click sul link per visualizzare la notizia.

Takuya
10-07-2021, 16:57
Non nascondiamoci dietro un dito: la prima vittima di questa legge sarà il dissenso politico.

Il Manifesto - Strasburgo approva la sorveglianza di massa di tutte le email (https://ilmanifesto.it/strasburgo-approva-la-sorveglianza-di-massa-di-tutte-le-email/)

Stesso rticolo senza paywall: http://www.osservatoriorepressione.info/parlamento-europeo-approva-la-sorveglianza-massa-tutte-le-email/

kamon
10-07-2021, 17:14
E un'altro pezzetto di diritti che se ne va... Ma la misura è temporanea eh, si si... Poi quando dici che lo fai per i bambini, e chi ha il coraggio di lamentarsi? Da li ad essere etichettati come pedofili o come minimo complottisti il passo è brevissimo.

Ormai è grottesco sconcertarsi quando vediamo che Cina ti controllano anche il buco del culo con pretese ragioni di sicurezza, almeno li il regime non ha l'ipocrisia di fingersi democratico.

postillo
10-07-2021, 17:25
ma per le app/servizi E2EE le cui chiavi sono sui client come faranno?

Sandro kensan
10-07-2021, 17:26
Anch'io non sono d'accordo. Se un minore si scambia materiale porno di altri minori non può finire in carcere o segnalato al tribunale dei minori o segnalato ai servizi sociali del comune. Che razza di gioventù vogliamo crescere? Abituata alla sorveglianza di massa? Educhiamo i nostri bambini e i nostri adolescenti ad avere paura di essere controllati in tutto quel che fanno? Questa non è protezione di minori ma educazione dei minori al controllo di massa.

Tedturb0
10-07-2021, 17:48
L'EU e l'italia e' gia da un pezzo che ha imboccato questa strada.
Basta vedere quello che stanno combinando tra CRS, pagamenti elettronici, fatturazione elettronica, e chi piu ne ha piu ne metta.
Sapranno dove vai, cosa compri, da chi, quanto spendi, quanto risparmi, quanto guadagni, quando caghi, quando dormi e quando scrivi su hwu..
Il risultato di avere una ex DDR a dettare le regole in EU da un ventennio

Takuya
10-07-2021, 18:10
ma per le app/servizi E2EE le cui chiavi sono sui client come faranno?

Dovranno fornire una master key: End-to-End Encryption With Backdoor – These Are The EU's Plans
(https://www.boxcryptor.com/en/blog/post/e2ee-weakening-eu/)

Uno schifo.

Notturnia
10-07-2021, 18:46
quindi grazie a questa legge entreranno ovunque (peggio di echelon) e potranno guardare le foto che una 18enne invia al suo ragazzo.. la corrispondenza fra cliente ed avvocato i messaggi fra coniugi.. le registrazioni delle telecamere di sorveglianza sui cloud.. etc..

stile V for Vendetta o il grande fratello di Orwell.

con la scusa di una lotta che non hanno mai fatto come si deve entreranno a rubare la privacy a tutti spulciando le foto private, le comunicazioni private e tutto quello che vorranno della gente..

ma diranno che la potentissima IA non da informazioni alla gente e che nessuno spierà..

e se la potentissima IA confondesse la foto di una 18-enne nuda per una minorenne e la inviasse alla polizia che si presenta poi a casa del fidanzato 21 enne denunciandolo per pedofilia salvo poi, dopo essere andato a processo e diffamato, dimostrare che la sua fidanzata ha 18 anni anche se sembra più giovane e che in foto non si capiva ?..

perchè non dicono che vogliono l'autorizzazione a bypassare il GDPR per spiare i cittadini europei adesso che hanno le AI che possono farcela ?

che vergogna..

Tedturb0
10-07-2021, 19:26
e per altro, la storia insegna che non c'e' niente di piu permanente di qualcosa che nasce "temporaneo".
Quando poi per fregare questa cosa basta cifrare il contenuto dei messaggi.
E' come per il terrorismo, che come direbbe Dario Fabbri, e' la scusa che si e' sempre usata per giustificare operazioni militari.

blobb
10-07-2021, 19:41
perciò da una parte la UE bacchetta e tenta di sanzionare l'ungheria per una supposta violazione dei diritti umani (censura dei minori su alcuni contenuti lgbt), dall'altra si approva una legge dove concretamente controllano le nostre email per una supposta protezione dei minori ...

questi non stanno bene e sono di una ipocrisia incommensurabile

Saturn
10-07-2021, 20:01
Qui comincia a tirare una brutta aria...

...e chiariamoci, certo che sono d'accordo per il massimo impegno anch'io nello stroncare il fenomeno della produzione e divulgazione di qualunque tipo di materiale pedo-pornografico, ma questi sistemi, anche se qui dentro nessuno ovviamente avrà di che temere, stanno andando veramente oltre.

Questi algoritmi come funzioneranno ? Possibile che adesso il "grande fratello" debba mettersi a scansionare i fatti altrui a prescindere, senza alcun titolo ?

Ripeto chi non ha nulla da temere starà moderatamente tranquillo. E non scrivo totalmente perchè ripeto, si sta andando veramente oltre. Piuttosto potenziassero le varie polizie postali per infiltrarsi sempre di più in quella disgustosa e vomitevole cloaca del dark web. Che su whatsapp e per email troveranno giusto gli ultimi e più idioti degli schifosi pipparoli che si scambiano questo tipo di porcherie disgustose. Certo non le menti di queste organizzazioni criminali maledette. Da arrestare entrambi, ovvio.

Da oggi controlleranno e-mail e social tramite intelligenza artificiale, chi mi dice che tra qualche tempo non passeranno anche alle normali conversazioni, sempre tramite IA ? E perchè no, visto che ci siamo utilizziamo e potenziamo anche le telecamere dentro e fuori casa.

Vorrei ricordare però che dovremmo essere in Europa...avete detto bene, almeno in Cina non ti prendono per il culo spacciandosi per terra libera e democratica.

Ripeto onde non destar dubbi, pene severe per i suddetti schifosi colpevoli di traffici così odiosi che coinvolgono creature, ma detto questo non si possono scardinare secoli di progressi in tema di libertà e democrazia. Ripeto, tira una brutta aria.

canislupus
10-07-2021, 20:25
Personalmente mi sento decisamente tranquillo.
Il problema che anche io ritengo importante è comprendere come un algoritmo riesca efficacemente ad identificare eventuali problemi legati alla pedo-pornografia.
Purtroppo certi criminali usano sistemi molto poco tracciabili e il rischio maggiore potrebbe essere un fallimento dell'iniziativa che collezionerebbe solo tonnellate di email e conservazioni private dal valore illegale nullo, ma in aperta violazione delle regole più basilari legate alla privacy.
In tutto questo il nostro garante che dice?
No perchè rompe ad ogni cavolata, mentre in questo caso il silenzio perchè lo dice la UE? :mbe:

io78bis
10-07-2021, 20:26
Premesso che trovo la decisione ingiusta,

non vedo il problema del fantomatico video di giovani 17/18 anni condiviso tra la coppietta.

E' corretto che venga segnalata la cosa perché per quanto possano essere fidanzati magari il filmetto è stato girato all'insaputa di una delle parti e quindi è giusto che venga segnalato e si facciano gli eventuali accertamenti. Nel peggiore dei casi i soggetti diranno che era consensuale.

Dubito comunque riusciranno a star dietro ai filmati di quel tipo visto che ho la sensazione che le coppie 16/25 anni di oggi ne facciano largo uso.

Credo e spero che la segnalazione parta solo dopo ripetuti atteggiamenti sospetti (2-3+) e non con uno solo.

Che IA sbagli nel 86% dei casi lo trovo molto improbabile

hardstyler
10-07-2021, 20:35
la perfetta scusa per spiare tutti durante la pandemia. ma quali minori e minori, l'interesse è ben più grande!

Sandro kensan
10-07-2021, 21:00
la perfetta scusa per spiare tutti durante la pandemia. ma quali minori e minori, l'interesse è ben più grande!

Anche secondo me l'interesse è ben più grande. Il modo per rompere il ghiaccio è sempre stata la pedopornografia ma poi i controlli si sono estesi a tutta la popolazione e sarà così anche questa volta.

Perché non controllare tutta la popolazione per vedere se non si scambia materiale pedopornografico?

Perché non controllare la popolazione intera per vedere se ci sono sospetti terroristi? Ben inteso con una IA.

Thormir84
10-07-2021, 21:18
L'EU e l'italia e' gia da un pezzo che ha imboccato questa strada.
Basta vedere quello che stanno combinando tra CRS, pagamenti elettronici, fatturazione elettronica, e chi piu ne ha piu ne metta.
Sapranno dove vai, cosa compri, da chi, quanto spendi, quanto risparmi, quanto guadagni, quando caghi, quando dormi e quando scrivi su hwu..
Il risultato di avere una ex DDR a dettare le regole in EU da un ventennio

Quanti guadagni, tecnicamente, lo sanno già dato che ci dovresti pagare le tasse... 🤔

Takuya
10-07-2021, 22:07
Quanti guadagni, tecnicamente, lo sanno già dato che ci dovresti pagare le tasse... 🤔

:asd:

Guarda, la posta è talmente grande che da socialista accetterei di buon grado un minimo di evasione se ciò significa salvaguardare la libertà di pensiero e di parola, nonché la libertà e la segretezza della corrispondenza privata messe in pericolo da questa legge.

boccio74
10-07-2021, 22:46
Dai ragazzi, non ditemi che credete ancora che esista la democrazia! La differenza é solo che Almeno ai tempi di Mussolini lo sapevi che c'era la dittatura. Qui votiamo A, votiamo B, e comanda C.... Lasciamo perdere.... .

kamon
10-07-2021, 23:11
Dai ragazzi, non ditemi che credete ancora che esista la democrazia! La differenza é solo che Almeno ai tempi di Mussolini lo sapevi che c'era la dittatura. Qui votiamo A, votiamo B, e comanda C.... Lasciamo perdere.... .

Ecco, d'accordo trovare aberrante e spaventosa questa misura ma non diciamo idiozie.
Oggi nessuno in italia viene a picchiarti o riempirti di olio di ricino mandato dallo stato perché dicono che tu te lo meriti o perché non dimostri abbastanza entusiasmo per il regime, non ti perseguitano in base alla tua appartenenza politica e ancora non è accettabile prendersela con le minoranze in maniera plateale e se lo fai e ci sono le prove finisci in galera, nessuno ti costringe a fare nulla che non sia rispettare la legge, (quì si può anche discutere di quanto sia giusta o meno, ma solo questo) possiamo votare e anche se abbiamo avuto dei governi non scelti direttamente alle urne, questi sono stati messi su in base a regole a norma di costituzione, (che poi la legge elettorale faccia schifo è fuori da ogni dubbio) e in fine possiamo decidere di aderire a qualunque religione o a nessuna secondo la nostra volontà.
Va bene lamentarsi, ma la dittatura a meno che tu non abbia minimo 80 anni o non sia nato e cresciuto in paesi autoritari, non l'hai mai sperimentata ed evidentemente non sai di che parli.

Ci sono delle storture e del marcio, e le cose sono preoccupanti sotto certi punti di vista, ma restiamo sulla terra ed apprezziamo un po la fortuna che abbiamo, non facciamo sempre gli italiani... Che a pochi chilometri da noi la dittatura, quella vera, potrebbe anche farti uccidere, per aver detto quello che hai potuto dire grazie al fatto che stai in una democrazia.

Doraneko
10-07-2021, 23:15
Nulla di nuovo (https://techcrunch.com/2016/08/24/encryption-under-fire-in-europe-as-france-and-germany-call-for-decrypt-law/), è da anni che ci provano, adesso ci stanno riprovando con una scusa diversa.

andy45
11-07-2021, 07:48
Personalmente mi sento decisamente tranquillo.
Il problema che anche io ritengo importante è comprendere come un algoritmo riesca efficacemente ad identificare eventuali problemi legati alla pedo-pornografia.
Purtroppo certi criminali usano sistemi molto poco tracciabili e il rischio maggiore potrebbe essere un fallimento dell'iniziativa che collezionerebbe solo tonnellate di email e conservazioni private dal valore illegale nullo, ma in aperta violazione delle regole più basilari legate alla privacy.
In tutto questo il nostro garante che dice?
No perchè rompe ad ogni cavolata, mentre in questo caso il silenzio perchè lo dice la UE? :mbe:

Concordo, e dubito fortemente che un algoritmo riesca a riconoscere chi si scambia contenuti pedo-pornografici da una semplice coppietta di ragazzini...che poi i pedofili usano mail e messaggi? Boh, non ne sono così convinto, immagino usino qualcosa di più sofisticato...comunque mi sembra estremamente strano sia passata una legge simile senza che nessuno ne sapesse niente, e soprattutto senza discussioni infinite nel parlamento europeo, di solito si appiccicano per cose molto più banali, una violazione così palese della privacy dei cittadini avrebbe fatto molto più rumore...la causa è giusta alla fine, il problema non è quello, però dopo aver fatto il GDPR fare una legge che di fatto lo vanifica è strana.
Il nostro garante vista la motivazione non dirà nulla.

Opteranium
11-07-2021, 08:11
Protonmail, sei tutti noi ;)

andy45
11-07-2021, 08:41
Protonmail, sei tutti noi ;)

Sono supportati dal programma Horizon 2020 della Comunità Europea...vedo difficile non rispettino le leggi europee, anche se controverse come questa.

Opteranium
11-07-2021, 09:45
La svizzera non è membro ue, inoltre protonmail è un servizio a pagamento che fa della privacy il suo baluardo.. io dubito si vogliano tirare la zappa sui piedi

s0nnyd3marco
11-07-2021, 10:10
Gia' prima provavo un senso di schifo verso l'Unione Europea, oggi tale senso ha raggiunto nuove vette. Con questa legge non siamo meglio della Cina o degli USA in quanto a privacy. :muro:

Takuya
11-07-2021, 10:13
La svizzera non è membro ue, inoltre protonmail è un servizio a pagamento che fa della privacy il suo baluardo.. io dubito si vogliano tirare la zappa sui piedi

Ma secondo te non lo censurano/bloccano i finanziamenti se non si adeguano alla legge fornendo la master key?

Phantom II
11-07-2021, 12:05
Non nascondiamoci dietro un dito: la prima vittima di questa legge sarà il dissenso politico.

Il Manifesto - Strasburgo approva la sorveglianza di massa di tutte le email (https://ilmanifesto.it/strasburgo-approva-la-sorveglianza-di-massa-di-tutte-le-email/)

Stesso articolo senza paywall: http://www.osservatoriorepressione.info/parlamento-europeo-approva-la-sorveglianza-massa-tutte-le-email/
La vittima designata è esattamente il dissenso politico, a maggior ragione dopo un decennio abbondante di crisi economica che ha minato alle fondamenta il benessere occidentale e un anno di pandemia che ha fatto esplodere le diseguaglianze nel corpo sociale a livelli inimmaginabili.
Il contrasto alla pedofilia è solo la foglia di fico, ne più ne meno di come il terrorismo islamico lo è stato per le legislazioni repressive emergenziali in USA 20 anni fa e in Francia più di recente.
Ora resta da vedere quale narrazione si inventerà la grande stampa per continuare a spandere strali volti a "denunciare" la repressione cinese, russa e di tutti i regimi non graditi al potere economico-politico delle nostre latitudini.

Nui_Mg
11-07-2021, 12:06
Non è finita, andranno avanti questo autunno.

Consiglio comunque questa fonte per le novità e/o intenzioni:
https://www.patrick-breyer.de/en/posts/message-screening/

Nui_Mg
11-07-2021, 12:27
Gia' prima provavo un senso di schifo verso l'Unione Europea, oggi tale senso ha raggiunto nuove vette.
Il punto cruciale è che nel parlamento europeo non siede la crema di ogni paese membro, ma l'esatto opposto, il quale cerca con tutti i mezzi di viverci il più a lungo possibile.

Ovviamente non hanno tenuto alcun conto del risultato del sondaggio sul tema fatto ai cittadini europei:
At the same time, a representative survey conducted in March 2021 clearly shows that a majority of Europeans oppose the use of chat control (Detailed poll results here). (https://www.patrick-breyer.de/en/poll-72-of-citizens-oppose-eu-plans-to-search-all-private-messages-for-allegedly-illegal-material-and-report-to-the-police/)

s0nnyd3marco
11-07-2021, 14:00
Il punto cruciale è che nel parlamento europeo non siede la crema di ogni paese membro, ma l'esatto opposto, il quale cerca con tutti i mezzi di viverci il più a lungo possibile.

Ovviamente non hanno tenuto alcun conto del risultato del sondaggio sul tema fatto ai cittadini europei:
At the same time, a representative survey conducted in March 2021 clearly shows that a majority of Europeans oppose the use of chat control (Detailed poll results here). (https://www.patrick-breyer.de/en/poll-72-of-citizens-oppose-eu-plans-to-search-all-private-messages-for-allegedly-illegal-material-and-report-to-the-police/)

Ti ricordi il referendum sull'acqua pubblica? Purtroppo la volontà popolare conta sempre meno. L'unica speranza è di avere proteste di massa.

Nui_Mg
11-07-2021, 14:23
Immagino non sia stata una votazione segreta e, visto che in quel parlamentano si fanno sempre la bocca grossa con "trasparenza", sarebbe interessante conoscere i nominativi dei parlamentari che hanno votato a favore.

Takuya
11-07-2021, 15:14
Immagino non sia stata una votazione segreta e, visto che in quel parlamentano si fanno sempre la bocca grossa con "trasparenza", sarebbe interessante conoscere i nominativi dei parlamentari che hanno votato a favore.

https://i.ibb.co/t3NcVCG/b7ytlk95ss971.png (https://ibb.co/t3NcVCG)

537 A favore


ECR: Aguilar, Berg, Berlato, Bielan, Bourgeois, Brudziński, Buxadé Villalba, Czarnecki, de la Pisa Carrión, Dzhambazki, Fidanza, Fiocchi, Fitto,
Fotyga, Fragkos, Ilčić, Jaki, Jurgiel, Jurzyca, Kanko, Karski, Kempa, Kloc, Kopcińska, Krasnodębski, Kruk, Kuźmiuk, Legutko, Lundgren, Mazurek, Melbārde,
Milazzo, Możdżanowska, Poręba, Procaccini, Rafalska, Ruissen, Rzońca, Saryusz-Wolski, Slabakov, Sofo, Stancanelli, Stegrud, Szydło, Tarczyński, Tertsch,
Tobiszowski, Tomaševski, Tošenovský, Van Overtveldt, Vondra, Vrecionová, Waszczykowski, Weimers, Wiśniewska, Zahradil, Zalewska, Zīle, Złotowski

ID: Adinolfi Matteo, Androuët, Annemans, Baldassarre, Bardella, Basso, Bay, Beigneux, Bilde, Bizzotto, Bonfrisco, Borchia, Bruna, Campomenosi,
Casanova, Ceccardi, Ciocca, Collard, Conte, Da Re, David, De Man, Dreosto, Gancia, Garraud, Grant, Griset, Hakkarainen, Huhtasaari, Jamet, Joron, Juvin,
Kofod, Lacapelle, Lancini, Laporte, Lebreton, Lechanteux, Lizzi, Madison, Mariani, Mélin, Olivier, Panza, Pirbakas, Rinaldi, Rivière, Rougé, Sardone, Tardino,
Tovaglieri, Vandendriessche, Zambelli, Zanni

NI: Beghin, Bocskor, Castaldo, Deli, Deutsch, Ferrara, Furore, Gál, Gemma, Giarrusso, Gyöngyösi, Győri, Gyürk, Hidvéghi, Járóka, Kolakušić, Kósa,
Lagos, Pignedoli, Regimenti, Rondinelli, Schaller-Baross, Tóth, Trócsányi, Uspaskich, Vuolo

PPE: Adamowicz, Ademov, Adinolfi Isabella, Alexandrov Yordanov, Amaro, Arias Echeverría, Arimont, Arłukowicz, Asimakopoulou, Băsescu, Bellamy,
Benjumea Benjumea, Bentele, Berendsen, Berger, Berlusconi, Bernhuber, Bilčík, Blaga, Bogdan, Bogovič, Buda, Buşoi, Caroppo, Carvalho, Casa, Caspary,
del Castillo Vera, Christoforou, Clune, Colin-Oesterlé, van Dalen, Danjean, De Meo, Didier, Doleschal, Dorfmann, Duda, Düpont, Ehler, Estaràs Ferragut, Evren,
Falcă, Ferber, Fernandes, Fitzgerald, Fourlas, Frankowski, Gahler, García-Margallo y Marfil, Geuking, Gieseke, Glavak, González Pons, Halicki, Hansen, Hava, Herbst,
Hetman, Hohlmeier, Hölvényi, Hortefeux, Hübner, Jahr, Jarubas, Juknevičienė, Kalinowski, Kalniete, Kanev, Karas, Kefalogiannis, Kelly, Kopacz, Kovatchev, Kubilius,
Kympouropoulos, Kyrtsos, de Lange, Lega, Lenaers, Lewandowski, Lexmann, Liese, Lins, López Gil, López-Istúriz White, Łukacijewska, Lutgen, McAllister, Maldeikienė,
Manders, Mandl, Marinescu, Markey, Martusciello, Mato, Maydell, Mažylis, Meimarakis, Melo, Metsola, Millán Mon, Monteiro de Aguiar, Montserrat, Morano, Mortler,
Motreanu, Mureşan, Niebler, Niedermayer, Nistor, Novak, Novakov, Ochojska, Olbrycht, Patriciello, Pereira Lídia, Pieper, Pietikäinen, Polčák, Polfjärd, Pollák, Pospíšil,
Radev, Radtke, Rangel, Ressler, Sagartz, Salini, Sander, Sarvamaa, Schmiedtbauer, Schneider, Schreijer-Pierik, Schulze, Schwab, Seekatz, Sikorski, Simon, Skyttedal,
Šojdrová, Sokol, Spyraki, Štefanec, Tajani, Terras, Thaler, Thun und Hohenstein, Tobé, Tomac, Tomc, Vaidere, Vandenkendelaere, Verheyen, Vincze, Virkkunen, Voss,
Vozemberg-Vrionidi, Walsh, Walsmann, Warborn, Weber, Weiss, Wieland, Wiezik, Winkler, Winzig, Wiseler-Lima, Zagorakis, Zarzalejos, Zdechovský, Zoido Álvarez, Zovko, Zver

Renew: Alieva-Veli, Al-Sahlani, Andrews, Ansip, Auštrevičius, Azmani, Bauzá Díaz, Bijoux, Bilbao Barandica, Botoş, Boyer, Brunet, Cañas, Canfin, Chabaud,
Charanzová, Chastel, Christensen, Cicurel, Cioloş, Cseh, Danti, Decerle, Dlabajová, Donáth, Durand, Ďuriš Nicholsonová, Farreng, Flego, Gade, Garicano, Gheorghe,
Goerens, Gozi, Groothuis, Grošelj, Grudler, Guetta, Hayer, Hlaváček, Hojsík, Huitema, Ijabs, in 't Veld, Karleskind, Karlsbro, Katainen, Kelleher, Keller Fabienne, Knotek,
Kovařík, Kyuchyuk, Loiseau, Løkkegaard, Mihaylova, Mituța, Müller, Nagtegaal, Nart, Paet, Pagazaurtundúa, Pekkarinen, Petersen, Pîslaru, Rafaela, Ries, Riquet, Rodríguez Ramos,
Schreinemacher, Séjourné, Semedo, Šimečka, Solís Pérez, Ştefănuță, Strugariu, Søgaard-Lidell, Tolleret, Toom, Torvalds, Trillet-Lenoir, Tudorache, Vautmans, Vedrenne, Verhofstadt,
Vázquez Lázara, Wiesner, Yon-Courtin, Zacharopoulou, Zullo

S&D: Agius Saliba, Aguilera, Ameriks, Andrieu, Androulakis, Angel, Ara-Kovács, Arena, Avram, Balt, Bartolo, Belka, Benea, Benifei, Beňová, Bergkvist, Biedroń,
Blinkevičiūtė, Bonafè, Borzan, Brglez, Bullmann, Calenda, Carvalhais, Cerdas, Chinnici, Cimoszewicz, Ciuhodaru, Číž, Cozzolino, Crețu, Cutajar, Danielsson, De Castro, Dobrev,
Durá Ferrandis, Engerer, Ertug, Fajon, Fernández, Fritzon, Fuglsang, Gálvez Muñoz, García Del Blanco, García Muñoz, García Pérez, Gardiazabal Rubial, Gebhardt, Geier, Glucksmann,
González, González Casares, Grapini, Gualmini, Guillaume, Guteland, Hajšel, Heide, Heinäluoma, Homs Ginel, Hristov, Incir, Jerković, Kaili, Kaljurand, Kohut, Köster, Krehl,
Kumpula-Natri, Lalucq, Lange, Larrouturou, Leitão-Marques, López, López Aguilar, Luena, Maestre Martín De Almagro, Majorino, Maldonado López, Marques Margarida, Marques Pedro,
Matić, Mavrides, Maxová, Mebarek, Mikser, Miller, Molnár, Moreno Sánchez, Moretti, Negrescu, Neuser, Nica, Olekas, Papadakis Demetris, Penkova, Picierno, Picula, Pisapia, Pizarro, Plumb,
Regner, Roberti, Rodríguez-Piñero, Rónai, Ros Sempere, Ruiz Devesa, Sánchez Amor, Sant, Santos, Schaldemose, Schieder, Schuster, Sidl, Silva Pereira, Sippel, Smeriglio, Stanishev,
Tarabella, Tinagli, Toia, Tudose, Ujhelyi, Ušakovs, Van Brempt, Vind, Vitanov, Vollath, Yoncheva, Zorrinho

The Left: Maurel

Verts/ALE: Dalunde, Holmgren, Kuhnke, Ropė


133 Contrari

ECR: Hoogeveen, Rooken, Roos

ID: Anderson, Beck, Blaško, Buchheit, Fest, de Graaff, Krah, Kuhs, Limmer, Meuthen, Reil, Zimniok

NI: Buschmann, Comín i Oliveres, Nikolaou-Alavanos, Papadakis Kostas, Ponsatí Obiols, Puigdemont i Casamajó, Radačovský, Rookmaker, Sonneborn

Renew: Beer, Glück, Hahn Svenja, Körner, Oetjen

S&D: Burkhardt, Chahim, Jongerius, Kammerevert, Noichl, Reuten, Tang, Tax, Wölken, Wolters

The Left: Aubry, Barrena Arza, Björk, Bompard, Botenga, Chaibi, Daly, Demirel, Ernst, Flanagan, Georgiou, Gusmão, Hazekamp, Kizilyürek, Konečná, MacManus, Matias, Michels,
Modig, Omarjee, Pelletier, Pereira Sandra, Pimenta Lopes, Schirdewan, Scholz, Urbán Crespo, Villumsen, Wallace

Verts/ALE: Alametsä, Alfonsi, Andresen, Auken, Biteau, Bloss, Boeselager, Breyer, Bricmont, Carême, Cavazzini, Cormand, Corrao, Cuffe, D'Amato, Delbos-Corfield, Delli,
Deparnay-Grunenberg, Eickhout, Evi, Franz, Freund, Geese, Giegold, Gregorová, Gruffat, Guerreiro, Hahn Henrike, Häusling, Hautala, Herzberger-Fofana, Jadot, Keller Ska, Kolaja,
Lagodinsky, Lamberts, Langensiepen, Marquardt, Matthieu, Metz, Neumann, Nienaß, Niinistö, O'Sullivan, Paulus, Pedicini, Peksa, Peter-Hansen, Reintke, Riba i Giner, Rivasi, Roose,
Satouri, Semsrott, Solé, Spurek, Strik, Toussaint, Urtasun, Vana, Van Sparrentak, Von Cramon-Taubadel, Waitz, Wiener, Yenbou, Ždanoka


24 Astenuti


ECR: Terheş

ID: Haider, Mayer, Vilimsky

NI: Sinčić, Uhrík

Renew: Eroglu, Gamon, Joveva, Melchior

S&D: Barley, Bischoff, Ferrandino

The Left: Arvanitis, Georgoulis, Kokkalis, Kouloglou, Kountoura, Papadimoulis, Pineda, Rego, Rodríguez Palop, Villanueva Ruiz

Verts/ALE: Ripa


ECR: Conservatori e riformisti europei (IT: Fratelli d'Italia)
ID: Identità e democrazia (IT: Lega Nord)
NI: Non iscritti (IT: M5S)
PPE: Partito Popolare Europeo (IT: Forza Italia, Südtiroler Volkspartei)
Renew: Liberali e democratici per l'Europa (IT: Italia Viva)
S&D: Socialdemocratici (IT: PD, Azione, Articolo Uno, Sinistra Italiana)
The Left: Socialisti e comunisti (IT: N/A)
Verts/ALE: Verdi (IT: Europa Verde)


Di fatto gli unici gruppi parlamentari che si sono opposti sono stati i verdi e i socialisti.


Fonte https://www.europarl.europa.eu/sed/doc/news/flash/23721/P9_PV(2021)07-06(RCV)_en.docx

Nui_Mg
11-07-2021, 15:45
Insomma quasi tutti i parlamentari italiani a Bruxelles hanno votato a favore (mi pare ci sia pure Pisapia). Perfetto.

Takuya
11-07-2021, 16:02
Insomma quasi tutti i parlamentari italiani a Bruxelles hanno votato a favore (mi pare ci sia pure Pisapia). Perfetto.

Sì, compresi anche i 5 stelle nel gruppo dei Non iscritti.

canislupus
11-07-2021, 16:04
Insomma quasi tutti i parlamentari italiani a Bruxelles hanno votato a favore (mi pare ci sia pure Pisapia). Perfetto.

Non mi meraviglierei se neanche sapessero cosa andavano a votare...

Diciamo che spesso in Europa non si manda l'eccellenza nazionale. :D

kamon
11-07-2021, 16:14
Non mi meraviglierei se neanche sapessero cosa andavano a votare...

Diciamo che spesso in Europa non si manda l'eccellenza nazionale. :D

Infatti la triste realtà è che non vengono mandati li a usare il cervello, ma a farsi una bella vacanza premio (ben) retribuita e votare quello che gli dicono di votare da casa.

Io sarei anche fondamentalmente europeista ma, cristo che schifo.

canislupus
11-07-2021, 17:17
Infatti la triste realtà è che non vengono mandati li a usare il cervello, ma a farsi una bella vacanza premio (ben) retribuita e votare quello che gli dicono di votare da casa.

Io sarei anche fondamentalmente europeista ma, cristo che schifo.

Il problema oltre le parole sono i contenuti.
Cosa definisce una persona europeista?
Accettare che nazioni diverse condividano alcune scelte economiche e legislative e una moneta più o meno comune?
Oppure stabilire che vi siano questioni che sono importanti per tutta l'Unione?
Immigrazione, Difesa, Cultura, etc...
Cercando nei limiti del possibile di salvaguardare anche le specificità e le diversità.
Pensiamo in un certo modo al modello degli USA.
Ogni Stato mantieni delle proprie regole, ma ce ne sono alcune valide per tutti.
Vi sono ambiti nei quali la decisione viene dall'alto e non può essere delegata alle singole realtà.
Certo, noi non abbiamo il vantaggio di una lingua universale (cosa non da poco), siamo spesso nazioni profondamente variegate e con una storia in cui nel recente passato ci sono stati scontri importanti, ma sicuramente non si può ricondurre tutto a poco e sperare che si generi dal nulla una condivisione delle idee.

Gringo [ITF]
11-07-2021, 17:33
Se non fosse che PGP è diventato di Norton, inizierei a mandare crittata anche l'email con scritto Mamma Arrivo, Butta la pasta.

giuliano1978
11-07-2021, 18:09
;47478419']Se non fosse che PGP è diventato di Norton, inizierei a mandare crittata anche l'email con scritto Mamma Arrivo, Butta la pasta.

GPG potrebbe fare al caso tuo, allora

kamon
11-07-2021, 18:16
Il problema oltre le parole sono i contenuti.
Cosa definisce una persona europeista?
Accettare che nazioni diverse condividano alcune scelte economiche e legislative e una moneta più o meno comune?
Oppure stabilire che vi siano questioni che sono importanti per tutta l'Unione?
Immigrazione, Difesa, Cultura, etc...
Cercando nei limiti del possibile di salvaguardare anche le specificità e le diversità.
Pensiamo in un certo modo al modello degli USA.
Ogni Stato mantieni delle proprie regole, ma ce ne sono alcune valide per tutti.
Vi sono ambiti nei quali la decisione viene dall'alto e non può essere delegata alle singole realtà.
Certo, noi non abbiamo il vantaggio di una lingua universale (cosa non da poco), siamo spesso nazioni profondamente variegate e con una storia in cui nel recente passato ci sono stati scontri importanti, ma sicuramente non si può ricondurre tutto a poco e sperare che si generi dal nulla una condivisione delle idee.

Quoto tutto.

l'ideale per me sarebbe proprio il modello federale americano, il mio europeismo è utilitaristico, non c'è niente di sentimentale. Sinceramente non mi sento culturalmente affine a francesi, tedeschi e spagnoli più di quanto non lo sia con americani e neozelandesi, si tratta di non essere schiacciati dalle potenze mondiali ed essere per quanto possibile un blocco unico politico, economico, monetario e militare per potersi confrontare alla pari e raggiungere accordi più sicuri e vantaggiosi.
Quello che vorrei dai nostri europarlamentari è che conoscessero a menadito le leggi europee, le sfruttassero per garantire i nostri interessi e i nostri diritti e al contempo lavorassero insieme agli altri paesi per la sicurezza economica e militare di tutti i paesi membri, ma questo sarà impossibile sinché useremo le istituzioni europee come modo per garantire una pensione di lusso ai nostri politici più inetti o bolliti.

E si... La mancanza di una lingua comune è un'ostacolo GIGANTESCO.

Takuya
11-07-2021, 18:33
Quello che vorrei dai nostri europarlamentari è che conoscessero a menadito le leggi europee, le sfruttassero per garantire i nostri interessi e i nostri diritti

Un piccolo appunto, non è compito del deputato sfruttare le leggi europee, quello lo devono fare i tecnici e i politici locali.
Quello che deve fare il legislatore è creare nuove leggi e riformare leggi esistenti, anche se il parlamento europeo è un monstrum unico nel senso che i deputati non hanno facoltà di scrivere leggi (come suggerirebbe anche il loro nome in inglese, lawmakers) ma possono solo ratificare o respingere leggi scritte dalla commissione europea i cui membri non sono nemmeno eletti ma vengono cooptati dai politici dei paesi più influenti, germania in primis.

sbaffo
12-07-2021, 08:18
"così moure la libertà, sotto scroscianti applausi"
https://www.youtube.com/watch?v=sRplZ8-XXzY

euscar
12-07-2021, 09:59
Ci avete fatto caso che molto spesso libri e film anticipano la realtà?

Di questo passo vivremo (o vivrete voi più giovvvani) in un mondo sempre più distopico.