PDA

View Full Version : TikTok mette al bando i contenuti sponsorizzati per servizi finanziari e criptovalute


Redazione di Hardware Upg
10-07-2021, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/tiktok-mette-al-bando-i-contenuti-sponsorizzati-per-servizi-finanziari-e-criptovalute_99110.html

Il social network di vlogging ha deciso di vietare i contenuti sponsorizzati che parlino di servizi finanziari di ogni genere, comprese le criptovalute

Click sul link per visualizzare la notizia.

kamon
10-07-2021, 11:01
Ma anche al di fuori della repubblica popolare?

biometallo
10-07-2021, 11:19
@kamon

Credo che in genere quando si parla di TikTok si intenda sempre la controparte occidentale, dato anche che in Cina si chiama Douyin e ha un regolamento diverso e se ho capito bene non c'è comunicazione fra i due sistemi.

A conferma la pagina di tiktok linkata come fonte parla proprio di:
Europe
United Kingdom, Portugal, Ireland
United States
Canada

Totix92
10-07-2021, 13:04
Io non vedo l'ora che sarà messa al bando sta applicazione fabbrica-scemi, e anche l'intero comunismo cinese.

mrk-cj94
13-07-2021, 02:06
Io non vedo l'ora che sarà messa al bando sta applicazione fabbrica-scemi, e anche l'intero comunismo cinese.

aspetta e spera

Darkon
13-07-2021, 07:25
Premetto che come molti (alcuni? boh non saprei quantificare) sanno qua dentro lavoro di finanza quindi sarei tecnicamente di parte ma sono assolutamente concorde.

Le pubblicità di QUALSIASI tipo di prodotto finanziario sono quasi sempre parziali per non dire fuorvianti. Rimandano a documenti di sintesi illeggibili e incomprensibili e spesso sono delle vere e proprie trappole.

Quindi al di là del discorso cripto per me almeno in ambiti prettamente rivolti ai giovani dovrebbe essere vietata la pubblicità di prodotti finanziari che siano bancari, postali, assicurativi, cripto o qualsiasi altra cosa.

Zappz
13-07-2021, 08:16
Premetto che come molti (alcuni? boh non saprei quantificare) sanno qua dentro lavoro di finanza quindi sarei tecnicamente di parte ma sono assolutamente concorde.

Le pubblicità di QUALSIASI tipo di prodotto finanziario sono quasi sempre parziali per non dire fuorvianti. Rimandano a documenti di sintesi illeggibili e incomprensibili e spesso sono delle vere e proprie trappole.

Quindi al di là del discorso cripto per me almeno in ambiti prettamente rivolti ai giovani dovrebbe essere vietata la pubblicità di prodotti finanziari che siano bancari, postali, assicurativi, cripto o qualsiasi altra cosa.

Sono concorde pure io, anche perche' da quello che ho capito tik tok era la fogna dello schifo...

Dei pseudo influencer che invogliavano a comprare le peggio shit-coin per provare a fare dei pump&dump grazie a tutti i fessi che li ascoltavano. Sicuramente molta gente si e' fatta male.

TorettoMilano
13-07-2021, 08:18
Premetto che come molti (alcuni? boh non saprei quantificare) sanno qua dentro lavoro di finanza quindi sarei tecnicamente di parte ma sono assolutamente concorde.

Le pubblicità di QUALSIASI tipo di prodotto finanziario sono quasi sempre parziali per non dire fuorvianti. Rimandano a documenti di sintesi illeggibili e incomprensibili e spesso sono delle vere e proprie trappole.

Quindi al di là del discorso cripto per me almeno in ambiti prettamente rivolti ai giovani dovrebbe essere vietata la pubblicità di prodotti finanziari che siano bancari, postali, assicurativi, cripto o qualsiasi altra cosa.

che ce frega della pubblicità tanto su questo forum ci sono i guru della finanza/crypto a dare pubblicamente consigli su come diventare ricchi :D

davide3112
17-07-2021, 12:07
e meno male..

tallines
17-07-2021, 12:14
Io non vedo l'ora che sarà messa al bando sta applicazione fabbrica-scemi, e anche l'intero comunismo cinese.
Seeeeeè aspeeeeè.......c' è anche la concorrenza adess, figurati >

https://www.webnews.it/2021/07/14/youtube-shorts-disponibile-in-italia/