MexierJr
09-07-2021, 17:50
Salve a tutti.
Vengo a chiedere consiglio per la scelta di due portatili che, come da titolo, non saranno usati per gaming.
Uno dei due portatili sarà per uno studente universitario, mentre l'altro sarà utilizzato in degli studi medici.
Per il portatile dello studente c'è un budget abbastanza alto di circa 900€, ma credo che si possa trovare qualcosa di adatto a prezzo inferiore.
Non utilizza programmi di grafica o particolarmente pesanti, quindi un portatile con grafica integrata dovrebbe essere sufficiente. Se non sbaglio ha bisogno di giusto una CPU degna di questo nome e di una RAM decente.
Avevo visto, per adesso, il Lenovo Ideapad Flex 5 14" a circa 550€ (Ryzen 3-5300U, 8GB RAM, grafica integrata, con SSD molto piccolo da 256GB).
Ma magari c'è qualcosa di meglio allo stesso prezzo o poco più.
Per il portatile "medico" il budget è di circa 600€ con permesso di sforare se necessario, ma non credo ce ne sia davvero bisogno.
Il programma principale ha questi requisiti:
Requisiti hardware minimi
Intel i3 o equivalente
Memoria RAM 2 GB
HDD 1 GB di spazio libero (installazione iniziale + prontuario e database)
Scheda grafica con risoluzione minima di 1024x600
Monitor 15 pollici
Mouse/periferica di puntamento
Stampante laser B/N
Collegamento Internet (consigliata linea veloce ADSL)
Requisiti hardware consigliati
Intel i5 o equivalente
Memoria RAM 4 GB
HDD 1 GB di spazio libero (installazione iniziale + prontuario e database)
Scheda grafica con risoluzione di 1280x800 a 16,8 milioni di colori (32 bit)
Monitor 17 pollici o superiore
Mouse/periferica di puntamento
Lettore ottico di codici a barre
Stampante laser B/N
Collegamento Internet (consigliata linea veloce ADSL)
Sono requisiti molto bassi, ma vorrei trovare qualcosa di un pelo meglio del necessario in modo che usare il pc non sia frustrante anche per operazioni base (punterei almeno ad un SSD e a 8GB di RAM, credo, con uno schermo abbastanza grande).
Detto ciò... cosa consigliate?
Grazie in anticipo.
Vengo a chiedere consiglio per la scelta di due portatili che, come da titolo, non saranno usati per gaming.
Uno dei due portatili sarà per uno studente universitario, mentre l'altro sarà utilizzato in degli studi medici.
Per il portatile dello studente c'è un budget abbastanza alto di circa 900€, ma credo che si possa trovare qualcosa di adatto a prezzo inferiore.
Non utilizza programmi di grafica o particolarmente pesanti, quindi un portatile con grafica integrata dovrebbe essere sufficiente. Se non sbaglio ha bisogno di giusto una CPU degna di questo nome e di una RAM decente.
Avevo visto, per adesso, il Lenovo Ideapad Flex 5 14" a circa 550€ (Ryzen 3-5300U, 8GB RAM, grafica integrata, con SSD molto piccolo da 256GB).
Ma magari c'è qualcosa di meglio allo stesso prezzo o poco più.
Per il portatile "medico" il budget è di circa 600€ con permesso di sforare se necessario, ma non credo ce ne sia davvero bisogno.
Il programma principale ha questi requisiti:
Requisiti hardware minimi
Intel i3 o equivalente
Memoria RAM 2 GB
HDD 1 GB di spazio libero (installazione iniziale + prontuario e database)
Scheda grafica con risoluzione minima di 1024x600
Monitor 15 pollici
Mouse/periferica di puntamento
Stampante laser B/N
Collegamento Internet (consigliata linea veloce ADSL)
Requisiti hardware consigliati
Intel i5 o equivalente
Memoria RAM 4 GB
HDD 1 GB di spazio libero (installazione iniziale + prontuario e database)
Scheda grafica con risoluzione di 1280x800 a 16,8 milioni di colori (32 bit)
Monitor 17 pollici o superiore
Mouse/periferica di puntamento
Lettore ottico di codici a barre
Stampante laser B/N
Collegamento Internet (consigliata linea veloce ADSL)
Sono requisiti molto bassi, ma vorrei trovare qualcosa di un pelo meglio del necessario in modo che usare il pc non sia frustrante anche per operazioni base (punterei almeno ad un SSD e a 8GB di RAM, credo, con uno schermo abbastanza grande).
Detto ciò... cosa consigliate?
Grazie in anticipo.