PDA

View Full Version : Il rover cinese Zhurong ha percorso oltre 300 metri su Marte, ci sono nuove fotografie


Redazione di Hardware Upg
09-07-2021, 16:02
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-rover-cinese-zhurong-ha-percorso-oltre-300-metri-su-marte-ci-sono-nuove-fotografie_99099.html

Continua il cammino del rover cinese Zhurong sulla superficie di Marte. Dopo aver raggiunto l'obiettivo dei 236 metri qualche settimana fa, ora il rover ha percorso oltre 300 metri raccogliendo nuove informazioni e scattando fotografie.

Click sul link per visualizzare la notizia.

GaryMitchell
09-07-2021, 17:36
Per quel che si vede, potrebbe anche essere Marina di Cerveteri.. ennesima conferma sull'utilita', anche visiva.. dei viaggi su marte.

Peppe1970
09-07-2021, 18:03
Per quel che si vede, potrebbe anche essere Marina di Cerveteri.. ennesima conferma sull'utilita', anche visiva.. dei viaggi su marte.

Nahhhh! ti sbagli... quel che vedi nelle foto è la parte interna di Porto Cervo :asd:

Cappej
09-07-2021, 18:06
Per quel che si vede, potrebbe anche essere Marina di Cerveteri.. ennesima conferma sull'utilita', anche visiva.. dei viaggi su marte.

MHA ...Spero tu stia scherzando...
in un mondo di youtuber, infuencer, rappattari e Crypto-boiate, il ritorno delle missioni spaziali è proprio quello serve per restituire dignità all'intelligenza umana.
Il futuro è lassù, che ci piaccia o no e siamo dannatamente indietro.
Pensa solo alla tecnologia utilizzata per gestire da remoto a milioni di chilometri un rover immerso in un pianeta alieno, con un atmosfera e una pressione totalmente diversi dai nostri, senza ricambi... un errore può decretare la fine di tutto.
Se ti fermi a pensare è fantascienza
poi anche io su Netflix vedo Startrek e sembra tutto inutile...
IMHO

ciolla2005
10-07-2021, 08:14
La nasa ha fatto la stessa cosa.
Oltre 20 anni fa...

OLD

Takuya
10-07-2021, 13:26
La nasa ha fatto la stessa cosa.
Oltre 20 anni fa...

OLD

Prima di criticare i cinesi guarderei a cosa ha combinato l'ESA con le sonde Beagle 2 e Schiaparelli, per non parlare degli infiniti fallimenti degli USA e dell'URSS prima di ammartare con successo...