PDA

View Full Version : Stampanti Zebra e Dymo non funzionano più su Windows, ma la colpa non è di PrintNightmare


Redazione di Hardware Upg
09-07-2021, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/stampanti-zebra-e-dymo-non-funzionano-piu-su-windows-ma-la-colpa-non-e-di-printnightmare_99091.html

Alcune stampanti di etichette e ricevute hanno smesso di funzionare nei giorni scorsi: il problema non è la patch per risolvere PrintNightmare

Click sul link per visualizzare la notizia.

euscar
09-07-2021, 18:06
Ho come l'impressione che ultimamente in MS stiano lavorando con i piedi :fagiano:

coschizza
09-07-2021, 18:55
Ho come l'impressione che ultimamente in MS stiano lavorando con i piedi :fagiano:

Queste cose sono sempre successe e non smetteranno mai di esistere Windows Linux Mac ecc maggiore la complessità e diffusione e maggiore sono i problemi, per questo non bisogna mai aggiornare un sistema con l'utilità patch se si tratta di un sistema importante
Basta un ritardo di º 2 settimane e il tutto cambia radicalmente

supertigrotto
11-07-2021, 11:57
Microsoft che lavora con i piedi?
È facile avere problemi con un sistema così frammentato,vedesi pure android.
Se in commercio ci fosse Haiku probabilmente ci sarebbero dieci volte i problemi di driver e compatibilità.
Smettiamola di dare contro a Microsoft a prescindere,altri non farebbero meglio,vedesi Google ma anche Linux ogni tanto ha le sue rogne.
Osx lo lascio fuori perché tanto,con la poca frammentazione che c'è, è facile fare dei test.
Penso che se dovessimo fare un calcolo di tutte le combinazioni di sistema di Windows,fra CPU, GPU,memorie ,SSD e periferiche ,i numeri serebbero veramente importanti,se dovessero assemblare dei PC con tutte le configurazioni possibili per testare la stabilità di sistema,ci vorrebbero minimo una decina di capannoni pieni di postazioni di PC ridotte di dimensioni, per farcene stare il più possibile.
Una volta era più semplice,non c'erano così tante configurazioni disponibili,quindi gestire il sistema era più semplice.