PDA

View Full Version : Questo cheat basato sul machine learning terrorizza i giocatori su console


Redazione di Hardware Upg
09-07-2021, 12:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/questo-cheat-basato-sul-machine-learning-terrorizza-i-giocatori-su-console_99085.html

Un nuovo cheat che usa il machine learning potrebbe minare il gaming competitivo su console in modo irrimediabile. Mira e fuoco assistiti all'ennesima potenza per sconfiggere ogni nemico senza fare praticamente nulla.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sniperspa
09-07-2021, 12:27
Andrebbe analizzato il fenomeno che sta dietro alla diffusione dei cheat, perchè lo trovo abbastanza assurdo...ma d'altronde ci sono milioni di ragazzi che passano le giornate a guardare qualcun altro che gioca, cosa che non capirà mai :boh:

CrapaDiLegno
09-07-2021, 13:34
Andrebbe analizzato il fenomeno che sta dietro alla diffusione dei cheat, perchè lo trovo abbastanza assurdo...ma d'altronde ci sono milioni di ragazzi che passano le giornate a guardare qualcun altro che gioca, cosa che non capirà mai :boh:

E' un divertimento malato, come quello di andare in giro a vandalizzare le cose degli altri o peggio, quelle pubbliche di tutti.
Divertirsi senza realmente fare qualcosa di utile per se stessi o per gli altri. Credo che sia solo per il piacere di dare fastidio nella malata idea che così si abbia più considerazione rispetto alla nullità che in realtà si è.

Quelli che guardano invece che giocare invece, secondo me, hanno problemi ben più gravi e tanto tempo da buttare via (sempre dovuto al fatto che hanno problemi).

matrix83
09-07-2021, 13:42
Andrebbe analizzato il fenomeno che sta dietro alla diffusione dei cheat, perchè lo trovo abbastanza assurdo...ma d'altronde ci sono milioni di ragazzi che passano le giornate a guardare qualcun altro che gioca, cosa che non capirà mai :boh:

E' un divertimento malato, come quello di andare in giro a vandalizzare le cose degli altri o peggio, quelle pubbliche di tutti.
Divertirsi senza realmente fare qualcosa di utile per se stessi o per gli altri. Credo che sia solo per il piacere di dare fastidio nella malata idea che così si abbia più considerazione rispetto alla nullità che in realtà si è.

Quelli che guardano invece che giocare invece, secondo me, hanno problemi ben più gravi e tanto tempo da buttare via (sempre dovuto al fatto che hanno problemi).

Ancora con questo bigottismo sul vedere giocare nel 2021? Ma scusate criticate così anche chi guarda gli Europei? Giusto per capire.
Si chiama intrattenimento, e non è diverso dal vedere un film o una partita di calcio. Si guardano i proplayer anche per imparare a giocare, capire certe strategie o altro. Poi c'è anche chi scambia twitch per un softporn, ma è un altro discorso.

CrapaDiLegno
09-07-2021, 13:57
Ancora con questo bigottismo sul vedere giocare nel 2021? Ma scusate criticate così anche chi guarda gli Europei? Giusto per capire.
Si chiama intrattenimento, e non è diverso dal vedere un film o una partita di calcio. Si guardano i proplayer anche per imparare a giocare, capire certe strategie o altro. Poi c'è anche chi scambia twitch per un softporn, ma è un altro discorso.

Sì certo, centinaia di milioni di utenti registrati ai canali di twitch per imparare a giocare.
Le forme di intrattenimento sono diverse, ma guardare un film (che ha un inizio e una fine e una storia ed è diverso da quello precedente) o 100 partite di AsdrubaleChamp (nome a caso) che fragga tutti (che magari non sai manco chi sono) non mi pare la stessa cosa. Non è che guardare 100 volte Braveheart, per quanto un capolavoro, lo si possa ritenere una cosa intelligente.

A questo punto si può giustificare qualsiasi perdita di tempo come "intrattenimento". Certo, ognuno lo vive come tale, ma è decisamente opinabile senza che si scenda nel "bigottismo".
Piuttosto direi che stiamo entrando nell'era del "bigolismo" con una massa di giovanotti zombie che non sanno come buttare il tempo e tra schermi, TV e video e chat e completa passività verso la vita avranno un futuro ben più difficile. Le eccezioni a questa situazione si contano sulle dita di una mano.
Testimonianza della passività è anche il fenomeno degli "influencer", gente che dice agli altri cosa fare perché gli zombie non sono capaci di farsi una idea propria delle cose e seguire la massa è la giusta decisione.

P.S: una parte della colpa è anche della scuola. Ai miei tempi trovare qualche ora per giocare significava impegnarsi veramente nello studio. Oggi sembra il contrario.: mezz'oretta a leggere 2 paginette (con difficoltà di comprensione) e poi via a fare tutt'altro che tanto al loro futuro ci pensa lo stato con il reddito di cittadinanza.

Rutenio
09-07-2021, 14:09
Andrebbe analizzato il fenomeno che sta dietro alla diffusione dei cheat, perchè lo trovo abbastanza assurdo...ma d'altronde ci sono milioni di ragazzi che passano le giornate a guardare qualcun altro che gioca, cosa che non capirà mai :boh:

pure io conosco un sacco di persone che guardano altri tirare calci al pallone in tv o guidare macchine. ma pure tennis basket o altro! veramente incomprensibile. ma poi il bello e' che il giorno dopo ne parlano pure usando il plurale come se avessero giocato loro! mah

TorettoMilano
09-07-2021, 14:17
non mi sento di criticare certi commenti del resto è normale con l'avanzare dell'età perdere elasticità mentale.
finchè si riflette da 50enne su un fenomeno che riguarda i teenarger non ci si può aspettare un epilogo diverso

Grayskull
09-07-2021, 14:18
pure io conosco un sacco di persone che guardano altri tirare calci al pallone in tv o guidare macchine. ma pure tennis basket o altro! veramente incomprensibile. ma poi il bello e' che il giorno dopo ne parlano pure usando il plurale come se avessero giocato loro! mah

Il plurale è giusto se usano la terza persona (loro), l'anomalia è quando usano la prima persona (noi). :D

matrix83
09-07-2021, 14:18
Sì certo, centinaia di milioni di utenti registrati ai canali di twitch per imparare a giocare.
Le forme di intrattenimento sono diverse, ma guardare un film (che ha un inizio e una fine e una storia ed è diverso da quello precedente) o 100 partite di AsdrubaleChamp (nome a caso) che fragga tutti (che magari non sai manco chi sono) non mi pare la stessa cosa. Non è che guardare 100 volte Braveheart, per quanto un capolavoro, lo si possa ritenere una cosa intelligente.

A questo punto si può giustificare qualsiasi perdita di tempo come "intrattenimento". Certo, ognuno lo vive come tale, ma è decisamente opinabile senza che si scenda nel "bigottismo".
Piuttosto direi che stiamo entrando nell'era del "bigolismo" con una massa di giovanotti zombie che non sanno come buttare il tempo e tra schermi, TV e video e chat e completa passività verso la vita avranno un futuro ben più difficile. Le eccezioni a questa situazione si contano sulle dita di una mano.
Testimonianza della passività è anche il fenomeno degli "influencer", gente che dice agli altri cosa fare perché gli zombie non sono capaci di farsi una idea propria delle cose e seguire la massa è la giusta decisione.

P.S: una parte della colpa è anche della scuola. Ai miei tempi trovare qualche ora per giocare significava impegnarsi veramente nello studio. Oggi sembra il contrario.: mezz'oretta a leggere 2 paginette (con difficoltà di comprensione) e poi via a fare tutt'altro che tanto al loro futuro ci pensa lo stato con il reddito di cittadinanza.

Ogni partita è diversa, e se non si è gamer non lo si può capire. Non guardo FPS, ma sono da oltre un decennio nei MOBA (LoL e DoTA). E ogni partita è una storia a se. Si tifa una persona, si tifa una squadra, nè più nè meno di quello che succede negli sports. Se tu potessi (tu generico) guarderesti Ronaldo o Messi mentre si allenano nella partitella probabilmente.

Il bigottismo è non riconoscere che guardare un esport è identico a guardare uno sport. In entrambi i casi poi ci sono gli estremismi, che sono sempre da condannare. Lo è il bambino che perde12h a vedere uno che gioca a minecraft, come lo è l'ultrà della curva che vandalizza fuori da uno stadio..

Lasciamo stare il discorso sul declino dell'istruzione, su cui mi trovi d'accordo, ma che secondo me c'entra ben poco. Lo sport nazionale è sputare sentenze sui giovani, ma dimenticandosi che quei giovani sono stati cresciuti proprio dalla generazione che ne se lamenta. Quindi chi è il fallito davvero?

MikTaeTrioR
09-07-2021, 14:23
l'unica (FORSE) soluzione è il cloud gaming..

TorettoMilano
09-07-2021, 14:25
l'unica (FORSE) soluzione è il cloud gaming..

crei un hw che interpreta le immagini e freghi pure il cloud gaming, semplice a parole ovviamente :D

p.s. in teoria è ciò che fa già l'accrocchio dell'articolo se ho capito bene, interpreta immagini e da il comando al controller

Rutenio
09-07-2021, 14:31
Il plurale è giusto se usano la terza persona (loro), l'anomalia è quando usano la prima persona (noi). :D
esatto, intendevo quello lol. grazie :D

non mi sento di criticare certi commenti del resto è normale con l'avanzare dell'età perdere elasticità mentale.
finchè si riflette da 50enne su un fenomeno che riguarda i teenarger non ci si può aspettare un epilogo diverso
50enne ci sono (quasi) e ricordo quando marinavo la scuola alla fine degli anni 80. c'erano le "sale giochi" dove, parlando di videogame, vi era la massima espressione grafica e tecnologica di quei tempi :) passavamo le mattine a guardare gli altri giocare e nessuno ha mai giudicato o criticato (era socialmente accettato. ci andavamo pure la domenica e a parte le 200 o 400 lire per un paio di partite, il tempo passato era ad osservare gli altri) Onestamente ho trovato divertente il commento dell'utente che ha fatto quell'osservazione. Ma ognuno si divertira' come vuole no? ^_^

TorettoMilano
09-07-2021, 14:33
50enne ci sono (quasi) e ricordo quando marinavo la scuola alla fine degli anni 80. c'erano le "sale giochi" dove, parlando di videogame, vi era la massima espressione grafica e tecnologica di quei tempi :) passavamo le mattine a guardare gli altri giocare e nessuno ha mai giudicato o criticato (era socialmente accettato. ci andavamo pure la domenica e a parte le 200 o 400 lire per un paio di partite, il tempo passato era ad osservare gli altri) Onestamente ho trovato divertente il commento dell'utente che ha fatto quell'osservazione. Ma ognuno si divertira' come vuole no? ^_^

ci sono cinquantenni con elasticità mentale. tu sembri uno di questi

CrapaDiLegno
09-07-2021, 14:55
ci sono cinquantenni con elasticità mentale. tu sembri uno di questi

L'elasticità mentale dei 50enni non c'entra nulla proprio.
E' quella dei giovani che manca proprio.

Io non so come si faccia a giustificare un mondo dove non 3 persone per un'ora (tipico del marinare la scuola con i compagni per andare in sala giochi) ma milioni di persone per ore a guardare altri che giocano e che parlano su come e cosa dovrebbero fare (perché leggere è diventato un optional) tra centinaia di influencer e surrogati dell'intelligenza è ritenuta cosa positiva per la loro formazione.

Volevo solo segnalare a lor signori "dall'intelletto agile" che i tempi futuri non saranno migliori di quelli passati e domani servirà essere un passo avanti a 100 altri per garantirsi una qualità di vita decente. A noi bastava essere avanti a 10.

Poi ognuno è libero di divertirsi come vuole e spendere la sua vita a fare quello che gli altri gli dicono di fare.

Ah, per la cronaca, di tutti i miei amici che perdevano tempo a parlare continuamente di calcio dal lunedì al sabato nessuno si è laureato. E molti manco la maturità. Li trovi ancora al bar a leggere la Gazzetta con il bianchino davanti.

jepessen
09-07-2021, 14:56
E' come l'applicazione Photomath per smartphone che usano i ragazzi a scuola nei compiti di matematica... Vorrei allo stesso tempo prendere a testate i creatori per il danno che hanno creato e complimentarmi per l'ottimo lavoro e lo studio della tecnologia necessaria per far andare l'applicazione che e' di ottima qualita' e fa veramente bene il lavoro...

Rutenio
09-07-2021, 14:56
ci sono cinquantenni con elasticità mentale. tu sembri uno di questi

per comprendere i figli devi conoscere il loro mondo :)
e sta storia dei cheat anche su console significhera' che si giochera' in single player, come ai vecchi tempi :D

jepessen
09-07-2021, 14:56
Quelli che guardano invece che giocare invece, secondo me, hanno problemi ben più gravi e tanto tempo da buttare via (sempre dovuto al fatto che hanno problemi).

Quindi domenica andrai a giocare a calcetto invece di guardare la finale dell'Italia?

MikTaeTrioR
09-07-2021, 15:25
Quindi domenica andrai a giocare a calcetto invece di guardare la finale dell'Italia?

un tantino diverso....


io capisco un po' quello che dice crapadilegno..dall'altro canto penso che sia semplicemente una nuova forma di intrattenimento, ne sono nate parecchie negli ultimi tempi....mi è capitato di recente di vedere dei video di un tale gskianto, è raccapricciante ma ammetto che fa anche molto ridere....ecco, mi auspico almeno che tra uno streaming di gskianto e quello di qualche gamer i ragazzi si dedichino anche a cose un po più formative e profonde (non il porno!!! :rotfl: ) ...che su un ora a giocare ne passino 2 a fare sport reali ecc ecc...sta tutto nel dosare bene le cose

nickname88
09-07-2021, 15:35
Il cheating non esisterebbe se solo venissero prese le giuste precauzioni.
esiste semplicemente perchè ai produttori conviene alla fine.

Axios2006
09-07-2021, 15:44
Ancora con questo bigottismo sul vedere giocare nel 2021? Ma scusate criticate così anche chi guarda gli Europei? Giusto per capire.
Si chiama intrattenimento, e non è diverso dal vedere un film o una partita di calcio. Si guardano i proplayer anche per imparare a giocare, capire certe strategie o altro. Poi c'è anche chi scambia twitch per un softporn, ma è un altro discorso.

Guardare partite di calcio? Socialmente accettabile.
Guardare Temptation Island? Socialmente accettabile.
Guardare gente che gioca ai videogames? "Chiamate la neuro!" :rolleyes:

Poi il grottesco e' il sedicente "sportivo" il cui "tesseramento" consiste nell'abbonamento a Sky. Se dovessi seguire lo stesso ragionamento, io sarei pilota grazie a Flight Simulator e camionista con Euro Truck Simulator. Ovviamente anche chirurgo con Surgeon Simulator. :read:

Saturn
09-07-2021, 15:46
Guardare Temptation Island? Socialmente accettabile.

Teoria interessante...:asd:

TorettoMilano
09-07-2021, 15:48
l'errore è vedere bianco e nero. essere dipendenti da fumo o alcol fa male? siamo tutti d'accordo sulla risposta eppure conosciamo tutti persone di spicco con tali vizietti.
però se mio figlio segue uno streamer mezzora al giorno sarà un fallito da grande sicuramente eh (non penso guardare streaming sia un male anzi invidio i giovani di oggi che possono interagire con i propri idoli)

\_Davide_/
09-07-2021, 15:52
Ancora con questo bigottismo sul vedere giocare nel 2021? Ma scusate criticate così anche chi guarda gli Europei? Giusto per capire.

Io ad esempio sono fatto così (anche se non critico gli altri): non capisco chi guarda gli altri in nessun ambito. Di conseguenza non guardo nessuno sport, nessun gamer, nessuna serie TV/film. Preferisco uscire e provare da me, ma capisco di essere quello strano.

In compenso, riguardo al gioco in questione l'ho usato parecchio durante la quarantena perché era quello usato dai miei amici. Siccome dicevano tutti che su Cold War, essendo a pagamento, ci sarebbero stati meno cheater rispetto alla controparte gratuita approfittando del periodo di saldi lo abbiamo acquistato ma con il senno di poi nessuno lo avrebbe fatto.

Non è logico che in alcune partite si abbia una media di 25-30 uccisioni mentre in altre si fatichi ad arrivare alla quarta. Non so se sia un problema di matchmaking o di cheater, ma di certo alcune giocate non possono essere considerate normali.

Axios2006
09-07-2021, 16:14
Teoria interessante...:asd:

Tengo a sottolineare che io sono assolutamente contro! :read:

Saturn
09-07-2021, 16:16
Tengo a sottolineare che io sono assolutamente contro! :read:

Ecco, un conto è quando discutiamo su Windows, un conto sono le cose serie !

Sono contento di leggere queste parole !!! :read:

Titanox2
09-07-2021, 16:17
la più grande feature del mondo pc ora sbarca su console :D

jepessen
09-07-2021, 16:30
un tantino diverso....

Perche' sarebbe diverso?

C'e' uno sport, una passione... puoi decidere di giocarci sia per passare il tempo, sia a livello competitivo. Puoi decidere di guardare gente piu' brava di te giocare, anche a livelli di campionati nazionali ed internazionali... Se si chiama Calcio o Fortnite la differenza sarebbe? Solamente perche' sono videogiochi, mentre nel calcio ci sono i calciatori? Solamente perche' si e' abituati ad amare il calcio perche' e' lo sport nazionale perche' e' stato deciso da nonsisachi, ma tutti lo seguono quindi e' figo? Altri sport come la ginnastica artistica dove ad esempio Vanessa Ferrari ha visto i mondiali da poco qualificandosi per le Olimpiadi non valgono, o sono per pochi sfigati? Solamente il calcio conta come sport?

MikTaeTrioR
09-07-2021, 16:41
Perche' sarebbe diverso?

C'e' uno sport, una passione... puoi decidere di giocarci sia per passare il tempo, sia a livello competitivo. Puoi decidere di guardare gente piu' brava di te giocare, anche a livelli di campionati nazionali ed internazionali... Se si chiama Calcio o Fortnite la differenza sarebbe? Solamente perche' sono videogiochi, mentre nel calcio ci sono i calciatori? Solamente perche' si e' abituati ad amare il calcio perche' e' lo sport nazionale perche' e' stato deciso da nonsisachi, ma tutti lo seguono quindi e' figo? Altri sport come la ginnastica artistica dove ad esempio Vanessa Ferrari ha visto i mondiali da poco qualificandosi per le Olimpiadi non valgono, o sono per pochi sfigati? Solamente il calcio conta come sport?


guarda io non sono un fan del calcio, per nulla...

ma riconosciamo che il calcio ha una storia ed è piu o meno cosi da quando è nato e lo sara per i prossimi millenni, come gli scacchi, il nuoto, la corsa e piu o meno tutti gli sport reali.......

c'è la storia dei videogiochi ma non c'è la storia del videogioco X.

TorettoMilano
09-07-2021, 16:56
guarda io non sono un fan del calcio, per nulla...

ma riconosciamo che il calcio ha una storia ed è piu o meno cosi da quando è nato e lo sara per i prossimi millenni, come gli scacchi, il nuoto, la corsa e piu o meno tutti gli sport reali.......

c'è la storia dei videogiochi ma non c'è la storia del videogioco X.

ironico che ultimamente, anche grazie a un telefilm, vadano proprio di moda gli streamer dello scacchi

MikTaeTrioR
09-07-2021, 17:01
ironico che ultimamente, anche grazie a un telefilm, vadano proprio di moda gli streamer dello scacchi

e meno male....non ci sono solo streamer stupidi/comici...

Volumex
09-07-2021, 17:22
quindi ora se una persona si intrattiene guardando un player su twitch, rischia di non laurearsi e di avere grossi problemi psicologici, tutto questo secondo la teoria della famosa universita' della strada, Ogni giorno di piu' la sezione commenti mi stupisce

TorettoMilano
10-07-2021, 14:20
e meno male....non ci sono solo streamer stupidi/comici...

il messaggio di certi commenti è "segui uno streamer->sei un fallito". il problema è proprio generalizzare e oltretutto generalizzare su un fenomeno di cui si conosce meno di zero.
a me è successo di seguire degli streamer per migliorare le skill in un videogame e sono stati molto utili al fine e questi streamer interagivano con la chat e i membri della chat poteva interagire tra di loro. praticamente lo streaming diventa quasi un "forum live" in cui migliorarsi, condividere le proprie opinioni, confrontarsi e se segui streamer internazionali migliori pure la conoscenza di una lingua straniera.
ovviamente il fenomeno è vasto e analizzarlo nel dettaglio è quasi impossibile, basti dire che l'interazione in uno streaming con 100 visitatori sarà diversa dallo streaming con 10.000 visitatori per esempio

mrk-cj94
10-07-2021, 15:48
Ai miei tempi trovare qualche ora per giocare significava impegnarsi veramente nello studio..
"Era così ed era meglio"
"Ai miei tempi"
"Dev' essere come diverte me altrimenti è sbagliato"
Mancano le carte della scopa, il quarto di vino e i bestemmioni.
Poi pare il tavolo dei vecchi che gioca a carte.
Prossima Reunion? Vicino ad un cantiere?
non mi sento di criticare certi commenti del resto è normale con l'avanzare dell'età perdere elasticità mentale.
finchè si riflette da 50enne su un fenomeno che riguarda i teenarger non ci si può aspettare un epilogo diverso
concordo
L'elasticità mentale dei 50enni non c'entra nulla proprio.
E' quella dei giovani che manca proprio.

Io non so come si faccia a giustificare un mondo dove non 3 persone per un'ora (tipico del marinare la scuola con i compagni per andare in sala giochi) ma milioni di persone per ore a guardare altri che giocano e che parlano su come e cosa dovrebbero fare (perché leggere è diventato un optional) tra centinaia di influencer e surrogati dell'intelligenza è ritenuta cosa positiva per la loro formazione.

Volevo solo segnalare a lor signori "dall'intelletto agile" che i tempi futuri non saranno migliori di quelli passati e domani servirà essere un passo avanti a 100 altri per garantirsi una qualità di vita decente. A noi bastava essere avanti a 10.

Poi ognuno è libero di divertirsi come vuole e spendere la sua vita a fare quello che gli altri gli dicono di fare.

Ah, per la cronaca, di tutti i miei amici che perdevano tempo a parlare continuamente di calcio dal lunedì al sabato nessuno si è laureato. E molti manco la maturità. Li trovi ancora al bar a leggere la Gazzetta con il bianchino davanti.
e guardiamoli un po' questi bei tempi andati:

The proportion of the world’s population in extreme poverty has fallen from 72 per cent in 1950 to 10 per cent in 2015.
Quote: life expectancy at birth has risen from 48 years in 1950 to 71 in 2015.
Quote: People living in democracies has risen from 31 per cent in 1950 to 56 per cent in 2015.

"una volta era meglio" cit.
guarda io non sono un fan del calcio, per nulla...

ma riconosciamo che il calcio ha una storia ed è piu o meno cosi da quando è nato e lo sara per i prossimi millenni, come gli scacchi, il nuoto, la corsa e piu o meno tutti gli sport reali.......

c'è la storia dei videogiochi ma non c'è la storia del videogioco X.
sbagli su due piani:
1) la dimensione "millenni": metà degli sport citati sono diffusi tutti da meno di 200 anni quindi calma a parlare con cifre a tre zeri.
2) la "storia" non è imposta dall'alto ma viene scritta: come detto prima, 200 anni fa cos'erano calcio, scacchi ecc? scacchi era uno sport per pochissimi (peraltro tutt'ora diversa gente manco lo considera sport bensì gioco LOL) e il calcio manco esisteva... oggi sono entrambi sport di massa, come lo sono gli esport, perchè è la massa che ne definisce la popolarià, mica le tavole della legge...
quindi ora se una persona si intrattiene guardando un player su twitch, rischia di non laurearsi e di avere grossi problemi psicologici, tutto questo secondo la teoria della famosa universita' della strada, Ogni giorno di piu' la sezione commenti mi stupisce

:D

sniperspa
10-07-2021, 20:29
pure io conosco un sacco di persone che guardano altri tirare calci al pallone in tv o guidare macchine. ma pure tennis basket o altro! veramente incomprensibile. ma poi il bello e' che il giorno dopo ne parlano pure usando il plurale come se avessero giocato loro! mah

Ma guarda non parlo tanto di pro player, quello l'ho fatto anch'io....son rimasto sorpreso più che altro vedere che c'è gente che passa le ORE a guardare qualcuno finire un single player al posto loro, cioè farsi tutta la storia

Che per carità in un certo senso può essere come guardare un film, però a sto punto mi guardo film :wtf:

Poi di guardare gente che gioca online niente da dire, ormai è la normalità

MikTaeTrioR
10-07-2021, 20:35
sbagli su due piani:
1) la dimensione "millenni": metà degli sport citati sono diffusi tutti da meno di 200 anni quindi calma a parlare con cifre a tre zeri.
2) la "storia" non è imposta dall'alto ma viene scritta: come detto prima, 200 anni fa cos'erano calcio, scacchi ecc? scacchi era uno sport per pochissimi (peraltro tutt'ora diversa gente manco lo considera sport bensì gioco LOL) e il calcio manco esisteva... oggi sono entrambi sport di massa, come lo sono gli esport, perchè è la massa che ne definisce la popolarià, mica le tavole della legge...


:D

ma no ma che sbaglio...
dai ..
magari non si puo parlare di millenni ma di secoli si....

i videogiochi sono giocattoli in confronto agli sport veri...poche chiacchiere è cosi...

tra 100 anni chi se lo inculerà piu il campione di fortnite...eddaiii...sara solo un ricordo grottesco, forse..

MikTaeTrioR
10-07-2021, 20:38
il messaggio di certi commenti è "segui uno streamer->sei un fallito". il problema è proprio generalizzare e oltretutto generalizzare su un fenomeno di cui si conosce meno di zero.
a me è successo di seguire degli streamer per migliorare le skill in un videogame e sono stati molto utili al fine e questi streamer interagivano con la chat e i membri della chat poteva interagire tra di loro. praticamente lo streaming diventa quasi un "forum live" in cui migliorarsi, condividere le proprie opinioni, confrontarsi e se segui streamer internazionali migliori pure la conoscenza di una lingua straniera.
ovviamente il fenomeno è vasto e analizzarlo nel dettaglio è quasi impossibile, basti dire che l'interazione in uno streaming con 100 visitatori sarà diversa dallo streaming con 10.000 visitatori per esempio

ma certo, sono daccordo non si puo generalizzare...

c'è gskianto che fa ridere ma sono sicuro che ci saranno altri mille streamer che trattano argomenti interessanti...

spero solo che i giovani per ogni ora a giocare o guardare streamers ne spendano almeno 2 a vivere nel mondo reale..

euscar
11-07-2021, 14:48
[cynical mode]

Tanto gioco solo a titoli single player :O

[/cynical mode]


Scusate, ma non potevo trattenermi dallo scrivere :asd:

mrk-cj94
13-07-2021, 02:14
ma no ma che sbaglio...
dai ..
magari non si puo parlare di millenni ma di secoli si....

i videogiochi sono giocattoli in confronto agli sport veri...poche chiacchiere è cosi...

tra 100 anni chi se lo inculerà piu il campione di fortnite...eddaiii...sara solo un ricordo grottesco, forse..

continui a vederla in modo.. grottesco appunto.

se basi il tuo discorso su: la Finale dei Mondiali vs "una partita alla play"
allora non hai minimamente capito il punto del discorso; è come se io paragonassi una finale del Campionato Mondiale E-sport di turno con "una partita di calcetto coi miei amici"

MikTaeTrioR
13-07-2021, 05:45
continui a vederla in modo.. grottesco appunto.

se basi il tuo discorso su: la Finale dei Mondiali vs "una partita alla play"
allora non hai minimamente capito il punto del discorso; è come se io paragonassi una finale del Campionato Mondiale E-sport di turno con "una partita di calcetto coi miei amici"

Per me è ha piu valore sportivo la partita di calcetto :)