View Full Version : PM1743: il primo SSD PCIe 5.0 di Samsung nel secondo trimestre 2022
Redazione di Hardware Upg
09-07-2021, 06:49
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/pm1743-il-primo-ssd-pcie-50-di-samsung-nel-secondo-trimestre-2022_99075.html
L'arrivo il prossimo anno delle piattaforme server AMD e Intel con supporto al PCI Express 5.0 sarà accompagnato da SSD dedicati tra cui il Samsung PM1743 di cui l'azienda sudcoreana ha anticipato alcune specifiche.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
09-07-2021, 07:59
Interessante come forma ,nei fissi andrebbe benissimo,un po' meno nei portatili che hanno bisogno di spessori sottili.
una cosa va detta... a parte questo primo sviluppo in U.2 per le sole piattaforme server... al memento in cui vi sarà la possibilità di avere velocità fino a 15,7 GB/s nei consumer ... Servirà ancora la RAM nei prossimi anni?
IMHO
dado1979
09-07-2021, 08:38
Sono passato dal mio ex Samsung 850 Evo al nuovo Crucial P2 500 GB... nessuna differenza reale, nessuna davvero per il mio utilizzo.
Il mercato sta andando verso un qualcosa che all'utente medio non cambia una virgola.
jepessen
09-07-2021, 08:42
Interessante come forma ,nei fissi andrebbe benissimo,un po' meno nei portatili che hanno bisogno di spessori sottili.
Considerato che e' per server, al momento la cosa e' alquanto ininfluente.. Attualmente si fa fatica a sfruttare la 4.0 con i software odierni (su portatile, non su server).
ronthalas
09-07-2021, 09:23
una cosa va detta... a parte questo primo sviluppo in U.2 per le sole piattaforme server... al memento in cui vi sarà la possibilità di avere velocità fino a 15,7 GB/s nei consumer ... Servirà ancora la RAM nei prossimi anni?
IMHO
Di pari passo si evolverà anche la RAM, che rimarrà sempre e comunque una risorsa "pregiata" nel sistema, oltre a non essere soggetta a usura (perlomeno non a livelli paragonabili ai discorsi TBW/DWPD dei dischi solidi)
Tuttavia, usendo dal contesto, mi domando se sia mai stata creata una scheda Pci-e x16 in cui installare N banchi di ram, da adibire a ram disk, alla stregua di un ssd, quindi bypassando i limiti di indirizzamento ram delle cpu.
Di pari passo si evolverà anche la RAM, che rimarrà sempre e comunque una risorsa "pregiata" nel sistema, oltre a non essere soggetta a usura (perlomeno non a livelli paragonabili ai discorsi TBW/DWPD dei dischi solidi)
Tuttavia, usendo dal contesto, mi domando se sia mai stata creata una scheda Pci-e x16 in cui installare N banchi di ram, da adibire a ram disk, alla stregua di un ssd, quindi bypassando i limiti di indirizzamento ram delle cpu.
anni fa i ramdrive venivano prodotti erano soluzioni di nicchia ma esistevano
https://www.hwupgrade.it/news/memorie/i-ram-2-la-nuova-evoluzione-dello-storage-su-memoria-ram_16015.html
AceGranger
09-07-2021, 10:24
una cosa va detta... a parte questo primo sviluppo in U.2 per le sole piattaforme server... al memento in cui vi sarà la possibilità di avere velocità fino a 15,7 GB/s nei consumer ... Servirà ancora la RAM nei prossimi anni?
IMHO
- La RAM non ha un limite di TBW; se usassi un SSD anche come ram bruceresti le celle molto velocemente.
- i Tempi di accesso
https://www.edn.com/wp-content/uploads/media-1304677-gpu-leap.jpg
i Tempi di accesso della RAM sono nettamente inferiori
StylezZz`
09-07-2021, 10:39
Sono passato dal mio ex Samsung 850 Evo al nuovo Crucial P2 500 GB... nessuna differenza reale, nessuna davvero per il mio utilizzo.
Il mercato sta andando verso un qualcosa che all'utente medio non cambia una virgola.
Quoto, io da un 840 EVO al mio attuale Kingston A2000 che ho preso solo perché era in offerta a 49 euro, nessuna differenza prestazionale tangibile, forse solo 1 sec in meno nei caricamenti...
@StylezZz`
Nel suo caso però il P2 è un SSD abbastanza scarsino nonostante l'NVME, in molti test sta sotto il P1 ed è molto più scarso del P5.
Nel caso tuo invece dovresti aver fatto un upgrade (per quanto anche l'A2000 non sia certo di fascia alta).
StylezZz`
09-07-2021, 12:09
@StylezZz`
Nel suo caso però il P2 è un SSD abbastanza scarsino nonostante l'NVME, in molti test sta sotto il P1 ed è molto più scarso del P5.
Nel caso tuo invece dovresti aver fatto un upgrade (per quanto anche l'A2000 non sia certo di fascia alta).
Fascia bassa, media, alta...il punto è che nell'utilizzo normale non noteresti nessuna differenza tangibile anche con un 980 Pro PCI 4, a meno che non vogliamo stare lì a contare qualche secondo in meno.
L'unica cosa positiva che considero ''upgrade'' dal mio vecchio ssd sata è la comodità di avere un cavo sata in meno dentro il case :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.