View Full Version : Nuova build Ryzen 3600 + Asus B450F Gaming II + vecchia RAM DDR4 2133
sempronio74
08-07-2021, 10:59
Salve, ho acquistato la cpu e la scheda madre in oggetto, oltre ad un dissipatore migliore del wraith stealth fornito da AMD (un Coolermaster Hyper 212 Black Edition).
Al momento il mio pc è così composto: i5 7500 Asus H170 PRO e 24 giga di RAM DDR 4 2133 diviso in due banchi da 8 gb e due banchi da 4 gb.
Poi ci sono: una GTX1660 (che mi tengo stretto), un ssd m2 sata corsair e 3 hdd da 1 tera l'uno.
I banchi da 8 sono delle Kingston 2133 del 2016
I banchi da 4 sono sempre delle Kingston, ma 2400 prese qualche mese fa in offerta
Non li ho trovati, cercando in base al codice del componente, nella QVL memory support list della B450.
Ora, so bene che la cpu che ho comprato, avendo il controller della memoria integrato on die, beneficia notevolmente di RAM più veloci (es. DDR 3200), ma vorrei capire, al di là delle prestazioni, se avrei problemi di funzionamento riciclando le ram attuali sulla nuova mobo secondo lo schema: 8 4 8 4 per avere il dual channel (quindi le kingston 2133 sullo slot 1 e 3 e le kingston 2400 sullo slot 2 e 4), tenendo conto che le RAM funzioneranno tutte alla velocità delle più lente.
Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio.
le ram a 2133mhz sicuramente ti limitano abbastanza le prestazioni soprattutto con AMD
io prenderei 16gb(2x8gb) da 3200mhz oppure 3600mhz
Salve, ho acquistato la cpu e la scheda madre in oggetto, oltre ad un dissipatore migliore del wraith stealth fornito da AMD (un Coolermaster Hyper 212 Black Edition).
Al momento il mio pc è così composto: i5 7500 Asus H170 PRO e 24 giga di RAM DDR 4 2133 diviso in due banchi da 8 gb e due banchi da 4 gb.
Poi ci sono: una GTX1660 (che mi tengo stretto), un ssd m2 sata corsair e 3 hdd da 1 tera l'uno.
I banchi da 8 sono delle Kingston 2133 del 2016
I banchi da 4 sono sempre delle Kingston, ma 2400 prese qualche mese fa in offerta
Non li ho trovati, cercando in base al codice del componente, nella QVL memory support list della B450.
Ora, so bene che la cpu che ho comprato, avendo il controller della memoria integrato on die, beneficia notevolmente di RAM più veloci (es. DDR 3200), ma vorrei capire, al di là delle prestazioni, se avrei problemi di funzionamento riciclando le ram attuali sulla nuova mobo secondo lo schema: 8 4 8 4 per avere il dual channel (quindi le kingston 2133 sullo slot 1 e 3 e le kingston 2400 sullo slot 2 e 4), tenendo conto che le RAM funzioneranno tutte alla velocità delle più lente.
Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio.
evita porcate sul mischiare ram di taglio e frequenze diverse.
le ram si mettono sempre uguali,vendi tutto quel che nn usi e comprati un kit da 16 gb 3200mhz,90/100 euro e te le tirano dietro.
sempronio74
08-07-2021, 12:29
evita porcate sul mischiare ram di taglio e frequenze diverse.
le ram si mettono sempre uguali,vendi tutto quel che nn usi e comprati un kit da 16 gb 3200mhz,90/100 euro e te le tirano dietro.
ne prenderò 32. Non ha senso passare da 24 a 16 cambiando pc.
ne prenderò 32. Non ha senso passare da 24 a 16 cambiando pc.
se fai solo gaming 32gb nn servono a nulla,già prima che avevi quella conif da 24 gb era una porcata.
sempronio74
08-07-2021, 14:10
le ram a 2133mhz sicuramente ti limitano abbastanza le prestazioni soprattutto con AMD
io prenderei 16gb(2x8gb) da 3200mhz oppure 3600mhz
si, certamente.
Nel mio caso ne prenderò 2x16 (uso un software chiamato ACL che ha bisogno di parecchia memoria).
La mia domanda però è rivolta a chi effettivamente ha utilizzato questa specifica combinazione cpu e mobo con dei vecchi moduli a 2133mhz per sapere se danno problemi (BSOD ecc.).
Prima di sbracare tutto e rimontare la macchina.
Sennò compro direttamente la ram nuova.
sempronio74
08-07-2021, 14:14
se fai solo gaming 32gb nn servono a nulla,già prima che avevi quella conif da 24 gb era una porcata.
"porcata" non è proprio un parere tecnico.
La configurazione che uso ora funziona perfettamente e in dual channel.
Si gioco, ma uso anche un applicativo (ACL) che occupa tanta più RAM quanto più grandi sono le tabelle di DB che si porta dentro.
E nel mio caso sono...grandi.
La domanda era rivolta a chi ha effettivamente utilizzato DDR4 2133 su Zen2+B450 in configurazione con 4 moduli.
"porcata" non è proprio un parere tecnico.
La configurazione che uso ora funziona perfettamente e in dual channel.
Si gioco, ma uso anche un applicativo (ACL) che occupa tanta più RAM quanto più grandi sono le tabelle di DB che si porta dentro.
E nel mio caso sono...grandi.
La domanda era rivolta a chi ha effettivamente utilizzato DDR4 2133 su Zen2+B450 in configurazione con 4 moduli.
epico facepalm e chiudo qui,inutile discutere con nn ci capisce viene a chiedere consiglio e continua a nn capire,bye.
sempronio74
08-07-2021, 14:32
epico facepalm e chiudo qui,inutile discutere con nn ci capisce viene a chiedere consiglio e continua a nn capire,bye.
un buon consiglio sarebbe stato di andare a vedere qui dove ci sono tutte le risposte che mi servivano, senza bisogno di svalvolare: https://www.amd.com/en/products/ryzen-compatible-memory
la tua resta una risposta fuori luogo a una domanda precisa e con toni fuori dalle righe.
"porcata" non è proprio un parere tecnico.
La configurazione che uso ora funziona perfettamente e in dual channel.
Si gioco, ma uso anche un applicativo (ACL) che occupa tanta più RAM quanto più grandi sono le tabelle di DB che si porta dentro.
E nel mio caso sono...grandi.
La domanda era rivolta a chi ha effettivamente utilizzato DDR4 2133 su Zen2+B450 in configurazione con 4 moduli.
io cambierei cmq ram 2133mhz sono troppo pochi.
un buon consiglio sarebbe stato di andare a vedere qui dove ci sono tutte le risposte che mi servivano, senza bisogno di svalvolare: https://www.amd.com/en/products/ryzen-compatible-memory
la tua resta una risposta fuori luogo a una domanda precisa e con toni fuori dalle righe.
svalvolato?toni fuori dalle righe?:mbe:
ehm...vabbè.:eh:
epico facepalm e chiudo qui,inutile discutere con nn ci capisce viene a chiedere consiglio e continua a nn capire,bye.
svalvolato?toni fuori dalle righe?:mbe:
ehm...vabbè.:eh:
si decisamente fuori dalla righe, non per "porcate" che è stato frainteso e non lo trovo drammatico ne personale, ma per l'atteggiamento solito in cui si deve giudicare e attaccare gli utenti, in poche parole: flammare.
Datti una regolata perchè le sospensioni cominciano ad essere un numero rilevante.
>bYeZ<
fatantony
08-07-2021, 21:46
si, certamente.
Nel mio caso ne prenderò 2x16 (uso un software chiamato ACL che ha bisogno di parecchia memoria).
La mia domanda però è rivolta a chi effettivamente ha utilizzato questa specifica combinazione cpu e mobo con dei vecchi moduli a 2133mhz per sapere se danno problemi (BSOD ecc.).
Prima di sbracare tutto e rimontare la macchina.
Sennò compro direttamente la ram nuova.
Ciao,
Come ti hanno già detto l'architettura Zen beneficia di alte frequenze RAM, comunque montare moduli a bassa frequenza non dà nessun problema di stabilità... Potresti anche "partire" con le tue attuali RAM, ma chiaramente sarebbe meglio cambiarle quando potrai.
Ciao!
ah, cmq è sezione errata
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.