PDA

View Full Version : Fino a 100 Euro di Bonus per cambiare il TV in vista dello switch-off nel decreto Giorgetti. Ecco i requisiti per ottenerlo


Redazione di Hardware Upg
07-07-2021, 15:41
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/fino-a-100-euro-di-bonus-per-cambiare-il-tv-in-vista-dello-switch-off-nel-decreto-giorgetti-ecco-i-requisiti-per-ottenerlo_99041.html

Il ministro Giorgetti ha firmato un nuovo decreto in cui viene istituito un nuovo bonus fino a 100 Euro per l'acquisto di un nuovo TV o decoder, questa volta per tutti, senza vincoli di reddito. Per accedere al bonus è sufficiente soddisfare tre requisiti

Click sul link per visualizzare la notizia.

s5otto
07-07-2021, 15:58
uno sconto del 20%, fino a un massimo di 100 Euro per acquisti oltre i 1.000 Euro.

Forse fino a 500€ ... giusto?:read:

Come dire : se tv costa 900,00 €uro mica ti "bonussano" :fagiano: 180,00€uro, e se spendi 1.000,00 invece solo 100.

kamon
07-07-2021, 16:10
Io ho preso uno smart tv philips 4k hdr blabla nuovo su yeppon l'anno scorso (260€) dando per scontato che sarebbe stato a posto col nuovo sistema, ma sono andato sul canale in questione e salta fuori che non è compatibile con il nuovo standard e dovrei cambiarlo (coglione io a non aver verificato, ok)...
Per accedere al mirabolante sconto del 20% dovrei rottamarlo alla faccia di tutte le cazzate che ci rifilano sull'e-waste (anche se in realtà non potrei perché lo ho preso nel 21 e avrei dovuto prenderlo prima del 18) e per avere 100€ dovrei comprare un tv da 500€ in su... Menomale che io quella merda di tv italiana non la vedo da quando la f1 era esclusiva rai se non per qualche occasionale partita, eppure la cosa mi fa incazzare lo stesso come un calabrone.

Ma mi sorge una domanda... A questo punto chi non vorrà farsi rubare i soldi per un nuovo tv e quindi rinunciasse al digitale terrestre, potrebbe chiedere l'esenzione dal canone dato che il suo non è più un apparecchio in grado di ricevere segnale tv?

Paganetor
07-07-2021, 16:31
"Sarà emesso nella forma di uno sconto del 20%, fino a un massimo di 100 Euro per acquisti oltre i 1.000 Euro"

non capisco: se spendo almeno 1000 euro il 20% è 200 euro, ma il max è 100 euro...

kamon
07-07-2021, 16:41
"Sarà emesso nella forma di uno sconto del 20%, fino a un massimo di 100 Euro per acquisti oltre i 1.000 Euro"

non capisco: se spendo almeno 1000 euro il 20% è 200 euro, ma il max è 100 euro...

Lo sconto è del 20% fino a un massimo di 100€ scontabili, per raggiungere questa soglia massima quindi si dovrà spendere 500€+

Saturn
07-07-2021, 16:49
No grazie, vado ancora con un Full HD del 2008 42 pollici e un altro 46 pollici sempre Full HD del 2011 nell'altra casa...e vado alla grande ! Finchè funzionano - e funzionano tutt'ora benissimo - si va di decoder, con 20€ o poco più se ne trovano ottimi, pienamente compatibili appunto con lo standard dvb-t2 hevc e pure aggiornabili tramite usb o rete wifi -

...ovviamente già messi alla prova con i canal di test. Se invece parliamo di pc con scheda tv il problema non si pone proprio, basta aggiornare codec video ed eventualmente il software dedicato.

Con le centinaia di euro risparmiate ci si fanno tante belle cose...;)

DelusoDaTiscali
07-07-2021, 16:54
Ho già pagato il Tv che arriverà il 12, al ritiro del vecchio immagino che mi sarà rilasciato comunque un attestato.

Secondo voi ci rientro? Come faccio a dimostrare che il Tv era abbastanza vecchio? dal modello?

Jack.Mauro
07-07-2021, 17:06
Forse fino a 500€ ... giusto?:read:

Come dire : se tv costa 900,00 €uro mica ti "bonussano" :fagiano: 180,00€uro, e se spendi 1.000,00 invece solo 100.

Infatti, su nessun altro sito si parla di questi 1000 euro....

Tutti i siti riportano la notizia base: bonus del 20% per un massimo di 100€
HWUpgrade fa un passo in più: calcola questa percentuale... SBAGLIATA!!!
(il revisore di articoli era troppo occupato a scrivere ECCO nel titolo...)

postillo
07-07-2021, 17:11
non ho capito: per avere il 20% devo comprare un tv di almeno 1000 euro?

Unax
07-07-2021, 17:25
l'articolo mi sa che è sbagliato è 20% di bonus fino ad un massimo di 100 euro

ergo se comprate un tv da 500 lo pagate 400, se ne comprate uno da 1000 euro lo pagate 900
tutto qui

detto questo se il vostro tv è valido meglio spendere pochi euro per un decoder che 400 o 900 :D

se invece dovete acquistare un nuovo tv da 200 euro magari da mettere in cucina allora conviene il bonus dato che sono 40 euro

il vantaggio massimo lo ha chi ha un tv che si è scassato da poco, doveva comunque spendere per comprare uno nuovo

piwi
07-07-2021, 17:52
N pc con scheda tv il problema non si pone proprio

Dici ? Avevo letto che il futuro DVB-T2 lavora con un diverso sintonizzatore; non credo (ma ci spero) che le più vecchie siano idonee. Ho una Hauppauge del 2006 ed una Asus del 2013.

kamon
07-07-2021, 18:04
non ho capito: per avere il 20% devo comprare un tv di almeno 1000 euro?

No, di almeno 500 se vuoi arrivare allo sconto massimo di 100€, ma il 20% è valido su qualunque cifra (tutto questo solo a patto che rottami il vecchio tv)

postillo
07-07-2021, 18:37
e online come si fa a fornire i dati?

frankie
07-07-2021, 18:48
La domanda è: vado avanti con il vecchio tv, disdico il canone e guardo YT, oppure passo al nuovo spendendo circa 300-350€?

Therinai
07-07-2021, 19:05
Ma nella pratica come funziona questa rottamazione e relativo bonus? Per accedervi devo rottamare un tv acquistato prima del dicembre 2018 e privo di decoder dvbt2... ciò significa che per accedere a questo bonus bisogna avere lo scontrino o la fattura di acquisto? Il bonus è applicato al momento dell'acquisto o per altre vie? Il decreto è già in vigore? Ma perché mannaggia la madosca ogni volta che il governo fa qualcosa che contiene la parola bonus/detrazione bisogna pagare un consulente specializzato per capire come funziona? Minkia mi fanno veramente incazzare.

calabar
07-07-2021, 19:05
Vorrei capire se ci sono dei limiti per i TV da rottamare, ho giusto un paio di CRT di cui potrei disfarmi! :p

Io ho preso uno smart tv philips 4k hdr blabla ... ma ... salta fuori che non è compatibile ...
Questa mi è nuova. Credevo che tutti i TV venduti da, se non sbaglio, fine 2017, dovessero essere compatibili per legge.
Hai provato a sintonizzarti con i canali di test per verificare?
Ci manca solo di comprare un TV con sintonizzatore DVB-T2 e scoprire che non funziona.

Dici ? Avevo letto che il futuro DVB-T2 lavora con un diverso sintonizzatore; non credo (ma ci spero) che le più vecchie siano idonee. Ho una Hauppauge del 2006 ed una Asus del 2013.
Anche io ho una vecchia Hauppauge compatibile con il primo standard DVB-T, francamente non ci scommetterei un soldo bucata sulla compatibilità con il nuovo standard ma se così fosse sarebbe una gradita sorpresa.

@Saturn
qualche informazione in più riguardo alla questione?

piwi
07-07-2021, 19:11
Magari. E' una HVR 1100, PCI.

kamon
07-07-2021, 19:35
Questa mi è nuova. Credevo che tutti i TV venduti da, se non sbaglio, fine 2017, dovessero essere compatibili per legge.
Hai provato a sintonizzarti con i canali di test per verificare?
Ci manca solo di comprare un TV con sintonizzatore DVB-T2 e scoprire che non funziona.

Mi sono collegato al canale 100 e anche 200 leggendo proprio questo articolo e mi dava solo chermo nero... Adesso ci ho riprovato:

https://i.imgur.com/HoXBn4G.jpg

...Non capisco, non ho fatto niente, nessun aggiornamento, niente di niente.

Jamester
07-07-2021, 19:41
A me sul canale 100 e 200 nn ci va proprio lo ignora se li digito quindi immagino che nn va bene.

Quanto a quello che dice Unax, non ha capito niente:

100 euro sono sconto solo se il tv costa 1000+ euro

giovanbattista
07-07-2021, 19:47
A me sul canale 100 e 200 nn ci va proprio lo ignora se li digito quindi immagino che nn va bene.

Quanto a quello che dice Unax, non ha capito niente:

100 euro sono sconto solo se il tv costa 1000+ euro

cancella dalla mente i 1000€

Se spendi x togli il 20% fino a raggiungere un massimo di bonus di 100€ stop

Spendi 300 sono 60 spendi 500 sono 100 spendi 2000 sono sempre 100:)

capodistria
07-07-2021, 19:57
il mio televisore è spento da almeno 6 mesi, guardo tutto in streaming
ragion per cui non comprero' alcun nuovo televisore

kamon
07-07-2021, 20:03
il mio televisore è spento da almeno 6 mesi, guardo tutto in streaming
ragion per cui non comprero' alcun nuovo televisore

Anch'io guardo solo streaming... Sul televisore.
Tu che fai guardi tutto sul pc o sullo smartphone?

Unax
07-07-2021, 20:57
il mio televisore è spento da almeno 6 mesi, guardo tutto in streaming
ragion per cui non comprero' alcun nuovo televisore

e quando era acceso prendeva solo TV KOPER :D

capodistria
07-07-2021, 23:09
Guardo tutto sul pc o tablet, sullo smartphone è pochissima roba

giuvahhh
08-07-2021, 02:35
pennetta tv dvbt2 usb cinese e tvheadend sul pc/server/nas di casa sempre acceso cosi' mando il segnale tv in streaming a qualsiasi cosa si colleghi alla mia rete lan o wifi. in alternativa un raspberry col tvhat. sul tv android basta installare il client tvh e su windows vlc o progdvb. la morte sua e' col kodi.

gianluca.f
08-07-2021, 07:23
La domanda è: vado avanti con il vecchio tv, disdico il canone e guardo YT, oppure passo al nuovo spendendo circa 300-350€?

il canone lo devi pagare lo stesso in entrambi i casi. Se non lo paghi sei un evasore. Vedi tu se è il caso.

sbeng
08-07-2021, 08:04
Un altro bonus? Ci hanno scambiato per concorrenti di un gioco a premi?
"Essere in regola col canone Rai": in che senso? Prima o dopo l'obolo messo in bolletta?
Sinceramente la tv la guardo pochissimo (solo in questi giorni qualche spezzone di partita), ho una tv full hd del 2010 che ancora fa il suo dovere. Per giocare mi basta e avanza, nessuna sega mentale di 4K/8K, penso che rimarrò con questo modello poi sarà quel che sarà.

Debian-LoriX
08-07-2021, 08:12
pennetta tv dvbt2 usb cinese e tvheadend sul pc/server/nas di casa sempre acceso cosi' mando il segnale tv in streaming a qualsiasi cosa si colleghi alla mia rete lan o wifi. in alternativa un raspberry col tvhat. sul tv android basta installare il client tvh e su windows vlc o progdvb. la morte sua e' col kodi.

anch'io ho un nas (minimalista, home made :D), connesso alla vecchia tv c'è proprio un vecchio scatolino cinese da 30eur (flashato con coreElec) in rete con kodi è un goduria, minima spesa massima resa!
;)

Erunoèr
08-07-2021, 10:40
quindi se acquisto una tv lo stato mi da 100 euro che poi si riprenderà nel giro di un anno in bolletta e così via per i prossimi 10 anni?
ahahhaa
Grazie ma no, non mi avrete mai!
Piuttosto investo 1k e più € in un proiettore o un pannello grande formato e continuo a veder quello che mi pare in streaming senza propaganda e lavaggi del cervello a pagamento.
tiè

Varg87
08-07-2021, 11:41
La domanda è: vado avanti con il vecchio tv, disdico il canone e guardo YT, oppure passo al nuovo spendendo circa 300-350€?

O, come detto sopra, 20 euro di decoder e passa la paura.
Giá installati mesi fa un paio di decoder da 25 euro spediti sulle TV di mia nonna, una addirittura a tubo catodico, entrambi connessi rigorosamente con SCART (20 bit HDR plus Ultra) ed i canali di test main10 si vedono.

Dici ? Avevo letto che il futuro DVB-T2 lavora con un diverso sintonizzatore; non credo (ma ci spero) che le più vecchie siano idonee. Ho una Hauppauge del 2006 ed una Asus del 2013.

Sulla TV (PC connesso alla TV) dei miei ho installato un Hauppauge WinTv DualHD. Precedentemente era installato il software a corredo (WinTv 10) e i canali test HEVC main10 non si vedevano.
Ho acquistato a 10-15 euro l'aggiornamento a WinTv 11 e ora si vedono.

Errata corrige, prima era installato WinTV 8.5 e ho aggiornato a WinTv 10, l'ultima versione disponibile insomma.

Debian-LoriX
08-07-2021, 11:57
O, come detto sopra, 20 euro di decoder e passa la paura.
Giá installati mesi fa un paio di decoder da 25 euro spediti sulle TV di mia nonna, una addirittura a tubo catodico, entrambi connessi rigorosamente con SCART (20 bit HDR plus Ultra) ed i canali di test main10 si vedono.

bravissimo... ormai è diventato il motto della mia vita, ogni euro risparmiato è guadagnato, ovvio che devo accontentarmi di guidare un'auto che ha oltre 15 anni (in un mondo dove la maggioranza ti giudica proprio per l'auto ed il tuo modo di vestire), io se una cosa funziona la tengo fino alla fine, anzi tento di ripararla personalmente quando si rompe.

My two cents :)

zappy
08-07-2021, 13:57
meglio leggere un articolo scritto meno coi piedi e più chiaro.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/07/07/tv-pronto-il-bonus-da-100-euro-per-tutti-per-rottamare-gli-apparecchi-comprati-prima-del-dicembre-2018/6254199/

zappy
08-07-2021, 13:59
Un altro bonus? Ci hanno scambiato per concorrenti di un gioco a premi?
stavolta proviene da quelli che prima criticavano i bonus degli altri... :p

Vash_85
08-07-2021, 14:19
Mettiamo il caso che abbia in casa una sola tv che non supporta lo standard tvb2 o come si chiama, a giungo 2022 se non cambio tv o aggiungo un decoder atto a ricevere il nuovo standard sono automaticamente esonerato dal pagare il canone rai?

calabar
08-07-2021, 14:45
il canone lo devi pagare lo stesso in entrambi i casi. Se non lo paghi sei un evasore. Vedi tu se è il caso.
Il pagamento del canone è legato al possesso di apparecchio in gradi di ricevere il segnale televisivo.
Dopo lo switch off il suo apparecchio non ne sarà più in grado, quindi non escluderei che la sua mossa di richiedere di non pagare il canone sia legittima.
Questo naturalmente se non possiede alcun altro apparecchio che sia invece adatto allo scopo.

@Vash_85
Automaticamente no, che io sappia l'esenzione dal canone deve essere richiesta esplicitamente.

Unax
08-07-2021, 17:08
stavolta proviene da quelli che prima criticavano i bonus degli altri... :p


ci sono famosi detti:

bonus scaccia bonus
statte bonus
fatte li bonus tua

:D

piwi
08-07-2021, 17:47
Errata corrige, prima era installato WinTV 8.5 e ho aggiornato a WinTv 10, l'ultima versione disponibile insomma.

Grazie. Al momento ho la scheda montata su un PC dove vedo solo La7 con antenna non amplificata; non ho mai usato WinTV, me lo ricordo un po' rognoso, voleva il CD della versione precedente prima d'installarsi ... e chissà dove l'avevo ! Utilizzo DVBViewer.

Vash_85
08-07-2021, 18:03
@Vash_85
Automaticamente no, che io sappia l'esenzione dal canone deve essere richiesta esplicitamente.

Si, ovviamente bisognerebbe fare dichiarazione con cadenza annuale che attesti che non si è in possesso di nessun dispositivo atto a ricevere le trasmissioni televisive.

In linea del tutto teorica se gli apparati non sono in grado di ricevere il segnale televisivo mediante antenna il canone non dovrebbe essere dovuto :confused:

zappy
08-07-2021, 20:33
ci sono famosi detti:
bonus scaccia bonus
statte bonus
fatte li bonus tua
:D
:asd: :mano:

Saturn
09-07-2021, 07:58
Provate QUESTO SOFTWARE (https://sichbopvr.com/) Sichbo PVR (https://sichbopvr.com/) per guardare la TV sul pc.

Ci ho messo anni a trovare qualcosa di immediato e funzionale come era il Windows Media Center - che chiariamo funziona ancora ed è installabile anche su Windows 10, ma non riesce a sintonizzare i canali di test con il nuovo standard HEVC.

La versione 3 (https://sichbopvr.com/it-it/v3) è gratuita ed è perfetta, per la 4 basta fare una piccola donazione all'autore ma vale assolutamente la pena, tra l'altro è una persona squisita e disponibile. Gli ho suggerito all'epoca delle idee da introdurre nel programma (es. maggior tempo da dedicare alla ricerca in ogni frequenza tv per sintonizzare un maggior numero di canali) ed è sempre stato disponibile.

Tra l'altro, parlando poco fa con l'autore, mi sta dicendo che ha iniziato a realizzare anche la versione Linux, quindi direi che merita la nostra attenzione ! :)

canislupus
09-07-2021, 08:32
Ho diversi televisori... se dovessi aggiornarli tutti, mi partirebbero diverse migliaia di euro... qualcosa mi dice che FORSE opterò per il decoder o magari abbandono la tv classica.
D'altra parte la Rai non la guardo per niente (neanche questi Europei di calcio), Mediaset e La7 sempre di meno.
Ho comprato un tv da 1.500 euro nel 2015 certificato per il DVB-T2 e hanno introdotto dopo l'HEVC (che ovviamente non supporta).
Va benissimo, un'ottima resa dei colori e funziona perfettamente.
Dovrei produrre ulteriore inquinamento per cosa? per liberare la banda per il 5G?
Siamo decisamente oltre il ridicolo.

piwi
09-07-2021, 18:58
Approfitto del thread per chiedere del DVB-S ... nella seconda casa, altre a PC con scheda TV DVB-S2, ho due TV a tubo catodico con relativi decoder Free-To-Air collegati con presa Scart. Non m'interessano le Pay TV, non m'interessa Tivusat; m'interessano esclusivamente i tre principali canali RAI, più Rainews. Leggevo di qualche cambiamento anche in quel settore; saranno coinvolti quei canali o dovrò procurarmi altri sintonizzatori ?

Saturn
09-07-2021, 20:57
Ho diversi televisori... se dovessi aggiornarli tutti, mi partirebbero diverse migliaia di euro... qualcosa mi dice che FORSE opterò per il decoder o magari abbandono la tv classica.
D'altra parte la Rai non la guardo per niente (neanche questi Europei di calcio), Mediaset e La7 sempre di meno.
Ho comprato un tv da 1.500 euro nel 2015 certificato per il DVB-T2 e hanno introdotto dopo l'HEVC (che ovviamente non supporta).
Va benissimo, un'ottima resa dei colori e funziona perfettamente.
Dovrei produrre ulteriore inquinamento per cosa? per liberare la banda per il 5G?
Siamo decisamente oltre il ridicolo.

Hai controllato che non ci sia un firmware per aggiornala ? Provato a scrivere al produttore ? Voglio dire aggiornano decoder da 20€ e mi stupisco che non si sbattano un minimo per aggiungere un cavolo di codec software....:muro:

canislupus
09-07-2021, 21:05
Hai controllato che non ci sia un firmware per aggiornala ? Provato a scrivere al produttore ? Voglio dire aggiornano decoder da 20€ e mi stupisco che non si sbattano un minimo per aggiungere un cavolo di codec software....:muro:

No niente... purtroppo...:cry:

Aggiornamenti ridicoli... l'ultimo (sicuramente già installato)... migliorava la stabilità del televisore e la sicurezza...

Saturn
09-07-2021, 21:08
No niente... purtroppo...:cry:

Eh certo, figurarsi se c'era...:rolleyes:

Per quest'anno tanto sei a posto, il prossimo vai di decoder...tanto semplice, alla faccia loro.

biometallo
09-07-2021, 21:35
Voglio dire aggiornano decoder da 20€ e mi stupisco che non si sbattano un minimo per aggiungere un cavolo di codec software....:muro:

Dubito che sia così semplice come credi, da quel poco che ci capisco la decodifica di un flusso video HEVEC richiede un enorme potenza di calcolo e i TV come tutti i vari topbox lo fanno via hardware, servirebbe proprio sostituire il chip o appunto aggiungerne uno esterno.

Saturn
09-07-2021, 23:19
Dubito che sia così semplice come credi, da quel poco che ci capisco la decodifica di un flusso video HEVEC richiede un enorme potenza di calcolo e i TV come tutti i vari topbox lo fanno via hardware, servirebbe proprio sostituire il chip o appunto aggiungerne uno esterno.

Sicuramente, ma nel caso specifico di canislupus il supporto e la potenza hardware secondo me c'è tutta. Infatti il suo televisore è già certificato per il DVB-T2, come il mio decoder cinese che ha lo stesso identico problema, insieme al mancato supporto per l'audio in formato AC3. Manca soltanto la parte software. Evidentemente quando l'ha acquistato non avevano ancora deciso lo standard definitivo ed è rimasto tagliato fuori.

Forse hai ragione tu, magari manca potenza lato hardware...io sono più sospettoso e vedo dietro la scelta del mancato rilascio di un firmware la volontà della casa madre di far acquistare un nuovo televisore...:stordita:

biometallo
10-07-2021, 08:00
io sono più sospettoso e vedo dietro la scelta del mancato rilascio di un firmware la volontà della casa madre di far acquistare un nuovo televisore...:stordita:

Su questo concordo anche perché non vedo impossibile realizzare un tv che possa essere aggiornato anche nel'hardware magari rimpiazzando una piccola schedina che potrebbe essere anche un modulo PCMCIA (dato che tutti i tv hanno tale porta che spesso resta praticamente inutilizzata) o se proprio bisogna ricorrere ad un box esterno (che al giorno d'oggi può essere molto contenuto nelle dimensioni, poco più grande di una pennetta usb) che sia 100% compatibile con il software del tv in modo da poter controllare il tutto con un solo telecomando

Tra l'altro il problema potrebbe anche ripresentarsi a breve dato che da quello che ho capito si sta vagliando di includere nuovi codec per la trasmissione video 4k e 8k

DVB prepares the way for advanced 4K and 8K broadcast and broadband television (https://dvb.org/news/dvb-prepares-the-way-for-advanced-4k-and-8k-broadcast-and-broadband-television/)

"The three candidate codecs that have been initially identified as candidates for inclusion are AV1, AVS3 and VVC. The three codecs can potentially extend the market reach of DVB solutions and bring new features and efficiencies."

First specifications in 2022
Preparatory technical study has already been under way for some months. Work to evaluate technical compliance of candidate video codecs with the commercial requirements and to develop draft DVB specifications will begin now, with an initial focus on VVC.

Specification releases are expected during 2022, to cover all three candidate codecs, subject to successfully validating technical and IPR compliance. A first release of specifications including VVC is expected in early 2022.

Quindi è possibile che un tv 4 o 8k comprato oggi un domani abbia comunque bisogno di un box esterno per vedere alcuni canali che dovessero mai usare questi nuovi codec attualmente non previsti nelle specifiche dvb.

Yramrag
10-07-2021, 10:09
Sul tv dei miei i canali 100 e 200 non sono nemmeno in lista; se provo a cambiare, resta invece sul canale già visualizzato.

Temo non sia abilitato :(

allmaster
10-07-2021, 10:14
bene bene ho giusto una TV guasta da rottamare :D
da quello che leggo non dice che deve essere funzionante :rolleyes:

kamon
10-07-2021, 10:58
Sul tv dei miei i canali 100 e 200 non sono nemmeno in lista; se provo a cambiare, resta invece sul canale già visualizzato.

Temo non sia abilitato :(

Se nemmeno li vedi in lista c'è ancora speranza, prova a fare la ricerca dei canali.

bene bene ho giusto una TV guasta da rottamare :D
da quello che leggo non dice che deve essere funzionante :rolleyes:

Infatti chi ha il tv rotto è forse l'unico per cui questa cazzata possa avere un minimo di senso.

CYRANO
10-07-2021, 11:33
Ieri ho preso il decoder telesystem upt2 4k, che ficata!
L'ho pagato 90 neuri ma ne vale la pena perchè è in pratica uno smart box con android tv...
Anche se ho una sony bravia fhd del 14 per ora non voglio cambiarla...


Vò,dò,,òò,òd

Dark.Wolf
10-07-2021, 11:35
Provate QUESTO SOFTWARE (https://sichbopvr.com/) Sichbo PVR (https://sichbopvr.com/) per guardare la TV sul pc.

Ci ho messo anni a trovare qualcosa di immediato e funzionale come era il Windows Media Center - che chiariamo funziona ancora ed è installabile anche su Windows 10, ma non riesce a sintonizzare i canali di test con il nuovo standard HEVC.

La versione 3 (https://sichbopvr.com/it-it/v3) è gratuita ed è perfetta, per la 4 basta fare una piccola donazione all'autore ma vale assolutamente la pena, tra l'altro è una persona squisita e disponibile. Gli ho suggerito all'epoca delle idee da introdurre nel programma (es. maggior tempo da dedicare alla ricerca in ogni frequenza tv per sintonizzare un maggior numero di canali) ed è sempre stato disponibile.

Tra l'altro, parlando poco fa con l'autore, mi sta dicendo che ha iniziato a realizzare anche la versione Linux, quindi direi che merita la nostra attenzione ! :)

Anche TVHeadend (https://tvheadend.org/) non è male. gli ho dedicato un pc ed un paio di schede quad tuner T2/S2. Basta Kodi e un addon su smartv android e stb. (Permette inoltre di impostare profili di ricodifica su base utente, per dispositivi client che supportano solo il vecchio codec). Non è immediato e non ne vale la pena per pochi tv da aggiornare, ma il PVR potrebbe essere interessante. ;)

canislupus
10-07-2021, 13:03
Anche TVHeadend (https://tvheadend.org/) non è male. gli ho dedicato un pc ed un paio di schede quad tuner T2/S2. Basta Kodi e un addon su smartv android e stb. (Permette inoltre di impostare profili di ricodifica su base utente, per dispositivi client che supportano solo il vecchio codec). Non è immediato e non ne vale la pena per pochi tv da aggiornare, ma il PVR potrebbe essere interessante. ;)

Io l'ho messo su un vecchio raspberry con il suo tv tuner...
Funziona molto bene e il delay rispetto al segnale diretto è di 1-2 secondi...
Non è ideale se si vuole vedere una partita in diretta... :D :D :D

piwi
10-07-2021, 13:04
Ho provato ieri il SichboPVR V3 con il tuner DVB-S2 sul secondo PC in firma, molto simpatico e stabile, veramente !

Saturn
10-07-2021, 16:26
Anche TVHeadend (https://tvheadend.org/) non è male. gli ho dedicato un pc ed un paio di schede quad tuner T2/S2. Basta Kodi e un addon su smartv android e stb. (Permette inoltre di impostare profili di ricodifica su base utente, per dispositivi client che supportano solo il vecchio codec). Non è immediato e non ne vale la pena per pochi tv da aggiornare, ma il PVR potrebbe essere interessante. ;)

Ho provato ieri il SichboPVR V3 con il tuner DVB-S2 sul secondo PC in firma, molto simpatico e stabile, veramente !

Sono molto contento se è stato di vostro gradimento. :)

ps. interessante anche questo TVHeadend, darò sicuramente un'occhiata !

Criminal Viper
10-07-2021, 17:00
Io ho staccato il cavo dell'antenna terrestre, e i canali li guardo solo tramite antenna satellitare (TivùSat con CAM 4K e Sky).

megamitch
10-07-2021, 18:15
Chi ha una xbox One può comprare il modulo tv, costa poco. Volendo c’è pure il telecomando, o al limite con hdmi cec molte tv permettono di controllare xbox con il telecomando della tele

Varg87
11-07-2021, 17:05
Ho provato ieri il SichboPVR V3 con il tuner DVB-S2 sul secondo PC in firma, molto simpatico e stabile, veramente !

Provato anch'io per curiosità ma trova solo 39 canali e si blocca al 98% della ricerca, non concludendola e non salvando i canali trovati.
Peccato perché sembrava una buona soluzione con un'interfaccia svecchiata rispetto a WinTV.

Saturn
12-07-2021, 07:27
Provato anch'io per curiosità ma trova solo 39 canali e si blocca al 98% della ricerca, non concludendola e non salvando i canali trovati.
Peccato perché sembrava una buona soluzione con un'interfaccia svecchiata rispetto a WinTV.

Guarda c'è un opzione per prolungare la scansione in ogni frequenza, avevo il tuo stesso problema con un'altra scheda tv che faceva capricci e con quella abilitata sono riuscito a sintonizzare tutto, vedi se magari ti è d'aiuto anche a te. "This tuner is slow to lock, give scanning more time" la dovresti trovare tra le opzioni avanzate. L'avevo chiesta personalmente all'autore che mi aveva accontentato, poi con una nuova scheda tv non ne ho avuto più bisogno... ;)

ninja750
12-07-2021, 07:45
pennetta tv dvbt2 usb cinese e tvheadend sul pc/server/nas di casa sempre acceso cosi' mando il segnale tv in streaming a qualsiasi cosa si colleghi alla mia rete lan o wifi. in alternativa un raspberry col tvhat. sul tv android basta installare il client tvh e su windows vlc o progdvb. la morte sua e' col kodi.

chi ha android tv sicuramente è già compliant