PDA

View Full Version : Elettrico batte benzina e diesel! Tesla Model 3 è l'auto più venduta a giugno nel Regno Unito


Redazione di Hardware Upg
06-07-2021, 15:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/elettrico-batte-benzina-e-diesel-tesla-model-3-e-l-auto-piu-venduta-a-giugno-nel-regno-unito_99006.html

Tesla Model 3 continua a macinare nuovi record: è la vettura più venduta nel Regno unito nel mese di giugno. Per la prima volta un EV si posiziona al primo posto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
06-07-2021, 16:07
ah

Thinkslow
06-07-2021, 16:16
Abito a Milano, nel mio quartiere settimana scorsa 3 blackout; vedo un futuro molto buio, ma anche il presente... ogni tanto... la sera soprattutto. :mbe:

danylo
06-07-2021, 16:35
Tesla 3 e' il power bank piu' venduto

dado1979
06-07-2021, 17:56
Ah sti cazzi.
Alla faccia del Covid e della crisi: 50000 euro di macchina.

Opteranium
06-07-2021, 18:35
Ah sti cazzi.
Alla faccia del Covid e della crisi: 50000 euro di macchina.
si parla del regno unito, lo stipendio minimo è 1500 euro, quello medio quasi 3000

al135
06-07-2021, 18:46
Ah sti cazzi.
Alla faccia del Covid e della crisi: 50000 euro di macchina.

Ci son macchine molto più costose o che costano uguale senza andare sulle super car

Darkon
06-07-2021, 19:31
Abito a Milano, nel mio quartiere settimana scorsa 3 blackout; vedo un futuro molto buio, ma anche il presente... ogni tanto... la sera soprattutto. :mbe:

Se nel tuo quartiere non fanno manutenzione non sarà certo colpa delle Tesla o di qualche condizionatore inverter acceso che ormai consumano molto meno di un banale piano cottura a induzione.

Ma chissà perché a occhio sei un account troll che ha pochi post all'attivo e temo sparirà a brevissimo. Vediamo se una volta tanto mi sbaglio.

Ah sti cazzi.
Alla faccia del Covid e della crisi: 50000 euro di macchina.

Considera che in Inghilterra lo stipendio medio è molto più elevato. Inoltre anche in Italia (dati 2016 purtroppo non ho trovato niente di più aggiornato) la spesa media per un'auto è 19.000€ e considera che qua c'è incluso tutte le auto.

Tanto per rendere un'idea una berlina non di lusso ormai va dai 30.000€ in su. Una Berlina semisportiva in Italia costa almeno almeno 50.000€. Se consideri che una Tesla ha prestazioni da sportiva (non da pista eh... sempre da stradale) tutto sommato 50k€ è più economica di qualsiasi altra motorizzazione con pari prestazioni.

Thinkslow
06-07-2021, 20:49
Se nel tuo quartiere non fanno manutenzione non sarà certo colpa delle Tesla o di qualche condizionatore inverter acceso che ormai consumano molto meno di un banale piano cottura a induzione.

Ma chissà perché a occhio sei un account troll che ha pochi post all'attivo e temo sparirà a brevissimo. Vediamo se una volta tanto mi sbaglio.



Considera che in Inghilterra lo stipendio medio è molto più elevato. Inoltre anche in Italia (dati 2016 purtroppo non ho trovato niente di più aggiornato) la spesa media per un'auto è 19.000€ e considera che qua c'è incluso tutte le auto.

Tanto per rendere un'idea una berlina non di lusso ormai va dai 30.000€ in su. Una Berlina semisportiva in Italia costa almeno almeno 50.000€. Se consideri che una Tesla ha prestazioni da sportiva (non da pista eh... sempre da stradale) tutto sommato 50k€ è più economica di qualsiasi altra motorizzazione con pari prestazioni.

Non si tratta di manutenzione, ma di infrastruttura inadeguata. Il piano di cottura "banale", come dici tu, con una sola piastra consuma anche 2kw, quando devo fare bollire l'acqua lo metto sempre al massimo. Comunque, non hai idea di quanta corrente ci voglia per l'autotrazione. Io a casa in un mese consumo sui 120 kw mediamente, con una Tesla Model 3 e 200 km al giorno, li consumi in 4 giorni. Per la differenza di prezzo tra la mia auto e una da 50000 euro, dovrei fare 70000 km a benzina per compensare il maggior costo, quindi, per il momento, compratela voi. Senza contare che, mettendo il contatore nel box, avrei un costo fisso che, per i km che faccio, il break even si sposterebbe ad almeno 15 anni.

Notturnia
06-07-2021, 20:53
ieri c'è stata una microinterruzione anche qua a Vicenza.. spulciando le tabelle di alcuni clienti abbiamo notato zone del nord Italia che nel 2020 hanno registrato oltre 96 interruzioni brevi .. c'è un futuro roseo davanti a noi :-D

speriamo almeno in una parvenza di eco-estetica visto che alla fine dei conti l'europa come inquinamento vale meno del 2 di picche e quindi non cambierà nulla a livello globale.. ma saremo molto più poveri :-D

Ale55andr0
06-07-2021, 21:28
https://disq.us/url?url=https%3A%2F%2Fwww.formulapassion.it%2Fautomoto%2Felettriche%2Fincendio-tesla-model-s-plaid-combustione-spontanea-cause-elon-musk-574454.html%3AouV4UqPQ5TQovevMlVwiIG73mMk&cuid=2849800

barzokk
06-07-2021, 22:19
https://disq.us/url?url=https%3A%2F%2Fwww.formulapassion.it%2Fautomoto%2Felettriche%2Fincendio-tesla-model-s-plaid-combustione-spontanea-cause-elon-musk-574454.html%3AouV4UqPQ5TQovevMlVwiIG73mMk&cuid=2849800
Azz, allora è vero che i 0-100 li brucia :asd:

Pare sia rimasto intrappolato, vabè sono i piccoli inconvenienti dell'installare attuatori elettromeccanici dappertutto, che cosa vuoi che succeda :O

A Tesla Model S Plaid caught fire in Pennsylvania, briefly trapping the driver inside
https://www.theverge.com/2021/7/2/22560662/tesla-model-s-plaid-fire-driver-battery-pennsylvania

giuvahhh
07-07-2021, 02:56
mazza che stress co sto elettrico. vogliono per forza girarci a elettrico quando non ne vale la pena.

Darkon
07-07-2021, 07:53
Non si tratta di manutenzione, ma di infrastruttura inadeguata. Il piano di cottura "banale", come dici tu, con una sola piastra consuma anche 2kw, quando devo fare bollire l'acqua lo metto sempre al massimo. Comunque, non hai idea di quanta corrente ci voglia per l'autotrazione. Io a casa in un mese consumo sui 120 kw mediamente, con una Tesla Model 3 e 200 km al giorno, li consumi in 4 giorni. Per la differenza di prezzo tra la mia auto e una da 50000 euro, dovrei fare 70000 km a benzina per compensare il maggior costo, quindi, per il momento, compratela voi. Senza contare che, mettendo il contatore nel box, avrei un costo fisso che, per i km che faccio, il break even si sposterebbe ad almeno 15 anni.

No no e ancora no. Non si tratta di infrastruttura inadeguata. Sia la rete ad alta tensione che quella in media e bassa ad oggi arriverà si e no al 30/40% delle proprie capacità di trasporto nel momento più caldo dell'estate.
Attualmente anche come produzione abbiamo centrali al minimo se non spente (laddove fattibile perché in certi casi vanno tenute al minimo perché i costi per spegnerle e riaccenderle oltre che i tempi sarebbero proibitivi) perché c'è sovrapproduzione e/o ci merita comprare piuttosto che produrre.

Quindi sfatiamo una volta per tutte questa emerita leggenda metropolitana che i blackout sono per problemi di capacità di trasporto.

La stragrande maggioranza dei blackout estivi dipende da cattiva manutenzione o eventi atmosferici. PUNTO. Fatevene una ragione e se non ci credete chiedete dall'ultimo dei tecnici al AD di Terna.

La Tesla è OVVIO che se la compra chi può permettersela. Così come una AUDI A4 o tutte le altre di quel segmento che oscillano tra 40/60k€ di certo non sono auto per tutti e nessuno ha mai preteso che lo fossero.
Che poi vorrei sapere per quale cavolo di motivo vorresti mettere un altro contatore nel box... se proprio hai questi assorbimenti inconcepibili aumenterai il contratto del tuo contatore principale che costa una scemenza, figuriamoci mettere un altro contatore.


Detto ciò ribadisco sono perfettamente cosciente che prodotti tecnologicamente avanzati non sono alla portata di chi vive alla giornata.

Pess
07-07-2021, 07:59
Non si tratta di manutenzione, ma di infrastruttura inadeguata. Il piano di cottura "banale", come dici tu, con una sola piastra consuma anche 2kw, quando devo fare bollire l'acqua lo metto sempre al massimo. Comunque, non hai idea di quanta corrente ci voglia per l'autotrazione. Io a casa in un mese consumo sui 120 kw mediamente, con una Tesla Model 3 e 200 km al giorno, li consumi in 4 giorni. Per la differenza di prezzo tra la mia auto e una da 50000 euro, dovrei fare 70000 km a benzina per compensare il maggior costo, quindi, per il momento, compratela voi. Senza contare che, mettendo il contatore nel box, avrei un costo fisso che, per i km che faccio, il break even si sposterebbe ad almeno 15 anni.

So che non cambierebbe tantissimo ma c'è anche da considerare il fatto che la manutenzione ordinaria costa molto molto meno paragonata ad una vettura di pari prestazioni con motore termico e che per almeno 5 anni non si paga il bollo (in molte regioni il bollo non si pagherà mai su vettura elettrica).

barzokk
07-07-2021, 09:23
La stragrande maggioranza dei blackout estivi dipende da cattiva manutenzione o eventi atmosferici. PUNTO.
Per esempio ?

Pess
07-07-2021, 09:33
Per esempio ?

I Blackuot estivi dovuti a picchi di consumo causa condizionatori attivi ci sono sempre stati anche in passato, ben prima che ci fossero auto elettriche in giro.
Ad ogni modo il parco circolante elettrico in Italia è molto ridotto, non credo che il problema sia quello, almeno al momento.
Per le infrastrutture invece ci sarebbe molto da dire: ho visto personalmente i trasformatori da media tensione a corrente domestica installati sotto il manto stradale a Milano, zona Villa S. Giovanni e stiamo parlando di roba anni '70.

Darkon
07-07-2021, 09:40
Per esempio ?

Dipende da tantissime cose... per farti un esempio uno dei problemi più frequenti sono i nodi di rete locali che hanno problemi. Per intendersi le "cabine" da media a bassa tensione o i vari snodi in bassa tensione.

I problemi sono tantissimi... locali tecnici inadeguati (in certi casi sono proprio non a norma), cavidotti danneggiati/vecchi, eventi atmosferici (non per forza il temporale ma anche semplicemente vento), lavori pubblici che vengono fatti da gente poco competente ecc... ecc... ecc...

Ivi compresi certe volte trasformatori talmente vecchi che tengono l'anima coi denti.

Purtroppo lo stato della rete cambia in maniera radicale da zona a zona... ci sono zone manutenute perfettamente che ricevono una corrente alle utenze praticamente perfetta sempre.
Ci sono zone in cui la rete fa schifo e non è stata manutenuta da decenni e anche quando arriva corrente se usi un oscilloscopio vedi problemi macroscopici e la sinusoide è distorta in maniera importante.

Quello che dovrebbe spaventare a oggi non è tanto il carico sulla rete ma la qualità dell'energia che arriva in quanto ci sono zone dove hai un rischio praticamente nullo e zone dove a prescindere dall'auto elettrica se non si dotano di uno strumento di passami il termine "aggiustamento" rischiano anche i semplici elettrodomestici.

I Blackuot estivi dovuti a picchi di consumo causa condizionatori attivi ci sono sempre stati anche in passato, ben prima che ci fossero auto elettriche in giro.
Ad ogni modo il parco circolante elettrico in Italia è molto ridotto, non credo che il problema sia quello, almeno al momento.
Per le infrastrutture invece ci sarebbe molto da dire: ho visto personalmente i trasformatori da media tensione a corrente domestica installati sotto il manto stradale a Milano, zona Villa S. Giovanni e stiamo parlando di roba anni '70.

Pess per la millesima volta... questa cosa poteva essere vera negli anni 70/80 ma ad oggi non è assolutamente vera. DATI TERNA (pubblici potete controllare) la punta massima raggiunta è stata di 58,8 GW (dati 2019 ultimo aggiornamento pubblicato) che è ampiamente ma di tanto entro le capacità di trasporto della rete.
Il problema come dici dopo è che in certe zone sono ancora in funzione infrastrutture risalenti agli anni 70 su cui hanno messo mano generazioni di tecnici con riparazioni e riparazioni.

Pess
07-07-2021, 09:44
https://disq.us/url?url=https%3A%2F%2Fwww.formulapassion.it%2Fautomoto%2Felettriche%2Fincendio-tesla-model-s-plaid-combustione-spontanea-cause-elon-musk-574454.html%3AouV4UqPQ5TQovevMlVwiIG73mMk&cuid=2849800

Capisco benissimo che la cosa fa notizia quando accade perché Tesla è "sulla cresta dell'onda", ma le auto soprattutto a benzina e GPL hanno molte più probabilità di prendere fuoco anche spontaneamente rispetto una auto elettrica... Il fatto è che, ovviamente, se una Panda prende fuoco non interessa praticamente a nessuno, mentre invece ogni tanto arriva la news quando è una supercar (Ferrari, Lamborghini e compagnia bella) a prendere fuoco.

Già mi aspetto la domanda: ma come fai ad esserne così sicuro? Sei solo un Fanboy Tesla!
Le assicurazioni sull'incendio per le auto elettriche costano meno delle controparti termiche e, dietro il calcolo dei premi, c'è tutta una statistica legata alla probabilità che un evento accada, quindi:
premio più basso --> minore probabilità che un evento accada e che quindi l'assicurazione debba risarcirti

Ovviamente entra in gioco anche il valore dell'auto (chiaro che il premio sarà più alto di quello della Panda a benzina citata prima), eventuali scontistiche ecc. ma facendo una media del mercato i dati dicono proprio questo.

P.S. Io, avessi disponibilità economica, comprerei una Model 3 (ne ho provato una per un po' ed è a dir poco spettacolare), ma sono il primo a dire che la qualità di alcuni assemblaggi e delle vernici non è al pari neanche di auto da 30000€ in molti casi. Il ragionamento sui premi assicurativi fatto prima vale cmq per tutte le auto elettriche, non solo per Tesla.

Utonto_n°1
07-07-2021, 09:48
Azz, allora è vero che i 0-100 li brucia :asd:

Pare sia rimasto intrappolato, vabè sono i piccoli inconvenienti dell'installare attuatori elettromeccanici dappertutto, che cosa vuoi che succeda :O

A Tesla Model S Plaid caught fire in Pennsylvania, briefly trapping the driver inside
https://www.theverge.com/2021/7/2/22560662/tesla-model-s-plaid-fire-driver-battery-pennsylvania

E quindi? giusto ieri ho visto la notizia di una McLaren a fuoco sul Pordoi, auto da 300 mila euro, l'hanno raccolta con scopa e paletta, la parte più "solida" rimasta è il motore:
https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=McLaren++fuoco
poi, se proprio mi dovesse capitare (facendo tutti gli opportuni scongiuri), preferirei essere a bordo di una a batterie che di una termica, la velocità di propagazione è nettamente inferiore e non c'è il rischio esplosione.

acerbo
07-07-2021, 09:53
E non é solo l'Inghilterra, in molti Paesi Europei l'elettrico é cresciuto molto negli ultimi due anni e la tendenza per i prossimi anni prevede una crescita ancora maggiore. Dove vivo io quest'anno sono state vendute piu' model 3 che bmw serie 3 che nella stessa fascia di prezzo era la berlina piu' venduta.
Da molti sondaggi effettuati dalle case automobilistiche una persona su 2 acquisterebbe una elettrica come prossima auto e tra i giovani tra i 20 e i 30 anni la percentuale é di oltre l'80%.
Ford, Fiat, Volvo, Audi e tanti altri costruttori hanno già dichiarato che a partire dal 2030 produrranno solo auto elettriche e chi deve cambiare auto nei prossimi anni sono certo che questa cosa la terrà in conto, almeno io questa cosa la reputo decisiva nella scelta.

alethebest90
07-07-2021, 10:29
E non é solo l'Inghilterra, in molti Paesi Europei l'elettrico é cresciuto molto negli ultimi due anni e la tendenza per i prossimi anni prevede una crescita ancora maggiore. Dove vivo io quest'anno sono state vendute piu' model 3 che bmw serie 3 che nella stessa fascia di prezzo era la berlina piu' venduta.
Da molti sondaggi effettuati dalle case automobilistiche una persona su 2 acquisterebbe una elettrica come prossima auto e tra i giovani tra i 20 e i 30 anni la percentuale é di oltre l'80%.
Ford, Fiat, Volvo, Audi e tanti altri costruttori hanno già dichiarato che a partire dal 2030 produrranno solo auto elettriche e chi deve cambiare auto nei prossimi anni sono certo che questa cosa la terrà in conto, almeno io questa cosa la reputo decisiva nella scelta.


va bene sul venduto, ok...

ma con i se e con i ma la storia non si fa, anche io tempo fa ad un questionario di una demoride suzuki scrissi che a breve avrei cambiato moto con una mv agusta...ma sono passati 10 anni prima di poter affrontare un discorso del genere :D

barzokk
07-07-2021, 11:34
I Blackuot estivi dovuti a picchi di consumo causa condizionatori attivi ci sono sempre stati anche in passato, ben prima che ci fossero auto elettriche in giro.
Ad ogni modo il parco circolante elettrico in Italia è molto ridotto, non credo che il problema sia quello, almeno al momento.
Per le infrastrutture invece ci sarebbe molto da dire: ho visto personalmente i trasformatori da media tensione a corrente domestica installati sotto il manto stradale a Milano, zona Villa S. Giovanni e stiamo parlando di roba anni '70.
E se non c'è posto, dove lo metti il trafo ? Espropri il garage della signora Maria ?
Figurati che questi problemi aumenteranno.


Dipende da tantissime cose... per farti un esempio uno dei problemi più frequenti sono i nodi di rete locali che hanno problemi. Per intendersi le "cabine" da media a bassa tensione o i vari snodi in bassa tensione.

I problemi sono tantissimi... locali tecnici inadeguati (in certi casi sono proprio non a norma), cavidotti danneggiati/vecchi, eventi atmosferici (non per forza il temporale ma anche semplicemente vento), lavori pubblici che vengono fatti da gente poco competente ecc... ecc... ecc...

Ivi compresi certe volte trasformatori talmente vecchi che tengono l'anima coi denti.

Purtroppo lo stato della rete cambia in maniera radicale da zona a zona... ci sono zone manutenute perfettamente che ricevono una corrente alle utenze praticamente perfetta sempre.
Ci sono zone in cui la rete fa schifo e non è stata manutenuta da decenni e anche quando arriva corrente se usi un oscilloscopio vedi problemi macroscopici e la sinusoide è distorta in maniera importante.

Quello che dovrebbe spaventare a oggi non è tanto il carico sulla rete ma la qualità dell'energia che arriva in quanto ci sono zone dove hai un rischio praticamente nullo e zone dove a prescindere dall'auto elettrica se non si dotano di uno strumento di passami il termine "aggiustamento" rischiano anche i semplici elettrodomestici.



Pess per la millesima volta... questa cosa poteva essere vera negli anni 70/80 ma ad oggi non è assolutamente vera. DATI TERNA (pubblici potete controllare) la punta massima raggiunta è stata di 58,8 GW (dati 2019 ultimo aggiornamento pubblicato) che è ampiamente ma di tanto entro le capacità di trasporto della rete.
Il problema come dici dopo è che in certe zone sono ancora in funzione infrastrutture risalenti agli anni 70 su cui hanno messo mano generazioni di tecnici con riparazioni e riparazioni.
Stai parlando della rete di media, dove Terna non c'entra niente.
Per il resto mi sembra che hai le idee molto confuse

pin-head
07-07-2021, 11:36
Le Tesla sono le migliori auto al mondo: le più sicure, le più performanti, e tra poco avranno anche la migliore guida autonoma sul mercato. Ovvio che la Mode 3 venda come noccioline.

Quelli con il cervello fino hanno capito fin dall’inzio che Tesla avrebbe spaccato il mercato, nel giro di una decina d’anni sarà il più grande produttore al mondo. Già ora può permettersi di vendere auto migliori della concorrenza a cifre inferiori, provate a immaginare a cosa faranno tra qualche anno, quando saranno aperte altre gigafactory e quando introdurranno le nuove batterie. E la guida autonoma. E i nuovi modelli, come la Roadster, il Cybertruck, la “Model 2”, etc.

è probabile che per capitalizzazione arrivi a livello di Apple, e addirittura la superi.
I rosiconi stanno già deglutendo amaro ora, figuratevi tra uno, due, tre anni.

Chi ci ha visto giusto (non era difficile: bastava approfondire un po’ invece di fare i superficiali) e ha investito sta già stappando lo champagne, da molto tempo ^_^

pin-head
07-07-2021, 11:40
E non é solo l'Inghilterra, in molti Paesi Europei l'elettrico é cresciuto molto negli ultimi due anni e la tendenza per i prossimi anni prevede una crescita ancora maggiore. Dove vivo io quest'anno sono state vendute piu' model 3 che bmw serie 3 che nella stessa fascia di prezzo era la berlina piu' venduta.
Da molti sondaggi effettuati dalle case automobilistiche una persona su 2 acquisterebbe una elettrica come prossima auto e tra i giovani tra i 20 e i 30 anni la percentuale é di oltre l'80%.
Ford, Fiat, Volvo, Audi e tanti altri costruttori hanno già dichiarato che a partire dal 2030 produrranno solo auto elettriche e chi deve cambiare auto nei prossimi anni sono certo che questa cosa la terrà in conto, almeno io questa cosa la reputo decisiva nella scelta.

I produttori che hai elencato se la stanno facendo sotto da un bel po’.
Hanno capito di aver sbagliato completamente approccio, evitando l’elettrico e continuando a inquinare con benzina e gasolio, e ora per loro è tardi, tardissimo.
Alcuni chiuderanno entro 10 anni, chi sopravviverà dovrà fondersi in qualche modo. Non hanno ne la capacità produttiva di tesla, ne le conoscenze tecniche per produrre veicoli dello stesso livello. Inoltre, hanno tutte le linee tradizionali e un baraccone esagerato da tenere in piedi. Sono nei guai fino al collo, e lo sanno benissimo. Il bello è che è solo colpa loro, la situazione è chiarissima da tempo.

gigioracing
07-07-2021, 12:36
E non é solo l'Inghilterra, in molti Paesi Europei l'elettrico é cresciuto molto negli ultimi due anni e la tendenza per i prossimi anni prevede una crescita ancora maggiore. Dove vivo io quest'anno sono state vendute piu' model 3 che bmw serie 3 che nella stessa fascia di prezzo era la berlina piu' venduta.
Da molti sondaggi effettuati dalle case automobilistiche una persona su 2 acquisterebbe una elettrica come prossima auto e tra i giovani tra i 20 e i 30 anni la percentuale é di oltre l'80%.
Ford, Fiat, Volvo, Audi e tanti altri costruttori hanno già dichiarato che a partire dal 2030 produrranno solo auto elettriche e chi deve cambiare auto nei prossimi anni sono certo che questa cosa la terrà in conto, almeno io questa cosa la reputo decisiva nella scelta.

in Italia contando gli stipendi bassi e disoccupazione alle stelle vedremo auto diesel benzina euro 2 3 4 5 6 ancora per molti anni :) :)

gigioracing
07-07-2021, 12:37
mazza che stress co sto elettrico. vogliono per forza girarci a elettrico quando non ne vale la pena.

basta fare a meno comprarle. io giro ancora con un euro 3 ;)

acerbo
07-07-2021, 12:49
in Italia contando gli stipendi bassi e disoccupazione alle stelle vedremo auto diesel benzina euro 2 3 4 5 6 ancora per molti anni :) :)

Peggio per voi ;)

Scherzi a aparte, non ci sono mica solo le tesla, una nissan leaf con gli incentivi la prendi a 30k, direi che sono spesi meglio rispetto ad una golf termica che tra 5 anni non vorrà piu' nessuno.
Usciranno altri modelli nei prossimi anni ed é stato previsto entro 6 anni un livellamento dei costi elettrico/termico, la scelta a quel punto non sarà neanche piu' economica.

tuttodigitale
07-07-2021, 14:30
Forse sarebbe il momento di riflettere sulla reale efficacia degli incentivi, e sui costi che gravano su coloro che non possono spendere 30k euro per un auto. Lo trovo immorale.

Se si ritiene che le auto a benzina/gasolio sono dannose vietino le nuove immatricolazioni

Ma gli incentivi, è inutile prendersi in giro, non sono pensati per l'ambiente.

dado1979
07-07-2021, 15:37
si parla del regno unito, lo stipendio minimo è 1500 euro, quello medio quasi 3000
No. Lo stipendio medio sono 1500-1600 pounds.

dado1979
07-07-2021, 15:39
basta fare a meno comprarle. io giro ancora con un euro 3 ;)
Giri per un po' ancora,poi non ti faranno più andare in centro, non potrai andare le domeniche d'inverno, in pratica potrai usare la macchina solo per andare a lavoro.

dado1979
07-07-2021, 15:42
Le Tesla sono le migliori auto al mondo: le più sicure, le più performanti, e tra poco avranno anche la migliore guida autonoma sul mercato. Ovvio che la Mode 3 venda come noccioline.

Quelli con il cervello fino hanno capito fin dall’inzio che Tesla avrebbe spaccato il mercato, nel giro di una decina d’anni sarà il più grande produttore al mondo. Già ora può permettersi di vendere auto migliori della concorrenza a cifre inferiori, provate a immaginare a cosa faranno tra qualche anno, quando saranno aperte altre gigafactory e quando introdurranno le nuove batterie. E la guida autonoma. E i nuovi modelli, come la Roadster, il Cybertruck, la “Model 2”, etc.

è probabile che per capitalizzazione arrivi a livello di Apple, e addirittura la superi.
I rosiconi stanno già deglutendo amaro ora, figuratevi tra uno, due, tre anni.

Chi ci ha visto giusto (non era difficile: bastava approfondire un po’ invece di fare i superficiali) e ha investito sta già stappando lo champagne, da molto tempo ^_^
Gli investitori hanno fatto benissimo, io non credo che l'elettrico porti a nessun reale miglioramento sulla CO2 prodotta.

dado1979
07-07-2021, 15:44
E non é solo l'Inghilterra, in molti Paesi Europei l'elettrico é cresciuto molto negli ultimi due anni e la tendenza per i prossimi anni prevede una crescita ancora maggiore. Dove vivo io quest'anno sono state vendute piu' model 3 che bmw serie 3 che nella stessa fascia di prezzo era la berlina piu' venduta.
Da molti sondaggi effettuati dalle case automobilistiche una persona su 2 acquisterebbe una elettrica come prossima auto e tra i giovani tra i 20 e i 30 anni la percentuale é di oltre l'80%.
Ford, Fiat, Volvo, Audi e tanti altri costruttori hanno già dichiarato che a partire dal 2030 produrranno solo auto elettriche e chi deve cambiare auto nei prossimi anni sono certo che questa cosa la terrà in conto, almeno io questa cosa la reputo decisiva nella scelta.
Che ti costringeranno a comprare un'auto elettrica non ho alcun dubbio.
Che questo porterà dei benefici ho reali dubbi (ricordiamoci che vogliamo l'elettrico per diminuire la CO2).

!fazz
07-07-2021, 16:39
E quindi? giusto ieri ho visto la notizia di una McLaren a fuoco sul Pordoi, auto da 300 mila euro, l'hanno raccolta con scopa e paletta, la parte più "solida" rimasta è il motore:
https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=McLaren++fuoco
poi, se proprio mi dovesse capitare (facendo tutti gli opportuni scongiuri), preferirei essere a bordo di una a batterie che di una termica, la velocità di propagazione è nettamente inferiore e non c'è il rischio esplosione.

un elettrica con le maniglie tradizionali spero :) :)

acerbo
07-07-2021, 16:59
Forse sarebbe il momento di riflettere sulla reale efficacia degli incentivi, e sui costi che gravano su coloro che non possono spendere 30k euro per un auto. Lo trovo immorale.

Se si ritiene che le auto a benzina/gasolio sono dannose vietino le nuove immatricolazioni

Ma gli incentivi, è inutile prendersi in giro, non sono pensati per l'ambiente.

Le nuove immatricolazioni non avverranno piu' entro il 2030 e non dovrà nemmeno pensarci lo Stato visto che i costruttori smetteranno di produrle, lo hanno già reso noto ufficialmente.
Ci sono auto elettriche di tutti i prezzi, dalle utilitarie ai suv passando per le supersportive.
Io vedo un sacco di gente che si compra la golf gti o la audi a3 tdi da quasi 30k ed hanno buste paga da cameriere, poi quando devono fare il tagliando chiedono un altro prestito :asd:
L'automobile non é né un diritto né un bene di primissima necessità, fosse per me le farei costare tutte il triplo cosi' é la volta buona che la gente muove il culo e risolviamo una volta per tutte il problema del traffico nelle città.

acerbo
07-07-2021, 17:06
Che ti costringeranno a comprare un'auto elettrica non ho alcun dubbio.
Che questo porterà dei benefici ho reali dubbi (ricordiamoci che vogliamo l'elettrico per diminuire la CO2).

Che l'elettrico possa abbattere la produzione globale di CO2 é dimostrato da decine di studi indipendenti e non ho né voglia né il tempo di scrivere 1000 righe di post perché tanto non basterebbero, basta guardarsi un paio di video su youtube o leggersi i risutati delle ricerche fatte da università ed organizzazioni private che si trovano sul web.
Quelle che dicono il contrario sono basata su dati vecchi 10 anni quando le elettriche erano agli albori ed ad latre sono vere e proprie fake confezionate a regola d'arte da chi molto probabilmente ha interessi nel petrolio.
Oltre alla CO2 poi migliorerebbero soprattutto l'aria ed il rumore nelle metropoli.

nickmot
07-07-2021, 17:19
L'automobile non é né un diritto né un bene di primissima necessità, fosse per me le farei costare tutte il triplo cosi' é la volta buona che la gente muove il culo e risolviamo una volta per tutte il problema del traffico nelle città.

Prova a vivere anche solo una settimana in un piccolo comune (tra 5000 e 10000 abitanti) in una frazione non capoluogo.
Poi torna qui e dimmi se non consideri l'automobile in un bene di prima necessitá.

E' letteralmente impossibile svolgere qualunque attivitá considerata primaria (fare spesa, andare dal medico, andare a lavoro) senza auto.

In cittá posso darti ragione, ma mi risulta che in Italia la situazione sia questa

In Italia ci sono 5.521 comuni sotto i 5.000 abitanti, che rappresentano il 69,85% del numero totale dei comuni italiani.

Il Piemonte è la regione che ha il maggior numero di piccoli comuni. Ne conta 1.047, cioè il 18,96% del totale nazionale, seguita a ruota dalla Lombardia con 1.040.

Ergo il tuo discorso é bello, ma riguarda una percentuale infima del territorio.

acerbo
07-07-2021, 17:34
Prova a vivere anche solo una settimana in un piccolo comune (tra 5000 e 10000 abitanti) in una frazione non capoluogo.
Poi torna qui e dimmi se non consideri l'automobile in un bene di prima necessitá.

E' letteralmente impossibile svolgere qualunque attivitá considerata primaria (fare spesa, andare dal medico, andare a lavoro) senza auto.

In cittá posso darti ragione, ma mi risulta che in Italia la situazione sia questa



Ergo il tuo discorso é bello, ma riguarda una percentuale infima del territorio.

Ovvio che mi riferisco alla città e non ai piccoli comuni.
Detto questo, i numeri che fai vanno ad avvalorare i benefici nel passare all'elettrico.
La stragrande maggioranza delle persone che vivono nei piccoli comuni hanno una casa e quindi non hanno alcun problema nel farsi instalare una wallbox di ricarica privata, chi vive in un condominio fuori città ha molto probabilmente un box auto, chi non ce l'ha potrà organizzarsi con gli altri condomini per far installare le wall box nei parcheggi, ci saranno sicuramente gli incentivi statali anche per questo tipo di installazioni quando si deciderà di accelerrare sul passaggio all'elettrico.
Chi vive nel centro delle grandi città in edifici senza posto auto e senza parcheggi forse dovrebbe chiedersi a che minkia gli serve la macchina in senso assoluto, ci sono i mezzi di trasporto per spostarsi.

barzokk
07-07-2021, 18:03
un elettrica con le maniglie tradizionali spero :) :)
ah dipende: i fanboi li chiudono dentro, e se vogliono uscire dall'auto, devono navigare sul touchscreen tra 15 sottomenu e poi risolvere un captcha :asd:

piwi
07-07-2021, 18:18
O
Chi vive nel centro delle grandi città in edifici senza posto auto e senza parcheggi forse dovrebbe chiedersi a che minkia gli serve la macchina

Così di getto ... per trasportare pesi; per trasportare un anziano o una persona in difficoltà motoria, siano essi i conducenti stessi; per uscire la sera, quando il trasporto pubblico diventa di più difficile fruizione; per viaggiare, anche nei dintorni della stessa città; per raggiungere un luogo mal servito dal non capillare trasporto pubblico; per non sentirsi vincolati dalla non disponibilità del mezzo ... tutte le combinazioni delle suddette casistiche.

gd350turbo
07-07-2021, 18:32
Be'..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210707/ce157f1be4187cc0b0a01ad56ed6af63.jpg

acerbo
07-07-2021, 18:46
Così di getto ... per trasportare pesi; per trasportare un anziano o una persona in difficoltà motoria, siano essi i conducenti stessi; per uscire la sera, quando il trasporto pubblico diventa di più difficile fruizione; per viaggiare, anche nei dintorni della stessa città; per raggiungere un luogo mal servito dal non capillare trasporto pubblico; per non sentirsi vincolati dalla non disponibilità del mezzo ... tutte le combinazioni delle suddette casistiche.

Bene, tutte queste casistiche quante persone rappresentano su milioni di abitanti in un agglomerato urbano? Fossero solo questi a prendere l'auto il traffico non esisterebbe e l'inquinamento dell'aria sarebbe quasi inesistente anche se tutta questa gente girasse coi diesel euro 0.

nickmot
07-07-2021, 19:04
Ovvio che mi riferisco alla città e non ai piccoli comuni.
Detto questo, i numeri che fai vanno ad avvalorare i benefici nel passare all'elettrico.
La stragrande maggioranza delle persone che vivono nei piccoli comuni hanno una casa e quindi non hanno alcun problema nel farsi instalare una wallbox di ricarica privata, chi vive in un condominio fuori città ha molto probabilmente un box auto, chi non ce l'ha potrà organizzarsi con gli altri condomini per far installare le wall box nei parcheggi, ci saranno sicuramente gli incentivi statali anche per questo tipo di installazioni quando si deciderà di accelerrare sul passaggio all'elettrico.
Chi vive nel centro delle grandi città in edifici senza posto auto e senza parcheggi forse dovrebbe chiedersi a che minkia gli serve la macchina in senso assoluto, ci sono i mezzi di trasporto per spostarsi.
Che la stragrande maggioranza di chi vive fuori cittá abbia il box lo dici tu, senza supporto di dati, e comunque, anche fossero pochi, mica puoi far finta che non esistano, ingorarli e non prenderli in considerazione.

Bene, tutte queste casistiche quante persone rappresentano su milioni di abitanti in un agglomerato urbano? Fossero solo questi a prendere l'auto il traffico non esisterebbe e l'inquinamento dell'aria sarebbe quasi inesistente anche se tutta questa gente girasse coi diesel euro 0.

Sono situazioni comunissime, all'ordine del giorno e che potrebbero capitare a chiunque in ogni momento.
A Lucca ci sono due cliniche in pieno centro, il dover accompagnare anziani o persone con ridotta mobilitá succede ogni giorno a chissá quante persone.

E comunque, come sopra, mica puoi far finta di nulla e non prevedere queste situazioni.

piwi
07-07-2021, 19:21
Bene, tutte queste casistiche quante persone rappresentano su milioni di abitanti in un agglomerato urbano? Fossero solo questi a prendere l'auto il traffico non esisterebbe e l'inquinamento dell'aria sarebbe quasi inesistente anche se tutta questa gente girasse coi diesel euro 0.

Tanti, abbi fiducia. Dover lasciare l'auto in strada in una grande città vuol dire non trovare posto facilmente- roba da dover parcheggiare ad un Km da casa dopo aver girato un'ora - rischiare di non trovare l'auto perchè rubata o rimossa a causa di qualche lavoro stradale non programmato; di trovarla aperta, saccheggiata, danneggiata di proposito, graffiata, urtata e resa inservibile da qualcuno che se va bene è assicurato e rimane sul posto o lascia i dati, se va male, scappa. Se si accetta tutto questo, vuol dire che un bel vantaggio ad avere l'auto privata c'è. Si possono ridurre le auto per famiglia, questo si. Inoltre - abito a Roma - mi sembra di notare sempre meno berline o "vie di mezzo" e sempre più macchinine compatte.

TecnoPC
08-07-2021, 08:27
Considerato la politica pseudo-ecologistico globale e gli investimenti colossali da parte delle case automobilistiche, il futuro sarà inevitabilmente elettrico.
Per cui, chi è scettico sull'elettrico se ne facciano una ragione!

PS: L'auto elettrica si diffonderà MOLTO prima di qualunque previsione, semplicemente perché i primi costruttori che si imporranno godranno di un vantaggio commerciale praticamente assoluto
PPS: occhio ai cinesi!!!

nickmot
08-07-2021, 09:02
Considerato la politica pseudo-ecologistico globale e gli investimenti colossali da parte delle case automobilistiche, il futuro sarà inevitabilmente elettrico.
Per cui, chi è scettico sull'elettrico se ne facciano una ragione!

PS: L'auto elettrica si diffonderà MOLTO prima di qualunque previsione, semplicemente perché i primi costruttori che si imporranno godranno di un vantaggio commerciale praticamente assoluto
PPS: occhio ai cinesi!!!

Noi una ragione ce la siamo fatta, ora tocca a chi deve pensare alle infrastrutture farsi una ragione.

Futuro elettrico=infrastrutture necessarie.
Niente infrastruttura=niente futuro elettrico.

gd350turbo
08-07-2021, 09:10
Futuro elettrico=infrastrutture necessarie.
Niente infrastruttura=niente futuro elettrico.
Come dalla migliore tradizione, prima si inonda il mercato di auto elettriche, poi, quando le linee inzieranno a saltare come fusibili, e gli elettrauto si trasformeranno in ricaricatori di auto elettriche in panne in mezzo alla strada, allora, forse, qualcuno, inzierà a progettare qualcosa in merito...

Non faranno certamente il contrario !

Darkon
08-07-2021, 09:13
Noi una ragione ce la siamo fatta, ora tocca a chi deve pensare alle infrastrutture, farsi una ragione.

Futuro elettrico=infrastrutture necessarie.
Niente infrastruttura=niente futuro elettrico.

Secondo me sei troppo ottimista.

A un certo punto semplicemente non ti lasceranno scelta perché non troverai più nessuno che vende auto termiche sia che in Italia ci si sia adeguati che no.

Detto ciò anche solo in Germania o Svizzera già oggi esistono infrastrutture per l'elettrico non dico abbondanti ma sufficienti sì.

nickmot
08-07-2021, 09:17
Come dalla migliore tradizione, prima si inonda il mercato di auto elettriche, poi, quando le linee inzieranno a saltare come fusibili, e gli elettrauto si trasformeranno in ricaricatori di auto elettriche in panne in mezzo alla strada, allora, forse, qualcuno, inzierà a progettare qualcosa in merito...

Non faranno certamente il contrario !

Sicuro!

Secondo me sei troppo ottimista.

A un certo punto semplicemente non ti lasceranno scelta perché non troverai più nessuno che vende auto termiche sia che in Italia ci si sia adeguati che no.

Detto ciò anche solo in Germania o Svizzera già oggi esistono infrastrutture per l'elettrico non dico abbondanti ma sufficienti sì.

Ottimista?
E' uno scenario da incubo!
Gente che ha bisogno dell'auto che non saprá come fare, spopolamento annunciato delle aree meno urbanizzate e riversamento della popolazione nelle cittá e centri maggiori.
Quando avremo megalopoli da milioni di abitanti e il resto deserto, voglio vedere se sará cosí amico dell'ambiente come si crede o se forse sarebbe stato meno dannoso non imporre l'elettrico al di fuori delle cittá.

Darkon
08-07-2021, 09:25
Sicuro!



Ottimista?
E' uno scenario da incubo!
Gente che ha bisogno dell'auto che non saprá come fare, spopolamento annunciato delle aree meno urbanizzate e riversamento della popolazione nelle cittá e centri maggiori.
Quando avremo megalopoli da milioni di abitanti e il resto deserto, voglio vedere se sará cosí amico dell'ambiente come si crede o se forse sarebbe stato meno dannoso non imporre l'elettrico al di fuori delle cittá.

Pensa te... secondo me è più probabile il contrario:

Per esempio dove abito io (circa 40Km dalla città più vicina, campagna Toscana) tutti hanno un garage o se non hanno un garage hanno comunque villette con posto auto privato confinante con l'immobile.
Qua tutti potrebbero usare l'elettrico con al massimo giusto la spesa di mettere una presa sulla parete esterna dove non c'è il garage.

Quindi anche con un investimento nullo in infrastrutture sarebbero tutti abbondantemente coperti.

Trovo invece molto più difficoltoso avere le stesse cose in città.

gd350turbo
08-07-2021, 09:36
Qui, le colonnette di ricarica, sono assai rare...
Obi, neanche una in due punti vendita, ma qui non se la passa molto bene, ha prezzi alti rispetto la concorrenza e poco assortimento, mi meraviglio che stia ancora in piedi, la concorrenza è sempre piena questo sempre vuoto.
C'è da dire che come leroy sono situati in giganteschi centri commerciali, nei quali si trovano forse un paio di colonnette, rispetto al parcheggio che contiene centinaia di macchine, la strada da fare quando l'elettrico sarà il dominante, è immensa!
Nelle strade che percorro ne trovo una enel x in un paesetto che conterrà un centinaio di anime, che non ho idea del perchè l'abbiano piazzata li e una nella mensa che frequento giornalmente, entrambe sempre deserte !
Poi ovviamente ce n'è una dove lavoro, a cui viene attaccata solo l'auto elettrica aziendale.
per come la vedo io, siamo al tempo delle auto a vapore!

nickmot
08-07-2021, 09:39
Pensa te... secondo me è più probabile il contrario:

Per esempio dove abito io (circa 40Km dalla città più vicina, campagna Toscana) tutti hanno un garage o se non hanno un garage hanno comunque villette con posto auto privato confinante con l'immobile.
Qua tutti potrebbero usare l'elettrico con al massimo giusto la spesa di mettere una presa sulla parete esterna dove non c'è il garage.

Quindi anche con un investimento nullo in infrastrutture sarebbero tutti abbondantemente coperti.

Trovo invece molto più difficoltoso avere le stesse cose in città.

Invece, in altra zona della Toscana, i centri sono talmente piccoli che nessuno o quasi ha il garage, si parcheggia in strada, o nei pochi parcheggi pubblici, colonnine non ci sono e nemmeno centri comemrciali o altre attivitá dove possano essere installate.

Qui, le colonnette di ricarica, sono assai rare...
Obi, neanche una in due punti vendita, ma qui non se la passa molto bene, ha prezzi alti rispetto la concorrenza e poco assortimento, mi meraviglio che stia ancora in piedi, la concorrenza è sempre piena questo sempre vuoto.
C'è da dire che come leroy sono situati in giganteschi centri commerciali, nei quali si trovano forse un paio di colonnette, rispetto al parcheggio che contiene centinaia di macchine, la strada da fare quando l'elettrico sarà il dominante, è immensa!
Nelle strade che percorro ne trovo una enel x in un paesetto che conterrà un centinaio di anime, che non ho idea del perchè l'abbiano piazzata li e una nella mensa che frequento giornalmente, entrambe sempre deserte !
Poi ovviamente ce n'è una dove lavoro, a cui viene attaccata solo l'auto elettrica aziendale.
per come la vedo io, siamo al tempo delle auto a vapore!

Stessa situazione che vedo io, tolte le colonnine a mensa e a lavoro.

Di aree come questa, qui é pieno, e sono destinate a morire inevitabilmente.
Certo, possono svendere le case ad 1€ come nel comune qui a fianco, magari se le compra qualche nord europeo che vuole ritirarsi in campagna e vivere come nella comunitá degli elfi.

gd350turbo
08-07-2021, 09:43
possono svendere le case ad 1€ come nel comune qui a fianco, magari se le compra qualche nord europeo che vuole ritirarsi in campagna e vivere come nella comunitá degli elfi.
Che non sarebbe male come cosa...

nickmot
08-07-2021, 09:48
Che non sarebbe male come cosa...

https://www.lagazzettadelserchio.it/garfagnana/2021/03/case-a-un-euro-io-il-primo-residente-a-fabbriche/

gd350turbo
08-07-2021, 09:52
https://www.lagazzettadelserchio.it/garfagnana/2021/03/case-a-un-euro-io-il-primo-residente-a-fabbriche/

Adesso mi è impossibile per ovvie ragioni lavorative, ma quando sarò in pensione se ce ne saranno ancora, un pensiero ce lo faccio !

nickmot
08-07-2021, 09:59
Adesso mi è impossibile per ovvie ragioni lavorative, ma quando sarò in pensione se ce ne saranno ancora, un pensiero ce lo faccio !

Meglio ora, che li non puoi parcheggiare a casa, quando andremo in pensione saranno solo elettriche, sará un casino, ti tocca caricare con il generatore diesel.
:D :D :D
Ah, ovviamente connessione hyperlan da 8Mbps ballerini e segnale cellulare solo fuori casa, causa muri in pietra.

gd350turbo
08-07-2021, 10:13
Meglio ora, che li non puoi parcheggiare a casa, quando andremo in pensione saranno solo elettriche, sará un casino, ti tocca caricare con il generatore diesel.
:D :D :D

Economico e conveniente...
Attualmente ho un generatore a benzina che uso quando e-distribuzione decide di staccare corrente per fare manutenzione alle linee, e a conti fatti la corrente mi costa circa il triplo !

Ah, ovviamente connessione hyperlan da 8Mbps ballerini e segnale cellulare solo fuori casa, causa muri in pietra.
Quando sarò in pensione, non ci sarà più la necessita di una buona connessione per lo smart working, ed avrò tanto tempo libero da mettermi li a provare antenne per trovare una connessione che mi permetta di vedere un pò di streaming.
:D :D :D

nickmot
08-07-2021, 10:50
Economico e conveniente...
Attualmente ho un generatore a benzina che uso quando e-distribuzione decide di staccare corrente per fare manutenzione alle linee, e a conti fatti la corrente mi costa circa il triplo !


E' il futuro, facciamocene una ragione!

gd350turbo
08-07-2021, 10:56
E' il futuro, facciamocene una ragione!

Ah quello si...
Così come ci fu stata l'era del vapore, dopo quella dei combustibili fossili, ci sarà sicuramente quella elettrica, poi ?

gigioracing
08-07-2021, 12:04
la cosa migliore da fare adesso e mettersi in garage 2 3 auto d epoca visti i prezzi come stanno salendo e lasciare i tombini elettrici ad altri