View Full Version : Donna vittima di un attacco cardiaco è viva grazie al suo Apple Watch
Redazione di Hardware Upg
06-07-2021, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearables/donna-vittima-di-un-attacco-cardiaco-e-viva-grazie-al-suo-apple-watch_98999.html
Una donna residente nel Michigan è viva per miracolo grazie al suo Apple Watch. La signora, vittima di un infarto, è stata avvisata dal battito cardiaco elevato segnalato dal suo smartwatch
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
06-07-2021, 14:07
Grazie all'Appvlicazione Defibrivllatore solo in esclusiva pver Pvapple!
Lo aggiungiamo ai Miracoli che SOLO ED ESCLUSIVAMENTE APPOL PUO' FARE!
(e comunque siete in ritardo, stavo solo aspettandola al varco, perfino LegaNerds è arrivata prima di voi)
Comunque MvApple dovrebbe pensare seriamente a cambiare il Viral Marketing Manager, cioè sono 15 anni ormai, la gente non è più stupida, ok concordo si dimenticano pure che è esistito un Windows Vista, ma continuare con la stessa tipologia di marketing inizia a puzzare peggio di uno Zombie che non si Lava da un Anno.
MorgaNet
06-07-2021, 14:16
Mamma mia che articoli pietosi.
Sito di clickbait e poco altro.
Iniziamo la migrazione...... bye
mattxx88
06-07-2021, 14:32
ho letto due volte l'articolo, ma non capisco come abbia fatto l'orologio a salvarla
da quello che ho compreso le ha solo confermato di non essere morta :confused: :mc:
TorettoMilano
06-07-2021, 14:35
ciò che viene omesso dall'articolo è che l'apple watch ha allertato (quindi non l'ha scoperto da sola) la donna
Mamma mia che articoli pietosi.
Sito di clickbait e poco altro.
Iniziamo la migrazione...... bye
questo forum non è un aereoporto ...non bisogna avvisare partenze e arrivi
Mi avete convinto, vado a comprarmi un orologio della mela pure io !
Ma anche no !
ciò che viene omesso dall'articolo è che l'apple watch ha allertato (quindi non l'ha scoperto da sola) la donna
si penso anche io. lo fanno anche altri smartwatch credo anche se su android non li ho mai utilizzati
comunque apple watch 6 tanta roba, unica pecca autonomia scarsa
Secondo me era meglio scrivere nel titolo dell'articolo che la donna era morta e l'apple watch l'ha fatta resuscitare
Tanto clickbait per clickbait... a sto punto meglio non lesinare con le stupidaggini
Axios2006
06-07-2021, 15:14
se non salire 12 scalini poco prima
12 scalini esattamente come l'iPhone 12! Che coincidenza! :read:
E un meteorite che e' stato fermato dalla scocca dell'iPhone. no?
ciò che viene omesso dall'articolo è che l'apple watch ha allertato (quindi non l'ha scoperto da sola) la donna
L'ha scoperto grazie all'apple watch...ma dopo che l'aveva avuto, mica l'ha salvata. :confused:
TorettoMilano
06-07-2021, 15:25
L'ha scoperto grazie all'apple watch...ma dopo che l'aveva avuto, mica l'ha salvata. :confused:
nell'articolo di hw c'è scritto "La donna aveva avuto un attacco cardiaco senza neanche accorgersene".
da un altro articolo mi accorgo che l'apple watch ha mandato la notifica.
se non avesse avuto l'apple watch non sarebbe stata operata e avrebbe rischiato di avere un attacco cardiaco fatale.
personalmente mi sembrano notizie positive indipendentemente dalla marca
nickname88
06-07-2021, 15:28
L'ha scoperto grazie all'apple watch...ma dopo che l'aveva avuto, mica l'ha salvata. :confused:L'arresto cardiaco è un altra cosa.
Se l'orologio ti informa che sta per sopraggiungere un attacco tu puoi chiamare l'ambulanza tempestivamente e quando sei ancora "in forze", senza contare che se ti avverte all'istante smetti di fare sforzi prima che sia troppo tardi.
La donna questo non lo ha fatto, ma questo è un altro discorso, però ciò non toglie che se fosse stato un attacco di maggiore entità un altra persona avrebbe potuto chiamare l'ambulanza fin quando poteva.
Lo fan molti altri smartpwatch, questo è solo un clickbait e per altro la donna non lo ha sfruttato, però non si può dire che non sia utile.
nell'articolo di hw c'è scritto "La donna aveva avuto un attacco cardiaco senza neanche accorgersene".
da un altro articolo mi accorgo che l'apple watch ha mandato la notifica.
se non avesse avuto l'apple watch non sarebbe stata operata e avrebbe rischiato di avere un attacco cardiaco fatale.
personalmente mi sembrano notizie positive indipendentemente dalla marca
Assolutamente, è una buona notizia a prescindere dalla marca dello smartwatch, forse è un po' "tirato" titolare "viva grazie all'orologio", ma questa modalità di controllo dei parametri è solo all'inizio e può solo far bene.
L'arresto cardiaco è un altra cosa.
Se l'orologio ti informa che sta per sopraggiungere un attacco tu puoi chiamare l'ambulanza tempestivamente e quando sei ancora "in forze", senza contare che se ti avverte all'istante smetti di fare sforzi prima che sia troppo tardi.
La donna questo non lo ha fatto, ma questo è un altro discorso, però ciò non toglie che se fosse stato un attacco di maggiore entità un altra persona avrebbe potuto chiamare l'ambulanza fin quando poteva.
Lo fan molti altri smartpwatch, questo è solo un clickbait e per altro la donna non lo ha sfruttato, però non si può dire che non sia utile.
Secondo me l'articolo è un po' troppo entusiastico, ma è indubbio che le potenzialità ci sono e nemmeno così lontane.
L'orologio potrebbe chiamare i soccorsi, probabilemnte, non basterebbe ugualmente a salvare una vita senza rcp, perchè l'ambulanza non arriverebbe in tempo, ma chissà che un domani un orologio non possa anche defribillare in attesa dei soccorsi.
nickname88
06-07-2021, 15:48
Secondo me l'articolo è un po' troppo entusiastico, ma è indubbio che le potenzialità ci sono e nemmeno così lontane.
L'orologio potrebbe chiamare i soccorsi, probabilemnte, non basterebbe ugualmente a salvare una vita senza rcp, perchè l'ambulanza non arriverebbe in tempo, ma chissà che un domani un orologio non possa anche defribillare in attesa dei soccorsi.
La sintomatologia che si manifesta prima di un infarto può essere rilevata anche diverse ore prima. Tu fai confusione con l'arresto cardiaco.
Non è che muoiono tutti all'istante, persino quando l'infarto è in atto in molti casi si può resistere per diverso tempo.
Lo smartwatch non può chiamare un ambulanza di sua iniziativa, potrebbe trattarsi di errata rilevazione, senza contare che dovrebbe essere un servizio a pagamento extra e in più implicherebbe la rilevazione della posizione dell'individuo, il che manderebbe a quel paese tutta la politica sulla privacy che Apple pubblicizza tanto.
Ma cosa stai dicendo ?
La sintomatologia che si manifesta prima di un infarto può essere rilevata anche diverse ore prima. Tu fai confusione con l'arresto cardiaco.
Non è che muoiono tutti all'istante, persino quando l'infarto è in atto in molti casi si può resistere per diverso tempo.
Allora immagina che quello scritto sopra sia tutto riferito all'ARRESTO CARDIACO!
Lo smartwatch non può chiamare un ambulanza, potrebbe trattarsi di errata rilevazione, senza contare che dovrebbe essere un servizio a pagamento extra e in più implicherebbe la rilevazione della posizione dell'individuo, il che manderebbe a quel paese tutta la politica sulla privacy che Apple pubblicizza tanto.
Ehm...
le potenzialità ci sono e nemmeno così lontane.
Se hai 169 battiti al minuto, te ne accorgi anche se hai un casio da 10 euro
nickname88
06-07-2021, 16:28
Allora immagina che quello scritto sopra sia tutto riferito all'ARRESTO CARDIACO!
Ehm...Con un arresto cardiaco improvviso non ti salva niente e nessuno.
A me pare di aver capito questo: La donna non si sentiva bene, ma avrebbe potuto ignorare i sintomi (direi relativamente lievi e non esattamente inequivocabili) attribuendoli forse al reflusso gastroesofageo, quì entra in gioco la smartwatch che aveva al polso, che le ha cosentito di rendersi conto che aveva le pulsazioni altissime, allarmandola e spingendola a fare un controllo che potrebbe averle salvato la vita.
Ora, ok detestare apple (sono in prima fila in questo), ok il titolo è un pelo altisonante, ma questo fiume di acidità e battutine francamente mi pare un po gratuito.
A me pare di aver capito questo: La donna non si sentiva bene, ma avrebbe potuto ignorare i sintomi (direi relativamente lievi e non esattamente inequivocabili) atribuendoli forse al reflusso gastroesofageo, quì entra in gioco la smartwatch che aveva al polso, che le ha cosentito di rendersi conto che aveva le pulsazioni altissime, allarmandola e spingendola a fare un controllo che potrebbe averle salvato la vita.
Ora, ok detestare apple (sono in prima fila in questo), ok il titolo è un pelo altisonante, ma questo fiume di acidità e battutine francamente mi pare un po gratuito.
ma infatti questi accessori al polso , che siano apple o samsunghe o altro , in alcuni casi sono realmente utili.
Ovviamente nel momento in cui si ha uno strumento che, ammesso di usarlo correttamente e abitualmente e contestualizzarne i valori con la propria storia clinica, ci legge alcuni parametri vitali e' utile senza dubbio. Quanti lettori di ossigenazione del sangue hanno magari salvato persone nell' anno passato? Mentre fino ad un paio di anni fa te li tiravano dietro e nessuno li avrebbe mai usati (sebbene malattie similari per cui fossero fondamentali gia' c'erano).
Sul fatto che sia una marca invece che un'altra imho non e' il punto, l'importante e' la qualità e affidabilità della lettura di un qualsiasi dispositivo (due lettori di ossigenazione del sangue di marche differenti che ho mi danno due letture differenti e c'e' una tolleranza differente +/- per entrambi) ma anche il sapersi allarmare quando c'e' un riscontro di un vero medico a quella lettura. Perche' si rischia poi di vivere in funzione di certi strumenti. Altro esempio lo strumento per la pressione, fondamentale, ma a seconda del momento in cui si legge, del numero di letture, di tanti fattori noto che si leggono valori anche molto differenti per cui si andrebbe facilmente nel panico se si avesse "un centro analisi in ogni casa".
Da paziente imho la prevenzione poi non viene solo da strumenti "comodi".. c'e' molta gente che magari non fa analisi del sangue per anni e anni che imho dovrebbero essere programmati o esami diagnostici superata una certa età.
ho letto due volte l'articolo, ma non capisco come abbia fatto l'orologio a salvarla
da quello che ho compreso le ha solo confermato di non essere morta :confused: :mc:
Diane, tutto di un tratto, ha visto i suoi battiti cardiaci salire vertiginosamente, nonostante non avesse fatto nessun tipo di sforzo fisico, se non salire 12 scalini poco prima. La donna, guardando il suo Apple Watch, si è accorta che il cardiofrequenzimetro segnava ben 169 battiti al minuto. Di conseguenza, preoccupata ha chiamato il marito che le ha suggerito di sentire il medico. La donna aveva avuto un attacco cardiaco senza neanche accorgersene.
Ovviamente nel momento in cui si ha uno strumento che, ammesso di usarlo correttamente e abitualmente e contestualizzarne i valori con la propria storia clinica, ci legge alcuni parametri vitali e' utile senza dubbio. Quanti lettori di ossigenazione del sangue hanno magari salvato persone nell' anno passato? Mentre fino ad un paio di anni fa te li tiravano dietro e nessuno li avrebbe mai usati (sebbene malattie similari per cui fossero fondamentali gia' c'erano).
Sul fatto che sia una marca invece che un'altra imho non e' il punto, l'importante e' la qualità e affidabilità della lettura di un qualsiasi dispositivo (due lettori di ossigenazione del sangue di marche differenti che ho mi danno due letture differenti e c'e' una tolleranza differente +/- per entrambi) ma anche il sapersi allarmare quando c'e' un riscontro di un vero medico a quella lettura. Perche' si rischia poi di vivere in funzione di certi strumenti. Altro esempio lo strumento per la pressione, fondamentale, ma a seconda del momento in cui si legge, del numero di letture, di tanti fattori noto che si leggono valori anche molto differenti per cui si andrebbe facilmente nel panico se si avesse "un centro analisi in ogni casa".
Da paziente imho la prevenzione poi non viene solo da strumenti "comodi".. c'e' molta gente che magari non fa analisi del sangue per anni e anni che imho dovrebbero essere programmati o esami diagnostici superata una certa età.
169 battiti al minuto da fermo c'e' poco da fare se non capire che qualcosa non va. 169 battiti non li fai neanche in camminata veloce in pendenza.
169 battiti al minuto da fermo c'e' poco da fare se non capire che qualcosa non va. 169 battiti non li fai neanche in camminata veloce in pendenza.
Ovviamente ma per quanto immagino comunemente noi tutti si sappia che quel valore da fermo/riposato sia altissimo, deve poi essere un medico titolato a leggere quei valori in base a età, anamnesi, medicine che si prendono, pregressa storia clinica etc..Io ripeto ragiono solo da paziente per cui ripeto, ben vengano strumenti che possano darci segnali e spie se il fine e' quello di contattare un medico che poi utilizzerà magari strumenti e esperienze piu' professionali per capire cosa vada o non vada.
Per fare un esempio, il lettore di ossigenazione da dito che ho sul manuale riporta che va fatta in un certo modo se no il valore puo' non essere attendibile. Ed e' vero e mi e' capitato leggere valori assurdi proprio perche' non si erano seguite le indicazioni.
randorama
06-07-2021, 18:50
ma se avesse rilevato 0 pulsazioni l'avrebbe avvisata che era morta?
Negli Stati Uniti si hanno 1 milione di infarti l'anno. Direi che, come sistema di prevenzione, individuarne uno dopo due anni non è un gran risultato.
ma se avesse rilevato 0 pulsazioni l'avrebbe avvisata che era morta?
No, ma avrebbe organizzato il funerale.
magicohw
06-07-2021, 22:57
La frequenza alta non e' segno di un infarto, poi l orologino della apple ha seri problemi hai sensori con la frequenza !!! E' proprio una TROVATA PER FARE PUBBLICITA' !!!
nickname88
06-07-2021, 22:57
Ovviamente ma per quanto immagino comunemente noi tutti si sappia che quel valore da fermo/riposato sia altissimo, deve poi essere un medico titolato a leggere quei valori in base a età, anamnesi, medicine che si prendono, pregressa storia clinica etc..Io ripeto ragiono solo da paziente per cui ripeto, ben vengano strumenti che possano darci segnali e spie se il fine e' quello di contattare un medico che poi utilizzerà magari strumenti e esperienze piu' professionali per capire cosa vada o non vada.
Per fare un esempio, il lettore di ossigenazione da dito che ho sul manuale riporta che va fatta in un certo modo se no il valore puo' non essere attendibile. Ed e' vero e mi e' capitato leggere valori assurdi proprio perche' non si erano seguite le indicazioni.
169 sono un valore altissimo indipendentemente da quel che tu stai facendo, sono quasi 3 battiti al secondo.
Sono imbarazzato dai vostri commenti.
Mio padre ad aprile ha avuto un arresto cardiaco, prima di questo trauma l’Apple Watch ha chiamato i soccorsi che sono arrivati appena gli si è fermato il cuore.
Adesso è vivo grazie ad un orologio.
Vi consiglio di capire e conoscere bene le situazioni prima di parlare, grazie.
Sono imbarazzato dai vostri commenti.
Mio padre ad aprile ha avuto un arresto cardiaco, prima di questo trauma l’Apple Watch ha chiamato i soccorsi che sono arrivati appena gli si è fermato il cuore.
Adesso è vivo grazie ad un orologio.
Vi consiglio di capire e conoscere bene le situazioni prima di parlare, grazie.
Siamo molto felici di questo, ma invece di imbarazzarti spiegaci, dato che sopra si diceva che lo smartphone non può chiamare i soccorsi. :confused:
krissparker
07-07-2021, 09:20
nimchia, sembrate una banda di ragazzine brufolose invidiose, non vi piace l'articolo? passate oltre, non vi piace Apple? passate oltre, il mondo non gira intorno al vostro culo...
TorettoMilano
07-07-2021, 09:21
Siamo molto felici di questo, ma invece di imbarazzarti spiegaci, dato che sopra si diceva che lo smartphone non può chiamare i soccorsi. :confused:
può chiamare soccorsi
https://www.fanpage.it/esteri/cade-in-bici-e-sviene-lo-smartwatch-chiama-soccorsi-e-figli-e-gli-salva-la-vita/
Negli Stati Uniti si hanno 1 milione di infarti l'anno. Direi che, come sistema di prevenzione, individuarne uno dopo due anni non è un gran risultato.
Considerato che nessuno ha mai detto che l'Apple Watch è in grado di prevenire gli infarti, anche uno solo non sarebbe male; e comunque, che non ne sia stata data notizia non vuol dire che non ne siano stati prevenuti altri.
169 sono un valore altissimo indipendentemente da quel che tu stai facendo, sono quasi 3 battiti al secondo.
Anvedi, anche le divisioni :read:
Una regola semplice e molto usata per calcolare le pulsazioni massime è 220 - età, quindi se hai 51 anni o meno 169 bpm ci stanno tutti - *ovviamente* non da fermo. Senza considerare che sono "regole" approssimative e dipendono dal singolo individuo, puoi avere 30 anni e non farcela come 70 e non avere alcun problema.
nimchia, sembrate una banda di ragazzine brufolose invidiose, non vi piace l'articolo? passate oltre, non vi piace Apple? passate oltre, il mondo non gira intorno al vostro culo...
Irrilevante su tutta la linea.
Con un arresto cardiaco improvviso non ti salva niente e nessuno.
Non ti salva nessuno se sei solo e devi aspettare i soccorsi o se chi è con te dice il rosario e non sa rianimare
può chiamare soccorsi
https://www.fanpage.it/esteri/cade-in-bici-e-sviene-lo-smartwatch-chiama-soccorsi-e-figli-e-gli-salva-la-vita/
In questa discussione la chiarezza la fa da padrona:
Lo smartwatch non può chiamare un ambulanza di sua iniziativa, potrebbe trattarsi di errata rilevazione, senza contare che dovrebbe essere un servizio a pagamento extra e in più implicherebbe la rilevazione della posizione dell'individuo, il che manderebbe a quel paese tutta la politica sulla privacy che Apple pubblicizza tanto.
Allora li chiama?
nimchia, sembrate una banda di ragazzine brufolose invidiose, non vi piace l'articolo? passate oltre, non vi piace Apple? passate oltre, il mondo non gira intorno al vostro culo...
La tua è un'importante lezione di Vita che impone, ad ognuno di noi, una profonda riflessione.
Una regola semplice e molto usata per calcolare le pulsazioni massime è 220 - età, quindi se hai 51 anni o meno 169 bpm ci stanno tutti - *ovviamente* non da fermo. Senza considerare che sono "regole" approssimative e dipendono dal singolo individuo, puoi avere 30 anni e non farcela come 70 e non avere alcun problema.
Ieri sera ogni volta che la Spagna superava la metà campo ero sicuramente oltre i 210, ai rigori il doppio.
Allora li chiama?
Li chiama in caso di incidente, se invece rileva pulsazioni irregolari ti avverte e puoi chiamarli tu molto facilmente (https://support.apple.com/it-it/HT206983).
Poi certo, se uno è estremamente intelligente può abilitare le chiamate di emergenza e poi non fargli chiamare i soccorsi perché non vuole che sia violata la sua privacy.
Ieri sera ogni volta che la Spagna superava la metà campo ero sicuramente oltre i 210, ai rigori il doppio.
:D :asd:
cronos1990
07-07-2021, 10:58
ho letto due volte l'articolo, ma non capisco come abbia fatto l'orologio a salvarla
da quello che ho compreso le ha solo confermato di non essere morta :confused: :mc:Io ho capito che è rientrata nel 12% dei casi in cui non si schiatta per quel problema, per cui se era nell'88% rimanente l'AppleWatch avrebbe segnato prima 169 battiti e poi zero :fagiano:
A me pare di aver capito questo: La donna non si sentiva bene, ma avrebbe potuto ignorare i sintomi (direi relativamente lievi e non esattamente inequivocabili) attribuendoli forse al reflusso gastroesofageo, quì entra in gioco la smartwatch che aveva al polso, che le ha cosentito di rendersi conto che aveva le pulsazioni altissime, allarmandola e spingendola a fare un controllo che potrebbe averle salvato la vita.
Ora, ok detestare apple (sono in prima fila in questo), ok il titolo è un pelo altisonante, ma questo fiume di acidità e battutine francamente mi pare un po gratuito.Sicuramente è uno strumento che può risultare (e per inciso: non è che serva un prodotto Apple per cose del genere, anzi).
Però al netto di dover fare un titolo che possa attirare il clickbait, è comunque fuorviante. Da quanto c'è scritto, l'AppleWatch gli ha fatto permesso di capire che forse era meglio andare da un medico (o magari un cardiologo), ma gli è andata di lusso che non ci ha lasciato le penne prima di arrivarci.
Anvedi, anche le divisioni :read:
Una regola semplice e molto usata per calcolare le pulsazioni massime è 220 - età, quindi se hai 51 anni o meno 169 bpm ci stanno tutti - *ovviamente* non da fermo. Senza considerare che sono "regole" approssimative e dipendono dal singolo individuo, puoi avere 30 anni e non farcela come 70 e non avere alcun problema.Va bo, i battiti dipendono da mille fattori, non per ultimi se sei sotto sforzo o sotto stress.
Io quando inizio il mio programma di corsa annuale (dipendentemente con il tempo parto a Marzo e arrivo a Ottobre), dopo un paio di mesi mi stabilizzo sui 40 battiti, a volte qualcosina meno, a riposo. D'inverno, dopo aver fermato l'attività torno sui 60-65.
Nel caso dell'articolo si parla di 169 battiti dopo aver fatto 12 gradini... anomalo lo è di sicuro.
Non ti salva nessuno se sei solo e devi aspettare i soccorsi o se chi è con te dice il rosario e non sa rianimareEhm... no :fagiano: o non del tutto vero.
Premesso che i problemi cardiaci e i tipi di infarto sono numerosissimi, gli infarti più "banali", al cuore, si identificano perchè inizi ad avvertire un forte dolore al petto, e in media hai circa 6 ore di tempo prima che ti si fermi.
Però, ripeto: le casistiche sono numerose. Ma non necessariamente sei "fregato" se sei da solo e devi aspettare i soccorsi.
Quindi Eriksen che lo ha avuto in campo durante gli Europei e in diretta mondovisione è morto?
Chiedo per un amico...:asd:Esempio del tutto sbagliato.
Oltre al fatto che aveva a disposizione due team di medici a disposizione e pronti ad intervenire (quello danese e quello... non ricordo l'altra squadra :fagiano: ), a causa di alcune morti sul campo proprio per arresto cardiaco da qualche hanno dispongono di strumentazione specifica per contrastare questi eventi, tra cui defibrillatori, e competenza specifica. Tradotto: le condizioni ideali per poterlo salvare. E beninteso: si è salvato per il rotto della cuffia. Ho seguito tutta la scena e l'ho dato per finito, fortunatamente mi sono sbagliato.
Se una cosa del genere ti succede in casa, o anche in mezzo ad una strada, ti salvi solo se scende Dio sulla Terra.
TorettoMilano
07-07-2021, 11:26
Allora li chiama?
visto che le notizie non ti bastano
https://support.apple.com/it-it/HT208944
"Se Apple Watch rileva che sei immobile da circa un minuto, farà partire automaticamente la chiamata."
cronos1990
07-07-2021, 11:45
visto che le notizie non ti bastano
https://support.apple.com/it-it/HT208944
"Se Apple Watch rileva che sei immobile da circa un minuto, farà partire automaticamente la chiamata."Interessante.
Premesso che i problemi cardiaci e i tipi di infarto sono numerosissimi, gli infarti più "banali", al cuore, si identificano perchè inizi ad avvertire un forte dolore al petto, e in media hai circa 6 ore di tempo prima che ti si fermi.
Però, ripeto: le casistiche sono numerose. Ma non necessariamente sei "fregato" se sei da solo e devi aspettare i soccorsi.
Si, parlavo proprio di "arresto cardiaco" (nella prima pagina della discussione mi son beccato uno shampoo per aver confuso infarto e arresto), vero che le casistiche sono tante, ma diciamo che nel caso da me citato i bookmakers inglesi non quotano bassissima la tua permanenza nelle liste elettorali.
visto che le notizie non ti bastano
https://support.apple.com/it-it/HT208944
"Se Apple Watch rileva che sei immobile da circa un minuto, farà partire automaticamente la chiamata."
Non è che mi basti o no, non essendo preparato in materia ho chiesto a chi pareva saperne di più, se un utente mi dice "SI" e uno mi dice "NO", aspetto e chiedo ulteriori chiarimenti, dopo aver sentito altri pareri e visto le fonti allora decido.
cronos1990
07-07-2021, 12:26
Io ho risposto alla sua affermazione secondo la quale:
Con un arresto cardiaco improvviso non ti salva niente e nessuno.
Come abbiamo visto, non è affatto vero. Come del resto non è affatto scontato che se sei in mezzo ad una strada, tu non ti riesca a salvare.
Io ad esempio un massaggio cardiaco a uno che è in arresto lo so fare. Non sono Dio ma è sempre meglio che stare lì fermi e in attesa del miracolo.Se vuoi cavillare ovvio. Il punto è che tu hai preso a pretesto un caso in condizioni particolarmente favorevoli per far passare il messaggio che tutto sommato una persona se la cava se ha un infarto fulminante.
La realtà è che pressochè mai avviene. A meno che ora tu non mi venga a dire che sei un mago del massaggio cardiaco e che appena uno ha un infarto del genere ti teletrasporti dove si trova per salvargli la vita.
L'affermazione del "tizio che ho in lista Ignore" :asd: non è propriamente corretta, ma basta infilarci un "quasi" e per quella specifica frase ci ha preso.
io trovo più interessante la fall detection
se hai un anziano solo, magari ancora autosufficiente e senza badante, mettergli al polso un AW o un prodotto di altre marche ti può dare una tranquillità in più, perché sai che se cade ti arriva la notifica e puoi fare qualcosa, lo chiami se non ti risponde vai subito a vedere o allerti il vicino ecc.
una volta c'erano quegli aggeggi con il pulsantino da schiacciare per chiedere aiuto, oggi puoi risolvere con un wearable (non necessariamente AW) e ce ne sono anche di specifici per problemi come l'epilessia, metti il braccialetto e vieni avvisato quando stai per avere un attacco ad esempio
per me è un mercato che ha un buon futuro, Apple inizialmente aveva posizionato Watch più sul fashion poi ha subito corretto il tiro perché ha capito che usarlo per sport/salute tira molto di più
Va bo, i battiti dipendono da mille fattori, non per ultimi se sei sotto sforzo o sotto stress.
Io quando inizio il mio programma di corsa annuale (dipendentemente con il tempo parto a Marzo e arrivo a Ottobre), dopo un paio di mesi mi stabilizzo sui 40 battiti, a volte qualcosina meno, a riposo. D'inverno, dopo aver fermato l'attività torno sui 60-65.
Nel caso dell'articolo si parla di 169 battiti dopo aver fatto 12 gradini... anomalo lo è di sicuro.
Ma sì, certo, è "169 sono un valore altissimo indipendentemente da quel che tu stai facendo" che non ha alcun senso.
L'affermazione del "tizio che ho in lista Ignore" :asd: non è propriamente corretta, ma basta infilarci un "quasi" e per quella specifica frase ci ha preso.
Però è proprio questo il problema, il "tizio che hai in lista Ignore" :asd: è categorico e taglia tutto con l'accetta, se dice così intende così, il grigio non è proprio contemplabile.
Comunque ragà...tornando in tema, ho uno SportWatch Suunto e mi trovo divinamente bene. Al polso è davvero bello e fa la sua sporca figura. Batteria dura abbastanza da non doverlo ricaricare ogni giorno, però questo Apple Watch ha funzioni davvero niente male.
Quella che se voli in un fosso e non ti muovi, vengono fatte una serie di verifiche e poi parte anche l'avviso a conoscenti con tanto di coordinate non è affatto male.
Ok, non è un defibrillatore ma mi viene in mente il caso in cui non ti riesci a muovere, neppure per prendere il telefono che avevi nelle tasche e che è volato da qualche parte. Insomma...magari non ti salverà mai la vita ma magari può anche succedere che ti serva 1 volta nella vita quel tipo di funzione e ti ritrovi fuori dai guai.
Io la trovo una genialata. Poi ok, ci sono ancora una serie di cosucce che non mi convincono: il monitoraggio del sonno ad esempio a che serve se alla sera l'orologio lo devi mettere in carica? :rolleyes:
Al di là di tutto però, mi sa che stavolta Apple a sto giro ha vinto. Sto seriamente pensando di prendere un Apple Watch.
Anch'io, dovendo (o volendo? :asd:) cambiare il mio vecchio Garmin, sono stato vicino a prenderlo, ma poi ho deciso di restare su Garmin proprio, principalmente, per la questione batteria.
Anche il Garmin ha le chiamate di emergenza e riconosce gli incidenti, ma quello che scoccia è che vogliono l'accesso a *tutti* i contatti, per nessun motivo plausibile.
Io comunque da quando ho fatto un incidente stupido ma relativamente grave (capitello radiale in frantumi) e fare quei 5 passi per arrivare al telefono che era montato sul manubrio mi è costato una fatica indescrivibile, ho deciso che il telefono deve essere sempre addosso alla mia persona, fissato nel miglior modo possibile e raggiungibile più che facilmente; poi chiaro che non hai mai la sicurezza che ci rimanga, o che tu sia in grado di raggiungerlo in una situazione di emergenza.
demonsmaycry84
11-07-2021, 17:17
questi sono gli articoli che meritano di essere valutati rivisti e riscritti almeno dopo che si è certi che il giornalista abbia capito cosa sta scrivendo e che taglio dare alla notizia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.