Redazione di Hardware Upg
04-07-2021, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/united-dice-addio-al-doppio-jack-per-le-cuffie-in-aereo-al-suo-posto-il-bluetooth-per-connettersi-all-intrattenimento-di-bordo_98947.html
United ha mostrato l'interno dei suoi nuovi Boeing 737 Max 8 e il nuovo allestimento porta con sé una piccola rivoluzione: via il doppio jack e benvenuto Bluetooth per utilizzare l'audio dei sistemi multimediali con schermo da 10 e 13 pollici
Click sul link per visualizzare la notizia.
United ha mostrato l'interno dei suoi nuovi Boeing 737 Max 8 e il nuovo allestimento porta con sé una piccola rivoluzione: via il doppio jack e benvenuto Bluetooth per utilizzare l'audio dei sistemi multimediali con schermo da 10 e 13 pollici
Dopo gli schianti causati da una progettazione completamente sbagliata del MCAS (zero ridondanza in un sistema vitale dell'aereo) e dopo che lo scorso maggio sono stati messi in evidenza ulteriori problemi elettrici, questi mettono in evidenza che hanno aggiunto 210 connessioni audio bluetooth attive durante il volo ?!?!? Moolto rassicurante. :rolleyes:
Sandro kensan
04-07-2021, 12:45
Il Max non è quell'aereo precipitato due volte che ha fatto due stragi?
matrix83
04-07-2021, 15:58
Dopo gli schianti causati da una progettazione completamente sbagliata del MCAS (zero ridondanza in un sistema vitale dell'aereo) e dopo che lo scorso maggio sono stati messi in evidenza ulteriori problemi elettrici, questi mettono in evidenza che hanno aggiunto 210 connessioni audio bluetooth attive durante il volo ?!?!? Moolto rassicurante. :rolleyes:
https://i.ibb.co/KhSbLYk/united.jpg
nathan01
04-07-2021, 17:25
Ma la più grande rimane sempre la Ryanair che ha tolto la sigla “Max” per sostituirla con il più anonimo “8200”…🤥
dall'alto dei miei 20 voli intercontinentali (contando tutte le tratte) degli ultimi 7 anni dico... è una cavolata immane.
Meglio i 2 jack... un adattatore da 2 euro e portarsi dietro dei buoni auricolari col filo.
Anche perché dubito distribuiranno degli auricolari BT ai passeggeri sprovvisti...
dall'alto dei miei 20 voli intercontinentali (contando tutte le tratte) degli ultimi 7 anni dico... è una cavolata immane.
Meglio i 2 jack... un adattatore da 2 euro e portarsi dietro dei buoni auricolari col filo.
Anche perché dubito distribuiranno degli auricolari BT ai passeggeri sprovvisti...
Quoto. Però è anche vero che la maggior parte delle volte usi un tuo device personale, non il servizio della compagnia. O almeno, io ho sempre fatto così.
In ogni caso sono evidenti i limiti di autonomia, soprattutto sui voli lunghi: sono pochissimi gli auricolari che arrivano a 12 ore.
In ogni caso sono evidenti i limiti di autonomia, soprattutto sui voli lunghi: sono pochissimi gli auricolari che arrivano a 12 ore.
C'è anche da dire che raramente una persona si mette ad ascoltare musica o guardare film per 12 ore di seguito :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.