PDA

View Full Version : Strani artefatti schermo portatile


Qwerty 9999
03-07-2021, 22:16
Buonasera, chiedo a voi perché non saprei dove sbattere la testa... ho un laptop Huawei Matebook D comprato nel 2019 con ancora 2 mesi di garanzia (fortunatamente) che ha questi due strani problemi:

il primo lo ha sempre avuto fin dal primo giorno, in pratica se si mette in pausa un video e poi si cambia schermata, quando si ritorna al video, esso è tutto verde (ma premendo play ritorna normale). Lo fa anche con il player di sistema, quindi non solo sul browser: https://i.ibb.co/t4gDPGy/Immagine.png

il secondo ha iniziato a farlo da pochi giorni, sia da browser che da player di sistema, sembra farlo maggiormente se il pc è sotto sforzo e sembra che un riavvio risolva la situazione ma solo per pochi minuti. Certi elementi di certi video, di solito di colore bianco, presentano degli strani artefatti verdi. Non dipende dai contenuti, lo fa un pò con tutto, osservate quella roba verde sulla dx (dove ci sono le nuvole) e sui capelli di Goku. Questa è direttamente una foto dello schermo:

https://i.ibb.co/nfGt7F1/20210703-225235.jpg

Mi era venuta la curiosità di vedere se gli stessi artefatti sarebbero apparsi facendo uno screenshot, e come pensavo sono totalmente assenti, per questo dico che non dipende dai contenuti e mi fa propendere per il problema hardware:

https://i.ibb.co/v1d0PXz/videodragonball.png

Così a occhio direi che è qualcosa relativo alla scheda video ma sono davvero ignorante in materia. Inoltre da queste immagini il secondo problema sembra una sciocchezza invece vi assicuro che può presentarsi in forma anche molto più grave di così, specie se c'è tanto colore bianco a schermo...

Perseverance
04-07-2021, 11:09
Quando l'immagine arriva ad essere visibile a schermo significa che è passata dall'elettronica del pannello, collegato ad una porta della scheda video (HDMI, EDP, LVDS, VGA) con una propria circuiteria di video output, che preleva l'immagine dal RAMDAC, che a sua volta pesca dalla RAM che viene riempita dalla GPU controllata da un DRIVER software. Più o meno grossolanamente è questa la catena di step che portano alla visione.

Lo screenshot è esattamente ciò che vede il RAMDAC, se non ci sono artefatti la VGA e la VRAM è buona. Il problema è a valle. Quindi è: o la circuiteria che dal ramdac genera l'uscita video sul connettore (quindi encoder e multiplexer hdmi, lvds, edp, ...), cavetti di collegamento, pannello.

Venendo al tuo caso, la prima immagine è uno screenshot e mostra un difetto software dovuto probabilmente a problemi con l'accelerazione grafica fra windows 10 ed i browser web, è successo a tanti utenti in vari modi, di solito si risolve aggiornando windows, i driver video o disattivando (temporaneamente) dal browser l'accelerazione GPU.

Il secondo screenshot con dragonball sembrerebbe però indicare un vero problema hardware ed è questo secondo me da indagare a fondo.

Il modo in cui compaiono quegli artefatti, la loro sporadicità, ed il fatto che siano assenti sul RAMDAC dovrebbe essere sintomo o del pannello che sta per guastarsi, o di un cavo lasso, o dell'elettronica deputata alla generazione del segnale elettrico eDP (sui notebook ormai si usa questo collegamento video fra pannello e vga).

[dovessi tirare a indovinare ti direi il cavo fra il pannello e la mainboard, xkè apri\chiudi\apri\chiudi è quello che si usura di più ed il tuo difetto è molto simile a quando si rompono i cavi hdmi sulle tv]

Se vuoi approfondire a livello tecnico potresti collegare un monitor esterno via HDMI e fare il mirrorscreen così da vedere se fà il difetto (il secondo difetto) solo su uno dei due o su entrambi o se fà due difetti diversi.

con ancora 2 mesi di garanzia
Quando lo manderai via, salva tutto xkè non ti ritornerà mai più. Se non sono cambiate le cose te ne daranno uno nuovo in cambio del tuo guasto. Ovviamente non tentare di ripararlo.

Qwerty 9999
04-07-2021, 23:24
Ciao, grazie mille per la risposta e l'interessante spiegazione. Mi concentro sul secondo difetto;

Ho provato come dicevi tu a utilizzare il monitor collegato in hdmi e non sono riuscito a riprodurre il difetto, il che avvalorerebbe la tua tesi del cavo tra pannello e mainboard. Però sono riuscito a notare un'altra stranezza; premetto che ho impostato il "duplica schermi" in modo da avere la stessa immagine sia sullo schermo del portatile che sul monitor. A monitor scollegato "triggero" il difetto, si vede chiaramente sul portatile. Collego il monitor e sbam. Il difetto scompare, ma a differenza di ciò che mi aspettavo, scompare SIA sul portatile che sul monitor. E' assurdo... ma perché lo fa??

Praticamente per nascondere il difetto mi basta collegare un monitor, impostare il duplica schermi, spegnere fisicamente il monitor e magicamente il mio portatile non ha più problemi. Ipoteticamente se forzassi windows a mantenere lo streaming video sul monitor anche quando non c'è niente collegato, non avrei più problemi. Il mistero si infittisce.

Perseverance
05-07-2021, 09:02
Se è così allora non è il cavo. Sembra guasto il circuito di video output che legge ciò che contiene il ramdac e lo trasforma in segnale video di uscita. In ogni caso mandalo in assistenza, male che vada ti ritorna riparato. Nella descrizione scrivigli pure tutte le prove che hai fatto.

Qwerty 9999
05-07-2021, 19:06
Farò sicuramente così, il problema è che non è così evidente come difetto, oltretutto a pc appena acceso non lo farà mai. Magari posso provare, dopo un backup completo ovviamente, a metterlo sotto sforzo facendo girare roba che impatta parecchio sulla scheda video per molte ore al giorno e vedere se peggiora... ho paura che se lo mando via così l'assistenza me lo rispedisce dicendo che mi immagino le cose.

[K]iT[o]
05-07-2021, 21:24
Ricordo vagamente di aver visto tempo fa quando li vendevano questo difetto, era completamente software, purtroppo AMD con i drivers video è sempre stata brava a fare cose magiche.
Nel tuo caso non è certo lo sia, ma può essere. La prova vera sarebbe azzerare tutto e reinstallare da zero windows, senza usare il suo ripristino o i drivers originali, ma solo ciò che hanno aggiornato (o terze parti).

Perseverance
05-07-2021, 22:54
Ma windows 10 cattura sempre lo screenshot dal framebuffer o è cambiato qualcosa? Tutti quegli step che ho descritto in realtà oggi sono integrati nelle GPU (quindi non sono riparabili se non sostituendo il chip grafico bga), se il driver ha la possibilità di accedere anche all'elettronica dopo il framebuffer allora sono rimasto ad un livello di conoscenza di un bel po' di anni indietro :asd:

Qwerty 9999
03-08-2021, 22:26
Il pc sta peggiorando, ormai non lo salvi più neanche con il trucco del secondo schermo. Sono proprio curioso di vedere cosa combinerà l'assistenza. Sembra che il suo punto debole siano le tonalità di bianco, ma anche con l'azzurro non scherza.

https://ibb.co/XWVfsVq
https://ibb.co/mN97xqH