PDA

View Full Version : Nuovo record per Tesla: oltre 200.000 vetture vendute nel secondo trimestre


Redazione di Hardware Upg
02-07-2021, 15:51
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/nuovo-record-per-tesla-oltre-200000-vetture-vendute-nel-secondo-trimestre_98931.html

Di questo passo sarà facile per l'azienda americana superare il dato di vendite dell'intero 2020 già nel corso dell'estate, anche se resta da vedere quanto sarà ostacolata dallo shortage dei componenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
02-07-2021, 16:48
no ragazzi impozzzibbile, io ricordo bbenissimo che gli esperti del forum di arduer apgreid dicevano che non avrebbe piu venduto una cippa. è evidentemente feik nius

pin-head
02-07-2021, 18:09
Oh! Ma com’è possibile? Quando io dicevo che sono il meglio del meglio, e TUTTI gli altri sono indietro di almeno 5 anni, i furboni qui dentro mi prendevano in giro… e ora, con volvo, audi e compagni cantante che fermano le linee produttive, Tesla fa l’ennesimo record di produzione e di vendite?
Ma guarda un po’…

al135
02-07-2021, 19:08
Oh! Ma com’è possibile? Quando io dicevo che sono il meglio del meglio, e TUTTI gli altri sono indietro di almeno 5 anni, i furboni qui dentro mi prendevano in giro… e ora, con volvo, audi e compagni cantante che fermano le linee produttive, Tesla fa l’ennesimo record di produzione e di vendite?
Ma guarda un po’…

Basta che sta sulle palle elon musk e quindi l’equazione più semplice è tesla = merda :D

acerbo
03-07-2021, 08:39
Considerando il costo delle alternative elettriche e delle varie suv/berline ibride non mi meraviglio affatto di questi risultati, con la model 3 hanno davvero centrato il target proponendo un'auto elettrica che a parità di accessori é una alternativa alle ibride ed é il punto di riferimento nell'elettrico.
Tanto per fare qualche esempio, ford kuga, ford focus, cupra leon, cupra formentor, Peugeot 3008, toyota corolla, Renault captur con motorizzazioni ibrido benzina configurate con qualche pacchetto di optionals superano anche i 40k e gli mancano ancora diversi accessori per arrivare alla dotazione di una model3 ( bagagliaio elettrico, tetto panoramico, interni in pelle, videocamere perimetrali, fari full led, audio hi-res, infotainement con display da 15", ecc...)

giuliop
03-07-2021, 10:51
Oh! Ma com’è possibile? Quando io dicevo che sono il meglio del meglio, e TUTTI gli altri sono indietro di almeno 5 anni, i furboni qui dentro mi prendevano in giro… e ora, con volvo, audi e compagni cantante che fermano le linee produttive, Tesla fa l’ennesimo record di produzione e di vendite?
Ma guarda un po’…

Come dire che siccome McDonald's vende miliardate di panini all'anno, allora il loro cibo è "il meglio del meglio".

No, ci possono essere delle buone ragioni per dire che le Tesla siano buone auto, ma il numero di esemplari venduti non è una di queste.

mail9000it
03-07-2021, 12:48
Oh! Ma com’è possibile? Quando io dicevo che sono il meglio del meglio, e TUTTI gli altri sono indietro di almeno 5 anni, i furboni qui dentro mi prendevano in giro… e ora, con volvo, audi e compagni cantante che fermano le linee produttive, Tesla fa l’ennesimo record di produzione e di vendite?
Ma guarda un po’…

Tesla 500K auto, il resto del mondo 95.000K auto all'anno.
Non riesci a capire che Tesla é partita da zero a costruire gli impianti.
Gli altri sono obbligati ad aspettare prima di modificare gli impianti esistenti perché tarati per produrre numeri che al momento non si potrebbero vendere.

Legati alle economie di scala gli altri devono aspettare... non sono indietro... sono obbligatoriamente in attesa.

Ma tu questo non lo vuoi sentire figurarci se vuoi capirlo.

dany-dm
03-07-2021, 12:52
mcDonald's è il meglio del meglio a quel prezzo

se Tesla fa record di vendite è sinonimo di successo.
non ottieni un successo su grande scala se non hai un buon rapporto qualità/prezzo.
se il prezzo è alto significa che anche la qualità complessiva deve essere alta.

al135
03-07-2021, 12:58
Tesla 500K auto, il resto del mondo 95.000K auto all'anno.
Non riesci a capire che Tesla é partita da zero a costruire gli impianti.
Gli altri sono obbligati ad aspettare prima di modificare gli impianti esistenti perché tarati per produrre numeri che al momento non si potrebbero vendere.

Legati alle economie di scala gli altri devono aspettare... non sono indietro... sono obbligatoriamente in attesa.

Ma tu questo non lo vuoi sentire fugurarci se vuoi capirlo.

Meno male che ci sei tu che capisci tutto :O
Si parlava IN GENERALE. Che strapazzo c’entrano le modifiche agli impianti. Tesla sta continuando a vendere perché è VALIDA. Sennò non vendi. NON VENDI LA MERDA

giuliop
03-07-2021, 13:28
mcDonald's è il meglio del meglio a quel prezzo

Molto questionabile che McDonald's sia "il meglio del meglio a quel prezzo": allo stesso prezzo puoi mangiare roba più semplice e sana senza grassi e schifezze varie (ovvero qualitativamente migliore), ma non con lo stesso gusto; che è proprio il motivo principale per cui la gente va da McDonald's: spende poco e il loro palato è più che soddisfatto - molto meno il loro organismo.


se Tesla fa record di vendite è sinonimo di successo.


Indiscutibile.


non ottieni un successo su grande scala se non hai un buon rapporto qualità/prezzo.


Il che, ammesso pure, non dice niente sulla qualità in generale: che la gente le acquisti vuol semplicemente dire che a loro quel prezzo, per quella qualità, sta bene.


se il prezzo è alto significa che anche la qualità complessiva deve essere alta.

Questo proprio no, ci sono moltissimi casi di prodotti il cui prezzo non è allineato con il livello medio di qualità per quella determinata fascia di prezzo.

-Vale-
03-07-2021, 13:33
Considerando il costo delle alternative elettriche e delle varie suv/berline ibride non mi meraviglio affatto di questi risultati, con la model 3 hanno davvero centrato il target proponendo un'auto elettrica che a parità di accessori é una alternativa alle ibride ed é il punto di riferimento nell'elettrico.
Tanto per fare qualche esempio, ford kuga, ford focus, cupra leon, cupra formentor, Peugeot 3008, toyota corolla, Renault captur con motorizzazioni ibrido benzina configurate con qualche pacchetto di optionals superano anche i 40k e gli mancano ancora diversi accessori per arrivare alla dotazione di una model3 ( bagagliaio elettrico, tetto panoramico, interni in pelle, videocamere perimetrali, fari full led, audio hi-res, infotainement con display da 15", ecc...)

Forse non ti è ben chiaro il costo di una model 3 base/top di gamma :D

Compri due/tre focus

acerbo
03-07-2021, 14:00
Forse non ti è ben chiaro il costo di una model 3 base/top di gamma :D

Compri due/tre focus

Si ho sbagliato ad inserire la focus che é un mild hybrid con un mille cc benzina e cambio manuale e sta sui 27K in versione ST line.

Restando in casa ford la kuga ibrida costa piu' di 42.000 euro in versione ST line con qualche accessorio.
La corolla station con il motore ibrido 2L 184cv ed un paio di pacchetti stai sui 38K di listino.
La cupra formentor e-Hybrid parte da 45k.
La peugeot 3008 in versione allure parte da 45k per la hybrid 225 e 51k per la hybrid 300.
Tutte auto che sono andato a vedere per un preventivo e che devi configurare su misura aggiungendo tutti i pacchetti e altri accessori separati per arrivare alla dotazione di una model 3 di base.
Andando su altri marchi i prezzi sono assolutamente in linea, basta fare la configurazione sul sito e scegliere le versioni ibride ed ibride plug-in.
La model 3 long range di base ha già di tutto e di piu' e la prendi con poco piu' di 50k.

barzokk
03-07-2021, 14:39
NON VENDI LA MERDA
sbagliatissimo
il potere del maketing è assoluto
e la gente è pecora, si muovono in gregge

dany-dm
03-07-2021, 14:47
Molto questionabile che McDonald's sia "il meglio del meglio a quel prezzo": allo stesso prezzo puoi mangiare roba più semplice e sana senza grassi e schifezze varie (ovvero qualitativamente migliore), ma non con lo stesso gusto; che è proprio il motivo principale per cui la gente va da McDonald's: spende poco e il loro palato è più che soddisfatto - molto meno il loro organismo.



Indiscutibile.



Il che, ammesso pure, non dice niente sulla qualità in generale: che la gente le acquisti vuol semplicemente dire che a loro quel prezzo, per quella qualità, sta bene.

che è esattamente il significato di qualità, in altre parole: la qualità del prodotto è la capacità del prodotto di soddisfare le attese del consumatore.

Questo proprio no, ci sono moltissimi casi di prodotti il cui prezzo non è allineato con il livello medio di qualità per quella determinata fascia di prezzo.

certo entra in ballo anche la domanda/offerta ma non è il nostro caso (o conta poco) visto che l'offerta c'è.
ce ne sono moltissimi inteso come numero ma che sono una piccolissima percentuale e se saliamo di fascia di prezzo sono sempre meno e anche il fattore marketing crolla.

al135
03-07-2021, 15:04
sbagliatissimo
il potere del maketing è assoluto
e la gente è pecora, si muovono in gregge

non funziona cosi. puoi vendere in eccesso il poco utile. ma non la merda, il prodotto si vende da solo se è fatto bene o piace. qualsiasi sia il motivo un qualsiasi prodotto deve essere valido.

non comprerei mai una tesla se avesse problemi gravi ed evidenti. nessuno lo farebbe. soprattutto in proporzione ai costi, in questo caso una macchina. caso diverso se fosse stata una maglietta o una scarpa colorata da pochi euro

barzokk
03-07-2021, 18:58
non funziona cosi. puoi vendere in eccesso il poco utile. ma non la merda, il prodotto si vende da solo se è fatto bene o piace. qualsiasi sia il motivo un qualsiasi prodotto deve essere valido.

non comprerei mai una tesla se avesse problemi gravi ed evidenti. nessuno lo farebbe. soprattutto in proporzione ai costi, in questo caso una macchina. caso diverso se fosse stata una maglietta o una scarpa colorata da pochi euro
La storia è piena di esempi dove il peggio vince, come il famoso VHS vs Betamax
Al giorno d'oggi le pecore corrono a migliaia negli Outlet a comprare vestiti di rimanenza/scarti/difettati convinti di fare un affare
Il marketing ti convince di avere una necessità di cui non eri a conoscenza, come un infotainment con display da 15".
Ma che ca??o te ne fai ? Mettiamoci dei tablet, anzi un TV da 32" sai che figata ?

al135
03-07-2021, 19:52
La storia è piena di esempi dove il peggio vince, come il famoso VHS vs Betamax
Al giorno d'oggi le pecore corrono a migliaia negli Outlet a comprare vestiti di rimanenza/scarti/difettati convinti di fare un affare
Il marketing ti convince di avere una necessità di cui non eri a conoscenza, come un infotainment con display da 15".
Ma che ca??o te ne fai ? Mettiamoci dei tablet, anzi un TV da 32" sai che figata ?

Ma che è la sagra dei luoghi comuni :D secondo te son tutte pecore se si comprano una cosa si pubblicizzata ma che piace? Sai quante mega pubblicità super ben fatte e accurate vengono snobbate ? Allora dovremmo acquistare qualsiasi cosa :asd: ok che il livello medio di QI non sia altissimo ma non credo siano tutti lobotomizzati … comunque stiamo parlando del nulla e completamente off topic :D

barzokk
03-07-2021, 20:17
Ma che è la sagra dei luoghi comuni :D secondo te son tutte pecore se si comprano una cosa si pubblicizzata ma che piace? Sai quante mega pubblicità super ben fatte e accurate vengono snobbate ? Allora dovremmo acquistare qualsiasi cosa :asd: ok che il livello medio di QI non sia altissimo ma non credo siano tutti lobotomizzati … comunque stiamo parlando del nulla e completamente off topic :D
ti svelo un segreto
il livello medio del QI è 100

TorettoMilano
03-07-2021, 20:51
La storia è piena di esempi dove il peggio vince, come il famoso VHS vs Betamax
Al giorno d'oggi le pecore corrono a migliaia negli Outlet a comprare vestiti di rimanenza/scarti/difettati convinti di fare un affare
Il marketing ti convince di avere una necessità di cui non eri a conoscenza, come un infotainment con display da 15".
Ma che ca??o te ne fai ? Mettiamoci dei tablet, anzi un TV da 32" sai che figata ?

il mio abbigliamento è 80% outlet ma non mi sento offeso dalle tue parole.
ci vado perchè ci sono molti negozi di abbigliamento addensati e perchè se anche fossero scarti o rimanenza mi interessa relativamente del resto se un prodotto mi piace non mi interessa come viene etichettato. poi generalmente mi fanno complimenti sull'abbigliamento (anche perchè se compri calvin klein non penso molti avranno da criticare).
di difettati non ne ho memoria invece anche perchè immagino debbano specificarli e ho una corporatura possente quindi li noterei per primo. anzi grazie agli outlet ora so quali marche sono più resistenti nel tempo

sul discorso tesla ero tra i molti a considerarla un'azienda che si creò una nicchia di clienti grazie al fatto di essere stati tra i primi a entrare nell'elettrico.
ma ero sicuro che i big l'avrebbero sovrastata se avessero spostato i propri investimenti sull'elettrico. e invece così non è stato e tesla sembra, nella mia ignoranza, tuttora il punto di riferimento per le auto elettriche

acerbo
03-07-2021, 21:09
La storia è piena di esempi dove il peggio vince, come il famoso VHS vs Betamax
Al giorno d'oggi le pecore corrono a migliaia negli Outlet a comprare vestiti di rimanenza/scarti/difettati convinti di fare un affare
Il marketing ti convince di avere una necessità di cui non eri a conoscenza, come un infotainment con display da 15".
Ma che ca??o te ne fai ? Mettiamoci dei tablet, anzi un TV da 32" sai che figata ?

Stai scrivendo una serie di stronzate per dare forza alla tua strampalata tesi.
Parli di marketing, ma hai mai visto una pubblicità Tesla alla tv?
La verità é che la loro tecnologia per ora é un paio di spanne avanti agli altri, poi le loro auto possono piacere o non piacere, ma non é né per la pubblicità né per il display da 15" che la gente le compra.
Tra l'altro su molte auto nuove a benza ora ci trovi i display da 12", cosa ancora piu' grottesca visto che si cerca di camuffare una vecchia auto termica con gadget tecnologici davvero fini a se stessi giusto per cercare di rimanere al passo coi tempi.

PS

Ho comprato spesso vestiti all'outlet, sia casual che abiti eleganti, tutti di marca e mai visto roba difettata, forse dovresti cambiare outlet :asd:

giuliop
03-07-2021, 22:52
che è esattamente il significato di qualità, in altre parole: la qualità del prodotto è la capacità del prodotto di soddisfare le attese del consumatore.

No, non lo è per niente.

Stai cercando di dare una definizione completamente soggettiva di qualità, che a questo punto perde completamente di significato. Le attese del consumatore dipendono dal consumatore, e quindi la qualità di un prodotto cambierebbe a seconda del consumatore: secondo questa definizione se io dico che un orologio-cinesata da 10€ che perde 10 minuti al giorno "soddisfa le mie attese", allora questo diventa un orologio di qualità, il che non ha ovviamente senso.

È inoltre in contraddizione con la tua affermazione precedente: se la qualità è stabilita in base alle attese del consumatore, un Rolex da 10000€ che per qualsivoglia motivo non le soddisfi è per definizione di bassa qualità; ma secondo quanto dici sopra ("se il prezzo è alto significa che anche la qualità complessiva deve essere alta"), deve invece essere di alta qualità.


certo entra in ballo anche la domanda/offerta ma non è il nostro caso (o conta poco) visto che l'offerta c'è.
ce ne sono moltissimi inteso come numero ma che sono una piccolissima percentuale e se saliamo di fascia di prezzo sono sempre meno e anche il fattore marketing crolla.


Non è necessaria una mancanza di offerta perché un bene possa essere acquistato ad un cifra stabilita arbitrariamente, l'importante è che l'acquirente sia disposto a pagare la cifra richiesta, secondo i propri parametri soggettivi, che possono, o meno, includere dei parametri oggettivi, fra cui quelli che ne definiscono la qualità; ma non è per niente detto che qualità e prezzo siano direttamente proporzionali.

barzokk
03-07-2021, 22:57
forse dovresti cambiare outlet :asd:
oppure dovrei trovare più clienti come te :D

dany-dm
04-07-2021, 22:42
No, non lo è per niente.

Stai cercando di dare una definizione completamente soggettiva di qualità, che a questo punto perde completamente di significato. Le attese del consumatore dipendono dal consumatore, e quindi la qualità di un prodotto cambierebbe a seconda del consumatore: secondo questa definizione se io dico che un orologio-cinesata da 10€ che perde 10 minuti al giorno "soddisfa le mie attese", allora questo diventa un orologio di qualità, il che non ha ovviamente senso.

veramente non sto cercando di dare una definizione, ho cercato su google "qualità prodotto" e quelle sono le esatte parole del primo risultato.

L'orologio cinesata ha una qualità, lo stesso orologio ma che perde 1 minuto anziché 10 avrà una qualità maggiore. Il rolex potrebbe avere una qualità maggiore... uso il condizionale perché se lo chiedi ad un subacqueo ti dirà che almeno con il cinese può farsi la nuotata in piscina. Ecco che quindi la qualità diventa soggettiva.



È inoltre in contraddizione con la tua affermazione precedente: se la qualità è stabilita in base alle attese del consumatore, un Rolex da 10000€ che per qualsivoglia motivo non le soddisfi è per definizione di bassa qualità; ma secondo quanto dici sopra ("se il prezzo è alto significa che anche la qualità complessiva deve essere alta"), deve invece essere di alta qualità.

non è in contraddizione perché l'ho rapportato al successo, è una semplice equazione molto semplificata: S= Q/P
dove:
S = Successo
Q = qualità
P = Prezzo

se S è alto e anche P è alto ne consegue che anche Q lo deve essere

nel caso del rolex di bassa qualità ma a un prezzo alto, l'insuccesso è pressoché assicurato

Non è necessaria una mancanza di offerta perché un bene possa essere acquistato ad un cifra stabilita arbitrariamente, l'importante è che l'acquirente sia disposto a pagare la cifra richiesta, secondo i propri parametri soggettivi, che possono, o meno, includere dei parametri oggettivi, fra cui quelli che ne definiscono la qualità; ma non è per niente detto che qualità e prezzo siano direttamente proporzionali.

in un mercato di automobili, ampio, con concorrenza e dove "esclusività" o collezionismo non centrano... boh non mi viene in mente nessun esempio che non rispetti la regola del qualità/prezzo.

nickmot
05-07-2021, 08:45
Considerando il costo delle alternative elettriche e delle varie suv/berline ibride non mi meraviglio affatto di questi risultati, con la model 3 hanno davvero centrato il target proponendo un'auto elettrica che a parità di accessori é una alternativa alle ibride ed é il punto di riferimento nell'elettrico.
Tanto per fare qualche esempio, ford kuga, ford focus, cupra leon, cupra formentor, Peugeot 3008, toyota corolla, Renault captur con motorizzazioni ibrido benzina configurate con qualche pacchetto di optionals superano anche i 40k e gli mancano ancora diversi accessori per arrivare alla dotazione di una model3 ( bagagliaio elettrico, tetto panoramico, interni in pelle, videocamere perimetrali, fari full led, audio hi-res, infotainement con display da 15", ecc...)

Scusa il ritardo nella risposta, ma con tapatalk non riuscivo e mi metto al PC solo ora.
Onestamente, trovo il confronto con le ibride non corretto, ad oggi non sono auto paragonabili, perché non possono essere usati nello stesso modo, spesso coprono esigenze ed usi diversi, quindi anche a paritá di prezzo, uno che compra una ibrida non é detto che possa comprarer una elettrica.

Se invece parliamo di sole elettriche, il rapporto qualitá/prezzo della model 3 é innegabile, che sia l'elettrica piú venduta é, per me, scontato.
Ovviamente nella situazioen di emrcato attuale, quando esisteranno le segmento A e B elettriche a prezzi da segmento A e B i discorsi dovranno essere rivisti, ma suppongo che model 3 resterebbe ai vertici della sua categoria.

barzokk
05-07-2021, 08:48
non è in contraddizione perché l'ho rapportato al successo, è una semplice equazione molto semplificata: S= Q/P
dove:
S = Successo
Q = qualità
P = Prezzo

se S è alto e anche P è alto ne consegue che anche Q lo deve essere

economista fai da te ? ahi ahi ahi :asd:


in un mercato di automobili, ampio, con concorrenza e dove "esclusività" o collezionismo non centrano... boh non mi viene in mente nessun esempio che non rispetti la regola del qualità/prezzo.
le auto tedesche negli anni 90, e poi le auto giapponesi
PS: nel senso che eccellevano, pur avendo prezzo competitivo, lo specifico perchè qui non si sa mai :O

dany-dm
05-07-2021, 08:54
Comico fai da te? ahi ahi ahi :doh:

Zappz
05-07-2021, 08:55
Penso che qualsiasi casa automobilistica abbia fatto meglio del 2020, in piena pandemia non hanno di certo veduto chissà quante auto.

barzokk
05-07-2021, 09:03
Comico fai da te? ahi ahi ahi :doh:
Quando un commerciante trova un cliente che pensa che maggiore prezzo=maggiore qualità, il commerciante si lecca i baffi.
I clienti come voi sono i migliori :sofico:

dany-dm
05-07-2021, 09:40
Poi il commerciante chiude e non si sa perché... Va a finire che passa da leccarsi i baffi a leccarsi le ferite.

sei consapevole che qui parliamo di importi e numeri un po' altini? forse la clientela pone un po' più attenzione rispetto al mercato delle magliette...

barzokk
05-07-2021, 09:56
Poi il commerciante chiude e non si sa perché... Va a finire che passa da leccarsi i baffi a leccarsi le ferite.

sei consapevole che qui parliamo di importi e numeri un po' altini? forse la clientela pone un po' più attenzione rispetto al mercato delle magliette...
LOL, guarda che parlo di commercianti nel senso di reparto commerciale, non del piccolo bottegaio che vende mutande, e tra l'altro non esiste nemmeno più. Purtroppo per i clienti, ormai le furbizie dei venditori sono ben più avanti, faccio un discorso generale perchè tanto ormai nessun settore è rimasto indenne, i produttori piccoli chiudono o vendono ai produttori grossi, ovviamente con la produzione allì'estero, i distributori si fondono, e i prodotti sono sempre più uguali.

Quando i numeri sono alti, si aggiunge solo l'effetto "pecorone": lo fanno gli altri => allora non possono sbagliarsi !

acerbo
05-07-2021, 10:03
Scusa il ritardo nella risposta, ma con tapatalk non riuscivo e mi metto al PC solo ora.
Onestamente, trovo il confronto con le ibride non corretto, ad oggi non sono auto paragonabili, perché non possono essere usati nello stesso modo, spesso coprono esigenze ed usi diversi, quindi anche a paritá di prezzo, uno che compra una ibrida non é detto che possa comprarer una elettrica.

Se invece parliamo di sole elettriche, il rapporto qualitá/prezzo della model 3 é innegabile, che sia l'elettrica piú venduta é, per me, scontato.
Ovviamente nella situazioen di emrcato attuale, quando esisteranno le segmento A e B elettriche a prezzi da segmento A e B i discorsi dovranno essere rivisti, ma suppongo che model 3 resterebbe ai vertici della sua categoria.

In realtà volevo dire che alla fine l'elettrica ormai é quasi piu' conveniente anche delle ibride visti i prezzi e considerando anche le spese della manutenzione e del carburante.
Se devo spendere oltre 40k per l'auto con il motore termico che mi rende ancora schiavo della benzina, dei cambi olio, della catena di distribuzione e della marmitta catalitica, ce ne metto sopra altri 5/10.000 e faccio il salto all'elettrico.

Darkon
05-07-2021, 10:04
Personalmente trovo che Tesla possa piacere o non piacere ma che il prezzo li valga tutti.

Pensate che non li valga? Bene trovatemi una equivalente ICE che abbia prestazioni paragonabili.

Ricordo che una semplice Model 3 base fa 0-100 in meno di 5s... tanto per fare una paragone una AUDI A4 versione sportiva da 265cv fa 0-100 in più di 5s e costa qualcosa come 15/20.000€ in più.

nickmot
05-07-2021, 10:11
In realtà volevo dire che alla fine l'elettrica ormai é quasi piu' conveniente anche delle ibride visti i prezzi e considerando anche le spese della manutenzione e del carburante.
Se devo spendere oltre 40k per l'auto con il motore termico che mi rende ancora schiavo della benzina, dei cambi olio, della catena di distribuzione e della marmitta catalitica, ce ne metto sopra altri 5/10.000 e faccio il salto all'elettrico.

Si, ma di solito si é schiavi della benzina per causa di forza maggiore.
Puó essere perché quei 5/10000 € non puoi proprio metterli (improbabile su auto da 40+k), ma normalmente é perché non puoi caricare a casa (ovvero la maggioranza della popolazione) e il resto dell'infrastruttura é inesistente/scarso/non conveniente.
il momento dell'elettrtico per tutti non é ancora arrivato, tutto qui.
Per chi invece é nella condizione di prenderlo, quei 5/10000€ in piú hanno senso, esattamente come dici.

smartiz
05-07-2021, 10:30
No, no, ma... entro 6 mesi fallisce !!!
Chi lo diceva anni fa ? Credo quasi tutti (ma NON tutti!)

acerbo
05-07-2021, 10:35
Si, ma di solito si é schiavi della benzina per causa di forza maggiore.
Puó essere perché quei 5/10000 € non puoi proprio metterli (improbabile su auto da 40+k), ma normalmente é perché non puoi caricare a casa (ovvero la maggioranza della popolazione) e il resto dell'infrastruttura é inesistente/scarso/non conveniente.
il momento dell'elettrtico per tutti non é ancora arrivato, tutto qui.
Per chi invece é nella condizione di prenderlo, quei 5/10000€ in piú hanno senso, esattamente come dici.

D'accordissimo, ovviamente parlo per me, so perfettamente che in Italia l'infrastruttura é ancora insufficiente, ma chiunque abbia una casa puo' installarsi una wallbox con meno di 1000 euro, chi sta in appartamento purtroppo non ha molta scelta, ma sappi che in molto Paesi europei si sta iniziando ad installare le colonnine di ricarica anche nei condomini e negli uffici di nuova costruzione ci sono già installati i punti di ricarica nei parcheggi. Un mio collega lascia la macchina in carica tutti i giorni a lavoro, addirittura neanche paga la corrente perché la colonnina é ad uso gratuito per i lavoratori.

nickmot
05-07-2021, 10:47
D'accordissimo, ovviamente parlo per me, so perfettamente che in Italia l'infrastruttura é ancora insufficiente, ma chiunque abbia una casa puo' installarsi una wallbox con meno di 1000 euro, chi sta in appartamento purtroppo non ha molta scelta, ma sappi che in molto Paesi europei si sta iniziando ad installare le colonnine di ricarica anche nei condomini e negli uffici di nuova costruzione ci sono già installati i punti di ricarica nei parcheggi. Un mio collega lascia la macchina in carica tutti i giorni a lavoro, addirittura neanche paga la corrente perché la colonnina é ad uso gratuito per i lavoratori.

Si certo, tutto condivisibile, il mio punto era che, per me, é ancora prematuro fare confronti tra BEV e altro solo sulla base del prezzo.
Se ci limitiamo ai confronti tra BEV, la model 3 resta comunque preferibile a tutte le concorrenti nello stesso range di prezzo.

P.S. ottimo che sul nuovo mettano infrastruttura, mi preoccupa di piú l'adeguamento del vecchio, purtroppo.

dany-dm
05-07-2021, 11:07
Si, ma di solito si é schiavi della benzina per causa di forza maggiore.
Puó essere perché quei 5/10000 € non puoi proprio metterli (improbabile su auto da 40+k), ma normalmente é perché non puoi caricare a casa (ovvero la maggioranza della popolazione) e il resto dell'infrastruttura é inesistente/scarso/non conveniente.
il momento dell'elettrtico per tutti non é ancora arrivato, tutto qui.
Per chi invece é nella condizione di prenderlo, quei 5/10000€ in piú hanno senso, esattamente come dici.

sono d'accordo tranne su un fatto, la maggioranza della popolazione ha un posto auto privato dove poterla ricaricare (circa il 70% secondo i dati di 20 anni fa, non ne ho trovati di più recenti).

nickmot
05-07-2021, 11:12
sono d'accordo tranne su un fatto, la maggioranza della popolazione ha un posto auto privato dove poterla ricaricare (circa il 70% secondo i dati di 20 anni fa, non ne ho trovati di più recenti).

A me risultava che, considerando qualunque posto auto, fossero circa il 40%, non il 70.

Comunque, anche considerando la tua statistica c'é un 30% di popolazione che avrebbe grosse difficoltá a passare ad elettrico, non é che puoi ingnorarli.

barzokk
05-07-2021, 13:03
Personalmente trovo che Tesla possa piacere o non piacere ma che il prezzo li valga tutti.

Pensate che non li valga? Bene trovatemi una equivalente ICE che abbia prestazioni paragonabili.

Ricordo che una semplice Model 3 base fa 0-100 in meno di 5s... tanto per fare una paragone una AUDI A4 versione sportiva da 265cv fa 0-100 in più di 5s e costa qualcosa come 15/20.000€ in più.
LOL ! Dalle tue parti è pieno di Model 3 che fanno le partenze al semaforo ? :D

Io non ne vedo, anzi vedo dei tizi che hanno speso 50.000-60.000 euro pur di potere dire "anche io ho la Tesla", e poi fanno i poveracci per ricaricare, scroccano l'elettricità al datore di lavoro, io vado negli Outlet e le colonnine a pagamento sono vuote: tutte le Tesla sono a ricaricare nelle colonnine AGGGRATIS :asd:
Ah, poi bella quella dei copricerchi Aero che ho appena scoperto che fanno risparmiare il 2% di energia. 60 mila euro di auto e poi vanno a grattare il 2% :asd:
Mamma mia sta Tesla come mi diverte :D

acerbo
05-07-2021, 13:11
LOL ! Dalle tue parti è pieno di Model 3 che fanno le partenze al semaforo ? :D

Io non ne vedo, anzi vedo dei tizi che hanno speso 50.000-60.000 euro pur di potere dire "anche io ho la Tesla", e poi fanno i poveracci per ricaricare, scroccano l'elettricità al datore di lavoro, io vado negli Outlet e le colonnine a pagamento sono vuote: tutte le Tesla sono a ricaricare nelle colonnine AGGGRATIS :asd:
Ah, poi bella quella dei copricerchi Aero che ho appena scoperto che fanno risparmiare il 2% di energia. 60 mila euro di auto e poi vanno a grattare il 2% :asd:
Mamma mia sta Tesla come mi diverte :D

Dalle tue parti le strade sono peggio di quelle del sud america, i secchioni della monnezza non vengono mai svuotati, ci sono le lavatrici e i materassi abbandonati per strada e dal benzinaio la gente ancora paga in contanti e ci trovi i pakistanesi che fanno il servizio al self service per guadagnarsi due spicci ... normale che non ne vedi molte di tesla in giro.
Io ne vedo tante invece e nel 2020 la model 3 in Francia ha venduto piu' della serie 3 della bmw, che in quella categoria di prezzo é tra le prime berline piu' vendute e scommetto che dalle tue parti le serie 3 si vendono principalmente a nafta.
Il risparmio é l'ultimo dei problemi quando spendi 50K, ma se tra 5 anni vendi l'auto sta tranquillo che una elettrica varrà sempre di piu' della termica.

TorettoMilano
05-07-2021, 13:15
a me sembra che qualcuno del forum sia stato cornificato per colpa di un possessore di una model 3, evitiamo di rispondere razionalmente a certe persone :D

acerbo
05-07-2021, 13:21
a me sembra che qualcuno del forum sia stato cornificato per colpa di un possessore di una model 3, evitiamo di rispondere razionalmente a certe persone :D

Secondo me é andato in concessionaria a provarla, ha fatto un preventivo e quando ha tirato fuori la busta paga il tizio gli ha chiesto, "il finanziamento lo facciamo a 20 anni o a 30?" :asd:

ferste
05-07-2021, 14:23
Il risparmio é l'ultimo dei problemi quando spendi 50K, ma se tra 5 anni vendi l'auto sta tranquillo che una elettrica varrà sempre di piu' della termica.

Ho un dubbio, la Model 3 con gli incentivi la paghi quanto? Tra i 35 e i 40k?

Usata...40k, non ho capito qualcosa?

Zappz
05-07-2021, 14:25
Visto la vita limitata del pacco batterie avrei qualche dubbio sulla tenuta del valore dell'usato...

acerbo
05-07-2021, 14:30
Ho un dubbio, la Model 3 con gli incentivi la paghi quanto? Tra i 35 e i 40k?

Usata...40k, non ho capito qualcosa?

Beh gli incentivi non entrano mai nel calcolo delle quotazioni dell'usato e gli incentivi poi non dureranno per sempre.

Visto la vita limitata del pacco batterie avrei qualche dubbio sulla tenuta del valore dell'usato...

Un pacco batterie é garantito per oltre 160.000km, ci sono utenti tesla che anno percorso quasi 300.000km con la loro auto ed hanno ancora un'efficienza di oltre l'80% del pacco batteria.
Un'auto elettrica invecchia molto meno di una termica.

Darkon
05-07-2021, 14:36
LOL ! Dalle tue parti è pieno di Model 3 che fanno le partenze al semaforo ? :D

No, ma che c'entra? E comunque non è pieno nemmeno di A4 che fanno partenze al semaforo.

Io non ne vedo, anzi vedo dei tizi che hanno speso 50.000-60.000 euro pur di potere dire "anche io ho la Tesla", e poi fanno i poveracci per ricaricare, scroccano l'elettricità al datore di lavoro, io vado negli Outlet e le colonnine a pagamento sono vuote: tutte le Tesla sono a ricaricare nelle colonnine AGGGRATIS :asd:

Questo non è mica un problema della Tesla... questo riguarda qualsiasi status symbol che sia un'auto o che sia un orologio o qualsiasi altra cosa.
Ci fu un periodo che dove andavo al mare era pieno di AUDI TT ma mica crederai che erano tutti miliardari o che tutti necessitavano di un auto del genere...
Ho anche un cliente che ha una vera Ferrari che non tira fuori dal garage praticamente mai perché consuma troppo se non quando a qualche evento ha da fare "lo sborone".
Quindi ripeto questi aspetti non riguardano Tesla piuttosto che altre marche ma semmai la società in cui viviamo che premia certi comportamenti.

Ah, poi bella quella dei copricerchi Aero che ho appena scoperto che fanno risparmiare il 2% di energia. 60 mila euro di auto e poi vanno a grattare il 2% :asd:
Mamma mia sta Tesla come mi diverte :D

Hai presente che la maggior parte degli aggiornamenti che faranno sugli ICE nei prossimi 10 anni non si avvicinano nemmeno lontanamente a una ottimizzazione del 2%?
Ma poi voglio dire quale sarebbe il problema? Se una cosa si può ottimizzare che sia tanto o poco sarà sempre meglio che non farla e il 2% non è affatto un qualcosa di trascurabile nel mondo automobilistico... spesso si lavoro su ottimizzazioni che singolarmente valgono meno dell'1% e ripeto questo non perché voglia incensare Tesla ma perché qualsiasi preparatore di auto ti dice che funziona così.

Ho un dubbio, la Model 3 con gli incentivi la paghi quanto? Tra i 35 e i 40k?

Usata...40k, non ho capito qualcosa?

Dipende quale delle Model 3 prendi in considerazione.

Base circa 35k€
LR circa 45k€
Performance circa 50/55k€

Questi sono pressappoco i prezzi base a oggi a cui aggiungi eventuali accessori extra.

ferste
05-07-2021, 14:56
Dipende quale delle Model 3 prendi in considerazione.

Base circa 35k€
LR circa 45k€
Performance circa 50/55k€

Questi sono pressappoco i prezzi base a oggi a cui aggiungi eventuali accessori extra.

Le quotazioni dell'usato, su noto sito, sono corrispondenti a questi prezzi, o poco più :confused:

Darkon
05-07-2021, 15:03
Le quotazioni dell'usato, su noto sito, sono corrispondenti a questi prezzi, o poco più :confused:

Dallo "scout" pressappoco sì... però c'è da dire che attualmente trovi usati che sono praticamente tutti aziendali.

Sono le Tesla che vengono usate dai concessionari per le prove su strada infatti sono sì usate ma con 10.000Km, 15.000 e così via. Quella con più Km non arriva a 30.000 quindi sono tutte auto praticamente nuove.

Per avere un'idea realistica dell'usato ci vorrà almeno 7/8 anni quando inizieranno veramente a entrare nell'usato quelle che vengono cambiate da famiglie e non da concessionari o professionisti.

ferste
05-07-2021, 15:18
Dallo "scout" pressappoco sì... però c'è da dire che attualmente trovi usati che sono praticamente tutti aziendali.

Sono le Tesla che vengono usate dai concessionari per le prove su strada infatti sono sì usate ma con 10.000Km, 15.000 e così via. Quella con più Km non arriva a 30.000 quindi sono tutte auto praticamente nuove.

Per avere un'idea realistica dell'usato ci vorrà almeno 7/8 anni quando inizieranno veramente a entrare nell'usato quelle che vengono cambiate da famiglie e non da concessionari o professionisti.

Mi va bene che siano aziendali, ma che costino come o più del nuovo mi sembra insensato, per quello chiedevo se c'era qualcosa che mi sfuggiva, su un usato di un anno, con 10000km, mi aspetterei di risparmiare rispetto al nuovo incentivato.

Io credo che in ogni caso un cambio di batteria su una Tesla, che ora costa 14000 euro (dato trovato in rete), tra 7 o 8 anni ne costerà meno della metà.

In questo momento temo anche io che ogni valutazione sia prematura.

Darkon
05-07-2021, 15:30
Mi va bene che siano aziendali, ma che costino come o più del nuovo mi sembra insensato, per quello chiedevo se c'era qualcosa che mi sfuggiva, su un usato di un anno, con 10000km, mi aspetterei di risparmiare rispetto al nuovo incentivato.

Io credo che in ogni caso un cambio di batteria su una Tesla, che ora costa 14000 euro (dato trovato in rete), tra 7 o 8 anni ne costerà meno della metà.

In questo momento temo anche io che ogni valutazione sia prematura.

Ma infatti per quanto riguarda Tesla parlare dell'usato ora non ha senso.

Tieni conto che molto dell'usato che trovi adesso è roba che il concessionario non ha pagato al prezzo attuale ma magari l'ha presa un anno fa a prezzi più elevati.

Inoltre attualmente c'è talmente poco di usato che i prezzi sono poco attendibili.

Personalmente ritengo che al di là di previsioni poco attendibili se e quando varrà un usato Tesla lo sapremo solo fra diversi anni (minimo 5). Fare previsioni oggi è semplicemente uno sparo nel buio esattamente come se 5 anni fa mi avessero detto che facevano un'auto completamente elettrica.

giuliop
05-07-2021, 16:08
veramente non sto cercando di dare una definizione, ho cercato su google "qualità prodotto" e quelle sono le esatte parole del primo risultato.

Al di là di quello che dica il primo risultato di Google e di quello che pensi io, l'importante è assicurarci che stiamo parlando della stessa cosa.


L'orologio cinesata ha una qualità, lo stesso orologio ma che perde 1 minuto anziché 10 avrà una qualità maggiore.

E questa è una qualità basata su un criterio oggettivo.


Il rolex potrebbe avere una qualità maggiore... uso il condizionale perché se lo chiedi ad un subacqueo ti dirà che almeno con il cinese può farsi la nuotata in piscina. Ecco che quindi la qualità diventa soggettiva.

E questa è basata su un criterio soggettivo; è una qualità percepita.

Il problema è che non puoi saltare da un definizione all'altra, altrimenti commetti una fallacia logica che si chiama "argomento dall'ambiguità".

Se quello che dicevi sopra è "a prezzo alto corrisponde qualità percepita alta" allora non c'eravamo intesi, e non metto in dubbio che sia possibile che per qualcuno sia così.

Ma bada che è un'affermazione che ha solo sé stessa come base: "se il prezzo alto è un fattore determinante perché la qualità percepita sia alta, allora un prezzo alto determina una percezione di alta qualità"; e ovviamente si può dire il contrario, se per qualcuno il prezzo non è determinante per stabilire la qualità, allora il prezzo non influisce sulla qualità [percepita].


non è in contraddizione perché l'ho rapportato al successo, è una semplice equazione molto semplificata: S= Q/P
dove:
S = Successo
Q = qualità
P = Prezzo

se S è alto e anche P è alto ne consegue che anche Q lo deve essere


Difficile fare ragionamenti basandosi su un generico "alto", comunque se S è "alto" e P è "alto", allora Q deve essere ben più alto di P (altissimo?).

Ma a parte questo, alla fine stai dicendo: "c'è un buon numero di persone a cui la qualità delle Tesla, a quel prezzo, sta bene"; questo è certamente vero, ma come dicevo sopra, non dice niente sulla qualità (*non* percepita, ma basata su parametri oggettivi) delle Tesla.

Per ritornare a McDonald's, è come se tu facessi un sondaggio e moltissimi ti dicessero che il cibo è buonissimo; lo puoi solo considerare tale se la definizione di "cibo buonissimo" è che piaccia alle persone che frequentano McDonald's, che è sempre un ragionamento circolare.


nel caso del rolex di bassa qualità ma a un prezzo alto, l'insuccesso è pressoché assicurato


Ma se la qualità è soggettiva non puoi ricavare il successo dalla qualità, devi partire necessariamente dal successo, come hai fatto sopra.


in un mercato di automobili, ampio, con concorrenza e dove "esclusività" o collezionismo non centrano... boh non mi viene in mente nessun esempio che non rispetti la regola del qualità/prezzo.

Be', le Tesla non sono certo automobili comuni, un certo grado di "esclusività" c'è sicuramente.

barzokk
05-07-2021, 17:02
No, ma che c'entra? E comunque non è pieno nemmeno di A4 che fanno partenze al semaforo.

C'entra che parli di 0-100 in meno di 5s: di Tesla ne vedo girare tante, ma non ne vedo che schiacciano sul pedale.
Proprio al contrario ne vedo tanti che vanno al risparmio alle colonnine di ricarica, dai non si può proprio vedere...


Questo non è mica un problema della Tesla... questo riguarda qualsiasi status symbol che sia un'auto o che sia un orologio o qualsiasi altra cosa.
Ci fu un periodo che dove andavo al mare era pieno di AUDI TT ma mica crederai che erano tutti miliardari o che tutti necessitavano di un auto del genere...
Ho anche un cliente che ha una vera Ferrari che non tira fuori dal garage praticamente mai perché consuma troppo se non quando a qualche evento ha da fare "lo sborone".
Quindi ripeto questi aspetti non riguardano Tesla piuttosto che altre marche ma semmai la società in cui viviamo che premia certi comportamenti.

Ah, d'accordissimo :D
Ho un amico che viaggia in Cayenne e poi è un miserabile barbone, e se potesse riempire il serbatoio a gratis, sarebbe sempre lì :asd:
I comportamenti emotivi sono più frequenti di quelli razionali.


Hai presente che la maggior parte degli aggiornamenti che faranno sugli ICE nei prossimi 10 anni non si avvicinano nemmeno lontanamente a una ottimizzazione del 2%?
Ma poi voglio dire quale sarebbe il problema? Se una cosa si può ottimizzare che sia tanto o poco sarà sempre meglio che non farla e il 2% non è affatto un qualcosa di trascurabile nel mondo automobilistico... spesso si lavoro su ottimizzazioni che singolarmente valgono meno dell'1% e ripeto questo non perché voglia incensare Tesla ma perché qualsiasi preparatore di auto ti dice che funziona così.

Non parliamo di prestazioni, ma di risparmio.
Se spendo 50k per l'auto non vado a guardare 10 centesimi di risparmio. Dovrebbe suscitare compatimento solo a dirlo, ma dopo il lavaggio del cervello sembra una cosa normale, mah.
Io personalmente me ne frego di quanto consuma la mia auto, altrimenti non la compravo.

Darkon
05-07-2021, 17:59
C'entra che parli di 0-100 in meno di 5s: di Tesla ne vedo girare tante, ma non ne vedo che schiacciano sul pedale.
Proprio al contrario ne vedo tanti che vanno al risparmio alle colonnine di ricarica, dai non si può proprio vedere...

Considerato che per risparmiare devi ricaricare a casa non sono molto furbi devo dire se la pensano a questo modo. Dettò ciò chi acquista auto di quel segmento si divide principalmente in 2 categorie:

Chi la compra perché è uno che anche se è da solo da lo 0-100;
Chi la compra per sverniciare 2 volte il vicino e poi andare a 10 all'ora e risparmiare.
Una sparuta minoranza compra auto semi-sportive per semplice estetica o motivi vari che non staremo a elencare.

Non parliamo di prestazioni, ma di risparmio.
Se spendo 50k per l'auto non vado a guardare 10 centesimi di risparmio. Dovrebbe suscitare compatimento solo a dirlo, ma dopo il lavaggio del cervello sembra una cosa normale, mah.
Io personalmente me ne frego di quanto consuma la mia auto, altrimenti non la compravo.

ma va la... come se anche te non avessi mai visto gente che fa la fila a un distributore per 5 millesimi di differenza rispetto a quello accanto. Ho visto gente aspettare 20 minuti per risparmiare meno dello 0,5%.

Intendimi io capisco dove vuoi arrivare ma il discorso che fai non è relativo a Tesla ma a qualsiasi auto. Secondo te perché esistono i segmenti di lusso? Perché esistono le semi-sportive e le sportive?

La risposta nel 90% dei casi puoi sintetizzarla in: quelle 3 volte il mese che incontro per strada il vicino di casa voglio asfaltarlo e farlo crepare d'invidia.

FINE.

Se così non fosse ci compreremmo tutti delle utilitarie che consumano il meno possibile e ci portano nel modo più sicuro e comodo da A a B.

Concludo con... io non sono ipocrita... io guido mediamente auto da 170cv in su perché nel 90% del tempo mi piace andar tranquillo e sì... risparmiare anche guidando molto soft ma la volta che mi gira di fare diversamente voglio un'auto che sia al limite delle mie capacità di guida (e di quello che permette la legge).
Ha senso? Ovviamente no... come qualsiasi hobby, passione o chiamala come vuoi lo fai perché ti va e non perché è logico.

barzokk
06-07-2021, 11:43
Considerato che per risparmiare devi ricaricare a casa non sono molto furbi devo dire se la pensano a questo modo. Dettò ciò chi acquista auto di quel segmento si divide principalmente in 2 categorie:

Scusate il ritardo, ovviamente sono d'accordo praticamente su tutto, ma mi viene il sospetto che non sono stato chiaro su una cosa.
C'è un grosso Outlet dove ci sono le colonnine GRATIS... cioè gratis, nel senso che ricarichi gratis :D
Non metto link, tanto lo trovate con google :read:
Io personalmente non so come funzioni, ma gli stalli li vedo sempre occupati....
Forse la direzione del centro commerciale ha voluto farlo per ragioni di immagine, forse qualche anno fa poteva avere una ragione, ma adesso vedere delle auto da 100.000 euro che scroccano 10 euro di ricarica è una roba che mi suscita compassione ...