PDA

View Full Version : 16 anni, giro d'affari milionario rivendendo PS5 e Xbox Series X: il magico mondo dei bagarini


Redazione di Hardware Upg
02-07-2021, 15:03
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/16-anni-giro-d-affari-milionario-rivendendo-ps5-e-xbox-series-x-il-magico-mondo-dei-bagarini_98921.html

Un ragazzo di 16 anni racconta al Wall Street Journal come nel 2020 abbia mosso beni, tra cui PS5, Xbox di nuova generazione e tanto altro ancora, per oltre 1,7 milioni di dollari intascando più di 110 mila dollari. È il magico mondo, o la piaga secondo alcuni, dei bagarini.

Click sul link per visualizzare la notizia.

coschizza
02-07-2021, 15:07
io lo metterei i galera, pensa te la differenza di vedute in questo mondo, questo 16 enne altera il mercato e per molto meno si puo finire in carcere nel mondo della finanza in questo evidentemente va tutto bene.

agonauta78
02-07-2021, 15:10
Il mondo è pieno di polli, sono contento che lui sia stato così bravo da saperli spennare. D'altronde non vendeva medicine o beni di prima necessità. Stima per il ragazzo

io78bis
02-07-2021, 15:13
Finché paga le tasse su quello che guadagna non gli si può dire nulla.

Lui fa il prezzo se trova chi compra non è colpa sua

coschizza
02-07-2021, 15:16
Lui fa il prezzo se trova chi compra non è colpa sua

lui non fa il prezzo sottrae merce che è nata ver essere venduta ai clienti generando un danno alla comunità

uazzamerican
02-07-2021, 15:27
io lo metterei i galera, pensa te la differenza di vedute in questo mondo, questo 16 enne altera il mercato e per molto meno si puo finire in carcere nel mondo della finanza in questo evidentemente va tutto bene.

???

Mondo della finanza?? Galera???

Scusa ma dove vivi?

Lo sai che qualunque cosa tu acquisti ha un ricarico di varie volte?

Non ha rubato assolutamente nulla, anzi, 1,17 Milioni di ricavi per "soli" 100 e rotti mila di ricavi non è granchè...
Uno sbattimento immane per il 10% scarso.
Ma quale finanza? E' poco più che un venditore di conchiglie sulla spiaggia...

Credimi ti fottono molto di più ogni giorno che ti alzi la mattina con qualsiasi cosa che tu possa acquistare (beni o servizi).

coschizza
02-07-2021, 15:33
???

Mondo della finanza?? Galera???

Scusa ma dove vivi?

Lo sai che qualunque cosa tu acquisti ha un ricarico di varie volte?


vai a studiare l'argomento, sono pratiche commerciali illegali
art. 501 Codice Penale

PS un venditore di conchiglie sulla spiaggia può essere multato mentre questo ragazzo no, almeno non da noi in altri paesi piu seri invece si

9joker6
02-07-2021, 15:38
Non si puo accusare qualcuno di approfittare di un sistema che è marcio di per se . Al limite puoi accusare il sistema. Io non lo farei, ma se lui lo fa non lo giudico di certo.

\_Davide_/
02-07-2021, 15:46
vai a studiare l'argomento, sono pratiche commerciali illegali
art. 501 Codice Penale

PS un venditore di conchiglie sulla spiaggia può essere multato mentre questo ragazzo no, almeno non da noi in altri paesi piu seri invece si

Ma stai scherzando? Ammesso che ci paghi regolarmente sopra quanto dovuto allo stato non c'è assolutamente nulla di illegale.

Io (commerciante) sono libero di rivendere i miei beni al prezzo che preferisco: se c'è gente che spende migliaia di euro per una PS5 semmai l'unica parte "stupida" è Sony che l'ha rilasciata a un prezzo così basso :asd:

Come hanno già detto il margine di guadagno che ha registrato è fin troppo basso.

uazzamerican
02-07-2021, 15:50
vai a studiare l'argomento, sono pratiche commerciali illegali
art. 501 Codice Penale

PS un venditore di conchiglie sulla spiaggia può essere multato mentre questo ragazzo no, almeno non da noi in altri paesi piu seri invece si

Si vabbé, buonanotte...

Perdonami, tu cosa ne sai (ZERO) di che tipo di pratiche ha messo in atto quella persona?
Prima di parlare a vanvera e scatenare il rosicamento, contiamo tutti fino a 20 almeno. Magari ha messo su una società CHE PUO' vendere e comprare beni e servizi.
Sei giudice e giuria contemporneamente vero?
Codice penale....

Mamma mia fino dove si arriva...

:muro:
Sei iscritto dal 2004, avrai almeno la mia veneranda età... Non mi puoi sparare ste minchi@te su.... Lo dico con simpatia.

Cfranco
02-07-2021, 15:56
Finché paga le tasse su quello che guadagna non gli si può dire nulla.

Lui fa il prezzo se trova chi compra non è colpa sua

Mi piacerebbe sapere però come fa a trovare tutte queste PS5 e XBox da rivendere, se le compra regolarmente è un discorso, se sfrutta qualche canale privilegiato la cosa cambia parecchio

redevildark
02-07-2021, 16:00
vai a studiare l'argomento, sono pratiche commerciali illegali
art. 501 Codice Penale

PS un venditore di conchiglie sulla spiaggia può essere multato mentre questo ragazzo no, almeno non da noi in altri paesi piu seri invece si

Stiamo parlando di un americano, cosa c'entra il nostro codice penale e dire che da noi non sarebbe punito?
Se ci hanno persino fatto un articolo sopra per quanto possa risultare una cosa eticamente sbagliata, dubito fortemente che lo abbia fatto seguendo una pratica illegale, se no sarebbe finito sui giornali per un altro motivo :)

Gringo [ITF]
02-07-2021, 16:30
Partiamo dal presupposto che metà ormai dell'umanità vede questo tipo di sciacalli (di cui non importa l'età), come Idoli da Imitare, e difendono il tutto con, è il Capitalismo, come che alla fine il Capitalismo sia il modo corretto di portare avanti il mondo, ma di fatto quello che si fà è solo trasformazioni aberranti di buone idee e le si difende pure, e..stanno vendendo il suolo di Marte, correte ad acquistarlo prima che finisca...... è il capitalismo.

Aviatore_Gilles
02-07-2021, 16:43
Finché la legge lo consente, lui ne approfitta. Eticamente può essere un fatto da condannare, ma legalmente, al momento, non sta commettendo nessun illecito.
Piuttosto, come dice Cfranco, bisognerebbe controllare come fa a procurarsi migliaia di console, come le paga e se lo fa nei circuiti legali, poi per il resto la colpa resta sempre di chi compra, diciamolo chiaramente.
Io, dai prezzi di listino, ho sempre lottato per farmi fare lo sconto, non la maggiorazione. Se Sony mi dice che la console costa 499 euro, lotto per cercarla a qualche euro di meno, non a 1000 euro, siamo scherzando?

roccia1234
02-07-2021, 16:52
Il mondo è pieno di polli, sono contento che lui sia stato così bravo da saperli spennare. D'altronde non vendeva medicine o beni di prima necessità. Stima per il ragazzo

Oddio, stima è fin esagerato, ma non mi sento di condannarlo. Ha sfruttato dei polli che si sono felicemente prestati per la spennatura.
Lui ha fatto bene, quelli da insultare dovrebbero essere i suddetti polli.

Perchè senza i suddetti polli (che comprano a 800€ un oggetto a tiratura praticamente illimitata che costa 500€ di listino), state pur certi che dopo le prime 10 ps5 che compra a 500€ e che deve rivendere come usate a 450€, chiude baracca e burattini.

The FoX
02-07-2021, 16:55
ma stavolta sono pienamente concorde con coschizza.
è la volta che arriva veramente l'astereoide che ci elimina tutti....

andbad
02-07-2021, 17:03
Mi soffermerei sui numeri:
un profitto di oltre 110 mila dollari. Il tutto dedicando non più di 40 ore a settimana alla sua attività online

"40 ore a settimana", cioè 8 ore al giorno 5 giorni a settimana, ovvero come un normalissimo lavoro full-time. Quel "non più" sembra voler sottintendere che si è trattato di un lavoretto da fare nei ritagli di tempo.
110k $ (non si capisce se netti o lordi e non ho intenzione di pagare per leggere la fonte) sono 2100$ al mese circa: non poco, soprattutto per un sedicenne, ma da qui a meritarsi la lode del WSJ mi sembra eccessivo.
Chiaro che se il paragone è il venditore di limonata all'angolo, allora ok.

By(t)e

omerook
02-07-2021, 17:20
Date dello sciacallo ad un ragazzino per un utile del 10% su bene voluttuario? Percepite il mondo in modo parecchio distorto.

Unax
02-07-2021, 17:36
Date dello sciacallo ad un ragazzino per un utile del 10% su bene voluttuario? Percepite il mondo in modo parecchio distorto.

110 mila dollari diviso 1,7 milioni fa poco più del 6% di utile

se quei 100 mila dollari sono puliti si è pagato l'università

the_joe
02-07-2021, 17:38
vai a studiare l'argomento, sono pratiche commerciali illegali
art. 501 Codice Penale

PS un venditore di conchiglie sulla spiaggia può essere multato mentre questo ragazzo no, almeno non da noi in altri paesi piu seri invece si


Se non ricordo male, l'unica vendita illegale è la vendita sottocosto perchè distorce il mercato, se vuoi vendere una bottiglia d'acqua di fonte a 100.000€ puoi farlo sempre se trovi chi la compra, altrimenti te la puoi bere tranquillamente alla salute di chi ami.

omerook
02-07-2021, 17:44
110 mila dollari diviso 1,7 milioni fa poco più del 6% di utile

se quei 100 mila dollari sono puliti si è pagato l'università

Si poi magari é gente che si compra un paio di snikers da 20dollari cucite a mani da qualche bambino del terzo pagandole 200 dollari senza battere ciglio

azi_muth
02-07-2021, 18:04
vai a studiare l'argomento, sono pratiche commerciali illegali
art. 501 Codice Penale

PS un venditore di conchiglie sulla spiaggia può essere multato mentre questo ragazzo no, almeno non da noi in altri paesi piu seri invece si

Non mi sembra sia applicabile...l'hai letto bene?

Chiunque, al fine di turbare il mercato interno dei valori o delle merci, pubblica o altrimenti divulga notizie(2) false, esagerate o tendenziose [265, 269, 656] o adopera altri artifici atti a cagionare un aumento o una diminuzione del prezzo delle merci(3), ovvero dei valori ammessi nelle liste di borsa o negoziabili nel pubblico mercato, è punito con la reclusione fino a tre anni e con la multa da euro 516 a euro 25.822 [501bis].


A parte che è americano...quindi il nostro cp non conta...ma non penso che rischierebbe qualcosa nemmeno in Italia.

Da quanto si capisce il tizio non ha pubblicato notizie false esagerate o tendenziose...


Fuori dei casi previsti dall'articolo precedente, chiunque, nell'esercizio di qualsiasi attività produttiva o commerciale, compie manovre speculative ovvero occulta, accaparra od incetta materie prime, generi alimentari di largo consumo o prodotti di prima necessità(2), in modo atto a determinarne la rarefazione o il rincaro sul mercato interno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 516 a euro 25.822.


Le playstation decisamente non rientrano tra "materie prime, generi alimentari di largo consumo o prodotti di prima necessità"

Alodesign
02-07-2021, 18:12
Cosa diavolo tocca leggere a volte.
Sembra il gruppo analfabeti funzionali.

coschizza sei fuori parametro.

agonauta78
02-07-2021, 18:12
Ha fatto bene, il pollame va spolpato. La ps5 non te la ha prescritta il dottore. Tutto questo per non aspettare un paio di mesi. Quando uscì la ps2 in Giappone, ho conosciuto un ragazzo che la pagò 2 milioni delle vecchie lire più dogana, per averla qualche mese prima

Personaggio
02-07-2021, 18:21
Mi piacerebbe sapere però come fa a trovare tutte queste PS5 e XBox da rivendere, se le compra regolarmente è un discorso, se sfrutta qualche canale privilegiato la cosa cambia parecchio

basta uno script "un bot" che ricerca sui canali di rivendita online ogni minuto la messa in vendita on-line di alcuni prodotti e appena hai il risultato ti sbrighi a comprarla prima che lo facciano gli altri. io sono registrato ad un gruppo telegram che pubblica questi risultati di questi bot sula chat e si trovano tranquillamente PS5 e XBOX SX a 4/500€.
io lo metterei i galera, pensa te la differenza di vedute in questo mondo, questo 16 enne altera il mercato e per molto meno si puo finire in carcere nel mondo della finanza in questo evidentemente va tutto bene.
Il lavoro che fa è un lavoro di m3d4. Praticamente sta tutto il giorno a vedere i risultati di uno script e appena vede una offerta vantaggiosa su un prodotto lo compra.
E visto che è piuttosto facile comprare una console a prezzi ragionevoli se trova polli che sono disposti a spenderci più del doppio perché non hanno la minima volontà di informarsi prima di spendere, fa bene a farlo.
Ho amici, parenti e altri conoscenti indiretti, anche giovani che mi hanno chiesto di fare io la prenotazione del vaccino per loro perché non ne erano in grado (in realtà non ci hanno nemmeno provato) quindi la cosa non mi stupisce affatto.

frncr
02-07-2021, 19:50
L'art. del c.p. citato riguarda l'aggiottaggio ma anche la speculazione sui prezzi tramite la sottrazione delle merci al consumo (accaparramento), che è esattamente ciò che questi personaggi fanno. Però sarebbe difficilmente applicabile a questi soggetti, anche nel diritto italiano, perché manca se non altro il requisito della dimensione (del giro del singolo scalper) tale da influenzare il mercato locale.
Resta il fatto che questi comportamenti puramente speculativi non sono definibili commercio, si tratta dell'esatto equivalente del bagarinaggio nel campo dei biglietti, bagarinaggio che guarda caso è vietato e severamente punito. Probabilmente un buon punto di inizio sarebbe vietare i sistemi di acquisto automatici (bot), così come sono vietati appunto per l'acquisto seriale dalle biglietterie online.

demonsmaycry84
02-07-2021, 20:21
quando servirebbe un bel meteorite anche piccolo è il giusto insomma

randorama
02-07-2021, 21:03
lui non fa il prezzo sottrae merce che è nata ver essere venduta ai clienti generando un danno alla comunità

in base a questa logica dovrebbero essere messi in galera tutti i commercianti al dettaglio

azi_muth
02-07-2021, 22:37
L'art. del c.p. citato riguarda l'aggiottaggio ma anche la speculazione sui prezzi tramite la sottrazione delle merci al consumo (accaparramento), che è esattamente ciò che questi personaggi fanno.

Si ma riguarda soltanto :
1) materie prime
2) generi alimentari di largo consumo
3) prodotti di prima necessità


Il lavoro che fa è un lavoro di m3d4. Praticamente sta tutto il giorno a vedere i risultati di uno script e appena vede una offerta vantaggiosa su un prodotto lo compra.
E visto che è piuttosto facile comprare una console a prezzi ragionevoli se trova polli che sono disposti a spenderci più del doppio perché non hanno la minima volontà di informarsi prima di spendere, fa bene a farlo.
Ho amici, parenti e altri conoscenti indiretti, anche giovani che mi hanno chiesto di fare io la prenotazione del vaccino per loro perché non ne erano in grado (in realtà non ci hanno nemmeno provato) quindi la cosa non mi stupisce affatto.

C'è chi ha più soldi che cervello o pazienza. Nella loro "logica" in fondo paga un "servizio".

frncr
02-07-2021, 22:39
in base a questa logica dovrebbero essere messi in galera tutti i commercianti al dettaglioNo, non fingere di non vedere l'evidente differenza.
Il commerciante è un imprenditore che fornisce un servizio appunto commerciale, che è parte indispensabile (anche se oggi meno che in passato) della filiera che porta le merci dalle fabbriche dei produtori fino alle case dei consumatori. Il commerciante acquista le merci direttamente dai produttori, o da importatori o grandi distributori, con prezzi scontati rispetto a quelli al consumo, e le rivende al dettaglio, occupandosi spesso di parte della logistica, dei servizi di vendita e assistenza alla vendita (incluse le garanzie al consumatore e i rapporti con lo stesso), di una parte del marketing, ecc.
Lo scalper, o in altro contesto il bagarino, è un soggetto pseudo-imprenditoriale che acquista sistematicamente merci che sono già arrivate alla vendita al dettaglio, cercando di farne incetta (https://www.treccani.it/vocabolario/accaparramento/), per poi rivenderle a prezzi molto superiori ai normali prezzi al dettaglio. L'attività dello scalper è totalmente parassitaria in quanto non aggiunge alcun servizio o valore, si limita a inserire un passaggio di mano totalmente inutile e dannoso, speculando su determinate merci nei periodi in cui la domanda supera l'offerta e alcuni consumatori sono disposti a farsi "taglieggiare" pagando un bene molto più del suo normale valore di mercato.
Ovviamente negli scenari in cui la domanda è molto eccedente l'offerta, anche i commercianti tendono a operare speculativamente alzando i loro margini (basta vedere cosa è successo con alcuni prodotti nell'emergenza covid), ma questo non autorizza a dire che gli scalper siano commercianti. Sono puri e semplici parassiti.

frncr
02-07-2021, 22:44
Si ma riguarda soltanto :
1) materie prime
2) generi alimentari di largo consumo
3) prodotti di prima necessità
Esatto. Infatti l'art. contro l'aggiottaggio non è adeguato a contrastare questo problema, servirebbe una legge apposita come fatto contro il bagarinaggio.

azi_muth
02-07-2021, 22:54
Esatto. Infatti l'art. contro l'aggiottaggio non è adeguato a contrastare questo problema, servirebbe una legge apposita come fatto contro il bagarinaggio.

La vedo difficile proprio perchè non sono beni di prima necessità e poi è estremamente difficile trovare il confine tra quello che è una contrattazione libera sul mercato ( in fondo nessuno è obbligato ad acquistare una ps...non è un bene di prima necessità) e delineare il reato.
Una formula tipica di distribuzione è quella che vede un distributore esclusivo in un paese. Quindi se questo applica un margine 3x a quello d'acquisto...come è peraltro comune...ricadrebbe nell'ipostesi di reato?
Insomma il confine è labile...e forse troppo.
Anche la legge antibagarinaggio è criticata e funziona maluccio.

frncr
02-07-2021, 23:07
La vedo difficile proprio perchè non sono beni di prima necessità.Non mi pare che i biglietti per un concerto siano beni di prima necessità.
La distinzione del bagarinaggio dal commercio è concettualmente molto semplice: i beni che sono posti in vendita al dettaglio devono essere disponibili per i consumatori e non devono essere oggetto di incette sistematiche a scopo di rivendita. Se uno vuole speculare sull'eccesso di domanda di un bene si apre la sua bella impresa commerciale, organizza la sua infrastruttura di vendita, contatta il grossista/distributore che gli pare, cerca di farsi evadere gli ordini, rivende col margine che riesce ad ottenere, paga le tasse e i contributi, ecc.. Altrimenti se è il solito bimbominkia che fa girare uno script sul PC di casa per appropriarsi di tutto ciò che trova e rivenderlo in nero su ebay a prezzo raddoppiato, allora secondo me deve prendere un sacco di mazzate sul groppone, non di tipo penale ma semplici e salate sanzioni pecuniarie che gli facciano passare la voglia di fare il furbo e gli facciano venire quella di cercarsi un lavoro.

El Roy
02-07-2021, 23:45
Che lavoro schifoso...

mrk-cj94
03-07-2021, 00:48
Mi piacerebbe sapere però come fa a trovare tutte queste PS5 e XBox da rivendere, se le compra regolarmente è un discorso, se sfrutta qualche canale privilegiato la cosa cambia parecchio
:confused:
non discuto sul principio di cui parli ma è parecchio fuorviante come discorso... un po' come dire "se paga le tasse mi va bene senno invece...", "se non ci mette della cocaina allora è ok perchè altrimenti..."
Oddio, stima è fin esagerato, ma non mi sento di condannarlo. Ha sfruttato dei polli che si sono felicemente prestati per la spennatura.
Lui ha fatto bene, quelli da insultare dovrebbero essere i suddetti polli.

Perchè senza i suddetti polli (che comprano a 800€ un oggetto a tiratura praticamente illimitata che costa 500€ di listino), state pur certi che dopo le prime 10 ps5 che compra a 500€ e che deve rivendere come usate a 450€, chiude baracca e burattini.
da quel che ho capito da sto articolo è in utile di 110.000$ su un giro di 1.700.000$ quindi penso che mediamente la piazzi a un bel po meno di 800$
Mi soffermerei sui numeri:


"40 ore a settimana", cioè 8 ore al giorno 5 giorni a settimana, ovvero come un normalissimo lavoro full-time. Quel "non più" sembra voler sottintendere che si è trattato di un lavoretto da fare nei ritagli di tempo.
110k $ (non si capisce se netti o lordi e non ho intenzione di pagare per leggere la fonte) sono 2100$ al mese circa: non poco, soprattutto per un sedicenne, ma da qui a meritarsi la lode del WSJ mi sembra eccessivo.
Chiaro che se il paragone è il venditore di limonata all'angolo, allora ok.

By(t)e
non poco di sicuro, però 110.000$ all'anno sono ben più di 2100 al mese... probabilmente tra i 9.000 e i 10.000
quando servirebbe un bel meteorite anche piccolo è il giusto insomma
ecco che ritorna il commento del meteorite :rolleyes: mi sa che ci sono account secondari qua....
Non mi pare che i biglietti per un concerto siano beni di prima necessità.
La distinzione del bagarinaggio dal commercio è concettualmente molto semplice: i beni che sono posti in vendita al dettaglio devono essere disponibili per i consumatori e non devono essere oggetto di incette sistematiche a scopo di rivendita. Se uno vuole speculare sull'eccesso di domanda di un bene si apre la sua bella impresa commerciale, organizza la sua infrastruttura di vendita, contatta il grossista/distributore che gli pare, cerca di farsi evadere gli ordini, rivende col margine che riesce ad ottenere, paga le tasse e i contributi, ecc.. Altrimenti se è il solito bimbominkia che fa girare uno script sul PC di casa per appropriarsi di tutto ciò che trova e rivenderlo in nero su ebay a prezzo raddoppiato, allora secondo me deve prendere un sacco di mazzate sul groppone, non di tipo penale ma semplici e salate sanzioni pecuniarie che gli facciano passare la voglia di fare il furbo e gli facciano venire quella di cercarsi un lavoro.
col suo "falzo lavoroh" questo piglia 9.000$ al mese, cioè quello che tu fai col tuo "veroh lavoro" (se ce l'hai) in quasi un anno probabilmente

BLACK-SHEEP77
03-07-2021, 04:21
non capisco perché sono odiati e vilipesi dalle persone
forse perche usano i bot per comprare la ps5in massa, a nessuno è capitato di provare ad'aquistare una ps5 metterla nel carrello e poi quando stai per pagare sono gia tutte esaurite? questo perche i furbetti pezzi di merd@ come questo 16 enne usa i bot per aquistare, vi sembra onesto? che provasse a comprare la ps5 in modo onesto e non usando i bot per comprare ps5 in massa cosi da dare la possibilità agli appassionati di portarsi a casa una ps5 e magari non saranno odiati e vilipendiati:doh:

Guts8686
03-07-2021, 05:50
col suo "falzo lavoroh" questo piglia 9.000$ al mese, cioè quello che tu fai col tuo "veroh lavoro" (se ce l'hai) in quasi un anno probabilmente

Stesso partito di quei disagiati che a Milano sono stati in fila una settimana per comprarsi e rivendere le nuove Nike? Voi ccciovani siete il futuro, vedrai che col lavoro del bagarinaggio invece passerai alla storia come quello furbo. Intanto vai a vedere che il vostro guru Ferragnez ha recentemente messo in commercio i thermos glitterati, con quelli ci fai i big money se li rivendi, vai vai.

Cfranco
03-07-2021, 07:10
:confused:
non discuto sul principio di cui parli ma è parecchio fuorviante come discorso... un po' come dire "se paga le tasse mi va bene senno invece...", "se non ci mette della cocaina allora è ok perchè altrimenti..."


Semplice
Se compra al dettaglio da un negoziante come chiunque altro allora non gli si può dire niente, si sbatte per trovarle come fanno tutti quelli che comprano al prezzo di listino, quelli che comprano da lui non hanno voglia di faticare e pagano quindi un intermediario che gli procura la merce.
Se invece si rifornisce da un grossista allora le cose cambiano parecchio in quanto diventa a tutti gli effetti un rivenditore e dovrebbe vendere la merce al prezzo ufficiale

euscar
03-07-2021, 07:46
Finché trova polli da spennare fa bene :asd:

Io comunque non riesco a capacitarmi che ci siano tante persone disposte a spendere più del doppio per portarsi a casa una console :doh:

Viviamo veramente in un mondo assurdo :rolleyes:

Tozzo72
03-07-2021, 09:27
vai a studiare l'argomento, sono pratiche commerciali illegali
art. 501 Codice Penale

PS un venditore di conchiglie sulla spiaggia può essere multato mentre questo ragazzo no, almeno non da noi in altri paesi piu seri invece si

Mi sembra che tu ti contraddica da solo. Nello stesso post dici che, da codice penale, in Italia il fatto costituisce reato e che in Italia il fatto non viene sanzionato. O è reato, e può venire sanzionato o non lo è... boh.

Tozzo72
03-07-2021, 09:30
No, non fingere di non vedere l'evidente differenza.
Il commerciante è un imprenditore che fornisce un servizio appunto commerciale, che è parte indispensabile (anche se oggi meno che in passato) della filiera che porta le merci dalle fabbriche dei produtori fino alle case dei consumatori. Il commerciante acquista le merci direttamente dai produttori, o da importatori o grandi distributori, con prezzi scontati rispetto a quelli al consumo, e le rivende al dettaglio, occupandosi spesso di parte della logistica, dei servizi di vendita e assistenza alla vendita (incluse le garanzie al consumatore e i rapporti con lo stesso), di una parte del marketing, ecc.

Negli ultimi anni il commerciante continua a ridurre i servizi che da al cliente. Non si occupa quasi più di garanzie e riparazioni (rimandando il clientealla casa madre) e non fa quasi nemmeno più magazzino ma compra quando il cliente ordina.

andystereo
03-07-2021, 09:42
Il ragazzo secondo me non s'è fatto bene i conti.

Prima di tutto ci dovrà pagare delle tasse, e nell'articolo questo non è chiaro (profitto de che).

Deve fornire una garanzia, quindi probabilmente già sul post vendita rischia di perderci.

Ha fatto un buon lavoro da commerciante ma con un profitto relativamente basso dal mio punto di vista.

Ha mosso tanti soldi e poco più! ma non ha fatto nulla di illegale... sarà illegale quando non offrirà la garanzia e se ha fatto tutto "in nero" :D

AtaruGolan
03-07-2021, 12:36
Ho visto diversi discorsi che danno contro il ragazzo.

Ora prima di tutto non conosciamo (e questo vale per tutti gli scalpers:
1° Ha usato bot o sistemi non legali per accaparrarsi i prodotti? Se si, andrebbe punito per illecito, se no nessuno può dire nulla.
2° ha preso accordi con produttori o distributore (da non confondere con rivenditori e negozianti) per aver priorità sul prodotto? Se si è illegale"cartello" se no, nessuno può dire nulla.

Poi ci sono molti punti in realtà ma noi non conosciamo nulla.
Sicuramente una cosa è che se un commerciante acquista "ad esempio direttamente da Nvidia ai prezzi al pubblico" per finire le scorte per poter fare il prezzo che si vuole dovrebbe essere illegale, perché se è legale con questo deve essere legale per tutto compreso i biglietti dei concerti e spettacoli.

frncr
03-07-2021, 13:37
col suo "falzo lavoroh" questo piglia 9.000$ al mese, cioè quello che tu fai col tuo "veroh lavoro" (se ce l'hai) in quasi un anno probabilmenteROTFL! Rilassati bimbominkia, e se ne sei in grado impara a lavorare che presto ti servirà credimi.

Semplice
Se compra al dettaglio da un negoziante come chiunque altro allora non gli si può dire niente, si sbatte per trovarle come fanno tutti quelli che comprano al prezzo di listino, quelli che comprano da lui non hanno voglia di faticare e pagano quindi un intermediario che gli procura la merce.No, lo scalper non è un normale intermediario commerciale, è un soggetto che utlizzando sistemi automatici fa sistematicamente incetta di prodotti che hanno già percorso tutta la filiera e sono in vendita online per il consumo, al solo scopo di speculare sulla carenza di offerta. Il fatto che non sia in sé stesso illegale non toglie che sia una pratica dannosa e che si dovrebbe intervenire in sede legislativa per reprimerla. Senza contare che perlopiù queste sono attvità svolte in nero da soggetti privati, con tutti gli illeciti fiscali e commerciali conseguenti.

Se invece si rifornisce da un grossista allora le cose cambiano parecchio in quanto diventa a tutti gli effetti un rivenditore e dovrebbe vendere la merce al prezzo ufficialeAl contrario: se sei un commerciante il prezzo di rivendita lo stabilisci tu; se ricarichi troppo rispetto al rapporto domanda/offerta poi non vendi nulla ovviamente. I produttori o distributori possono indicare un prezzo al pubblico di listino o "consigliato" ma non possono imporlo, perlomeno in Europa è illegale e sono illegali gli accordi commerciali che tendono a questo.

Negli ultimi anni il commerciante continua a ridurre i servizi che da al cliente. Non si occupa quasi più di garanzie e riparazioni (rimandando il clientealla casa madre) e non fa quasi nemmeno più magazzino ma compra quando il cliente ordina.In Europa vige il codice del consumo, per effetto del quale chi vende al consumatore è legalmente responsabile della garanzia per 24 mesi, senza se e senza ma; se poi molti consumatori non conoscono i loro diritti e si fanno rimbalzare da commercianti disonesti, questo è un altro paio di maniche. Poi è vero che ci sono un tot di commercianti online che fanno solo drop ship e campano perlopiù di evasione dell'IVA intracomunitaria, altra questione su cui si dovrebbe intervenire seriamente.
Ad ogni modo con la diffusione attuale del commercio online le filiere commerciali si sono accorciate e servono sempre meno intermediari fra la produzione e il consumo. Nel commercio al dettaglio tramite negozi fisici è impensabile eliminare gli intermediari.

L'esistenza dello scalper è paradossale perché anziché sfruttare il canale commerciale online per accorciare la filiera e rendere più efficiente il commercio, riducendo i costi, fa l'esatto opposto: aggiunge un ulteriore livello di intermediazione totalmente superfluo al solo scopo di gonfiare il prezzo.
Il tal prodotto che è già arrivato sullo "scaffale" online per essere acquistato dal consumatore viene fatto sparire istantaneamente dallo scalper, tramite i bot, e il consumatore se vuole entrare in possesso del bene ha solo due opzioni: o utilizza gli stessi metodi e strumenti dello scalper, assurdo e impraticabile per la grande maggioranza dei consumatori, oppure accetta il sovrapprezzo arbitrario (e in genere l'acquisto in nero con tutti i relativi svantaggi).

euscar
03-07-2021, 13:56
...
L'esistenza dello scalper è paradossale perché anziché sfruttare il canale commerciale online per accorciare la filiera e rendere più efficiente il commercio, riducendo i costi, fa l'esatto opposto: aggiunge un ulteriore livello di intermediazione totalmente superfluo al solo scopo di gonfiare il prezzo.
Il tal prodotto che è già arrivato sullo "scaffale" online per essere acquistato dal consumatore viene fatto sparire istantaneamente dallo scalper, tramite i bot, e il consumatore se vuole entrare in possesso del bene ha solo due opzioni: o utilizza gli stessi metodi e strumenti dello scalper, assurdo e impraticabile per la grande maggioranza dei consumatori, oppure accetta il sovrapprezzo arbitrario (e in genere l'acquisto in nero con tutti i relativi svantaggi).

Terza opzione: non lo acquista! Punto! :doh:

L'esistenza degli scalper è colpa delle persone che acquistano a prezzi maggiorati. Punto!
Drogati di tecnologia. Così come allo stesso modo circolano gli stupefacenti. Colpa dei consumatori che ne fanno (ab)uso.

Stop!
Tutti gli altri discorsi sono solo "chiacchere e distintivo" :O

Gringo [ITF]
03-07-2021, 15:31
Poi magari davanti ci stà il "Furbo Sedicienne" che fà da immagine al famoso Don Gino Corleone..... mi basterebbe visto che è in USA un bel controllino sui versamenti fiscali, mancano.... Buon Ergastolo! (Anche se pucci pucci ha Sedicianni).

nickname88
03-07-2021, 16:51
Da quando PS5 e Series X sono in giro da 16 anni ? Ma che razza di titolo è ? Scritto così lascia presumere che 16 anni sia l'età del business. :rolleyes:

randorama
03-07-2021, 20:49
No, non fingere di non vedere l'evidente differenza.
Il commerciante è un imprenditore che fornisce un servizio appunto commerciale, che è parte indispensabile (anche se oggi meno che in passato) della filiera che porta le merci dalle fabbriche dei produtori fino alle case dei consumatori. Il commerciante acquista le merci direttamente dai produttori, o da importatori o grandi distributori, con prezzi scontati rispetto a quelli al consumo, e le rivende al dettaglio, occupandosi spesso di parte della logistica, dei servizi di vendita e assistenza alla vendita (incluse le garanzie al consumatore e i rapporti con lo stesso), di una parte del marketing, ecc.
Lo scalper, o in altro contesto il bagarino, è un soggetto pseudo-imprenditoriale che acquista sistematicamente merci che sono già arrivate alla vendita al dettaglio, cercando di farne incetta (https://www.treccani.it/vocabolario/accaparramento/), per poi rivenderle a prezzi molto superiori ai normali prezzi al dettaglio. L'attività dello scalper è totalmente parassitaria in quanto non aggiunge alcun servizio o valore, si limita a inserire un passaggio di mano totalmente inutile e dannoso, speculando su determinate merci nei periodi in cui la domanda supera l'offerta e alcuni consumatori sono disposti a farsi "taglieggiare" pagando un bene molto più del suo normale valore di mercato.
Ovviamente negli scenari in cui la domanda è molto eccedente l'offerta, anche i commercianti tendono a operare speculativamente alzando i loro margini (basta vedere cosa è successo con alcuni prodotti nell'emergenza covid), ma questo non autorizza a dire che gli scalper siano commercianti. Sono puri e semplici parassiti.

grazie per il link; io sono un povero ignorante e la chiamo borsa nera.
però ero rimasto a quando si trattava di beni di prima necessità.
però sai che c'è? tutto sommato hai ragione circa i parassiti. è lo stesso ragionamento che faccio anch'io sull'intera catena distributiva quando posso comprare articoli direttamente dallo spaccio del produttore.
perchè diamine devo pagare tutte quelle zecche che si interpongono? che vadano a trovarsi un lavoro vero.

oliverb
04-07-2021, 00:08
se i polli continueranno a comprare queste fecce dell'umanità continueranno a impestare i siti di shopping dei loro fottuti bot

Red Wizard
04-07-2021, 09:50
forse perche usano i bot per comprare la ps5in massa, a nessuno è capitato di provare ad'aquistare una ps5 metterla nel carrello e poi quando stai per pagare sono gia tutte esaurite? questo perche i furbetti pezzi di merd@ come questo 16 enne usa i bot per aquistare, vi sembra onesto? che provasse a comprare la ps5 in modo onesto e non usando i bot per comprare ps5 in massa cosi da dare la possibilità agli appassionati di portarsi a casa una ps5 e magari non saranno odiati e vilipendiati:doh:

"Che provi..."

"Vilipesi"

:fiufiu:

OUTATIME
04-07-2021, 10:08
forse perche usano i bot per comprare la ps5in massa, a nessuno è capitato di provare ad'aquistare una ps5 metterla nel carrello e poi quando stai per pagare sono gia tutte esaurite? questo perche i furbetti pezzi di merd@ come questo 16 enne usa i bot per aquistare, vi sembra onesto? che provasse a comprare la ps5 in modo onesto e non usando i bot per comprare ps5 in massa cosi da dare la possibilità agli appassionati di portarsi a casa una ps5 e magari non saranno odiati e vilipendiati:doh:
Esattamente

OUTATIME
04-07-2021, 10:14
se i polli continueranno a comprare queste fecce dell'umanità continueranno a impestare i siti di shopping dei loro fottuti bot
Il problema è che i "polli" acquistano dagli scalpers proprio a causa della carenza generata dagli scalpers stessi. Quindi l'alternativa sarebbe rinunciare a quei beni smettendo di comprare, in modo che gli scalpers rimangano strozzati con la loro stessa merce, fino a quando, eliminati i parassiti, si pruò riprendere un normale commercio online.

OUTATIME
04-07-2021, 10:15
"Che provi..."

"Vilipesi"

:fiufiu:
Va bene anche "che provasse", imperfetto.

andbad
04-07-2021, 10:25
non poco di sicuro, però 110.000$ all'anno sono ben più di 2100 al mese... probabilmente tra i 9.000 e i 10.000

Hai ragione, sono un coglione che non sa usare una calcolatrice. :muro:

By(t)e

euscar
04-07-2021, 10:57
Il problema è che i "polli" acquistano dagli scalpers proprio a causa della carenza generata dagli scalpers stessi. Quindi l'alternativa sarebbe rinunciare a quei beni smettendo di comprare, in modo che gli scalpers rimangano strozzati con la loro stessa merce, fino a quando, eliminati i parassiti, si pruò riprendere un normale commercio online.

Ma infatti.
Io la vedo come l'unica soluzione possibile.

Posso capire se si trattasse di beni di prima necessità (cibo, vestiti, medicinali, ecc.), ma qui stiamo parlando del superfluo più assoluto, di cui anch'io mi circondo perché posso permettermelo, ma lo faccio in modo moderato, senza pagare il doppio o il triplo ...

... piuttosto cambio hobby :sofico:

Cromwell
04-07-2021, 12:26
... piuttosto cambio hobby :sofico:

Non c'è ne sarebbe neanche bisogno se si butta un occhio "al passato"...
...e fan:ciapet: agli ultimi titoli supermegapowa16Kfull50polliciHDRtricketraccheballacche a 60/70/80€ a capocchia...

joe4th
04-07-2021, 13:02
Il bagarinaggio sui biglietti di eventi (partite di calcio, concerti), etc., in realta' e' forse piu' rischioso, perche' passato l'evento, se il biglietto rimane invenduto, e' perso.
Comunque mi sembra che i vari eventbrite, etc., siano state accusate di pratiche simili.

La manipolazione dei prezzi e' avvenuta anche in altri ambiti. Quando sono state trovate nuove miniere di diamanti in sudafrica, indovinate chi le ha comprate tutte per tenere alti i prezzi...

joe4th
04-07-2021, 13:09
Ho visto diversi discorsi che danno contro il ragazzo.

Ora prima di tutto non conosciamo (e questo vale per tutti gli scalpers:
1^ Ha usato bot o sistemi non legali per accaparrarsi i prodotti? Se si, andrebbe punito per illecito, se no nessuno puo' dire nulla.
2^ ha preso accordi con produttori o distributore (da non confondere con rivenditori e negozianti) per aver priorita' sul prodotto? Se si e' illegale"cartello" se no, nessuno puo' dire nulla.

Poi ci sono molti punti in realta' ma noi non conosciamo nulla.
Sicuramente una cosa e' che se un commerciante acquista "ad esempio direttamente da Nvidia ai prezzi al pubblico" per finire le scorte per poter fare il prezzo che si vuole dovrebbe essere illegale, perche' se e' legale con questo deve essere legale per tutto compreso i biglietti dei concerti e spettacoli.

Perche' l'acquisto con un bot sarebbe illegale? Al massimo e' immorale. Da un punto di vista legale, sony o nvidia i soldi li hanno presi al prezzo richiesto.

joe4th
04-07-2021, 13:24
forse perche usano i bot per comprare la ps5in massa, a nessuno e' capitato di provare ad'aquistare una ps5 metterla nel carrello e poi quando stai per pagare sono gia tutte esaurite? questo perche i furbetti pezzi di merd@ come questo 16 enne usa i bot per aquistare, vi sembra onesto? che provasse a comprare la ps5 in modo onesto e non usando i bot per comprare ps5 in massa cosi da dare la possibilita' agli appassionati di portarsi a casa una ps5 e magari non saranno odiati e vilipendiati:doh:

Ricorda un po' i professionisti dei giochi televisivi degli anni Ottanta (i vari fagioli della Carra', Magalli, etc.) che riuscivano a prendere sempre la linea, perche' usavano dei combinatori telefonici che provavano all'infinito (e da piu' postazioni, poi una volta fatto un gruzzoletto, hanno investito il guadagno in altri combinatori telefonici da assegnare ai loro parenti per fare altrettanto e cosi' via). In altre parole hanno "craccato" il sistema. Idem per il Totocalcio, quando si sono organizzate le reti di ricevitorie per giocare tutte le combinazioni o sistemi ridotti, distribuendole come schedine precompilate, in modo da non giocare le stesse combinazioni. Tant'e' che alla fine, il Totocalcio ora ha un montepremi risibile...

In questo caso, forse piu' che cercare di comprare direttamente si dovrebbe cercare il bot per acquistare la PS5 o le schede Nvidia.

joe4th
04-07-2021, 13:52
Ovviamente negli scenari in cui la domanda e' molto eccedente l'offerta, anche i commercianti tendono a operare speculativamente alzando i loro margini (basta vedere cosa e' successo con alcuni prodotti nell'emergenza covid), ma questo non autorizza a dire che gli scalper siano commercianti. Sono puri e semplici parassiti.

Esattamente, le leggi di mercato dicono che quando aumenta la richiesta il prezzo sale, quando diminuisce il prezzo scende.

Nel caso del covid era successo per l'enorme richiesta superiore alla disponibilita' di tre o quattro prodotti:

- mascherine
- alcool etilico
- guanti
- amuchina

che ha portato, sia all'esaurimento delle scorte, ma anche all'aumento dei prezzi e all'uscita di cloni a basso costo (pensate a prodotti per pulizia venduti in confezioni simili all'alcol etilico, ma il cui contenuto di alcol etilico era pari a ZERO), non solo ma a un terzo fenomeno, iniziato un po' di anni fa, per mascherare l'inflazione percepita, che si chiama Shrinkflazione, https://en.wikipedia.org/wiki/Shrinkflation, ovvero un prodotto viene venduto allo stesso prezzo ma in una confezione piu' piccola. Fateci caso, i guanti in lattice prima venivano venduti in confezioni da 100, ora da 20, allo stesso prezzo di prima. L'alcol etilico nelle confezioni da mezzo litro. La Shrinkflazione ha colpito anche le buste della spesa, fateci caso, sono diventate piu' piccole, e i carrelli della spesa piu' grandi.

Sulle mascherine il governo ha esercitato il controllo, tanto che alla fine i rivenditori per i quali le mascherine non erano un loro prodotto primario, per un breve periodo non si approvvigionavano nemmeno al prezzo del distributore + minimo ricarico, proprio per evitare grane.

euscar
04-07-2021, 15:10
Non c'è ne sarebbe neanche bisogno se si butta un occhio "al passato"...
...e fan:ciapet: agli ultimi titoli supermegapowa16Kfull50polliciHDRtricketraccheballacche a 60/70/80€ a capocchia...

Infatti ho messo una bella faccina "te lo giuro!"

Ho messo da parte un po' di PC che mi permetteranno di fare retrogaming sulle ultime quattro decadi :D

Personaggio
04-07-2021, 17:23
No, non fingere di non vedere l'evidente differenza.
Il commerciante è un imprenditore che fornisce un servizio appunto commerciale, che è parte indispensabile (anche se oggi meno che in passato) della filiera che porta le merci dalle fabbriche dei produtori fino alle case dei consumatori. Il commerciante acquista le merci direttamente dai produttori, o da importatori o grandi distributori, con prezzi scontati rispetto a quelli al consumo, e le rivende al dettaglio, occupandosi spesso di parte della logistica, dei servizi di vendita e assistenza alla vendita (incluse le garanzie al consumatore e i rapporti con lo stesso), di una parte del marketing, ecc.
Lo scalper, o in altro contesto il bagarino, è un soggetto pseudo-imprenditoriale che acquista sistematicamente merci che sono già arrivate alla vendita al dettaglio, cercando di farne incetta (https://www.treccani.it/vocabolario/accaparramento/), per poi rivenderle a prezzi molto superiori ai normali prezzi al dettaglio. L'attività dello scalper è totalmente parassitaria in quanto non aggiunge alcun servizio o valore, si limita a inserire un passaggio di mano totalmente inutile e dannoso, speculando su determinate merci nei periodi in cui la domanda supera l'offerta e alcuni consumatori sono disposti a farsi "taglieggiare" pagando un bene molto più del suo normale valore di mercato.
Ovviamente negli scenari in cui la domanda è molto eccedente l'offerta, anche i commercianti tendono a operare speculativamente alzando i loro margini (basta vedere cosa è successo con alcuni prodotti nell'emergenza covid), ma questo non autorizza a dire che gli scalper siano commercianti. Sono puri e semplici parassiti.

Lo scalper effettua una rivendita privata, la garanzia è fornita dal negozio che lo ha venduto allo scalper

forse perche usano i bot per comprare la ps5in massa, a nessuno è capitato di provare ad'aquistare una ps5 metterla nel carrello e poi quando stai per pagare sono gia tutte esaurite? questo perche i furbetti pezzi di merd@ come questo 16 enne usa i bot per aquistare, vi sembra onesto? che provasse a comprare la ps5 in modo onesto e non usando i bot per comprare ps5 in massa cosi da dare la possibilità agli appassionati di portarsi a casa una ps5 e magari non saranno odiati e vilipendiati:doh:

Non è così! Per i siti ufficiali sicuramente è difficile anche conludere l'acquisto, ma molti negozi vendono le consolle direttamente su amazon o e-bay siti che poi hanno negozi diversi in ogni paese. Quindi ci sono molti punti in cui puoi trovare la merce.
Lo scalper usa un bot che trova online, e sulle consolle ce ne sono una marea. questi bot semplicemente verificano se sono in vendita prodotti determinati su centinaia di siti diversi costantemente il lavoro del bot finisce con una notifica con il link del prodotto in vendita. Lo scalper sfrutta il link poi per comprarlo a mano. ovviamente ci deve essere tutta una organizzazione dietro. avere diversi account registrati sui diversi siti di e-commerce ed uno per ogni paese, per esempio se vuoi comprare rapidamente da Amazon Germania devi avere un account tedesco perché uno italiano potresti non fare in tempo ad acquistarlo. Avere delle sedi in ogni paese che ti permettono di ricevere il pacco. magari per fare tutto ti servono anche più computer.
Io per esempio uso diversi bot per trovare una RTX3080 ad un prezzo ragionevole, ma ancora non lho trovata e molto spesso si trovano le consolle a meno di 500€. Per esempio l'ultima uscita per le consolle risale alle 2 versioni PS5 sul sito unieuro a 500€ e 400€ per un totale di 14 unità. Esse sono terminate in 9 minuti.
Se arrivata la notifica avevi già il pc acceso, il browser configurato per accedere direttamente a unieuro con un account che avevi registrato in precedenze con già inseriti i termini di pagamento e spedizione, in 9 minuti riuscivi tranquillamente comprartela. Se invece non avevi nemmeno l'account tempo che ti registri e già sono finite

Il ragazzo secondo me non s'è fatto bene i conti.

Prima di tutto ci dovrà pagare delle tasse, e nell'articolo questo non è chiaro (profitto de che).

Deve fornire una garanzia, quindi probabilmente già sul post vendita rischia di perderci.

Ha fatto un buon lavoro da commerciante ma con un profitto relativamente basso dal mio punto di vista.

Ha mosso tanti soldi e poco più! ma non ha fatto nulla di illegale... sarà illegale quando non offrirà la garanzia e se ha fatto tutto "in nero" :D
le tasse le paga e la garanzia è fornita dal negozio dove ha comprato la mercie

;47470006']Poi magari davanti ci stà il "Furbo Sedicienne" che fà da immagine al famoso Don Gino Corleone..... mi basterebbe visto che è in USA un bel controllino sui versamenti fiscali, mancano.... Buon Ergastolo! (Anche se pucci pucci ha Sedicianni).
le tasse le paga


In questo caso, forse piu' che cercare di comprare direttamente si dovrebbe cercare il bot per acquistare la PS5 o le schede Nvidia.
ce ne sono una marea su Telegram, basta cercare

\_Davide_/
04-07-2021, 17:26
si chiama Shrinkflazione

Vero, primo esempio che ho visto qualche anno fa sono state le bottigliette di coca-cola da 25 cl (plastica e lattine, non solo quelle di vetro) :sofico:

mrk-cj94
05-07-2021, 02:20
Semplice
Se compra al dettaglio da un negoziante come chiunque altro allora non gli si può dire niente, si sbatte per trovarle come fanno tutti quelli che comprano al prezzo di listino, quelli che comprano da lui non hanno voglia di faticare e pagano quindi un intermediario che gli procura la merce.
Se invece si rifornisce da un grossista allora le cose cambiano parecchio in quanto diventa a tutti gli effetti un rivenditore e dovrebbe vendere la merce al prezzo ufficiale
sì ok l'avevo capito anche dal messaggio precedente ma ribadisco che resta un discorso fuorviante:
In pratica generi tu stesso un problema indiretto senza che nell'articolo ci sia alcuna base/riferimento.
"ok però se non le compra legalmente..."
ma chi l'ha detto?
boh per me rimane un tema campato per aria, come dire "ma i soldi con cui si paga la fornitura sono puliti o li ha rubati?" "ma le bollette le paga o ha qualche accordo segreto?" "ma donazioni in beneficenza ne fa o tiene tutti i soldi per sè?" "ma le persone per strada le saluta?" boh, sticazzi, chisenefrega
cut
definizioni:
1) Malanimo provocato dalla constatazione dell'altrui prosperità, benessere, soddisfazione; uno dei sette vizi capitali, secondo la dottrina cattolica.

2) Con senso attenuato, desiderio di poter godere dello stesso bene che altri possiedono, vivo ed accentuato apprezzamento.

ROTFL! Rilassati bimbominkia
k boomer

ce ne sono una marea su Telegram, basta cercare

confermo

Guts8686
05-07-2021, 05:26
definizioni:
1) Malanimo provocato dalla constatazione dell'altrui prosperità, benessere, soddisfazione; uno dei sette vizi capitali, secondo la dottrina cattolica.

2) Con senso attenuato, desiderio di poter godere dello stesso bene che altri possiedono, vivo ed accentuato apprezzamento.


Definizioni:

Pipparolo: ventenni cciovani che stanno su internet e pensano che il resto del mondo sia invidioso dei loro idoli

Vatte a fa le pippe sulla ferragni, segaiolo

benderchetioffender
05-07-2021, 08:53
mah, imho il ragazzo fa bene a spennare i polli ceh vogliono separarsi da loro denaro, il mio unico problema è:

ma ci sono così tanti minchioni pieni di soldi da buttare nel cesso*? cioè veramente un pò rivoluzione bolscevica inizia a non essere un opzione così assurda

*magari appunto per fare gli sboroni al bar e dire che la ps5 ce la avevano 3 mesi prima degli altri.... a me sembra un problema di educazione e classismo sociale.

in ogni caso, il ragazzo è un pessimo imprenditore, se non per le doti di coraggio indubbie (che abbai il culo ben coperto da un paparino milionario?):
cioè fare ricavi con una mole di denaro da 1,7 milioni per ricavarci il 6% in bagarinaggio, il tutto spendendo 40h a settimana -cioè un LAVORO porco demonio- "lasciando il resto del tempo per studiare" cita l'articolo... sssi...tra strudiare a bocconcini nei rimasugli delle 40h settimana mi chiedo che vita sociale abbia il soggetto e come sia ben visto dagli "amici" -semmai ne abbia-

Pino90
05-07-2021, 08:58
mah, imho il ragazzo fa bene a spennare i polli ceh vogliono separarsi da loro denaro, il mio unico problema è:

ma ci sono così tanti minchioni pieni di soldi da buttare nel cesso*? cioè veramente un pò rivoluzione bolscevica inizia a non essere un opzione così assurda

*magari appunto per fare gli sboroni al bar e dire che la ps5 ce la avevano 3 mesi prima degli altri.... a me sembra un problema di educazione e classismo sociale.

in ogni caso, il ragazzo è un pessimo imprenditore, se non per le doti di coraggio indubbie (che abbai il culo ben coperto da un paparino milionario?):
cioè fare ricavi con una mole di denaro da 1,7 milioni per ricavarci il 6% in bagarinaggio, il tutto spendendo 40h a settimana -cioè un LAVORO porco demonio- "lasciando il resto del tempo per studiare" cita l'articolo... sssi...tra strudiare a bocconcini nei rimasugli delle 40h settimana mi chiedo che vita sociale abbia il soggetto e come sia ben visto dagli "amici" -semmai ne abbia-

Negli stati uniti se lavori solo 40 ore a settimana sei praticamente un disoccupato :asd:

Zappz
05-07-2021, 09:02
Negli stati uniti se lavori solo 40 ore a settimana sei praticamente un disoccupato :asd:

La mattina al posto del caffè vanno direttamente di anfetamina... :D

jepessen
05-07-2021, 10:38
io lo metterei i galera, pensa te la differenza di vedute in questo mondo, questo 16 enne altera il mercato e per molto meno si puo finire in carcere nel mondo della finanza in questo evidentemente va tutto bene.

Secondo quale legge? La tua?

coschizza
05-07-2021, 10:40
Perche' l'acquisto con un bot sarebbe illegale? Al massimo e' immorale. Da un punto di vista legale, sony o nvidia i soldi li hanno presi al prezzo richiesto.

spigami una cosa ,io faccio uno store online con sistemi anti bot, tu usi un bot che li supera e mi svuota i magazzini e per te è tutto normale?

coschizza
05-07-2021, 10:41
Secondo quale legge? La tua?

no quella dello stato siamo noi italiani sfigati che non abbiamo aggiunto nelle nostre leggi questa pratica ma altri stati un po' più civili si
In Italia basterebbe aggiornare la legge art. 501 Codice Penale che parla di questo ma simo sempre un passo indietro.

randorama
05-07-2021, 10:46
mi avete convinto.
adesso vado a segnalare alla polizia postale tutti i loschi individui che hanno comprato le ciabatte della lidl e che le rivendono a 3 volte il prezzo. :D

coschizza
05-07-2021, 10:47
mi avete convinto.
adesso vado a segnalare alla polizia postale tutti i loschi individui che hanno comprato le ciabatte della lidl e che le rivendono a 3 volte il prezzo. :D

tu ridi ma in paesi come l'Inghilterra questo è illegale già da anni

randorama
05-07-2021, 10:48
Negli stati uniti se lavori solo 40 ore a settimana sei praticamente un disoccupato :asd:

40 ore è l'orario contrattualmente previsto.
se poi qualcuno si bomba di straordinari, non saprei.

Pino90
05-07-2021, 10:49
40 ore è l'orario contrattualmente previsto.
se poi qualcuno si bomba di straordinari, non saprei.

Negli States? A me avevano proposto 55 contrattuali obbligatorie 60. Magari in settori più tutelati può essere che facciano 40.

randorama
05-07-2021, 10:54
Negli States? A me avevano proposto 55 contrattuali obbligatorie 60. Magari in settori più tutelati può essere che facciano 40.

francamente non ho mai appurato di persona.
per quel che vale...


https://www.justlanded.com/italiano/Stati-Uniti/Guida-Stati-Uniti/Lavoro/L-ambiente-di-lavoro

Xidius
05-07-2021, 11:01
mi avete convinto.
adesso vado a segnalare alla polizia postale tutti i loschi individui che hanno comprato le ciabatte della lidl e che le rivendono a 3 volte il prezzo. :D

ma infatti dò un 30-40% di colpa a queste persone; il resto lo dò a chi le compra. Se tutti quanti comprassero per vie ufficiali, questa gente non esisterebbe.

The FoX
05-07-2021, 11:10
ma infatti dò un 30-40% di colpa a queste persone; il resto lo dò a chi le compra. Se tutti quanti comprassero per vie ufficiali, questa gente non esisterebbe.

Peccato che le vie ufficiali siano prosciugate sistematicamente dagli scalper, rendendo quelle via impraticabile dall'utente.
Ed è in questa pratica che gli si contesta il reato di accaparramento.
Che esiste anche in altri settori che non siano le solite materie prime di prima necessità ecc...ecc... se volto a manipolare il mercato (ed è questo il caso).

randorama
05-07-2021, 11:24
ma infatti dò un 30-40% di colpa a queste persone; il resto lo dò a chi le compra. Se tutti quanti comprassero per vie ufficiali, questa gente non esisterebbe.

il fatto è che chi ha fatto incetta di scarpe lidl è già stato punito di suo ;)

Personaggio
05-07-2021, 19:16
spigami una cosa ,io faccio uno store online con sistemi anti bot, tu usi un bot che li supera e mi svuota i magazzini e per te è tutto normale?

peccato che questi bot non svuotano il magazzino, ma semplicemente ti inviano una notifica quando un prodotto è disponibile su un determinato sito. Il bot svuota magazzini esistono, non c'è dubbio, ma funzionano su un unico sito sempre se lo permettono appunto, può essere utile solo per l'acquisto al D1 su un unico sito web. Ma nelle condizioni attuali rimanendo nel prodotto dell'articolo la PS5 è venduta su migliaia di siti differenti ed è impossibili fare bot per tutti i siti, se ne fa uno che controlla tutti i siti e quando è disponibile ti arriva la notifica, sono bot pubblici, che se cerchi puoi accedere anche te. la differenza da me o te che riceve la notifica è che lo scalper ha già pronti decine di pc accesi con gli account già configurati su ogni sito e gli bastano, a mano 2 secondi per fare l'acquisto

Peccato che le vie ufficiali siano prosciugate sistematicamente dagli scalper, rendendo quelle via impraticabile dall'utente.
Ed è in questa pratica che gli si contesta il reato di accaparramento.
Che esiste anche in altri settori che non siano le solite materie prime di prima necessità ecc...ecc... se volto a manipolare il mercato (ed è questo il caso).
il reato di accaparramento vale se in un mercato specifico un soggetto compra tutte le disponibilità di un prodotto, ma non è così. Oggi il mercato non è più una città o uno stato, ma è tutto il mondo e la possibilità di comprare PS5 a meno di 500€ c'è, come ho spiegato più volte, basta saper cercare ed essere pronti, in oltre sono decine, se non centinaia di migliaia gli scalper quindi non c'è un soggetto che compra tutto.

The FoX
05-07-2021, 22:33
Mi piace quando con la chiosa finiscono per darmi ragione....:D

nickname88
06-07-2021, 10:31
mah, imho il ragazzo fa bene a spennare i polli ceh vogliono separarsi da loro denaro, il mio unico problema è:

Il tuo unico problema è che non riesci a capire proprio che questo pezz3nte non sta solo approfittando economicamente ma principalmente sta contribuendo a svuotare i magazzini degli shops così che la gente sia per forza costretta a comperare da loro a prezzi pompati ( perchè da altri non ce ne sono ).

Quindi non è un discorso di voler spendere tanti soldi, ma esser costretti perchè esistono questi idioti della peggior specie che di fatto blindano la possibilità di comperare altrove SIA ORA CHE IN FUTURO.

Secondo quale legge? La tua?Leggi ? Costituzionalmente non c'è nulla, eticamente dovrebbe esistere la tutela per il consumatore. Ad animali di questa specie bisognerebbe augurare il peggio possibile nella vita.

ma infatti dò un 30-40% di colpa a queste persone; il resto lo dò a chi le compra. Se tutti quanti comprassero per vie ufficiali, questa gente non esisterebbe.La gente è costretta a compera perchè da altre vie NON CE NE SONO !!! :rolleyes:

roccia1234
06-07-2021, 11:09
"""""""costretta"""""""
Chi la costringe? La fame? La sete? Il bagarino di turno con la pistola puntata?

Dai, su...

randorama
06-07-2021, 11:45
La gente è costretta a compera perchè da altre vie NON CE NE SONO !!! :rolleyes:
non sapevo che la ps5 fosse un salvavita...

joe4th
06-07-2021, 11:50
peccato che questi bot non svuotano il magazzino, ma semplicemente ti inviano una notifica quando un prodotto e' disponibile su un determinato sito. Il bot svuota magazzini esistono, non c'e' dubbio, ma funzionano su un unico sito sempre se lo permettono appunto, puo' essere utile solo per l'acquisto al D1 su un unico sito web. Ma nelle condizioni attuali rimanendo nel prodotto dell'articolo la PS5 e' venduta su migliaia di siti differenti ed e' impossibili fare bot per tutti i siti, se ne fa uno che controlla tutti i siti e quando e' disponibile ti arriva la notifica, sono bot pubblici, che se cerchi puoi accedere anche te. la differenza da me o te che riceve la notifica e' che lo scalper ha gia' pronti decine di pc accesi con gli account gia' configurati su ogni sito e gli bastano, a mano 2 secondi per fare l'acquisto


il reato di accaparramento vale se in un mercato specifico un soggetto compra tutte le disponibilita' di un prodotto, ma non e' cosi'. Oggi il mercato non e' piu' una citta' o uno stato, ma e' tutto il mondo e la possibilita' di comprare PS5 a meno di 500E, come ho spiegato piu' volte, basta saper cercare ed essere pronti, in oltre sono decine, se non centinaia di migliaia gli scalper quindi non c'e' un soggetto che compra tutto.

Per quel che avevo letto ci sono anche i bot che non solo ti inviano la notifica, ma effettuano anche direttamente l'acquisto, si chiamano "buybot". Certo affidare la carta di credito a un bot trovato chissadove...

A quanto pare ci sono diverse petizioni online sia un UK che negli States per rendere queste pratiche illegali.

joe4th
06-07-2021, 11:54
"""""""costretta"""""""
Chi la costringe? La fame? La sete? Il bagarino di turno con la pistola puntata?

Dai, su...

ludopatia?

nickname88
06-07-2021, 11:54
non sapevo che la ps5 fosse un salvavita...
Quindi un appassionato di giochi dovrebbe attendere un periodo "INDEFINITO" che può durare anni per seguire i tuoi principi da casual gamer ?
Quanti anni devi aspettare ? Sentiamo !

L'anno prossimo la situazione sarà diversa ? Chi lo dice ! TU ?
E fra due anni ?
E fra tre ?
Sicuro che questa situazione sarà risolta ?

L'unica certezza che esiste per ora è che la PS5 così come la Xbox Series X ( la S si trova più o meno ) e le VGA era meglio comperarle subito dal day one. Le altre sono solamente teorie e ipotesi che lasciano il tempo che trovano.

randorama
06-07-2021, 11:57
Quindi un appassionato di giochi dovrebbe attendere un periodo "INDEFINITO" che può durare anni per seguire i tuoi principi da casual gamer ?

puoi anche scrivere una letterina alla sony chiedendo se aumentano la produzione :)

genio88
06-07-2021, 11:58
La domanda e' come fa un ragazzino di 16 anni a trovare tutte quelle console e oggetti rari, e anche dove a preso i soldi da investire inizialmente, capisco uno che riesce a comprare due tre playstation 5 e rivenderle, ma per fare quei guadagni deve averne trovate molte

Pino90
06-07-2021, 11:58
Parole grosse! Addirittura casual gamer! :read: :read:

:rotfl:

nickname88
06-07-2021, 12:00
puoi anche scrivere una letterina alla sony chiedendo se aumentano la produzione :)Chi ti dice che aumentando la produzione non incrementano anche gli acquisti da parte di questi scalpers ?

genio88
06-07-2021, 12:01
Ma poi in america sono davvero cosi scemi da pagarle 1500 dollari le PS5? Qui in europa su Ebay con 700 euro prendi quella con disco e a 600 quella senza

nickname88
06-07-2021, 12:06
Ma poi in america sono davvero cosi scemi da pagarle 1500 dollari le PS5? Qui in europa su Ebay con 700 euro prendi quella con disco e a 600 quella senzaSi vede che qualcuno non è capace ad effettuare ricerche o compra solo da negozi fisici e si compra la prima che trova al prezzo che trova.

roccia1234
06-07-2021, 12:16
Quindi un appassionato di giochi dovrebbe attendere un periodo "INDEFINITO" che può durare anni per seguire i tuoi principi da casual gamer ?
Quanti anni devi aspettare ? Sentiamo !

L'anno prossimo la situazione sarà diversa ? Chi lo dice ! TU ?
E fra due anni ?
E fra tre ?
Sicuro che questa situazione sarà risolta ?

L'unica certezza che esiste per ora è che la PS5 così come la Xbox Series X ( la S si trova più o meno ) e le VGA era meglio comperarle subito dal day one. Le altre sono solamente teorie e ipotesi che lasciano il tempo che trovano.

Se i polli la smettessero di acquistare dai bagarini (e intendo un boicottaggio di massa), tempo 2-3 mesi e avrai il mercato invaso da schede video/ps5/Xbox.

Ma no, meglio lagnarsi come bambinetti a cui i genitori hanno negato il nuovo giochino e acquistare a 2-3 volte il prezzo di listino dai bagarini.

E la colpa non è dei bagarini, perché tu puoi dire quello che vuoi, ma della ps5/Xbox/rtx3080, tu non hai bisogno, ma nel momento in cui la acquisti a 2-3 volte il prezzo di listino, rendi quello che hai pagato il nuovo prezzo di mercato.

nickname88
06-07-2021, 12:23
Se i polli la smettessero di acquistare dai bagarini (e intendo un boicottaggio di massa), tempo 2-3 mesi e avrai il mercato invaso da schede video/ps5/Xbox.
Questa è una tua pura fantasia, in realtà non lo sai.
Il problema per altro di questa generazione è l'incapacità di TSMC di produrre un numero adeguato di chip oltre agli scalpers.

2-3 mesi :rolleyes: Perchè non può invece essere 2-3 anni ?

Linkami qualche dato che testimonia quanto da te affermato :read:


E la colpa non è dei bagarini, perché tu puoi dire quello che vuoi, ma della ps5/Xbox/rtx3080, tu non hai bisognoLa parola "PASSIONE" ti dice qualcosa ?

Perchè se non sbaglio nella vostra vita quotidiana le cose che NON CI SERVONO sono molto ma mooooolto di più di quelle che in realtà sarebbero indispensabili. :read:

Nemmeno io avrei bisogno di mangiare roba raffinata, basta pane e acqua.
Non avrei bisogno di certo di abiti firmati o di un certo tipo, bastano gli stracci dei discount.
Non ho bisogno nemmeno di una bell'auto, basterebbe una Panda per tutto.
Non ho bisogno nemmeno di una casa grande, basterebbe un monolocale pochi mq.
E vogliamo parlare dei vizi ( che io non ho ) ? Fumo, Alchool, qualcuno pure droga.
Non avremmo in teoria nemmeno bisogno di scopare, eppure molti pagano le escort nonostante farlo con la moglie o fidanzata sia gratuito ( bè più o meno :asd: )

joe4th
06-07-2021, 12:41
spigami una cosa ,io faccio uno store online con sistemi anti bot, tu usi un bot che li supera e mi svuota i magazzini e per te e' tutto normale?

Non ho detto che sia normale, ma non vedo che queste aziende si strappino i capelli per via degli scalper, poiche' loro i profitti li fanno lo stesso dalla vendita. Bisogna poi vedere il discorso "reputazione" aziendale.
Anzi in un certo senso ne incrementa ulteriormente il valore percepito, come un qualcosa di un prodotto "esclusivo".

In questo caso NVidia e Sony potrebbero benissimo incrementare la produzione o creare nuovi modelli (con una imminente Playstation 5A, il prezzo della Playstation 5 in mano agli scalper scenderebbe?).

Sul fronte produzione si fanno discorsi piu' ampi, perche' alla fine dipende dalla disponibilita' di altri componenti, memorie, etc.

Di solito quando c'e' un prodotto di cui c'e' una forte richiesta (per esempio provocata da un'offerta sottocosto), per evitare appunto l'accaparramento nei supermercati si consente l'acquisto solo di una unita' a persona. Lo stesso per esempio fa amazon quando ci sono offerte fortemente scontate o sottocosto, 1 solo prodotto consentito per utente.

megamitch
06-07-2021, 12:45
A me spiace soprattutto per tutti quei bambini che si aspettavano il regalo di Natale e per colpa di questi non lo hanno avuto.

nickname88
06-07-2021, 12:46
Non ho detto che sia normale, ma non vedo che queste aziende si strappino i capelli per via degli scalper, poiche' loro i profitti li fanno lo stesso dalla vendita. Bisogna poi vedere il discorso "reputazione" aziendale.
Anzi in un certo senso ne incrementa ulteriormente il valore percepito, come un qualcosa di un prodotto "esclusivo".

In questo caso NVidia e Sony potrebbero benissimo incrementare la produzione o creare nuovi modelli (con una imminente Playstation 5A, il prezzo della Playstation 5 in mano agli scalper scenderebbe?).

Sul fronte produzione si fanno discorsi piu' ampi, perche' alla fine dipende dalla disponibilita' di altri componenti, memorie, etc.

Di solito quando c'e' un prodotto di cui c'e' una forte richiesta (per esempio provocata da un'offerta sottocosto), per evitare appunto l'accaparramento nei supermercati si consente l'acquisto solo di una unita' a persona. Lo stesso per esempio fa amazon quando ci sono offerte fortemente scontate o sottocosto, 1 solo prodotto consentito per utente.

Non è la tutela dell'azienda il problema, è la tutela verso il consumatore !

Reputazione aziendale ? Le aziende sono solo 2 ( Nvidia e AMD ) ed entrambe sono nella stessa situazione.

In questo caso NVidia e Sony potrebbero benissimo incrementare la produzione o creare nuovi modelli Nvidia, AMD, Sony e MS non producono una cippa, producono tutto TSMC e/o Samsung.
Solo Intel ha le fabbriche di sua proprietà.
Ed entrambi hanno maggiori interesse verso altri clienti, in special modo le porcate smartphoniane, magari pure di brands cinese.

euscar
06-07-2021, 12:50
Il tuo unico problema è che non riesci a capire proprio che questo pezz3nte non sta solo approfittando economicamente ma principalmente sta contribuendo a svuotare i magazzini degli shops così che la gente sia per forza costretta a comperare da loro a prezzi pompati ( perchè da altri non ce ne sono ).

Quindi non è un discorso di voler spendere tanti soldi, ma esser costretti perchè esistono questi idioti della peggior specie che di fatto blindano la possibilità di comperare altrove SIA ORA CHE IN FUTURO.

Leggi ? Costituzionalmente non c'è nulla, eticamente dovrebbe esistere la tutela per il consumatore. Ad animali di questa specie bisognerebbe augurare il peggio possibile nella vita.

La gente è costretta a compera perchè da altre vie NON CE NE SONO !!! :rolleyes:

Da quello che scrivi dai l'impressione di essere letteralmente dipendente dai giochi così come un tossico lo è dagli stupefacenti :eek:

Spero di sbagliarmi :rolleyes:

randorama
06-07-2021, 12:52
Chi ti dice che aumentando la produzione non incrementano anche gli acquisti da parte di questi scalpers ?

è proprio destino che tu non possa giuocare.
che disdetta.

nickname88
06-07-2021, 12:53
Da quello che scrivi dai l'impressione di essere letteralmente dipendente dai giochi così come un tossico lo è dagli stupefacenti :eek:

Spero di sbagliarmi :rolleyes:"Appassionato" è diverso.
Se poi aggiungiamo la condizione che ci ha imposto la pandemia, capisci che nei mesi invernali rimanere chiusi in casa e non poter godere nemmeno dei giochi è imbarazzante.

randorama
06-07-2021, 12:53
Parole grosse! Addirittura casual gamer! :read: :read:

:rotfl:

anche meno, in effetti.
sai... crescendo ;)

roccia1234
06-07-2021, 12:54
Questa è una tua pura fantasia, in realtà non lo sai.
Il problema per altro di questa generazione è l'incapacità di TSMC di produrre un numero adeguato di chip oltre agli scalpers.

2-3 mesi :rolleyes: Perchè non può invece essere 2-3 anni ?

Linkami qualche dato che testimonia quanto da te affermato :read:


Ecco qualcosa che si dimentica sempre:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Domanda_e_offerta

Se tutti iniziassero ora con i boicottaggio, secondo te quanto reggono la maggioranza dei bagarini, quando vedono il loro capitale investito a rischio? Dai, basta usare un minimo di testa.
Non può essere 2-3 anni, perche in quel periodo di tempo uscirebbero delle schede nuove.


La parola "PASSIONE" ti dice qualcosa ?

Perchè se non sbaglio nella vostra vita quotidiana le cose che NON CI SERVONO sono molto ma mooooolto di più di quelle che in realtà sarebbero indispensabili. :read:

Nemmeno io avrei bisogno di mangiare roba raffinata, basta pane e acqua.
Non avrei bisogno di certo di abiti firmati o di un certo tipo, bastano gli stracci dei discount.
Non ho bisogno nemmeno di una bell'auto, basterebbe una Panda per tutto.
Non ho bisogno nemmeno di una casa grande, basterebbe un monolocale pochi mq.
E vogliamo parlare dei vizi ( che io non ho ) ? Fumo, Alchool, qualcuno pure droga.
Non avremmo in teoria nemmeno bisogno di scopare, eppure molti pagano le escort nonostante farlo con la moglie o fidanzata sia gratuito ( bè più o meno :asd: )

Non puoi giustificare qualunque cosa con la passione. È bello essere appassionati di qualcosa, ma c'è un limite e quando si raggiunge c'è quella cosa chiamata rinuncia, per la quale i bambini capricciosi piangono e tengono il broncio e gli adulti "se la mettono via" e passano oltre.
"Abito in un monolocale in centro città, prendo 800€ al mese e sono appassionato di cavalli." Penso che l'esempio non necessiti di ulteriori spiegazioni.

Se poi tu mi dici: ma senza la nuova rtx3080 la mia vita non ha più senso... Allora il problema non sono i bagarini, né tsmc è Nvidia o chi per loro. Paga quello che devi pagare al bagarino di turno, ma non venire poi a lagnarti, perche sei tu stesso parte del problema. Anzi, sei IL problema, causa scatenante e perpetrante (? Si dice?) di questa situazione.

joe4th
06-07-2021, 12:55
Da quello che scrivi dai l'impressione di essere letteralmente dipendente dai giochi cosi' come un tossico lo e' dagli stupefacenti :eek:

Spero di sbagliarmi :rolleyes:

Se uno fosse dipendente dai giochi (ludopatia), potrebbe benissimo acquistarsi una playstation 3 o 4, xbox360, o una vecchia nvidia 1060 e ci giochi a 720p da 5 metri cosi non si vedono i dettagli, tanto e' quasi lo stesso, o no? :-)

Pino90
06-07-2021, 12:56
anche meno, in effetti.
sai... crescendo ;)

Un meno casual gamer! Addirittura! Questo da te non me lo aspettavo proprio

Mi vorrai mica dire che giochi a 59 FPS invece che a 60?

E ti diverti anche? :O

E sei addirittura disposto ad aspettare per avere qualcosa di non necessario come una vga nuova?

OMG dove andremo a finire :eek: :eek: :eek:

nickname88
06-07-2021, 13:00
Ecco qualcosa che si dimentica sempre:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Domanda_e_offerta

Se tutti iniziassero ora con i boicottaggio, secondo te quanto reggono la maggioranza dei bagarini, quando vedono il loro capitale investito a rischio? Dai, basta usare un minimo di testa.
Non può essere 2-3 anni, perche in quel periodo di tempo uscirebbero delle schede nuove.
Schede ? Forse, ma console no.
2-3 anni con queste produzioni potrebbero anche reggere.


Parlando di VGA invece .... non possono reggere 2-3 anni ?
Lo scalping non lo so, ma il mining reggerebbe eccome, anche di più.
Quelle che non comprano gli scalpers finiscono nelle mani del miner.

Se 1 anno è già metà vita di una scheda, comperare una scheda dopo un anno significa che poi il successivo escono le nuove, se invece le comperi DOPO oltre un anno, significa rischiare di vedere la nuova serie uscire dopo pochi mesi dall'acquisto.

Non puoi giustificare qualunque cosa con la passione. È bello essere appassionati di qualcosa, ma c'è un limite e quando si raggiunge c'è quella cosa chiamata rinuncia, per la quale i bambini capricciosi piangono e tengono il broncio e gli adulti "se la mettono via" e passano oltre.Giustificare cosa ?
I limiti ci sono in effetti, chi compra console e schede oggi si fa prima i conti in tasca.

Spendere 800 euro per una PS5 ? Quando i giochi costano 60-80 euro a colpo ? Alla fine del ciclo vitale se sei riuscito a non spendere molto di più in giochi rimane il fatto che l'aver speso 400 euro in più in 8 anni non è una batosta.
C'è gente che spende molto più per stupidaggini come fumo e alchool o droga.

Le VGA ? Chi ha già comperato la VGA avrà speso in più solo un tot, a parte qualche folle la maggior parte che ha una RTX 3000 o RX l'ha presa o nel 2020 o all'inizio del 2021 e facendo le code, evitando quindi i prezzi eccessivamente pompati di chi la vende disponibile.

"Abito in un monolocale in centro città, prendo 800€ al mese e sono appassionato di cavalli." Penso che l'esempio non necessiti di ulteriori spiegazioni.

Se poi tu mi dici: ma senza la nuova rtx3080 la mia vita non ha più senso...Io non ho mai detto che non posso farne a meno visto che ne ho fatto a meno tutti i mesi in cui non sono riuscito ad accaparrarmela.
In un periodo in cui ti chiudono in casa per un appassionato videoludico il non poter giocare non è il massimo e quindi ciò che vale la pena spendere per me può non valerne per te ma non per questo devi fare i conti i tasca agli altri, perchè altrimenti comincio a farli anche io.

Ho speso 1000 euro per una 3080 che son riuscito ad accaparrarmi solo a Febbraio anzichè i 750 di listino, anche se in realtà è una custom più costosa come modello, il 33% in più quindi di quanto inizialmente preventivato e per me ne valeva la pena anzichè rischiare di rimanere senza per tutto l'anno o addirittura per anche per tutto l'anno prossimo.

Se dovevo seguire la tua filosifia del "prezzo giusto" facevo prima a vendere tutto e trovarmi un altro hobby.
Il mio PC infatti non è formato solo dalla VGA, ci sono anche altri componenti che invecchiano e perdono di valore dopo un po'.

randorama
06-07-2021, 13:09
Un meno casual gamer! Addirittura! Questo da te non me lo aspettavo proprio

Mi vorrai mica dire che giochi a 59 FPS invece che a 60?

E ti diverti anche? :O

E sei addirittura disposto ad aspettare per avere qualcosa di non necessario come una vga nuova?

OMG dove andremo a finire :eek: :eek: :eek:

voglio dire che l'ultima volta che ho pulito il computer mi sono accorto dopo due mesi che avevo attaccato il monitor alla scheda video integrata anziché a quella discreta :D

euscar
06-07-2021, 13:43
"Appassionato" è diverso.
Se poi aggiungiamo la condizione che ci ha imposto la pandemia, capisci che nei mesi invernali rimanere chiusi in casa e non poter godere nemmeno dei giochi è imbarazzante.

Il confine tra passione e dipendenza è labile.

Se mi usi termini come "esser costretti" o scrivi "La gente è costretta a compera perchè da altre vie NON CE NE SONO" stai sfociando verso la seconda.


E poi non puoi vedere sempre tutto in bianco e nero:


...

La parola "PASSIONE" ti dice qualcosa ?

Perchè se non sbaglio nella vostra vita quotidiana le cose che NON CI SERVONO sono molto ma mooooolto di più di quelle che in realtà sarebbero indispensabili. :read:

Nemmeno io avrei bisogno di mangiare roba raffinata, basta pane e acqua.


Sbagliato.
Per una vita sana abbiamo bisogno di vitamine, proteine, sali minerali ecc. che possiamo apportare solamente tramite una dieta variegata.
Diverso se mi parli di ostriche e champagne.


Non avrei bisogno di certo di abiti firmati o di un certo tipo, bastano gli stracci dei discount.


Che si rompono dopo due settimane?
No grazie. Meglio spendere qualcosina di più per roba che duri almeno uno/due anni.
Diverso se mi parli di roba griffata.


Non ho bisogno nemmeno di una bell'auto, basterebbe una Panda per tutto.

Dipende da cosa ci fai con l'auto ...


Non ho bisogno nemmeno di una casa grande, basterebbe un monolocale pochi mq.

Dipende da quanti siete in famiglia ...


E vogliamo parlare dei vizi ( che io non ho ) ? Fumo, Alchool, qualcuno pure droga.


Su questo di do pienamente ragione!


Non avremmo in teoria nemmeno bisogno di scopare, eppure molti pagano le escort nonostante farlo con la moglie o fidanzata sia gratuito ( bè più o meno :asd: )

Anche qui il confine tra passione e dipendenza è labile.
Vi ricordate il caso di David Duchovny che dopo la serie televisiva Californic.ation si è dovuto fare un periodo di circa due mesi di terapia per uscire dalla sua dipendenza dal ses.so? :asd:

cronos1990
06-07-2021, 13:48
Se uno fosse dipendente dai giochi (ludopatia), potrebbe benissimo acquistarsi una playstation 3 o 4, xbox360, o una vecchia nvidia 1060 e ci giochi a 720p da 5 metri cosi non si vedono i dettagli, tanto e' quasi lo stesso, o no? :-)I ludopatici non sono decine di milioni, se fosse solo per quelli gli scalper avrebbero già fallito da tempo. Inoltre con le PS5 manca la componente fondamentale che scatena la ludopatia: l'illusione di poter guadagnare giocando.

randorama
06-07-2021, 14:01
I ludopatici non sono decine di milioni, se fosse solo per quelli gli scalper avrebbero già fallito da tempo. Inoltre con le PS5 manca la componente fondamentale che scatena la ludopatia: l'illusione di poter guadagnare giocando.

è vero; non è ludopatia in senso stretto.
ma non sfugge comunque alla sfera dei "disordini". gli anglofoni l'hanno chiamata (internet) gaming disorder

cronos1990
06-07-2021, 14:09
è vero; non è ludopatia in senso stretto.
ma non sfugge comunque alla sfera dei "disordini". gli anglofoni l'hanno chiamata (internet) gaming disorderE ok, ma in quel caso si parla di gente che sta troppo tempo dietro ai videogiochi, il che non implica che acquisti di continuo console sovraprezzate. Magari vuol solo dire che ancora giochi 12 ore al giorno ad un singolo gioco online.


Cioè, trovare correlazioni tra i grossi guadagni degli scalper e chi ha problemi "psicologici" legati al gioco la trovo una grossa forzatura. La maggior parte del loro mercato deriva secondo me da gente che non ha problemi di questo tipo, ma si può permettere di spendere anche 1.000 euro per una PS5 e gli basta poterci giocare.

E il bacino d'utenza potenziale di vendita è enorme: non siamo più nel mondo di 30 anni fa, adesso puoi raggiungere con pochi click tutte le persone nel globo e in tempi brevissimi. E comprendendo solo USA, Europa, Cina e Giappone (e ne sto saltando altri di paesi dove ci sono parecchie persone che non hanno problemi tali da non pensare ai videogiochi) stiamo parlando di 2,5 miliardi di persone.

randorama
06-07-2021, 14:16
E ok, ma in quel caso si parla di gente che sta troppo tempo dietro ai videogiochi, il che non implica che acquisti di continuo console sovraprezzate. Magari vuol solo dire che ancora giochi 12 ore al giorno ad un singolo gioco online.


Cioè, trovare correlazioni tra i grossi guadagni degli scalper e chi ha problemi "psicologici" legati al gioco la trovo una grossa forzatura. La maggior parte del loro mercato deriva secondo me da gente che non ha problemi di questo tipo, ma si può permettere di spendere anche 1.000 euro per una PS5 e gli basta poterci giocare.

E il bacino d'utenza potenziale di vendita è enorme: non siamo più nel mondo di 30 anni fa, adesso puoi raggiungere con pochi click tutte le persone nel globo e in tempi brevissimi. E comprendendo solo USA, Europa, Cina e Giappone (e ne sto saltando altri di paesi dove ci sono parecchie persone che non hanno problemi tali da non pensare ai videogiochi) stiamo parlando di 2,5 miliardi di persone.


non saprei; non ho approfondito più di tanto.
l'articolo che avevo - casualmente letto - riportava che la sindrome (riconosciuta anche a livello clinico), prescindeva dalla componente online.
poi, oh.. chissefrega dopo tutto.
succede la stessa cosa per gli oggetti fuori produzione; fumetti, costruzioni, bimbominkiate varie.
chiunque abbia una di queste passioni sa benissimo che ad alzare il prezzo è gente che ne fa incetta. oh.. se il prezzo è troppo alto (per i miei canoni, almeno), la risposta è "tienitelo".

cronos1990
06-07-2021, 14:19
Neanche io sono molto ferrato in materia; l'esempio "online" era solo un esempio generico, non intendevo riferirlo a quello specifico campo.

Sottolineo che si tratta di mie supposizioni, magari le cose sono diverse nella realtà.

nickname88
06-07-2021, 14:34
Il confine tra passione e dipendenza è labile.
Basta conteggiare le ore al giorno medie che dedichi. :rolleyes:


Sbagliato.
Per una vita sana abbiamo bisogno di vitamine, proteine, sali minerali ecc. che possiamo apportare solamente tramite una dieta variegata.
Diverso se mi parli di ostriche e champagne.Sbagliato.
Non è indispensabile una dieta completa per "sopravvivere".
E anche volendo fare una dieta ottimale di certo il 90% delle ricette che mangiamo ogni giorno non è necessaria.
E te lo sta dicendo un culturista da 11 anni e che mangia e integra 6 volte al dì.

Che si rompono dopo due settimane?
No grazie. Meglio spendere qualcosina di più per roba che duri almeno uno/due anni.
Diverso se mi parli di roba griffata.Sbagliato, il capo non si rompe così facilmente, al massimo si rovina o se si rompe si può ricucire o non è una rottura che compromette la vestibilità. Il punto sta solo nell'apparire.

Dipende da cosa ci fai con l'auto ...Quello che ci fanno tutti, andare in giro per strade.
Pensa che addirittura c'è chi spende 10 volte di più per avere auto con soli 2 posti e bagagliaio piccolo.

Dipende da quanti siete in famiglia ...Vicino casa mia dormono 8 arabi in un monolocale in affitto di 35mq, mettono il materassino per terra e dormono. E volendo ce ne starebbero di più.
Quindi una famiglia media dai 3 ai 5 componenti può viverci.

Anche qui il confine tra passione e dipendenza è labile.
Vi ricordate il caso di David Duchovny che dopo la serie televisiva Californic.ation si è dovuto fare un periodo di circa due mesi di terapia per uscire dalla sua dipendenza dal ses.so? :asd:Non è labile, una trombata di qualità è una cosa, chi è dipendente tromba con tutto ciò che ha un buco specie con cozze.

euscar
06-07-2021, 15:29
Fai esempi assurdi e continui con controesempi assurdi :mc:

Stupido io a quotarti :rolleyes:

Buona continuazione :O

nickname88
06-07-2021, 15:35
Fai esempi assurdi e continui con controesempi assurdi :mc:

Stupido io a quotarti :rolleyes:

Buona continuazione :O
Non sono affatto assurdi.
Uno che compera una PS5 o una nuova scheda lo fa per giocare al meglio, non per giocare in qualche modo.

La stessa differenza che c'è fra vivere bene e tirare avanti.

piwi
06-07-2021, 15:58
Ritengo che ognuno, in questo ambito, sia libero di fare quel che vuole dei suoi soldi e del suo tempo libero; ritengo, altresì, che un signor cultore dei videogiochi potrebbe cogliere l'occasione offerta dalle difficoltà dei tempi per rimanere "fermo un giro" e fare un tuffo nel passato; non esistono solo i giochi presenti e futuri, ma anche, senza voler tornare a Pacman e Space Invaders, una serie di capolavori usciti negli ultimi 35 anni, piacevoli e coinvolgenti ancora oggi per dinamiche di gioco, colonna sonora, etc.; un po' di tempo lo si passa così e poi magari si aggiornerà il sistema quando i prezzi avranno ripreso una parvenza di normalità. Sbavare dietro alle "offerte" dei "bagarini" non fa altro che il loro gioco.

nickname88
06-07-2021, 16:32
Ritengo che ognuno, in questo ambito, sia libero di fare quel che vuole dei suoi soldi e del suo tempo libero; ritengo, altresì, che un signor cultore dei videogiochi potrebbe cogliere l'occasione offerta dalle difficoltà dei tempi per rimanere "fermo un giro" e fare un tuffo nel passato; non esistono solo i giochi presenti e futuri, ma anche, senza voler tornare a Pacman e Space Invaders, una serie di capolavori usciti negli ultimi 35 anni, piacevoli e coinvolgenti ancora oggi per dinamiche di gioco, colonna sonora, etc.; un po' di tempo lo si passa così e poi magari si aggiornerà il sistema quando i prezzi avranno ripreso una parvenza di normalità. Sbavare dietro alle "offerte" dei "bagarini" non fa altro che il loro gioco.Alcuni signori il "giro" lo han già saltato con Turing, su console lo han saltato evitando le versioni Pro/X, a questi non gli si può di certo chiedere di saltarne un altro, visto che poi non c'è garanzia che l'azione venga ripagata.
Se la prox gen è nella stessa situazione gli facciamo saltare n'altro giro ancora ? Non fan meglio a trovarsi un altro hobby ?

Giochi vecchi ? I giochi vecchi solitamente una volta finiti sono da scaffale a meno che uno non trovi piacere nel giocare con una trama già spoilerata. Il fatto poi che parliamo di titolo tecnicamente e sia di gameplay obsoleti non incentiva per niente, specie se sono già stati giocati e finiti.

!fazz
06-07-2021, 16:40
Alcuni signori il "giro" lo han già saltato con Turing, su console lo han saltato evitando le versioni Pro/X, a questi non gli si può di certo chiedere di saltarne un altro, visto che poi non c'è garanzia che l'azione venga ripagata.
Se la prox gen è nella stessa situazione gli facciamo saltare n'altro giro ancora ? Non fan meglio a trovarsi un altro hobby ?

Giochi vecchi ? I giochi vecchi solitamente una volta finiti sono da scaffale a meno che uno non trovi piacere nel giocare con una trama già spoilerata.
Il fatto poi che parliamo di titolo tecnicamente e sia di gameplay obsoleti non incentiva per niente, specie se sono già stati giocati e finiti.

perchè tu hai finito il 100% dei giochi rilasciati negli ultimi 25 anni?

tralasciando che esistono una serie di giochi anche competitivi che richiedono pochissime risorse e per i quali basta tranquillamente hw di 4 o 5 anni fà dimentichi che ci sono una serie di giochi che sono rigiocabilissimi per molte run (sfido ad esempio a trovare un giocatore che abbia finito ad esempio Diablo II solo una volta )

e cmq giocare non è una prerogativa di vita e non serve di certo l'ultimissimo modello ad esempio il pc in firma l'ho fatto ad inizio dicembre erano già usciti zen3 ma ho preso zen2 ad un ottimo prezzo appena avuto sentore di carenza di prezzo (e sostituiva un 940be + 7870 che dopo un decennio e vari upgrade cominciava ad avere qualche problemino ma che comunquereggeva LoL più che egregiamente )

roccia1234
06-07-2021, 17:20
Schede ? Forse, ma console no.
2-3 anni con queste produzioni potrebbero anche reggere.


Parlando di VGA invece .... non possono reggere 2-3 anni ?
Lo scalping non lo so, ma il mining reggerebbe eccome, anche di più.
Quelle che non comprano gli scalpers finiscono nelle mani del miner.

Se 1 anno è già metà vita di una scheda, comperare una scheda dopo un anno significa che poi il successivo escono le nuove, se invece le comperi DOPO oltre un anno, significa rischiare di vedere la nuova serie uscire dopo pochi mesi dall'acquisto.


E quindi giochi con la penultima o la terzultima serie o qualunque cosa tu abbia nel case.
Se invece avere la top dell'ultima serie nel case (o in firma) è per te vitale, allora fai il gioco dei bagarini, ma non lamentartene.



Giustificare cosa ?
I limiti ci sono in effetti, chi compra console e schede oggi si fa prima i conti in tasca.

Spendere 800 euro per una PS5 ? Quando i giochi costano 60-80 euro a colpo ? Alla fine del ciclo vitale se sei riuscito a non spendere molto di più in giochi rimane il fatto che l'aver speso 400 euro in più in 8 anni non è una batosta.
C'è gente che spende molto più per stupidaggini come fumo e alchool o droga.

Le VGA ? Chi ha già comperato la VGA avrà speso in più solo un tot, a parte qualche folle la maggior parte che ha una RTX 3000 o RX l'ha presa o nel 2020 o all'inizio del 2021 e facendo le code, evitando quindi i prezzi eccessivamente pompati di chi la vende disponibile.


Ogni volta rispondi "eh ma è una passione", come se fosse l'indulgenza universale.
Vabene, è una passione, va bene, dai 2-3 volte il costo di qualunque cosa sia al bagarino, ma poi non lagnarti se i bagarini fanno incetta di tutto.



Io non ho mai detto che non posso farne a meno visto che ne ho fatto a meno tutti i mesi in cui non sono riuscito ad accaparrarmela.
In un periodo in cui ti chiudono in casa per un appassionato videoludico il non poter giocare non è il massimo e quindi ciò che vale la pena spendere per me può non valerne per te ma non per questo devi fare i conti i tasca agli altri, perchè altrimenti comincio a farli anche io.


Il lockdown non è stato piacevole per nessuno, non solo per gli appassionati videoludici.
Wow, addirittura in grassetto. Ora si che mi devo preoccupare.

Ti ripeto che il discorso è un altro. A me frega meno di zero di quanto hai sganciato al bagarino per qualunque cosa tu abbia comprato. Ma non lamentarti se poi questi prosperano.



Ho speso 1000 euro per una 3080 che son riuscito ad accaparrarmi solo a Febbraio anzichè i 750 di listino, anche se in realtà è una custom più costosa come modello, il 33% in più quindi di quanto inizialmente preventivato e per me ne valeva la pena anzichè rischiare di rimanere senza per tutto l'anno o addirittura per anche per tutto l'anno prossimo.

Se dovevo seguire la tua filosifia del "prezzo giusto" facevo prima a vendere tutto e trovarmi un altro hobby.
Il mio PC infatti non è formato solo dalla VGA, ci sono anche altri componenti che invecchiano e perdono di valore dopo un po'.

Come detto, me ne frega nulla di quanto hai speso, puoi anche aver lasciato giù 30k€ per una entry level al bagarino di turno per quel che mi riguarda, soldi tuoi, scelta tua.
Il punto è, ripeto, non lagnarti ogni volta di un problema del quale tu stesso fai parte.

nickname88
06-07-2021, 18:16
perchè tu hai finito il 100% dei giochi rilasciati negli ultimi 25 anni?Fra quelli già usciti ( quindi già presenti ) e di mio interesse negli ultimi 25 anni mi mancano solo :

- RE3 Remake + RE Village ( che vorrei giocare uno in fila all'altro )
- Wasteland 3 ( che giocherò col Pass settimana prossima )
- Iron Harvest ( che giocherò col Pass dopo W3 appunto )
- Desperados 3 ( non mi attrae molto, ma avendo 3 mesi di Pass penso che colmerò il tempo che avanzerà con quest'ultimo )

Quindi se mi rifai la domanda a Settembre io potrò risponderti TUTTI.


Gli unici titoli che non ho finito sono quelli che non ho comperato perchè non di mio gusto e che ovviamente continuerò a non comprare visto che i miei generi preferiti non sono variati.

nickname88
06-07-2021, 18:25
Se invece avere la top dell'ultima serie nel case (o in firma) è per te vitale, allora fai il gioco dei bagarini, ma non lamentartene.
Cosa vuol dire "non lamentarti" ? Io ho il diritto di potere comperare quello che voglio quando voglio !
Questo tipo di azioni dovrebbe essere regolamentato per tutelare il consumatore punto e basta e pagliacci come questo buffone dovrebbero essere incriminati !

Ah dimenticavo .... ma questo paga le tasse ? Per incassare oltre un milione di euro solo con le console vuol dire che ne compra e ne rivende un numero enorme, quindi sta esercitando una vera e propria attività commerciale, che immagino non abbia dichiarato.

E quindi giochi con la penultima o la terzultima serie o qualunque cosa tu abbia nel case.Io venivo da una vecchia 1080Ti ( quindi ben 2 generazioni fa ) perchè ho scelto già all'epoca di saltare Turing.
E cosa mi sono ritrovato ? Ad una situazione molto peggiore con la generazione successiva.
Ora cosa intendi dirmi ? Che dovevo saltare pure questa ? E se alla prossima siamo punto e accapo ?

va bene, dai 2-3 volte il costo di qualunque cosa sia al bagarinoQuasi nessuno ha pagato una VGA con quella proporzionalità.
I casi estremi sono una minoranza assoluta e solitamente composta da chi di soldi ne ha parecchi.


Come detto, me ne frega nulla di quanto hai speso, puoi anche aver lasciato giù 30k€ per una entry level al bagarino di turnoQuale bagarino ? Io ( e molti altri ) i prodotti li abbiam presi dagli shops.
La maggior parte mica è disposta a sganciare cifre elevate a degli sconosciuti !

Zappz
07-07-2021, 08:13
perchè tu hai finito il 100% dei giochi rilasciati negli ultimi 25 anni?

tralasciando che esistono una serie di giochi anche competitivi che richiedono pochissime risorse e per i quali basta tranquillamente hw di 4 o 5 anni fà dimentichi che ci sono una serie di giochi che sono rigiocabilissimi per molte run (sfido ad esempio a trovare un giocatore che abbia finito ad esempio Diablo II solo una volta )

e cmq giocare non è una prerogativa di vita e non serve di certo l'ultimissimo modello ad esempio il pc in firma l'ho fatto ad inizio dicembre erano già usciti zen3 ma ho preso zen2 ad un ottimo prezzo appena avuto sentore di carenza di prezzo (e sostituiva un 940be + 7870 che dopo un decennio e vari upgrade cominciava ad avere qualche problemino ma che comunquereggeva LoL più che egregiamente )

Alla fine anche io continuo ad aggiornare l'hardware, ma poi mi ritrovo a giocare sempre lo stesso fps competitivo online di 10 anni fa... :D

Detto questo, la ps5 la volevo comprare appena uscita, ma visto che non la trovavo ho rinunciato ed adesso mi e' pure passata la voglia e non la cerco piu'... Pero' a memoria non ricordo una situazione del genere, dove su Amazon non si trova un prodotto dopo quasi un anno dall'uscita.

piwi
07-07-2021, 08:44
Sono stati anche tempi duri ... meglio non trovare una scheda video che il pane o altri generi di prima necessità ... !

Rode, ma possiamo tirare avanti lo stesso, rendendo pan per focaccia. Avevo avuto la vaga idea di cambiar monitor in favore di un prodotto 1440P, per poi comprare anche un'altra VGA in grado di rendere qualcosa in più a quella risoluzione. Ma, vista la situazione, ho rinunciato. Se si rompesse il mio ormai anziano Dell, ne prenderei un altro delle stesse dimensioni, risoluzione e qualità.

cronos1990
07-07-2021, 08:45
Fra quelli già usciti ( quindi già presenti ) e di mio interesse negli ultimi 25 anni mi mancano solo :

- RE3 Remake + RE Village ( che vorrei giocare uno in fila all'altro )
- Wasteland 3 ( che giocherò col Pass settimana prossima )
- Iron Harvest ( che giocherò col Pass dopo W3 appunto )
- Desperados 3 ( non mi attrae molto, ma avendo 3 mesi di Pass penso che colmerò il tempo che avanzerà con quest'ultimo )

Quindi se mi rifai la domanda a Settembre io potrò risponderti TUTTI.Il problema è riuscire a comprendere la domanda :asd:

Zappz
07-07-2021, 08:54
Sono stati anche tempi duri ... meglio non trovare una scheda video che il pane o altri generi di prima necessità ... !




In realtà e' un po' piu' brutta di così, vero che c'e' ancora il pane, ma a livello industriale iniziano ad esserci molti problemi nel reperire la fornitura. Finche' non possiamo giocare con la ps5 e' un problema da poco, ma se non possiamo piu' lavorare diventa tutta un'altra situazione...

Pino90
07-07-2021, 09:11
In realtà e' un po' piu' brutta di così, vero che c'e' ancora il pane, ma a livello industriale iniziano ad esserci molti problemi nel reperire la fornitura. Finche' non possiamo giocare con la ps5 e' un problema da poco, ma se non possiamo piu' lavorare diventa tutta un'altra situazione...

Esatto, e sta cosa sta colpendo tutta l'industria. Ieri Scavolini (per dire un nome che non c'entra nulla con la tecnologia) ha detto a me e alla mia compagna che non sono in grado di darci una stima per i tempi di consegna della cucina perchè hanno problemi a reperire il legname e gli elettrodomestici.
National Instruments (non miocuggino, NI!) mi ha comunicato che l'attesa è di 6 mesi per componentistica di base.

Il futuro non è roseo per questo anno. Lo stop alle produzioni dell'anno passato ha fatto un disastro in termini di forniture.

euscar
07-07-2021, 09:40
Ma infatti resto basito quando leggo che alcuni si lamentano perché non possono aggiornare la GPU :doh: mentre ci sono molti altri che faticano a trovare cose più indispensabili :(

piwi
07-07-2021, 09:50
In realtà e' un po' piu' brutta di così

Mi spiace ... ma ora possiamo far poco, temo.

Una riflessione spicciola e forse non pertinente per il mondo dell'industria, però. Abbiamo, chi più chi meno, tollerato l'obsolescenza programmata, preferito prodotti di costo e qualità minori e/o non facilmente riparabili, gettato via oggetti perfettamente o quasi funzionanti. Oggi ci troviamo in difficoltà anche a causa di questi trascorsi, temo.

calabar
07-07-2021, 10:36
Beh dai, centodiecimilaeuro, mica poco.
Potrebbe essere la più grande quantità di denaro mai spesa in Imodium per una singola persona! :D