PDA

View Full Version : In Italia un veicolo su 10 immatricolato a giugno è elettrico o plug-in


Redazione di Hardware Upg
02-07-2021, 13:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/in-italia-un-veicolo-su-10-immatricolato-a-giugno-e-elettrico-o-plug-in_98918.html

Il mese di giugno si chiude con immatricolazioni in forte incremento per i veicoli completamente elettrici e per quelli plug-in, capaci di sfiorare assieme il 10% delle nuove immatricolazioni in Italia

Click sul link per visualizzare la notizia.

porfax
02-07-2021, 13:40
Se non si danno una mossa con colonnine in città e infrastrutture fast in autostrada, tra un po' tutte queste vendite di veicoli elettrici diventerà un problema.

das
02-07-2021, 15:31
Plug-in é a tutti gli effetti una macchina tradizionale con anche qualche chilometro (circa 50) di autonomia elettrica.

daitarn_3
02-07-2021, 16:45
Tutta energia che si userà nelle colonnine di ricarica Italiane viene prodotta con Pannelli Fotovoltaici ed eolico .... ovviamente niente petrolio, carbone e sopratutto il pericolosissimo nucleare.

Personaggio
02-07-2021, 18:44
Tutta energia che si userà nelle colonnine di ricarica Italiane viene prodotta con Pannelli Fotovoltaici ed eolico .... ovviamente niente petrolio, carbone e sopratutto il pericolosissimo nucleare.

Non hai citato il GAS Metano che copre quasi il 60% del fabbisogno elettrico italiano e citi Petrolio e carbone che insieme stanno sotto il 5 ed in fase di dismissione. Il Metano non è di certo la panacea ma almeno non è un inquinante, le polveri sottili uccidono decine di migliaia di persone l'anno in Italia, la CO2 no (e pian piano aumenta la % di CO2 prodotta che viene catturata sotto terra aumenta)

Sandro kensan
02-07-2021, 21:23
Quindi grosso modo e tanto per ricordare la situazione, siamo al 5% di elettrico e 5% di Ibrido plug-in: non male. Non ci avrei scommesso e poi così presto.

Poi un commento di critica verso questo giornale. Per fortuna che la gente non legge HW upgrade che un articolo si e un articolo no parla di Tesla mentre in realtà l'auto elettrica più venduta è la 500 con 5000 unità.

roccia1234
03-07-2021, 05:19
Tutta energia che si userà nelle colonnine di ricarica Italiane viene prodotta con Pannelli Fotovoltaici ed eolico .... ovviamente niente petrolio, carbone e sopratutto il pericolosissimo nucleare.

L'ennesima dimostrazione (ma ne servono altre?) che certe decisioni NON vanno lasciate al popolo bue.

NighTGhosT
03-07-2021, 06:25
Quindi grosso modo e tanto per ricordare la situazione, siamo al 5% di elettrico e 5% di Ibrido plug-in: non male. Non ci avrei scommesso e poi così presto.

Poi un commento di critica verso questo giornale. Per fortuna che la gente non legge HW upgrade che un articolo si e un articolo no parla di Tesla mentre in realtà l'auto elettrica più venduta è la 500 con 5000 unità.

No è Model 3, nel mondo eh. A giugno in Italia sono state immatricolate 984 Model 3 contro le 955 500e.
Mi spiace x te ma numeri alla mano, Tesla guida ancora la classifica ;)

barzokk
03-07-2021, 12:09
Se non si danno una mossa con colonnine in città e infrastrutture fast in autostrada, tra un po' tutte queste vendite di veicoli elettrici diventerà un problema.
quello è secondario, comunque il risultato di sentirsi nel trend e fare parlare gli amici è stato raggiunto

per la ricarica comunque io ne vedo diversi che rubano usufruscono come benefit della corrente sul posto di lavoro :D
PS: tanto è un costo deducibile dalle tasse della ditta, no ?

LMCH
03-07-2021, 14:13
Tutta energia che si userà nelle colonnine di ricarica Italiane viene prodotta con Pannelli Fotovoltaici ed eolico .... ovviamente niente petrolio, carbone e sopratutto il pericolosissimo nucleare.
Infatti, invece delle centrali nucleari, presto si parlerà di "batterie" nucleari (moduli all-in-one reattore+generatore dalle dimensioni di un container) .
Si possono produrre in fabbrica e poi spedirle ai siti di installazione già pronte all'uso, ognuna genera tra i 10MWatt ed i 20MWatt, possono essere installate ( anche interrate) praticamente ovunque e dopo circa 10 anni vengono rimosse dal sito per essere riciclate e sostituite con un altra "batteria".
Rispetto alle centrali nucleari attuali hanno costi bassissimi, sono intrinsecamente sicure e ci si mette poco ad installarle.