View Full Version : Cina, la seconda centrale idroelettrica più grande del mondo è ora attiva
Redazione di Hardware Upg
02-07-2021, 07:30
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/cina-la-seconda-centrale-idroelettrica-piu-grande-del-mondo-e-ora-attiva_98903.html
L'opera, di proprietà della China Three Gorges Corporation, ha richiesto 4 anni di lavori e si prevede che tutte le 16 unità saranno pienamente operative entro luglio 2022 con una produzione stimata in circa 62,4 miliardi di kWh di elettricità all'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
A me piacerebbe tanto sapere dove cavolo li trova la Cina tutti questi soldi per fare opere del genere. Sembra che a loro i soldi non finiscano mai.
https://www.ariannaeditrice.it/articoli/dove-trovano-i-soldi-i-cinesi
Leggiti questo articolo, è illuminante... mette anche un pò di mal di fegato...
Revolution_92
02-07-2021, 08:09
@unrue la Cina è il più grande o tra i più grandi esportatori del mondo. Basti pensare a quanti prodotti di uso comune che acquistiamo sono prodotti in Cina. Ogni volta che acquistiamo un prodotto proveniente dalla Cina cediamo parte della nostra ricchezza.
L'esportazione è una forte leva e loro l'hanno sfruttata per anni potendo ora permettersi investimenti impensabili per "i comuni mortali".
Un po di anni fa girovagando tra i canali che fanno documentari ne vidi uno interessantissimo sulla diga delle tre gole, ricordo che in pratica per costruirla non ricordo quanta gente abbiano "sfrattato" da villaggi e città che passavano lungo il corso del fiume e una parte di sti poveracci viveva in baracche in prossimità delle zone non sommerse della cittadina dove vivevano prima :eek:, addirittura c'era gente che viveva ancora nei piani non allagati delle palazzine adiacenti al corso d'acqua!
Fatto straordinario e che ricordo che tutta quella massa d'acqua concentrata in un solo posto vada a variare la concentrazione delle masse sulla superficie terrestre andando di fatto a "rallentare" la rotazione della terra stessa mi sembra qualcosa nell'ordine delle decine di miliardesimi di secondo :sofico:
https://www.ariannaeditrice.it/articoli/dove-trovano-i-soldi-i-cinesi
Leggiti questo articolo, è illuminante... mette anche un pò di mal di fegato...
L'ho letto tutto, ma sinceramente ancora non ho capito come fanno. Alla fine il governo si accolla i debiti degli enti locali. ok. Ma così facendo non si fa che spostare il problema.
Probabilmente mi mancano delle nozioni di economia per capire a fondo.
@unrue la Cina è il più grande o tra i più grandi esportatori del mondo. Basti pensare a quanti prodotti di uso comune che acquistiamo sono prodotti in Cina. Ogni volta che acquistiamo un prodotto proveniente dalla Cina cediamo parte della nostra ricchezza.
L'esportazione è una forte leva e loro l'hanno sfruttata per anni potendo ora permettersi investimenti impensabili per "i comuni mortali".
Va bene, ma sembrano non finire mai questi soldi.. avranno anche loro un limite.
Revolution_92
02-07-2021, 08:25
@unrue il problema è che li investono e gli investimenti producono maggiore ricchezza. Investono tantissimo in tecnologia e sviluppo e presto, se non è già accaduto, diventeremo tutti dipendenti da loro.
Basti pensare all'industria dei chip e dell'elettronica, delle batterie, degli smartphone, etc.
È impossibile con la politica attuale che terminino i soldi perché ne entrano sempre di freschi dagli investimenti realizzati.
Inizialmente era difficile capire il piano della Cina ma ora è ovvio, perché ora stanno riscuotendo e re investendo.
A me piacerebbe tanto sapere dove cavolo li trova la Cina tutti questi soldi per fare opere del genere. Sembra che a loro i soldi non finiscano mai.
Si chiama pianificazione economica, che l'occidente ha abbandonato con la sbornia neoliberista.
Dark_Lord
02-07-2021, 08:58
E ora si vogliono anche riprendere Taiwan, l'ultimo tassello per il controllo del mondo :asd: .
Sempre più potenti e arroganti, sapete cosa succederà quando la cina, sempre più desertica e tossica avrà esaurito le risorse naturali? Se le andranno a prendere con la forza da qualche altra parte, e voglio vedere chi oserà fermarli.
v10_star
02-07-2021, 09:18
E pensare che negli anni 70/80 avevano ancora le pezze al cu10...
elgabro.
02-07-2021, 09:27
A me piacerebbe tanto sapere dove cavolo li trova la Cina tutti questi soldi per fare opere del genere. Sembra che a loro i soldi non finiscano mai.
quando tu acquisti un prodotto cinese perché costa meno rispetto al corrispettivo nostrano, dove pensi che finiscano i soldi?
AceGranger
02-07-2021, 09:31
Va bene, ma sembrano non finire mai questi soldi.. avranno anche loro un limite.
in Italia siamo 60 milioni e abbiamo un PIL Pro Capite di 35K
in Cina sono 1,4 MILIARDI e hanno un PIL Pro capite di 10K
anche accorpando la ricchezza prodotta da 3 cinesi per trasformarlo in un italiano, questi sarebbero comunque 8 volte l'Italia.
Noi per il MOSE abbiamo speso 5 Miliardi.... tu moltiplica ogni nostra spesa almeno per 8
in Italia siamo 60 milioni e abbiamo un PIL Pro Capite di 35K
in Cina sono 1,4 MILIARDI e hanno un PIL Pro capite di 10K
anche accorpando la ricchezza prodotta da 3 cinesi per trasformarlo in un italiano, questi sarebbero comunque 8 volte l'Italia.
Noi per il MOSE abbiamo speso 5 Miliardi.... tu moltiplica ogni nostra spesa almeno per 8
Il confronto da fare non è ovviamente con l'Italia, ma con le altre superpotenze.
Si chiama pianificazione economica, che l'occidente ha abbandonato con la sbornia neoliberista.
Aggiungiamoci anche un bel regime che non guarda in faccia a nessuno. A conti fatti, preferisco vivere da quest'altra parte di mondo ;)
AceGranger
02-07-2021, 10:20
Il confronto da fare non è ovviamente con l'Italia, ma con le altre superpotenze.
il discorso non cambia; la Cina non è piu un paese povero a reddito basso, e sono in tanti, ma veramente tanti, quindi è normale vedere investimenti che a noi sembrano chissà cosa, ma se li parametri alla popolazione sono giusti.
A me piacerebbe tanto sapere dove cavolo li trova la Cina tutti questi soldi per fare opere del genere. Sembra che a loro i soldi non finiscano mai.
Li "trova" allo stesso modo di UE e USA quando fanno i loro investimenti infrastrutturali.
Ciò che fa' davvero la differenza è che una diga idroelettrica di quelle dimensioni l'hanno realizzata in 4 anni.
Negli USA o UE, se andava bene, ce ne avrebbero messi 10 ed al doppio della cifra.
L'ho letto tutto, ma sinceramente ancora non ho capito come fanno. Alla fine il governo si accolla i debiti degli enti locali. ok. Ma così facendo non si fa che spostare il problema.
Probabilmente mi mancano delle nozioni di economia per capire a fondo.
mi pare di capire che è la stessa cosa che abbiamo fatto noi negli anni 60-70 e 80: spendere a debito.
con la differenza che noi abbiamo ""investito"" in cazzate improduttive (industrie inutili, opere inutili ecc.), fatto ricchi i concessionari autostradali o (im)prenditori vari che poi si comprano la Porsche e l'attico a Manhattan, anzichè sviluppare industrie d'avanguardia come Olivetti (che anzi è stata boicottata), mentre loro evidentemente hanno fatto veri investimenti in cose che poi producono sviluppo e ricchezza... e ora passano all'incasso mente noi ci siamo castrati da soli.
@unrue il problema è che li investono e gli investimenti producono maggiore ricchezza. Investono tantissimo in tecnologia e sviluppo e presto, se non è già accaduto, diventeremo tutti dipendenti da loro.
Basti pensare all'industria dei chip e dell'elettronica, delle batterie, degli smartphone, etc.
È impossibile con la politica attuale che terminino i soldi perché ne entrano sempre di freschi dagli investimenti realizzati.
Inizialmente era difficile capire il piano della Cina ma ora è ovvio, perché ora stanno riscuotendo e re investendo.
esatto.
Noi per il MOSE abbiamo speso 5 Miliardi.... tu moltiplica ogni nostra spesa almeno per 8
diciamo sperperato, visto i problemi che ha e i fiumi di tangenti presi dai partiti che hanno governato il veneto...
Li "trova" allo stesso modo di UE e USA quando fanno i loro investimenti infrastrutturali.
Ciò che fa' davvero la differenza è che una diga idroelettrica di quelle dimensioni l'hanno realizzata in 4 anni.
Negli USA o UE, se andava bene, ce ne avrebbero messi 10 ed al doppio della cifra.
magari anche perchè altrove c'è più rispetto del lavoro, della sicurezza ecc ecc...
Thinkslow
02-07-2021, 13:04
https://www.ariannaeditrice.it/articoli/dove-trovano-i-soldi-i-cinesi
Leggiti questo articolo, è illuminante... mette anche un pò di mal di fegato...
In Italia funziona diversamente...
Due amici s''incontrano dopo anni, uno dall'aspetto normale, l'altro ben vestito con auto di lusso.
"Però, che carriera! Ma come hai fatto?".
"Sono entrato in politica".
"Ma si diventa cosí ricchi?".
"Ero il responsabile della costruzione di un'autostrada nel Sud; progetto molto moderno, 3 corsie, spartitraffico a siepe, ecc. Poi, in realtà, ho pensato che di corsie ne bastavano due... la siepe, se anche non c''era... insomma, alla fine sono avanzati due miliardi e sai come vanno queste cose...".
"Capisco...".
Anni dopo i due si reincontrano.
Il secondo è diventato ricchissimo: auto lussuosissima, autista, portaborse, ecc.
"Ma come hai fatto?".
"Ho seguito il tuo consiglio: sono entrato in politica anch''io.
"Andiamo a casa mia, cosi' ne parliamo meglio".
Villa con campo di tennis e piscina.
"Veramente bello, ma ... in che campo della politica sei entrato?".
"Anch''io mi occupo di autostrade.
Vieni alla finestra: la vedi quell'autostrada laggiù, a 4 corsie?".
"No, veramente non la vedo".
"Appunto".
SpyroTSK
02-07-2021, 14:53
In Italia funziona diversamente...
Due amici s''incontrano dopo anni, uno dall'aspetto normale, l'altro ben vestito con auto di lusso.
"Però, che carriera! Ma come hai fatto?".
"Sono entrato in politica".
"Ma si diventa cosí ricchi?".
"Ero il responsabile della costruzione di un'autostrada nel Sud; progetto molto moderno, 3 corsie, spartitraffico a siepe, ecc. Poi, in realtà, ho pensato che di corsie ne bastavano due... la siepe, se anche non c''era... insomma, alla fine sono avanzati due miliardi e sai come vanno queste cose...".
"Capisco...".
Anni dopo i due si reincontrano.
Il secondo è diventato ricchissimo: auto lussuosissima, autista, portaborse, ecc.
"Ma come hai fatto?".
"Ho seguito il tuo consiglio: sono entrato in politica anch''io.
"Andiamo a casa mia, cosi' ne parliamo meglio".
Villa con campo di tennis e piscina.
"Veramente bello, ma ... in che campo della politica sei entrato?".
"Anch''io mi occupo di autostrade.
Vieni alla finestra: la vedi quell'autostrada laggiù, a 4 corsie?".
"No, veramente non la vedo".
"Appunto".
:rotfl:
Gnubbolo
02-07-2021, 14:55
Noi per il MOSE abbiamo speso 5 Miliardi.... tu moltiplica ogni nostra spesa almeno per 8
in Cina si può arrivare all'ergastolo per peculato e concussione.
il maoista Bo Xilai è stato purgato dal partito e incarcerato a vita per avere preso una tangente di 3 milioni di $.
fanno sul serio.
In Italia funziona diversamente...
Due amici s''incontrano dopo anni, uno dall'aspetto normale, l'altro ben vestito con auto di lusso.
"Però, che carriera! Ma come hai fatto?".
"Sono entrato in politica".
"Ma si diventa cosí ricchi?".
"Ero il responsabile della costruzione di un'autostrada nel Sud; progetto molto moderno, 3 corsie, spartitraffico a siepe, ecc. Poi, in realtà, ho pensato che di corsie ne bastavano due... la siepe, se anche non c''era... insomma, alla fine sono avanzati due miliardi e sai come vanno queste cose...".
"Capisco...".
Anni dopo i due si reincontrano.
Il secondo è diventato ricchissimo: auto lussuosissima, autista, portaborse, ecc.
"Ma come hai fatto?".
"Ho seguito il tuo consiglio: sono entrato in politica anch''io.
"Andiamo a casa mia, cosi' ne parliamo meglio".
Villa con campo di tennis e piscina.
"Veramente bello, ma ... in che campo della politica sei entrato?".
"Anch''io mi occupo di autostrade.
Vieni alla finestra: la vedi quell'autostrada laggiù, a 4 corsie?".
"No, veramente non la vedo".
"Appunto".
:D
però qualcuno li ha votati, BEN SAPENDO, in cambio di una ciabatta e della promessa di averne un'altra...
in Cina si può arrivare all'ergastolo per peculato e concussione.
da noi a presidente del consiglio per acclamazione televisiva
AceGranger
02-07-2021, 16:41
in Cina si può arrivare all'ergastolo per peculato e concussione.
il maoista Bo Xilai è stato purgato dal partito e incarcerato a vita per avere preso una tangente di 3 milioni di $.
fanno sul serio.
il punto non è cosa è successo alle spalle del MOSE, ho citato quello perchè mi ricordavo quella cifra; il punto era che se noi che siamo 60 Milioni con tot di Pil pro-capite riusciamo a spendere 5 Miliardi per una unica infrastruttura, la Cina con al sua popolazione sterminata puo tranquillamente spenderne 40 di Miliardi, le proporzioni sono simili, sembrano numeroni ma alla fine possono perchè sono enormi.
Piedone1113
02-07-2021, 17:08
il punto non è cosa è successo alle spalle del MOSE, ho citato quello perchè mi ricordavo quella cifra; il punto era che se noi che siamo 60 Milioni con tot di Pil pro-capite riusciamo a spendere 5 Miliardi per una unica infrastruttura, la Cina con al sua popolazione sterminata puo tranquillamente spenderne 40 di Miliardi, le proporzioni sono simili, sembrano numeroni ma alla fine possono perchè sono enormi.
Ma saranno fatti loro come fanno:
Non hanno debito estero ( anzi sono tra i maggiori creditori)
Hanno eliminato la povertà assoluta
Non sottraggono fondi impunemente dal risparmio privato.
Stanno portando una svolta green alla loro economia molto più incisiva dei paesi occidentali.
In qualsiasi modo fanno lo stanno facendo maledettamente bene.
Ma saranno fatti loro come fanno:
Non hanno debito estero ( anzi sono tra i maggiori creditori)
Hanno eliminato la povertà assoluta
Non sottraggono fondi impunemente dal risparmio privato.
Stanno portando una svolta green alla loro economia molto più incisiva dei paesi occidentali.
In qualsiasi modo fanno lo stanno facendo maledettamente bene.
secondo la loro narrazione. poi cosa fanno davvero non lo si sa, e se qualcuno lo sa finisce sotto terra...
randorama
02-07-2021, 18:25
In Italia funziona diversamente...
Due amici s''incontrano dopo anni, uno dall'aspetto normale, l'altro ben vestito con auto di lusso.
"Però, che carriera! Ma come hai fatto?".
"Sono entrato in politica".
"Ma si diventa cosí ricchi?".
"Ero il responsabile della costruzione di un'autostrada nel Sud; progetto molto moderno, 3 corsie, spartitraffico a siepe, ecc. Poi, in realtà, ho pensato che di corsie ne bastavano due... la siepe, se anche non c''era... insomma, alla fine sono avanzati due miliardi e sai come vanno queste cose...".
"Capisco...".
Anni dopo i due si reincontrano.
Il secondo è diventato ricchissimo: auto lussuosissima, autista, portaborse, ecc.
"Ma come hai fatto?".
"Ho seguito il tuo consiglio: sono entrato in politica anch''io.
"Andiamo a casa mia, cosi' ne parliamo meglio".
Villa con campo di tennis e piscina.
"Veramente bello, ma ... in che campo della politica sei entrato?".
"Anch''io mi occupo di autostrade.
Vieni alla finestra: la vedi quell'autostrada laggiù, a 4 corsie?".
"No, veramente non la vedo".
"Appunto".
ultimamente vanno più di moda i posti nella sanità pubblica.
uhm.. no, a dire il vero già da qualche anno.
però dobbiamo ammettere che gli unici comunisti di successo sono i cinesi :D
ultimamente vanno più di moda i posti nella sanità pubblica.
uhm.. no, a dire il vero già da qualche anno.
di nomina politica, peraltro...
randorama
03-07-2021, 22:44
di nomina politica, peraltro...
quelli della regione lazio? non mi sembra, ma potrei sbagliarmi; ho letto il trafiletto di corsa.
quelli della regione lazio? non mi sembra, ma potrei sbagliarmi; ho letto il trafiletto di corsa.
forse non ho capito di cosa parlavi, ma i dirigenti delle ASL sono generalmente nominati dalla politica regionale.
marchigiano
04-07-2021, 12:55
in cina c'è anche una corruzione enorme a alti livelli, gente potente che decide se spazzare via interi villaggi. la povera gente è considerata come formiche, devono lavorare senza chiedersi perchè, anche sacrificarsi. poi se vi piace prendere a esempio questo paese contenti voi...
F1r3st0rm
05-07-2021, 10:56
in ogni caso ome produzione è la terza e la tre gole è la seconda, perchè Itaipu tra paraguay, uruguay e brasile produce di più anche avendo minor potenza installata.
Vogliamo dirla anche tutta ovvero che la Cina oggi è ciò che "è" ovvero un paese, nazione...altro potentissimo sotto ogni punto di vista incluso quello economico ma anche strategico-militare anche grazie alla fattiva collaborazione dell'Occidente.
Forse di una parte di Occidente che era convinta in passato di poterla dominare, controllare.
Quella parte di Occidente inclusi gli Stati Uniti d'America e l'Italia che un tempo, negli anni 1980 aveva paura del Giappone e dei giapponesi che "misteriosamente" arrivavano in Italia con udite, udite macchine fotografiche per fotografare i nostri prodotti e poi copiarli in patria.
Anche dall'Italia ricordo benissimo a fine anni '80 e prima metà sicura, inclusa dei '90 (sempre del ventesimo secolo) partivano a frotte scienziati di ogni branca dello scibile umano, prima di tutto fisici dell'INFN ma anche ingegneri (forse che dite molti di loro con una certa "simpatia" per certe ideologie politiche e non solo, politiche) per andare a trasferire in loco complessi "come si fa" ovvero "know-how" necessari per portare avanti piani nucleari da fissione che poi sfociano immancabilmente anche nella produzione di armi.
E non viviamo nel mondo dei balocchi...l'Occidente se anche solo poteva ipotizzare che la Cina sarebbe di fatto divenuta egemone non avrebbe dovuto cedere a programmi di cooperazione e cessione di know-how.
Cosa si pensava ? Di andare ad insegnare a produrre, a fare in ogni ambito anche quello della delocalizzazione italiana industriale e poi non averne conseguenze ?
Si pensava di realizzare sul momento guadagni "noi" qui in Occidente a spese di mondi lontanissimi da noi che sarebbero stati buoni, buoni a subire sapendo di essere di fatto sfruttati ?
Ora buschiamo ciò che meritiamo e non esiste alcuna simmetria come sbandierato spesso da politici nostrani.
Marco71
...Si pensava di realizzare sul momento guadagni "noi" qui in Occidente a spese di mondi lontanissimi da noi che sarebbero stati buoni, buoni a subire sapendo di essere di fatto sfruttati ?
I guadagni qualcuno li ha fatti... e continua a farli.
Molti occidentali intrattengono rapporti commerciali con la Cina succulenti in disprezzo del resto della "baracca" occidentale.
Abbiamo anche l'Italia invasa di prodotti cinesi primi tra tutti quelli di materiale elettrico totalmente privi di certificazioni (la presa in giro del marchio CE) e molto altro...ma per tutto ciò che riguarda la Cina in Italia si transige eccome.
Si sorvola, si fa finta di niente salvo una tantum mettere in mostra i sequestri farsa per far vedere che lo Stato...c'è.
Un poco come sempre lo Stato italiano si comporta con i VIP di ogni settore umano beccati ad evadere le tasse per barche e barche di soldi. A "loro" si permette di patteggiare una stupidaggine...con il colmo poi che questi VIP vengono idolatrati dal resto dei cittadini "comuni" italiani.
Insomma un marasma peggiore che all'epoca di nota torre di Babele.
Marco71
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.