Redazione di Hardware Upg
02-07-2021, 07:15
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/i-certificati-covid-emessi-per-la-prima-volta-su-nft-a-san-marino-si-guarda-avanti-ecco-come-funzionano_98902.html
La Repubblica di San Marino ha approvato la possibilità di emettere i certificati digitali per la vaccinazione COVID in forma di NFT, verificabili in tutto il mondo
Click sul link per visualizzare la notizia.
nonsidice
02-07-2021, 07:37
ma gli illuminati dicevano che NFT pupù riciclaggio peste e corna e senza applicazioni pratiche concrete :ciapet: :ciapet:
ma gli illuminati dicevano che NFT pupù riciclaggio peste e corna e senza applicazioni pratiche concrete :ciapet: :ciapet:
Non vedo cosa aggiunga l'NFT in questo caso: il QR code del Green Pass Europeo è gia firmato digitalmente e verificabile (sia online che offline).
https://gir.st/blog/greenpass.html
Non solo, tutto il processo di cerficazione è open source:
https://github.com/eu-digital-green-certificates/
nonsidice
02-07-2021, 10:08
Aggiunge che è univoco e non falsificabile.
Aggiunge che è univoco e non falsificabile.
ah bè... il certificato verde univoco e non falsificabile... una rivoluzione davvero!! UAUUUU!!!!!
nonsidice
02-07-2021, 10:41
https://www.fortuneita.com/2021/06/30/san-marino-un-green-pass-basato-su-blockchain/
Si, bene bravi, ma se salta l'elettricità non funzionano.
Per me sono meglio i tatuaggi, sulla spalla o sul polso.
Aggiunge che è univoco e non falsificabile.
È già univoco e non falsificabile il green pass europeo. La firma digitale serve proprio a questo: se tenti di modificarlo dovresti ricalcolare la signature che richiede la chiave privata dell'ente di emissione. Quindi l'NFT non aggiunge assolutamente nulla, tanto è vero che anche nel Tweet il CEO della startup dice che nella app riportano il QR code EU assieme al loro, proprio perchè è l'unico valido per legge e non hanno maniera di modificarlo senza invalidarlo.
Insomma ci aggiungono loro una firma ulteriore, ma all'atto pratico non serve a nulla, è come mettere una busta sigillata dentro un'altra busta sigillata, con la differenza che a livello legislativo e pratico l'unico valido è il sigillo interno.
kreijack
02-07-2021, 19:23
Non vedo cosa aggiunga l'NFT in questo caso: il QR code del Green Pass Europeo è gia firmato digitalmente e verificabile (sia online che offline).
https://gir.st/blog/greenpass.html
Non solo, tutto il processo di cerficazione è open source:
https://github.com/eu-digital-green-certificates/
Non credo che la blockchain aggiunga nulla in questo caso. L'unico vantaggio che vedo è che non ha il singolo point of failure tipica dei certificati (p.e. se la chiave privata viene divulgata):
- in un sistema basato solo sui certificati, posso creare due attestazioni uguali che si contraddicono, e fino a che non le vedo tutte e due contemporaneamente non mi riesco a rendere conto del problema
- in un sistema basato su blockchain, posso inserire lo stesso due certificati che si contraddicono, ma ho la visibilità di ambedue (perché la storia non viene sovrascritta) e quindi capire che c'è qualcosa che non va.
In ogni caso anche la block-chain deve necessitare di un sistema di autenticazione su base certificati. Altrimenti ognuno può teoricamente aggiungere una attestazione arbitraria, indistinguibile da quella ufficiale.
Ma mi sembrano più pippe mentali che un problema concreto: mi illudo che la chiave privata.... sia realmente al sicuro :-)
randorama
02-07-2021, 20:55
quasi quasi potremmo mettere su blockchain il dna del covid.
penso sarebbe utile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.