Entra

View Full Version : Microsoft Flight Simulator, il prossimo update migliorerà nettamente le prestazioni su PC


Redazione di Hardware Upg
01-07-2021, 07:29
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-flight-simulator-il-prossimo-update-migliorera-nettamente-le-prestazioni-su-pc_98874.html

Con l'Update 5 Microsoft Flight Simulator su PC vedrà una completa rivisitazione delle fondamenta che permetterà di avere prestazioni nettamente migliori, quasi raddoppiate. L'aggiornamento arriverà a fine luglio, parallelamente al debutto su console.



Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
01-07-2021, 09:31
Good!!!

Quindi c'e' speranza che con una 3080 ed un monitor ultrawide le prestazioni siano decenti (con un processore decente ovviamente, come il 5900X)?

ORS0
01-07-2021, 09:39
Ciao!
Nella storia dei simulatori di volo MS, l'ottimizzazione è risultata,
secondo me, sempre un'impresa ardua (lo utilizzo fin dalla 1^ versione).
Erano riusciti nell'intento, a mio avviso, solo con "FS2004" che
reputo il più fluido e godibile in assoluto.
Questo non l'ho ancora acquistato proprio in funzione del fatto che, date
le richieste hardware, avrei dovuto aggiornare il mio pc dedicato.
Se il risultato sarà buono e lo spero molto, vedrò di aggiornarmi :)

ninja750
01-07-2021, 09:46
raddoppiate?

joe4th
01-07-2021, 09:46
A quando il supporto per le multiGPU? Due o piu' belle RTX3090 in nvlink...

E la simulazione delle hostess? :-)

Notavo come piu' le simulazioni diventano realistiche e piu' devi fare fatica a studiare come gestire il mezzo...a questo punto tanto vale iscriversi a un bel corso per prendere il brevetto di pilota (Cessna, Piper, alianti, ultraleggeri), mi sa che e' meno faticoso... :-)

jepessen
01-07-2021, 09:52
Notavo come piu' le simulazioni diventano realistiche e piu' devi fare fatica a studiare come gestire il mezzo...a questo punto tanto vale iscriversi a un bel corso per prendere il brevetto di pilota (Cessna, Piper, alianti, ultraleggeri), mi sa che e' meno faticoso... :-)

E' proprio questo il succo di una simulazione ben fatta. Se ti limiti a volare da A a B secondo me viene a noia abbastanza presto, perche' non e' che devi fare altro, come ad esempio in un simulatore militare come DCS.

Il bello di questi simulatori e' che ti permettono di replicare tutta la strumentazione e procedure reali, ed e' quello che agli appassionati li rendono dei bei prodotti. Ovviamente puoi settare le impostazioni in maniera tale di avere un equivalente arcade, con un modello fisico pari a quello del primo Ridge Racer, ma non e' il modo in cui lo utilizzano gli appassionati.

Quello che non mi piace di Flight Simulator e' che questa complessita' viene nascosta, nel senso che ci vorrebbero veramente dei tutorial fatti come dei corsi reali, dove ti spiegano tutte le procedure, tutta la strumentazione e via dicendo. Metterti dentro un aereo di linea senza praticamente nessuna preparazione a mio avviso svilisce parecchio, perche' non lo sai usare, o perche' devi andare in giro a trovare informazioni... Anche una modalita' carriera, con missioni che pian piano introducono tutte le caratteristiche dei vari velivoli sarebbe stata ben accetta, ma cosi' com e' a mio avviso ha una barriera d'ingresso ancora abbastanza elevata per chi vuole godersi un simulatore con tutti i crismi.

jepessen
01-07-2021, 09:59
Ma con quale software si puo' fare una conferenza come la loro? Dove si vedono in riquadri separati, e' possibile cambiare layout e schema durante l'esecuzione e via dicendo?

giovanni69
01-07-2021, 10:04
Quello che non mi piace di Flight Simulator e' che questa complessita' viene nascosta, nel senso che ci vorrebbero veramente dei tutorial fatti come dei corsi reali, dove ti spiegano tutte le procedure, tutta la strumentazione e via dicendo. Metterti dentro un aereo di linea senza praticamente nessuna preparazione a mio avviso svilisce parecchio, perche' non lo sai usare, o perche' devi andare in giro a trovare informazioni... Anche una modalita' carriera, con missioni che pian piano introducono tutte le caratteristiche dei vari velivoli sarebbe stata ben accetta, ma cosi' com e' a mio avviso ha una barriera d'ingresso ancora abbastanza elevata per chi vuole godersi un simulatore con tutti i crismi.
Insomma ci vorrebbe un bel thread dedicato a FS con info riguardo i tutorial e manuali da studiare.

nickname88
01-07-2021, 10:08
Volando sopra Manhattan (un'area molto complessa) con l'Update 4, Wloch ha mostrato come il suo PC con un processore Core i7-9700K e una GeForce RTX 2060 Super sia in grado in questo momento di raggiungere 35-40 FPS, con impostazione di dettaglio Ultra e risoluzione 4K (renderscale impostata a 40). La CPU era impegnata costantemente al 100%, mentre la GPU a non più del 75%.

Con l'Update 5 lo stesso PC è passato a circa 55-60 fps, con una riduzione evidente nell'uso della memoria, della CPU (75%) e un aumento dell'impegno da parte della GPU (100%). "Abbiamo applicato due forme di miglioramenti: molta ottimizzazione sul fronte della CPU e una riprogettazione e spostamento di cose, insieme ad alcuni miglioramenti lato GPU. La CPU è solo al 75%, quindi la CPU è libera e puoi persino eseguire altre cose in background che non causeranno più stuttering nella tua simulazione". Ridotta in modo drastico anche la quantità di RAM occupata.Ma in quale sogno erotico di MS il gioco fa 40fps in 4K Ultra con una scrausa 2060 ?
Specialmente volando a bassa quota su una città ?
Avranno scelto uno scorcio ad HOC probabilmente.

Quelli sono gli fps che si facevano con una 3080.

Ma invece introdurre il DLSS no eh ?

Zappz
01-07-2021, 10:14
E' proprio questo il succo di una simulazione ben fatta. Se ti limiti a volare da A a B secondo me viene a noia abbastanza presto, perche' non e' che devi fare altro, come ad esempio in un simulatore militare come DCS.

Il bello di questi simulatori e' che ti permettono di replicare tutta la strumentazione e procedure reali, ed e' quello che agli appassionati li rendono dei bei prodotti. Ovviamente puoi settare le impostazioni in maniera tale di avere un equivalente arcade, con un modello fisico pari a quello del primo Ridge Racer, ma non e' il modo in cui lo utilizzano gli appassionati.

Quello che non mi piace di Flight Simulator e' che questa complessita' viene nascosta, nel senso che ci vorrebbero veramente dei tutorial fatti come dei corsi reali, dove ti spiegano tutte le procedure, tutta la strumentazione e via dicendo. Metterti dentro un aereo di linea senza praticamente nessuna preparazione a mio avviso svilisce parecchio, perche' non lo sai usare, o perche' devi andare in giro a trovare informazioni... Anche una modalita' carriera, con missioni che pian piano introducono tutte le caratteristiche dei vari velivoli sarebbe stata ben accetta, ma cosi' com e' a mio avviso ha una barriera d'ingresso ancora abbastanza elevata per chi vuole godersi un simulatore con tutti i crismi.

Purtroppo mancano veramente dei tutorial del gioco fatti bene, ormai ti costringono ad arrangiarti.

Ricordo ancora quando comprai il vecchio falcon 3.0, dentro alla scatola c'era un manuale che era praticamente un enciclopedia. Se uno se lo studiava per bene si poteva ricostruire l'aereo in garage. :D

GabrySP
01-07-2021, 10:20
x nickname88

Render Scale 40: in pratica girava a 1536x864

nickname88
01-07-2021, 10:32
x nickname88

Render Scale 40: in pratica girava a 1536x864ah ecco, quindi perchè parlano di 4K ?

jepessen
01-07-2021, 10:49
Purtroppo mancano veramente dei tutorial del gioco fatti bene, ormai ti costringono ad arrangiarti.

Ricordo ancora quando comprai il vecchio falcon 3.0, dentro alla scatola c'era un manuale che era praticamente un enciclopedia. Se uno se lo studiava per bene si poteva ricostruire l'aereo in garage. :D

Come i manuali della serie DCS, anche se sono soltanto dei PDF. Inoltre devi arrangiarti anche con le mappe degli aeroporti, per capire come atterrare e decollare in maniera corretta ad esempio.

mattia.l
01-07-2021, 10:56
Bella notizia, Flight sim è sempre molto carino
Comunque c'è il thread ufficiale nel forum

Zappz
01-07-2021, 11:07
Come i manuali della serie DCS, anche se sono soltanto dei PDF. Inoltre devi arrangiarti anche con le mappe degli aeroporti, per capire come atterrare e decollare in maniera corretta ad esempio.

Ecco DCS l'ho comprato, mi piacerebbe un sacco imparare ad usarlo, ma purtroppo l'ho mollato subito... :cry:

jepessen
01-07-2021, 11:18
Ecco DCS l'ho comprato, mi piacerebbe un sacco imparare ad usarlo, ma purtroppo l'ho mollato subito... :cry:

Peccato... Comunque c'e' il modulo Flaming Cliffs 3 che contiene dei modelli semplificati, con quello secondo me si puo' partire facilmente, per poi passare a qualcosa di piu' realistico come l'A10-C...

Zappz
01-07-2021, 11:21
Peccato... Comunque c'e' il modulo Flaming Cliffs 3 che contiene dei modelli semplificati, con quello secondo me si puo' partire facilmente, per poi passare a qualcosa di piu' realistico come l'A10-C...

Perfetto, ho fatto esattamente il contrario e sono partito subito con l'a10. :cry:

Si riesce a giocare senza periferiche dedicate?

jepessen
01-07-2021, 11:26
Perfetto, ho fatto esattamente il contrario e sono partito subito con l'a10. :cry:

Si riesce a giocare senza periferiche dedicate?

No, sorry, almeno non in maniera decente... Senza spendere un patrimonio comunque puoi prendere un hotas Saitek, senza andare verso l'hotas warthdog che costa piu' del doppio, e ha anche l'asse Z che ti dovrebbe evitare l'acquisto di una pedaliera... Fidati che ne vale la pena, anche per flight simulator. Certo che se preferisci gli aerei commerciali e da turismo forse e' piu' realistica una cloche come il Aerosoft Honeycomb Alpha Flight, ma personalmente preferisco l'hotas della saitek e non mi dispiace neanche per i velivoli commerciali. E' vero che potresti utilizzare Flight Simulator con il controller Xbox, ma occorrerebbe un modello di volo piu' semplificato, e non sarebbe sinceramente la stessa cosa...

Ombra77
01-07-2021, 11:27
Il tutorial esiste, si chiama A320 Type rating :)

robweb2
01-07-2021, 12:39
Sostanzialmente l'hanno fatto uscire almeno un anno prima del dovuto.

robweb2
01-07-2021, 19:01
ah ecco, quindi perchè parlano di 4K ?

Bè per il DLSS fanno la stessa cosa.