View Full Version : Internet senza Fibra: ecco tutte le migliori alternative per l'estate 2021
Redazione di Hardware Upg
30-06-2021, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/internet-senza-fibra-ecco-tutte-le-migliori-alternative-per-l-estate-2021_98863.html
Molte famiglie purtroppo ancora oggi non posseggono un accesso alla tecnologia in fibra ottica per la connessione Internet di casa. Per loro è necessario puntare sulle classiche ADSL, sulle offerte Internet Wireless o sulle tariffe Mobile con Giga illimitati. Quali sono le migliori?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Delinquenti .... in Spagna, alle Canarie, flat 4G/5G a prezzi oscillanti fra 25euro(Spagna)/22euro(Canarie, grazie a IGIC al 7%) e 30/27 euro con contratto e senza in 4G o 5G a seconda delle offerte.....
biometallo
30-06-2021, 13:58
Delinquenti .... in Spagna, alle Canarie, flat 4G/5G a prezzi oscillanti fra 25euro(Spagna)/22euro(Canarie, grazie a IGIC al 7%) e 30/27 euro con contratto e senza in 4G o 5G a seconda delle offerte.....
E in Germania una FTTH supera anche di molto i 100€ (o così si scrive qui (https://www.comparasemplice.it/informazioni/internet-adsl-fibra-wimax/confronto-costo-fibra-ottica-europa) ) fare paragoni con le "tariffe più basse d'Europa" (la Spagna) mi pare forviante anche perché se Vodafone paga 21€ a OpenFIber non puoi sparare che a te la fibra la dia a 10 al mese...
detto questo un vero articolo approfondito sulla questione poteva anche essere interessante, ma questa mi pare l'ennesima marchetta travestita e stavolta il committente è segugio.it
PS che in uk le connessioni costino meno che da noi sono scettico, mio fratello mi parla di ben altre tariffe prima pagava sulle 30 sterline per una vdsl 30\3 oggi più di 40 per una connessione a circa 100Mbps con Virgin media ma gli danno anche due sim con ben 5giga l'una...
Tutte le offerte FWA così come in generale le connessioni a banda larga wireless, le considero una truffa.
Non sono minimamente paragonabili alla banda larga ottenibile via cavo sia di tipo F o FR se non per la velocità di punta che può anche variare di molto durante la giornata, dipende da quanti sono connessi alla stessa antenna di trasmissione.
Vengono spacciate come illimitate ma non lo sono affatto, sono sempre soggette a limiti imposti ad cazzum dai vari operatori.
Queste connessioni servono solo per farsi belli e dire di aver risolto il digital divide, quando in realtà sono ben altra cosa. Ma a loro interessa solo questo, con la minima spesa la massima resa, e il cliente si fotta, basta che paghi e che venga inchiodato con il contratto per due anni minimo
Ilpolitico
30-06-2021, 14:23
Tutte le offerte FWA così come in generale le connessioni a banda larga wireless, le considero una truffa.
Non sono minimamente paragonabili alla banda larga ottenibile via cavo sia di tipo F o FR se non per la velocità di punta che può anche variare di molto durante la giornata, dipende da quanti sono connessi alla stessa antenna di trasmissione.
Vengono spacciate come illimitate ma non lo sono affatto, sono sempre soggette a limiti imposti ad cazzum dai vari operatori.
Queste connessioni servono solo per farsi belli e dire di aver risolto il digital divide, quando in realtà sono ben altra cosa. Ma a loro interessa solo questo, con la minima spesa la massima resa, e il cliente si fotta, basta che paghi e che venga inchiodato con il contratto per due anni minimo
Concordo appieno.
Illimitato significa illimitato no: un uso consapevole.. esempio massimo 3,5 volte l'uso medio degli utenti (142GB di uso medio). Tanto per citare un operatore a caso (vodafone).
Se mi scrivi illimitato è: consumo quanti GB voglio e mi servono. Altrimenti scrivi in chiaro il cap. Poi si difendono: non ti chiudiamo la connessione ma ti riduciamo il downstream a 1Mbps, quindi navighi. Velocità che non ti basta più nemmeno per aprire la pagina di ricerca di google quasi.
Situazione che conosco in quanto a casa mia la FFTC non arriva (sono connesso in centrale e non ci piazzano l'ONU), l'FFTH di openfiber viene ritardata di anno in anno (3 anni e passa di ritardo con scavi qua e la) perchè area bianca.
ritpetit
30-06-2021, 15:47
Ma con interet senza fibre, non è che poi il modem "si tappa"?
:fagiano: :ciapet:
Ovviamente .... usata per un po' di tempo a Bologna, alla sera ho mobile diventava inusabile (non che di giorno fosse poi 'sto granchè) scendendo spesso e volentieri sotto i 10Mb.... inutile, se non per navigare e poco di più.
E in Germania una FTTH supera anche di molto i 100€ (o così si scrive qui (https://www.comparasemplice.it/informazioni/internet-adsl-fibra-wimax/confronto-costo-fibra-ottica-europa) ) fare paragoni con le "tariffe più basse d'Europa" (la Spagna) mi pare forviante anche perché se Vodafone paga 21€ a OpenFIber non puoi sparare che a te la fibra la dia a 10 al mese...
Eh? Ti sfugge che parlavo di 4G/5G ? Che diavolo c'entra la fibra? Imparare a leggere TUTTO è così difficile?
Non parlo di fibra altrimenti il confronto diventa impietoso, visto che in Spagna la fibra costa TANTO di meno che in itaGlia, ora come ora, con alcune offerte da 300Mb a meno di 20 euro (e ANCHE queste offerte pagano ad altri percentuali perchè usano le fibre altrui, vedi DIGI e Movistar).
Tutte le offerte FWA così come in generale le connessioni a banda larga wireless, le considero una truffa.
Non sono minimamente paragonabili alla banda larga ottenibile via cavo sia di tipo F o FR se non per la velocità di punta che può anche variare di molto durante la giornata, dipende da quanti sono connessi alla stessa antenna di trasmissione.
Io ho Fastweb FWA (5G) e concordo abbastanza con quello che hai scritto.
Il traffico in teoria dovrebbe essere illimitato ed il prezzo è ottimo (pago 25€/mese).
La velocità per adesso è ottima (500 in down e 100 in up) ma non ci sono garanzie per il futuro, inoltre ho avuto enormi problemi in fase di attivazione (ho dovuto rifare io l'impianto salendo sul tetto) e grossi problemi di affidabilità dell' "antenna" (la CPE di Huawei).
Ho dei colleghi con Eolo con problemi ancora più gravi.
Sfortunatamente nella mia zona la finta fibra FTTC funziona malissimo e non ci sono previsioni se e quando arriverà l'FTTH, quindi non avevo alternative.
In italia si buttano soldi in tecnologie fallimentari (FTTC in primis) per evitare di fare uno sgarbo a chi controlla l'ultimo miglio e vuole vivere di rendita sui doppini telefonici in rame installati dalla SIP negli anni '60 e '70 :mad:
biometallo
30-06-2021, 19:46
Imparare a leggere TUTTO è così difficile?
E va beh mi sono confuso, probabilmente perché pensavo ad altro non certo perché mi sono perso una parte del tuo discorso (anche perché se hai scritto una dozzina di parole è già tanto) poi se si parla di rete mobile capisco ancora meno le tue lamentele dato che in Italia mi risulta siamo fra i paesi che pagano meno in Europa se non al mondo le connessioni mobili...
questo è un articolo di un anno fa per esempio:
Quanto costa 1 GB di dati? In Italia le tariffe più convenienti d'Europa (https://www.dday.it/redazione/36113/costo-gb-dati-mondo-italia)
Dici che in un anno siamo scesi tanto in classifica? Ne dubito anche perché proprio in questi giorni ho fatto la nuova offerta di Very mobile 8 euro per 200 giga, che per il mio uso sono come una flat...
Italia 1
30-06-2021, 21:40
Fttc a 200 Mb/s di media ? In che pianeta ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.